More stories

  • in

    Challenger Olbia, Amburgo, Shenzhen 3 : I risultati con il dettaglio delle Finali. Flavio Cobolli alla caccia del titolo ad Olbia

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    CHALLENGER Olbia (Italia) – Finale, cemento

    Centrale – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [Q] Kyrian Jacquet vs [7] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) – Finale, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Dennis Novak vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (Cina) – Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] James Duckworth vs Chak Lam Coleman Wong ATP Shenzhen (Luohu) James Duckworth [1]66 Chak Lam Coleman Wong01 Vincitore: Duckworth ServizioSvolgimentoSet 2J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1C. Lam Coleman Wong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-0 → 5-1J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0C. Lam Coleman Wong 0-15 df 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-401-0 → 2-0J. Duckworth 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Lam Coleman Wong 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-0 → 6-0J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 df 40-154-0 → 5-0C. Lam Coleman Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0C. Lam Coleman Wong0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 2-0J. Duckworth 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 22 Ottobre 2023

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Vienna – Hard indoorTDQ Sonego – Muller (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Vavassori – Misolic (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Basel – Hard indoorNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Olbia – HardF Jacquet – Cobolli (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardF Paolini – Mertens ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ortisei – hard indoor1TQ Prinoth – Nijboer (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Pecci – Barton (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Deckers – D’Agostino (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Klein – Arnaboldi (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Cukierman – Fellin (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Braynin – Picchione (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Habib – Giacomini (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Buldorini – Glinka (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Curitiba: Il Tabellone Principale e di Quali. Luciano Darderi al via

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Challenger Curitiba – Tabellone Principale – terra(1) Cerundolo, Juan Manuel vs (WC) Leite, Wilson Qualifier vs Rodriguez Taverna, Santiago Reis Da Silva, Joao Lucas vs QualifierRibeiro, Eduardo vs (5) Dellien, Hugo
    (4) Kopriva, Vit vs Neumayer, Lukas Burruchaga, Roman Andres vs (WC) De Almeida, Gustavo Ribeiro Qualifier vs Andreozzi, Guido Qualifier vs (8) Ugo Carabelli, Camilo
    (7) Navone, Mariano vs Ficovich, Juan Pablo Qualifier vs Olivo, Renzo (WC) Luz, Orlando vs Dellien, Murkel Qualifier vs (3) Comesana, Francisco
    (6) Meligeni Alves, Felipe vs Kuzuhara, Bruno Crawford, Oliver vs Torres, Juan Bautista Darderi, Luciano vs Svrcina, Dalibor Pucinelli De Almeida, Matheus vs (2) Tirante, Thiago Agustin

    Challenger Curitiba – Tabellone Qualificazione – terra(1) Taberner, Carlos vs Carou, Ignacio Huertas Del Pino Cordova, Arklon vs (11) Ayeni, Alafia
    (2) Dutra da Silva, Daniel vs Gimenez, Igor (Alt) Tosetto, Rafael vs (12) Roncadelli, Franco
    (3) Boscardin Dias, Pedro vs (WC) Britto, Luis (WC) Camargo Lima, Enzo vs (7) Sakamoto, Pedro
    (4) Alves, Mateus vs (WC) dos Santos, Ryan Augusto Schiessl, Joao Eduardo vs (8) Pereira, Jose
    (5) Villanueva, Gonzalo vs (WC) Santos Gava, Kaua Lorenzo (Alt) Roveri Sidney, Gabriel vs (9) Klier Junior, Gilbert
    (6) Zanellato, Nicolas vs (Alt) Saraiva Dos Santos, Paulo Andre Zormann, Marcelo vs (10) Buse, Ignacio LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli in finale ad Olbia. Top 100 consolidata. L’azzurro dichiara “Voglio la rivincita con Jacquet”

    Flavio Cobolli – Foto Mattia Martegani

    Flavio Cobolli vola in finale all’Olbia Challenger ed ufficializza l’approdo in top 100. Il romano batte la quarta testa di serie Alex Molcan per 6-4 6-1 e si ritaglia un posto nell’atto conclusivo del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events sui campi in cemento del Tennis Club Terranova. A caccia del terzo titolo Challenger della carriera, alle ore 15.00 di domenica 22 ottobre l’azzurro affronterà per il titolo Kyrian Jacquet. Il transalpino partito dalle qualificazioni ha conquistato la simpatia del pubblico sardo partita dopo partita e ha avuto il completo sostegno dagli spalti nella semifinale vinta 6-4 4-6 7-6(5) contro Joris De Loore. La giornata si è aperta invece con la finale di doppio che ha consegnato il titolo agli indiani Arjun Kadhe e Rithvik Choudary Bollipalli, autori del successo per 6-1 6-3 su Ivan e Matej Sabanov.
    Cobolli sogna la rivincita su Jacquet – Un paio di mesi dopo la prima sfida, Flavio Cobolli e Kyrian Jacquet si ritrovano nella finale dell’Olbia Challenger. Diversamente da quanto le 196 posizioni di differenza in classifica possano far pensare, si attende un match combattuto e nel primo precedente il successo è andato al tennista d’oltralpe. “Contro Jacquet ci ho perso a San Marino (6-3 4-6 6-1), quindi dovrò gestire il match nel migliore dei modi. Per fortuna ho ancora tante energie e non vedo l’ora di scendere in campo – le parole del romano, che andrà a caccia del secondo titolo Challenger stagionale -. La giornata è stata lunga e impegnativa, anche a causa della pioggia ma durante l’interruzione abbiamo trovato il modo di divertirci ed il pubblico è stato ancora fantastico”. L’accesso in finale proietta Cobolli definitivamente in top 100, adesso c’è infatti la certezza ufficiale e da lunedì sarà dunque il sesto italiano tra i primi cento (virtualmente è numero 94).
    La soddisfazione del presidente Bianco – L’Olbia Challenger sta volgendo al termine ed il successo della rassegna è già certificato dalla risposta del pubblico, numeroso sin dalle prime giornate di gara. Un motivo d’orgoglio per tutto il TC Terranova e per il suo presidente Giuseppe Bianco: “Questo torneo è un sogno che si realizza. Spero che i ragazzi della scuola tennis abbiano imparato qualcosa e capito che i sogni si possono realizzare. La città ha risposto in maniera splendida ed il pubblico ha frequentato il club in maniera assidua. In questo momento provo tante emozioni abbinate ad un po’ di malinconia perché siamo già al termine”. La sinergia con MEF Tennis Events ha dato vita ad uno splendido evento, apprezzato anche dai giocatori che si sono dati battaglia in campo: “Il sogno Challenger è nato grazie ad una scommessa di Marcello Marchesini che ci ha presentato un progetto cresciuto nel tempo. Doveva essere un Challenger 75 e siamo arrivati ad ospitare un torneo ATP Challenger 125. Tanti mi chiedono del futuro, ciò che sto dicendo a tutti è che da lunedì 23 ottobre inizierò a pensare all’edizione 2024”.
    Centrale – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [Q] Kyrian Jacquet vs [7] Flavio Cobolli
    Risultati di sabato 21 ottobreSemifinaliKyrian Jacquet (Q) b. Joris De Loore (SE) 6-4 4-6 7-6(5)Flavio Cobolli (7) b. Alex Molcan (4) 6-4 6-1
    Finale doppioArjun Kadhe/Rithvik Choudary Bollipalli b. Ivan Sabanov/Matej Sabanov 6-1 6-3

    Legend – Ultimo aggiornamento: 22-10-23 00:08

    90
    88, -2
    Best: 38

    Jack Draper
    GBR, 2001.12.22

    +20 (First Round + Q.)
    Tokyo (Eliminato)

    -20 (R16)
    Antwerp (17-10-2022)

    91
    96, +5
    Best: 58

    Hugo Gaston
    FRA, 2000.09.26

    +45 (Quarterfinals)
    Antwerp (Eliminato)

    -6 (Q2)
    Buenos Aires Q (13-02-2023)

    92
    91, -1
    Best: 17

    Albert Ramos-Vinolas
    ESP, 1988.01.17

    93
    93, 0
    Best: 48

    Constant Lestienne
    FRA, 1992.05.23

    +25 (Quarterfinals)
    Olbia (Eliminato)

    -20 (R16)
    Antwerp (17-10-2022)

    BEST RANKING

    94
    106, +12
    Best: 106

    Flavio Cobolli
    ITA, 2002.05.06

    +75 (Final)
    Olbia

    -9 (QF)
    Szekesfehervar CH (13-03-2023)

    95
    90, -5
    Best: 88

    Dominic Stricker
    SUI, 2002.08.16

    +0 (First Round)
    Antwerp (Eliminato)

    -32 (R16)
    Antwerp (17-10-2022)

    96
    95, -1
    Best: 63

    Jason Kubler
    AUS, 1993.05.19

    +2 (Q2)
    Bergamo Q [SUBENTRO]

    -12 (R32)
    Stockholm (17-10-2022)

    97
    92, -5
    Best: 56

    Daniel Elahi Galan
    COL, 1996.06.18

    +0 (First Round), +10 (R128)
    Antwerp (Eliminato), ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]

    -45 (QF)
    Naples (17-10-2022)

    98
    86, -12
    Best: 3

    Dominic Thiem
    AUT, 1993.09.03

    +20 (Second Round)
    Antwerp (Eliminato)

    -90 (SF)
    Antwerp (17-10-2022)

    99
    97, -2
    Best: 64

    Taro Daniel
    JPN, 1993.01.27

    +20 (First Round + Q.)
    Tokyo (Eliminato)

    -45 (QF)
    Naples (17-10-2022)

    100
    100, 0
    Best: 93

    Liam Broady
    GBR, 1994.01.04

    +6 (Round 2 Q)
    Stockholm Q (Eliminato) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Brest: Il Tabellone Principale e di Quali. Tre azzurri al via

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Challenger Brest – Tabellone Principale – hard(1/WC) Gasquet, Richard vs Nakashima, Brandon Cazaux, Arthur vs (SE) Novak, Dennis Zeppieri, Giulio vs Escoffier, Antoine Qualifier vs (6) Gaston, Hugo
    (4) Bonzi, Benjamin vs Llamas Ruiz, Pablo (WC) Mpetshi Perricard, Giovanni vs Kotov, Pavel Qualifier vs Cobolli, Flavio (SE) Jacquet, Kyrian vs (8) Goffin, David
    (7) Broady, Liam vs Nardi, Luca Piros, Zsombor vs QualifierAlbot, Radu vs QualifierMartinez, Pedro vs (3) Munar, Jaume
    (5) Lestienne, Constant vs Virtanen, Otto Moutet, Corentin vs Paire, Benoit Qualifier vs (WC) Droguet, Titouan Qualifier vs (2) Borges, Nuno

    Challenger Brest – Tabellone Qualificazione – hard(1) Diallo, Gabriel vs (WC) Villard, Niels (WC) Ghibaudo, Antoine vs (11) Blancaneaux, Geoffrey
    (2) Moreno De Alboran, Nicolas vs (Alt) Janvier, Maxime (Alt) Basilashvili, Nikoloz vs (8) Hemery, Calvin
    (3) Brouwer, Gijs vs Sels, Jelle Martineau, Matteo vs (9) Kukushkin, Mikhail
    (4) Ajdukovic, Duje vs (Alt) Herbert, Pierre-Hugues Andreev, Adrian vs (12) Krutykh, Oleksii
    (5) Mayot, Harold vs Fery, Arthur Tabur, Clement vs (7) Rincon, Daniel
    (6) Peniston, Ryan vs (WC) Camus, Charlie (WC) Marmousez, Lilian vs (10) Ferreira Silva, Frederico LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Ortisei: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Gaio e Maestrelli speranze azzurre a Ortisei – Le qualificazioni partono domenica con Lukas Klein, finalista del 2022

    Federico Gaio nella foto

    14esima edizione dello Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol: Domenica mattina alle ore 10 scattano le qualificazioni, lunedì partiranno le partite delmain draw con le due speranze azzurre Federico Gaio e Francesco Maestrelli terza e quarta testa di serie del challenger 50 dotato di un montepremi di 36.000euro. Gaio al primo turno affronterà l’austriaca Maximilian Neuchrist, mentre Maestrelli sfiderà lo svizzero Antoine Bellier. Questo l’esito del sorteggio disabato sera. Favorito del torneo è Abdullah Shelbayh (Giordania) numero 212 del ranking ATP che al primo turno se la vedrà con Menelaos Efstathiou (Cipro).Stefano Napolitano, numero 7 del seeding e vincitore a Ortisei sette anni fa, giocherà contro il britannico Billy Harris. Giocano in tabellone con la wildcardanche Francesco Forti, Lorenzo Rottoli e Lorenzo Carboni, che ha preso la wildcard liberata da Enrico Dalla Valle, entrato all’ultimo momento direttamente nel main draw.Partono domenica mattina le qualificazioni con 24 giocatori che cercheranno di conquistare uno degli ultimi sei posti liberi in tabellone. Uno di questi a sorpresa2 è anche Lukas Klein. Lo slovacco, finalista in Val Gardena dodici mesi fa (perse in finale da Borna Gojo) ha deciso all’ultimo momento di partecipare anchequest’anno al torneo. Come numero 178 del ranking mondiale non è solo la prima testa di serie delle quali, ma sarebbe anche il giocatore con la miglioreclassifica in tabellone. Presenti nelle quali grazie ad una wild card il beniamino di casa Patric Prinoth (contro l’olandese Ryan Nijboer, ATP 491) e Pietro Orlando Fellin (contro l’israeliano Daniel Cukierman, ATP 363)
    Challenger Ortisei – Tabellone Principale – hard indoor(1) Shelbayh, Abdullah vs Efstathiou, Menelaos Demin, Yaroslav vs (Alt) Dalla Valle, Enrico (Alt) Paulson, Andrew vs QualifierQualifier vs (6) Moro Canas, Alejandro
    (4) Maestrelli, Francesco vs Bellier, Antoine Qualifier vs QualifierQualifier vs Jorda Sanchis, David Harris, Billy vs (7) Napolitano, Stefano
    (8) Marchenko, Illya vs (WC) Rottoli, Lorenzo Qualifier vs Wessels, Louis (WC) Forti, Francesco vs Gombos, Norbert Neuchrist, Maximilian vs (3) Gaio, Federico
    (5) Lajal, Mark vs Zuk, Kacper Bourgue, Mathias vs Sousa, Joao Geerts, Michael vs (WC) Carboni, Lorenzo Kasnikowski, Maks vs (2) Onclin, Gauthier

    Challenger Ortisei – Tabellone Qualificazione – hard indoor(1/Alt) Klein, Lukas vs Arnaboldi, Federico Braynin, Aleksandr vs (8) Picchione, Andrea
    (2) Habib, Hady vs Giacomini, Luca Hamza Reguig, Samir vs (10) Matsuda, Ryuki
    (3/Alt) Cukierman, Daniel vs (WC) Fellin, Pietro Basic, Mirza vs (9) Benchetrit, Elliot
    (4) Karlovskiy, Evgeny vs (Alt) Rikl, Patrik Pecci, Alessandro vs (11) Barton, Hynek
    (5) Kopp, Sandro vs Brady, Patrick (WC) Buldorini, Peter vs (12) Glinka, Daniil
    (6) Deckers, Alec vs (WC) D’Agostino, Stefano (WC) Prinoth, Patric vs (7) Nijboer, Ryan

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Evgeny Karlovskiy vs [Alt] Patrik Rikl 2. [1/Alt] Lukas Klein vs Federico Arnaboldi 3. [2] Hady Habib vs Luca Giacomini 4. [5] Sandro Kopp vs Patrick Brady 5. [WC] Patric Prinoth vs [7] Ryan Nijboer (non prima ore: 16:00)6. [3/Alt] Daniel Cukierman vs [WC] Pietro Fellin
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alessandro Pecci vs [11] Hynek Barton 2. Aleksandr Braynin vs [8] Andrea Picchione 3. Samir Hamza Reguig vs [10] Ryuki Matsuda 4. [WC] Peter Buldorini vs [12] Daniil Glinka 5. [6] Alec Deckers vs [WC] Stefano D’Agostino (non prima ore: 16:00)6. Mirza Basic vs [9] Elliot Benchetrit LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Playford: Il Tabellone Principale e di Quali. Thanasi Kokkinakis guida il seeding

    Thanasi Kokkinakis nella foto

    Challenger Playford – Tabellone Principale – hard(1) Kokkinakis, Thanasi vs QualifierLock, Benjamin vs (SE) Wong, Chak Lam Coleman Ly, Nam Hoang vs (WC) Dellavedova, Matthew Qualifier vs (8) Schoolkate, Tristan
    (3) Daniel, Taro vs QualifierTu, Li vs (WC) Viiala, Zack Qualifier vs Shimizu, Yuta Peliwo, Filip vs (5) Polmans, Marc
    (7) Sweeny, Dane vs Moriya, Hiroki Weber, Arthur vs Noguchi, Rio (Alt) Ellis, Blake vs Sekulic, Philip Uchida, Kaichi vs (4) Duckworth, James
    (6) Hong, Seongchan vs Qualifier(WC) Mott, Blake vs Nakagawa, Naoki Jasika, Omar vs Uchiyama, Yasutaka Qualifier vs (2) Hijikata, Rinky

    Challenger Playford – Tabellone Qualificazione – hard(1) Statham, Rubin vs Court, Jayden Matsuda, Koki vs (12) Pearson, Kody
    (2) Rai, Ajeet vs Talic, Zaharije-Zak Inui, Yuichiro vs (8/Alt) Bradshaw, Jacob
    (3) Fancutt, Thomas vs Klintcharov, Alexander Kiger, Mac vs (10) Nam, JiSung
    (4) Takahashi, Yusuke vs (Alt) Chikami, Shohei Yin, Bang Shuo vs (7) Seggerman, Ryan
    (5) Ochi, Makoto vs (WC) Marinkov, Pavle (WC) Evans, Tom vs (11) Puttergill, Calum
    (6) Wehnelt, Kai vs (WC) Jones, Hayden (WC) Jones, Scott vs (9) Bouzige, Moerani LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Olbia, Amburgo, Santa Fe 2 e Shenzhen 3 : I risultati con il dettaglio del Day 6. In campo Andrea Pellegrino nella finale di Santa Fe (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Olbia (Italia) – Semifinali, cemento

    Centrale – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Kyrian Jacquet vs [SE] Joris De Loore (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Alex Molcan vs [7] Flavio Cobolli (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Hamburg (Germania) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Dennis Novak vs [Q] Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Alexandru Jecan / Mick Veldheer vs Dennis Novak / Akira Santillan (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Billy Harris vs Illya Marchenko Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Fe 2 (Argentina) – Finali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Franco Agamenone / Mariano Kestelboim vs [3] Luca Margaroli / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    2. Andrea Pellegrino vs Mariano Navone (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shenzhen 3 (Cina) – Semifinali, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Chak Lam Coleman Wong vs [2/SE] Aleksandar Kovacevic ATP Shenzhen (Luohu) Chak Lam Coleman Wong00 Aleksandar Kovacevic [2]00 Vincitore: Wong per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] James Duckworth vs [4] Yunchaokete Bu (non prima ore: 06:00)ATP Shenzhen (Luohu) James Duckworth [1]66 Yunchaokete Bu [4]12 Vincitore: Duckworth ServizioSvolgimentoSet 2J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Y. Bu 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2J. Duckworth 0-15 30-15 ace 40-15 40-303-2 → 4-2Y. Bu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2J. Duckworth 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Y. Bu 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1Y. Bu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Duckworth 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Y. Bu 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-404-1 → 5-1J. Duckworth 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1Y. Bu 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-402-1 → 3-1J. Duckworth 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-1 → 2-1Y. Bu 0-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1J. Duckworth 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Xin Gao / Aoran Wang vs Mikalai Haliak / Markos Kalovelonis (non prima ore: 08:00)ATP Shenzhen (Luohu) Xin Gao / Aoran Wang05 Mikalai Haliak / Markos Kalovelonis• 303ServizioSvolgimentoSet 1M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 aceX. Gao / Wang 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Haliak / Kalovelonis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3X. Gao / Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3M. Haliak / Kalovelonis 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3X. Gao / Wang 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2M. Haliak / Kalovelonis 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1X. Gao / Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 2-0M. Haliak / Kalovelonis 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO