More stories

  • in

    Monza: Intervento perfettamente riuscito per Floortje Meijners

    Floortje Meijners, al centro, dopo l’intervento con, da sinistra verso destra, Volpi, Manzini e Pungitore.

    MONZA – Intervento riuscito per la giocatrice olandese della Saugella Monza, Floortje Meijners. La procedura, effettuata alla Clinica Zucchi di Monza dal Prof. Claudio Manzini e dal Dott. Marco Pungitore, è andata a buon fine. L’intervento di meniscectomia mediale selettiva in artroscopia del ginocchio sinistro è stato previsto in seguito ad una lesione a manico di secchio del menisco mediale rimediata dall’atleta in allenamento.

    Meijners comincerà la fisioterapia con il responsabile fisioterapia del Consorzio Vero Volley, Roberto Volpi, ed il massofisioterapista della Saugella Monza, Davide Spinelli, già domani. La piena ripresa dell’attività sportiva è prevista tra due settimane circa, previo consulto degli specialisti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLa Festa dello Sport diventa Settimana dello Sport a Serramazzoni

    Articolo successivoBeach Volley: Lupo e Nicolai al lavoro a Pescara LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Chirichella, “Non vedevamo l’ora di ripartire. C’è grande entusiasmo”

    NOVARA – In casa Igor Gorgonzola Novara ci si prepara per la Supercoppa. 

    Cristina Chirichella, centrale e capitana dell’Igor Volley Novara: “Non vedevamo l’ora di ricominciare dopo il lunghissimo stop e un po’ per quello, un po’ per le tante novità, devo dire che c’è grande entusiasmo in palestra e questo crea un clima ottimale per lavorare. Stare lontane dal campo ovviamente è stato pesante, ritrovarlo è stato bellissimo. Ora con il ritiro proseguiremo il lavoro, visto che a fine agosto si comincia con gli impegni ufficiali e con la Supercoppa”.

    Ilaria Battistoni, regista, “Siamo una squadra molto giovane e con tanta voglia di fare, personalmente sono molto contenta del clima che c’è in palestra. C’è tanto entusiasmo ed è un ottimo inizio, soprattutto in considerazione del fatto che in gruppo ci sono tante giocatrici nuove. Ora si va in Val Chiavenna, dove speriamo di trovare un clima più fresco di quello di Novara, con l’obiettivo di prepararci al meglio e anche di continuare a fare gruppo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSupercoppa A1F.: Fabris si porta le finali in casa… Vicenza sede della Final4

    Articolo successivoAmichevole F.: L’Estonia di Micelli vince la serie con la Finlandia. 3-0 in gara 3 LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa A1F.: Fabris si porta le finali in casa… Vicenza sede della Final4?

    Piazza dei Signori apre al volley?

    MODENA – Tra le vare ipotesi sulla presunta piazza italiana che ospiterà la Final Four di Supercoppa Femminile serie A1 c’è quella della Piazza dei Signori di Vicenza ai piedi della Basilica Palladiana, cuore della città berica che è casa del Presidente di Lega Mauro Fabris, lo #Sceriffodeldopingamministrativo.

    L’evento del 5-6 Settembre andrebbe a collocarsi nella settimana dei festeggiamenti del patrono della città, l’8 Settembre, festa della Madonna di Monteberico e antipasto di Vicenza in festival che dal 10 settembre si apre – proprio in Piazza dei Signori – con il concerto di Arisa.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCaserta: Senza squadra, la palla agli avvocati. 80 (!) milioni di danni chiesti a Fabris e Fipav LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta: Senza squadra, la palla agli avvocati. 80 (!) milioni di danni chiesti a Fabris e Fipav

    Gl amici Fabris e Turco

    MODENA – Senza squadra in A1, senza società affiliata alla Fipav (multe non pagate), dopo i saluti al veleno e le lettere alle atlete straniere supportate da google translator in cui si promettono rimborsi e regali per la mancata definizione dell’ingaggio, dopo aver rinunciato a iscriversi al campionato dalla solatia Capri Turco prosegue la sua battaglia – oramai solo mediatica – a caccia di denaro. La pallavolo è un’altra cosa…

    IL COMUNICATO ODIERNO DEL CLUB CAMPANO 

    I legali della VolAlto 2.0 Caserta rendono noto che il Club ha notificato atti di diffida e contestazione ed ha aperto contenzioso e messa in mora nei confronti della Fipav e della Lega pallavolo Serie A Femminile per 80 milioni di euro

    Il pool di legali e professionisti incaricati dalla Volalto 2.0, nella serata di ieri, ha fatto notificare via Pec, alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, al Presidente Fabris, al Cda, al Direttore generale, alla Commissione ammissione campionati ed a tutti i consorziati, diffida, contestazione e apertura di contenzioso nei confronti della Lega Pallavolo Serie A Femminile, per danni subiti e subendi stimati in 30 milioni di euro.Stamattina, invece, sempre via pec è stato notificato alla Fipav (al Presidente, al direttore generale ed al comitato federale) diffida, contestazione e apertura di un contenzioso per 50 milioni di euro.Contenzioso allargato anche alle persone fisiche.“Abbiamo fatto fare i primi passi al Club. Ringraziamo la famiglia Turco per averci scelto” dichiarano gli avvocati della Volalto 2.0. Che aggiungono: “Per la complessità di tutta la vicenda il nostro pool sarà affiancato da uno studio di commercialisti, un interprete ed un esperto in reati finanziari. Adesso tocca a noi.” LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa A1 F.: E’ subito maratona… Via a fine agosto. Finale il 6 settembre in sede da definire

    MILANO – Ripartirà da un’edizione rivoluzionata la Supercoppa Italiana della pallavolo femminile di Serie A ed è subito maratona, dopo mesi di stop. Le possibili finaliste (eccetto Conegliano già in F4 e Busto già a Quarti) giocheranno 4 gare in 9 giorni dal 29 agosto al 6 settembre. 

    La finale del primo evento della stagione 2020-21 si disputerà infatti alla fine della prima settimana di settembre, domenica 6, alle ore 21.00, in una piazza italiane, ancora da ufficializzare (è da definire anche l’inserimento nel palinsesto RAI).

    La manifestazione comincerà come detto, una settimana prima, nel weekend del 29 e 30 agosto, e vedrà ai nastri di partenza tutte le squadre della Serie A1 2019-20 regolarmente iscritte al prossimo Campionato. L’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia a febbraio, sarà qualificata di diritto alla Final Four, in programma appunto sabato 5 e domenica 6 settembre. 

    Le altre squadre si sfideranno su un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione, per eleggere le tre sfidanti. La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, accederà direttamente al secondo turno.

    Ottavi – Le sfide del primo turno (sabato 29 e domenica 30 agosto)

    Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte FirenzeReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
    Quarti – Le gare del secondo turno (martedì 1 e mercoledì 2 settembre)
    Unet E-Work Busto Arsizio – Vinc. Chieri/BergamoVinc. Novara/Perugia – Vinc. Casalmaggiore/FirenzeVinc. Scandicci/Brescia – Vinc. Monza/Cuneo
    Final Four 5-6 settembre LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Promessa mantenuta… “A1 nel 2020”. Il presidente Postal: “A caccia della salvezza con il gruppo allestito per l’A2”,

    TRENTO – Il presidente Roberto Postal e il consiglio d’amministrazione hanno mantenuto la parola (e la promessa): “Entro il 2020 puntiamo a raggiungere la serie A1”: questa è la frase che in tempi non sospetti, quando la Delta Informatica Trentino si era da poco affacciata al campionato nazionale di serie A2, pronunciarono i vertici di Trentino Rosa nel corso della tradizionale conferenza stampa di inizio stagione.

    Oggi, 30 luglio 2020, il sogno si è trasformato in realtà e per la prima volta nella propria storia il Trentino può vantare una sua rappresentante nel massimo campionato nazionale in rosa.

    La Lega Pallavolo Femminile ha infatti ufficializzato il ripescaggio della Delta Informatica in serie A1, accettando la domanda presentata nelle scorse settimane dal sodalizio gialloblù. A quattro mesi di distanza circa dall’interruzione dei campionati per l’emergenza Covid-19, dunque, la Delta Informatica ha ottenuto ciò che stava meritatamente conquistando sul campo in una stagione fino a quel momento sensazionale (23 vittorie in 24 gare giocate tra campionato e Coppa…) per risultati e numeri, con il primato nella pool promozione, la vittoria del proprio girone di qualificazione e, soprattutto, lo storico successo nella Coppa Italia di serie A2.  Un salto di categoria, quindi, quanto mai meritato che certifica e impreziosisce lo straordinario percorso compiuto dalle ragazze di coach Bertini.

    “E’ un momento importante per la nostra società e per l’intero movimento pallavolistico trentino – spiega, soddisfatto, il presidente Roberto Postal – Alcuni anni fa affermammo la nostra volontà di provare a salire in serie A1 entro il 2020 e, dopo aver sfiorato la promozione in almeno due circostanze, adesso l’obiettivo è stato finalmente centrato. Credo sia un premio innanzitutto per la squadra e per lo staff tecnico che vengono ripagati con la promozione per lo straordinario cammino compiuto la scorsa stagione, ma anche per la società che ha lavorato sodo dietro le quinte per affinare la propria struttura e per renderla sempre più solida e professionale giorno dopo giorno. Ora ci attende un’avventura nuova, stimolante e gratificante che andremo ad affrontare con serenità e con tanto entusiasmo: gli obiettivi chiaramente cambiano radicalmente rispetto alla serie A2 ma siamo consapevoli che il nostro gruppo, che rimarrà lo stesso allestito per l’A2, sia assolutamente competitivo per raggiungere la salvezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Da Re, “Ingiusto nascondere che abbiamo una squadra che può vincere”. Lucarelli… “Dal 3 agosto sarà in Europa”

    Bruno Da Re

    TRENTO – Intervistato a Radio Dolomiti il GM di Trentino Volley Bruno Da Re ha affrontato  diversi temi, dalle problematiche legate alle difficoltà nell’allenamento, alla questione pubblico nei palasport, alle giuste attese di risultato per la squadra, al complicato arrivo del brasiliano Lucarelli…  

    Pubblico nei palasport…  “Non voglio commentare le decisioni Governativa e i vari DCPM, mi pare strano – visti i comportamenti tenuta oggi dalla cittadinanza – non si possa pensare a settembre di avere pubblico nei palazzetti. Pensare a palazzetti totalmente aperti è praticamente impossible, quello che ci auguriamo è che ci sia una presenza, delimitata, contingentata del pubblico, ma che ci sia assolutamente”.

    Controsensi: “Considerate che se pare strano che oggi non ci possa essere pubblico… ora la squadra può andare a cena insieme in un ristorante, ma non può fare solo un sei contro sei in allenamento… Questa è un la situazione che stiamo fronteggiando, ma sono i  regolamenti che abbiamo. Controsensi ce ne sono molti, li vediamo tutti i giorni”.

    Protocolli onerosi: “Oggi nessuno ci dice che possiamo giocare, immaginiamo che per farlo dovremo seguire i protocolli del calcio.  Molto, molto costosi, che prevederanno sette tamponi mensili per ogni componente della squadra. Giocare si giocherà, da capire se con pubblico e con quanto pubblico”.

    Squadra vincente: “Abbiamo allestito un roster di primo livello. Oggi nasconderci dal fatto che si possa essere tra le favorite sarebbe ingiusto… Saremmo dei folli nel dire che facciamo una squadra così solo per partecipare. Uno vince, undici spiegano, ma la nostra squadra oggi è fatta per provare a vincere…”
    Lucarelli? “Le difficoltà per farlo arrivare sono stati molteplici. Il suo visto parte il 1° agosto, il 2 parte dal Brasile… il 3 sarà almeno in Europa…” LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Serie B maschile, B1 e B2 femminile 2020/21… Gli elenchi delle squadre al via

    ROMA – Il Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato gli organici delle formazioni partecipanti ai campionati di Serie B nella stagione 2020-2021. Gli organici sono naturalmente aggiornati alla conclusione della finestra di cessione e acquisizione dei titoli.Alla serie B Maschile saranno ammesse 120 squadre al massimo, alla serie B1 Femminile 60 formazioni, mentre alla B2 Femminile 144.

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: Risonanza mondiale per le finali all’Arena di Verona LEGGI TUTTO