More stories

  • in

    Pesaro: Via alla stagione. Il presidente Angeli: “Nuovo progetto e una nuova sfida”

    PESARO – La Megabox Vallefoglia, a un paio di mesi dal proprio debutto in serie A2, ha accolto le sue giocatrici nello spazio antistante la sede dell’azienda per un momento di benvenuto da parte della famiglia Angeli, titolare della Megabox.

    La serata è stata l’occasione per conoscere una ad una le ragazze che, agli ordini del confermato staff tecnico guidato dall’allenatore Fabio Bonafede, affiancato da Giacomo Passeri, vice e preparatore atletico, Riccardo Romani, scoutman, e Sabina Venturi, team manager, affronteranno l’impegnativa prossima stagione agonistica, che comincerà nel mese di settembre.

    Così si è rivolto alle atlete e allo staff tecnico il padrone di casa, il presidente Ivano Angeli: “Tenevamo molto a darvi il benvenuto in maniera semplice, ma affettuosa, in un momento privato, riservato solo a noi. Siamo certi che vi troverete bene nel nostro territorio, Vallefoglia è terra di pallavolo da sempre e lo è tutta la provincia. Abbiamo molta fiducia nel gruppo che abbiamo creato, e faremo di tutto per mettervi a vostro agio perché possiate dedicare tutte le vostre energie al campo. Teniamo molto a fare bella figura in questo campionato: per noi si tratta di un nuovo progetto e una nuova sfida. Non vediamo l’ora di cominciare”.

    Gli allenamenti si terranno da questa settimana a porte chiuse per motivi igienico-sanitari al PalaDionigi di Montecchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Allenamento in piscina per Kaziyski e compagni

    Raduno Megabox Vallefoglia Pesaro @ PalaDionigi di MontecchioLug 13 giorno intero

    PESARO – Torna in palestra lunedì 13 luglio la Megabox Vallefoglia per l’avvio della preparazione della stagione 2020/21 del campionato di A2. Gli allenamenti, rigorosamente a porte chiuse sulla base delle prescrizioni governative, si terranno al[…] LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: I numeri di maglia di Bechis e compagne

    Marta Bechis, palleggiatrice

    BRESCIA – In vista della prossima stagione nel campionato di serie A1, la Banca Valsabbina Millenium rende noti i numeri di maglia ufficiali.

    Secondo la tradizione, le confermate non cambiano il proprio numero di maglia; Bechis, Bridi, Biganzoli e Parlangeli tengono il loro. Numero completamente nuovo per Angelina che nelle ultime stagioni era legata al 1o e al 12, opta per un inedito 5, così come Nicoletti che dopo aver alternato il 15 e il 16 per anni, scommette sul 18. Sul fronte “straniere” Jasper ritrova il 6, già indossato in Germania e a volte in nazionale olandese, mentre Lea Cvetnić mantiene il 9 che l’ha accompagnata negli anni in Italia in A2. 

    Anche Decortes mantiene lo scaramantico 17 delle ultime stagioni, così come Veglia il 16 e Berti il 15 degli anni a Busto e al Club Italia. Cambio deciso per Pericati che dallo storico 12 si prende il 7, Botezat invece riscopre il 14 degli anni del Club Italia.

    I numeri della Banca Valsabbina Millenium Brescia, stagione 2020/2021

    3 – Marta Bechis (alzatrice)5 – Giulia Angelina (schiacciatrice)6 – Marrit Jasper (schiacciatrice)7 – Ylenia Pericati (libero)9 – Lea Cvetnic (schiacciatrice)10 – Francesca Parlangeli (libero)11 – Ulrike Bridi (alzatrice)12 – Federica Biganzoli (schiacciatrice)14 – Alexandra Botezat (centrale)15 – Beatrice Berti (centrale)16 – Tiziana Veglia (centrale)17 – Clara Decortes (opposta)18 – Anna Nicoletti (opposta) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Baldovin oggi porta i giallorossi in palestra. Callipo: “grazie per aver accettato questa scommessa”

    VIBO VALENTIA – La Tonno Callipo si è radunata al Popilia Country Resort. Tutti presenti ad eccezione dell’americano Defalco e del brasiliano Birigui.

    A distanza di quattro mesi dall’ultima partita ufficiale giocata dalla Tonno Callipo in quel di Ravenna è finalmente arrivato il momento di ricominciare. Il primo appuntamento della programmazione stagionale è stato il raduno degli atleti e dell’intero staff.

    A dare il benvenuto alla squadra e al rinnovato staff tecnico è stato il presidente Pippo Callipo: “Il nostro deve essere considerato un rapporto tra veri amici basato sul reciproco rispetto e sulla sincerità. Vi ringrazio per aver accettato questa scommessa e da oggi mi aspetto da voi il massimo. Non siete in Calabria per vivere una vacanza o per soggiornare in attesa che passi un’annata agonistica.  Siete qui per onorare la maglia che porta il marchio di un’azienda prestigiosa che ha una storia lunga più di cento anni. Anche i nostri tifosi meritano tanto perché sono legati a noi a doppio filo e ci hanno seguito sempre anche nei momenti più difficili. Vi verrò a salutare sul campo durante i vostri allenamenti perché voglio conoscervi da vicino”.

    A seguire anche il saluto del vicepresidente Filippo Maria Callipo che ha richiamato lo spirito familiare che contraddistingue da sempre l’ambiente del Club giallorosso. A richiamare la forza del collettivo è stato invece il direttore sportivo Ninni De Nicolo: “Dobbiamo ritenerci fortunati perché abbiamo la possibilità di fare il lavoro che ci piace e di far parte di una società seria sempre pronta a soddisfare le nostre esigenze. Dal canto nostro abbiamo però il dovere di remare sempre tutti nella stessa direzione, aiutarci nei momenti difficili, essere coesi e lavorare duro per raggiungere un obiettivo comune. Vi chiedo di mettere da parte individualità ed essere una squadra, un vero gruppo”.

    Da parte del direttore generale Nico Agricola una rassicurazione a tutti i ragazzi: “Qualora vi ritroverete in difficoltà per qualsiasi motivo dovete sentirvi liberi di parlarne perché la nostra è una società aperta all’ascolto e disposta a trovare le soluzioni”.
    Da oggi agli ordini di coach Valerio Baldovin e del suo vice Francesco Guarnieri i giallorossi inizieranno la preparazione precampionato. Risponderanno presente i palleggiatori Saitta e Chakravorti; i centrali Cester, Chinenyeze e Gargiulo ; lo schiacciatore Rossard; gli opposti Abouba e Dirlic; i liberi Rizzo e Sardanelli. Non sono ancora arrivati in città invece il brasiliano Birigui e l’americano Defalco.

    In agenda ci sono due mesi intensi di preparazione finalizzata all’esordio di campionato che dovrebbe avvenire il prossimo 13 settembre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Aversa, in regia arriva il giovane Alfieri

    Articolo successivoBrescia: I numeri di maglia di Bechis e compagne LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Porto Viro, via al raduno. Presenti i nuovi acquisti Bargi e Vinti

    PORTO VIRO – Vecchi e nuove conoscenze. Primo raduno ufficiale della stagione 2020/21 per la Biscottificio Marini Delta Volley. Venerdì scorso, in occasione dei festeggiamenti per gli otto anni dalla fondazione delle società, giocatori e staff tecnico nerofucsia si sono dati appuntamento al Palasport di Porto Viro per una serie di test propedeutici ad impostare il lavoro atletico dei prossimi mesi.

    Sotto lo sguardo attento di coach Massimo Zambonin e dei suoi assistenti Alberto Previato e Matteo Bivi, il preparatore Daniele De Cata, il fisioterapista Dario Ravagnan e l’osteopata Enrico Boscolo Nata hanno analizzato nel dettaglio la struttura fisica dei giocatori della Marini Delta, raccogliendone dati e indicazioni preziose per curare nei minimi dettagli la fase di preparazione atletica che prenderà il via in agosto.

    Presente la maggior parte dei confermati della rosa dello scorso anno ma anche i nuovi acquisti come Federico Bargi e Bruno Vinti, che hanno avuto così modo di conoscere i compagni e lo staff tecnico. In anticipo rispetto alla quasi totalità delle formazioni di Serie A3 Credem Banca, dunque, Porto Viro ha già iniziato la stagione 2020/2021.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania: Betzien/Westphal vincono la Beach Liga

    Articolo successivoA3: Lecce, Agrusti completa il reparto centrali LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Georgi Seganov positivo al Covid-19

    Georgi Seganov

    CISTERNA DI LATINA – Il palleggiatore della Nazionale della Bulgaria e della Top Volley Cisterna Georgi Seganov ha contratto il coronavirus Covid-19 nel ritiro della sua Nazionale. Attualmente il giocatore è sottoposto alla quarantena e costantemente monitorato dallo staff medico della sua Nazionale.

    “Siamo vicini al giocatore e gli auguriamo di superare il prima possibile e nel migliore dei modi questo momento, consapevoli del fatto che lo aspettiamo con grande piacere, una volta superato definitivamente questo periodo complesso – assicura Candido Grande, il direttore sportivo del Club pontino – Seganov è in buone condizioni di salute, il sintomo che ha percepito è stato quello della mancanza dell’olfatto quindi si sta sottoponendo alla quarantena nella sua casa con la mamma. Abbiamo dialogato con lo staff della Nazionale bulgara e siamo in continuo contatto con loro per seguire gli sviluppi di questa situazione. Considerando il fatto che giocatore ha contratto il virus fuori dall’Italia e quando verrà autorizzato a partire dovrà superare i test anti coronavirus anche qui”.

    Nessun altro giocatore della Nazionale bulgara è risultato positivo sia al sierologico sia al tampone, per questo motivo la squadra riprenderà gli allenamenti. Riguardo Segnaov, superato il periodo di quarantena verrà sottoposto a ulteriori test in Bulgaria per ottenere il via libera: in futuro il suo arrivo in Italia verrà concordato con lo staff medico che lo segue, quando le sue condizioni di salute lo permetteranno e, al suo arrivo, verrà comunque ulteriormente sottoposto ai test anche qui in Italia prima di permettere al palleggiatore di allenarsi con il resto del gruppo

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Bisio chiude la rosa. Club alla settima stagione in… A2

    Articolo successivoA3: Tuscania completa il reparto alzatori LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Iscrizione consegnata. Da domani via alla stagione, aspettando Washington

    NOVARA – Consegnata nelle scorse ore, in vista della scadenza del 13 luglio, l’iscrizione al campionato di serie A1: nei prossimi giorni, dopo la scadenza, la commissione campionati della Lega Volley Femminile diramerà l’elenco delle formazioni ammesse al massimo campionato di volley in rosa. Per la Igor sarà l’ottavo campionato di A1 consecutivo.

    Intanto le azzurre si preparano a iniziare la nuova stagione: lunedì alle 11 il raduno al Pala Igor e l’incontro con la dirigenza, nel pomeriggio le visite mediche e gli allenamenti in piccoli gruppi per l’inizio ufficiale dell’attività.

    Tutte a disposizione le azzurre, con la sola eccezione di Haleigh Washington, ancora bloccata negli USA in attesa che sia pronto il suo visto per l’ingresso in Italia. Al suo posto, sarà aggregata alla prima squadra la giovane centrale (classe 2003) Veronica Costantini.

    Il raduno e le sessioni di allenamento, fino a nuovo protocollo, si svolgeranno rigorosamente a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Toscane a Lizzano Belvedere. Mencarelli: “Il ritiro è un’ottima strategia per creare la conoscenza e l’intesa”

    LIZZANO IN BELVEDERE – Primo giorno di ‘scuola’ per Il Bisonte Firenze, che si è radunato stamani presso l’Hotel Montepizzo di Lizzano in Belvedere per cominciare la preparazione in vista del campionato di serie A1 2020/21, il settimo consecutivo nella massima serie. Un’esperienza nuova per il club fiorentino, che mai in passato aveva organizzato un vero e proprio ritiro estivo: le bisontine rimarranno nella località sull’Appennino bolognese fino al 24 luglio, agli ordini di coach Marco Mencarelli, del suo vice Marcello Cervellin, dello scoutman Lorenzo Librio, del preparatore atletico Nadia Centoni e della fisioterapista Caterina Caroli, e si divideranno fra il Palasport Enzo Biagi, la palestra Gym Tonic e la piscina Conca del Sole.

    Accolte dal direttore sportivo Duccio Ripasarti, dalla team manager Valentina Tiloca e dal consigliere comunale con delega allo sport di Lizzano in Belvedere Federico Pasquali, le ragazze sono arrivate alla spicciolata all’Hotel Montepizzo, che sarà la struttura in cui alloggeranno per queste due settimane di ritiro, e dopo le presentazioni di rito e il pranzo hanno partecipato alla prima riunione tecnica stagionale, per poi dirigersi verso la piscina Conca del Sole per l’allenamento atletico ‘inaugurale’ del ritiro.

    Domani invece è in programma una doppia seduta, in sala pesi al mattino e al PalaBiagi al pomeriggio, con i primi contatti con la palla, e questo rimarrà più o meno il ritmo di lavoro fino al 24 luglio.

    Dodici le giocatrici convocate da coach Marco Mencarelli: le confermate Sara Alberti (nuovo capitano de Il Bisonte) Maila Venturi e Sylvia Nwakalor, le nuove arrivate Fatim Kone, Terry Enweonwu, Sara Panetoni, Yvon Beliën, Celine Van Gestel, Anastasia Guerra e Carlotta Cambi e le due giovani del Volley Art Toscana Arianna Vittorini e Caterina Neri. Assenti giustificate invece Naoko Hashimoto, Mikaela Foecke e Nausica Acciarri.

    LE PAROLE DI SARA ALBERTI – “Ricominciare dopo il lungo stop per il Covid è una bella sensazione, e a maggior ragione credo che sia piacevole ritrovarsi tutte insieme qui a Lizzano: il ritiro è molto utile anche per cementare subito il gruppo, io l’ho provato sulla mia pelle a Novara e quell’anno abbiamo vinto il campionato, quindi mi auguro che sia di buon auspicio anche per questa stagione. Sono molto contenta per questo mio nuovo ruolo di capitano: ho già detto alle ragazze che possono contare su di me e anche la società sa che io ci sono”.
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “C’era bisogno di ripartire, e questo sarà un anno particolare perché cominciamo tutti alla pari: le giocatrici delle varie squadre sono state ferme per un periodo lungo, e credo che la preparazione sarò molto simile per tutti i club. Se prendiamo gli sport di squadra, ci sono tantissime storie di ritiri estivi: nel tempo si è consolidata la convinzione che sia un’ottima strategia per creare la conoscenza e l’intesa, e dunque queste due settimane a Lizzano avranno un loro valore sia dal punto di vista paesaggistico che strategico e tecnico”.

    LE PAROLE DI DUCCIO RIPASARTI – “Finalmente siamo arrivati a Lizzano e possiamo cominciare la stagione nella speranza che si possa svolgere nella maniera più regolare possibile. L’idea del ritiro è nata dall’eccezionalità di una stagione che comincerà molto presto: abbiamo pensato che, avendo cambiato così profondamente la squadra, potesse essere interessante creare un momento di aggregazione fin dall’inizio della preparazione. Conosciamo l’accoglienza di Lizzano da diverse stagioni e crediamo possa essere il luogo ideale per cominciare l’attività: ci sono tutti gli ingredienti per fare bene”. LEGGI TUTTO