More stories

  • in

    Cisterna: Randazzo, “Il sogno olimpico lo porto con me. Sono tornato in forma e voglio dire la mia”

    CISTERNA DI LATINA –  “Il sogno olimpico lo porto con me, questo sarà un anno tanto importante perché sono tornato in forma e voglio dire la mia”. È determinato e concentrato Luigi Randazzo, lo schiacciatore della Top Volley Cisterna intervistato da Rai Sport. L’intervista è stata girata completamente all’interno del prestigioso Palazzo Caetani di Cisterna di Latina, con lo sfondo della Sala Zuccari e dei suoi affreschi: lo schiacciatore siciliano ha raccontato la sua vita, i suoi sogni e le sue aspettative.

    “Torno carico e sono pronto a fare bene, sono un ragazzo che non molla mai e che ha tanta voglia di vincere e tornare in campo visto che c’è tanta voglia di giocare da parte di tutti – spiega Randazzo, 26 anni, uno degli schiacciatori a disposizione di coach Lorenzo Tubertini – ci sono tanti grandi nomi nella nostra squadra, s’è creato un gruppo che deve fare bene, ma ora dobbiamo lavorare tanto e legare molto sia dentro sia fuori dal campo. Siamo una squadra costruita per puntare ai play-off con tanti giocatori di alto livello e che hanno fame”.

    La troupe della Rai ha filmato Randazzo all’interno delle storiche stanze di Palazzo Caetani, sia nel chiostro del palazzo sia nella Sala Zuccari, a pochi passi dall’ufficio del sindaco Mauro Carturan. Le riprese sono state effettuate anche nel palazzetto dello sport di via delle Province dove la squadra si è allenata agli ordini di coach Tubertini e del suo staff. Misurazione della temperatura all’ingresso e dispositivi di protezione individuale per tutti, nel pieno rispetto del protocollo previsto per la pandemia di Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Brugherio conferma lo staff

    BRUGHERIO – Per la stagione 2020/21 i Diavoli Rosa confermano in blocco tutto lo staff tecnico-dirigenziale, uno staff che fa lavoro di squadra, in cui ogni singolo componente mette a disposizione la propria professionalità e preparazione per rendere la squadra sempre più performante.

    La guida tecnica della prima squadra di Brugherio resta salda nelle mani di coach Danilo Durand che sarà affiancato dal vice Moreno Traviglia, mentre il volto dietro i numeri e le statistiche è rappresentato da Marco Donnarumma, scoutman della nuova Gamma Chimica Brugherio. Il compito di team manager spetta ancora a Guido Grassi, storico dirigente della società. Tommaso Magnani è il preparatore atletico, con alle spalle importanti esperienze nel Club Italia, nella Nazionale juniores femminile e nel club di Superlega Powervolley Milano.

    Nelle vesti di massaggiatore Mirko Vimercati, quarto anno in società per lui, mentre Silvia Zucchelli sarà la fisioterapista. Medico di riferimento della Serie A il dottore Marco Penza. Completano il team a disposizione di coach Durand i due assistenti allenatori Matteo De Berardinis ed Emanuele Mandis.  Per giocatori e staff della Gamma Chimica Brugherio il ritorno in palestra sarà lunedì’ 24 agosto con la prima seduta d’allenamento.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteNovara: Verso il sorteggio di Champions. Intanto arriva Washington

    Articolo successivoScandicci: Barbolini, “Tanta quantità di lavoro, ora iniziamo a guardare alla qualità” LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro: Giulia Bresciani nuova capitana

    Giulia Bresciani

    PESARO – È il libero Giulia Bresciani il capitano della Megabox Vallefoglia 2020/21.Così l’allenatore Fabio Bonafede: “È stata una scelta molto consapevole. Giulia è una delle atlete che, avendo già giocato con me in passato, conosce molto bene la mia filosofia di allenamento e di gioco.  Abbiamo ritenuto che avesse il carattere e le caratteristiche giuste per svolgere un ruolo così importante all’interno della squadra”.

    Parola alla neo-capitana: “Sono molto contenta che l’allenatore e la società abbiamo visto in me la persona giusta per fare il capitano della squadra.  Si tratta della prima volta che ricopro questo ruolo, quest’anno è tutto nuovo per me. Con l’allenatore c’è una conoscenza e una fiducia reciproca che ci porta ad essere sulla stessa linea e a lavorare bene insieme.Sono soddisfatta di questa prima parte di preparazione, a breve dovremmo cominciare a giocare qualche amichevole, così da cominciare misurarci con le nostre avversarie e capire dove dobbiamo ancora lavorare per migliorarci”.

    Decisi anche i numeri di maglia delle tigri di Vallefoglia: 1 Giulia Bresciani; 3 Rachael Kramer; 4 Chiara Costagli; 5 Martina Balboni; 6 Laura Saccomani; 7 Alice Stafoggia; 8 Alessandra Colzi; 10 Alice Pamio; 11 Ilaria Durante;12 Silvia Bertaiola; 14 Elena Ricci; 18 Monica Lestini.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Moritz Karlitzek, “Poterci allenare ‘normalmente’ è una grande cosa”

    Articolo successivoNovara: Verso il sorteggio di Champions. Intanto arriva Washington LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Moritz Karlitzek, “Poterci allenare ‘normalmente’ è una grande cosa”

    MODENA – Moritz Karlitzek, nazionale tedesco classe 1996, sarà uno dei 4 schiacciatori a disposizione di Coach Giani, suo allenatore anche nella nazionale teutonica, per la stagione 20/21 di Modena Volley che inizierà ufficialmente il 13 settembre prossimo con la semifinale di andata di Supercoppa con Perugia.

    Il martello di Hammelburg ha iniziato gli allenamenti da tre settimane con i nuovi compagni e da qualche giorno anche lui può “beneficiare” dei 6 contro 6 permessi dal protocollo Fipav: “Mi trovo molto bene a Modena e sono felicissimo di essere qui, ho dei grandi compagni che sono anche grandi uomini. Conoscevo bene Coach Giani, allenatore con cui mi trovo alla grande. Gli allenamenti a gruppi di 3 o 4 non erano semplici, ora possiamo farli in modo ‘normale’ e siamo molto felici. Modena è una squadra fatta di grandi giocatori, un mix di giovani e grandi campioni, lavoriamo ogni giorno per trovare il nostro gioco. Ho tantissima voglia di scendere in campo, con Christenson mi trovo benissimo, mi da consigli per migliorarmi, sarà bellissimo giocare insieme. Il nostro pubblico? Sarebbe molto bello averlo al nostro fianco quando scenderemo in campo, ora ci prepariamo al meglio per la sfida con Perugia del 13 settembre, sarà una grande emozione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro: E’ arrivata Rachael Kramer

    PESARO – È atterrata ieri sera all’aeroporto di Bologna Rachael Kramer, la centrale americana della Megabox Vallefoglia. Reduce dal conseguimento del Master in Economia internazionale conseguito alla Florida University, dove ha giocato a pallavolo e ha preso la laurea triennale, Rachael ha trovato ad attenderla il presidente Ivano Angeli. 

    Queste le sue prime parole appena arrivata a Vallefoglia: “Sono molto felice di essere arrivata finalmente in Italia, conosco diverse altre giocatrici americane che giocano in questo campionato. I miei genitori erano dispiaciuti nel vedermi partire ma allo stesso tempo erano tanto contenti perché finalmente ho avuto il coraggio di prendere al volo questa occasione e di venire in Italia. Sono molto entusiasta di questa nuova esperienza e ho tanta voglia di giocare e vincere: mi piace molto l’Italia e non vedo l’ora di poterla visitare un po’. Durante questi mesi ho studiato l’italiano tramite un’applicazione, quindi lo so parlare pochissimo, però mi impegnerò anche in questo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Nuova formula per la Supercoppa in occasione del ventennale

    Articolo successivoGermania: Dresda e Francoforte ospitano le due finali di Supercoppa LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Tondo, “Allenamenti simili alle gare e il livello si è alzato in maniera esponenziale”

    Alessandro Tondo

    PIACENZA – Inizia la settima settimana di preparazione per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della nuova stagione di SuperLega Credem Banca. I biancorossi si sono ritrovati questa mattina al PalaBanca agli ordini di coach Andrea Gardini per una sessione in palestra dopo un week end di riposo in occasione del Ferragosto.

    Sarà la prima settimana a ranghi completi per la rosa biancorossa: dopo aver terminato il periodo di quarantena previsto, nei giorni scorsi anche Raydel Hierrezuelo e James Shaw si sono finalmente uniti al resto del gruppo.

    Intanto il conto alla rovescia alla prima partita ufficiale che vedrà la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata domenica 13 settembre negli ottavi di Del Monte Coppa Italia contro la Kioene Padova è ormai partito. Per Clevenot e compagni saranno settimane di lavoro intese, nelle quali si cercherà di trovare l’amalgama giusta e il ritmo gara per arrivare pronti al primo appuntamento della stagione.

    Alla terza stagione con indosso la maglia biancorossa, Alessandro Tondo, ormai un veterano della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, commenta così l’andamento di queste settimane di preparazione: “La squadra sta rispondendo bene al lavoro proposto dal nostro staff tecnico: stiamo cercando di trovare l’alchimia giusta, il ritmo gara e il feeling tra compagni in vista delle partite ufficiali che tra qualche settimana andremo ad affrontare. Il fatto di aver iniziato a lavorare a ranghi completi è sicuramente una cosa molto importante in questo momento della preparazione. Possiamo riprendere allenamenti simili alle gare e il livello si è alzato in maniera esponenziale”.

    In questa nuova stagione il roster della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà formato da 13 giocatori, di questi ben 9 sono arrivati durante il mercato. Tanti, quindi, i volti nuovi ma come sottolinea Tondo il gruppo che si sta formando trasmette buone sensazioni:
    “Per quanto riguarda i ragazzi arrivati quest’estate posso dire che si stanno integrando al meglio nel gruppo, anzi possiamo dire che si sono inseriti già bene. Ho trovato compagni tutti disponibili, alla mano e con tanta voglia di fare. Le sensazioni sono quelle buone”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Settimana ricca d’impegni. Due test con Piacenza e Ravenna per Leon e c.

    Sharone Vernon-Evans, Wilfredo Leon Venero, Dragan Travica, Carmine Fontana

    PERUGIA – Dopo i due giorni di riposo concessi da Vital Heynen per il weekend di Ferragosto, è ripresa stamattina la preparazione della Sir Safety Conad Perugia.Il 13 settembre, data della semifinale d’andata di Supercoppa contro Modena, è sempre più vicino ed il tecnico belga, di concerto con il suo staff, serra i ranghi ed aumenta i carichi di lavoro tecnico potendo finalmente, in virtù dell’ultimo protocollo per gli allenamenti, sviluppare un lavoro in palestra con il gioco di squadra come protagonista.

    Staff e giocatori si sono dunque ritrovati stamattina al PalaBarton per una seduta di lavoro sia fisico in sala pesi che tecnico mentre nel pomeriggio ancora allenamento sullo sviluppo delle situazioni di gioco. Il gruppo bianconero prosegue a lavorare con grande voglia ed intensità a ranghi completi con anche Atanasijevic che sta ultimando il proprio lavoro di recupero dall’operazione al ginocchio e che presto si aggregherà completamente ai propri compagni.

    Menù settimanale ricco per i Block Devils che avranno una doppia seduta anche domani, mentre mercoledì, sempre nel rispetto delle disposizioni, primo allenamento congiunto della stagione in trasferta contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza degli ex bianconeri Russell, Shaw e Fanuli. La settimana proseguirà poi giovedì con un allenamento pomeridiano, venerdì doppia razione di lavoro e sabato pomeriggio altro allenamento congiunto al PalaBarton contro la Consar Ravenna. La società bianconera ricorda che l’allenamento congiunto, in base all’ultimo protocollo stilato per la ripresa degli allenamenti, sarà tassativamente a porte chiuse e che pertanto non è in alcun caso possibile l’accesso al palazzetto. LEGGI TUTTO