More stories

  • in

    Trento: Squadra in palestra al completo. Ci sono anche Lucarelli e Michieletto

    Giannelli e Lucarelli

    TRENTO – Dopo tre giorni di pausa, in corrispondenza con il weekend di Ferragosto, è ripresa oggi alla BLM Group Arena la preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.La settima settimana di allenamenti appena iniziata sarà ricordata come la prima in cui lo staff tecnico potrà contare sull’intera rosa a disposizione; con il gruppo da questo pomeriggio al lavoro ci sono anche Ricardo Lucarelli ed Alessandro Michieletto.Il fuoriclasse brasiliano ha infatti terminato nella giornata di domenica la quarantena obbligatoria prevista per chi arriva dal Brasile, mentre il giovane martello cresciuto nelle giovanili ha concluso solo venerdì un mese e mezzo di collegiale a Darfo Boario con la Nazionale Juniores e per le prossime due settimane si allenerà agli ordini di Angelo Lorenzetti. 

    Entrambi i giocatori hanno subito sostenuto il primo allenamento del periodo assieme agli altri undici giocatori; due ore di esercizi con la palla che hanno dimostrato le loro già buone condizioni di forma. Il periodo appena iniziato sarà simile a quello precedente per quanto riguarda il numero e la tipologia di sedute; il programma prevede, oltre a quella odierna, otto sessioni fra martedì e venerdì, con esercitazioni di tecnica al mattino e pesi al pomeriggio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Bonati commenta il ripescaggio in Cev Cup femminile

    Articolo successivoPerugia: Settimana ricca d’impegni. Due test con Piacenza e Ravenna per Leon e c. LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Roma sogna. “Una casa entro 15 mesi, la Superlega in 5 anni”

    ROMA – Al vertice della piramide, dello staff del Presidente, c’è proprio lui, Antonello Barani, capace in questi anni, soprattutto in questi ultimi mesi, di tenere la barra dritta e andare avanti nel nome di Roma e per amore di questo sport.

    “Non è stato facile – afferma -, andiamo incontro quotidianamente a molte difficoltà, ma siamo ancora qui, soprattutto dopo il lockdown, con grande forza ed energia, del resto non mi piace lasciare le cose a metà”.

    Un Presidente che ha sempre giurato fedeltà ai colori capitolini. “Abbiamo allestito una squadra per competere ad alti livelli, composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley. Siamo assolutamente convinti del progetto “I figli di Roma” perché il gruppo è ottimo davvero e siamo orgogliosi di aver creato qualcosa di unico, che prima non è mai esistito”.

    La Roma Volley ha comunicato, come prassi, tutti i componenti della rosa e dello staff tecnico, ma in questo periodo estivo ha svelato lo staff societario, dirigenziale, mettendo in luce ogni aspetto. “Tenevo molto – continua Barani – a questa singola presentazione, non lo ha mai fatto nessuno, penso che lo staff abbia la stessa importanza della squadra che va in campo, anzi ne è parte integrante. Ognuno, professionista nel suo ruolo, è un ingranaggio di una macchina importante, tutti facciamo parte di un motore propulsore, io per primo, che deve spingere e alzare i giri ogni stagione. Abbiamo in questi anni aumentato le persone e le competenze, fino a comporre, oggi, un articolato organigramma di altissimo livello ed esperienza. Squadra che vince non si cambia, abbiamo voluto mantenere lo zoccolo duro, sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto”.

    Ora, però, bisogna alzare l’asticella. “Dobbiamo guardare oltre, Roma merita piazze ambiziose, dobbiamo tutti lavorare per crescere di livello, questa squadra deve essere l’espressione di un movimento intero, vogliamo raggiungere i playoff e giocarcela fino alla fine. Il mio sogno nel cassetto? Costruire una nostra casa entro i prossimi 15 mesi e arrivare in Superlega entro i prossimi 4 anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco Rosa: Giulio Sabbi papà per la seconda volta

    CISTERNA  – Fiocco rosa in casa Top Volley Cisterna. L’opposto Giulio Sabbi è diventato papà per la seconda volta: all’alba di oggi (venerdì) alle 4.36 nell’ospedale di Oderzo, nel trevigiano, è nata Gaia una piccolina di poco più di tre chili. L’opposto di Zagarolo aveva raggiunto la moglie Federica nelle ore precedenti alla nascita e […]
    L’articolo Fiocco Rosa: Giulio Sabbi papà per la seconda volta proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: “Soddisfazione, dal governo 90 milioni per lo sport”

    BOLOGNA – Un bonus fiscale del 50% per chi sponsorizza squadre e atleti. È la misura introdotta dal decreto agosto che prevede un credito di imposta sulle sponsorizzazioni, con un plafond di 90 milioni di euro. Il provvedimento accoglie le richieste del Comitato 4.0, costituito da Pietro Basciano, presidente Lega Nazionale Pallacanestro, Umberto Gandini, presidente […]
    L’articolo Comitato 4.0: “Soddisfazione, dal governo 90 milioni per lo sport” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Fivb: Il “Ban” dell’ex Caserta di Turco diventa Mondiale

    LOSANNA – Dal 3 Agosto la FIVB ha esteso a livello mondiale il precedente “Ban” CEV per la fu Volalto 2.0 Caserta di patron Nicola Turco.  Tutti debitii che ora, a livello sportivo, non salderà più nessuno. E anche la via extrasportiva avrà ben poche chance di riuscita…Tra i “ban” spiccano poi quelli delle “attive” Lagonegro (A2 maschile) e Cisterna 88 (B1 femminile), oltre a Neruda Bolzano e Biancorosso Piacenza (l’ex Copra)    

      

    Articolo precedenteChampions League: Qualificazioni a forza… 12 per Trento. Allarme planning per le sovrapposizioni LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Qualificazioni a forza… 12 per Trento. Allarme planning per le sovrapposizioni

    TRENTO – C’è un grosso e pericoloso iceberg all’orizzonte della Trentino Volley versione Europa. La fase di qualificazione della Champions League è stata infatti rivoluzionata nella formula e nel concetto dalla Cev e potrebbe così obbligare gli uomini di Lorenzetti a giocare 12 gare per qualificarsi alla fase a gironi dove già sono collocate 18 squadre, tra cui Civitanova, Modena e Perugia. Ma non solo…

    1° problema – La Cev – avendo 18 squadre alla fase di qualificazione per due soli posti – ha istituito una formula innovativa per la qualificazione: le squadre saranno infatti divise in 6 Pool da 3 che si affronteranno per ben tre volte in mini raggruppamenti da disputare a casa di ciascuna delle formazioni con la formula A-B, B-C, A-C sviluppata su tre giorni.  Dopo le prime 6 partite per squadra la prima in classifica di ciascuna delle 6 Pool accede alla seconda fase. Qui le 6 squadre saranno divise ancora in due Pool da 3 con la medesima formula della prima fase (3 mini raggruppamenti in casa di ognuna delle squadre).  Le prime due classificate accedono alla fase decisiva in cui le 20 formazioni (18+2) saranno suddivise in 5 Pool da 4. Dopo 12 gare.

    2° problema – Oltre al dispendio di energie emerge che per Trento (ma anche per le altre avversarie, ad iniziare da Mosca e Jastrzebski) ci possa anche essere il rischio di essere sorteggiati (il prossimo 21 agosto) nello stesso raggruppamento con altre big sin dalla prima fase, non essendoci teste di serie in questa fase.

    3° problema – Il planning. Stupisce che alla fine si ricada sempre nei medesimi problemi di incomunicabilità. Il calendario dei mini raggruppamenti sono per il 1° turno (6 gironi da 3 squadre) 22-24 settembre, 29 settembre-1 ottobre, 6-8 Ottobre; per il 2° turno (2 gironi da 3) nelle date 13-15, 20-22 ottobre e 27-29. Trento il 20 settembre giocherà la semifinale di ritorno di Del Monte Supercoppa in quel di Civitanova, la possibile finale all’Arena di Verona è calendariata per il 25 settembre; il 27 settembre si gioca la 1. giornata di Superlega… Subito maratona o missione impossibile?

    Il potenzale planning di Trento…

    Domenica 20 Settembre – Semifinale di ritorno di Supercoppa Civitanova-TrentoMartedì-Giovedì 22-24 Settembre – 1° turno, 1° raggruppamento Champions League (2 partite, all’estero?)Venerdì 25 Settembre – Eventuale Finale di SupercoppaDomenica 27 Settembre – 1° giornata di Superlega Padova-TrentoMartedì-Giovedì 29 Settembre-1 ottobre – 1° turno, 2° raggruppamento Champions League (2 partite, all’estero?)Domenica 4 Ottobre – 2° giornata di Superlega Trento-VeronaMartedì-Giovedì 6-8 Ottobre – 1° turno, 3° raggruppamento Champions League (2 partite, all’estero?)Mercoledì 7 Ottobre – 3° giornata di Superlega Civitanova-TrentoDomenica 11 Ottobre – 4° giornata di Superlega Piacenza-TrentoMartedì-Giovedì 13-15 Ottobre – eventuale 2° turno, 1° raggruppamento Champions League (2 partite, all’estero?)Mercoledì 14 Ottobre – 5° giornata di Superlega Trento-ModenaDomenca 18 Ottobre – 6° giornata di Superlega Trento-PerugiaMartedì-Giovedì 20-22 Ottobre – eventuale 2° turno, 2° raggruppamento Champions League (2 partite, all’estero?)Domenica 25 Ottobre – 7° giornata di Superlega Monza-TrentoMartedì-Giovedì 27-29 Ottobre – eventuale 2° turno, 3° raggruppamento Champions League (2 partite, all’estero?)Domenica 1 Novembre – 8° giornata di Superlega Cisterna-Trento
    22 potenziali gare in 42 giorni, una gara ogni 1,9 giorni e le sovrapposizioni dei turni infrasettimanali di Trento nella 3. giornata contro Civitanova e del 14 contro Modena…
    Per Trento e la Lega Pallavolo è già tempo di miracoli? LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Varato il calendario 2020/21. Si parte il 20 settembre

    MODENA – Varato oggi il calendario del Campionato di Serie A1 Femminile 2020-21.

    1^ GIORNATAANDATA 20 settembre 2020 – RITORNO 29 novembre 2020Imoco Volley Conegliano – VBC èpiù CasalmaggioreSaugella Monza – Unet E-Work Busto ArsizioZanetti Bergamo – Savino Del Bene ScandicciIl Bisonte Firenze – Bosca S.Bernardo CuneoBartoccini Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera ChieriDelta Despar Trentino – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: Igor Gorgonzola Novara    

    2^ GIORNATA ANDATA 27 settembre 2020 – RITORNO 13 dicembre 2020Unet E-Work Busto Arsizio – Imoco Volley ConeglianoIgor Gorgonzola Novara – Zanetti BergamoSavino Del Bene Scandicci – Bartoccini Fortinfissi PerugiaVBC èpiù Casalmaggiore – Delta Despar TrentinoBosca S.Bernardo Cuneo – Saugella MonzaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Il Bisonte FirenzeRiposa: Reale Mutua Fenera Chieri

    3^ GIORNATAANDATA 4 ottobre 2020 – RITORNO 20 dicembre 2020Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene ScandicciUnet E-Work Busto Arsizio – Delta Despar TrentinoSaugella Monza – Il Bisonte FirenzeReale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola NovaraZanetti Bergamo – VBC èpiù CasalmaggioreBartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: Banca Valsabbina Millenium Brescia        4^ GIORNATAANDATA 11 ottobre 2020 – RITORNO 27 dicembre 2020Saugella Monza – Igor Gorgonzola NovaraVBC èpiù Casalmaggiore – Bartoccini Fortinfissi PerugiaIl Bisonte Firenze – Savino Del Bene ScandicciBosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera ChieriBanca Valsabbina Millenium Brescia – Imoco Volley ConeglianoDelta Despar Trentino – Zanetti BergamoRiposa: Unet E-Work Busto Arsizio

    5^ GIORNATAANDATA 14 ottobre 2020 – RITORNO 10 gennaio 2021Banca Valsabbina Millenium Brescia – Unet E-Work Busto ArsizioIgor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo CuneoSavino Del Bene Scandicci – VBC èpiù CasalmaggioreReale Mutua Fenera Chieri – Saugella MonzaZanetti Bergamo – Il Bisonte FirenzeDelta Despar Trentino – Bartoccini Fortinfissi PerugiaRiposa: Imoco Volley Conegliano
    6^ GIORNATAANDATA 18 ottobre 2020 – RITORNO 17 gennaio 2021Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium BresciaVBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriIl Bisonte Firenze – Delta Despar TrentinoBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti BergamoBartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley ConeglianoUnet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene ScandicciRiposa: Saugella Monza

    7^ GIORNATAANDATA 25 ottobre 2020 – RITORNO 31 gennaio 2021Imoco Volley Conegliano – Saugella MonzaUnet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola NovaraZanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera ChieriDelta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: VBC èpiù Casalmaggiore
    8^ GIORNATAANDATA 28 ottobre 2020 – RITORNO 3 febbraio 2021Igor Gorgonzola Novara – VBC èpiù CasalmaggioreSaugella Monza – Zanetti BergamoReale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar TrentinoIl Bisonte Firenze – Imoco Volley ConeglianoBosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium BresciaBartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto ArsizioRiposa: Savino Del Bene Scandicci
    9^ GIORNATAANDATA 1 novembre 2020 – RITORNO 7 febbraio 2021Imoco Volley Conegliano – Bosca S.Bernardo CuneoUnet E-Work Busto Arsizio – VBC èpiù CasalmaggioreSaugella Monza – Savino Del Bene ScandicciReale Mutua Fenera Chieri – Il Bisonte FirenzeBanca Valsabbina Millenium Brescia – Zanetti BergamoDelta Despar Trentino – Igor Gorgonzola NovaraRiposa: Bartoccini Fortinfissi Perugia
    10^ GIORNATAANDATA 4 novembre 2020 – RITORNO 14 febbraio 2021Unet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera ChieriVBC èpiù Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium BresciaZanetti Bergamo – Imoco Volley ConeglianoBosca S.Bernardo Cuneo – Savino Del Bene ScandicciBartoccini Fortinfissi Perugia – Igor Gorgonzola NovaraDelta Despar Trentino – Saugella MonzaRiposa: Il Bisonte Firenze
    11^ GIORNATAANDATA 8 novembre 2020 – RITORNO 17 febbraio 2021Imoco Volley Conegliano – Delta Despar TrentinoIgor Gorgonzola Novara – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriVBC èpiù Casalmaggiore – Saugella MonzaZanetti Bergamo – Unet E-Work Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia – Bartoccini Fortinfissi PerugiaRiposa: Bosca S.Bernardo Cuneo
    12^ GIORNATAANDATA 15 novembre 2020 – RITORNO 21 febbraio 2021Igor Gorgonzola Novara – Imoco Volley ConeglianoSavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bartoccini Fortinfissi PerugiaReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoIl Bisonte Firenze – VBC èpiù CasalmaggioreBosca S.Bernardo Cuneo – Unet E-Work Busto ArsizioRiposa: Delta Despar Trentino
    13^ GIORNATAANDATA 21 novembre 2020 – RITORNO 27 febbraio 2021Imoco Volley Conegliano – Reale Mutua Fenera ChieriUnet E-Work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola NovaraVBC èpiù Casalmaggiore – Bosca S.Bernardo CuneoBanca Valsabbina Millenium Brescia – Saugella MonzaBartoccini Fortinfissi Perugia – Il Bisonte FirenzeDelta Despar Trentino – Savino Del Bene ScandicciRiposa: Zanetti Bergamo 
    Al Campionato di Serie A1 partecipano 13 squadre, per 26 giornate complessive di Regular Season. Al termine della Regular Season, la 13^ classificata retrocede in Serie A2.
    Ai PlayOff Scudetto si qualificano le prime 12 squadre classificate al termine della Regular Season: le prime 4 accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dal 5° al 12° posto effettueranno un turno di ottavi di finale su gare di andata e ritorno ed eventuale golden set. Le quattro vincenti raggiungeranno le prime 4 e si sfideranno nei quarti, al meglio delle tre gare. Le semifinali, con accoppiamenti da tabellone, si disputeranno al meglio delle tre gare. La finale, invece, si disputerà al meglio delle cinque gare.
    Date: inizio domenica 20 settembre – fine sabato 24/domenica 25 aprile
    Coppa ItaliaLa Coppa Italia di Serie A1 si disputa secondo la formula tradizionale. Le prime 8 squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season, accoppiate secondo gli abbinamenti 1^ vs 8^, 4^ vs 5^, 2^ vs 7^ e 3^ vs 6^, si affrontano nei quarti di finale su gare di andata e ritorno (2 e 6 dicembre). Le quattro vincenti si qualificano alla Final Four, in programma nel weekend del 23-24 gennaio.
    Supercoppa ItalianaLa Supercoppa Italiana vedrà ai nastri di partenza tutte le squadre della Serie A1 2019-20 regolarmente iscritte al prossimo Campionato. L’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia a febbraio, sarà qualificata di diritto alla Final Four, in programma sabato 5 e domenica 6 settembre a Vicenza.
    Le altre squadre si sfideranno su un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione, per eleggere le tre sfidanti. La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, entrerà in gioco al secondo turno.
    Le sfide del primo turno (sabato 29 o domenica 30 agosto):
    Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte FirenzeReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
    Le gare del secondo turno (martedì 1 o mercoledì 2 settembre):
    Unet E-Work Busto Arsizio – Vinc. Chieri/BergamoVinc. Novara/Perugia – Vinc. Casalmaggiore/FirenzeVinc. Scandicci/Brescia – Vinc. Monza/Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Il Tuscania giocherà a Montefiascone

    TUSCANIA – Sarà il rinnovato Palazzetto dello Sport di Montefiascone ad ospitare le partite interne della Maury’s Com Cavi Tuscania Volley per la stagione 2020/21.

    La notizia era nell’aria già da un po’ di tempo ma si è effettivamente concretizzata solo qualche giorno prima della chiusura del volley mercato.

    La decisione di fare ritorno a Montefiascone, a 3 anni dal trasferimento a Viterbo, spiegata dal GM Alessandro Cappelli: “Alla fine della travagliata stagione appena conclusa, purtroppo interrotta anticipatamente causa Covid, in Società abbiamo fatto il punto degli ultimi anni anche per quanto riguarda la logistica. Proprio in quei giorni, a seguito di contatti avuti con l’amministrazione comunale di Montefiascone, è emerso che c’era la forte volontà per un ritorno della pallavolo di serie A nel palazzetto falisco, peraltro recentemente completamente ristrutturato. Consci della bontà della struttura, vista la disponibilità della amministrazione che ringraziamo, abbiamo subito “sposato” l’idea sicuri che sarà un ottimo “matrimonio” che porterà benefici alla nostra società in termini di fruibilità della struttura e di afflusso di pubblico (speriamo presto di poter iniziare a giocare a porte aperte) e, siamo  certi, sarà di aiuto a veicolare l’immagine del territorio in tutta Italia e sicuramente ad avvicinare allo sport tanti giovani e meno giovani locali. Mi sento peraltro di voler ringraziare la società Viterbo Team Basket, concessionaria del Pala Male’ di Viterbo per l’ospitalità che ci ha riservato in questi ultimi tre anni”

    Soddisfazione anche nelle parole del Sindaco di Montefiascone, Massimo Paolini: “Come sindaco di Montefiascone non posso che essere orgoglioso di riavere il Tuscania Volley a Montefiascone. Per noi è un prestigio poter ospitare la Maury’s Com Cavi e tutti i supporters di casa e avversari che si fermeranno a Montefiascone. Tutti loro potranno beneficiare delle nostre bellezze e delle nostre eccellenze enogastronomiche. Appena usciti dall’emergenza Covid sono stato informato dall’assessore Manzi, che ha la delega allo sport, della possibilità di disputare il campionato di Serie A di pallavolo nel nostro paese e dopo alcune riunioni insieme anche ai dirigenti della squadra abbiamo concordato la fattibilità della cosa. Ora, nell’augurare al Tuscania Volley un grande in bocca al lupo da tutta l’amministrazione comunale e da tutta la cittadinanza, non rimane che aspettare con ansia la prima partita di campionato.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteClub Italia Crai: L’organico per la stagione 2020/21 LEGGI TUTTO