More stories

  • in

    Challenger Winnipeg: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Nardi e Bellucci al via

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger Winnipeg – Tabellone Principale – hard(1) Draper, Jack vs Noguchi, Rio (PR) Kwiatkowski, Thai-Son vs Rodesch, Chris Martin, Andres vs QualifierQualifier vs (6) Cazaux, Arthur
    (3) Bonzi, Benjamin vs Shimizu, Yuta Qualifier vs (WC) Schnur, Brayden (WC) Baadi, Taha vs (Alt) Peniston, Ryan (Alt) Harrison, Christian vs (7) Stricker, Dominic
    (5) Nardi, Luca vs Qualifier(WC) Martin, Dan vs Trungelliti, Marco Hsu, Yu Hsiou vs Mochizuki, Shintaro Qualifier vs (4) Broady, Liam
    (8) Diallo, Gabriel vs Couacaud, Enzo Galarneau, Alexis vs Bellucci, Mattia Mayot, Harold vs QualifierRiedi, Leandro vs (2) Goffin, David

    Challenger Winnipeg – Tabellone Qualificazione – hard(1) Harris, Billy vs Pannu, Kiranpal (WC) Rice, Keegan vs (10) Ito, Tatsuma
    (2) Mayo, Aidan vs (WC) Stevenson, Kelsey (Alt) Harper, Cleeve vs (7) Boulais, Justin
    (3) Kumar, Omni vs (Alt) Stakusic, Marko (Alt) O’Hoisin, Osgar vs (11) Bicknell, Blaise
    (4) Blanch, Ulises vs (WC) Sigouin, Benjamin Fenty, Andrew vs (9) Trotter, James
    (5) Kirchheimer, Strong vs (WC) Aguilar, Juan Carlos (Alt) Catanzariti, A.J. vs (8) Ayeni, Alafia
    (6) Pecotic, Matija vs Rybakov, Alex Sheehy, Joshua vs (12/PR) King, Darian LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cordenons: Finale tra Gigante e Neumayer

    Matteo Gigante nella foto

    Sarà tra Lukas Neumayer e Matteo Gigante, la finale della 20° edizione dell’Atp Challenger Cordenons, dotato di un montepremi di 80.000 dollari, che si disputa sui campi dell’Eurosporting.Il 21enne di Salisburgo ha superato in 2 set (6-2 7-6) Riccardo Bonadio, testa di serie numero 3, al termine di una sfida nella quale, il 30enne di Azzano Decimo ha annullato ben 10 match point nel tie-break del secondo set prima di capitolare, in una sfida durata 2 ore 25 minuti di rara intensità agonistica.
    Nel primo set Bonadio ha subito la pressione da fondo campo di Neumayer che sia dalla parte del dritto che del rovescio, ha imposto i ritmi del gioco per lunghi tratti della prima frazione, conquistata per 6-2. Nel secondo parziale il friulano dopo un iniziale vantaggio di 2-0, ha incassato 5 games consecutivi da parte di Neumayer, che sul 5-3 è andato a servire per il match, non sfruttando 3 palle per chiudere l’incontro, grazie anche alla resistenza dell’italiano. L’incontro si è così trascinato al tie-break con Neumayer avanti per 6-4, ma qui ancora una volta la tenacia di Bonadio ha ribaltato le sorti ormai segnate, guadagnandosi a sua volta 3 set point, annullati con grande cinismo dall’austriaco. All’undicesimo match point l’austriaco granitico ha chiuso l’incontro tra gli applausi convinti e scroscianti ai due protagonisti giunti dal numeroso pubblico presente in tribuna.Matteo Gigante ha invece sconfitto in semifinale il connazionale Enrico Dalla Valle con il punteggio di 7-6 6-2, al termine di un incontro caratterizzato da alcuni sprazzi di buon tennis.Nel primo set la sfida ha visto Gigante non concretizzare 3 palle break nel terzo e settimo game, in una partita caratterizzata da scambi intensi che hanno strappato gli applausi del pubblico presente in buon numero sulle tribune del centrale Serena Maniva. In avvio di seconda frazione Dalla Valle non ha concretizzato due palle break, mentre in un interminabile secondo game è stato Gigante a non trovare la fuga sul 2-0, grazie anche ad alcune buone verticalizzazioni a rete trovate dal 25enne di Ravenna. Nel quarto gioco è arrivato il momento spartiacque della sfida, alla dodicesima palla break Gigante è andato a segno con una deliziosa palla corta imprendibile per Dalla Valle. A quel punto il 21enne romano è diventato assoluto protagonista dell’incontro ed ha chiuso il derby per 6-2. Per il 21enne romano è la seconda finale in stagione nel circuito challenger, dopo la vittoria raggiunta a Tenerife 3, partendo dalle qualificazioni.Nel tabellone di doppio successo per la coppia italiana formata da Giovanni Fonio e Francesco Forti che ha sconfitto in finale la coppia indiano/inglese formata da Niki Kaliyanda Poonacha e Adam Taylor con il punteggio di 5-7 6-1 10-7. Un incontro che ha visto il binomio azzurro partire in vantaggio per 4-2 nella prima frazione e poi subire il ritorno degli avversari fino al definitivo 7-5. Nel secondo set Fonio e Forti, seguiti qui dall’ex davisman Giorgio Galimberti, hanno alzato i giri del motore forzando la partita al match tie-break. Sotto per 6-3 gli azzurri hanno tirato fuori il meglio piazzando un parziale di 7 punti a 1, che ha deciso la sfida in favore del doppio italiano.Domani (domenica 13) alle 18 si svolgerà la finale tra Lukas Neumayer e Matteo Gigante. L’ingresso alle tribune del centrale avrà un costo di 6 euro.Nell’ambito della 4° edizione dell’iniziativa solidale “Le mie Ruote sono Gambe”, lo scorso venerdì pomeriggio erano presenti due ospiti d’eccezione la campionessa paralampica di tennistavolo Giada Rossi e il presidente del comitato paralimpico del Friuli Venezia Giulia Giovanni De Piero. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa volta a valorizzare il movimento paralimpico regionale nell’anno che precede i giochi di Parigi 2024. Nella mattinata di sabato erano invece presenti giocatori e staff tecnico della Benetton Rugby sui campi da Padel dell’Eurosporting Cordenons per mettersi alla prova con uno sport per loro tutto nuovo. Nel primo pomeriggio si è svolta la gara “Acchiappa la birra”. L’iniziativa proseguirà fino a domani (domenica 13 agosto) con le discipline paralimpiche di Tennis, Basket, Rugby, Padel.
    Serena Maniva Centre – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Lukas Neumayer vs [4] Matteo Gigante
    RISULTATI SEMIFINALI TABELLONE SINGOLARE:[4] M. Gigante (ITA) vs [WC] E. Dalla Valle (ITA) 7-6 (5) 6-2L. Neumayer (AUT) vs [3] R. Bonadio (ITA) 6-2 7-6 (13)
    FINALE TABELLONE DOPPIO:G. Fonio (ITA) / F. Forti (ITA) – N. Kaliyanda Poonacha (IND) / A. Taylor (AUS) 5-7 6-2 10-7 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. 21 azzurri ai nastri di partenza

    Andrea Pellegrino nella foto

    Challenger Todi – Tabellone Principale – terra(1) Piros, Zsombor vs Michalski, Daniel Caruso, Salvatore vs Tabur, Clement Geerts, Michael vs QualifierEchargui, Moez vs (5) Pellegrino, Andrea
    (3) Navone, Mariano vs (WC) Dalla Valle, Enrico Qualifier vs Forti, Francesco Fonio, Giovanni vs QualifierQualifier vs (6) Burruchaga, Roman Andres
    (7) Darderi, Luciano vs (Alt) Gerch, Lucas Qualifier vs (Alt) Lopez Montagud, Carlos Qualifier vs (WC) Andaloro, Fabrizio Barranco Cosano, Javier vs (4) Ajdukovic, Duje
    (8) Maestrelli, Francesco vs (WC) Tabacco, Giorgio Serdarusic, Nino vs Roca Batalla, Oriol Debru, Gabriel vs Squire, Henri Giustino, Lorenzo vs (2) Ugo Carabelli, Camilo

    Challenger Todi – Tabellone Qualificazione – terra(1) Erhard, Mathys vs (Alt) Ramanathan, Ramkumar Gill, Felix vs (9/Alt) Otegui, Juan Bautista
    (2) Sanchez Jover, Carlos vs Juarez, Facundo (WC) Di Natale, Gian Matias vs (8) Merida, Daniel
    (3) Vincent Ruggeri, Samuel vs Dominko, Sebastian Iannaccone, Federico vs (7) Ocleppo, Julian
    (4) Zekic, Miljan vs Piraino, Gabriele Potenza, Luca vs (12) Perez Contri, Sergi
    (5) Oradini, Giovanni vs (WC) De Bernardis, Alessio (WC) Pennaforti, Gabriele vs (10/Alt) Gomez, Federico Agustin
    (6) Tabacco, Fausto vs (Alt) Damas, Miguel (WC) Giunta, Massimo vs (11) Luz, Orlando LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Grodzisk Mazowiecki: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Un azzurro presente nel Md

    Stefano Napolitano nella foto

    Challenger Grodzisk Mazowiecki – Tabellone Principale – hard(1) Machac, Tomas vs Peliwo, Filip (WC) Berkieta, Tomasz vs QualifierJanvier, Maxime vs Bellier, Antoine Mansouri, Skander vs (8) Ferreira Silva, Frederico
    (4) Polmans, Marc vs QualifierQualifier vs Ivanovski, Kalin Hassan, Benjamin vs (WC) Pawelski, Martyn Qualifier vs (7) Sels, Jelle
    (5) de Jong, Jesper vs Rodriguez Taverna, Santiago Berankis, Ricardas vs (Alt) Broom, Charles (WC) Blanch, Dali vs (Alt) Gojowczyk, Peter Kasnikowski, Maks vs (3) Kolar, Zdenek
    (6) Ymer, Elias vs QualifierNapolitano, Stefano vs Marie, Jules Qualifier vs Zuk, Kacper (Alt) Durasovic, Viktor vs (2) De Loore, Joris

    Challenger Grodzisk Mazowiecki – Tabellone Qualificazione – hard(1) Yevseyev, Denis vs (Alt) Braynin, Aleksandr Tkemaladze, Zura vs (7) Sakellaridis, Stefanos
    (2) Copil, Marius vs (WC) Pieczonka, Filip Nam, JiSung vs (10) Rosenkranz, Mats
    (3) Santillan, Akira vs (WC) Krawczyk, Jakub (Alt) Liutarevich, Ivan vs (12) Whitehouse, Mark
    (4) Vesely, Jiri vs (Alt) Ursu, Vadym Kielan, Szymon vs (9) Knaff, Alex
    (5) Purtseladze, Saba vs Kaliyanda Poonacha, Niki Poljak, David vs (11) Butvilas, Edas
    (6) Soriano Barrera, Adria vs (WC) Piekarz, Damian (WC) Kamrowski, Marcel vs (8) Statham, Rubin

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Adria Soriano Barrera vs [WC] Damian Piekarz 2. [3] Akira Santillan vs [WC] Jakub Krawczyk 3. [2] Marius Copil vs [WC] Filip Pieczonka 4. Szymon Kielan vs [9] Alex Knaff
    Court 13 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Denis Yevseyev vs [Alt] Aleksandr Braynin 2. [WC] Marcel Kamrowski vs [8] Rubin Statham 3. [4] Jiri Vesely vs [Alt] Vadym Ursu 4. JiSung Nam vs [10] Mats Rosenkranz
    Court 12 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Zura Tkemaladze vs [7] Stefanos Sakellaridis 2. [Alt] Ivan Liutarevich vs [12] Mark Whitehouse 3. David Poljak vs [11] Edas Butvilas 4. [5] Saba Purtseladze vs Niki Kaliyanda Poonacha LEGGI TUTTO

  • in

    Da Todi: Presentazione del torneo

    Conferenza stampa Internazionali di Tennis Città di Todi – Foto MEF Tennis Events

    Nella splendida cornice della Sala Vetrata dei Portici Comunali in Piazza del Popolo, è stata presentata la 15ª edizione degli Internazionali di Tennis Città di Todi | Sidernestor Tennis Cup. I campi in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 tornano ad accogliere la manifestazione del circuito ATP Challenger, che si disputerà per l’occasione da domenica 13 a sabato 19 agosto. Quello organizzato da MEF Tennis Events nella città umbra è riuscito negli anni ad imporsi come uno dei tornei più longevi dell’intero panorama italiano ed internazionale; anche all’estero non sono infatti molti gli eventi che possono vantare quindici anni di storia. Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev e Lorenzo Musetti sono solo alcuni dei campioni che hanno calcato i campi del Tennis Club Todi 1971: un motivo di orgoglio per l’organizzazione e per la città.
    Palmieri: “Qui si gioca il tennis degli intenditori” – Legato al Challenger di Todi sin dalle sue prime edizioni, il direttore degli Internazionali BNL d’Italia, Sergio Palmieri è stato ospite d’eccezione della conferenza stampa: “Sono molto affezionato a questo torneo e a Marcello Marchesini, che conosco da tanti anni e per il quale provo anche della gratitudine per ciò che è in grado di fare e per ciò che ha fatto. I Challenger sono la culla del tennis, quello che si gioca a questo livello è un tennis per intenditori. Si prova il piacere di vedere dei giovani e di poter dire ‘Io l’avevo detto che quel ragazzo sarebbe diventato forte’. Qui non parlo solo di numeri uno del mondo, ma anche di chi arriva a frequentare il circuito maggiore. La top 100 è diventato un traguardo sempre più difficile da raggiungere, ci vuole carattere e grande pazienza. Bisogna quindi apprezzare quello che fanno tutti i giocatori in gara: scendere in campo e dare il massimo”.
    Le parole del Sindaco Ruggiano – Anche per la nuova edizione si rinnova il binomio vincente tra la kermesse e la giunta comunale del sindaco di Todi, Antonino Ruggiano. “Quello del torneo per noi è un momento di grande felicità, tutta la città è legata a questo evento ed io voglio ringraziare la famiglia Marchesini per il lavoro che fa – le parole del Sindaco -. A livello turistico il Challenger ha un grande importanza perché ci permette di presentare al meglio la nostra città e anche quest’anno trovare camere d’albergo in questo periodo non sarà facile”. Accompagnato per l’occasione dall’assessore al bilancio, Elena Baglioni e dall’assessore alle politiche familiari sociali, scolastiche, alla cultura e associazioni sportive, Alessia Marta; il sindaco Ruggiano ha ripercorso con la memoria un’altra tappa fondamentale per il tennis a Todi: “Nel 2020 ricordo ancora con grande piacere l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti. Quando sembrava che lo sport si dovesse fermare, tutta l’attenzione dei media si è focalizzata su Todi e sul suo torneo. Negli ultimi quindici anni da qui sono passati tanti di quelli che sono diventati i migliori al mondo e ricordo ancora quando Marcello Marchesini mi disse ‘Quest’anno viene un giovane spagnolo di nome Carlos Alcaraz, vedrai farà strada’”.
    Sidernestor S.r.l. ancora title sponsor – “Sponsorizziamo la manifestazione, una città e MEF Tennis Events. Dai primi anni di torneo ci abbiamo creduto ed oggi insieme a Sidernestor posso essere orgoglioso di questo”. Le parole di un emozionato Mauro Cinti, intervenuto in rappresentanza di Sidernestor S.r.l., title sponsor degli Internazionali di Tennis Città di Todi. “Io ho vissuto tutte le edizioni del Challenger e vi invito a venire. Il lavoro fatto dall’organizzazione è fantastico ed è curato nei minimi dettagli, questo fa la differenza”, conclude Cinti.
    La donazione di Marta Nizzo al Museo della Racchetta – In concomitanza con il torneo, fino al 15 agosto, presso la Sala Vetrata dei Portici Comunali in Piazza del Popolo sarà visitabile gratuitamente il Museo della Racchetta. La mostra vanta una rappresentanza di circa 50 dei 1.110 pezzi totali della collezione assemblata dall’ideatore Paolo Bertolino. Per l’occasione la tuderte Marta Nizzo, pluricampionessa mondiale nel tennis per trapiantati e recentemente medaglia d’oro ai World Transplant Games di Perth (Australia), ha donato la sua racchetta al museo.
    Biglietteria aperta sul sito ufficiale – Aperta la biglietteria sul sito ufficiale www.internazionalitodi.com. I bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente e con il 50% di sconto fino a 12 anni. Ingresso gratuito fino a mercoledì 16 agosto. Per informazioni è possibile scrivere a ticket@meftennisevents.com. LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (12 Agosto 2023)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto – hardSF Paul – Sinner (1-1) ore 01:30Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Cincinnati – hard1TQ Moutet – Arnaldi (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hardQ1 Giorgi – Marino 2 incontro dalle 17:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Hsieh – Trevisan 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Cocciaretto – Wang 4 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Paolini – Masarova 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Parry – Bronzetti 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cordenons – terraF Kaliyanda Poonacha/Taylor – Fonio/Forti (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    SF Gigante – Dalla Valle (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    SF Neumayer – Bonadio (0-0) ore 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Santo Domingo, Cary, Banja Luka e Meerbusch: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Matteo Gigante nella foto

    CHALLENGER Cordenons (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Serena Maniva Centre – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Niki Kaliyanda Poonacha / Adam Taylor vs Giovanni Fonio / Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Matteo Gigante vs [WC] Enrico Dalla Valle (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Lukas Neumayer vs [3] Riccardo Bonadio (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Meerbusch (Germania) – Semifinali, terra battuta

    VoBa Meerbusch Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Manuel Guinard vs [5] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Titouan Droguet vs [2] Jan Choinski (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Manuel Guinard / Gregoire Jacq vs [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Banja Luka (Bosnia & Herzegovina) – Semifinali, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [1] Victor Vlad Cornea / Philipp Oswald vs [2] Andrey Golubev / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Kimmer Coppejans vs [Q] Marko Topo (non prima ore: 20:15)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santo Domingo (Repubblica Dominicana) – Semifinali, terra battuta

    Estadio MITUR – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 6:00 pm)1. [1] Federico Coria vs [7] Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    2. Francisco Comesana vs [8] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    3. Pedro Boscardin Dias / Gustavo Heide vs [4] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez (non prima ore: 03:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cary (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Liam Broady vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Patrick Kypson vs [4] Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Evan King / Reese Stalder vs Mikelis Libietis / Adam Walton Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Stanford: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenza di Federico Gaio

    Federico Gaio nella foto

    Challenger Stanford – Tabellone Principale – hard(1) Rinderknech, Arthur vs Gaio, Federico (WC) Quinn, Ethan vs QualifierAndreev, Adrian vs (WC) Banerjee, Samir Kudla, Denis vs (7) Kovacevic, Aleksandar
    (3) Mmoh, Michael vs QualifierSvrcina, Dalibor vs QualifierQualifier vs (PR) Klahn, Bradley Shimabukuro, Sho vs (8) Tirante, Thiago Agustin
    (5) Gojo, Borna vs (Alt) Kukushkin, Mikhail Michelsen, Alex vs Hong, Seongchan (WC) Verdasco, Fernando vs QualifierMeligeni Alves, Felipe vs (4) Lestienne, Constant
    (6) Duckworth, James vs Olivieri, Genaro Alberto (Alt) Svajda, Zachary vs (SE) Walton, Adam Qualifier vs Moreno De Alboran, Nicolas Johnson, Steve vs (2) Watanuki, Yosuke

    Challenger Stanford – Tabellone Qualificazione – hard(1) Nava, Emilio vs Puttergill, Calum (WC) Burnett, Evan vs (7/Alt) Seelig, Kyle
    (13) Markes, Colin vs Alternate(WC) Matta, Anders vs (11) Boyer, Tristan
    (3) Sweeny, Dane vs Vives Marcos, Pedro (WC) Chaudhary, Aryan vs (8) Cozbinov, Alexandr
    (4) Jung, Jason vs Young, Donald (Alt) Vandecasteele, Quinn vs (12) Smith, Keegan
    (5) Krueger, Mitchell vs (WC) Rivera, Hudson Brumm, Jacob vs (9) Ellis, Blake
    (6) Chappell, Nick vs Tracy, James Brymer, Gage vs (10) Ponwith, Nathan

    Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Yafan Wang vs Louisa Chirico 2. [3] Iryna Shymanovich vs Ashley Lahey (non prima ore: 20:30)3. [1] Kaja Juvan vs [WC] Alexandra Yepifanova 4. [4] Hailey Baptiste vs [WC] Alexis Blokhina (non prima ore: 00:00)5. [1] Emilio Nava vs Calum Puttergill 6. [5] Mitchell Krueger vs [WC] Hudson Rivera
    Court 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [13] Colin Markes vs Alternate 2. [6] Nick Chappell vs James Tracy 3. [4] Jason Jung vs Donald Young 4. [3] Dane Sweeny vs Pedro Vives Marcos 5. [WC] Evan Burnett vs [7/Alt] Kyle Seelig
    Court 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Anders Matta vs [11] Tristan Boyer 2. Gage Brymer vs [10] Nathan Ponwith 3. [Alt] Quinn Vandecasteele vs [12] Keegan Smith 4. [WC] Aryan Chaudhary vs [8] Alexandr Cozbinov 5. Jacob Brumm vs [9] Blake Ellis
    Court 6 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. Dalayna Hewitt vs [8] Na-Lae Han 2. Karman Thandi vs [6] Elvina Kalieva 3. Madison Sieg vs [5] Valeria Savinykh4. Stacey Fung vs [7] Mai Hontama (non prima ore: 00:30) LEGGI TUTTO