More stories

  • in

    Superlega, A2 e A3: 48 società, tutte iscritte

    BOLOGNA – La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 48 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2020/2021.

    Le società, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato.

    Si riporta qui il nome che sarà utilizzato dal Club per la stagione.

    Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoLeo Shoes ModenaVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaItas TrentinoNBV VeronaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroVBC MondovìSieco Service OrtonaConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay SienaPrisma Taranto
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21Saturnia Aci CastelloNormanna Aversa AcademyMosca Bruno BolzanoGamma Chimica BrugherioVirtus FanoSalento Best Volley GalatinaVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreHRK Motta di LivenzaGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiPineto VolleyTinet Prata di PordenoneSa.Ma. PortomaggioreBiscottificio Marini Delta Po Porto ViroRoma Volley ClubGestioni&Soluzioni SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveViViBanca TorinoUniTrentoMaury’s Com Cavi Tuscania

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSvezia: Ettore Guidetti prolunga con la nazionale nordica

    Articolo successivoThailandia: Quattro squadre a punteggio dopo la seconda giornata delle F4 LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: In palestra anche Lisinac e Podrascanin

    Lisinac e Podrascanin

    TRENTO – L’avvio della terza settimana di preparazione pre-campionato porta in dote una bella notizia per l’Itas Trentino. A partire da oggi al gruppo di nove giocatori già al lavoro alla BLM Group Arena si sono infatti uniti anche Srecko Lisinac e Marko Podrascanin.I due centrali serbi nelle ultime ore hanno svolto le visite mediche ed ora sono pronti per iniziare la loro stagione in maglia gialloblù, la terza per Liske, la prima assoluto per Potke. Nel primo periodo per loro è stato previsto un programma differenziato di allenamenti, che li vedrà spesso al lavoro in sala pesi ma anche presso la piscina di Trento Nord di Gardolo.“Non vedevo l’ora di iniziare la preparazione con la mia nuova squadra; la pausa è stata davvero lunga ma adesso finalmente posso dire di far parte di questo gruppo e mi sento già a mio agio – ha spiegato Marko Podrascanin -. In queste ultime ore ho avuto modo di incontrare i nuovi i compagni e parlare con i componenti dello staff tecnico; tutto ciò mi ha messo addosso grande determinazione e voglia. Essere un giocatore di Trentino Volley fa un bell’effetto, questa Società ha raggiunto grandi risultati in poco tempo  e non potevo chiedere di meglio per continuare la mia carriera in SuperLega. Qui so che potrò continuare a lottare per i massimi traguardi e provare a vincere nuovamente la SuperLega, il campionato più difficile del mondo. Parallelamente giocheremo anche la Champions League e la notizia della nostra ammissione è stata bellissima, anche se prima di tutto dobbiamo pensare a superare i turni preliminari. Non so ancora quando effettivamente inizieremo il campionato ma nel frattempo abbiamo tempo prepararci con calma e cura dei particolari”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrescia: Confermati Galliani e Candeli, roster completo LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Tuscania, finalmente il palasport

    TUSCANIA – Il Tuscania Volley avrà il suo Palazzetto. Lo ha annunciato ieri il sindaco Fabio Bartolacci nel corso di un incontro con i dirigenti della società di via Kennedy all’interno della sala consiliare.

    “Il progetto – ha spiegato il primo cittadino – prevede la messa in sicurezza e la trasformazione dell’attuale piscina in una struttura polivalente per lo svolgimento delle attività sportive. La cifra già finanziata servirà per la progettazione definitiva già affidata agli ingegneri dello Studio Volpi di Tuscania”.

    Ai tecnici è stato anche chiesto, dopo una riunione con la Consulta dello Sport, di collaborare con i dirigenti del Tuscania Volley per la realizzazione di un palazzetto che possa essere utilizzabile secondo le direttive della Lega Pallavolo Serie A.

    “Una volta predisposto il progetto richiederemo al Ministero delle Infrastrutture il relativo finanziamento per un ammontare di 970mila euro – ha affermato il delegato allo Sport Leopoldo Liberati. – Qualora non dovessero essere sufficienti ricorreremo ad altre forme di finanziamento quali il Credito sportivo”.

    “Sono sei anni che teniamo duro nel voler continuare a chiamarci Tuscania Volley – ha affermato Angelo Pieri – nonostante fossimo costretti a giocare su campi esterni. Il Palazzetto servirà a dare un punto di riferimento ai nostri giovani, non dimentichiamoci che tra maschile e femminile, al di là della A3, prendiamo parte a ben undici campionati giovanili”.
    Commenti positivi anche da parte del GM Alessandro Cappelli (“finalmente si potrà giocare la serie A a Tuscania, è una prospettivA importante per tutti quei giovani che crescono con i valori dello sport che da sempre orgogliosamente trasmettiamo”) e da coach Paolo Tofoli (“i tifosi potranno venire a vederci in bicicletta”). LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Gialloblù di nuovo in palestra. Bonami: “Sarà un campionato di adattamento, dopo un anno lasciato a metà”

    VERONA – I gialloblù ritornano in campo. Uno dopo l’altro, mettono di nuovo piede l’Agsm Forum, si ritrovano insieme per ricominciare. Con la carica e la voglia di guardare avanti.Ieri pomeriggio, raduno e primo allenamento, per la BluVolley Verona, suddiviso in una prima parte di preparazione atletica e una seconda di lavoro con palla.

    Federico Bonami
    A prendere parola prima di immergersi nei ritmi dell’allenamento, Federico Bonami, per fare il punto su una stagione che, finalmente, può cominciare, con la voglia, ora più che mai, di uscire dalle incertezze per concentrarsi sulla pallavolo: “Il primo impatto è stato molto positivo, ho ripreso in mano le ginocchiere e ho rimesso il nastro alle mani, una bellissima sensazione. Era da tanto tempo che non mettevo piede all’Agsm Forum, sono molto felice di essere tornato qui, in questa città che mi mancava da più di tre mesi. I ragazzi sono tutti molto carichi, abbiamo lavorato per conto nostro in questo periodo, anche io l’ho fatto, sono stato in grado di rimettermi in forma grazie anche a un gruppo di preparatori di Firenze. Non solo lavoro, però: ho ripreso contatto con la mia famiglia. Con questa carriera, che mi ha sempre portato lontano da loro, non è sempre facile. Questa situazione mi ha permesso di ritrovare i miei genitori, e i riti che avevo lasciato da tempo.La stagione? Sarà un campionato di adattamento, dopo un anno lasciato a metà. Dovremo essere bravi a non pensare all’esterno, rispettando tutte le regole e cercando di concentrarci sul lavoro fatto in palestra. Che poi è ciò che ci permette di fare un upgrade come squadra, anche rispetto all’anno scorso. Dobbiamo e vogliamo alzare l’asticella”. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Via alla preparazione, aspettando Montalvo (risolto il contratto russo?) e l’iscrizione

    CASALMAGGIORE – In attesa della formalizzazione dell’iscrizione al prossimo campionto è arrivato il fatidico giorno dell’inizio della nuova stagione, il giorno del ritrovo. Una stagione sicuramente strana e diversa dal solito dopo l’emergenza Covid-19, iniziata proprio con mascherine e test sierologici coordinati dal Covid Manager Andrea Soldi e dal Medico Sociale Graziano Sassarini.

    Ma da buon primo giorno di ritrovo si è iniziato con la riunione tenuta dal presidente della Vbc Èpiù Casalmaggiore Massimo Boselli Botturi e dal coach Carlo Parisi, nella quale si è parlato di tutto quello che la Serie A1 2020/2021 riserverà alle nuove giocatrici rosa. Presenti, oltre allo staff tecnico e medico, Stufi, Partenio, Sirressi, Bonciani, Montibeller, Maggipinto, Melandri, Vanzurova e Ciarrocchi, assenti ancora Lloyd, Bajema e Montalvo in attesa del visto per entrare nel nostro paese (risolto il biennale con l’Uralochka volley?) . Non ha voluto far mancare il proprio saluto ed il proprio in bocca al lupo il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni.

    Nel pomeriggio si è continuato poi con i test fisici coordinati dal fisioterapista Diego Marutti presso il centro fisioterapico Sinergy di Casalmaggiore. Da martedì inizieranno i veri e propri allenamenti sia sulla sabbia che in palestra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Porto Ravenna “115.000 euro di debito con il Comune per servizi e palestre” LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Porto Ravenna “115.000 euro di debito con il Comune per servizi e palestre”

    RAVENNA – Non c’è pace a Ravenna dove il passaggio del titolo sportivo di Superlega dalla Porto Robur Costa a Porto Robur Costa 3000 è diventato anche un caso politico.

    Nei giorni scorsi su Il Resto del Carlino Ravenna si evidenziava come la società “aveva debiti anche col Comune. E questi per un ammontare di 115mila euro in riferimento a servizi e utilizzo delle palestre”.

    Un passivo che si legge: emerge dagli atti richiesti e acquisiti dalla lista civica della Pigna. II vecchio PRC è sciolto e in liquidazione dal 24 febbraio scorso, dopo che gli stessi soci non avevano versato l’aumento di capitale concordato di 740mi1a euro. Ora emerge che la stessa società è debitrice dei confronti del Comune di Ravenna per utilizzo delle palestre per canoni dal 2017 al 2020. Da quanto comunica Paolo Fenati, coordinatore di Ravenna Entrate, risulta che sono stati concessi alla vecchia società cinque piani di rateizzazione – dal 2017 al 2019 -, che presentano diverse rate mensili scadute, in un caso mai pagate mentre in un altro non vi è stata rateizzazione.

    Secondo la Pigna “ai sensi dei regolamenti comunali vigenti, la rateizzazione può essere concessa solo per il pagamento dei tributi e non per il pagamento delle entrate patrimoniali, quale per l’appunto il canone di utilizzo delle palestre”.

    Vale a dire, la scelta di Ravenna Entrata di procedere a rateizzazione risulterebbe del tutto arbitraria. Il regolamento comunale perla concessione in uso temporaneo delle palestre comunali, infatti prevede che per le attività sportive di allenamento e le gare di campionato si dovrà provvedere al pagamento del canone d’uso, in base ai conteggi trasmessi annualmente dal Comune. E questo ‘entro e non oltre sessanta giorni dalla data di trasmissione’. E soprattutto, precisa il regolamento, ‘in caso di mancato pagamento il Comune invierà un sollecito entro venti giorni, trascorsi i quali procederà alla revoca dell’orario assegnato’.
    Cosa che non è mai avvenuta. Da qui, essendo il Gs Porto Robur Costa moroso dal 2017, e che neppure i piani di rateizzazione concessi, peraltro senza applicazione d’interessi, sono stati da essa rispettati, la Pigna chiede al sindaco “se intenda tutelare il proprio credito depositando un’istanza di fallimento della società, per quale motivo non siano state revocate le concessioni d’uso delle palestre”, e perché siano state “assegnate in concessione dal 2018 nonostante l’evidente morosità pregressa, aumentando così il valore del debito nei confronti del Comune e impedendo ad altri soggetti sportivi di poterle utilizzare o di aumentare le ore a disposizioni”.

    Ultimo quesito, ma non per importanza, “quanto (e quando) pensa di incassare il Comune” questo credito di 115 mila euro. La vecchia società aveva garantito di avere in cassa i denari – derivati anche dalla vendita del titolo sportivo – per liquidare i creditori. Dunque dovrebbe essere questione di breve tempo perché anche l’ente pubblico rientri di quanto gli spetta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Preparazione al via. Candi e Signorile pensano positivo… “ci sono i presupposti per creare un bel gruppo”

    CUNEO – Un inizio di stagione sicuramente diverso dai precedenti, ma non per questo meno carico di entusiasmo: è questo il riassunto del primo giorno di scuola della Bosca S.Bernardo Cuneo. Tanto lavoro atletico presso la piscina del Centro Sportivo Roero e il Pala UBI Banca, ma anche il primo contatto con la palla a distanza di 135 giorni dall’ultimo allenamento disputato in casa.

    Dopo la sessione mattutina in piscina guidata dal nuovo preparatore atletico Giorgio Borghi, nel pomeriggio le atlete hanno svolto il primo allenamento della stagione al palasport. A una parte iniziale di lavoro fisico è seguita una serie di esercizi utili per riprendere confidenza con il campo e con la palla sotto lo sguardo di coach Pistola. All’appello mancavano i due opposti Erblira Bici e Milka Stijepic, che si aggregheranno al gruppo una volta completato l’iter burocratico previsto, e il vice allenatore Domenico Petruzzelli, attualmente impegnato in un collegiale con la Nazionale austriaca femminile a Vienna.

    Sono state dunque sette le giocatrici che hanno assaporato per la prima volta l’atmosfera del palas in un debutto a porte chiuse giocoforza differente da quello che i tifosi cuneesi erano abituati a vivere. 

    Le impressioni di Sonia Candi e Noemi Signorile: “Tornare al palasport dopo 135 giorni è stato davvero speciale  – dichiara Sonia Candi . – Il bilancio della prima giornata è senza dubbio positivo; abbiamo lavorato con molto entusiasmo e intensità. Ho visto grande voglia e grinta nelle più giovani; ci sono i presupposti per creare un bel gruppo”.  “Un inizio all’insegna del lavoro e del sorriso  – commenta la new entry Noemi Signorile. – Non vedevamo l’ora di ricominciare dopo questi mesi di fermo forzato, e penso che si sia visto. Le ragazze più giovani hanno tanta voglia di dimostrare di essere all’altezza e questo mi fa molto piacere”.  LEGGI TUTTO