Campionati
Subterms
More stories
- in Volley
Amichevoli: Padova-Monza 3-1. 20 punti per Stern
by Sonia Basso
Pallavolo Padova – Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 25-20, 25-22; 25-27)Pallavolo Padova: Stern 20, Vitelli 5, Shoji 1, Volpato 4, Milan 10, Wlodarczyk 9, Danani (L); Casaro 4, Ferrato, Bottolo 6, Canella 2, Fusaro 2, Gottardo (L). Non entrati: Merlo. Coach: Jacopo Cuttini.Vero Volley Monza: Lagumdzija 15, Dzavoronok 8, Orduna 2, Sedlacek 15, Holt 7, Beretta 6, Federici (L); Galassi 2, Davyskiba 7, Ramirez 4, Brunetti (L). Non entrati: Falgari. Coach: Fabio Soli.Durata: 21’, 25’, 29’, 24’. Tot. 1h 39’NOTE. Servizio: Padova errori 15, ace 9; Monza errori 19, ace 7. Muro: Padova 6, Monza 5. Ricezione: Padova 45% (28% prf), Monza 40% (10% prf). Attacco: Padova 55%, Monza 49%.
PADOVA – Secondo allenamento congiunto e prima vittoria per la Pallavolo Padova 2020/21. Dopo il 4-1 di Monza incassato giovedì (si erano disputati 5 set da 25 punti), alla Kioene Arena i bianconeri si sono riscattati con una bella prestazione chiudendo la pratica per 3-1, ma questa volta con i bianconeri a concludere idealmente il match sul 3-0 e a disputare un quarto vinto dagli ospiti.
Gli uomini di coach Jacopo Cuttini hanno avuto percentuali migliori degli avversari sia in attacco che in ricezione, con Stern a confermarsi ancora best scorer della squadra (82% in attacco e 20 punti realizzati). Percentuali molto alte anche per i centrali Volpato e Vitelli (62% e 60%), con Milan e Wlodarczyk molto attenti.
HANNO DETTO – “La qualità che abbiamo espresso oggi è ancora migliore rispetto a quella di due giorni fa – dice Cuttini, tecnico di Padova – per cui mi ritengo relativamente soddisfatto dei passi avanti che abbiamo fatto. Detto questo, ci aspetta un lungo cammino, fatto di lavoro e sacrificio e che dovrà accompagnarci per tutto il campionato”.
L’opposto di Padova Stern si ritiene soddisfatto non solo della sua prestazione ma soprattutto di quella della squadra. “Oggi abbiamo giocato molto meglio – spiega lo sloveno – e l’alchimia col palleggiatore migliora giorno dopo giorno. Abbiamo dimostrato grande potenza e grinta. Possiamo crescere ancora, ma la strada intrapresa è quella giusta”.
“Oggi merito a Padova per aver alzato il livello dopo l’allenamento congiunto giocato giovedì da noi – ha dichiarato l’allenatore dei brianzoli, Fabio Soli -. Nei primi tre set soprattutto ci hanno messo pressione sia con il servizio che con il sistema muro-difesa. Abbiamo perso pazienza con i colpi in attacco, senza riuscire a variarli. Volevamo confermare la bella prova nel muro-difesa vista nel primo test match ma non ce l’abbiamo fatta. Non siamo riusciti a focalizzarci a livello energetico su questo fondamentale, facendo poi fatica anche in attacco”. LEGGI TUTTO - in Volley
Supercoppa A1 F.: Novara-Perugia 3-1. Zanette top scorer con 20 punti. Bosetti MVP
by Sonia Basso
Volley Supercoppa Italiana Igor Volley Novara Cuneo Match point Foto Galbiati Santi
OTTAVI SUPERCOPPA Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-19, 27-29, 25-16, 25-12)Igor Gorgonzola Novara: Populini (L) ne, Herbots 4, Napodano, Zanette 20, Battistoni, Bosetti 14, Chirichella, Sansonna (L), Hancock 6, Bonifacio 9, Washington 16, Smarzek ne, Costantini ne, Daalderop 6. All. Lavarini.Bartoccini Fortinfissi Perugia: Casillo 2, Agrifoglio ne, Scarabottini ne, Cecchetto (L), Di Iulio 1, Rumori (L), Mlinar ne, Koolhaas 4, Ortolani 12, Angeloni 14, Havelkova 5, Aelbrecht 10. All. Bovari.MVP: Caterina Bosetti
NOVARA – L’Igor Gorgonzola Novara compie il primo passo stagionale con il sorriso. Il 3-1 alla Bartoccini Perugia vale la qualificazione ai Quarti di Supercoppa contro la vincente di Casalmaggiore-Firenze in campo domani.
SESTETTI – Il primo sestetto stagionale della Igor è con Zanette opposta a Hancock, Bonifacio e Washington al centro, Bosetti e Herbots in banda e Sansonna libero; Perugia con Di Iulio in regia e Ortolani in diagonale, Aelbrecht e Koolhaas centrali, Havelkova e Angeloni schiacciatrici e Cecchetto libero.
LA PARTITA – Il primo punto della stagione è di Aelbrecht in fast (0-1), Zanette sorpassa in diagonale (3-2) e Novara allunga al centro, prima con Bonifacio (4-2), poi con Washington (6-3) a segno a muro. Bosetti allunga (12-8), Havelkova con l’aiuto del nastro accorcia 13-12 e Perugia trova addirittura la parità prima che Zanette scappi di nuovo (16-14, poi 18-15) con due parallele vincenti. Sansonna si esalta in difesa, Bosetti “stoppa” Havelkova (23-18) e poi conquista il set ball in maniout (24-18), per poi chiudere il parziale in diagonale dopo una gran difesa di Zanette.
Parte bene Novara (3-1) ma Aelbrecht rientra con l’ace del 6-6 innescando un testa a testa spezzato dal muro di Washington su Ortolani (12-10), che propizia poi il break azzurro (14-10, ace di Bonifacio) che costringe al timeout Bovari. Koolhaas fa break a muro (15-14) ma Novara scappa nuovamente 21-18 con Herbots, prima che le umbre, con l’aiuto del nastro (22-21, ace di Aelbrecht) riaprano la contesa. Novara scappa fino al set ball (24-22) con un muro di Washington ma Casillo risponde (24-24) e ai vantaggi è un altro muro vincente, di Aelbrecht, a chiudere il parziale sul 27-29.
Tra le ospiti c’è Casillo (ex di turno) in sestetto ma sono Bonifacio e Zanette (3-0) e un gran muro di Washington (7-3) a scavare il solco per le azzurre in avvio; due “stoppate” consecutive di Casillo tengono in gioco le umbre (9-6) prima che Daalderop (subentrata a Herbots) alzi il ritmo a muro e allunghi 14-7. Novara tiene le distanze con Washington che prima fa 19-13 in primo tempo e poi 21-15 con un tocco a rete, mentre è Bonifacio a lanciare la volata firmando il 23-16 su cui Perugia ferma il gioco. Chiude Bosetti, in pipe, sul 25-16.Novara con Daalderop in sestetto e azzurre subito avanti 5-0 con Zanette a segno a muro, con Perugia che prova a reagire ma si trova a inseguire addirittura 12-5 al “giro di boa” dopo l’attacco out di Havelkova. Hancock fa il vuoto in battuta (3 ace e un turno positivo che porta le azzurre da 15-9 a 19-9) e dopo l’attacco di Zanette che vale il match ball (24-11) è un errore di Angeloni a chiudere il match sul 25-12.
HANNO DETTO
Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Non era scontato ottenere un risultato positivo, a questo punto della stagione il ritmo e la continuità ovviamente non sono ancora quelli ottimali e Perugia, da parte sua, ha dimostrato di avere grandi doti difensive. Abbiamo offerto uno spettacolo godibile, con la giusta continuità e intensità con un solo passaggio a vuoto in chiusura di secondo set”.
Cristina Chirichella (centrale Igor Gorgonzola Novara): “E’ stato bellissimo ritrovare l’atmosfera del campo e della pallavolo, dopo uno stop così lungo. Siamo contente per la vittoria, ora manteniamo lo stesso entusiasmo in vista della prossima sfida: a prescindere dall’avversario, l’obiettivo è andare avanti nella competizione”. LEGGI TUTTO - in Volley
Supercoppa F.: Si parte. A Monza e Novara le prime schiacciate ufficiali 2020/21
by Sonia Basso
MODENA – Prende il via domani la stagione 2020/21 con le prime gare di una Supercoppa Femminile organizzata con una nuova formula che ha ampliato il campo delle partecipanti a tutte le 12 squadre della passata stagione che prenderanno parte all’A1 2020/21 (eccezion fatta di Trento, ammessa in un secondo tempo all’A1) per riprendere confidenza con la pallavolo giocata dopo mesi di stop forzato.
E’ una Supercoppa che prevede la Final Four sul campo allestito in Piazza dei Signori a Vicenza con due squadre già qualificate a Quarti (Busto Arsizio) e Semifinale (Conegliano), a mo’ di risarcimento per la scorsa stagione vissuta da protagoniste (finale di Coppa Italia) e primo e secondo posto in graduatoria al momento dello stop.
DALLE SEDI
PRIMO TURNO – GARA UNICASabato 29 agosto, ore 17.00 – DIRETTA YOUTUBESaugella Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo
QUI MONZA – Parla la regista Alessia Orro – “L’allenamento congiunto con Novara, il primo di questa annata sportiva, è andato molto bene. Sono rimasta soddisfatta della prova della mia squadra e sicura che sabato contro Cuneo daremo il meglio. L’obiettivo è vincere ed andare avanti in questa Supercoppa: faremo il massimo per far sì che questo accada. Muro-difesa e fase break sono andate molto bene. I nostri punti di forza sono sicuramente il muro-difesa e la battuta: con il passare delle gare vedremo come riusciremo ad esprimerci nel gioco”.
QUI CUNEO – Parla il tecnico Andrea Pistola – “C’è tanta voglia di scendere in campo dopo tutti questi mesi senza partite ufficiali. Siamo ancora ovviamente lontani dalla condizione ottimale e dagli automatismi auspicati, ma nel corso dei vari allenamenti congiunti abbiamo già avuto l’opportunità di provare alcuni schemi e siamo pronti per farci valere in Supercoppa. Ungureanu si è messa a disposizione della squadra per ricoprire il ruolo di opposto, nel quale si sta applicando piuttosto bene. Bici è con noi da qualche giorno e contiamo di recuperarla al più presto. Difficile decifrare la partita di sabato: per noi è il primo confronto con un top team; Monza, a sua volta, è reduce da un solo allenamento congiunto. Ci auguriamo di riuscire ad affrontare il match con quello spirito che ha caratterizzato queste settimane di preparazione”.Sabato 29 agosto, ore 17.00 – DIRETTA YOUTUBEIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini FortInfissi Perugia
QUI PERUGIA – Parla il capitano Veronica Angeloni: “Dopo tutti questi mesi di attesa il poter tornare in campo ci regalerà un’emozione molto forte, in quanto gara unica ci possiamo aspettare di tutto, specialmente dopo un periodo di sosta così lungo. Andremo a Novara con la massima carica e con la voglia di portare a casa il risultato, anche se dall’altra parte della rete ci sarà un avversario veramente forte, noi abbiamo molte motivazioni. Siamo un bellissimo gruppo e sono molto orgogliosa di esserne il capitano, abbiamo la possibilità di fare grandi cose, ovviamente però, toccherà a noi mettere il massimo impegno per riuscire a fare come credo, una grande stagione”.
Sabato 29 agosto, ore 18.30 – DIRETTA YOUTUBEReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
QUI CHIERI – Parla il tecnico Giulio Bregoli. “La preparazione è stata programmata sul 20 settembre, data di inizio del campionato. Arriviamo alla gara con Bergamo un po’ ‘corti’, ma ci arriviamo bene, con l’idea di essere nei tempi accettabili per una partita che per noi vale quanto un inizio di campionato: una partita da dentro fuori in cui si gioca per un titolo”. “Mi aspetto una squadra che inizi la stagione con i migliori propositi, che sia aggressiva e incarni la tipologia di mentalità, prima ancora che di gioco, che questa società ricerca da tempo e vuole instaurare: una squadra di persone che hanno voglia di stupire e lottare. Magari sono frasi scontate, ma quando si è in campo non è mai scontato avere questa mentalità”.
QUI BERGAMO – Parla il tecnico Daniele Turino – “Chieri ha cambiato poco rispetto alla passata stagione: su 7 giocatrici titolari, 2 soltanto sono nuove, Zambelli e Villani, e si allenano da inizio preparazione praticamente al completo. Sono forti e collaudate”. “Noi purtroppo siamo ancora un gruppo ridotto – continua il coach, che è ancora in attesa dell’arrivo in Italia di Stephanie Enright, Juliann Johnson e Kahlia Lanier – ma stiamo lavorando benissimo, conosciamo i nostri punti di forza e i nostri punti deboli e stiamo cercando di limitare proprio questi ultimi. Quella di sabato sarà in assoluto la prima partita che giocheremo da quando ci siamo riuniti e messi al lavoro, un mese e mezzo fa, e tutti siamo concentrati su questo primo match perché ci teniamo a fare bene”.
Sabato 29 agosto, ore 20.30 – DIRETTA YOUTUBESavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia
QUI SCANDICCI – Parla Massimo Barbolini – “C’è curiosità. Sarà brutto giocare senza pubblico e senza nessuno. Dobbiamo abituarci, la cosa positiva di questa Supercoppa è che viene per tutti e ci darà modo di abituarci a questa situazione. Il 20 Settembre poi si inizierà a fare sul serio, con il campionato e la qualificazione alla Champions, abbiamo tre settimane piene per lavorare. C’è tempo per fare. Brescia è una squadra molto cambiata che mantiene le caratteristiche che aveva: sbaglia poco, sa fare bene e non cala mai. Sarà un avversario da affrontare con attenzione”.
QUI BRESCIA – Parla la centrale Alexandra Botezat – “L’obiettivo di questi test è la nostra continua crescita. Una cosa è fare il sei contro sei tra di noi, un’altra è trovare un’avversaria di alto livello. Per la partita di sabato e successivamente per il campionato disputare queste gare è utile: Casalmaggiore ha un ritmo di gioco più veloce di Cuneo, molto simile a quello di Scandicci. Rispetto alla prima uscita dovremo essere più incisive in battuta, soprattutto capire quando dobbiamo prendere i rischi e quando no. Servirà anche migliorare la correlazione muro e difesa, stiamo lavorando molto per creare i meccanismi giusti”.
Domenica 30 agosto, ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBEVbc éPiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze
QUI CASALMAGGIORE – Parla Federica Stufi – “L’allenamento congiunto è stato un bel test perché comunque, per quanto ci siamo allenate tanto sinora, le emozioni che provi contro un avversario che incontri per la prima volta questa stagione, cambia qualche dinamica. Sicuramente in questa preparazione ha fatto strano non giocare i soliti tornei e le solite amichevoli, quindi sicuramente ha dato una mano ad entrare nel clima di gioco e a testare un po’ tutte le varie sintonie. Mi è piaciuta molto la nostra reazione nel secondo set…è stato un gioco di squadra”. “Domenica: sarà un’occasione molto buona ancora per testarci perché il Bisonte è una bella squadra. Dobbiamo rimanere unite sia nei momenti buoni sia nei momenti di calo. Ci troveremo davanti una squadra che lotta, noi dovremo fare risultato, è un dentro-fuori quindi dobbiamo mettercela tutta rimanendo ordinate ed unite”.
IL TABELLONEImoco Volley Conegliano (qualificata alla Final Four)Vincente Scandicci/Brescia – Vincente Monza/CuneoUnet E-Work Busto Arsizio – Vincente Chieri/BergamoVincente Novara/Perugia – Vincente Casalmaggiore/Firenze LEGGI TUTTO - in Volley
A2 F.: Lunedì arrivano i calendari 2020/21
by Sonia Basso
MILANO – Saranno pubblicati lunedì 31 agosto i Calendari dei Gironi Est e Ovest del Campionato di Serie A2 Femminile 2020-21. Le 19 squadre ai nastri di partenza, divise in due raggruppamenti illustrati di seguito, affronteranno una prima fase da 18 giornate che si concluderà alla fine del mese di dicembre; quindi, in base alla posizione di classifica conquistata, accederanno alla Pool Promozione o alla Pool Salvezza.
Il Girone Est è composto da: Itas Città Fiera Martignacco, CDA Talmassons, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, Olimpia Teodora Ravenna, Omag San Giovanni in Marignano, CBF Balducci HR Macerata, Megabox Vallefoglia, Cuore di Mamma Cutrofiano e Volley Soverato.
Del Girone Ovest fanno parte: LPM BAM Mondovì, Eurospin Ford Sara Pinerolo, Barricalla CUS Torino, Futura Volley Giovani Busto Arsizio, Club Italia Crai, Exacer Montale, Green Warriors Sassuolo, Acqua&Sapone Roma Volley Club, Geovillage Hermaea Olbia e Sigel Marsala.
Il Campionato di Serie A2 inizierà domenica 20 settembre. LEGGI TUTTO
- in Volley
A3: Macerata, si avvera il sogno Angel Dennis
by Sonia Basso
Angel Dennis
MACERATA – Il campione italo-cubano sposa il progetto della Med Store Macerata e va ad arricchire il roster a disposizione del coach Di pinto con tanta esperienza e qualità. Per Dennis è un ritorno quello a Macerata visto il suo vincente passato con la Lube.
È in Italia che Dennis ha trovato la consacrazione, arrivando tanti anni fa, nella stagione 1998/1999 a Palermo in A1; quindi il passaggio alla Lube dove è rimasto per tre anni. Sempre in A1 ha proseguito con una lunga militanza a Modena, fino al campionato 2011/2012, poi il trasferimento in Brasile seguito da un nuovo ritorno in Italia. L’ultima esperienza nel nostro paese, prima dell’arrivo alla Med Store Macerata, è stata in A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce mentre dal 2017 ad oggi ha vestito la prestigiosa maglia dello Sporting Lisbona sempre in Serie A.
L’acquisto di Dennis conferma la bontà del progetto Med Store Macerata, capace di attrarre giocatori di spessore internazionale. Merito anche dei sostenitori della squadra, in questo caso il main sponsor Med Store e il partner Iplex, azienda di produzione e lavorazione di materie plastiche, che hanno reso possibile il sogno di avere Angel Dennis di nuovo a Macerata. Il campione italo-cubano è pronto per questa nuova avventura in biancorosso; sarà un esempio fantastico per i tanti ragazzi in squadra e i tifosi maceratesi non vedono l’ora di poterlo ammirare in campo con la maglia della città.
Intanto, si potrà incontrare Dennis, insieme a tutti i nuovi arrivati e agli altri campioni della Med Store Macerata, lunedì sera alla festa di San Giuliano. In Piazza Libertà sarà presente lo stand dedicato mentre alle 19.30 verrà presentata ufficialmente la squadra sul palco di Piazza Vittorio Veneto (conosciuta anche come Piazza San Giovanni). Un appuntamento da non mancare per conoscere la nuova Med Store Macerata.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteHobby&Volley scende in campo insieme alla Scuola di Pallavolo Anderlini
Articolo successivoA2 F.: Lunedì arrivano i calendari 2020/21 LEGGI TUTTO
- in Volley
Verona: Kaziyski e c. in palestra con uno Zingel in più
by Sonia Basso
VERONA – Aidan Zingel è aggregato in questi giorni al gruppo gialloblù, e sta aiutando Kaziyski e compagni negli allenamenti da alcuni giorni, in attesa di un contratto.Il centrale australiano (che nelle ultime stagioni ha giocato anche da opposto) ha vestito i colori gialloblù per sette stagioni, dal 2010 al 2017, sollevando anche la Challenge Cup il 3 aprile 2016.
“Potermi allenare qui all’Agsm Forum è un vero piacere per me. Sono legato a Verona, a questa realtà e alla sua tifoseria, sento che sto lavorando bene con la squadra, e spero di poter dare il mio contributo agli allenamenti, a livello tecnico e di esperienza, affiancando i ragazzi più giovani ma non solo”.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteFipav: Partnership con Lifebrain per il beach volley
Articolo successivoHobby&Volley scende in campo insieme alla Scuola di Pallavolo Anderlini LEGGI TUTTO
- in Volley
Lutto: La Libertas Martignacco piange la scomparsa del fondatore Bernardino Ceccarelli
by Sonia Basso
Bernardino Ceccarelli
MARTIGNACCO – E’ una giornata molto triste per la Libertas Martignacco. Si è spento nella notte Bernardino Ceccarelli, presidente del club friulano e noto imprenditore nel settore autotrasporti e logistica merci. Ceccarelli, 75 anni di Martignacco, è venuto a mancare nella Casa di Cura Città di Udine, dove era ricoverato da mercoledì.
Aveva fondato la Polisportiva Libertas Martignacco nel 1977 insieme alla moglie Mariarosa Zermano e un gruppo di amici, creando inizialmente la sezione dedicata all’atletica. Sezione a cui si è aggiunta, negli anni, anche la pallavolo, che è diventata una dei fiori all’occhiello della società. Da tre stagioni la prima squadra milita in A2 femminile. La scorsa settimana Ceccarelli aveva passato il testimone di presidente a Fulvio Bulfoni, restando in carica come presidente onorario. Nel 1979 aveva fondato l’azienda Ceccarelli, diventando, nell’arco di 40 anni, leader nazionale e internazionale nel settore dell’autotrasporto.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteVolley Mercato: Vasileva gioca un test con Perugia, ma sta ancora valutando l’offerta di Casalmaggiore LEGGI TUTTO