More stories

  • in

    College USA: l’universo coach, tra ex giocatori e curiosità

    Steve Denton

    Nei giorni scorsi il padre di Ben Shelton ha deciso di lasciare il ruolo di head coach dell’Università della Florida per dedicarsi a tempo pieno all’attività di coach del figlio in giro per il mondo. Una scelta non semplice da prendere per il capo allenatore di un college, un ruolo prestigioso, remunerativo, stimolante e pieno di responsabilità. “Gran parte degli allenatori amano dire che non vorrebbero fare altro di diverso nella propria vita professionale” si legge sul sito dell’Intercollegiate Tennis Association”. Un lavoro di cui andare orgogliosi quindi e che non è fatto solo di allenamenti quotidiani, campionati a squadre, trasferte, eventi e sviluppo umano e tennistico degli studenti-giocatori, ma anche di ricerca continua di nuovi prospetti, di raccolte fondi, di impegni per e nella comunità.
    Abbiamo dunque provato a fare qualche passo dentro il mondo dei coach dei college americani per delineare un piccolo quadro fatto di storie e di nomi. Abbiamo scoperto che non sono pochi gli ex tennisti professionisti che a fine carriera sono diventati allenatori da college. Abbiamo giocatori di altissimo livello come Steve Denton (best ranking ATP numero12 nel 1983 e finalista due volte agli Australian Open) che è l’head coach di Texas A & M dal 2006 e come Jimmy Arias numero 5 del mondo nel 1984 ed attualmente vice coach a South Florida. C’è anche chi come Matt Anger (best ranking ATP numero 23 nel 1986) è una vera istituzione nell’università di Washington dopo 28 stagioni da head coach.
    Abbiamo poi un serie di ex top 100 del ranking ATP come Paul Goldstein, Bobby Reynolds, Brad Pearce rispettivamente i capo-allenatori di Stanford, Auburn e della Brigham Young University. Nella lista riconosciamo anche altri nomi meno famosi come Chris Garner (numero 120 del mondo nel 1991) e il francese Cedric Kauffman famoso per aver quasi battuto Pete Sampras al primo turno del Roland Garros del 2001. Garner è capo allenatore della Naval Academy Atheltics, mentre Kauffman lo è a Kentucky.
    Fra le curiosità possiamo citare la presenza di John Roddick, fratello di Andy a Florida Central e il particolare caso di Kris Nord che nei suoi 35 anni da head coach nell’Università del Montana è stato allenatore non solo delle squadre di tennis, ma anche di quelle del golf.
    Nella lettura delle schede dei coach ci ha colpito leggere fra i record di vittorie e i traguardi raggiunti, il particolare merito attribuito al messicano David Roditi, coach storico di Texas Christian University ovvero l’aver ispirato un’atmosfera unica durante gli incontri casalinghi della squadra di tennis, portando 2.000 tifosi a sostenere gli atleti della TCU a ogni partita e facendo diventare il Bayard H. Friedman Tennis Center uno dei luoghi più difficili in cui giocare nella nazione per gli avversari.
    C’è però anche del torbido fra le storie legate ai coach. Gordon Ernst, ad esempio, vera e propria leggenda del tennis del Rhode Island, è finito per 30 mesi in carcere per aver intascato qualcosa come 3,5 milioni di dollari di tangenti per favorire l’ammissione al programma sportivo di Georgetown University di studenti delle scuole superiori provenienti da famiglie agiate e che non avrebbero avuto i titoli tennistici per diventare componenti della squadra di Georgetown. Non meno gravi le vicende che riguardano Rex Ecarma sospeso nel 2019 dall’università di Louisville in seguito a un’indagine sui maltrattamenti inflitti ai propri allievi nel corso dei 29 anni di servizio nel prestigioso college e coinvolto nel 2021 (senza però essere incriminato) in un incidente stradale che ha causato la morte di un 34enne.
    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Travaglia elimina Thiem. Brancaccio in rimonta batte Ramos

    Stefano Travaglia – Foto Daniele Combi

    Gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup sono entrati nel vivo. Nel tardo pomeriggio, sul Centrale gremito del Tennis Club Perugia, Stefano Travaglia e Dominic Thiem si sono dati battaglia per 2 ore e 36 minuti. Alla fine ha prevalso l’azzurro che, grazie ad una splendida rimonta, si è preso lo scalpo dell’ex numero 3 del mondo per 2-6 7-6(6) 6-1. Al secondo turno del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, il tennista di Ascoli Piceno affronterà Francesco Maestrelli in un suggestivo derby. Nella sessione serale braccia al cielo per Raul Brancaccio, che per andare ai quarti di finale ha superato la seconda testa di serie Albert Ramos-Vinolas per 5-7 7-6(4) 6-2.
    Perugia si innamora di Travaglia – Gli ultimi giorni sono stati un’altalena di emozioni per Stefano Travaglia. L’ex numero 60 del mondo, da inizio stagione in forza all’Enjoy Sporting Club di Roma, ha vissuto una giornata da leone sul Centrale del Tennis Club Perugia. Reduce dalla sconfitta sulla lunga distanza contro Andrea Arnaboldi nel turno decisivo delle qualificazioni, il marchigiano è poi entrato come lucky loser al posto dell’infortunato Flavio Cobolli: “Sono contento di aver sfruttato questa occasione. Sono tanti anni che vengo a giocare a Perugia, le condizioni mi piacciono e nella partita contro Dominic ho sfruttato le condizioni lente. In ogni match provo ad imporre il mio gioco senza guardare contro chi gioco. Nel primo set sono entrato a giri bassi, poi sono salito e ho rimontato”. Nella sfida vinta 2-6 7-6(6) 6-1 contro il campione degli US Open 2020 Dominic Thiem, il tennista italiano ha recuperato uno svantaggio di 3-5 nel tie-break nel secondo set, prima di involarsi nel dominio del terzo set. Già protagonista di due finali nel Tenerife Challenger 3 di MEF Tennis Events e nell’ITF $25.000 di Palmanova, da febbraio Travaglia ha guadagnato più di 150 posizioni in classifica per toccare l’attuale posizione di numero 260 ATP: “Sono contento del tennis che ho espresso, in generale sto lavorando ogni giorno per ritrovare il mio miglior gioco e non smetterò”.
    I risultati di mercoledì 14 giugno
    2° TurnoAlexandre Muller (5) b. Pol Martin Tiffon 6-3 6-1Edoardo Lavagno (WC) b. Oriol Roca Batalla (Q) 6-7(2) 7-5 7-5Raul Brancaccio b. Albert Ramos-Vinolas (2) 5-7 7-6(4) 6-2
    1° TurnoPedro Cachin (1) b. Gianmarco Ferrari (WC) 6-4 6-4Nerman Fatic (Q) b. Giulio Zeppieri 7-6(2) 2-6 6-1Stefano Travaglia (LL) b. Dominic Thiem (4WC) 2-6 7-6(6) 6-1Francesco Maestrelli b. Renzo Olivo (Q) 6-4 7-5Andrea Pellegrino b. Francesco Passaro 7-6(3) 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Pellegrino batte Passaro “A Perugia contro Francesco non è mai facile”

    Andrea Pellegrino – Foto Daniele Combi

    A Francesco Passaro non è bastata la spinta del Centrale del Tennis Club Perugia. L’avventura del tennista umbro nell’edizione 2023 degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup si chiude al primo turno per mano di Andrea Pellegrino. Il derby si è concluso con lo score di 7-6(3) 6-3 in favore del pugliese, che al secondo turno troverà Jaume Munar, campione in carica del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. Tra gli sconfitti di giornata c’è anche Giulio Zeppieri, che si è arreso per 7-6(4) 2-6 6-1 al qualificato Nerman Fatic. Esordi positivi per la prima testa di serie Pedro Cachin e Francesco Maestrelli. Entrambi rientrati in campo dopo le interruzioni per pioggia del giorno precedente, sono riusciti a domare rispettivamente Gianmarco Ferrari (6-4 6-4) e Renzo Olivo (6-4 7-5). Si è giocato invece un solo match di secondo turno, quello che ha premiato la wild card Edoardo Lavagno. L’azzurro approda ai quarti di finale grazie al match vinto per 6-7(2) 7-5 7-5 contro Oriol Roca Batalla.
    Pellegrino guasta la festa di Passaro – “Giocare contro Francesco non è mai facile e a Perugia è ancora più difficile perché il pubblico è tutto per lui. Alla fine però mi sono divertito ed era un po’ che non giocavo due set così”. Le parole di Andrea Pellegrino, protagonista del successo su Francesco Passaro per 7-6(3) 6-3. Dopo aver perso recentemente diverse posizioni nel ranking ATP, complice la scadenza dei punti del successo di Vicenza 2022, il tennista di Bisceglie è numero 236 nel ranking mondiale: “La mia priorità è stare bene fisicamente dopo i recenti problemi alla schiena, poi il resto viene dopo”. Interrotta per pioggia ad inizio tie-break, la sfida si è conclusa dopo una sospensione di quasi due ore. Fondamentale per Pellegrino chiudere in giornata ed evitare il doppio turno in vista del confronto con Munar: “Jaume è un avversario che già diverse volte è entrato in top 100. Per me sarà fondamentale stare bene fisicamente per poter competere nella partita intera”.
    Maestrelli sogna la sfida con Thiem (ma sfiderà Travaglia) – Nel match ripreso dal punteggio di 6-4 3-3, Francesco Maestrelli è riuscito a chiudere in due parziali. Il toscano si è aggiudicato per 6-4 7-5 il confronto di primo turno contro il qualificato Renzo Olivo. Nelle due giornate di partita Maestrelli ha dato prova del tennis brillante che ha guidato la sua esplosione nella scorsa stagione. “Mi sentivo bene nel momento dell’interruzione e per questo ero dispiaciuto dello stop – ha ammesso l’italiano -. Durante la notte ho pensato al match e ripartire bene non è mai scontato. La stagione? Non è stata una passeggiata finora. Lo scorso anno per me era tutto semplice perché non ero conosciuto e avevo meno aspettative. La conferma è più difficile, ma sto dando tutto per riuscirci”. Al secondo turno per il tennista classe 2002 ci sarà il match con Stefano Travaglia. Interrogato sul suo futuro avversario, Maestrelli non nega la suggestione del match con l’austriaco (ma è stato superato da Stefano): “Non sono stato un suo tifoso, ma l’ho visto tante volte in tv e quando vinse lo US Open fui molto contento. Sarebbe bello poter giocare contro di lui”.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Alvaro Lopez San Martin vs [7] Fabian Marozsan 2. Andrea Pellegrino vs [3] Jaume Munar 3. [LL] Stefano Travaglia vs Francesco Maestrelli (non prima ore: 15:00)4. [3] Boris Arias / Federico Zeballos vs Federico Gaio / Andrea Pellegrino OR [WC] Alessio De Bernardis / Francesco Passaro 5. [1] Andrey Golubev / Denys Molchanov vs Matteo Gigante / Francesco Maestrelli 6. [1] Pedro Cachin vs Andrea Collarini (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Matteo Gigante vs [Q] Nerman Fatic 2. [Alt] Ben Jones / Joshua Paris vs Oriol Roca Batalla / Marco Trungelliti 3. Raul Brancaccio / Alessandro Giannessi vs Luciano Darderi / Juan Pablo Paz
    I risultati di mercoledì 14 giugno2° TurnoEdoardo Lavagno (WC) b. Oriol Roca Batalla (Q) 6-7(2) 7-5 7-5
    1° TurnoPedro Cachin (1) b. Gianmarco Ferrari (WC) 6-4 6-4Nerman Fatic (Q) b. Giulio Zeppieri 7-6(2) 2-6 6-1Francesco Maestrelli b. Renzo Olivo (Q) 6-4 7-5Andrea Pellegrino b. Francesco Passaro 7-6(3) 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Bratislava, Lione, Nottingham e Palmas Del Mar: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Giulio Zeppieri – Foto Antonio Fraioli

    CHALLENGER Perugia (Italia) – 1°-2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Giulio Zeppieri vs [Q] Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Pellegrino vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    3. [4/WC] Dominic Thiem vs [LL] Stefano Travaglia (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Gaio / Andrea Pellegrino vs [WC] Alessio De Bernardis / Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    5. Raul Brancaccio vs [2] Albert Ramos-Vinolas (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Grand Stand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Renzo Olivo vs Francesco Maestrelli ATP Perugia Renzo Olivo• 01 Francesco Maestrelli01Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1R. Olivo1-1 F. Maestrelli 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Olivo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [Q] Oriol Roca Batalla vs [WC] Edoardo Lavagno Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] David Marrero / Dhruva Mulye vs Matteo Gigante / Francesco Maestrelli Il match deve ancora iniziare
    4. Oriol Roca Batalla / Marco Trungelliti vs [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Boris Arias / Federico Zeballos vs Francesco Forti / Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Pedro Cachin vs [WC] Gianmarco Ferrari Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexandre Muller vs Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone / Andrea Collarini vs [Alt] Ben Jones / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Andrey Golubev / Denys Molchanov vs [PR] Renzo Olivo / Mark Vervoort Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (Slovacchia) – 2° Turno, terra battuta

    Central Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Zsombor Piros vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [WC] Milos Karol / Lukas Pokorny Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jerome Kym vs [6] Norbert Gombos (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Fernando Verdasco vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Zdenek Kolar / Igor Zelenay vs [2] Roman Jebavy / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. Riccardo Bonadio / Giovanni Fonio vs Neil Oberleitner / Tim Sandkaulen Il match deve ancora iniziare
    3. Tomas Barrios Vera vs [Q] Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Peter Nad / Peter Benjamin Privara vs [4] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Roman Andres Burruchaga / Ignacio Monzon vs Matthew Christopher Romios / Brandon Walkin Il match deve ancora iniziare
    2. Tomas Machac / Dalibor Svrcina vs Ivan Liutarevich / Alexander ShevchenkoIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lyon (Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Court SOPRA STERIA – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Clement Tabur vs Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Benoit Paire vs [Q] Dennis Novak (non prima ore: 11:30)ATP Lyon Benoit Paire [5]04 Dennis Novak• 05Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 1D. Novak4-5

    3. Pablo Llamas Ruiz vs Michael Geerts Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jules Marie vs Alexander Ritschard Il match deve ancora iniziare
    5. Salvatore Caruso vs Terence Atmane (non prima ore: 17:45)Il match deve ancora iniziare

    Court 23 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Alex Lawson / Michail Pervolarakis vs Nick Hardt / Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare
    2. Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Scott Duncan / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Mathias Bourgue / Lucas Pouille vs Alexandru Jecan / Dragos Nicolae Madaras Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jonathan Eysseric / Miguel Angel Reyes-Varela vs [WC] Manuel Guinard / Gregoire Jacq (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [3] Petros Tsitsipas / Sem Verbeek vs [Alt] Mariano Navone / Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare
    2. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [2] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    3. Inigo Cervantes / Pedro Martinez vs [4] Dan Added / Michael Geerts Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (Regno Unito) – 2° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 11:30 am)1. Liam Broady vs Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Dominik Koepfer vs [WC] Arthur Fery Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Nuno Borges vs Bu Yunchaokete Il match deve ancora iniziare
    2. Denis Kudla vs [8] Dominic Stricker ATP Nottingham Denis Kudla061 Dominic Stricker [8]• 073Mostra dettagliServizioSvolgimentoSet 2D. Stricker1-3 ServizioSvolgimentoSet 1Risultato6-7

    3. [WC] George Loffhagen vs [Q] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Andre Goransson / Ben McLachlan vs [WC] Jacob Fearnley / Johannus Monday Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Robert Galloway / John-Patrick Smith vs Enzo Couacaud / Andrew Harris Il match deve ancora iniziare
    3. Liam Broady / Jonny O’Mara vs N.Sriram Balaji / Aisam-Ul-Haq Qureshi Il match deve ancora iniziare
    4. Alternate / vs [4] Julian Cash / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Purav Raja / Divij Sharan vs [WC] Toby Samuel / Connor Thomson Il match deve ancora iniziare
    2. Yu Hsiou Hsu / Luke Saville vs [2] Yuki Bhambri / Saketh Myneni Il match deve ancora iniziare
    3. Alternate / vs Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    4. Theo Arribage / Luca Sanchez vs Nuno Borges / Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Palmas Del Mar (Puerto Rico) – 2° Turno, cemento

    STADIUM COURT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Liam Draxl vs [Q] Colin Sinclair Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Evan Zhu vs Beibit Zhukayev (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Marius Copil vs [Q] Michael Zheng Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] George Bader / Alexander Bravo vs [Alt] Mateus Alves / Gustavo Heide (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Nicolas Moreno De Alboran / Nathan Ponwith vs [WC] Jake Fellows / Noah Hernandez Il match deve ancora iniziare

    CENTER COURT – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Joao Lucas Reis Da Silva vs [8] Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    2. Viktor Durasovic / Antoine Escoffier vs [3] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Steven Diez / Alexis Galarneau vs [2] JiSung Nam / Artem Sitak Il match deve ancora iniziare
    4. Alfredo Perez / Evan Zhu vs Tristan Schoolkate / Adam Walton (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [4] Hans Hach Verdugo / Mitchell Krueger vs Skander Mansouri / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    2. Rithvik Choudary Bollipalli / Colin Sinclair vs Calum Puttergill / Kelsey Stevenson (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (14 Giugno 2023)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 250 Stuttgart – erba2T O’Connell – Sonego (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Musetti – Barrere (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 ‘s-Hertogenbosch – erba2T Bublik – Sinner (0-2) ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bratislava 1 – terra1T Bonadio/Fonio – Oberleitner/Sandkaulen (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Perugia – terra1T Zeppieri – Fatic (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Thiem – Travaglia (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2T Brancaccio – Ramos-Vinolas (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    1T Olivo – Maestrelli (0-0) ore 10:00ATP Perugia Renzo Olivo• 01 Francesco Maestrelli01ServizioSvolgimentoSet 1F. Maestrelli 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Olivo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    1T Cachin – Ferrari (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Pellegrino – Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gaio/Pellegrino – De Bernardis/Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2T Roca Batalla – Lavagno (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Marrero/Mulye – Gigante/Maestrelli (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Agamenone/Collarini – Jones/Paris (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Arias/Zeballos – Forti/Zeppieri (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lyon – terra2T Caruso – Atmane (0-0) ore 17:45Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nottingham – erbaCamila Giorgi in campo domani per il secondo turno.

    Valencia 125 – terraSara Errani in campo domani per il secondo turno. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Marozsan “Il successo con Alcaraz non mi ha cambiato”. Lavagno batte Weis. Cobolli si infortuna e dà forfait. Alla fine vince la pioggia

    Edoardo Lavagno – Foto Daniele Combi

    Alla fine ha vinto il maltempo nella seconda giornata di tabellone principale degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Al Tennis Club Perugia, sede del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, il programma è stato interrotto per pioggia prima dell’inizio della sfida tra Francesco Passaro ed Andrea Pellegrino. L’esordio del perugino avverrà dunque nella giornata di mercoledì 14 giugno (secondo match sul Centrale). Rinviati per maltempo anche gli altri due match del Centrale: Dominic Thiem-Stefano Travaglia e Giulio Zeppieri-Nerman Fatic. L’austriaco farà il suo debutto nel terzo match del programma, non prima delle ore 14.00. Riprenderà dal punteggio di 6-4 3-3 il match che vede Francesco Maestrelli avanti contro l’argentino Renzo Olivo. Fermati in corsa anche Pedro Cachin e Gianmarco Ferrari, quando la situazione di punteggio vedeva avanti l’argentino per 5-3. Si è invece concluso in tempo il match di primo turno tra Jaume Munar ed Andrea Arnaboldi. Successo dello spagnolo, campione in carica a Perugia, per 6-0 6-4. Al secondo round Munar attenderà il vincente del confronto tra Passaro e Pellegrino. Mercoledì 14 giugno i match inizieranno alle ore 10.00 su Grandstand e Campo 3, mentre sul Centrale le danze si apriranno alle ore 11.00.
    Dopo i riflettori di Roma, Fabian Marozsan è tornato nel Challenger Tour per fare la differenza. L’avventura dell’ungherese agli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup è iniziata con il successo su Franco Agamenone per 6-4 7-6(4). Autore di una prova brillante il tennista di Budapest al secondo turno affronterà lo spagnolo Alvaro Lopez San Martin, che dopo aver superato le qualificazioni ha trionfato su Marco Trungelliti per 6-4 4-6 7-6(6) annullando tre match point. Nell’evento organizzato da MEF Tennis Events sui campi del Tennis Club Perugia avanza anche Edoardo Lavagno, che si è aggiudicato il derby contro Alexander Weis per 6-3 7-6(4). Il programma di gioco, dopo qualche ora di interruzione per pioggia, è ripreso regolarmente alle ore 17.00. Tra il tardo pomeriggio e la serata i debutti di Francesco Passaro e Dominic Thiem contro Andrea Pellegrino e Stefano Travaglia (quest’ultimo entrato in tabellone al posto dell’infortunato Cobolli).
    Marozsan: “A Roma non solo la vittoria con Alcaraz” – “Sono successe un sacco di cose nelle ultime settimane. Contro Carlos Alcaraz ho giocato uno dei match migliori della mia vita e sono fiero di ciò. Prima di quella vittoria però avevo passato le qualificazioni e poi avevo sconfitto il primo top 100 (Moutet) ed il primo top 50 della mia carriera (Lehecka)”. L’ungherese Fabian Marozsan ci tiene a sottolinearlo, il successo su Alcaraz è stato il picco ma non l’unico momento importante della sua esperienza a Roma. Questa settimana numero 113 del mondo il tennista classe 1999 sta provando a puntare la top 100 e Perugia potrebbe essere una tappa fondamentale: “Sono contento della vittoria all’esordio. Salire in classifica non sarà facile, dovrò giocare un mix tra Challenger e qualificazioni ATP. Conosco il mio tennis e posso migliorare quasi in tutto: ho dei margini”. Dopo il trionfo per 6-4 7-6(4) su Franco Agamenone, Marozsan ha poi parlato delle conseguenze del successo su Alcaraz: “In Ungheria non sono ancora una celebrità, anche perché non voglio esserlo. Sicuramente mi conoscono più persone adesso e sui social la gente è impazzita, ma io resto lo stesso di prima”.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Giulio Zeppieri vs [Q] Nerman Fatic 2. Andrea Pellegrino vs Francesco Passaro 3. [4/WC] Dominic Thiem vs [LL] Stefano Travaglia (non prima ore: 14:00)4. Federico Gaio / Andrea Pellegrino vs [WC] Alessio De Bernardis / Francesco Passaro 5. Raul Brancaccio vs [2] Albert Ramos-Vinolas (non prima ore: 20:30)
    Grand Stand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Renzo Olivo vs Francesco Maestrelli 2. [Q] Oriol Roca Batalla vs [WC] Edoardo Lavagno 3. [WC] David Marrero / Dhruva Mulye vs Matteo Gigante / Francesco Maestrelli 4. Oriol Roca Batalla / Marco Trungelliti vs [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann 5. [3] Boris Arias / Federico Zeballos vs Francesco Forti / Giulio Zeppieri
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Pedro Cachin vs [WC] Gianmarco Ferrari 2. [5] Alexandre Muller vs Pol Martin Tiffon 3. Franco Agamenone / Andrea Collarini vs [Alt] Ben Jones / Joshua Paris 4. [1] Andrey Golubev / Denys Molchanov vs [PR] Renzo Olivo / Mark Vervoort
    I risultati di martedì 13 giugno1° TurnoAndrea Collarini b. Dmitry Popko (Q) 6-3 3-6 6-3Alvaro Lopez San Martin (Q) b. Marco Trungelliti 6-4 4-6 7-6(6)Fabian Marozsan (7) b. Franco Agamenone 6-4 7-6(4)Oriol Roca Batalla (Q) b. Facundo Bagnis (8) 6-3 6-4Edoardo Lavagno (WC) b. Alexander Weis (Q) 6-3 7-6 LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (13 Giugno 2023)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    ATP 250 Stuttgart – erba1T Musetti/Sonego – Blumberg/Tiafoe (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 ‘s-Hertogenbosch – erba1T Bolelli/Vavassori – Cressy/Martin (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Nottingham – erba1T Peniston – Bellucci (0-0) 5 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bratislava 1 – terra1T Bonadio – Machac (0-0) ore 10:30ATP Bratislava 1 Riccardo Bonadio01 Tomas Machac [5]• 301ServizioSvolgimentoSet 1R. Bonadio 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1T. Machac 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1

    Challenger Perugia – terra1T Darderi/Paz – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Pellegrino – Passaro (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    1T Zeppieri – Fatic (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Thiem – Cobolli (0-0) ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    1T Agamenone – Marozsan (0-0) ore 10:00ATP Perugia Franco Agamenone304 Fabian Marozsan [7]• 04ServizioSvolgimentoSet 1F. MarozsanF. Agamenone 15-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3F. Marozsan 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2F. Marozsan 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2F. Agamenone 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1F. Marozsan 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    1T Arnaboldi – Munar (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Lavagno – Weis (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Olivo – Maestrelli (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio/Giannessi – Ionel/Muller (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cachin – Ferrari (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lyon – terra1T Caruso – Tseng (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Mager – Navone (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Nottingham – erba1T Brengle – Giorgi 2 incontro dalle 12:00WTA Nottingham Madison Brengle401 Camila Giorgi [7]• 155ServizioSvolgimentoSet 1Camila Giorgi 15-0 15-15 15-30 15-40Madison Brengle 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5Madison Brengle 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 0-4Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Madison Brengle 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    WTA 250 S’Hertogenbosch – erba1T Sasnovich – Stefanini 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    Valencia 125 – terraNessuna italiana in campo oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena e Medellin: Entry list Md e Qualificazioni

    Federico Gaio nella foto

    Modena ITA EUR 75 CL Saturday finalMedellín COL USD 50 CL Saturday final, High altitude

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Modena (MD) Inizio torneo: 26/06/2023 | Ultimo agg.: 13/06/2023 08:57Main Draw (cut off: 275 – Data entry list: 06/06/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4468 {
    margin-top: -168px;
    }

    98. T. Monteiro160. H. Dellien175. I. Gakhov231. G. Alberto Olivieri232. D. Svrcina235. F. Gaio240. J. Mensik242. E. Nava247. G. Mager250. L. Giustino252. T. Atmane261. R. Olivo263. H. Casanova264. O. Crawford266. P. Martin Tiffon268. S. Caruso270. D. Michalski271. S. Travaglia275. V. Sachko  Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates4468 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. G. Fonio (276)2. N. Fatic (278)3. M. Houkes (281)4. T. Droguet (283)5. B. Hassan (284)6. M. Zekic (285)7. E. Ejupovic (287)8. D. Prizmic (293)9. E. Lavagno (297)10. F. Cristian J (298)11. M. Echargui (300)12. V. Royer (301)13. M. Dellien (302)14. L. Neumayer (303)15. O. Roca Batal (304)16. F. Verdasco (306)17. N. Milojevic (307)18. H. Squire (308)19. N. Sanchez Iz (309)20. V. Durasovic (313)  LEGGI TUTTO