More stories

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger-escluso Wimbledon (30 Giugno 2023)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Bad Homburg – erbaSF Swiatek – Bronzetti ore 14:30WTA Bad Homburg Iga Swiatek [1]00 Lucia Bronzetti00 Vincitore: Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 1

    WTA 500 Eastbourne – erbaSF Giorgi – Kasatkina 2 incontro dalle 12:00WTA Eastbourne Camila Giorgi0250 Daria Kasatkina [9]0670 Vincitore: Kasatkina ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Daria Kasatkina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7Camila Giorgi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Daria Kasatkina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 5-5Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Daria Kasatkina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4Camila Giorgi 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Daria Kasatkina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Daria Kasatkina 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Camila Giorgi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Daria Kasatkina 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Camila Giorgi 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Daria Kasatkina 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Camila Giorgi 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Daria Kasatkina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Challenger Modena – terraSF Blumberg/Martinez – Bortolotti/Hidalgo (0-0) 2 incontro dalle ore 15:30ATP Modena William Blumberg / Luis David Martinez [1]6610 Marco Bortolotti / Diego Hidalgo [3]738 Vincitore: Blumberg / Martinez ServizioSvolgimentoSet 3W. Blumberg / David Martinez 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6 4-7 5-7 5-8 6-8 7-8 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Bortolotti / Hidalgo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-1 → 4-2W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1W. Blumberg / David Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-402-0 → 3-0M. Bortolotti / Hidalgo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0W. Blumberg / David Martinez 0-15 15-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* ace 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7W. Blumberg / David Martinez 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6W. Blumberg / David Martinez 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df3-3 → 3-4W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3M. Bortolotti / Hidalgo 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3W. Blumberg / David Martinez 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-0 → 2-1W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0M. Bortolotti / Hidalgo 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena e Medellin: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Marco Bortolotti nella foto

    CHALLENGER Modena (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 3:30 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs [2] Roman Jebavy / Vladyslav Manafov ATP Modena Boris Arias / Federico Zeballos34 Roman Jebavy / Vladyslav Manafov [2]66 Vincitore: Jebavy / Manafov ServizioSvolgimentoSet 2R. Jebavy / Manafov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6B. Arias / Zeballos 0-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5R. Jebavy / Manafov 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5B. Arias / Zeballos 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4R. Jebavy / Manafov 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2R. Jebavy / Manafov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1R. Jebavy / Manafov 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Jebavy / Manafov 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6B. Arias / Zeballos 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-403-4 → 3-5R. Jebavy / Manafov 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3R. Jebavy / Manafov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2R. Jebavy / Manafov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2B. Arias / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1R. Jebavy / Manafov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [1] William Blumberg / Luis David Martinez vs [3] Marco Bortolotti / Diego Hidalgo ATP Modena William Blumberg / Luis David Martinez [1]6610 Marco Bortolotti / Diego Hidalgo [3]738 Vincitore: Blumberg / Martinez ServizioSvolgimentoSet 3W. Blumberg / David Martinez 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6 4-7 5-7 5-8 6-8 7-8 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Bortolotti / Hidalgo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-1 → 4-2W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1W. Blumberg / David Martinez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-402-0 → 3-0M. Bortolotti / Hidalgo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0W. Blumberg / David Martinez 0-15 15-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* ace 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7W. Blumberg / David Martinez 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6W. Blumberg / David Martinez 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df3-3 → 3-4W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3M. Bortolotti / Hidalgo 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3W. Blumberg / David Martinez 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2M. Bortolotti / Hidalgo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-0 → 2-1W. Blumberg / David Martinez 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0M. Bortolotti / Hidalgo 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0

    3. [7] Nerman Fatic vs Titouan Droguet (non prima ore: 19:00)ATP Modena Nerman Fatic [7]364 Titouan Droguet636 Vincitore: Droguet ServizioSvolgimentoSet 3N. Fatic 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6T. Droguet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace3-4 → 4-4T. Droguet 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4N. Fatic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3T. Droguet 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-2 → 2-3N. Fatic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2T. Droguet 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2N. Fatic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1T. Droguet 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2N. Fatic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3T. Droguet5-2 → 5-3N. Fatic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 5-2T. Droguet 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-1 → 4-2N. Fatic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1T. Droguet 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1N. Fatic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0T. Droguet 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Droguet 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6N. Fatic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5T. Droguet 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5N. Fatic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4T. Droguet 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4N. Fatic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-3 → 1-3T. Droguet 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3N. Fatic 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2T. Droguet 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1

    4. [3] Emilio Nava vs [Alt] Moez Echargui (non prima ore: 21:00)ATP Modena Emilio Nava [3]66 Moez Echargui13 Vincitore: Nava ServizioSvolgimentoSet 2M. Echargui 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3E. Nava 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3M. Echargui 15-0 ace 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3E. Nava 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3M. Echargui 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3E. Nava 15-0 30-0 ace ace1-2 → 2-2M. Echargui 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2E. Nava 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Echargui 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Nava 15-0 30-0 40-0 ace5-1 → 6-1M. Echargui 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1E. Nava 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1M. Echargui 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1E. Nava 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Echargui 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1E. Nava 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    CHALLENGER Medellin (Colombia) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Estadio – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Calum Puttergill / Kelsey Stevenson vs Juan Sebastian Gomez / Andres Urrea ATP Medellin Calum Puttergill / Kelsey Stevenson [3]46 Juan Sebastian Gomez / Andres Urrea67 Vincitore: Gomez / Urrea ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 2*-5 df 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7J. Sebastian Gomez / Urrea 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-406-5 → 6-6C. Puttergill / Stevenson 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-5 → 6-5J. Sebastian Gomez / Urrea 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5C. Puttergill / Stevenson 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4J. Sebastian Gomez / Urrea 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4C. Puttergill / Stevenson 0-15 0-30 df 0-404-2 → 4-3J. Sebastian Gomez / Urrea 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2C. Puttergill / Stevenson 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2J. Sebastian Gomez / Urrea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2C. Puttergill / Stevenson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1J. Sebastian Gomez / Urrea 0-15 df 0-30 0-40 df 15-400-1 → 1-1C. Puttergill / Stevenson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sebastian Gomez / Urrea 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-5 → 4-6C. Puttergill / Stevenson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5J. Sebastian Gomez / Urrea 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-5 → 3-5C. Puttergill / Stevenson 0-15 0-30 df 0-402-4 → 2-5J. Sebastian Gomez / Urrea 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4C. Puttergill / Stevenson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3J. Sebastian Gomez / Urrea 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2C. Puttergill / Stevenson 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 2-1J. Sebastian Gomez / Urrea 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1C. Puttergill / Stevenson 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. [7] Patrick Kypson vs Eduardo Ribeiro (non prima ore: 20:00)ATP Medellin Patrick Kypson [7]67 Eduardo Ribeiro46 Vincitore: Kypson ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2* 6*-3 6*-46-6 → 7-6P. Kypson 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-6 → 6-6E. Ribeiro 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6P. Kypson 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5E. Ribeiro 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5P. Kypson 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df4-3 → 4-4E. Ribeiro 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3P. Kypson 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 4-2E. Ribeiro 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2P. Kypson 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2E. Ribeiro 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2P. Kypson 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-1 → 1-1E. Ribeiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Kypson 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 6-4E. Ribeiro 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4P. Kypson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 ace3-4 → 4-4E. Ribeiro 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4P. Kypson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3E. Ribeiro 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3P. Kypson 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2E. Ribeiro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2P. Kypson 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1E. Ribeiro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-0 → 0-1

    3. Adria Soriano Barrera vs Benjamin Lock (non prima ore: 22:00)ATP Medellin Adria Soriano Barrera043 Benjamin Lock• 064ServizioSvolgimentoSet 2A. Soriano Barrera 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-4 → 3-4B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4A. Soriano Barrera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3B. Lock 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2A. Soriano Barrera 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 A-401-1 → 2-1B. Lock 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Soriano Barrera 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Lock 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6A. Soriano Barrera 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5B. Lock 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5A. Soriano Barrera 15-0 15-15 df 30-15 40-152-4 → 3-4B. Lock 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 2-4A. Soriano Barrera 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3B. Lock 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace1-2 → 1-3A. Soriano Barrera 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2B. Lock 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Soriano Barrera 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    4. [1] Orlando Luz / Oleg Prihodko vs [4] Evan King / Vasil Kirkov (non prima ore: 22:30)ATP Medellin Orlando Luz / Oleg Prihodko [1]064 Evan King / Vasil Kirkov [4]• 3072ServizioSvolgimentoSet 2E. King / KirkovO. Luz / Prihodko 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2E. King / Kirkov 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2O. Luz / Prihodko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1E. King / Kirkov 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1O. Luz / Prihodko 15-0 30-0 30-150-1 → 1-1E. King / Kirkov 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7E. King / Kirkov 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6O. Luz / Prihodko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5E. King / Kirkov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5O. Luz / Prihodko 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4E. King / Kirkov 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4O. Luz / Prihodko 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3E. King / Kirkov 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3O. Luz / Prihodko 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2E. King / Kirkov 0-15 df 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2O. Luz / Prihodko 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1E. King / Kirkov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1O. Luz / Prihodko 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Milano, Bloomfield Hills, Karlsruhe, Santa Fe e Troyes: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Bloomfield Hills , Michigan USA USD 75Karlsruhe GER EUR 75 CLMilan ITA EUR 75 CLSanta Fe ARG USD 50 CLTroyes FRA EUR 50 CL

    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Milano (MD) Inizio torneo: 03/07/2023 | Ultimo agg.: 29/06/2023 07:22Main Draw (cut off: 202 – Data entry list: 12/06/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4476 {
    margin-top: -168px;
    }

    0. G. Bueno0. L. Midon109. J. Manuel Cerundolo113. F. Marozsan115. F. Diaz Acosta124. C. Garin127. H. Grenier132. T. Agustin Tirante138. F. Passaro143. R. Brancaccio149. F. Cobolli154. L. Nardi164. M. Bellucci175. C. Ugo Carabelli182. O. Krutykh186. L. Lokoli187. M. Neuchrist195. A. Ritschard196. R. Bonadio197. F. Maestrelli202. G. OnclinAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4476 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. M. Valkusz (204)2. L. Darderi (210)3. A. Dougaz (214)4. P. Cuevas (218)*pr5. J. Pablo Fico (221)6. D. Kuzmanov (223)7. V. Kopriva (226)8. F. Gaio (229)9. A. Pellegrino (236)10. A. Giannessi (238)11. R. Olivo (241)12. M. Geerts (243)13. N. Mejia (247)14. M. Gigante (251)15. S. Travaglia (260)16. V. Sachko (266)17. C. Tseng (270)18. N. Fatic (271)19. M. Zekic (281)20. S. Caruso (288)21. E. Lavagno (289) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger-escluso Wimbledon (29 Giugno 2023)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    WTA 250 Bad Homburg – erbaQF Bronzetti – Gracheva ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Eastbourne – erbaQF Ostapenko – Giorgi ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Modena – terraQF Rottoli/Serafini – Jebavy/Manafov (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Ferrari – Nava (0-0) 2 incontro dalle ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    QF Bortolotti/Hidalgo – Begemann/Ramanathan (0-0) 2 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena e Medellin: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Gianmarco Ferrari nella fotocircuito

    CHALLENGER Modena (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [WC] Lorenzo Rottoli / Marcello Serafini vs [2] Roman Jebavy / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Terence Atmane vs [Alt] Moez Echargui (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Gianmarco Ferrari vs [3] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Federico Coria vs [7] Nerman Fatic (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs [4] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marco Bortolotti / Diego Hidalgo vs [PR] Andre Begemann / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    3. [1] William Blumberg / Luis David Martinez vs Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Maks Kasnikowski vs Titouan Droguet (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Medellin (Colombia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Estadio – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Patrick Kypson vs [Q] Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    2. Eduardo Ribeiro vs [2] Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Nicolas Mejia vs Adria Soriano Barrera (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Juan Sebastian Gomez / Andres Urrea vs Matias Franco Descotte / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Orlando Luz / Oleg Prihodko vs Nicolas Mejia / Johan Alexander Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00)1. Benjamin Lock vs [6] Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Evan King / Vasil Kirkov vs George Goldhoff / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    3. Mateus Alves / Joao Victor Couto Loureiro vs [3] Calum Puttergill / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo BCS / La migliore edizione di sempre

    La platea durante la conferenza stampa (Foto Matteo De Padova)

    La 18esima edizione dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS accoglierà un campo di partecipazione senza precedenti. In una settimana con grande attenzione alla sostenibilità ambientale, la terra battuta dell’ASPRIA Harbour Club Milano ospiterà quasi tutti i migliori giovani azzurri e alcuni nomi di lusso, tra cui gli ex top-20 ATP Garin e Cuevas.
    Per avere il quadro definitivo bisognerà attendere l’esito delle qualificazioni di Wimbledon, ma si può già affermare – con certezza – che la diciottesima edizione dell’ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS (73.000€, terra battuta) sarà la migliore di sempre. C’era un clima allegro e frizzante nella sala conferenze dell’ASPRIA Harbour Club Milano, paradiso terrestre a due passi da San Siro, che peraltro nel 2023 celebra i primi trent’anni di attività: la scelta di spostare il torneo in avanti di una settimana è stata particolarmente felice, garantendo un campo di partecipazione molto migliore rispetto agli anni passati. Ne erano consapevoli i relatori dell’evento: a fare gli onori di casa c’era Roberta Minardi, General Manager di ASPRIA Harbour Club, che ha accolto una forte presenza istituzionale. La Regione Lombardia era rappresentata da Lara Magoni, ex grande campionessa di sci alpino, attuale Sottosegretario con delega Sport e Giovani, mentre il CONI Lombardia aveva il suo presidente Marco Riva. Si parlato molto di sostenibilità, argomento molto caro alle istituzioni e al title sponsor BCS: l’ASPRIA Tennis Cup non si limiterà a fornire borracce ed erogatori d’acqua che ridurranno il consumo di plastica, ma c’è stato un gesto dal forte valore simbolico: a un certo punto, tutti i presenti hanno lasciato la sala conferenze e si sono recati nel giardino del club, laddove è stato piantato un albero, che sarà una delle immagini simbolo del torneo. La piantumazione è stata effettuata dalla stessa Lara Magoni, da Marco Riva e da Giuseppe Fumagalli, presidente BCS. Durante il torneo saranno poi i raccattapalle a prendersene cura, innaffiandolo e curandone la manutenzione.
    GIOVANE ITALIA ALL’ASSALTOI dettagli organizzativi e le tante iniziative extra-campo sono state illustrate dal Direttore Organizzativo Luca Battocchio, mentre a raccontare il campo di partecipazione è stato il presidente del Comitato Organizzatore Carlo Alagna. Detto che potrebbero esserci aggiustamenti dell’ultim’ora, Milano accoglierà il top dei giovani italiani. Curiosamente, l’entry list colloca uno dopo l’altro cinque azzurri nati tra il 2001 e il 2003 che rappresentano grandi speranze (e in alcuni casi già certezze) per il nostro tennis. In rigoroso ordine di classifica, Francesco Passaro (classe 2001 e finalista in carica), Francesco Maestrelli (2002), Flavio Cobolli (2002), Luca Nardi (2003) e Mattia Bellucci (2001). Tutti hanno già ottenuto risultati di rilievo nel circuito Challenger, e in alcuni casi si sono fatti notare nel circuito maggiore. C’è un po’ di tutto: la solidità di Passaro e Cobolli, la potenza di Maestrelli e l’estro di Nardi e Bellucci. La pattuglia italiana è rafforzata dagli esperti Raul Brancaccio, Riccardo Bonadio e Luciano Darderi (altro giovane, classe 2002), in attesa dell’esito delle qualificazioni (in programma il 2 e il 3 luglio) e delle wild card, tutte di pertinenza della Federazione Italiana Tennis e Padel, che saranno annunciate nei prossimi giorni.
    FENOMENI SUDAMERICANIMa non finisce qui: saranno a Milano due ex top-20: il cileno Cristian Garin e l’uruguaiano Pablo Cuevas. Il primo torna in campo dopo un infortunio a una costola che gli ha impedito di giocare al Roland Garros, e sarà super-motivato perché lo scorso anno arrivò nei quarti a Wimbledon, da cui è rimasto fuori per un soffio. Si parla di un giocatore che ha vinto cinque titoli ATP, tra cui l’evento “500” di Rio de Janeiro nel 2020, oltre a essere interprete di un gioco molto spettacolare. È un grande specialista anche Pablo Cuevas: l’esperto uruguaiano ha 37 anni ed è rientrato dopo un lungo stop per infortunio, ma si tratta di un giocatore che nei momenti d’oro era tra i più forti sulla superficie: ha vinto sei titoli ATP (tutti sulla terra battuta) e possiede un estro fuori dal comune: lungo la sua carriera ha tirato alcuni colpi incredibilmente spettacolari, tra volèe sotto le gambe e tweener ai limiti del paranormale, puntualmente diventati virali sui social media. La testa di serie numero 1 dovrebbe essere l’ungherese Fabian Marozsan, attuale n.95 ATP: lo scorso anno giunse in semifinale all’ASPRIA Harbour Club (perse contro Passaro), ma un mese fa ha avuto un clamoroso picco di popolarità battendo Carlos Alcaraz a Roma, in una delle sorprese più clamorose degli ultimi anni. Classe 1999, possiede un tennis brillante che sa conquistare il pubblico e sarebbe un gran nome per il torneo. La sua presenza, tuttavia, dipenderà dalla qualificazione o meno a Wimbledon: giovedì giocherà il turno decisivo contro il tedesco Marterer. Ma il bello dei tornei Challenger è che spesso le storie più interessanti emergono dai giocatori di cui si parla meno alla vigilia. La certezza è che l’edizione 2023 sarà più avvincente che mai, offrendo al pubblico il mix che rende entusiasmante questa categoria di tornei: esperienza, gioventù e qualità. L’ingresso al club di Via Cascina Bellaria sarà gratuito fino a giovedì 6 luglio (compreso), mentre i biglietti e il nuovo VIP Pack per il weekend sono già disponibili sul circuito TicketOne.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Milano (MD) Inizio torneo: 03/07/2023 | Ultimo agg.: 29/06/2023 07:22Main Draw (cut off: 202 – Data entry list: 12/06/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Modena e Medellin: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Salvatore Caruso – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    CHALLENGER Modena (Italia) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [6] Renzo Olivo vs [WC] Gianmarco Ferrari Il match deve ancora iniziare
    2. [1] William Blumberg / Luis David Martinez vs Fernando Romboli / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    3. Stefano Travaglia vs [Q] Maks Kasnikowski Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Moez Echargui vs [2] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    5. [1/WC] Federico Coria vs Salvatore Caruso (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Ruben Gonzales / Luca Margaroli vs [2] Roman Jebavy / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    2. Titouan Droguet vs [Q] Remy Bertola (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Hans Hach Verdugo / Renzo Olivo vs [WC] Lorenzo Rottoli / Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Michalski vs [3] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    5. Rodrigo Pacheco Mendez vs [7] Nerman Fatic (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gianmarco Ferrari / Julian Ocleppo vs [PR] Andre Begemann / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Terence Atmane vs [Q] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    4. Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs Murkel Dellien / Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Medellin (Colombia) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Estadio – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Patrick Kypson vs Gonzalo Lama Il match deve ancora iniziare
    2. Adria Soriano Barrera vs [Q] Tristan McCormick (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Nicolas Mejia vs [Q] Calum Puttergill (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Matias Franco Descotte / Santiago Rodriguez Taverna vs [2] Benjamin Lock / Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Alejandro Hoyos / Miguel Tobon vs Nicolas Mejia / Johan Alexander Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Eduardo Ribeiro vs Gerald Melzer Il match deve ancora iniziare
    2. Jorge Panta vs [6] Nino Serdarusic (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Mateus Alves / Joao Victor Couto Loureiro vs Pedro Boscardin Dias / Eduardo Ribeiro Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Orlando Luz / Oleg Prihodko vs Victor Lilov / Jorge Panta Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Evan King / Vasil Kirkov vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    2. Orlando Luz vs [2] Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Benjamin Lock vs Mateus Alves Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Matias Soto vs Gustavo Heide Il match deve ancora iniziare
    3. Alternate / vs Juan Sebastian Gomez / Andres Urrea Il match deve ancora iniziare
    4. George Goldhoff / Matias Soto vs Alternate / Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Felipe Santamaria / Adria Soriano Barrera vs [3] Calum Puttergill / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger-escluso Wimbledon (28 Giugno 2023)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    WTA 250 Bad Homburg – erba2T Sherif – Bronzetti ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2T Kolodziejova /Noskova – Errani /Podoroska ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Eastbourne – erba2T Giorgi – Jabeur ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Modena – terra2T Olivo – Ferrari (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    2T Coria – Caruso (0-0) ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    1T Hach Verdugo/Olivo – Rottoli/Serafini (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Ferrari/Ocleppo – Begemann/Ramanathan (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Travaglia – Kasnikowski (0-0) 3 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    2T Atmane – Forti (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO