More stories

  • in

    Supercoppa: A Trento via con almeno 500 spettatori

    TRENTO – Sul quotidiano l’Adige di oggi si legge che la Blm Group Arena a partire dal prossimo settembre riaprirà le sue porte. Dalla Provincia è infatti arrivato l’okay per consentire l’accesso del pubblico. Domenca 13 settembre l’Itas Trentino ospiterà Civitanova per la semifinale d’andata della Supercoppa davanti ad almeno 500 spettatori.

    La scelta di aprire il palazzetto al pubblico è stata condivisa venerdì scorso alla Blm Group Arena in un vertice tra le due società, il dottor Antonio Ferro per l’Azienda sanitaria, l’ingegner Raffaele De Col perla Protezione civile, il Comune ed Asis.

    Su proposta di Ferro si è deciso che la partita della Dolomiti Energia contro Venezia sarà una sorta di test. In quell’occasione verrà concesso l’ingresso a 500 persone. Se tutto funzionerà in maniera ordinata e se il pubblico mostrerà la giusta responsabilità, si potrà allargare l’ingresso a mille persone a partire dai match successivi.

    Ferme restando tutte le disposizioni legate al distanziamento sociale e all’utilizzo delle mascherine in luoghi chiusi, il protocollo prevede che potranno entrare soltanto i possessori di biglietti nominativi, in modo da poter agevolmente risalire a tutti i contatti nel caso nei giorni successivi alla partita si dovesse registrare qualche positività al Covid da parte degli spettatori.

    Tra le raccomandazioni dell’Azienda sanitaria quelle di aumentare il numero degli ingressi alla struttura in modo da evitare coda e di favorire il massimo ricambio dell’aria all’interno.
    Naturalmente ogni accesso sarà dotato di termoscanner per la misura della temperatura corporea. All’interno gli spettatori dovranno indossare la mascherina e mantenere il giusto distanziamento. Solo i conviventi all’interno dello stesso gruppo familiare potranno sedere su seggiolini vicini.

    Per concretizzare il protocollo servirà comunque una nuova ordinanza del presidente della Provincia visto che attualmente le disposizioni del governo non permettono la presenza di pubblico agli eventi sportivi.
    Trento partirà come città-test.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Test amichevole con Sassuolo (1-3). Infortunio per Laura Grigolo

    RAVENNA – Buon test per la Conad Olimpia Teodora, impegnata sabato scorso, a Sassuolo in un allenamento congiunto. Al di là del punteggio, che ha visto le ragazze ravennati uscire sconfitte in tre dei quattro set disputati, la squadra di Coach Simone Bendandi, che ha fatto ruotare 12 giocatrici (Torcolacci tenuta a riposo per un affaticamento), torna a casa con tante indicazioni e spunti per il lavoro delle prossime settimane.A preoccupare sono però le condizioni di Laura Grigolo, che ha lasciato il campo a metà primo set a causa di un brutto infortunio al ginocchio destro. La gravità dell’incidente verrà valutata dallo staff medico domani, quando l’atleta si sottoporrà agli esami strumentali presso il poliambulatorio Ravenna33.

    Green Warriors Sassuolo – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-18 , 26-24 , 25-21 21-23)

    Quarto set ai 15

    Ravenna: Morello 1, Poggi, Piva 11, Bernabè 4, Assirelli 7, Monaco 3, Guidi 14, Guasti 4, Kavalenka 13, Grigolo 2, Rocchi (L), Giovanna (L). All.: Simone Bendandi. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa: A Vicenza due tribune per gli ospiti, niente pubblico

    Piazza dei Signori apre al volley

    VICENZA – Sul Giornale di Vicenza, Sara Marangon illustra i progetti legati alla Supercoppa femminile in programma a Vicenza. Saranno allestite per due piccole tribune montate a ridosso dei lati corti del campo per gli ospiti.

    Non ci sarà invece la possibilità di assistere alla partita in tribuna, quindi non esistono biglietti in vendita per l’evento. La finale sarà trasmessa in diretta alle 21.15 su Rai Due. La posa del campo dovrebbe essere effettuata tra il 3 e il 4 settembre; venerdì sera gli allenamenti di rifinitura.  Le gare il 5 e 6 settembre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLe squadre della S. di P. Anderlini danno il via alla stagione 2020/2021 dopo il lungo periodo di stop

    Articolo successivoRavenna: Test amichevole con Sassuolo (1-3). Infortunio per Laura Grigolo LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: 3-1 nell’allenamento congiunto con ravenna

    PERUGIA – Si riprende finalmente a respirare aria di pallavolo giocata al PalaBarton!Lascia alcune buone sensazioni, ed ovviamente tanti aspetti dove dover lavorare e crescere, il primo allenamento congiunto stagionale della Sir Safety Conad Perugia che disputa quattro set con la Consar Ravenna nel completo rispetto del protocollo previsto.Ampia rotazione naturalmente per Vital Heynen che utilizza tutti gli effettivi a disposizione con l’eccezione di Atanasijevic, che parte con Travica-Vernon-Evans in diagonale, Russo-Solè al centro, Leon-Plotnytskyi in banda e Colaci libero e che approfitta dell’occasione per provare diverse soluzioni tattiche.Nonostante il caldo asfissiante del PalaBarton ed il ritmo di gioco ancora evidentemente in ritardo, le due squadre hanno offerto una piacevole pallavolo disputando quattro set con l’allenamento congiunto terminato 3-1 per i padroni di casa (23-25, 25-13, 25-23, 25-18).Restando nella metà campo bianconera è piaciuto l’atteggiamento della squadra in fase break, in particolare nella correlazione muro-difesa, ed in generale la voglia e la determinazione messe in campo, aspetto anche derivante dai tanti mesi senza scendere in campo.Da sottolineare un ottimo Leon in attacco (già buona l’intesa con Travica), un Solè assai incisivo a muro, Plotnytskyi in palla e che si è distinto particolarmente dalla linea dei nove metri ed il solito affidabile Colaci in seconda linea. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Infortuno alla mano per Bici

    CUNEO – Infortuno a Erblira Bici. La schiacciatrice albanese della Cuneo Granda Volley, dopo aver concluso nella giornata di giovedì 20 agosto il periodo obbligatorio di quarantena previsto dopo il suo arrivo in Italia, è ora alle prese con un infortunio alla mano sinistra subito durante un allenamento prima della partenza per Cuneo.

    l problema alla mano lunedì prossimo verrà valutato dallo staff medico cuneese al fine di stilare un programma di lavoro per il pieno recupero della funzionalità dell’arto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le news di ieri e oggi da Francia, Romania, Slovacchia, Russia, Turchia, Portogallo, Finlandia e Grecia

    Articolo successivoWorld Tour: Baden, 1 stella. Tutte out le coppie italiane LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana: Date e orari del primo turno. Via al 29 agosto

    MODENA – La Lega Pallavolo Femminile ha ufficializzato le date e gli orari dei match del primo turno della Supercoppa, il primo grande evento della pallavolo femminile per la stagione 2020/21, in programma per il 29 e il 30 agosto. Le partite del secondo turno verranno, invece, disputate tra il 1 e il 2 Settembre. 

    IL PROGRAMMA – PRIMO TURNOGARA UNICASabato 29 agosto, ore 17.00 – DIRETTA YOUTUBESaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini FortInfissi Perugia Sabato 29 agosto, ore 18.30 – DIRETTA YOUTUBEReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo Sabato 29 agosto, ore 20.30 – DIRETTA YOUTUBESavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia Domenica 30 agosto, ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBEVbc éPiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze

    IL TABELLONEImoco Volley Conegliano (qualificata)Vincente Scandicci/Brescia – Vincente Monza/Cuneo Unet e-work Busto Arsizio – Vincente Chieri/BergamoVincente Novara/Perugia – Vincente Casalmaggiore/Firenze

    LA FORMULAAlla manifestazione parteciperanno tutte le squadre di serie A1 che hanno disputato il campionato 2019/2020 e che si sono regolarmente iscritte al Campionato di Serie A1 2020/2021.Le stesse si sfideranno in un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione.Le vincenti dei turni preliminari accederanno alla Final Four.La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, accederà direttamente al secondo turno, mentre l’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia, sarà qualificata di diritto alla Final Four, che si disputerà sabato 5 e domenica 6 settembre nella sede di Vicenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Cavaccini, “Sentiamo l’odore del debutto in Del Monte Coppa Italia”

    Cavaccini, libero di Cisterna

    CISTERNA – Il 27 settembre prossimo inizierà il campionato di Superlega Credem Banca e la Top Volley Cisterna sarà impegnata a Milano contro l’Allianz. La squadra di coach Lorenzo Tubertini, che sta continuando la preparazione atletica a Cisterna, debutterà però ufficialmente due settimane prima, domenica 13 settembre, con gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia: il primo match in trasferta a Piacenza, poi la sfida in casa al palazzetto dello sport di via delle Province domenica 20 settembre (alle 18) per concludere il ‘gironcino’ di Coppa con il turno infrasettimanale di mercoledì 23 settembre (20:30) a Padova. Le prime due di questo mini-girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai quarti di finale la cui griglia verrà decisa in base alla classifica al termine del girone di andata della regular season di Superlega. “La preparazione sta andando come da programma, in continua progressione sia tecnica sia fisica e la cosa molto positiva è che iniziano a sentire l’odore del primo match ufficiale, così anche l’attenzione ai particolari è cresciuta molto – assicura Mimmo Cavaccini, il libero salernitano della Top Volley – Teniamo sempre un occhio sui numeri che sviluppiamo durante gli allenamenti così da poter avere una base su cui lavorare e capire in maniera precisa dove dove migliorare: le motivazioni sono alte ma teniamo i piedi ben saldi a terra perché il livello del campionato è altissimo. Dovremmo essere bravi a gestire i momenti difficili ed esaltarci in quelli belli, vogliamo essere una squadra gregaria ma che non molla e continua a sognare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Atanasijevic intervista Leon. “Come fai a sopportare Vital Heynen nel club e in nazionale?”

    Articolo successivoItalia U20: Dal 23 agosto azzurrini al lavoro con Frigoni LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Via alla stagione. Di Pinto e c. in palestra

    TARANTO – La Prisma Taranto Volley ha iniziato la sua stagione sportiva, ieri pomeriggio, presso il PalaFiom.Alla presenza dello staff dirigenziale, medico sanitario e della stampa, il Presidente del sodalizio ionico Tonio Bongiovanni, insieme ad Elisabetta Zelatore, al direttore generale Antonio Laforgia, al consigliere d’amministrazione Raffaele Di Ponzio, a Gianluca Mongelli e al coach-manager Vincenzo Di Pinto, ha voluto porgere il proprio saluto alla squadra in vista dell’inizio delle attività sportive legate alla nuova stagione.

    “Ci ritroviamo ai nastri di partenza di una nuova stagione: dopo 23 anni di attività nel mondo del volley, abbiamo ancora voglia di metterci in discussione e regalare alla città di Taranto l’opportunità di mettersi in mostra nello sport e, in particolare modo, nella pallavolo – affermano Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore -. Abbiamo costruito un gruppo di lavoro importante: sarà fondamentale la sinergia tra società, atleti, staff tecnico e staff medico. Per conseguire i risultati c’è bisogno del contributo di tutti. Voglio ringraziare anche tutti i collaboratori: dalle figure storiche del nostro staff medico-sanitario a tutti coloro che si sono messi a disposizione, fornendo il loro servizio alla società”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLa Scuola di Pallavolo Anderlini sbarca su Telegram

    Articolo successivoPerugia: Atanasijevic intervista Leon. “Come fai a sopportare Vital Heynen nel club e in nazionale?” LEGGI TUTTO