More stories

  • in

    La Cda Talmassons cala il poker di vittorie sul campo di Olbia

    Di Redazione Quarta vittoria consecutiva in Pool Salvezza per la Cda Talmassons, che si impone in tre set a Golfo Aranci nella prima di due sfide ravvicinate con la Geovillage Hermaea Olbia (la seconda si giocherà domani). Buona prova delle ospiti, trascinate da Tirozzi e Cutura, mentre Olbia – in campo appena tre giorni dopo la fine dell’isolamento domiciliare – soffre le due settimane di inattività causa Covid e l’assenza dell’infortunata Barazza. La cronaca:Buona partenza dell’Hermaea, che vola presto sul più 5 (9-4) con l’attacco vincente di Korhonen. Barbieri ricorre alla panchina per far entrare in gara le sue, ma le galluresi mantengono saldamente l’inerzia grazie all’abilità nel sfruttare le sbavature avversarie. Dopo il timeout Dalla Rosa prova a suonare la carica (16-13), le diagonali da posto quattro di Ghezzi respingono inizialmente l’assalto, poi Tirozzi rimette in scia Talmassons con il block out del meno 2. Giandomenico chiama il tempo, ma le friulane insistono: il primo tempo out di Poli scrive la parità a 19, poi Cutura confeziona l’appoggio del sorpasso. L’Hermaea vede i fantasmi sul 19-21, poi la pipe di Ghezzi ripristina l’equilibrio. La schiacciatrice lombarda è caldissima nel finale e va a prendersi la palla set sul 24-23. Talmassons annulla e la sfida prosegue ai vantaggi fino al 28-30, quando Dalla Rosa chiude definitivamente i conti con un bell’attacco in diagonale. Il secondo set va avanti punto a punto fino a quota 16, poi Talmassons cresce a muro e tenta l’allungo sul più 3. Giandomenico interviene tempestivamente e cambia opposto con Zonta che rileva Korhonen. La sostituzione non cambia la sostanze delle cose, con le friulane che spingono ancora sull’acceleratore fino al più 4 (18-22). Le ospiti sprecano le prime due palle set, ma poi si portano sul 2-0 nel conto in seguito all’errore al servizio di Joly (21-25). Sulle ali dell’entusiasmo il sestetto di Barbieri va subito avanti 3-0 nel terzo parziale. L’Hermaea continua ad affidarsi a Ghezzi e riprende le avversarie, che però rispondono prontamente e si portano sul più 3 (4-7). Un buon turno in battuta di Poli – ancora titolare al centro al posto dell’infortunata Barazza – propizia la nuova parità, poi le hermeine perdono contatto (7-12). Coulibaly prova a dare nuova linfa alle sue, che restano in linea di galleggiamento nonostante le difficoltà e vengono premiate dalla pipe fuori misura di Cutura che vale il 15 pari. Il tecnico ospite Barbieri chiama a rapporto le sue, e la battaglia prosegue sul filo dell’equilibrio: Talmassons rompe gli indugi e vola sul 20-23, Joly si oppone ma le friulane si prendono la palla set dopo il servizio out di Poli e chiudono il conto con l’ace di Cutura per il definitivo 22-25. Emiliano Giandomenico: “È stata una partita complessivamente equilibrata, la differenza l’ha fatta la loro maggior sicurezza. Noi siamo stati abbastanza bravi nella prima azione, poi, quando il gioco andava avanti, ci siamo rivelati troppo poco precisi. Peccato, perché la vittoria del primo set ci avrebbe dato fiducia. Nel complesso non siamo mai stati sovrastati, e credo che alla lunga siano emerse le lacune dovute all’impossibilità di allenarci. Negli scambi prolungati è la precisione a fare la differenza, e la nostra non poteva essere ottimale. Non va dimenticato, poi, che abbiamo incontrato una squadra molto forte in attacco: Tirozzi, in particolare, è una giocatrice di categoria superiore, e con il suo servizio ci ha sempre creato dei grossi problemi“. Geovillage Hermaea Olbia-Cda Talmassons 0-3 (28-30, 21-25, 22-25)Geovillage Hermaea Olbia: Stocco 5, Ghezzi 12, Poli 4, Korhonen 7, Joly 11, Angelini 8, Caforio (L), Coulibaly 2, Zonta. Non entrate: Barazza, Ciani, Nenni. All. Giandomenico. Cda Talmassons: Vallicelli 4, Tirozzi 9, Barbazeni 6, Cutura 17, Bartesaghi 12, Mazzoleni 7, Norgini (L), Dalla Rosa 5, Pagotto, Ponte (L). Non entrate: Nardini, Cristante, Feruglio. All. Barbieri. Arbitri: Capolongo, Morgillo. Note: Durata set: 31′, 26′, 27′; Tot: 84′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons vince ancora contro Montale: 3-1 in Friuli

    Di Redazione La CDA ritrova solo dopo tre giorni l’Exacer Montale sul proprio cammino in questa pool salvezza. Barbieri ripropone il sestetto vincente nella prima sfida con Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Cutura opposto, Nardini e Mazzoleni al centro con Ponte libero. Dopo un inizio di set in equilibrio tre errori delle ospiti e primo break per Talmassons 10 a 7. Due muri di Nardini e Mazzoleni e un attacco di Cutura e la CDA si porta sul 15 a 11 costringendo Montale al primo time out. La CDA si esalta anche in difesa con l’alternanza dei due liberi costringendo le ospiti all’errore 17 a 13. Tirozzi segna il 19 a 14 e secondo time out per le ospiti. Talmassons gestisce il vantaggio e Tirozzi chiude il set sul 25 a 19. Nessun cambio per Barbieri a inizio secondo set. Un ace di Cutura porta Talmassons avanti per 5 a 4. Montale approfitta di un calo in ricezione della CDA e su un errore in attacco si porta avanti per 8 a 5 costringendo Barbieri al primo time out. Con Vallicelli in battuta, Tirozzi e Cutura in attacco sorpasso Talmassons 12 a 11 e primo time out per le ospiti. Sul 13 a 12 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Montale non molla e si porta avanti per 15 a 13 costringendo Barbieri al primo time out. Sotto 20 a 18 entra Barbazeni per Nardini. Capitan Tirozzi riporta sotto Talmassons 21 a 20. Cutura segna il pareggio 21 pari e secondo time out per le ospiti. Scambio lunghissimo chiuso da Barbazeni 23 a 21. Montale non molla 24 pari. Sotto 29 a 28 rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e sul 29 pari entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Un attacco di Cutura, anche oggi molto efficace, e un ace di Tirozzi chiudono il set per Talmassons sul 33 a 31. Rimane in campo Barbazeni nel terzo set che si apre con una difesa spettacolare di Dalla Rosa. Tirozzi in battuta e un muro di Barbazeni portano subito avanti la CDA 4 a 1. Dalla Rosa bene anche in attacco 7 a 4 e primo time out per le ospiti. Un potente attacco di Cutura e un muro di Barbazeni tengono a distanza Montale 12 a 9. Ora Talmassons si esalta anche in difesa 16 a 10 e time out per le ospiti. Un ace di Alghero riporta sotto Montale 16 a 14 e primo time out per la CDA. Sul 18 pari Barbieri chiama il secondo timeout. Si gioca punto a punto muro di Mazzoleni 20 pari. Entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Tre ace delle ospiti CDA sotto 24 a 20. Il set si chiude per Montale sul 25 a 21.Una CDA con molta rabbia per il set perso parte subito forte e con un muro di Barbazeni sul 5 a 1 costringe le ospiti al primo time out. Ace di Dalla Rosa e buona difesa di Ponte 12 a 6. Un paio di errori di Talmassons costringono Barbieri al primo time out sul 12 a 9. Avanti 16 a 13 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Un muro di Bartesaghi e un ace di Cutura Talmassons rimane avanti per 19 a 16. Grande difesa di Norgini con Tirozzi che porta la CDA sul 21 a 17. Muro di Vallicelli 22 a 17. Sul 23 a 18 entra Pagotto per Mazzoleni in battuta. Uno scambio lunghissimo è chiuso da Tirozzi 24 a 18. Ancora lei chiude il match sul 25 a 19. Una partita dai toni agonistici elevati con buone difese da entrambe le parti che premia una CDA che conferma la crescita delle ragazze di Barbieri. Top score dell’incontro Cutura e Tirozzi vere trascinatrici della CDA entrambe con 21 punti. CDA Talmassons-Exacer Montale 3-1 (25-19,33-31, 21-25, 25-19) CDA Talmassons: Barbazeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Dalla Rosa Francesca, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Vallicelli Cecilia, Feruglio Rebecca, Cutura Hana, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K)Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano Exacer Montale: Cigarini, Bici (L2), Blasi, Pinali, Gentili, Brina, Lancellotti, Rubini, Aguero, Cioni, Saccani, Botarelli, Fronza e Venturelli (L1)Allenatore:Tamburello Ivan e Vice: Zagni Tommaso Arbitri: Nicola Traversa e Denis Serafin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons recupera con Montale. Barbieri: “Squadra molto determinata”

    Di Redazione Mercoledì ore 18 a Talmassons (diretta su LVF TV) di nuovo difronte la CDA Talmassons e l’Exacer Montale per il primo dei cinque recuperi per le ragazze di Barbieri. Sabato scorso capitan Tirozzi e compagne hanno fatto bottino pieno in terra emiliana ma sono consapevoli che non sarà facile ripetersi contro una squadra alla ricerca di punti savezza. Coach Barbieri: ”In queste due ultime partite sicuramente la catena battuta, muro e difesa sta funzionando molto bene. stiamo toccando molti palloni a muro e siamo ordinati in difesa e questo ci consente di fare molti break. Fisicamente stiamo bene anche perchè dopo tanti mesi abbiamo la possibilità, a parte Cristante, di utilizzare tutta la rosa. Questo ci permette, pur dovendo giocare molte partite, di riuscire a gestire anche le forze reali a livello fisico. Vogliamo continuare su questa strada dopo aver raggiunto il primo obiettivo che era la salvezza. Per quanto riguarda domani sappiamo che è una partita, visto la vittoria di Montecchio, per loro molto importante. Ci aspettiamo quindi una squadra molto determinata sotto ogni punto di vista. Nella gara di sabato loro hanno fatto molto bene nella fase difensiva, perciò dobbiamo rimanere ordinati e concentrati soprattutto sulle azioni prolungate“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, via al trittico decisivo. Pinali: “Stringiamo i denti e diamo il massimo”

    Di Redazione Si apre il girone di ritorno della Pool “Salvezza” per l’Exacer Montale, che dopo aver riposato nella 6ª giornata, domani tornerà in campo per il settimo turno contro la Cda Talmassons. Scontro che si ripeterà appena quattro giorni dopo a campi invertiti, per il recupero della 2ª giornata. Finisse oggi il campionato, la compagine di coach Tamburello sarebbe salva. Ma le gare da giocare sono ancora tante e importanti. L’impressione è che il trittico di match che dovrà affrontare la squadra nerofucsia sarà parecchio decisivo per la salvezza. Infatti, dopo la sfida in programma domani a Castelnuovo Rangone contro Talmassons, il 7 aprile l’Exacer farà visita alle friulane per poi tornare in casa l’11 aprile e affrontare nello scontro diretto le venete di Montecchio. Tre gare in nove giorni dalle quali inevitabilmente passerà il destino della società guidata dal Presidente Barberini, alla sua seconda stagione consecutiva in Serie A2. Exacer che è reduce dalla sconfitta nel derby emiliano-romagnolo contro la capolista Ravenna, con Aguero e compagne avanti di un set ma che poi non sono riuscite a portare a casa neanche un punto. Prima di questo match era arrivata l’importante vittoria contro Martignacco, che aveva ridato ossigeno alla classifica nerofucsia. Situazione diversa in casa friulana, con un lungo stop causa Covid interrotto solamente due giorni fa con la bella vittoria sulla vice-capolista Busto Arsizio (Talmassons che tornava in campo dopo l’ultimo match ufficiale giocato il 28 febbraio col Club Italia). Con dodici punti in più rispetto all’ultima posizione e con tre partite da recuperare, la Cda si toglie in maniera praticamente definitiva dalla lotta salvezza ma vorrà fare certamente bella figura in questo finale di campionato. Coach Tamburello ha avuto un po’ di giorni per preparare questa sfida e conta di avere a disposizione l’intero roster per la gara di sabato. A presentare questo match contro le friulane, è la schiacciatrice Greta Pinali. Ecco le sue parole. “Le pause e gli stop forzati purtroppo sono stati una costante in questa annata, sapevamo che non sarebbe stato un anno facile, non bisogna cercare alibi ma stringere i denti e dare tutto quello che abbiamo in questa parte finale e delicata del nostro campionato. Se le prossime tre partite saranno decisive per la salvezza? Sì e no; il treno salvezza a parer mio passa ogni domenica, poi è ovvio che la partita contro la nostra diretta interessata Montecchio potrebbe essere decisiva, ma è fondamentale, proprio per non dipendere da loro e dai loro risultati, provare a strappare punti ad ogni squadra che affrontiamo a partire da questa sfida con Talmassons. Le friulane? Mi aspetto una squadra carica, che vorrà sicuramente fare punti provando a giocare la loro pallavolo migliore, nonostante il lungo stop. Noi dovremo fare la nostra partita, abbiamo già dimostrato che le capacità le abbiamo, ci manca solo la costanza, ma sicuramente lotteremo da qui alla fine per guadagnare più punti possibile e garantirci la salvezza. Ce la meritiamo!” Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Cda Talmassons è fissato per le ore 17:00 di domani, sabato 3 aprile, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Michele Marconi e Stefano Nava (segnapunti: Silvia Bianchini). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia CRAI parte con il piede giusto battendo Talmassons

    Di Redazione
    Un ottimo Club Italia CRAI supera per 3-1 (25-21, 13-25, 25-21, 25-16) la Cda Talmassons nella prima giornata della Pool Salvezza. Convincente prova delle azzurrine, che hanno confermato i progressi dimostrati in campo nelle ultime partite della Regular Season. Fatta eccezione per il secondo set e l’avvio del terzo, il Club Italia CRAI ha sempre mantenuto alto il ritmo del gioco nel corso dell’incontro disputato al Centro Pavesi di Milano.
    La cronaca:Per l’avvio di questa gara il tecnico federale Massimo Bellano si è affidato alla diagonale Monza-Frosini, alle schiacciatrici Nervini e Gardini, alle centrali Nwakalor e Graziani e al libero Armini. Coach Leonardo Barbieri ha scelto lo starting six composto da Bartesaghi, Barbazeni, Cutura, Tirozzi, Mazzoleni. Vallicelli e il libero Norgini.
    L’equilibrata fase inziale della partita viene rotta dal Club Italia CRAI che con un ace di Nervini e un muro vincente di Nwakalor segna il primo +3 di giornata (9-6). Al rientro dal time out chiamato da coach Barbieri, Talmassons prova ad accorciare le distanze (10-8), ma il Club Italia non lascia spazio alla manovra avversaria, rimane in vantaggio e si spinge sul +4 (15-11). All’uscita dal secondo time out Talmassons ritrova efficacia in attacco e si riporta a -1 (16-15). Pronta la reazione di Monza e compagne che riallungano il passo: un mani out di Nwakalor vale il nuovo +4 (22-18). Finale senza patemi per le giovani della formazione federale che chiudono agevolmente la prima frazione con un punto della neoentrata Ituma (25-21).
    È targato Talmassons l’avvio del secondo set: le azzurrine faticano ad arginare le ospiti. Sul +5 (2-7) di vantaggio per Talmassons coach Bellano decide che è il momento di fermare il gioco. Il time out non sortisce l’effetto sperato e Tirozzi e compagne raggiungono il +9 di vantaggio (3-12). Anche il secondo time out chiamato dalla panchina del Club Italia non riesce a mettere ordine tra le fila azzurrine e coach Bellano opta per un doppio cambio: fuori Gardini e Nervini, dentro Ituma e Giuliani. Le azzurrine non riescono a rimettersi in marcia e Talmassons mantiene il vantaggio e chiude agevolmente il set con un ace di Vallicelli (13-25).
    Anche in apertura di terzo set è Talmassons a prendere in mano le redini del gioco e a macinare punti (0-4). Le azzurrine provano ad accorciare (3-5), ma la reazione non è sufficiente a contenere il buon gioco di Tirozzi e compagne (4-10). Coach Bellano prova a rimettere ordine chiamando un time out. Lo stop al gioco sortisce l’effetto sperato e il Club Italia CRAI mette a segno un break che riduce sensibilmente lo svantaggio (7-11). Il time out chiamato da coach Barbieri dà un nuovo impulso alle ospiti che si riportano sul +6 (7-13).
    Un mani out di Graziani inverte l’inerzia del set: le azzurrine piazzano 3 punti consecutivi e arrivano a -3 (10-13). Due punti di Frosini e un mani out di Nervini tengono in scia il Club Italia CRAI (15-16), una diagonale di Gardini ristabilisce la parità (17-17) e Nwakalor firma il primo vantaggio di set delle azzurrine (18-17). Un efficace turno in battuta della stessa centrale azzurrina permette alle ragazze di coach Bellano di consolidare il vantaggio (24-19). E’ Gardini a chiudere il parziale con un pallonetto (25-21) e a riportare il Club Italia avanti nel conto set. 
    È il Club Italia a rompere l’equilibrio (6-6) che caratterizza l’avvio del quarto set: Frosini a segno e un ace di Monza portano le azzurrine sul temporaneo +2 (8-6). Talmassons ristabilisce immediatamente la parità (8-8). Sono però le azzurrine a dettare il ritmo del gioco e a spingere sull’acceleratore: un ace di Graziani vale il 12-8 e Frosini allunga sul +5 (13-8). Sul 15-10 coach Barbieri decide che è il momento di chiamare time out. La reazione di Talmassons (16-13) non è sufficiente ad arginare le giovani della formazione federale che continuano a macinare bel gioco e punti (21-14). Il Club Italia CRAI arriva agevolmente al match point: è Giuliani a chiudere con un ace match e partita (25-16)
    Emma Graziani: “Siamo partite molto bene nel primo set, poi non siamo riuscite ad avere lo stesso rendimento nel secondo, quando abbiamo perso il ritmo e ci siamo fatte un po’ prendere dall’emozione, probabilmente anche dovuta al fatto che era tanto tempo che non giocavamo una partita ufficiale. Nel terzo set ci siamo rialzate e bene e, più in generale, abbiamo fatto una bella partita e siamo riuscite a mettere in campo tutto quello che ci eravamo preparate durante la settimana. Mi è mancato tantissimo giocare e stare in campo con le mie compagne di squadra ed è stato davvero bello tornare dopo lo stop. Sicuramente dopo questa vittoria siamo ancor più motivate. Proseguiremo a prepararci al meglio in vista dei prossimi impegni perché vogliamo disputare un’ottima Pool Salvezza“. 
    Club Italia CRAI-Cda Talmassons 3-1 (25-21, 13-25, 25-21, 25-16)Club Italia CRAI: Nervini 8, Nwakalor 12, Monza 1, Gardini 13, Graziani 7, Frosini 18; Armini (L), Bassi, Giuliani 1, Barbero, Pelloia, Ituma 5. Ne: Gannar, Marconato. All. Bellano.Cda Talmassons: Bartesaghi 15, Barbazeni 5, Cutura 12, Tirozzi 12, Mazzoleni 6, Vallicelli 3; Norgini (L), Dalla Rosa, Cristante, Nardini 1, Pagotto, Ponte. All. Barbieri.Arbitri: Simone Cavicchi e Angelo Santoro.Note: Durata set: 27’, 21’, 27’, 23’. Club Italia CRAI: 4 a, 13 bs, 12 mv, 29 et. Cda Talmassons: 5 a, 6 bs, 5 mv, 23 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, un weekend libero dopo le amichevoli. Barbieri: “Stiamo crescendo”

    Di Redazione
    Si chiude una settimana impegnativa per la CDA Volley Talmassons che, dopo due giorni di allenamenti congiunti al Centro Pavesi di Milano con le Azzurrine del Club Italia, si concede l’ultimo weekend libero.
    Due amichevoli che hanno permesso alle ragazze di ritrovare il ritmo gara dopo un mese di stop in attesa dei recuperi delle gare sospese per Covid.
    Barbieri ha potuto così schierare tutte le ragazze a disposizione traendo sensazioni positive: ”Per noi era importante giocare non avendo dovuto fare recuperi e direi che abbiamo espresso un buon ritmo di gioco con un cambio palla molto fluido. Abbiamo faticato un po’ sulla ricezione in particolare nella prima giornata, mentre nella seconda abbiamo sistemato anche quella. Sono soddisfatto, stiamo crescendo, ci siamo tutti perciò con la rosa al completo siamo convinti di fare delle ottime partite nella pool salvezza.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Milano due allenamenti congiunti tra Club Italia e Talmassons

    Di Redazione
    Oggi e domani pomeriggio il Club Italia CRAI tornerà in campo al Centro Federale Pavesi di Milano per due allenamenti congiunti (a porte chiuse) con la Cda Talmassons, formazione che in questa stagione disputa il Girone Ovest del Campionato di A2.
    Per le due squadre gli impegni di questa settimana rappresentano una tappa importante in vista della ripresa dell’attività fissata per il 28 febbraio. In quella data si concluderanno gli ultimi recuperi della regular season e prenderanno il via, secondo un calendario in via di definizione, la Pool Salvezza e la Pool Promozione di A2. Club Italia CRAI e Cda Talmassons, dopo questi due allenamenti congiunti, incroceranno nuovamente il proprio cammino nel corso della seconda parte della stagione.
    I due test di questa settimana serviranno, oltre che per mantenere il ritmo gara in vista della ripartenza, anche per dare spazio alle atlete più giovani.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbieri: “Con la rosa al completo mostreremo il nostro vero valore”

    Di Redazione
    Archiviata la Regular Season con la sconfitta per 3-0 contro la capolista Megabox Vallefoglia, per le ragazze della Cda Talmassons ci saranno due settimane di stop utili per recuperare pienamente le infortunate, preparare al meglio i Play-Out e conquistarsi la salvezza sul campo.
    È coach Barbieri a guardare al futuro intervistato da Il Messagero Veneto, convinto che questa squadra dimostrerà con i giusti equilibri e un atteggiamento diverso non è certo quella della regular season: “Stiamo per iniziare un nuovo campionato, lo giocheremo con l’obiettivo di mostrare, ora che la rosa è al completo, il nostro vero valore”.
    Le friulane hanno chiuso la regular season con 15 puntie l’allenatore ha ben chiari i suoi obiettivi: “Vincere tutte le gare che ci servono per raggiungere il minimo obiettivo stagionale, che è la salvezza. In secondo luogo vogliamo mostrare il nostro gioco e il nostro valore di squadra. Dobbiamo ritrovare quello spirito di squadra e aumentare il tasso tecnico. Mi aspetto una seconda fase abbastanza equilibrata, con partite difficili. E una volta raggiunta la quota salvezza non dobbiamo porci dei limiti perché la prima classificata accederà ai play­off”.” LEGGI TUTTO