More stories

  • in

    Challenger Lugano: Il Tabellone Principale e di Quali. Due azzurri nel md e derby nelle quali

    Stefano Travaglia nella foto

    Challenger Lugano – Tabellone Principale – indoor hard(1) Bergs, Zizou vs (Alt) Travaglia, Stefano Qualifier vs (WC) Brunold, Mika Harris, Billy vs Bellucci, Mattia Qualifier vs (5/SE) Kukushkin, Mikhail
    (3) Albot, Radu vs Huesler, Marc-Andrea Ritschard, Alexander vs QualifierQualifier vs Harris, Lloyd Qualifier vs (7) Mpetshi Perricard, Giovanni
    (8) Choinski, Jan vs (SE) Wong, Coleman Molleker, Rudolf vs Shimabukuro, Sho Brouwer, Gijs vs Blanchet, Ugo Blockx, Alexander vs (4) Riedi, Leandro
    (6) Herbert, Pierre-Hugues vs De Loore, Joris Bu, Yunchaokete vs Escoffier, Antoine Qualifier vs (WC) Nikles, Johan (WC) Bertola, Remy vs (2) Virtanen, Otto

    Challenger Lugano – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Marchenko, Illya vs (WC) Steinegger, Yannik (Alt) Edmund, Kyle vs (11) Ilkel, Cem
    (2) Hsu, Yu Hsiou vs (WC) Casanova, Andrin (WC) Margaroli, Luca vs (12) Gerasimov, Egor
    (3) Shimizu, Yuta vs Haliak, Mikalai Gombos, Norbert vs (8) Squire, Henri
    (4) Berankis, Ricardas vs (Alt) Jebens, Hendrik Celikbilek, Altug vs (9) Vesely, Jiri
    (5) Uchiyama, Yasutaka vs (Alt) Paul, Jakub (Alt) Gea, Arthur vs (10) Copil, Marius
    (6) Bonadio, Riccardo vs Bondioli, Federico Masur, Daniel vs (7) Bourgue, Mathias

    Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Masur vs [7] Mathias Bourgue 2. [Alt] Kyle Edmund vs [11] Cem Ilkel 3. [5] Yasutaka Uchiyama vs [Alt] Jakub Paul 4. [WC] Luca Margaroli vs [12] Egor Gerasimov5. Altug Celikbilek vs [9] Jiri Vesely 6. Norbert Gombos vs [8] Henri Squire
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Riccardo Bonadio vs Federico Bondioli 2. [1] Illya Marchenko vs [WC] Yannik Steinegger 3. [Alt] Arthur Gea vs [10] Marius Copil 4. [2] Yu Hsiou Hsu vs [WC] Andrin Casanova 5. [4] Ricardas Berankis vs [Alt] Hendrik Jebens 6. [3] Yuta Shimizu vs Mikalai Haliak (non prima ore: 17:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Gigante salva 5 match point ed è ancora finale. Parla anche il Presidente della Federtennis spagnola “Nadal sta bene. Davis? format fallimentare, serve una soluzione”

    Matteo Gigante – Foto Alejandro Fumero

    Anche provando a ricorrere allo spagnolo, non è facile trovare ulteriori aggettivi per Matteo Gigante. Fresco campione del secondo Tenerife Challenger la scorsa settimana, il romano ha agguantato in modo rocambolesco un posto nella finale del terzo e ultimo torneo organizzato da MEF Tennis Events sul cemento dell’Abama Tennis Academy. Dopo aver superato esami impegnativi nel corso della settimana, il tennista italiano si è superato sconfiggendo il cinese Bu Yunchaokete annullando cinque match point nel tie-break conclusivo, dove ha rimontato uno svantaggio di 1-6. Alla stretta di mano dopo 2 ore e 33 minuti di gioco Gigante ha potuto celebrare con il punteggio di 1-6 7-6(0) 7-6(7). Domani alle ore 11.30 locali (ore 12.30 italiane) l’azzurro affronterà il kazako Mikhail Kukushkin per il titolo. In doppio invece hanno alzato il trofeo gli olandesi Sander Arends e Sem Verbeek, che hanno superato Marco Bortolotti e Sergio Martos Gornes per 6-4 6-4.
    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna), cemento 12:30 🇰🇿 Kukushkin M. (Kaz) – 🇮🇹 Gigante M. (Ita)
    Gigante, a Tenerife sei inespugnabile – Una partenza lenta, una rimonta già sensazionale nel secondo set e un finale di partita che va oltre ogni logica, così Matteo Gigante ha sconfitto Bu Yunchaokete nella prima semifinale del Tenerife Challenger 3. Sul Campo Centrale dell’Abama Tennis Academy è finita 1-6 7-6(0) 7-6(7) per l’azzurro, che nel tie-break finale ha annullato cinque match point consecutivi per rimontare il passivo di 1-6. “Per chi ha visto la partita deve essere stato divertente. Per me, il mio team e la famiglia a casa un po’ meno, dopo chiamo mamma e i nonni per vedere se stanno bene – ride Matteo Gigante, stremato dopo una rimonta che gli consegna la terza finale in due anni a Tenerife -. Per come è maturata questa finale vale già più della vittoria della scorsa settimana. Riconfermarsi dopo un titolo non è mai facile, in alcune partite di questo torneo non ho iniziato benissimo ma sono sempre riuscito a superare le difficoltà e questo è grazie al mio team, non sarei nessuno senza di loro”. In perfetta antitesi con la facilità di risultati del Tenerife Challenger 2, Gigante già prima di battere Bu aveva superato Mitchell Krueger in tre parziali e Alejandro Moro Canas in due conquistati sul filo del rasoio. Virtualmente numero 147 del mondo, Matteo affronterà Mikhail Kukushkin nella ‘battaglia’ per il titolo e vincendo potrebbe salire intorno alla posizione numero 133 ATP, migliorando ulteriormente il best ranking. Dall’altra parte della rete ci sarà dunque Kukushkin, che a sua volta ha vinto una semifinale combattuta, quella conclusasi per 2-6 6-2 7-6(4) contro Martin Landaluce dopo 2 ore e 56 minuti. Lo spagnolo sul più bello è stato tradito dai crampi, dopo che sul 5-4 del set decisivo aveva annullato due match point e ripreso la contesa in mano.
    Díaz Román: “Tenerife Challenger? 3 tornei importanti per la Spagna” – Entusiasta per il torneo del suo pupillo Martin Landaluce, al netto del KO in semifinale, il presidente della Federtennis spagnola Miguel Díaz Román è tornato a Tenerife in occasione del weekend finale del terzo evento sull’isola: “Martin ha un grandissimo potenziale, è un giocatore fantastico che fa bene al tennis spagnolo. Ha già vinto uno US Open junior e adesso sta facendo bene nei Challenger. I tre tornei a Tenerife? Amo quest’isola, ci vengo spesso in vacanza e mi trovo sempre bene. Il lavoro di Marcello Marchesini e MEF Tennis Events è fondamentale per la RFET e questi tre Challenger non sono importanti, sono importantissimi”. Da grande appassionato il numero 1 della RFET ha assistito a entrambe le semifinali e ha parlato dei temi più cari al tennis spagnolo, partendo dal momento che vive il movimento: “Nel 2022 abbiamo vinto 3 Slam in un anno, due con Nadal e uno con Alcaraz. L’anno scorso Carlos ha vinto Wimbledon. Ci sono Paesi come Francia e USA che da tanti anni non vincono uno Slam maschile nonostante abbiano tanti Top 100. La gente da noi è abituata male perché crede che tutti questi successi Major siano la normalità. Coppa Davis? Già quest’anno per me può essere l’anno della settima, ma non dimentichiamoci del livello della concorrenza”. Rimanendo sul tema della competizione a squadre, Díaz Román ha le idee chiare sul futuro della rassegna: “Questo format non ha dato i risultati sperati e lo cambierei optando per una soluzione intermedia. Noi abbiamo avuto la fortuna di giocare sempre in casa, però mi metto nei panni degli altri Paesi. Si potrebbe provare a giocare ottavi e quarti di finale con format tradizionale per poi concludere con una final four”. In chiusura anche due battute sui diamanti del tennis iberico, Rafael Nadal e Carlos Alcaraz: “Da quel che so Nadal è pronto per giocare e credo che al Roland Garros possa davvero vincere, anche se al primo turno può pescare chiunque. Alcaraz? Lui e Sinner sono il presente e il futuro. Andranno a migliorarsi entrambi nei prossimi anni e sono destinati a dar via a una grande rivalità dove si spartiranno i trofei”.
    Risultati di sabato 2 marzoSemifinaliMikhail Kukushkin (Q) b. Martin Landaluce (WC) 2-6 6-2 7-6(4)Matteo Gigante (6) b. Bu Yunchaokete (5) 1-6 7-6(0) 7-6(4)
    Finale doppioSander Arends/Sem Verbeek (1) b. Marco Bortolotti/Sergio Martos Gornes 6-4 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Kigali 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Un azzurro nel Md e due nelle quali

    Gabriele Pennaforti nella foto

    Challenger Kigali 2 – Tabellone Principale – terra (in altura)(1) Gakhov, Ivan vs QualifierQualifier vs Pichler, David Qualifier vs QualifierPennaforti, Gabriele vs (7) Lock, Benjamin
    (4) Trungelliti, Marco vs Brumm, Jacob Qualifier vs Dev, S D Prajwal Oliel, Yshai vs Paz, Juan Pablo Safwat, Mohamed vs (8) Houkes, Max
    (5) Tabur, Clement vs Voisin, Emilien Qualifier vs Casanova, Hernan Denolly, Corentin vs Sheehy, Joshua Bobrov, Bogdan vs (3) Hemery, Calvin
    (6) Ionel, Nicholas David vs Wenger, Damien (WC) Iradukunda, Guy Orly vs (Alt) Ouakaa, Aziz Cukierman, Daniel vs (WC) Habiyambere, Ernest Ayeni, Alafia vs (2/WC) Dougaz, Aziz

    Challenger Kigali 2 – Tabellone Qualificazione – terra (in altura)(1) Bax, Florent vs (PR) Lock, Courtney John (Alt) Ganta, Sai Karteek Reddy vs (10) Watanabe, Seita
    (2/Alt) Fancutt, Thomas vs (WC) Niyigena, Etienne (WC) Ishimwe, Claude vs (12) Sheyngezikht, Leonid
    (3) Majchrzak, Kamil vs (WC) Hakizumwami, Junior Bouquet, Lucas vs (11) Bellifemine, Alessandro
    (4) Privara, Peter Benjamin vs Bataljin, Lawrence Nakamura, Ren vs (7) Fantini, Luca
    (5) Kozlov, Stefan vs Bulus, Christopher Denisov, Ivan vs (9) Brown, Preston
    (6) Schachter, Noah vs (WC) Muhire, Joshua Asaba, Abraham vs (8) Lyeons, Jaycer

    Center – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Noah Schachter vs [WC] Joshua Muhire 2. [3] Kamil Majchrzak vs [WC] Junior Hakizumwami (non prima ore: 10:30)3. [WC] Claude Ishimwe vs [12] Leonid Sheyngezikht
    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Abraham Asaba vs [8] Jaycer Lyeons 2. [5] Stefan Kozlov vs Christopher Bulus 3. [2/Alt] Thomas Fancutt vs [WC] Etienne Niyigena
    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Ivan Denisov vs [9] Preston Brown 2. [4] Peter Benjamin Privara vs Lawrence Bataljin 3. [1] Florent Bax vs [PR] Courtney John Lock
    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. Lucas Bouquet vs [11] Alessandro Bellifemine 2. Ren Nakamura vs [7] Luca Fantini 3. [Alt] Sai Karteek Reddy Ganta vs [10] Seita Watanabe LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Matteo Gigante fa 13 a Tenerife

    Matteo Gigante – Foto Alejandro Fumero

    Matteo Gigante vince anche nella lotta e stacca il pass per la semifinale del Tenerife Challenger 3. Il giovane tennista romano, sesta testa di serie dell’ultimo torneo organizzato da MEF Tennis Events sull’isola canaria, ha sconfitto Alejandro Moro Canas con il punteggio di 7-6(3) 7-5. Dopo i tre set contro Krueger, l’azzurro ha di nuovo gestito alla perfezione qualche piccolo passaggio a vuoto, riuscendo a riprendere in mano le redini. Nella semifinale di sabato 2 marzo sarà sfida contro il cinese Bu Yunchaokete, protagonista di un 7-6(7) 7-6(1) nel confronto tra ex prodigi junior con Martin Damm. L’altra semifinale sarà quella tra il classe 2006 Martin Landaluce e il veteraneo Mikhail Kukushkin, uno scontro generazionale pronto ad accendere l’Abama Tennis Academy. L’Italia festeggia anche la vittoria Marco Bortolotti, che insieme a Sergio Martos Gornes ha raggiunto la finale di doppio battendo la coppia Kiger/Krueger per 6-2 6-4. Nella giornata di sabato se la vedranno contro i numeri uno del seeding, gli olandesi Sander Arends e Sem Verbeek.
    Gigante fa 13 a Tenerife – Probabilmente non ha il valore di una vincita al Totocalcio, ma la tredicesima vittoria consecutiva di Matteo Gigante a Tenerife gli vale la terza semifinale stagionale. A cavallo tra 2023 e 2024 il romano ha creato un fortino all’Abama Tennis Academy e oggi ne ha fatto le spese il qualificato Alejandro Moro Canas, altro atleta che si esprime bene su un cemento piuttosto lento come quello canario. Sul Centrale finisce 7-6(3) 7-5 per il due volte campione del torneo tinerfeno, che nel primo set ha vanificato tre break di vantaggio prima di aggiudicarsi il tie-break. Qualche brivido anche nel secondo parziale, ma l’allievo di Marco Gulisano è riuscito ad evitare la frazione decisiva: “Alejandro è stato un avversario tosto, sapevo sarebbe stata dura tennisticamente e mentalmente. Ho avuto alti e bassi ma l’importante è averla vinta. Una delle chiavi è stata sicuramente la risposta, aspetto che, insieme a servizio e primo colpo, sto curando con grande attenzione. Sono contento che i frutti siano visibili. Tenerife? In campo mi trovo bene e si è visto, dell’isola spero di vedere qualcosa a torneo finito”. Durante il quarto di finale vinto dal tennista capitolino, in tribuna era presente anche Vincenzo Santopadre, arrivato a Tenerife dopo la trasferta di Dubai con Luca Van Assche, suo nuovo allievo.
    Landaluce-Kukushkin, sarà scontro generazionale – Se nella parte bassa del tabellone sarà semifinale tra Matteo Gigante e Bu Yunchaokete, nell’altra metà sarà sfida generazionale tra l’ex 39 del mondo Mikhail Kukushkin e l’ex numero 1 del mondo under 18 Martin Landaluce. Il tennista kazako, fresco di successo nel Challenger 125 di Manama che gli è valso il 15° titolo della carriera nella categoria, ha vinto contro il giovane Daniel Merida per 6-3 6-4, facendo valere il fattore esperienza quando nel secondo parziale ha dovuto recuperare un break di svantaggio. Ha decisamente meno anni di carriera sulle gambe, ma Martin Landaluce si è aggiudicato con altrettanta maturità il match contro Lukas Neumayer. Dopo un passivo iniziale di 0-3, lo spagnolo ha preso le redini del gioco e si è involato verso la vittoria per 6-3 6-3. Ad inizio giornata Bu Yunchaokete ha invece staccato il pass per la semifinale con un 7-6(7) 7-6(1) ai danni di Martin Damm.
    Risultati di venerdì 1° marzoQuarti di finaleMikhail Kukushkin (Q) b. Daniel Merida (WC) 6-3 6-4Martin Landaluce (WC) b. Lukas Neumayer 6-3 6-3Bu Yunchaokete (5) b. Martin Damm 7-6(7) 7-6(1)Matteo Gigante (6) b. Alejandro Moro Cañas 7-6(3) 7-5 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 3, Kigali, Lille e New Delhi: I risultati con il dettaglio del Day 5 (LIVE)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) 🇪🇸, Quarti di Finale – cemento

    – 12:00 Bu Y. 🇨🇳 – Damm M. 🇺🇸Il match deve ancora iniziare
    – 12:00 Gigante M. 🇮🇹 – Moro Canas A. 🇪🇸Il match deve ancora iniziare
    – 13:30 Merida Aguilar D. 🇪🇸 – Kukushkin M. 🇰🇿Il match deve ancora iniziare
    – 15:30 Landaluce M. 🇪🇸 – Neumayer L. 🇦🇹Il match deve ancora iniziare
    Semifinali– 13:30 Kiger M./Krueger M. 🇺🇸 – Bortolotti M./Martos Gornes S. 🇮🇹🇪🇸Il match deve ancora iniziare
    – 15:00 Arends S./Verbeek S. 🇳🇱 – Jorda Sanchis D./Rodriguez Taverna S. 🇪🇸🇦🇷Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Kigali (Ruanda) 🇷🇼, Semifinali – terra battuta (altura)

    Center – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Max Houkes vs [WC] Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    2. Pruchya Isaro / Christopher Rungkat vs [WC] Benjamin Lock / Courtney John Lock Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Nicholas David Ionel OR [4] Marco Trungelliti vs Stefan Kozlov (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Pruchya Isaro / Christopher Rungkat OR [WC] Benjamin Lock / Courtney John Lock vs Hernan Casanova / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Nicholas David Ionel vs [4] Marco Trungelliti ATP Kigali 1 Nicholas David Ionel [5]032 Marco Trungelliti [4]• 1561ServizioSvolgimentoSet 2M. TrungellitiN. David Ionel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Trungelliti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1N. David Ionel 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Trungelliti 15-0 30-0 30-15 df 40-153-5 → 3-6N. David Ionel 15-0 ace 40-02-5 → 3-5M. Trungelliti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5N. David Ionel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4M. Trungelliti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3N. David Ionel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-40 A-400-3 → 1-3M. Trungelliti 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3N. David Ionel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2M. Trungelliti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Max Houkes / Clement Tabur vs [3] Corentin Denolly / Damien Wenger (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Max Houkes / Clement Tabur OR [3] Corentin Denolly / Damien Wenger vs [2] Thomas Fancutt / Hunter Reese (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lille (Francia) 🇫🇷, Quarti di Finale – cemento (al coperto)

    CENTER – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Christian Harrison / Marcus Willis vs Antoine Escoffier / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Giovanni Mpetshi Perricard vs Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Radu Albot vs Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    4. Titouan Droguet / Giovanni Mpetshi Perricard vs [4] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Arthur Rinderknech vs Billy Harris (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Otto Virtanen vs [5] Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER New Delhi (India) 🇮🇳, Quarti di Finale – cemento

    Center Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Coleman Wong vs Tristan Schoolkate ATP New Delhi Coleman Wong76 Tristan Schoolkate63 Vincitore: Wong ServizioSvolgimentoSet 2C. Wong 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3C. Wong 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2C. Wong 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 ace3-0 → 3-1C. Wong 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df1-0 → 2-0C. Wong 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 ace 2-1* df 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 5-3* 6*-3 6*-4 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8* 8-8* 8*-9 9*-9 10-9* 10-10* 11*-106-6 → 7-6C. Wong 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-6 → 6-6T. Schoolkate 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6C. Wong 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5C. Wong 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4T. Schoolkate 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace ace3-3 → 3-4C. Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A2-2 → 3-2C. Wong 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-2 → 2-2T. Schoolkate 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2C. Wong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    2. Tristan Boyer vs [4] Dalibor Svrcina ATP New Delhi Tristan BoyerA1 Dalibor Svrcina [4]• 400ServizioSvolgimentoSet 1D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A dfT. Boyer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    3. [Q] Philip Sekulic vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Yuta Shimizu vs Enrico Dalla Valle ATP New Delhi Yuta Shimizu77 Enrico Dalla Valle55 Vincitore: Shimizu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 7-5E. Dalla Valle 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5Y. Shimizu 15-0 15-15 df 30-15 40-154-5 → 5-5E. Dalla Valle 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5Y. Shimizu 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4E. Dalla Valle 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df3-2 → 3-3E. Dalla Valle 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2E. Dalla Valle 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5E. Dalla Valle 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Y. Shimizu 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Y. Shimizu 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3E. Dalla Valle 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-2 → 2-3Y. Shimizu 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df2-1 → 2-2E. Dalla Valle 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Y. Shimizu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-0 → 1-1E. Dalla Valle 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    2. Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Ray Ho / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios vs Constantin Bittoun Kouzmine / Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Il resoconto di giornata. Parla Vincenzo Santopadre “il segreto del tennis azzurro? non accontentarsi”

    Vincenzo Santopadre – Foto Sportface

    Mentre si concludevano i match di secondo turno, il Tenerife Challenger ha accolto Vincenzo Santopadre. Il noto coach italiano, ex di Matteo Berrettini, ha scelto di fare un pit stop sull’isola canaria dopo la trasferta mediorientale al fianco di Luca Van Assche, suo allievo da qualche settimana. Nel terzo dei tornei ATP Challenger organizzati da MEF Tennis Events si è invece completato il quadro dei quarti di finale, con il giovane Martin Landaluce che ha raggiunto il terzo quarto della carriera nella categoria beneficiando del ritiro dell’amico Carlos Lopez Montagud sul punteggio di 6-2 4-1. Ha resistito fino alla fine, combattendo con un problema alla gamba sinistra, Raul Brancaccio, sconfitto sul più bello da Daniel Merida (3-6 6-1 7-6). Avanzano anche l’austriaco Lukas Neumayer e il kazako Mikhail Kukushkin.
    Santopadre torna a Tenerife – La visita di Vincenzo Santopadre all’Abama Tennis Academy non poteva capitare in un momento più opportuno. Il suo protetto Matteo Gigante, seguito dall’amico Marco Gulisano, è ancora in corsa nel Tenerife Challenger 3 e giocherà domani nei quarti di finale contro Alejandro Moro Cañas. In realtà il coach romano era già stato all’Abama qualche anno fa, ma per giocare a golf sul percorso dello splendido resort tinerfeño . “A Tenerife mi ero trovato benissimo e quindi torno davvero molto volentieri per qualche giorno di vacanza. Poi c’è sempre il tennis in mezzo e mi fa piacere essere venuto a salutare amici come Marco e Matteo. La crescita di Gigante? Ho visto un po’ di sue partite quest’anno e per quanto mi riguarda si sta esprimendo ai livelli che gli appartengono. Deve lavorare su alcuni aspetti, ma il salto in Top 100 è alla sua portata e spero possa accadere a breve”. Vincenzo ha parlato anche del francese Luca Van Assche, talento classe 2004 che allena da qualche settimana: “A livello tecnico tattico è l’opposto di Matteo (Berrettini, ndr) ma hanno caratteristiche comuni come attitudine e valori sani. I primi tre tornei non hanno portato i risultati sperati, ma è un grande lavoratore e stiamo facendo le cose giuste. Sono ottimista”. In conclusione un discorso generale sul momento florido del tennis italiano, che dopo la vittoria di Sinner all’Australian Open ha celebrato l’ascesa di Arnaldi e Cobolli, oltre al trionfo di Jasmine Paolini a Dubai: “Da Sinner fino ai ragazzi dei Challenger, il grande merito è quello di non fermarsi, non accontentarsi mai e cercare nuovi stimoli per superarsi. Quello che sta accadendo è grandioso, arrivano risultati su tutti i fronti, anche dal circuito femminile che arricchisce ancora di più questo momento d’oro”.
    Landaluce, la fortuna gira – Dopo non aver vinto un match nelle quattro partecipazioni precedenti, la ruota di Martin Landaluce ha finalmente girato. L’ex numero uno del mondo junior ha raggiunto i quarti di finale superando Carlos Lopez Montagud per 6-2 4-1. Già martedì scorso il tennista classe 2006 aveva beneficiato della resa della terza testa di serie Pablo Llamas Ruiz, in un match che lo vedeva al comando: “Tre volte avevo perso qui al tie-break del terzo set, quindi la sorte è un po’ cambiata anche se non è il modo migliore per vincere. Mi dispiace in particolar modo per Carlos che è un amico. Al netto di ciò però sto giocando piuttosto bene qui, quindi arrivo al match contro Neumayer con fiducia e spero di agguantare la prima semifinale Challenger della mia carriera”.
    Risultati di giovedì 29 febbraio2° turnoDaniel Merida (WC) b. Raul Brancaccio (Q) 3-6 6-1 7-6(2)Mikhail Kukushkin (Q) b. Dimitar Kuzmanov 6-4 7-5Martin Landaluce (WC) b. Carlos Lopez Montagud 6-2 4-1 rit.Lukas Neumayer b. August Holmgren (Q) 6-3 6-7(5) 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 3, Kigali, Lille e New Delhi: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Samuel Vincent Ruggeri ITA, 22-05-2002

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) 🇪🇸, 2° Turno – cemento

    11:00 Brancaccio R. 🇮🇹 (Ita) – Merida Aguilar D. 🇪🇸 (Esp)Il match deve ancora iniziare
    11:00 Neumayer L. 🇦🇹 (Aut) – Holmgren A. 🇩🇰 (Den)Il match deve ancora iniziare
    12:30 Kukushkin M. 🇰🇿 (Kaz) – Kuzmanov D. 🇧🇬 (Bul)Il match deve ancora iniziare
    14:00 Landaluce M. 🇪🇸 (Esp) – Lopez Montagud C. 🇪🇸 (Esp)Il match deve ancora iniziare
    12:30 Sabanov I./Sabanov M. 🇭🇷 – Jorda Sanchis D.🇪🇸/Rodriguez Taverna S.🇦🇷Il match deve ancora iniziare
    14:00 Duncan S.🇺🇸/Holmgren A.🇩🇰 – Bortolotti M.🇮🇹/Martos Gornes S.🇪🇸Il match deve ancora iniziare
    15:30 Brancaccio R.🇮🇹/Moro Canas A.🇪🇸 – Kiger M.🇺🇸/Krueger M.🇺🇸Il match deve ancora iniziare
    16:00 Arends S.🇳🇱/Verbeek S.🇳🇱 – Nouza P.🇨🇿/Rikl P.🇨🇿Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Kigali (Ruanda) 🇷🇼, Quarti di Finale – terra battuta (altura)

    Center – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Corentin Denolly vs [7] Max Houkes Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Calvin Hemery vs [WC] Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Aziz Ouakaa / Kelsey Stevenson OR Pruchya Isaro / Christopher Rungkat vs [WC] Benjamin Lock / Courtney John Lock OR Ivan Denisov / Leonid Sheyngezikht Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yshai Oliel vs Stefan Kozlov Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Nicholas David Ionel vs [4] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    3. Seita Watanabe / Takeru Yuzuki OR Max Houkes / Clement Tabur vs Daniel Cukierman / Yshai Oliel OR [3] Corentin Denolly / Damien Wenger Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 11:00 am)1. Akram El Sallaly / Mohamed Safwat vs [2] Thomas Fancutt / Hunter Reese Il match deve ancora iniziare
    2. Noah Schachter / Joshua Sheehy vs [WC] Alafia Ayeni / Sathi Reddy Chirala OR Hernan Casanova / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lille (Francia) 🇫🇷, 2° Turno – cemento (al coperto)

    CENTER – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov vs [Alt] Gijs Brouwer / Beibit Zhukayev Il match deve ancora iniziare
    2. Titouan Droguet vs Joris De Loore (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Tristan Lamasine vs Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    4. Christian Harrison / Marcus Willis vs Michael Geerts / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Arthur Rinderknech vs [WC] Lucas Pouille (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Alexander Blockx vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Antoine Escoffier / Joshua Paris vs [2] Jonathan Eysseric / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Titouan Droguet / Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER New Delhi (India) 🇮🇳, 2° Turno – cemento

    Center Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. Tristan Boyer vs Dane Sweeny ATP New Delhi Tristan Boyer76 Dane Sweeny53 Vincitore: Boyer ServizioSvolgimentoSet 2T. Boyer 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3D. Sweeny 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3T. Boyer 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2D. Sweeny 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-304-1 → 4-2T. Boyer 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-1 → 4-1D. Sweeny 0-15 0-30 df 15-30 15-402-1 → 3-1T. Boyer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1D. Sweeny 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1T. Boyer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5T. Boyer 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5D. Sweeny 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5T. Boyer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4D. Sweeny 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4T. Boyer 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3D. Sweeny 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3T. Boyer 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3D. Sweeny 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3T. Boyer 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2D. Sweeny 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1T. Boyer 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0

    2. Geoffrey Blancaneaux vs [2] Adam Walton ATP New Delhi Geoffrey Blancaneaux• 063 Adam Walton [2]030ServizioSvolgimentoSet 2G. BlancaneauxA. Walton 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0G. Blancaneaux 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-0 → 2-0A. Walton 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Blancaneaux 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3A. Walton 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 5-3G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3G. Blancaneaux 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Walton 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Walton 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    3. Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs [WC] Nitin Kumar Sinha / Manish Sureshkumar Il match deve ancora iniziare
    4. Constantin Bittoun Kouzmine / Maxime Janvier vs [2] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Samuel Vincent Ruggeri vs [4] Dalibor Svrcina ATP New Delhi Samuel Vincent Ruggeri52 Dalibor Svrcina [4]76 Vincitore: Svrcina ServizioSvolgimentoSet 2S. Vincent Ruggeri 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6D. Svrcina 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4D. Svrcina 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4S. Vincent Ruggeri 0-15 df 0-30 0-401-2 → 1-3D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2S. Vincent Ruggeri 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-1 → 1-1D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Vincent Ruggeri 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 df 30-405-6 → 5-7D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-5 → 4-5S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-5 → 3-5D. Svrcina 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5S. Vincent Ruggeri 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4S. Vincent Ruggeri 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3D. Svrcina 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2S. Vincent Ruggeri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Evgeny Donskoy vs [Q] Philip Sekulic ATP New Delhi Evgeny Donskoy1532 Philip Sekulic• 3061ServizioSvolgimentoSet 2P. Sekulic 15-0 30-0 30-15E. Donskoy 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1P. Sekulic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1E. Donskoy 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6E. Donskoy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5P. Sekulic 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4P. Sekulic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace1-3 → 1-4E. Donskoy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-2 → 0-3E. Donskoy 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2P. Sekulic 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    3. [Alt] M Rifki Fitriadi / Ryuki Matsuda vs [3] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs Ray Ho / Calum Puttergill Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini torna in campo all’Arizona Tennis Classic: Ufficiale la wild card per il tabellone principale

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini, uno degli assi del tennis italiano e primo finalista di Wimbledon nel panorama nazionale, è pronto a fare il suo atteso ritorno sui campi da tennis, confermando la sua partecipazione all’Arizona Tennis Classic, il prestigioso Challenger 175 di Phoenix. Dopo un periodo di assenza dalle competizioni, dovuto a un infortunio patito allo US Open, Berrettini è pronto a rientrare in gioco, ricevendo una wild card dagli organizzatori per un evento che ha già visto trionfare l’italiano nel 2019.L’evento, che si terrà dal 12 al 17 marzo, sarà trasmesso su SuperTennis e SuperTenniX, permettendo ai fan di seguire da vicino le gesta del tennista romano, attualmente posizionato al numero 125 del ranking ATP. La sua ultima apparizione risale allo US Open, dove una sfortunata caduta durante il match di secondo turno contro Arthur Rinderknech lo ha costretto al ritiro. Rinderknech, a proposito, è tra i protagonisti del circuito di questa settimana a Lille, evento anch’esso coperto dalle telecamere di SuperTennis.
    L’Arizona Tennis Classic si annuncia come un torneo di alto livello, con la presenza annunciata di giocatori del calibro di Jan-Lennard Struff, Tomas Martin Etcheverry, Chris Eubanks, Roman Safiullin, Emil Ruusuvuori, Marcos Giron, Alexander Shevchenko e la leggenda del tennis Andy Murray, tre volte vincitore di tornei del Grande Slam.
    Per Berrettini, la partecipazione a questo torneo rappresenta non solo un’opportunità per testare la sua condizione fisica dopo l’infortunio ma anche la chance di ritrovare quel ritmo di gioco che lo ha portato in passato a conquistare importanti successi sul circuito ATP. La sua presenza all’Arizona Tennis Classic promette di aggiungere fascino e competitività a un evento già ricco di talenti, con gli occhi del mondo del tennis puntati sul ritorno di uno dei suoi protagonisti più amati.

    FORZA MATTEO! 🇮🇹💪🔨
    Announcing our first Main Draw Wild Card, Matteo Berrettini! The 2021 Wimbledon finalist hasn’t played since last year’s US Open due to injury, but will start his comeback campaign in Phoenix!#ArizonaTennisClassic | @ATPChallenger pic.twitter.com/ISI6fPMvMQ
    — Arizona Tennis Classic (@aztennisclassic) February 28, 2024

    Marco Rossi LEGGI TUTTO