More stories

  • in

    A1 F.: Caserta, oggi l’ultima chance. Trento alla Fipav, Fabris spera in un torneo a 12 (nonostante le promesse elettorali)

    MODENA – Serie A1 femminile a 12, 13 o 14 squadre?

    C’è chi auspica (Fabris, lo Sceriffo, e la legafemminile), anche se non ufficialmente,  il torneo ridotto a 12 squadre per consentire uno sviluppo con ampio respiro del campionato nella stagione pre olimpica; c’è chi auspica una A1 a 13 squadre in virtù di un ricorso vincente della Volalto 2.0 Caserta contro l’esclusione dall’elenco dei club virtuosi, una contraddittoria società che nelle ultime due stagioni ha fatto molto parlare di sé per l’ondivaga modalità gestionale; infine c’è chi, come la Trentino Rosa – società vincitrice dell’ultima coppa Italia di A2, e in vetta al torneo prima dello stop perla pandemia – auspica possa essere un torneo a 14 squadre.

    Il club ha inviato una comunicazione, firmata dal presidente Roberto Postal, alla Fipav e alla Lega ribadendo il proprio diritto a far parte dell’organico a 14 avendo presentato regolare domanda di ripescaggio e alla luce di quanto afferma la Guida Pratica Campionati: “squadre partecipanti: 14” e di quanto afferma la Guida Pratica Serie A Femminile “nel caso di società che rinunciano o non vengano ammesse al Campionato, si procederà al ripescaggio delle squadre iscritte come Riserve soltanto fino al raggiungimento massimo di 14 squadre”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Motta, lo schiacciatore Mian ‘ciliegina sulla torta’

    Articolo successivoBusto Arsizio: In ansia per gli arrivi di Poulter e Gray LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: I due gironi 2020/21

    Presentazione Campionati A1/A2 F… @ BergamoSet 15 giorno intero

    Sarà Bergamo a ospitare la Presentazione dei Campionati di Serie A Femminile 2020-21. Martedì 15 settembre, nel suggestivo scenario di Città Alta, si terrà la cerimonia ufficiale di apertura della stagione sportiva, a metà tra la[…] LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Tuscania, rosa chiusa. I numeri di maglia

    TUSCANIA – Sarà una Maury’s Com Cavi Tuscania ampiamente rinnovata quella che prenderà parte alla prossima serie A3 Credem Banca. La novità più importante riguarda il cambio della diagonale palleggiatore/opposto con l’arrivo di due giocatori molto forti per la categoria: si tratta di Sebastiano Marsili dopo due stagioni di fila a Vibo Valentia e di […]
    L’articolo A3: Tuscania, rosa chiusa. I numeri di maglia proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Arriva Chiara Ferragni… +7000% di ingressi

    SCANDICCI – Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione (cit. Amici Miei). E così sulla pagina Facebook della Savino del Bene Scandicci arriva – dopo il clamore della visita della nota influencer Chiara Ferragni agli Uffizi e il successivo aumento di visite alle celebre Gallerie fiorentine – la divertente provocazione social del club: 

    “Dopo gli Uffizi… la Ferragni al Palazzetto? +7000% di ingressi”.

    Chiara scusaci, però se vuoi passare noi siamo qui.

    #savinogogogo

    P.s. Si tratta di uno scherzoso fotomontaggio…

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLucia Bosetti, una dottoressa sottorete

    Articolo successivoMercato: Caracuta scende in B1 ad Aragona LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bosetti, una dottoressa sottorete

    MODENA – Una dottoressa in più sottorete. Felicitazioni all’inossidabile Lucia Bosetti che si è laureata in Scienze Motorie.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteReggio Emilia: Da Sora arriva Simone Scopelliti

    Articolo successivoScandicci: Arriva Chiara Ferragni… +7000% di ingressi LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Chiuso il ritiro di Lizzano. Mencarelli: “Periodo utile per fare squadra”

    LIZZANO IN BELVEDERE – Si è conclusa stamani, con l’ultima seduta in sala pesi, la prima fase della preparazione estiva de Il Bisonte Firenze in quel di Lizzano in Belvedere.Due settimane di ritiro che sono state assolutamente proficue per le tredici ragazze a disposizione di Marco Mencarelli e del suo staff: le bisontine hanno lavorato duro a livello fisico agli ordini della preparatrice Nadia Centoni, ma al tempo stesso hanno anche cominciato a esercitarsi con la palla, il tutto in un clima di concentrazione e serenità perfetto per creare le prime alchimie di gruppo.

    Adesso la squadra godrà di un week end di riposo, poi lunedì si ritroverà a Firenze per riprendere la preparazione al Mandela Forum.

    “Il bilancio di queste due settimane di ritiro è estremamente positivo. Dopo un periodo così lungo di relativa attività c’erano tanti dubbi, ma aver lavorato a Lizzano in Belvedere è stato determinante, sia per monitorare bene le ragazze a livello quotidiano sia per fare squadra – dice coach Mencarelli – questo è un gruppo completamente nuovo, che aveva bisogno di passare del tempo insieme per instaurare subito rapporti corretti. In più questo ritiro ci ha permesso di programmare il lavoro in funzione del lungo periodo, e lo abbiamo sfruttato al meglio anche per cominciare ad allenarci dal punto di vista tecnico: abbiamo fatto esercitazioni a gruppi e a ruoli, utilizzando la palla già dal secondo giorno, poi nella seconda settimana siamo arrivati a sessioni non proprio di gioco, ma comunque utili per trovare gli automatismi, sempre nel rispetto dei protocolli sanitari anticovid”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Portomaggiore conferma il centrale Felloni

    Articolo successivoBrasile: La CBV annuncia le 24 partecipanti alla Superliga. Nel maschile in extremis c’è anche il Ribeirao Preto LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Il presidente Postal si rifà alla Guida Pratica, “A1 a 14 squadre”. Fabris aveva promesso l’A1…

    TRENTO – Le promesse elettorali di Mauro Fabris hanno le gambe corte… Trento oggi chiede a gran voce la Serie A1 promessa, promozione che solo lo stop per coronavirus ha impedito al club di patron Postal.

    Fabris all’inaugurazione della famiglia Garbellotto con l’Imoco
    Mentre Fabris brindava – con tanto di taglio torta – con l’Imoco nella giornata di inaugurazione del nuovo stabilimento di Sacile della G. & P. Garbellotto S.p.A. il club trentino emanava la nota stampa che segue…

    ————

    La Guida Pratica parla di campionato a 14 squadre: Trentino Rosa chiede a Lega Pallavolo Serie A e Fipav l’ammissione al campionato di Serie A1. Postal: “Squadra, staff, tifosi e sponsor meritano la Serie A1” 

    Nella giornata di oggi la società Trentino Rosa srl ha inviato una comunicazione ufficiale, firmata dal presidente Roberto Postal, alla Federazione Italiana Pallavolo e alla Lega Pallavolo Femminile ribadendo il proprio diritto a far parte dell’organico delle 14 squadre partecipanti al Campionato di Serie A1 Femminile. Trentino Rosa conferma di aver regolarmente presentato domanda di ripescaggio inviando nei termini stabiliti tutta la documentazione richiesta.
    Alla luce di quanto afferma la Guida Pratica Campionati per la corrente stagione “squadre partecipanti: 14” e di quanto afferma la Guida Pratica Serie A Femminile “nel caso di società che rinunciano o non vengano ammesse al Campionato, si procederà al ripescaggio delle squadre iscritte come Riserve soltanto fino al raggiungimento massimo di 14 squadre” appare evidente come la società Trentino Rosa – vista la rinuncia di Filottrano, la possibile non ammissione di Caserta e un organico che ad oggi conta 12 squadre – acquisisca automaticamente il diritto ad essere ammessa al Campionato di Serie A1 Femminile.

    “Trentino Rosa auspica un riscontro positivo da parte degli organi competenti, Lega Pallavolo e Federazione – spiega il presidente di Trentino Rosa, Roberto Postal – per rispetto della squadra e dello staff tecnico ma anche dei nostri tifosi e dei nostri preziosi sponsor. Siamo ripartiti da buona parte dell’organico e dello staff della scorsa stagione perché li consideriamo un vero e proprio valore aggiunto: tutti quanti loro meritano di affrontare la Serie A1 da protagonisti per quanto è stato fatto nella passata stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Dragan Stankovic giocherà da italiano

    Dragan Stankovic, firma da italiano

    MODENA – E’ arrivato il via libera ufficiale. Dragan Stankovic, centrale serbo, in seguito al completamento dell’iter del cambio di federazione di origine, giocherà per la Leo Shoes Modena Volley con nazionalità sportiva italiana la prossima stagione sportiva 2020/21.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Torino, uno-due di mercato

    Articolo successivoFipav Lazio: Doppia onorificenza per gli arbitri Spanò e Di Biasi LEGGI TUTTO