More stories

  • in

    Busto Arsizio: L’operazione dei 1000 è sold out

    BUSTO ARSIZIO – UYBA1000, la campagna abbonamenti della Unet e-work Busto Arsizio per la stagione 2020/2021, è sold-out.

    Il progetto della società biancorossa, pensato per la riapertura delle arene sportive al pubblico dopo la fase acuta del Coronavirus, ha completamente ridisegnato il Palayamamay, assegnando a tutti coloro che hanno prenotato un posto numerato, distanziato di un metro l’uno dall’altro, e posti vicini per membri dello stesso nucleo familiare.

    UYBA1000 ha programmato  tutto per rispettare le misure di sicurezza, al fine di prevenire l’ulteriore diffusione del contagio: oltre al distanziamento dei posti, il progetto prevedere il controllo degli ingressi e delle uscite per evitare assembramenti, il check della temperatura corporea, linee segnaletiche a pavimento e distribuzione di mascherine in entrata.

    UYBA1000 è un’idea assolutamente inedita nata proprio in viale Gabardi che ha riscosso tanta attenzione mediatica, ma non solo: diverse sono le società di basket, pallavolo e calcio che hanno preso ad esempio il modello bustocco proponendo analoghe soluzioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Oggi doppia seduta, da mercoledì c’è anche Yant

    Leal al lavoro. Via alla quarta settimana

    CIVITANOVA – Parte la quarta settimana di pre-season in casa Cucine Lube Civitanova: dopo il weekend di riposo concesso dallo staff tecnico biancorosso, Juantorena e compagni son tornati al lavoro all’Eurosuole Forum con una doppa seduta odierna, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Prende così il via un’altra settimana di preparazione che punterà ancora in maniera consistente sull’allenamento fisico, ben tre impegni in sala pesi ed uno di atletica al campo sportivo di Santa Maria Apparente. I pomeriggi, invece, saranno dedicati all’aspetto tecnico con la palla all’Eurosuole Forum: cinque le sedute previste.

    Sarà anche la settimana che vedrà per la prima volta in questa stagione la Cucine Lube Civitanova finalmente al completo: da mercoledì, infatti, si unirà al gruppo lo schiacciatore cubano Marlon Yant che sta terminando la quarantena dopo il suo arrivo in Italia. Coach Fefè De Giorgi e il suo staff potranno così contare su tutti e quattrodici gli elementi della rosa a disposizione all’Eurosuole Forum. Una situazione che solitamente si verifica soltanto alcuni giorni prima del via al campionato e che invece, causa stop all’attività delle Nazionali, può già essere già sfruttata dallo staff tecnico per lavorare tutti insieme nel percorso che porta alle prime gare ufficiali della stagione (il debutto è in programma tra più di un mese, a Trento il 13 settembre nell’andata della Semifinale di Supercoppa italiana).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMontale: Via alla preparazione. Il primo allenamento

    Articolo successivoBusto Arsizio: L’operazione dei 1000 è sold out LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Ecco bomber Lucarelli

    Lucarelli all’arrivo in Italia

    TRENTO – Dopo averlo tanto sognato, desiderato e poi atteso, i tifosi gialloblù possono finalmente festeggiare il suo arrivo: da oggi Ricardo Lucarelli è a Trento.Nella serata odierna il formidabile schiacciatore verdeoro è infatti giunto in città, portando a termine un viaggio durato oltre ventiquattrore. Prima di cominciare effettivamente gli allenamenti dovrà osservare due settimane di quarantena obbligatoria come previsto dai protocolli relativi all’Emergenza Coronavirus. Durante questo periodo Lucarelli resterà nell’appartamento scelto per lui da Trentino Volley e svolgerà un programma di homework stilato appositamente dallo staff tecnico e medico.

    “Il mio sogno di giocare in Italia, con la maglia di Trentino Volley, diventa ogni minuto che passa sempre più reale – sono state le prime parole di Ricardo Lucarelli appena approdato a Trento –. Sono pronto, carico e motivato per vivere al massimo questa nuova avventura. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi; per me oggi inizia ufficialmente un nuovo importante capitolo della mia carriera e voglio che sia pieno di momenti indimenticabili”.Se non ci saranno particolari intoppi, Lucarelli si unirà al resto della squadra alla BLM Group Arena nei giorni successivi a ferragosto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Aggiornati gli organici di serie B maschile, B1 e B2 femminile stagione 2020/21

    Articolo successivoCisterna: Cavuto racconta la sua “Top Volley” LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Aggiornati gli organici di serie B maschile, B1 e B2 femminile stagione 2020/21

    ROMA – Il Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo rende noto un aggiornamento degli organici delle formazioni partecipanti ai campionati di Serie B nella stagione 2020-2021.Il numero di formazioni partecipanti rimane invariato: alla serie B Maschile saranno ammesse 120 squadre al massimo, alla serie B1 Femminile 60 formazioni, mentre alla B2 Femminile 144.

    Articolo precedenteChieri: Perinelli nuova capitana

    Articolo successivoTrento: Ecco bomber Lucarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: Perinelli nuova capitana

    Perinelli

    CHIERI – La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha scelto il capitano e il vicecapitano per la sua terza stagione in A1. Si tratta rispettivamente di Elena Perinelli e Kaja Grobelna.Unica rimasta del gruppo che nel 2018 vinse i playoff dell’A2 conquistando l’A1, oltre a esserne la veterana con tre stagioni e 87 partite alle spalle Elena Perinelli è anche per molti versi il simbolo del club, con un percorso di crescita personale andato di pari passo con quello della squadra. Vice di Stephanie Enright l’anno scorso, ottiene ora questa “promozione” che testimonia quanto sia un punto di riferimento in campo e fuori dal campo.Meritatissima anche la nomina a vicecapitano di Kaja Grobelna, che nella sua prima stagione in biancoblù ha dimostrato di essere molto più di una bomber di razza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteConegliano: Garbellotto minaccia. “A porte chiuse non giochiamo. Non ce lo ha ordinato il medico di impegnarci nella pallavolo”

    Articolo successivoFipav: Aggiornati gli organici di serie B maschile, B1 e B2 femminile stagione 2020/21 LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Volpato nuovo capitano

    Marco Volpato

    PADOVA – Sarà Marco Volpato il capitano della Pallavolo Padova per la stagione 2020/21. Trent’anni compiuti lo scorso 5 maggio, il centrale vicentino si appresta a vivere la sua nona stagione in bianconero. Con la maglia di Padova ha collezionato 215 presenze in gare ufficiali realizzando complessivamente 1.486 punti (una media di 7 a partita).

    “Non nascondo che per me sia una nuova emozione – dice Volpato – oltre che uno stimolo per il campionato che dovremo affrontare. Nelle otto stagioni trascorse qui, ho avuto modo di conoscere ottimi giocatori e grandissimi capitani. Da ognuno di loro ho appreso qualcosa. Spero di seguire le orme di Dragan Travica, che nelle ultime tre stagioni ha dato esempio di essere un ottimo leader”.

    Per te qual è l’importanza di coprire questo ruolo?  “Al di là delle “responsabilità” nel corso delle partite, la figura del capitano è quella che deve fare da collante tra giocatori, staff e Società. Per me deve essere un riferimento per i compagni, non solo nello spogliatoio ma anche al di fuori, nella vita di tutti i giorni”.

    Come si stanno svolgendo queste prime settimane di allenamento?  “Bene. Purtroppo siamo ancora orfani di palleggiatori e liberi, ma fra un po’ potremo allenarci tutti insieme. Tutto ciò che è accaduto a causa del Covid-19 ha costretto gli atleti di tutte le squadre a stare fermi per molto tempo. Ecco perché il lavoro che si sta svolgendo in queste fasi è leggermente variato rispetto agli altri anni, ma è giusto così. L’importante sarà arrivare preparati fisicamente per l’inizio delle prime gare ufficiali”.

    Si partirà con la Del Monte Coppa Italia per poi iniziare il campionato di Superlega…“Sarà un bel banco di prova per iniziare a “prendere le misure” con le altre squadre. Ovviamente scenderemo in campo per dare il massimo fin dalla prima partita, ma sarà inevitabile che ogni formazione avrà bisogno di tempo per trovare un proprio gioco e una propria identità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: Coach Mazzola è soddisfatto della settimana di ritiro a Chiavenna

    Staff Brescia

    BRESCIA – Tempo di saluti, tempo di rientrare in pianura: per la Banca Valsabbina Millenium Brescia è volta al termine la settimana di ritiro estivo a Chiavenna. Una settimana intensa, fatta di allenamenti tra la sala pesi e il palazzetto, con qualche momento di relax e di svago per le atlete bresciane. Il coach promuove a pieni voti l’esperienza sul fiume Mera.

    “Abbiamo fatto un lavoro molto proficuo qui a Chiavenna – sottolinea il capo allenatore alla sesta stagione alla Banca Valsabbina Millenium -. Tanta palestra ma anche una giornata di team building con una camminata in montagna, diciamo a sorpresa, che ha messo alla prova la resistenza e la tenacia delle ragazze, e anche dello staff che non si è tirato indietro; sono felice che tutti abbiano portato a termine la prova. I lavori in settimana sono stati impostati con tanta sala pesi e un bel da fare con la palla sulla costruzione tattica e tecnica della squadra. L’occasione è stata importante per conoscere meglio le singole atlete e l’essere squadre nella sua interezza. Dopo aver respirato la buona aria di Chiavenna ora ci aspetta il rientro al PalaGeorge per continuare l’attività, sperando di non soffrire troppo il caldo”.

    “Penso che il ritiro sia stato utile come team building sia per le atlete che per lo staff, è cresciuto l’affiatamento delle ragazze – commenta il vice Carasi – Abbiamo lavorato tanto e quasi senza sosta per costruire delle basi che andranno consolidate nelle prossime settimane. I presupposti per fare bene ci sono: c’è molta voglia di lavorare e iniziare al più presto il campionato. In questa settimana è stato chiesto il massimo alle ragazze, infatti abbiamo fatto tutti i giorni due o tre allenamenti alternando preparazione fisica, sala pesi e tecnica con la palla. Tutte le atlete hanno dato sempre il massimo. Il lavoro è stato incentrato soprattutto sulla ricerca del feeling tra il palleggiatore e gli attaccanti in quanto è la cosa prioritaria per noi al momento”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGermania: Ritorno in campo perfetto per Walkenhorst. Ad Huberli/Schneider il successo di tappa

    Articolo successivoPadova: Volpato nuovo capitano LEGGI TUTTO