More stories

  • in

    Club Italia Crai: L’organico per la stagione 2020/21

    MILANO – In attesa della ripartenza dell’attività agonistica, è stato definito l’organico del Club Italia Crai per la stagione 2020/21. Le azzurrine, che come da tradizione soggiorneranno e si alleneranno al Centro Pavesi di Milano, saranno guidate per il quarto anno consecutivo dal tecnico Massimo Bellano e prenderanno parte al Campionato di A2 femminile.

    La base della squadra è composta dalle atlete della nazionale juniores azzurra (classi 2002 e 2003), alle quali si aggiungono alcune ragazze della nazionale pre juniores (classe 2004).Questo l’elenco delle 15 atlete che faranno parte del Club Italia Crai 2020-2021: (Alzatrici) Sofia Monza e Anna Pelloia; (Centrali) Linda Nwakalor, Emma Graziani, Giulia Marconato e Islam Gannar; (Liberi) Martina Armini ed Emma Barbero; (Opposti) Giorgia Frosini e Julia Ituma; (Schiacciatrici) Maria Teresa Bassi, Beatrice Gardini, Stella Nervini, Dominika Giuliani e Alice Trampus.Dieci sono le atlete confermate (Monza, Pelloia, Nwakalor, Graziani, Marconato, Frosini, Ituma, Bassi, Gardini, Trampus) e cinque i volti nuovi (Gannar, Armini, Barbero, Nervini e Giuliani).

    Il roster del Club Italia Crai 2020-2021

    N.2 Emma Graziani, Livorno 16/08/2002, 193 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.3 Maria Teresa Bassi, Manerbio (BS) 28/9/2002, 188 cm, Promoball Maclodio.N.4 Islam Gannar, Desenzano del Garda (BS) 03/07/2004, 189 cm, Promoball Maclodio.N.5 Sofia Monza, Rho (MI) 11/5/2002, 174 cm, Uyba Volley.N.6 Beatrice Gardini, Ravenna 01/04/2003, 184 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.8 Dominika Giuliani, Vimercate (MB) 26/11/2004, 192 cm, Imoco Conegliano.N.9 Giulia Marconato, Treviso 26/04/2003, 189 cm, Imoco Conegliano.N.10 Giorgia Frosini, Bologna 29/11/2002, 189 cm, Imoco Conegliano.N.11 Stella Nervini,    Roma 10/09/2003, 184 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.12 Alice Trampus, Trieste 22/04/2004, 193 cm, Imoco Conegliano.N.13 Emma Barbero, Asti 02/02/2004, 170 cm, Volley Academy Piacenza.N.14 Anna Pelloia, Portogruaro (VE) 30/11/2002, 183 cm, Imoco Conegliano.N.15 Julia Ituma, Milano 08/10/2004, 190 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.17 Linda Nwakalor, Lecco 17/09/2002, 187 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.N.19 Martina Armini, Marino (RM) 19/09/2002, 175 cm, Volleyrò Casal de Pazzi.

    Staff
    Massimo Bellano (allenatore), Michele Fanni (vice allenatore), Mauro Tettamanti (ass. allenatore), Domenico Capodiferro (medico), Tommaso Magnani e Luca Ruggiero (preparatori atletici), Cristiano Zanini (fisioterapista), Andrea Croce (team manager), Elisabetta Reali (tutor scolastico). LEGGI TUTTO

  • in

    RaiSport: Giulia Pisani non lascia, anzi raddoppia

    MODENA – Buone notizie in ambito televisivo dove ieri Giulia Pisani, ex centrale, uno scudetto con Busto Arsizio,  sui propri canali social ha confermato il rinnovo del contratto Rai per il  commento tecnico delle dirette di Serie A femminile.  

    Per fortuna, dopo aver finalmente trovato una voce competente e capace per il volley femminile, la Rai non se l’è fatta scappare.

    Il post di Giulia

    Ho scelto una tra le mie foto preferite per comunicarvi che anche il prossimo anno mi dovrete sopportare ogni sabato sera al commento tecnico su @raisport per il campionato di Serie A femminile!! @marcofantasia sei pronto? A parte gli scherzi, sono davvero felice, entusiasta ed onorata di poter continuare in questa bellissima nuova vesteUn bacione a tutti voi  #Piso

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolore 2×2: Finali di Caorle. Test sierologico a carico della Fipav. Scopri dove

    Articolo successivoClub Italia Crai: L’organico per la stagione 2020/21 LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Jiri Kovar, “Siamo un gran bel gruppo, ora alziamo il nostro livello di gioco”

    CIVITANOVA – “Questa Cucine Lube Civitanova è a buon punto – dice lo schiacciatore Jiri Kovar nel cuore della quinta settimana di preparazione – Diciamo che l’essere praticamente tutti insieme sin dall’inizio aiuta, soprattutto per quanto riguarda il livello dell’allenamento. Arriviamo da un periodo di carico con i pesi e con l’atletica ma ci stiamo […]
    L’articolo Civitanova: Jiri Kovar, “Siamo un gran bel gruppo, ora alziamo il nostro livello di gioco” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Rossard, “Mi sento parte di un gruppo molto unito”

    VIBO VALENTIA – È in corso la quinta settimana di preparazione per Saitta e compagni: nella mattinata di lunedì i giallorossi sono tornati al PalaValentia dopo il weekend di riposo concesso dallo staff tecnico. Quasi un mese di lavoro per la Tonno Callipo di coach Valerio Baldovin che sarà impegnata in palestra fino a venerdì, […]
    L’articolo Vibo Valentia: Rossard, “Mi sento parte di un gruppo molto unito” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Giornata di test per Kaziyski e compagni

    VERONA – Mattinata di test fisici per Verona. Kaziyski e compagni si sono ritrovati stamattina al Centro Isokinetic di Arbizzano per sottoporsi alle valutazioni preliminari in vista della stagione sotto la supervisione del dott. Michael Coli. Le sue parole nel corso della mattinata: “Oggi i ragazzi hanno svolto una serie di test fisici, a partire […]
    L’articolo Verona: Giornata di test per Kaziyski e compagni proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Giani, “Il via della stagione sarà imprevedibile. Avvantaggiate le squadre con giocatori di maggior talento”

    MODENA – Continua il lavoro in palestra di Modena Volley, questo il punto della situazione da parte di Coach Andrea Giani: “Il fatto che ci si possa tornare ad allenare in modo “normale” ci aiuterà, chiaramente tanti giocatori arriveranno alla prima gara ufficiale dopo una lunga astinenza da match veri e credo che il ritmo di […]
    L’articolo Modena: Giani, “Il via della stagione sarà imprevedibile. Avvantaggiate le squadre con giocatori di maggior talento” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Ecco Danani. “Questa squadra ha una gran voglia di cominciare a giocare, se ne respira l’entusiasmo”

    PADOVA – La Pallavolo Padova riabbraccia Santiago Danani. Per il libero argentino dei bianconeri (ma con passaporto spagnolo), gli ultimi mesi sono stati piuttosto intensi, soprattutto a livello psicologico. “Il mio personale “lockdown” è iniziato a marzo – dice Danani – e purtroppo è proseguito in Argentina. Infatti, quando ero giunto a Buenos Aires, proprio lì […]
    L’articolo Padova: Ecco Danani. “Questa squadra ha una gran voglia di cominciare a giocare, se ne respira l’entusiasmo” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia&Lanza: Camera di conciliazione aggiornata… Nulla di fatto, ma si dialoga. Trovate una soluzione!

    Lanza e Sirci

    MODENA – Si è tenuta stamane la camera di conciliazione tra i rappresentanti di Filippo Lanza e quelli della Sir Safety Conad Perugia, sotto lo sguardo di Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo.

    La situazione. Da una parte la Sir Safety Conad Perugia che in fase di volley mercato ha affiancato ai confermati Leon e Plotnytskyi gli acquisti da Ravenna di Ter Horst e Vernon-Evans e dalla Polonia, dal MKS Bedzin, il posto 4 tedesco Sossenheimer; dall’altra Filippo Lanza finito di fatto fuori rosa, seppur sotto contratto per un’altra stagione.

    Nulla di fatto. Un appuntamento – la camera di conciliazione – che non ha portato a una soluzione definitiva ma che ha visto comunque le due parti colloquiare e rimandare ad un aggiornamento sulla situazione.

    Richieste e necessità. Lo stato dell’arte da una parte vede l’agente del giocatore azzurro della Sir Safety Conad Perugia chiedere il rispetto del contratto, cosa che ad oggi si riassume nella richiesta da parte dell’atleta riguardante solamente la necessità di essere allenato. Sotto l’aspetto economico infatti il club ha garantito di voler rispettare la parte economica del contratto (prima scadenza a settembre).

    Evitare una spesa inutile. Dalla parte del club potrebbe arrivare nei prossimi incontri una (nuova) proposta economica per una rescissione contrattuale che potrà portare l’atleta a non perdere il campionato dopo il cambio di strategia tecnico/tattica della società di patron Sirci e permettere alla società umbra di non dover onorare un contratto, che si presume pesante, stipulato appena due anni fa.
    Due mesi con la Sir. Ad oggi una sola certezza. Se Perugia e Lanza arrivassero ad un accordo – l’esistenza di un dialogo porta ad auspicare questa conclusione – il giocatore potrebbe accasarsi in un club di Superlega sfruttando però solo la finestra di volley mercato post avvio di campionato. Restando così a carico del club umbro per le prime due mensilità. Oppure il mercato estero.

    Soluzioni. Serve una soluzione, non un braccio di ferro. Ad oggi i toni non sono quelli dello scontro, anzi. Perugia deve liberarsi del contratto pesante e dell’”ombra” di un giocatore che ha per contratto la possibilità di chiedere di allenarsi, occupando spazi che possono essere anche del resto della squadra. Una possibilità di imbarazzo nell’ambiente che non può far bene. Dall’altra Filippo Lanza deve giocare e vivere una annata sportiva completa e “normale”. L’idea che venga regolarmente stipendiato per andare in tribuna ogni domenica è un finale che, onestamente, non serve né alla società di Gino Sirci, né al giocatore e, ad un anno da Tokyo2020, nemmeno alla nazionale. LEGGI TUTTO