More stories

  • in

    Caserta: Turco tuona, ma è canto del cigno… “Non ricorreremo al Giudice della Lega. Adiremo le competenti sedi giudiziarie”

    La “cartolina da Capri” allegata da Turco al comunicato odierno…

    CASERTA – E’ canto del cigno, un cigno mai diventato tale però… Con buona pace del BAN Cev, delle liberatorie, del palasport non all’altezza (nel vero senso della parola), della roboante campagna acquisti con atlete ingaggiate per l’alto numero di follower o da squadre di B1 e B2 non trovando più seguito nemmeno dai procuratori più allineati nel recente passato.

    Con il comunicato stampa che segue Turco, patron della Volalto 2.0 Caserta, fa sapere che “Non ricorreremo al Giudice della Lega. Adiremo le competenti sedi giudiziarie per far valere i nostri diritti e promuoveremo un’azione risarcitoria per i gravi ed ingenti danni subiti”.

    Una situazione che porrà il club fuori dal campionato che così partirà a 12 squadre, in attesa di eventuali sviluppi giudiziari, già in passato annunciati ma poi mai concretizzatesi.

    Ci mancherà…  

    Il COMUNICATO DELLA VOLALTO La guerra contro di noi iniziata l’anno scorso per farci fuori ha sortito i suoi frutti.Pur avendo presentato tutte le carte in regola e tutti i pagamenti e bonifici, che sono agli atti e visibili da tutti, non ci hanno ammesso al campionato con la scusa che “alcuni documenti sono stati presentati in ritardo”.Potremmo fare ricorso al Giudice della Lega  e lo vinceremmo di certo, ma siamo stanchi di fare guerre,  stanchi di combattere contro i mulini a vento e soprattutto stanchi di fare sacrifici inutilmente.Ce ne andiamo, salutiamo definitivamente il mondo della pallavolo che solo in A2 ci ha regalato gioie ma nel mondo dell’A1 ci ha dato solo delusioni. Ringraziamo tutte le atlete, staff e coach passate per la Volato, ringraziamo le nuove atlete, coach e staff che stavano arrivando, ringraziamo gli sponsor, tutti amici personali. Concludiamo ringraziando tutto il mondo della Pallavolo chi ci ha apprezzato e chi ci ha denigrato. Bye Bye, e saluti a tutti dalla nostra bellissima Capri, isola dell’amore e non dell’odio. LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: I numeri di maglia per la stagione 2020/21

    VIBO VALENTIA – Con la rosa 2020-2021 oramai al completo, per la Tonno Callipo Calabria è tempo di presentare i numeri di maglia.

    1 – Barthélémy Chinenyeze2 – Dante Chakravorti3 – Simone Sardanelli4 – Giovanni Gargiulo5 – Aboubacar Drame Neto6 – Petar Dirlic8 – Davide Saitta9 – Thibault Rossard11 – Marco Rizzo12 – Enrico Cester13 – Torey Defalco23 – Alexander Cardoso Birigui.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: La Dinamo Mosca ingaggia Kerminen per la Champions League

    Articolo successivoA3: Marchiani e Starace ancora insieme a Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Iscrizioni campionato A1/A2 F.: Come previsto, Caserta non ce la fa. Casalmaggiore sì

    Presidentissimi… Fabris e Turco.

    MODENA – Nessuna grossa novità dalle Ammissioni al campionato. Caserta non passa il vaglio della commissione (con due elementi della Fipav) Casalmaggiore sì.

    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, dopo aver ricevuto dalla Commissione Ammissione ai Campionati l’esame compiuto sulle Società che hanno presentato domanda di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 per la stagione 2020-21, ha provveduto in data odierna a trasmettere al Consiglio Federale della FIPAV gli elenchi dei Club ammessi.

    Il CdA, come deliberato dall’Assemblea delle Società di Serie A Femminile del 21 luglio scorso, ha avviato inoltre la revisione del Regolamento Organico di Lega unicamente per quanto riguarda l’altezza degli impianti di gioco della Serie A2 Femminile, per portare la quota minima necessaria per l’ammissibilità da 8 metri a 7,5 metri.

    Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di 12 Società:

    • Imoco Volley Conegliano (TV)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Agil Volley Novara• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Volley Bergamo• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Cuneo Granda Volley• Volley Millenium Brescia• Wealth Planet Perugia Volley
    Non sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione della Società:

    • Volalto 2.0 Caserta 
    Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di 19 Società:
    • Trentino Rosa (TN)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Volley Soverato (CZ)• Olimpia Teodora Ravenna• LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Pallavolo Pinerolo (TO)• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Cus Collegno Volley (TO)• Polisportiva Libertas Martignacco (UD)• Volley Hermaea Olbia• Helvia Recina Volley Macerata• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)• Giuseppe Cesari Cutrofiano (LE)• Montale Pallavolo (MO)• Volley Group Roma• Volley Talmassons (UD)• Marsala Volley (TP)• Volley Academy Sassuolo (MO)• Mega Volley Vallefoglia (PU)
    Completa l’organico di Serie A2 Femminile il Club Italia.
    Ai sensi dell’art. 8 del Regolamento Ammissioni, le Società non ammesse potranno ricorrere al Giudice di Lega entro due giorni lavorativi. Il Giudice di Lega deciderà entro i due giorni lavorativi immediatamente successivi. In caso di rigetto del ricorso, le Società avranno tre giorni lavorativi di tempo per ricorrere alla Corte Federale d’Appello della FIPAV. LEGGI TUTTO

  • in

    Assemblea A1/A2 F.: Fabris fa e disfa… Due club di A1 a rischio iscrizione. Produzione TV gratis per l’A2? Saltata la promessa elettorale

    MODENA – Domani – giovedì 23 – sarà la volta dell’ufficializzazione delle società ammesse in A1 e A2 femminile. Alla vigilia è confermato il rumors che vorrebbe due club non in regola con la documentazione, anche se oltre il filo di lana sarebbero partiti, proprio oggi, bonifici parte di uno dei due club… 

    A stamane mancavano alcune liberatorie di atlete che – di contro – hanno inviato pec in Lega Femminile per palesare i loro crediti e – si dice – anche l’affiliazione di un club per debiti con la Federazione.  Lo Sceriffodeldopingamministrativo Mauro Fabris vigilerà o le maglie saranno ancora una volta larghe come da sempre sotto la sua gestione?

    L’Assemblea di Lega Serie A (A1 e A2)  di ieri (divertente il siparietto in cui Nicola Turco, appena incassato il voto per l’ulteriore deroga per l’altezza del palasport, ha salutato anzitempo l’assemblea per – “correre a prendere un aliscafo per raggiungere la moglie a Capri”) ha poi portato alla luce le prime discrepanze tra quanto promesso in campagna elettorale da Fabris e la realtà… Come la promessa di gratuità per la produzione televisiva riservata all’A2.

    Da registrare poi l’astensione – un vero e proprio voto contrario – di Novara, Busto, Perugia, Firenze e Cuneo – al voto congiunto A1/A2 sulla possibile nuova deroga di Caserta e Pinerolo. I club di A1 chiedevano di legiferare solo per il loro campionato di competenza… Fabris – conscio di avere nel taschino i voti del’A2 per far passere il suo volere – ha invece chiesto il voto “unico”.   

    In alto mare la Supercoppa (saltata l’onerosa ipotesi del Foro Italico) con la proposta di Fabris di una finale secca calendariata il 7 settembre. 
    Campionato al via il 19/20 Settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: I Lupi Biancorossi destinano l’ammontare dei voucher di rimborso alla Caritas

    PIACENZA – Un bellissimo gesto di solidarietà a favore di Piacenza a dimostrazione del forte legame che unisce città e sport: è quello messo in campo dalla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e dal gruppo dei Lupi Biancorossi che hanno devoluto in beneficenza un assegno alla Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio.

    I Lupi Biancorossi in accordo con la Gas Sales Bluenergy Volley, infatti, hanno deciso di non richiedere il rimborso voucher messo a disposizione dalla Società biancorossa per le partite non disputate nella passata stagione a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. La cifra è stata così donata in beneficenza alla Caritas cittadina a sostegno delle attività e delle iniziative messe in campo per le persone più fragili.

    La consegna dell’assegno è avvenuta al PalaBanca di Piacenza nel pomeriggio odierno: presenti Hristo Zlatanov e Alessandro Fei, Direttore Generale e Team Manager Gas Sales Bluenergy Volley, Debora Modicamore e Massimo Caperdoni, rappresentanti dei Lupi Biancorossi e Mario Idda, Direttore Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio.

    Hristo Zlatanov ha spiegato l’iniziativa voluta fortemente dalla Società: “Nei mesi passati Piacenza ha vissuto momenti difficili e tante persone si sono trovate in difficoltà. Insieme ai nostri tifosi abbiamo pensato di mettere in campo un’iniziativa che aiutasse chi si trova in una situazione di fragilità. L’unione fa la forza e il nostro motto di fare squadra per Piacenza è più che mai attuale: vogliamo aiutare il nostro territorio e c’è bisogno di tutti”.

    Un ringraziamento alla Gas Sales Bluenergy Volley e ai Lupi Biancorossi è arrivato da Mario Idda: “È un’iniziativa di solidarietà che vede protagonisti sia i campioni del volley sia i suoi tifosi: insieme hanno dimostrato di essere campioni nella vita esprimendo vicinanza, solidarietà e sostegno alle persone che in questo momento non sono così fortunate. Inoltre il fatto che venga dal mondo dello sport da ancora più valore: è un’esperienza per tutti perché significa ricordarsi anche di quella parte di  comunità che in questo momento soffre”.
    Soddisfatti i Lupi Biancorossi come spiega Debora Modicamore: “Appena avuta la notizia che il campionato non sarebbe ripreso e che la Società metteva a disposizione la possibilità di richiedere i voucher per il rimborso abbiamo pensato di organizzare qualcosa tutti insieme per poter aiutare chi si trovava in difficoltà. L’idea è stata accolta con entusiasmo dai nostri soci e l’adesione è stata alta. Caritas conosce bene le realtà del territorio, è a contatto con la popolazione e sa chi ha più bisogno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Sara Loda suona la carica

    Sara Loda, schiacciatrice

    BERGAMO – “Mi sveglio ogni mattina con la voglia di allenarmi”. Capitan Loda è pronta a trascinare, ancora una volta. “Anzi, dopo tanti mesi senza pallavolo, ancora di più. E’ stata la prima volta lontana dal gioco per così tanto tempo e sentivo proprio il bisogno di tornare in campo”.

    E la Zanetti sta tornando lentamente al gioco e alla normalità. Dopo una prima settimana di test e di presa di contatto con le novità, il ritmo ha preso il suo corso e coach Turino ha suddiviso il lavoro giornaliero pianificando sedute in sala pesi la mattina e sul campo del PalaGorle nel pomeriggio.

    Come è stato il primo allenamento dopo tanti mesi senza pallavolo? “Ho visto negli occhi di tutte tanta voglia di ricominciare – racconta Sara Loda – Perché questa pausa è stata lunga per tutti e ognuno di noi aveva voglia di fare, di dimostrare, voglia di ricominciare a giocare a pallavolo, che non è solo il nostro lavoro ma anche quello che ci piace fare. C’era tanto entusiasmo, come fosse il primo giorno di scuola. A livello fisico stiamo rispondendo bene: non abbiamo iniziato a 300 all’ora e prima di tornare in palestra ciascuna di noi ha seguito la scheda pesi che ci aveva preparato Michele Patoia, il nostro preparatore, per una preparazione individuale da casa. Non siamo arrivate proprio impreparate e ci sono buone risposte”.

    Sara Loda e il Volley Bergamo ancora insieme. Una storia che nemmeno una pandemia ha interrotto… “Proprio chi è bergamasco può realmente capire le difficoltà che abbiamo vissuto in questo periodo. E i mesi scorsi mi hanno dato ancora di più la voglia di ripartire insieme, di sentirmi parte di questa città e provare a dare del mio per Bergamo e per il Volley Bergamo. Quando siamo tornati a pianificare la nuova stagione, il mio obiettivo era già chiaro ed era quello di restare alla Zanetti. Ne abbiamo discusso e sono subito stata pronta a dare la mia risposta. Non c’è voluto del tempo per pensare o per decidere. E poi, sono bergamasca e mi piacerebbe continuare a giocare a Bergamo ancora per molti anni”.

    Da capitano, che cosa vuoi vedere nelle tue compagne durante l’allenamento? Quale deve essere la mentalità di questa squadra? “Le voglio vedere grintose, consapevoli delle proprie potenzialità e con la voglia di fare squadra e di mettere a disposizione delle compagne il proprio bagaglio personale. Dobbiamo essere sempre cariche e con la voglia di fare”.
    Dopo tanti anni, cambia il ruolo di Daniele Turino. Cambierà anche il vostro rapporto con lui? “Cambierà sicuramente, è normale. Ma ci conosciamo bene, sappiamo come ‘prenderci’ e questo è positivo”.

    Che cosa ti aspetti da questa stagione? “Per il momento non ci poniamo obiettivi. Anche perché manca ancora una buona parte del gruppo e dobbiamo vederci in campo al completo. L’obiettivo essenziale è però avere voglia di fare, sempre. Poi i risultati arriveranno. In questo momento manca tanto il rapporto con i tifosi. Anche il pensiero di riprendere a giocare senza sapere se potranno essere con noi non è piacevole: ogni volta che entro in campo a Bergamo ‘sento’ il palazzetto, ‘sento’ i tifosi, e non sapere se ci saranno, non aiuta. Ora, però, è giusto e importante ricominciare. Quando sarà possibile, ci riavvicineremo anche al pubblico e sarà ancora più bello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: A Bergamo la presentazione della stagione. Le date del via

    MODENA – Sarà Bergamo a ospitare la Presentazione dei Campionati di Serie A Femminile 2020-21.

    Martedì 15 settembre, nel suggestivo scenario di Città Alta, si terrà la cerimonia ufficiale di apertura della stagione sportiva, a metà tra la Supercoppa Italiana (finale secca il 7 settembre?) e l’inizio dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 (19/20 Settembre). 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCutrofiano: Arriva il giovane libero Salviato

    Articolo successivoA3: Portomaggiore annuncia lo schiacciatore Ciccarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: La Sir puntualizza sul “caso PalaBarton”. “Trattativa con il comune chiusa da giorni”

    il Palabarton gremito durante Sir Safety Conad Perugia vs Leo Shoes Modena

    PERUGIA – La Sir Safety Cona Perugia interviene sull questione del “debito”  maturato con il Comune per l’utilizzo del PalaBarton di cui si è letto sul quotidiano La Nazione Umbria nella giornata di ieri.

    La nota stampa

    In merito all’articolo apparso ieri sul quotidiano La Nazione edizione Umbria a firma di Michele Nucci titolato “Sirci, debito da 100mila euro sul PalaBarton”, La Sir Safety Conad Perugia intende precisare quanto segue.

    1.    La Sir Safety Conad Perugia in tutti questi anni di utilizzo del PalaBarton è sempre stata adempiente e puntuale nel pagamento del canone d’affitto per quanto riguarda gli spazi utilizzati al palazzetto.

    2.    Dai pagamenti mensili dovuti al Comune di Perugia sono sempre, e di comune accordo, rimaste fuori le royalties in merito al 5% sul ricavato della vendita dei biglietti e degli abbonamenti per le partite. Questo per l’esigenza reciproca di chiarire alcuni punti in merito ed anche in considerazione di varie migliorie apportate dalla società al palazzetto a proprie spese (sala pesi, seggiolini, tende delle vetrate, arredamento sala hospitality).
    3.    La trattativa con il Comune di Perugia si è chiusa alcuni giorni fa con reciproco spirito collaborativo e in un clima di grande cordialità e si è addivenuti ad una rateizzazione della somma concordata che la Sir Safety Conad Perugia onorerà, come da suo modus operandi, sempre con la massima puntualità alle scadenze concordate.

    4.    Quello che lascia assolutamente interdetti e sconcertati è il tenore dell’articolo in questione, e soprattutto del titolo volto a gettare discredito verso una società invece assolutamente solvibile e addirittura virtuosa. Articolo che mette in evidenza una conoscenza pressoché nulla di quella che è la realtà e la solidità della società bianconera.
    La Sir Safety Conad Perugia, certa di aver chiarito fermamente la questione, si augura di vedere in futuro maggiore accuratezza e correttezza nell’informazione. LEGGI TUTTO