More stories

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Venerdì 03 Maggio 2024

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Challenger 175 Cagliari – terraQF Borges – Musetti (1-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Albot/Pellegrino – Erler/Miedler (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00ATP Cagliari Radu Albot / Andrea Pellegrino00 Alexander Erler / Lucas Miedler [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    QF Coria – Darderi (0-0) 4 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Saint Malo 125 – terraSF Anshba /Detiuc – Moratelli /Rosatello ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sardegna Open perde Sonego e Tiafoe, ma scopre il talento di Emilio Nava

    Emilio Nava, statunitense classe 2001, ha eliminato Lorenzo Sonego dal Sardegna Open (foto Francesco Panunzio)

    Non è stata una seconda parte di giornata delle più felici per il Sardegna Open, ma quando il livello medio è così alto le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Sul Centrale del Tennis Club Cagliari ne sono arrivate due una via l’altra, con l’eliminazione prima di Lorenzo Sonego e poi del numero uno del tabellone, Frances Tiafoe. L’italiano, che già mercoledì aveva rischiato contro Alex Michelsen, si è inchinato a un altro statunitense, il giovane classe 2001 Emilio Nava, californiano di genitori messicani che l’ha spuntata per 7-6 6-4 al termine di una prestazione spettacolare. Con la prima di servizio costantemente sopra i 220 km/h e un tennis a tutto campo, Nava ha messo a nudo le difficoltà di Sonego, non al meglio della condizione negli ultimi tempi. Come suo solito, il torinese ha lottato su ogni palla, ma stavolta il calore del pubblico di Cagliari non è bastato, condannandolo all’eliminazione che mette fine alla sua imbattibilità sulla terra di Monte Urpinu, dove aveva vinto un titolo Atp nel 2021.
    Non è invece nemmeno iniziata la striscia vincente del numero uno del seeding Frances Tiafoe, ultimo a esordire al Sardegna Open e subito spedito a fare le valigie dalla solidità dell’argentino Federico Coria, che ne ha raccolto i tantissimi errori e si è imposto per 6-1 7-5. Dopo l’iniziale 6-1 3-0 in favore del sudamericano, Tiafoe (numero 21 del mondo) è finalmente entrato in partita iniziando a proporre una tattica un tantino più conservativa, alternata ad accelerazioni degne del suo nome. Lo statunitense ha conquistato quattro game di fila e ridato vita al duello, ma nelle fasi cruciali è stata premiata la maggiore tenacia di Coria, passato meritatamente dopo un’ora e 23 minuti di gioco. Sarà uno degli otto singolaristi in campo nel super venerdì dell’ATP Challenger 175 di Cagliari, al via alle 11 con i quarti di finale del doppio, sul Campo 14. Dalle 12, sul Centrale e in diretta su SuperTennis, sono in programma – uno via l’altro – tutti i quarti del singolare: Fucsovics-Galan, Musetti-Borges, Navone-Nava e Darderi-Coria. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Marton Fucsovics (Hun) b. Zachary Svajda (Usa) 6-3 6-3, Luciano Darderi (Ita) b. Camilo Ugo Carabelli (Arg) 6-3 6-0, Daniel Elahi Galan (Col) b. Christopher Eubanks (Usa) 3-6 6-2 6-2, Lorenzo Musetti (Ita) b. Juan Manuel Cerundolo (Arg) 7-6 7-6, Nuno Borges (Por) b. Yoshihito Nishioka (Jpn) 6-3 6-7 6-3, Emilio Nava (Usa) b. Lorenzo Sonego (Ita) 7-6 6-4, Mariano Navone (Arg) b. Shintaro Mochizuki (Jpn) 6-0 4-6 6-3, Federico Coria (Arg) b. Frances Tiafoe (Usa) 6-1 7-5.
    Doppio. Primo turno: Nouza/Reyes-Varela (Cze/Mex) b. Maestrelli/Passaro (Ita/Ita) 3-6 6-4 10/5, King/Luz (Usa/Bra) b. Cash/Galloway (Gbr/Usa) 7-6 7-5.
    CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Marton Fucsovics vs Daniel Elahi Galan 2. [7] Nuno Borges vs [2] Lorenzo Musetti 3. [3] Mariano Navone vs [Alt] Emilio Nava 4. Federico Coria vs [8] Luciano Darderi
    CAMPO 14 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs [3] Yuki Bhambri / Francisco Cabral 2. Radu Albot / Andrea Pellegrino vs [2] Alexander Erler / Lucas Miedler 3. [4] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Petr Nouza / Miguel Angel Reyes-Varela 4. Evan King / Orlando Luz vs Boris Arias / Federico Zeballos LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti brilla a sprazzi, ma è ai quarti del Sardegna Open. Per l’Italia promosso anche Darderi. Fuori Sonego. Dichiarazioni di Lorenzo e programma di domani

    Lorenzo Musetti, seconda testa di serie del Sardegna Open, ha conquistato i quarti di finale battendo Cerundolo (foto Francesco Panunzio)

    La miglior versione di Lorenzo Musetti si è vista solo a intermittenza, in un match contro l’argentino Juan Manuel Cerundolo condizionato da pioggia (con più sospensioni), vento e campo pesante, ma la buona notizia è che il grande atteso dal pubblico del Sardegna Open avrà presto modo di rifarsi. Perché, malgrado le difficoltà, la seconda testa di serie ha esordito sul Centrale del Tennis Club Cagliari con un successo per 7-6 7-6, giocando da Musetti quando era veramente necessario. Come nel tie-break del primo set, comandato da subito, e poi ancora nel successivo, in un secondo parziale che l’aveva visto arrivare a comandare per 5-1. Non è bastato a scoraggiare il rivale, bravo a non mollare di un centimetro, ma nel momento chiave la superiorità del toscano è venuta a galla, permettendogli di conquistare i quarti dopo 2 ore e 22 minuti di battaglia. “Non è stata una partita semplice – ha detto l’azzurro in conferenza stampa –, sia a causa delle varie sospensioni, sia in virtù di condizioni lente che hanno reso difficile chiudere i punti. Ho giocato un buon tennis solo a sprazzi, la chiave è stata la mia capacità di tenere i nervi saldi nei due tie-break. In questa fase della mia stagione, l’importate per me è vincere, senza badare troppo a come ci riesco. Sono felice del supporto del pubblico: a Cagliari ho ottimi ricordi ed è sempre bello vedere così tanta gente appassionata sugli spalti. Sono tutti molto ospitali e mi trattano sempre con grande gentilezza. Mi auguro di poter giocare meglio venerdì”.
    Di fronte a sé, Lorenzo troverà il portoghese Nuno Borges, settima testa di serie del Sardegna Open e numero 56 Atp. “È un giocatore dal tennis fastidioso – ha continuato –, perché taglia bene il campo col rovescio e sembra non soffrire i cambi di ritmo. L’ho già affrontato un mese fa all’Estoril e vinse lui (per 7-6 6-3, ndr), ma da parte mia non fu una bella prestazione. Mi auguro che il pubblico possa spingermi verso la rivincita. Non sarà semplice, ma a questi livelli non esistono match facili. Sta a me cercare di renderli tali”. Prima di Musetti, nell’evento premium della categoria ATP Challenger 175 si era guadagnato i quarti di finale per l’Italia anche Luciano Darderi, ottimo nel duello contro l’argentino Camilo Ugo Carabelli. C’è stata partita solo nel primo parziale, comunque comandato sin dall’inizio dall’azzurro, mentre dopo una sospensione per pioggia di circa 30 minuti il rivale non è più riuscito a tenere testa a Darderi, promosso per 6-3 6-0. Venerdì, per Luciano ci sarà il vincitore della sfida che chiude il programma del Centrale, fra il numero uno del tabellone Frances Tiafoe e l’argentino Federico Coria. Fra gli altri big, stop esordio sulla terra di Monte Urpinu per il quarto favorito Christopher Eubanks, statunitense battuto in rimonta dal colombiano Daniel Elahi Galan, già protagonista al Sardegna Open nel 2023. Venerdì al Tennis Club Cagliari si parte alle 12, con Fucsovics-Galan. A seguire Musetti-Borges. In chiusura di programma l’impegno di Darderi.
    CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [6] Marton Fucsovics vs Daniel Elahi Galan 2. [7] Nuno Borges vs [2] Lorenzo Musetti 3. [3] Mariano Navone vs [Alt] Emilio Nava 4. [1/WC] Frances Tiafoe OR Federico Coria vs [8] Luciano Darderi
    CAMPO 14 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs [3] Yuki Bhambri / Francisco Cabral 2. Radu Albot / Andrea Pellegrino vs [2] Alexander Erler / Lucas Miedler 3. [4] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Petr Nouza / Miguel Angel Reyes-Varela 4. Evan King / Orlando Luz vs Boris Arias / Federico Zeballos
    RISULTATISingolare. Secondo turno: Marton Fucsovics (Hun) b. Zachary Svajda (Usa) 6-3 6-3, Luciano Darderi (Ita) b. Camilo Ugo Carabelli (Arg) 6-3 6-0, Daniel Elahi Galan (Col) b. Christopher Eubanks (Usa) 3-6 6-2 6-2, Lorenzo Musetti (Ita) b. Juan Manuel Cerundolo (Arg) 7-6 7-6, Nuno Borges (Por) b. Yoshihito Nishioka (Jpn) 6-3 6-7 6-3.
    Doppio. Primo turno: Nouza/Reyes-Varela (Cze/Mex) b. Maestrelli/Passaro (Ita/Ita) 3-6 6-4 10/5, King/Luz (Usa/Bra) b. Cash/Galloway (Gbr/Usa) 7-6 7-5. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Giovedì 02 Maggio 2024

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Masters 1000 Madrid – terraQF Korda/Thompson – Bolelli/Vavassori (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger 175 Cagliari – terra2T Ugo Carabelli – Darderi (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    1T Nouza/Reyes-Varela – Maestrelli/Passaro (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Cerundolo – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    2T Nava – Sonego (0-0) 3 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Albot/Pellegrino – Erler/Miedler (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Guangzhou – hard2T Schoolkate – Bellucci (0-0) ore 06:30ATP Guangzhou Tristan Schoolkate67 Mattia Bellucci [8]06 Vincitore: Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 ace 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-406-5 → 6-6T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5T. Schoolkate 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 3-3T. Schoolkate 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 2-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0T. Schoolkate 30-0 ace 40-04-0 → 5-0M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 ace3-0 → 4-0T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0M. Bellucci 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0T. Schoolkate 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Saint Malo 125 – terraQF Moratelli /Rosatello – Lansere /Ponchet 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Cagliari e Aix en Provence, Challenger Guangzhou, Porto Alegre ed i WTA 125 di Saint Malo e Lleida: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Darderi, Sonego e Musetti e Cagliari (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    CHALLENGER Cagliari (🇮🇹 Italia) – 2° Turno, terra battuta

    CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [Alt] Camilo Ugo Carabelli vs [8] Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Juan Manuel Cerundolo vs [2] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Emilio Nava vs [5] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Frances Tiafoe vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 14 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Marton Fucsovics vs [Alt] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. Daniel Elahi Galan vs [4] Christopher Eubanks (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Mariano Navone vs [Q] Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs [3] Yuki Bhambri / Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petr Nouza / Miguel Angel Reyes-Varela vs [WC] Francesco Maestrelli / Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Julian Cash / Robert Galloway vs Evan King / Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Nuno Borges vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    4. Radu Albot / Andrea Pellegrino vs [2] Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Aix en Provence (🇫🇷 Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Court Credit Agricole – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jaume Munar vs [Alt] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    2. Arthur Rinderknech vs [2] Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare
    3. [1/WC] Adrian Mannarino vs [Alt] Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Alejandro Tabilo vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare

    Court Nissan Couriant – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Brandon Nakashima vs [Alt] Francisco Comesana Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Albert Ramos-Vinolas vs [4] Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    3. [Q] Facundo Bagnis vs [7] Alexander Shevchenko Il match deve ancora iniziare
    4. Rafael Matos / Felipe Meligeni Alves vs Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    Court Eiffage – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Harri Heliovaara / Henry Patten vs Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Valentin Vacherot vs [Q] Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Gabriel Debru / Gregoire Jacq vs Jonathan Eysseric / Harold Mayot (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Guangzhou (🇨🇳 Cina) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mark Lajal vs [7] Maxime Cressy ATP Guangzhou Mark Lajal363 Maxime Cressy [7]636 Vincitore: Cressy ServizioSvolgimentoSet 3M. Cressy 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Lajal 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df A-402-5 → 3-5M. Cressy 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5M. Lajal 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-4 → 2-4M. Cressy 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4M. Lajal 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-2 → 1-3M. Cressy 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace1-1 → 1-2M. Lajal 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Cressy 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Lajal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3M. Cressy 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-404-3 → 5-3M. Lajal 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-2 → 4-3M. Cressy 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df4-1 → 4-2M. Lajal 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1M. Cressy 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 40-A df2-1 → 3-1M. Lajal 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 A-401-1 → 2-1M. Cressy 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1M. Lajal 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Cressy 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6M. Lajal 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5M. Cressy 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-4 → 2-5M. Lajal 0-15 0-30 0-40 df df2-3 → 2-4M. Cressy 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Lajal 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Cressy 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2M. Lajal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Cressy 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [Alt] Brandon Holt vs Yu Hsiou Hsu ATP Guangzhou Brandon Holt31 Yu Hsiou Hsu66 Vincitore: Hsu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6B. Holt 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4B. Holt 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Y. Hsiou Hsu 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2B. Holt 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Holt 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 df 40-152-3 → 2-4B. Holt 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3B. Holt 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1B. Holt 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. Blake Ellis / Tristan Schoolkate vs [WC] Jie Cui / Rigele Te ATP Guangzhou Blake Ellis / Tristan Schoolkate3064 Jie Cui / Rigele Te• 4022ServizioSvolgimentoSet 2J. Cui / Te 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2J. Cui / Te 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 3-2B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Cui / Te 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1B. Ellis / Schoolkate 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1J. Cui / Te 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 6-2J. Cui / Te 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2J. Cui / Te 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace ace3-1 → 3-2B. Ellis / Schoolkate 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1J. Cui / Te 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1B. Ellis / Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1J. Cui / Te 0-15 df 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Court 2 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Calum Puttergill / Reese Stalder vs Ray Ho / Ramkumar Ramanathan ATP Guangzhou Calum Puttergill / Reese Stalder [1]66 Ray Ho / Ramkumar Ramanathan43 Vincitore: Puttergill / Stalder ServizioSvolgimentoSet 2C. Puttergill / Stalder 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-3 → 6-3R. Ho / Ramanathan 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-404-3 → 5-3C. Puttergill / Stalder 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-403-3 → 4-3R. Ho / Ramanathan 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3C. Puttergill / Stalder 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2R. Ho / Ramanathan 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2C. Puttergill / Stalder 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Ho / Ramanathan 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df1-0 → 1-1C. Puttergill / Stalder 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Ho / Ramanathan 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4C. Puttergill / Stalder 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4R. Ho / Ramanathan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4C. Puttergill / Stalder 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-2 → 4-3R. Ho / Ramanathan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-1 → 4-2C. Puttergill / Stalder 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1R. Ho / Ramanathan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-0 → 3-1C. Puttergill / Stalder 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 3-0R. Ho / Ramanathan 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0C. Puttergill / Stalder 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. Tristan Schoolkate vs [8] Mattia Bellucci (non prima ore: 06:30)ATP Guangzhou Tristan Schoolkate67 Mattia Bellucci [8]06 Vincitore: Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 ace 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-406-5 → 6-6T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5M. Bellucci 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5T. Schoolkate 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 4-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 3-3T. Schoolkate 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 2-3M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0T. Schoolkate 30-0 ace 40-04-0 → 5-0M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 ace3-0 → 4-0T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0M. Bellucci 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0T. Schoolkate 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    3. [Alt] Remy Bertola / Antoine Escoffier vs [2] Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios ATP Guangzhou Remy Bertola / Antoine Escoffier6710 Piotr Matuszewski / Matthew Christopher Romios [2]753 Vincitore: Bertola / Escoffier ServizioSvolgimentoSet 3R. Bertola / Escoffier 1-0 2-0 2-1 3-1 4-1 5-1 df 6-1 6-2 7-2 8-2 8-3 9-3ServizioSvolgimentoSet 2P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-406-5 → 7-5R. Bertola / Escoffier 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5R. Bertola / Escoffier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 5-4P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4R. Bertola / Escoffier 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3R. Bertola / Escoffier 15-0 15-30 30-302-2 → 2-3P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2R. Bertola / Escoffier 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Bertola / Escoffier 15-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* ace 5*-4 5*-5 5-6* df6-6 → 6-7R. Bertola / Escoffier 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6R. Bertola / Escoffier 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5R. Bertola / Escoffier 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4R. Bertola / Escoffier 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-2 → 3-3P. Matuszewski / Christopher Romios 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-2 → 3-2R. Bertola / Escoffier 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2R. Bertola / Escoffier 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1P. Matuszewski / Christopher Romios 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1

    Court 6 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [LL] Yuta Shimizu vs Omar Jasika ATP Guangzhou Yuta Shimizu77 Omar Jasika55 Vincitore: Shimizu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5O. Jasika 15-0 15-15 15-30 15-40 df5-5 → 6-5Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4O. Jasika 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-4 → 2-4O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-401-3 → 1-4Y. Shimizu 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df1-2 → 1-3O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Y. Shimizu 15-0 15-15 df 15-30 df 15-401-0 → 1-1O. Jasika 0-15 df 0-30 0-40 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Shimizu 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5O. Jasika 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-5 → 6-5Y. Shimizu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5O. Jasika 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5Y. Shimizu 15-0 30-0 40-152-5 → 3-5O. Jasika 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Y. Shimizu 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 1-3O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Y. Shimizu 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 0-2O. Jasika 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [3] JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen vs Luke Saville / Li Tu ATP Guangzhou JiSung Nam / Patrik Niklas-Salminen [3]6710 Luke Saville / Li Tu764 Vincitore: Nam / Niklas-Salminen ServizioSvolgimentoSet 3J. Nam / Niklas-Salminen 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 7-3 7-4 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* df6-6 → 7-6L. Saville / Tu 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6J. Nam / Niklas-Salminen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 6-5L. Saville / Tu 15-0 15-15 df 30-15 40-155-4 → 5-5J. Nam / Niklas-Salminen 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 df4-4 → 5-4L. Saville / Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4J. Nam / Niklas-Salminen 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-404-2 → 4-3L. Saville / Tu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2J. Nam / Niklas-Salminen 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Saville / Tu 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2J. Nam / Niklas-Salminen 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1L. Saville / Tu 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Nam / Niklas-Salminen 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7J. Nam / Niklas-Salminen 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6L. Saville / Tu 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6J. Nam / Niklas-Salminen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5L. Saville / Tu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 4-5J. Nam / Niklas-Salminen 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df3-4 → 3-5L. Saville / Tu 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4J. Nam / Niklas-Salminen 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Saville / Tu 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2J. Nam / Niklas-Salminen 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df2-1 → 3-1L. Saville / Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df1-1 → 2-1J. Nam / Niklas-Salminen 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-1 → 1-1L. Saville / Tu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    CHALLENGER Porto Alegre (🇧🇷 Brasile) – 2° Turno, terra battuta

    QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [Q] Karue Sell vs Pedro Boscardin Dias Il match deve ancora iniziare
    2. Mateus Alves vs [Q] Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Ergi Kirkin vs [Alt] Bruno Kuzuhara Il match deve ancora iniziare
    4. Roberto Cid Subervi / Kaichi Uchida vs [WC] Luis Miguel / Karue Sell Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Patrick Harper / David Stevenson vs Facundo Mena / Stefanos Sakellaridis (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Roy Stepanov / Andres Urrea OR [Alt] Leonardo Aboian / Valerio Aboian vs [Alt] Franco Ribero / Leonid Sheyngezikht OR [2] Luis Britto / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. Gonzalo Bueno vs Nicolas Zanellato Il match deve ancora iniziare
    2. Facundo Mena vs [Q] Kaichi Uchida (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Juan Bautista Torres vs Luciano Emanuel Ambrogi Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Mateus Alves / Daniel Dutra da Silva vs Calvin Hemery / Aziz Ouakaa Il match deve ancora iniziare

    QUADRA 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. [LL] Daniel Dutra da Silva vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Guido Ivan Justo vs Roberto Cid Subervi (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Franco Ribero / Leonid Sheyngezikht vs [2] Luis Britto / Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    4. Roy Stepanov / Andres Urrea vs [Alt] Leonardo Aboian / Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Saint Malo (🇫🇷 Francia) – 2° Turno, terra battuta

    Central – ore 11:00(7) Katie Volynets vs Carole Monnet Il match deve ancora iniziare
    (3) Peyton Stearns vs Taylah Preston Il match deve ancora iniziare
    (8) Alizé Cornet vs Fiona Ferro Il match deve ancora iniziare
    Estelle Cascino / Carole Monnet vs Carmen Corley / Ivana Corley Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:00Iryna Shymanovich vs Chloe Paquet Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Solana Sierra vs Lois Boisson WTA Saint Malo 125 Solana Sierra00 Lois Boisson00ServizioSvolgimentoSet 1

    Elsa Jacquemot / Chloe Paquet vs (2) Olivia Gadecki / (2) Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Emiliana Arango vs Jessika Ponchet Il match deve ancora iniziare
    Isabelle Haverlag / Celine Naef vs Amina Anshba / Anastasia Detiuc Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Angelica Moratelli / (3) Camilla Rosatello vs Sofya Lansere / Jessika Ponchet Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Lleida (🇪🇸 Spagna) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 10:30(3) Arantxa Rus vs Erika Andreeva WTA Lleida 125 Arantxa Rus [3]300 Erika Andreeva• 400ServizioSvolgimentoSet 1Erika Andreeva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30

    Guiomar Maristany Zuleta De Reales vs Dejana Radanovic Il match deve ancora iniziare
    (6) Sofia Kenin vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare
    (1) Emma Navarro vs Elizabeth Mandlik Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30Lea Boskovic vs (4) Magdalena Frech WTA Lleida 125 Lea Boskovic01 Magdalena Frech [4]• 00ServizioSvolgimentoSet 1Magdalena FrechMagdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Mayar Sherif vs (8) Ana Bogdan Il match deve ancora iniziare
    Lidziya Marozava / Kamilla Rakhimova vs Miriam Kolodziejova / Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    Ana Bogdan / Arantxa Rus vs Katarzyna Piter / Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:30(7) Camila Osorio vs Lucija Ciric Bagaric WTA Lleida 125 Camila Osorio [7]• 400 Lucija Ciric Bagaric300ServizioSvolgimentoSet 1Camila Osorio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30

    Lina Gjorcheska vs (2) Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (3) Anna Danilina / (3) Ingrid Neel vs Nao Hibino / Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare
    (1) Nicole Melichar-Martinez / (1) Ellen Perez vs Ingrid Gamarra Martins / Maia Lumsden Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il clima Davis di Cagliari trascina Sonego al successo: super rimonta contro Michelsen

    Lorenzo Sonego, quinta testa di serie del Sardegna Open, ha superato in rimonta lo statunitense Alex Michelsen (foto Francesco Panunzio)

    Per una buona mezz’ora, in termini di calore e sostegno del pubblico, sul Centrale del Tennis Club Cagliari è parso di assistere a una sfida di Coppa Davis fra Italia e Stati Uniti, in formato Sardegna Open. A rappresentare il “Belpaese” Lorenzo Sonego, uno che l’Insalatiera l’ha vinta per davvero (e da protagonista) lo scorso novembre a Malaga, mentre per la bandiera a stelle e strisce c’era in campo il 19enne Alex Michelsen, uno degli ultimi prodotti della scuola USA. Un talento niente male che ha fatto passare un bello spavento al pubblico sardo, quando dopo aver perso per 6-3 il primo set ha preso in mano le redini del match, dominando il secondo parziale e poi scappando subito sul 3-0 nel terzo. Ma proprio nel momento più complicato è emerso il potere degli spettatori, capaci di risvegliare Sonego a suon di cori e accompagnarlo nella rimonta vincente contro un Michelsen via via sempre più in confusione. Il californiano è tornato a dare segnali di vita solo quando si è trovato costretto a fronteggiare (salvandoli) due match-point e poi un terzo, ma il quarto è stato quello buono per il 6-3 2-6 6-3 che ha fatto scattare la festa, per Sonego e per la gente protagonista insieme a lui.
    “La spinta del pubblico – ha detto il torinese – è stata determinante. Magari in altre situazioni non avrei trovato la forza per ribaltare una partita come questa, ma grazie agli spalti pieni sono riuscito a raccogliere le energie che mi servivano per conquistare la vittoria. Queste condizioni mi piacciono: il Centrale è piuttosto lento, specialmente quando scende il sole, e così vengono esaltate le mie doti di lottatore. Nel terzo set sono stato bravo a riprendere a servire bene e a far muovere il mio avversario: sono felice della mia capacità di reagire”. Nel secondo turno di giovedì, per Sonego ci sarà un altro statunitense, Emilio Nava. “È un altro giovane molto forte – ha detto ancora –, come tutti i giocatori in gara in questo torneo. Gioca molto bene sulla terra battuta, quindi mi aspetto un match difficile. Cercherò di recuperare le energie, per farmi trovare pronto”. Battendo Michelsen, Sonego è diventato il terzo italiano al secondo turno del Sardegna Open, dopo Darderi e Musetti. Saranno tutti in campo sul Centrale giovedì, uno via l’altro dalle 12. A chiudere il programma, invece, la sfida fra il numero uno del seeding Frances Tiafoe e l’argentino Federico Coria. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Marton Fucsovics (Hun) b. Giulio Zeppieri (Ita) 7-5 4-0 ritiro, Juan Manuel Cerundolo (Arg) b. Gabriel Diallo (Can) 6-0 7-6, Zachary Svajda (Usa) b. Zsombor Piros (Hun) 7-6 6-0, Shintaro Mochizuki (Jpn) b. Daniel Altmaier (Ger) 6-4 1-6 6-3, Camilo Ugo Carabelli (Arg) b. Taro Daniel (Jpn) 6-3 6-4, Nuno Borges (Por) b. Francesco Maestrelli (Ita) 6-3 7-5, Federico Coria (Arg) b. Fabio Fognini (Ita) 7-6 3-1 ritiro, Daniel Elahi Galan (Col) b. Radu Albot (Mda) 2-6 7-6 6-4, Emilio Nava (Usa) b. Jesper De Jong (Ned) 6-1 6-3, Lorenzo Sonego (Ita) b. Alex Michelsen (Usa) 6-3 2-6 6-3.
    Doppio. Primo turno: Frantzen/Jebens (Ger/Ger) b. Cacic/Stevens (Srb/Ned) 7-5 6-2, Balaji/Begemann (Ind/Ger) b. Darderi/Tirante (Ita/Arg) 4-6 6-3 10/4. LEGGI TUTTO

  • in

    Coria si prende Tiafoe ed esalta Cagliari: “Raro trovare un pubblico simile”. Giovedì l’esordio di Musetti

    Lorenzo Musetti (destra), Luciano Darderi e Simone Tartarini (coach Musetti) durante la degustazione di piatti tipici della cucina cagliaritana (foto Francesco Panunzio)

    Dopo la stretta di mano che ha chiuso la sua partita con Fabio Fognini, Federico Coria ha aperto il borsone ed estratto il telefono, per scattare una foto alla tribuna del Centrale del Tennis Club Cagliari, piena a dismisura. Un’istantanea che racconta alla perfezione il mercoledì del Sardegna Open, evento premium della categoria ATP Challenger 175, dotato di 205.000 euro di montepremi. Una giornata, dedicata alle ultime 10 sfide di primo turno, che ha fatto il pienone sia di spettatori (tutto esaurito) sia di entusiasmo, anche se – in attesa di Lorenzo Sonego, impegnato in serata – il calore della gente non ha portato fortuna ai giocatori italiani, con tre eliminazioni. Due sono state propiziate sul Centrale da problemi fisici: prima è toccato a Giulio Zeppieri, che per un fastidio all’anca ha gettato la spugna quando il punteggio della sfida contro Marton Fucsovics recitava 7-5 4-0 per l’ungherese; mentre più tardi ad arrendersi ai problemi (e ai rimpianti) è stato Fabio Fognini. Perché nel primo set della sfida contro Coria il ligure è arrivato a condurre per 5-3 e servizio, mostrando il solito tennis incantevole, ma non è riuscito a chiudere il set e poi ha subito l’iniziativa del rivale, che l’ha ripreso e superato al tie-break. Poi, un game dopo aver chiesto l’intervento del fisioterapista sull’1-2 del secondo set, l’azzurro ha alzato bandiera bianca per un fastidio al polpaccio sinistro. “Vincere così non è mai bello – ha detto in italiano Coria, fratello minore dell’ex n.3 Atp Guillermo – ma sono felice per il primo set. È stata una gran lotta”. Battuto Fognini, per lui giovedì c’è un altro ex top-10, il favorito Frances Tiafoe. “Trovarsi di fronte due così nei primi due turni di un Challenger non è normale. Fa capire il livello del torneo. Come non è normale giocare di fronte a tutto questo pubblico. Vi aspetto domani: per vincere ho bisogno di voi”.
    Sul Campo 12, il cui programma è iniziato in ritardo a causa della pioggia caduta nella notte, è invece uscito di scena il pisano Francesco Maestrelli (wild card), superato per 6-3 7-5 dal portoghese Nuno Borges. Nelle altre sfide, da segnalare la bella vittoria del qualificato giapponese Shintaro Mochuzuki, che ha fatto fuori il tedesco Daniel Altmaier, e quella di Daniel Elahi Galan, semifinalista in Sardegna dodici mesi fa. Il colombiano è arrivato a due punti dalla sconfitta contro Radu Albot, poi ha rimontato e vinto per 2-6 7-6 6-4. Fra i qualificati avanti anche Juan Manuel Cerundolo: l’argentino tesserato al Tc Cagliari ha sconfitto il canadese Diallo e sarà il primo avversario a Monte Urpinu di Lorenzo Musetti, il quale in mattinata ha partecipato con coach Tartarini e l’altro azzurro Luciano Darderi a una degustazione di prodotti tipici sardi, organizzata per loro dal Tennis Club. L’affetto del pubblico, Musetti l’ha già potuto assaggiare per giorni, ricevendo (ed esaudendo) richieste a ripetizione per foto e autografi da parte di decine e decine di ragazzini. Ora, per il toscano, è il momento di fare sul serio in campo. Esordirà giovedì nel secondo match dalle 12, sul Centrale, dopo Darderi-Ugo Carabelli. Alle 11 il via sugli altri due campi. Ulteriori informazioni sul sito www.sardegnaopen.com e sulla pagina Instagram @sardegnaopen.
    CENTRALE – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00)1. [Alt] Camilo Ugo Carabelli vs [8] Luciano Darderi 2. [Q] Juan Manuel Cerundolo vs [2] Lorenzo Musetti 3. [Alt] Emilio Nava vs Alex Michelsen OR [5] Lorenzo Sonego 4. [1/WC] Frances Tiafoe vs Federico Coria
    CAMPO 14 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Marton Fucsovics vs [Alt] Zachary Svajda 2. Daniel Elahi Galan vs [4] Christopher Eubanks (non prima ore: 13:00)3. [3] Mariano Navone vs [Q] Shintaro Mochizuki 4. Luciano Darderi / Thiago Agustin Tirante OR [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs [WC] Niccolo Dessi / Alberto Sanna OR [3] Yuki Bhambri / Francisco Cabral
    CAMPO 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petr Nouza / Miguel Angel Reyes-Varela vs [WC] Francesco Maestrelli / Francesco Passaro 2. [1] Julian Cash / Robert Galloway vs Evan King / Orlando Luz 3. [7] Nuno Borges vs Yoshihito Nishioka 4. Radu Albot / Andrea Pellegrino vs [2] Alexander Erler / Lucas Miedler
    RISULTATISingolare. Primo turno: Marton Fucsovics (Hun) b. Giulio Zeppieri (Ita) 7-5 4-0 ritiro, Juan Manuel Cerundolo (Arg) b. Gabriel Diallo (Can) 6-0 7-6, Zachary Svajda (Usa) b. Zsombor Piros (Hun) 7-6 6-0, Shintaro Mochizuki (Jpn) b. Daniel Altmaier (Ger) 6-4 1-6 6-3, Camilo Ugo Carabelli (Arg) b. Taro Daniel (Jpn) 6-3 6-4, Nuno Borges (Por) b. Francesco Maestrelli (Ita) 6-3 7-5, Federico Coria (Arg) b. Fabio Fognini (Ita) 7-6 3-1 ritiro, Daniel Elahi Galan (Col) b. Radu Albot (Mda) 2-6 7-6 6-4, Emilio Nava (Usa) b. Jesper De Jong (Ned) 6-1 6-3. Da completare: Alex Michelsen (Usa) vs Lorenzo Sonego (Ita). LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Francavilla al Mare, Praga 2, Mauthausen, Wuxi e Santos: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da Nevskij
    Scritto da mac
    Scritto da KokoIl fatto che nelle quali challenger dominino tennisti nostrani attempati con pochi talenti futuribili segnala che ci siamo giocati tutti i giovani di talento che sono tutti emersi a certi livelli. Ma il fatto che non ce ne siano altri di classi successive non depone a favore di un lavoro giovanile con la necessaria continuità ed applicazione. Dovrebbero spuntare 17-18 enni anche ai primi passi pro in quali challengerino.

    17/18 Enni nei 400?Quanti ne conti di altre nazionalità?Storicamente il miglior momento del tennis e , nonostante ciò, si cerca e si trova il modo di storcere il muso.

    Non è il miglior momento del tennis italiano, è il grande momento di Sinner. In questo momento alle sue spalle non abbiamo un giocatore da top 20 e forse nemmeno uno da top 30. Sinner sta drogando la percezione di un movimento modesto dove la maggior parte dei punti i giocatori dalla centesima posizione in giù la fanno nei challenger di casa nostra. Per non parlare degli Itf
    Per quanto si possano avere dubbi, abbiamo un tennista ancora giovane che da due anni è nei 30.Un altro è 35.Cobolli e Darderi dove li metti?
    Diciamo che senza Sinner, sarebbe un momento discreto con Berrettini infortunato.Con Sinner e quello che hanno fatto Berrettini, Sonego e Musetti, non mi pare che ci siano periodi migliori (nemmeno negli anni 70) per il tennis italiano.
    E non mi pare che ci siano elementi oggettivi per dire che stiamo peggiorando LEGGI TUTTO