More stories

  • in

    Presentate le domande per l’ammissione ai campionati, ecco la situazione nei tre tornei di A

    Sono state presentate le domande per l’ammissione ai prossimi campionati di pallavolo di Superlega, di Serie A2 e di Serie A3. La scadenza era fissata nel giorno di mercoledì 15 luglio, adesso la commissione per l’ammissione ai campionati della Lega Pallavolo Serie A ha iniziato l’esame dei moduli consegnati dai club.
    Il verbale con il responso della Lega verrà chiuso entro mercoledì 22 luglio, successivamente verrà consegnato alla Fipav e al consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni che parteciperanno al 76° campionato Serie A Credem Banca.
    Quello di Serie A2 sarà certamente un campionato appassionante, con molte società che hanno effettuato un mercato importante allestendo roster di alto livello. La Emma Villas Aubay Siena si presenterà ai nastri di partenza con una squadra ampiamente rinnovata, e guidata dal nuovo coach Alessandro Spanakis.
    Nelle prossime settimane verrà comunicata anche la data dell’inizio della preparazione del team senese. C’è attesa pure per il momento nel quale verrà stilato e realizzato il calendario del campionato.
    Le due nuove squadre della Serie A2 hanno effettuato rilevanti investimenti.
    A Taranto vedremo, tra gli altri, Coscione e Padura Diaz. L’opposto brasiliano Wagner giocherà a Cuneo insieme a Tiozzo e Codarin. La Bcc Castellana Grotte avrà Garnica, Gitto, Patriarca, Vedovotto e l’opposto Banderò. Fabroni indosserà la maglia di Lagonegro, dove ritroverà Spadavecchia e con Tiurin; mentre Cantù ha messo sotto contratto Bertoli e Mariano. Coach Graziosi sarà a Bergamo, con Santangelo, Cargioli, Pierotti. L’esperto schiacciatore ucraino Shavrak sarà ad Ortona. Coach Montagnani guiderà Santa Croce, che punta sull’opposto brasiliano Francisco Wallisson Souza. Tiberti, Bisi, Galliani saranno tra i punti di forza di Brescia. Pochini sarà ancora a Mondovì, dove giocherà con Infante, Festi e Paoletti. Coach Mastrangelo guiderà Mattei, Bellei, Pinelli e Ippolito a Reggio Emilia.
    I nomi dei giocatori sono di alto livello, la loro presenza in questo campionato assicura spettacolo e divertimento.

    In Superlega non si è iscritta Sora. In Serie A2, come si sapeva, Cuneo ha richiesto l’acquisizione del titolo sportivo da Calci, mentre Taranto ha richiesto l’acquisizione del titolo sportivo dalla Materdomini Castellana Grotte.
    In Superlega 12 club aventi diritto hanno presentato documentazione, mentre ha rinunciato all’iscrizione la Argos Volley Sora.G.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna ha fatto domanda di acquisto del titolo da G.S. Porto Robur Costa Ravenna, Nbv Verona da Blu Volley Verona.
    Per la Serie A2, tutte le 12 domande attese sono state consegnate.Cuneo Sport 2018 ha richiesto l’acquisto del titolo da Peimar Calci, Prisma Taranto Volley da Matervolley Castellana.
    In Serie A3, 24 club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione.Volley Castellana Montecchio Maggiore è iscritta come società avente diritto di reintegro dalla Serie B.
    Team Volley Portomaggiore ha effettuato domanda di acquisizione del titolo da Pallavolo Cisano Bergamasco, Normanna Aversa Academy da Cuneo Sport 2018, Saturnia Acicastello da Volley Leverano, Volley Pineto da Volley Lube (GoldenPlast Civitanova), Salento Best Volley Galatina da Area Brutia Volley Team Cosenza (goEnergy Corigliano-Rossano).

    Hanno quindi presentato richiesta d’iscrizione al campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaTrentino VolleyNBV VeronaCallipo Sport Vibo Valentia

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt SienaPrisma Taranto Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Alto Adige Volley Suedtirol BolzanoDiavoli Rosa Brugherio (MB)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Pallavolo MacerataVolley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Pallavolo Motta di Livenza (TV)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Roma Volley ClubSabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Parella TorinoTrentino Volley (TN)Polisportiva Tuscania (VT) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivo Valentia: Baldovin, i gradi di capitano a Davide Saitta

    VIBO VALENTIA – Anche se ancora alle battute iniziali, la preparazione pre-campionato della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia inizia a produrre i primi pezzi per comporre il quadro su cui comparirà il nuovo volto della squadra edizione 2020-2021.

    Uno di questi è quello che riporta la nomina del capitano dei giallorossi annunciata direttamente dall’allenatore Valerio Baldovin: “Di comune accordo con tutto lo staff abbiamo scelto il palleggiatore Davide Saitta in quanto riteniamo possa essere la persona giusta per ricoprire questo tipo di ruolo sia in termini di leadership che di esempio. Dal canto suo l’atleta ha accettato molto volentieri”.

    Una decisione ben motivata se si mette in conto il peso del trascorso del regista siculo che già nelle sue precedenti esperienze è stato considerato un punto di riferimento importante per la propria squadra. Coach Baldovin ha però precisato che ad agevolare l’attività di Saitta dovrà esserci la cooperazione degli altri navigati’ del gruppo: “Ci tengo ad aggiungere che mi aspetto anche da parte di coloro che hanno un buon bagaglio di esperienza la disponibilità ad aiutarlo e coadiuvarlo nello svolgere un compito abbastanza complicato e delicato per il quale bisogna investire molta energia e responsabilità”.

    Prosegue, intanto, il lavoro di preparazione che in questa fase iniziale sta puntando alla graduale ripresa tecnica oltre che fisica degli atleti. Per mister Baldovin soprattutto l’occasione per ‘tastare il terreno’ e prendere le misure al suo team. Arrivati alla quarta giornata di allenamento in palestra ha commentato: “Le impressioni sono state positive sia sotto il profilo dell’organizzazione dell’attività sia dal punto di vista comportamentale dei giocatori”.

    Troppo presto per fare bilanci ma è essenziale partire con il piede giusto: “È ancora prematuro trarre delle conclusioni perché siamo ancora agli albori. Diciamo che ci stiamo conoscendo a vicenda con i ragazzi. Questi sono anche dei momenti moto belli perché molto dipende da qui. Si respira un buon entusiasmo all’interno del gruppo. Fino ad adesso nessun intoppo”.
    Una buona carica positiva si percepisce anche dalle parole del neo allenatore: “Credo che questo gruppo sia molto interessante. Il mio obiettivo è quello di arrivare alla migliore performance di gruppo più che puntare sulle caratteristiche individuali dei giocatori che chiaramente dovremo cercare di esaltare ma trovando un sistema di squadra prima di tutto”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerbia: Jovovic e Kovacevic temporaneamente al Ribnica Kraljevo

    Articolo successivoAsian Volleyball Confederation: Cancellato tutto il programma 2020 senior LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Sartoretti tra date, Superlega e pubblico nei palasport

    Andrea Sartoretti

    MODENA – II dg di Modena Andrea Sartoretti nel corso della conferenza stampa di presentazione del ritorno di Nemanja Petric è entrato nel merito dei calendari di Superlega e modalità di avvio della stagione come riporta Alessandro Trebbi su Il Resto del Carlino.

    Supercoppa & Superlega: “La Lega Volley sta lavorando per iniziare il campionato il 13 settembre e non credo che la Supercoppa possa essere anticipata rispetto a quella data. C’è ancora però il problema dei visti degli stranieri che potrebbe far slittare le date”.

    Pubblico nei palasport: “Per ora non ci sono aggiornamenti da parte di federazione, Lega o Governo, ma i segnali sono buoni. Speriamo di mettere più persone possibili a vedere le nostre partite. In questo ci allineiamo al basket: non c’è una posizione ufficiale, ma i club di Lega sono concordi sul fatto che si inizi solo con palazzetti aperti. Come? Forse un posto sì è uno no, come in cinema e teatri, considerando che coi nuclei famigliari potremmo essere anche sopra al 50% della capienza. Vedremo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBeach Volley: Stage azzurri. I convocati delle nazionali juniores

    Articolo successivoMercato: Le news di giornata da Russia, Grecia, Germania, Brasile, Romania, Usa e Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Via alla campagna abbonamenti. “Una sola fede: Milano”

    MILANO – L’Allianz Powervolley Milano lancia ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2020/21. “Una sola fede: Milano” è il claim che accompagnerà il team meneghino nel cammino in Superlega ed in CEV Challenge Cup e che ha un evidente richiamo al legame della città al suo monumento storico più caratteristico come il Duomo e una connessione alla fede sportiva e alla passione per la pallavolo e Powervolley che mette in relazione la squadra ai suoi tifosi. La nuova campagna abbonamenti, che vuole segnare una ripartenza reale e concreta dello sport e della pallavolo a Milano, non può certamente fare a meno di considerare le attuali normative vigenti provenienti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi, ma si fonda sulla fiducia e sulla vicinanza dei tifosi e degli appassionati di cui in questo momento la squadra e la società necessitano.

    La brochure di presentazione della Campagna abbonamenti

    NOVITÀ
    La novità più importante consiste nella prenotazione del settore dell’Allianz Cloud per la stagione 2020-2021. I nuovi abbonati potranno selezionare il settore desiderato compilando il modulo da inviare a biglietteria@powervolleymilano.it,  con il versamento della quota totale dell’abbonamento scelto. La selezione del posto avverrà solo quando saranno stabilite in maniera definitiva le linee guida del Governo e delle Federazioni in merito alle modalità di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Le modalità di prenotazione del posto avverrà unicamente seguendo l’ordine cronologico di prenotazione.

    FIDELITY PACK
    La campagna abbonamenti 2020-2021 si fonda su due temi chiavi: la fede e la fiducia. La fede nella squadra di Milano e la fiducia che si instaura tra tifosi e società. Per questo motivo l’acquisto dell’abbonamento permetterà l’acquisizione del “Fidelity Pack” così suddiviso:

    Tessera stagionale 2020-2021, che comprenderà le partite casalinghe ufficiali dell’Allianz Powervolley Milano all’Allianz Cloud: le undici gare di regular season di Superlega Credem Banca, tutte le gare giocate in casa della CEV Challenge Cup, più l’eventuale primo turno di Coppa Italia;
    Abbonamento stagionale ad Eleven Sport, per seguire la squadra anche in trasferta;
    Consegna mascherina marchiata Powervolley Milano.
    15 % di sconto sul merchansing ufficiale della società.
    Consegna gel igienizzante marchiato Powervolley Milano.
    Prelazione playoff scudetto Superlega.
    Powervolley, consapevole delle difficoltà del momento storico attuale, ha scelto di mantenere inalterato il prezzo degli abbonamenti come per la stagione 2019-20, pertanto i costi oscilleranno da un massimo di 290 € ad un minimo di 90 €, così suddivisi:
    1° Anello Tribuna Lido: 290 €
    1° Anello Tribuna Stuparich: 240 €
    1° Anello Curva Cremosano: 190 €
    1° Anello Curva Elia: 190 €
    2° Anello Tribuna Stuparich: 135 €
    2° Anello Curva Cremosano: 90 €      

    PRELAZIONE VECCHI ABBONATI
    Gli abbonati della stagione 2019-2020 potranno esercitare il diritto di prelazione da venerdì 17 luglio fino a venerdì 31 luglio 2020, inviando una mail a biglietteria@powervolleymilano.it, usufruendo del 20% di sconto sulla quota totale. La vendita libera invece inizierà dal 01 agosto 2020.

    PLUS
    All’interno del Fidelity Pack, Powervolley Milano ha scelto di omaggiare tutti gli abbonati con l’accesso completo al pacchetto volley di Eleven Sport (del valore nominale di 39,99 € per la stagione 2020-2021), per seguire sempre Powervolley Milano anche in trasferta durante tutte le gare di Superlega 2020-21.
    MODALITA’ DI ACCESSO
    In ottemperanza alle restrizioni e alle misure di sicurezza in vigore per la lotta al Covid-19, in questa prima fase sarà possibile acquistare non un posto specifico, ma soltanto il settore. La definizione del posto avverrà solo nella seconda fase di finalizzazione dell’abbonamento.
    I nuovi abbonati potranno selezionare il settore desiderato compilando il modulo (scaricabile dal sito www.powervolleymilano.it/abbonamenti) da inviare a biglietteria@powervolleymilano.it, con il versamento della quota totale dell’abbonamento scelto attraverso bonifico bancario. La selezione del posto avverrà solo quando saranno stabilite in maniera definitiva le linee guida del Governo e delle Federazioni in merito alle modalità di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Le modalità di finalizzazione del posto saranno successivamente comunicate ed avverranno unicamente seguendo l’ordine cronologico di prenotazione.
    L’accesso all’impianto avverrà secondo le disposizioni vigenti in materia di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti stabiliti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi saranno tempestivamente comunicate agli da Powervolley Milano. All’interno dell’impianto sarà inoltre garantita la distanza di sicurezza tra spettatori e l’accesso all’impianto avverrà attraverso il check della temperatura corporea. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Emanuele Birarelli appende le ginocchiere al chiodo

    VERONA – Non sarà al via della prossima Superlega Emanuele Birarelli. L’ex centrale inizierà una nuova carriera diventando agente presso la società modenese Playground di Luca Novi.

    All’ex posto 3 di Verona, marchigiano di origine (è nato a Ostra in provincia di Ancona), si legano in particolar modo i ricordi del lungo periodo trentino dove ha vinto praticamente tutto, da quattro scudetti a 3 coppe Italia, 3 Champions League e 4 Mondiali per club.

    In azzurro – per un lungo periodo capitano della nazionale – ha giocato tre olimpiadi – con tre Ct differenti (Anastasi, Berruto e Blengini), da Pechino a Rio2016 conquistando un bronzo a Londra e un argento a Rio.

    Di lui resta celebre la lunga serie di servizi della sfida inaugurale del torneo di qualificazione olimpico di Tokyo nel 2008. Italia che insegue nel 4° set il Giappone 17-24, sotto 1-2 nel computo set. Asiatici al match ball. L’Italia ne annullerà ben 11, 7 consecutivi al turno di servizio di Birarelli che lascia la linea dei 9 metri con gli azzurri sul 24-24.  L’Italia si aggiudica i parziale 35-33 al settimo set ball. 

    [embedded content]
    Se anche nel prossimo impiego saprà approcciarsi con le qualità umane con cui ha vissuto questa sua prima parte di vista sportiva, siamo certi del suo successo. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Sperando nel ripescaggio… Ecco la squadra di Bertini

    La Delta Informatica Trento 2020/21

    TRENTO – Con un mese di anticipo rispetto al passato la tradizione è stata nuovamente confermata. E’ scattata infatti nella splendida cornice naturale del Lago di Caldonazzo la stagione sportiva 2020/2021 della Delta Informatica Trentino, che si è tolta il velo di fronte alla stampa locale e alle autorità e da questo pomeriggio inizierà a lavorare in palestra agli ordini di Matteo Bertini e del confermato staff gialloblù.

    Il presidente Roberto Postal
    Fotografie di rito, interviste e discorsi di inizio anno nel menù del giorno, introdotto dal presidente Roberto Postal. “Ripartiamo da una cornice, quella del Lago di Caldonazzo, che è ormai per noi una sorta di portafortuna, visti gli ottimi risultati raggiunti dalla squadra negli ultimi anni e in modo particolare nell’ultima stagione interrottasi a marzo per l’emergenza Covid-19. Un finale che ci lascia un pizzico di amaro di bocca ma non va scordato quanto fatto dalle ragazze nel corso della stagione, con il primato nella pool promozione e la vittoria della Coppa Italia di A2. In questo momento tutti mi pongono la medesima domanda, ovvero a quale campionato parteciperemo il prossimo anno: noi ci siamo regolarmente iscritti alla serie A2 ma è altresì vero che siamo l’unica squadra aver presentato domanda di ripescaggio in A1, anche e soprattutto grazie al percorso compiuto lo scorso anno in A2, per subentrare nell’organico nel caso in cui venissero a crearsi posti vacanti nella massima serie. In questo momento, dunque, il destino della squadra non è nelle nostre mani: da oggi inizieremo a lavorare con la solita serietà e dedizione in palestra, in attesa che tra una decina di giorni ci comunichino se saremo ripescati o meno”.

    “Lo scorso anno, proprio qui, dissi che a Trento avrei voluto ritrovare sensazioni e stimoli positivi, dal punto di vista sportivo e personale: dodici mesi dopo posso affermare di aver centrato pienamente l’obiettivo – spiega il tecnico Matteo Bertini, alla seconda stagione sulla panchina gialloblù – avendo trovato un ambiente dove poter lavorare con serenità e condizioni davvero ottimali per allenare. Il leit-motiv di questi mesi deve essere quello di saper “cogliere le occasioni” che si presenteranno, in un senso oppure nell’altro. Gli obiettivi sarebbero chiaramente ben differenti, ora non ci resta che tornare in palestra per poter finalmente iniziare il nostro percorso”.

    A Caldonazzo presente l’intera rosa gialloblù, dalle confermate Piani, Melli, D’Odorico, Fondriest, Furlan e Moro, ai volti nuovi Cumino, Ricci, Pizzolato, Trevisan, Bisio e Marcone.

    Nel corso del vernissage, svoltosi a “porte chiuse” nel pieno rispetto delle normative e dei protocolli sanitari, sono intervenuti anche il direttore sportivo Franco Tonetti e Bonifacio Giudiceandrea, membro del cda di Trentino Rosa, oltre alle autorità presenti, l’assessore allo sport del Comune di Trento Tiziano Uez e la presidente del Coni provinciale Paola Mora. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Mckenzie Adams si presenta. “Contro l’Imoco il mio ‘crazy game’ con la maglia dello Schwerin

    Mckenzie Adams

    CONEGLIANO – Primi giorni di preparazione per Imoco Volley che, dopo aver effettuato con esito totalmente negativo i test Covid-19 a atlete, staff tecnico e dirigenziale, sta lavorando da lunedì tra San Vendemiamo e il Palaverde nei primi allenamenti fisici e tecnici della stagione 2020/21.

    Tra le novità della stagione gialloblù nel nuovo roster c’è la statunitense Mckenzie Adams, 28 anni, 190 cm, schiacciatrice proveniente dalle tedesche dello Schwerin, in luce nelle ultime stagioni sia nella Bundesliga che nella Champions League. Sarà una pedina importante nello scacchiere dell’Imoco Volley, giocatrice di temperamento e con mezzi tecnici completi, si è presentata con grande entusiasmo alla sua prima esperienza nel campionato italiano con la maglia dell’Imoco Volley che veste da lunedì.

    Innanzitutto, come mai il nome Mckenzie?  “E’ un nome che in America adesso, negli ultimi anni, è diventato abbastanza comune, quasi di moda, però invece quando sono nata io era strano, in effetti non ce l’aveva nessuno o quasi, ma non c’è una ragione particolare.”  

    Hai scelto l’Imoco dopo due anni importanti a Schwerin, se contenta della tua nuova squadra? “Come potrei non esserlo, è molto gratificante giocare per una società così importante e vestire una maglia prestigiosa come quella dell’Imoco. Personalmento sono qui per migliorarmi come giocatrice, confrontarmi al massimo livello e…vincere qualcosa”

    Due anni fa l’Imoco venne sconfitta a Schwerin in Champions e tu giocasti una super-partita in quel match: “Ah, fu una “crazy game”! E’ il ricordo più bello della mia carriera finora, c’era tantissima gente, un entusiasmo pazzesco per l’arrivo di uno dei club più forti del Mondo e noi giocammo una grande partita, la migliore dei due anni giocati lì, certamente la mia partita preferita, indimenticabile.”
    Com’è stato il tuo primo approccio in questi giorni con il mondo gialloblù? “Ero entusiasta di venire qui, è tutto molto ben organizzato, squadra e staff al top, un gruppo eccezionale. Dal di fuori mi piaceva molto vedere l’unità e il feeling tra le ragazze, si vedeva che si divertivano a stare insieme e infatti è così, c’è una bellissima atmosfera e questo certamente aiuta nel lavoro e nel trovare l’intesa in campo. Già in questi primissimi giorni mi piace il feeling che c’è tra di noi e ci stiamo conoscendo e divertendo insieme in campo e fuori. Con coach Santarelli ho parlato in questi giorni e mi sono trovata bene, avevo già molte informazioni positive su di lui e il suo sistema di gioco perché la mia migliore amica è croata e gioca in nazionale per Daniele, finora ho avuto solo conferme di ciò! Sono proprio contenta di questa scelta e voglio lavorare per inserirmi in fretta nella mia nuova squadra.”

    Quale pensi potrà essere il tuo maggiore apporto al gruppo in campo? “Mi reputo una giocatrice completa sul piano tecnico e una “team player”, cioè posso fare quello che mi chiede il coach per il bene della squadra e metterci il massimo dell’impegno. Voglio sempre che la mia attitudine sia al massimo, dare il meglio in campo per il bene della squadra, insomma fare quello che serve per vincere, che è il nostro obiettivo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Ricci, “Mi sembra un bel gruppo che ha voglia di lavorare e di conoscersi”. Arrivano Vernon-Evans e Oleh Plotnytskyi

    Primo giorno di allenamento della Sir Safety Perugia

    PERUGIA – Prosegue a ritmi alti la preparazione della Sir Safety Conad Perugia.Prosegue come dal primo giorno sotto le direttive del tecnico belga Vital Heynen e del suo staff che stanno tenendo alti i giri del motore, ma tenendo sempre l’attenzione a quella che è la condizione fisica attuale dei Block Devils dopo il lungo stop.

    Lavoro personalizzato in sala pesi, lavoro tecnico sul taraflex del PalaBarton, lavoro sia fisico che tecnico sulla sabbia utilizzando le strutture cittadine e limitrofe. Questo il programma stilato da Heynen che alterna molto le varie fasi durante l’allenamento, concedendo anche il momento di divertimento ai ragazzi con vari giochi a punti che stimolano già la voglia di competizione. Tutti i giocatori presenti hanno messo in luce una grande voglia di fare e di riprendere il filo interrotto e questo consente allo staff tecnico bianconero di mantenere un livello alto e costante di allenamento.

    È proprio questo il concetto espresso da uno dei veterani della squadra, il centrale Fabio Ricci:  “Questa prima fase di preparazione sta andando molto bene”, spiega il posto tre romagnolo. “Finalmente abbiamo ripreso, abbiamo tutti tanta voglia di lavorare e aspettiamo di essere presto al completo. Dopo quattro mesi fermi, abbiamo ricominciato ovviamente con molto lavoro fisico e riprendendo confidenza con la palla e con il campo. In questo periodo l’attività in sala pesi è fondamentale, mentre la possibilità di lavorare sulla sabbia tiene anche alta l’allegria del gruppo”.

    A proposito di gruppo… “Ho avuto una bella impressione. Mi sembra un gruppo con voglia di lavorare e di conoscersi. In più, parlo soprattutto per noi “vecchi”, conoscere già Vital e le sue dinamiche di allenamento rende tutto più facile. L’anno scorso era arrivato a quattro giorni dalla prima partita, quest’anno è già qui, ha impostato il lavoro anche nella fase di preparazione e questo rende le cose più agevoli per noi ed anche per lui”.
    Ricci sta iniziando la sua quarta stagione con la maglia di Perugia. “Sì, è il mio quarto anno qui, mi sento uno di casa. Sarà un anno importante, anche pensando a come è finito quello passato. Ho voglia di far bene, sono carico. Dopo interruzione, come un po’ tutti penso, non vedo l’ora di ritornare in campo”.

    ARRIVI & QUARANTENA DOMICILIARE
    Sbarca oggi a Perugia l’opposto canadese Sharone Vernon-Evans mentre domani arriva in città il martello ucraino Oleh Plotnytskyi.Come Atanasijevic, che sta rispettando la quarantena domiciliare, anche Vernon-Evans e Plotnytskyi, nel rispetto delle disposizioni governative attualmente vigenti e del protocollo Fipav, rispetteranno allo stesso modo una quarantena domiciliare di 14 giorni.Come tutti i loro compagni, saranno sottoposti alle valutazioni sierologiche riguardanti il covid-19 e successivamente alle routinarie visite mediche e test per l’idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva prima di aggregarsi al gruppo.   LEGGI TUTTO