More stories

  • in

    Supercoppa A1 F.: Busto Arsizio e Novara in Final Four. Firenze va vicina all’impresa, nonostante la curiosa programmazione di Legadonne

    MODENA – Sono Unet E-Work Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara le prime due squadre a raggiungere l’Imoco Volley Conegliano alla Final Four della Supercoppa Italiana 2020. Nei rispettivi match del secondo turno, le bustocche di Marco Fenoglio superano per 3-1 la Reale Mutua Fenera Chieri, mentre le piemontesi di Stefano Lavarini rimontano e battono Il Bisonte Firenze per 3-2, il tutto nonostante gli straordinari imposti da una claudicante gestione del programma da parte della Legadonne che alle toscane non ha concesso lo stesso numero di giorni tra la gara degli Ottavi (domenica) e Quarti (martedì) e nemmeno una risposta in tempi utili per favorire la corretta gestione delle trasferte alle ragazze di Mencarelli. (Complimenti al nuovo corso, ndr) Le due formazioni teste di serie – Busto e Novara – si affronteranno in semifinale a Vicenza, sabato 5 settembre, nello straordinario scenario di Piazza dei Signori.

    A BUSTO ARSIZIO – Le biancorosse, all’esordio stagionale, mostrano già grinta e determinazione nel duello con le piemontesi di Giulio Cesare Bregoli: quasi sempre in svantaggio nelle fasi iniziali dei parziali, Gennari e compagne riescono a ribaltare il risultato, eccetto che nel secondo set, e allungano definitivamente nel quarto, trascinate dal fondamentale del muro (19 di squadra, 6 di Olivotto). Tutte in doppia cifra le attaccanti, con Mingardi top scorer con 18 punti. Certamente positiva l’avventura della Reale Mutua nella competizione: ritrovate Grobelna e Zambelli (nel corso del match debuttano anche Frantti ed Alhassan) nello starting six, le ospiti mostrano solide basi su cui fondare la stagione.

    IN PIEMONTE – Novara ha la meglio su Il Bisonte al termine di una sfida particolarmente combattuta: per due volte avanti di un parziale (vinto il primo con un break di 7-0 dal 18-23 grazie ad uno straordinario turno di battuta di Enweonwu), le ragazze di Marco Mencarelli mettono paura alle padrone di casa, spinte dall’impeto di Enweonwu (25 punti, top scorer del match). La Igor pareggia i conti con Herbots e Bosetti sugli scudi, quindi guida il tie-break dall’inizio alla fine festeggiando il successo con Zanette, ancora titolare, eletta MVP.

    SUPERCOPPA ITALIANAI RISULTATI – QUARTI DI FINALEUnet E-Work Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (25-22 25-27 25-20 25-17)Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze 3-2 (23-25 25-16 20-25 25-18 15-12)

    Mercoledì 2 settembre, ore 18.00Savino Del Bene Scandicci – Saugella MonzaARBITRI: Vagni-Brancati
    TABELLINIUNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – REALE MUTUA FENERA CHIERI 3-1 (25-22 25-27 25-20 25-17)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Escamilla 15, Stevanovic 13, Mingardi 18, Gennari 17, Olivotto 12, Poulter 5, Leonardi (L), Piccinini 1, Bonelli. Non entrate: Cucco, Herrera Blanco, Bulovic. All. Fenoglio.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 14, Zambelli 5, Bosio 2, Villani 21, Mazzaro 6, Grobelna 7, Gibertini (L), Laak 10, Alhassan 2, Frantti 1, De Bortoli (L), Mayer. Non entrate: Meijers, Guarena. All. Bregoli.ARBITRI: Sobrero, Braico.NOTE – Durata set: 27′, 26′, 23′, 20′; Tot: 96′.

    IGOR GORGONZOLA NOVARA – IL BISONTE FIRENZE 3-2 (23-25 25-16 20-25 25-18 15-12)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 8, Hancock 4, Herbots 19, Bonifacio 10, Zanette 19, Bosetti 18, Sansonna (L), Chirichella 1, Napodano, Smarzek, Battistoni. Non entrate: Costantini, Daalderop, Populini. All. Lavarini.IL BISONTE FIRENZE: Guerra 17, Alberti 6, Enweonwu 25, Van Gestel 10, Belien 11, Cambi 1, Venturi (L), Lazic 4, Nwakalor 2, Vittorini, Hashimoto, Panetoni (L). Non entrate: Kone, Acciarri. All. Mencarelli.ARBITRI: Goitre, Pristera’.NOTE – Durata set: 24′, 26′, 27′, 24′, 17′; Tot: 118′.
    LA FINAL FOURImoco Volley Conegliano – Vincente Scandicci-MonzaUnet E-Work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa A1 F.: Conegliano pronta. De Gennaro torna a Vicenza: “Emozionata come la prima volta”

    Moky De Gennaro, negli anni vicentini. Foto Vicenzapiù.com

    CONEGLIANO – Prosegue a ritmo sempre più intenso la preparazione dell’Imoco Volley Conegliano in vista dell’esordio ufficiale della stagione 2020/21, che per le Pantere sarà direttamente la Final Four di Supercoppa Italiana in programma sabato 5 e domenica 6 settembre a Vicenza, in un’inedita kermesse “en plein air” nella cornice suggestiva di Piazza dei Signori.

    Le Pantere sono già qualificate alla fase finale della competizione in quanto vincitrici della Coppa Italia 19/20, e a sei mesi dall’ultima uscita ufficiale torneranno quindi in campo nel week end pronte a raccogliere la sfida delle squadre che in questa settimana hanno giocato i turni di qualificazione. La squadra di coach Santarelli affronterà sabato in semifinale nella piazza della città berica la vincente di Savino del Bene Scandicci-Saugella Monza, in programma domani alle 18. 

    Monica De Gennaro, la Pantera più longeva della storia di Imoco Volley, inaugurerà sabato con la presenza n. 270 la sua ottava stagione in maglia gialloblù, e fotografa così la marcia di avvicinamento della squadra all’esordio stagionale dopo il lungo stop: “La preparazione sta andando molto bene, ci stiamo allenando con tanto impegno perché, e non è proprio una frase fatta stavolta, non vediamo l’ora finalmente di tornare a giocare dopo tanti mesi di assenza dalle competizioni ufficiali. Finora non abbiamo avuto a differenza delle altre squadre che arriveranno alle finali di Supercoppa la possibilità di giocare partite vere, ma contiamo sui nostri allenamenti che sono stati sempre più intensi in questo periodo. La squadra sta riprendendo l’intesa e gli automatismi migliori, siamo anche favorite dal fatto che gran parte della formazione è insieme da tanti anni quindi è solo questione di riprendere i meccanismi abituali, vogliamo iniziare bene la stagione e sappiamo che c’è già un trofeo prestigioso in palio, quindi cercheremo di presentarci a Vicenza con la migliore Imoco per provare a portare a casa la coppa.”

    Sei mesi senza competizioni, per voi abituate a giocare senza soluzione di continuità come è stato vivere questo lungo stop? “Io personalmente sono riuscita a “staccare” e a prendermi mentalmente una vacanza, dopo tanti anni sempre in pista alla fine è stato utile staccare e rigenerarsi fisicamente e psicologicamente, almeno questa situazione in questo senso ha avuto anche un lato buono sia per me che per tante mie compagne che da anni giocano sempre tutto l’anno tra club e nazionali. Adesso però torniamo a giocare e mi sento emozionata come alla mia prima volta in Serie A, fremo per il momento in cui torneremo in campo! E vedo che anche in squadra c’è tanta voglia di iniziare bene la stagione e c’è grande attesa per questo ritorno in campo tra pochi giorni.”

    Hai seguito le altre partite dei turni eliminatori? “Finora no, non ho ancora avuto tempo, ma sappiamo che affronteremo avversarie molto agguerrite che vorranno dare il massimo nelle finali a Vicenza.”
    Vicenza è la città dove hai esordito da giovane e hai passato tanti anni (dal 2002 al 2009), giocherete in piazza, le tue sensazioni? “Sarà particolare, un’ulteriore emozione riprendere proprio da Vicenza, una città dove ho vissuto tutta l’adolescenza e dove ho tanti bei ricordi degli anni trascorsi. La piazza è bellissima e anche se purtroppo saremo “blindate” senza pubblico mi fa molto piacere tornare nella città dove ho iniziato e dove ho anche conosciuto mio marito (coach Santarelli). Giocare all’aperto? Io personalmente so cosa ci aspetta perché ho avuto già un’esperienza outdoor con la Nazionale, non è certo la stessa cosa che giocare in un palazzetto, ma le condizioni saranno uguali e particolari per tutte le squadre, quindi non ci sono problemi. L’importante è che torniamo a giocare dopo tanto tempo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Piazza porta la Power a mille… Tre test amichevoli in settimana

    MILANO – Non si ferma il lavoro dell’Allianz Powervolley Milano: ultima settimana di allenamenti prima di gare ufficiali per poi lanciarsi in quella che porterà il team meneghino all’esordio ufficiale in stagione con il primo match di Coppa Italia, in programma domenica 13 settembre con Verona al Centro FIPAV Pavesi.  

    Sarà tuttavia una settimana molto intensa per il gruppo agli ordini di coach Piazza che, già da lunedì, hanno ripreso a pieno ritmo il lavoro in palestra tra sedute in sala pesi e programma tecnico sul taraflex dell’Allianz Cloud. Dopo aver riassaporato il gusto del volley giocato nell’allenamento contro Trento della scorsa settimana, l’Allianz Powervolley tornerà in campo per altri tre allenamenti congiunti che saranno ovviamente svolti rigorosamente a porte chiuse all’Allianz Cloud. Mercoledì 2 settembre sarà infatti il turno della Nazionale italiana U20 Maschile, (impegnata nel collegiale in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca), per poi replicare giovedì 3 contro Ravenna e concludere la settimana con la sessione congiunta con Piacenza in programma sabato 5. Tre test (che saranno trasmessi live sulla pagina facebook di Powervolley Milano) per ritrovare confidenza con il ritmo gara e affinare l’intesa di squadra ed i meccanismi partita a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione.

    Gli appuntamenti tuttavia non finiscono qui, perché nella giornata di venerdì 4 settembre la società del presidente Lucio Fusaro presenterà in conferenza stampa il giapponese Yuki Ishikawa, autentica star nel suo Paese e uno dei colpi di mercato dell’Allianz Powervolley. La presentazione ufficiale dello schiacciatore nipponico, che non sarà aperta al pubblico nel rispetto della normativa vigente in termini di contenimento di diffusione del COVID19, avverrà in una location d’eccezione come la terrazza di Maio Restaurant, al 7° piano della Rinascente, luogo esclusivo che guarda alle guglie del Duomo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: Tubertini testa la squadra con due amichevoli contro le big

    Articolo successivoSupercoppa A1 F.: Conegliano pronta. De Gennaro torna a Vicenza: “Emozionata come la prima volta” LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Tubertini testa la squadra con due amichevoli contro le big

    Kévin Tillie

    CISTERNA – Ottava settimana di preparazione e conto alla rovescia per il debutto stagionale della Top Volley Cisterna nella Del Monte Coppa Italia. I pontini guidati da coach Lorenzo Tubertini scenderanno in campo per il primo match ufficiale della stagione domenica 13 settembre (alle 18) in occasione degli ottavi di finale della manifestazione tricolore in casa del Gas Sales Bluenergy Piacenza. Prima dell’esordio però Top Volley disputerà due test match (a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli Covid) per valutare i progressi della preparazione e crescere ancora nel ritmo di gara: giovedì 3 settembre la Top Volley sarà impegnata al Pala Barton di Pian di Massiano (Perugia) in casa della Sir Safety Conad Perugia di Atanasijevic e compagni, mentre il giorno successivo i pontini saranno all’Eurosuole Forum ospiti della Cucine Lube Civitanova di coach Fefè De Giorgi contro Juantorena, De Cecco e Leal. “In questo periodo dovremo sfruttare al meglio gli allenamenti congiunti che abbiamo a disposizione e quelle con Perugia e Civitanova saranno due occasioni utili, direi quasi indispensabili, per testare primi i ritmi di gioco che in allenamento non si possono riprodurre – spiega il coach Lorenzo Tubertini – In questo periodo tutte le squadre stanno giocando molto, noi stiamo portando avanti il nostro lavoro in palestra con gli allenamenti, il livello di lavoro è buono ma ovviamente i test sono molto importanti per valutare quello che abbiamo fatto finora. Sono due occasioni di assoluto livello che ci chiederanno di innalzare immediatamente il nostro ritmo di gioco: ci avviciniamo al 13 settembre dopo un periodo di inattività agonistica e la Coppa Italia sarà per noi un punto zero, ma allo stesso tempo un momento molto importante per l’inizio del nostro cammino. Sono ancora tante le cose che dobbiamo scoprire di questo gruppo rinnovato ma queste le vedremo partita dopo partita”. Per quanto riguarda la Coppa, dopo la trasferta di Piacenza, arriverà anche il debutto casalingo nel palazzetto dello sport di via delle Province domenica 20 settembre (alle 18) per concludere il ‘gironcino’ di Coppa con il turno infrasettimanale di mercoledì 23 settembre (20:30) a Padova. Le prime due di questo mini-girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai quarti di finale la cui griglia verrà decisa in base alla classifica al termine del girone di andata della regular season di Superlega. “La preparazione sta andando come da programma, in continua progressione sia tecnica sia fisica e la cosa molto positiva è che iniziano a sentire l’odore del primo match ufficiale, così anche l’attenzione ai particolari è cresciuta molto” assicura Mimmo Cavaccini, il libero salernitano della Top Volley. Oltre agli allenamenti congiunti il programma di allenamento con la squadra procede con gli allenamenti di tecnica nel palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna di Latina e sedute di allenamento nella palestra pesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: In palestra è arrivata Valentin

    BERGAMO – C’è anche Natalia Valentin nel gruppo. Da questa settimana sale a 9 il numero di atlete a disposizione della Zanetti: sbarcata in Italia sette giorni fa, la palleggiatrice portoricana ha completato il percorso di controlli anti-covid e può presentarsi in palestra agli ordini di Turino e dello Staff tecnico. Dopo il match di […]
    L’articolo Bergamo: In palestra è arrivata Valentin proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa A1 F.: Oggi due sfide a Busto Arsizio e Novara. Domani c’è Scandicci

    MODENA – Tre scontri diretti per delineare le avversarie dell’Imoco Volley Conegliano verso la conquista della Supercoppa Italiana 2020. Tra oggi e domani le cinque squadre vincitrici del primo turno eliminatorio più la Unet E-Work Busto Arsizio si affronteranno in gare secche per accedere alla Final Four in programma a Vicenza, il 5-6 settembre, nel […]
    L’articolo Supercoppa A1 F.: Oggi due sfide a Busto Arsizio e Novara. Domani c’è Scandicci proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa A1 F.: Firenze accusa la Legadonne “il buon senso è mancato ancora una volta”

    FIRENZE – Il Bisonte Firenze ha appena raggiunto Novara, dove domani sera giocherà il secondo turno della Supercoppa Italiana, dopo un viaggio di quasi cinque ore in pullman. Il tutto dopo essere rientrato a Firenze alle una di notte a seguito della vittoriosa trasferta di Cremona contro Casalmaggiore. In pratica, un vero tour de force per le giocatrici e lo staff, costrette a sobbarcarsi due lunghi trasferimenti a brevissima distanza l’uno dall’altro, per una cervellotica programmazione delle date del torneo. Ieri sera la società Il Bisonte Firenze, che già aveva giocato di domenica e non di sabato per un’esigenza della ÈPiù Casalmaggiore, ha chiesto di posticipare il match contro Novara a mercoledì, visto che anche un’altra partita del secondo turno era stata programmata in quella data: la risposta – negativa – è arrivata però soltanto stamani, costringendo la dirigenza a organizzare in fretta e furia il viaggio per raggiungere Novara.

    Se la data di domani sera fosse stata confermata già ieri, la società avrebbe potuto evitare alla squadra il rientro a Firenze, magari programmando un trasferimento diretto da Cremona a Novara. Invece il buon senso è mancato ancora una volta, e Il Bisonte si trova costretto a sobbarcarsi due match in trasferta a distanza di 48 ore l’uno dall’altro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL 2021: Tutto il calendario del torneo femminile. Finali in Cina LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: l calendari del Girone Est e Girone Ovest 2020/21

    MODENA – I calendari dei campionati di A2 femminile.

    Al Campionato di Serie A2 partecipano 19 squadre, divise in due Gironi all’italiana, EST e OVEST: dopo 18 giornate complessive, le prime 5 classificate di ogni raggruppamento confluiranno nella Pool Promozione, mentre le ultime 5 classificate del Girone OVEST e le ultime 4 classificate del Girone EST convergeranno nella Pool Salvezza. La seconda fase consterà di ulteriori 10 giornate, al termine delle quali la 1^ classificata della Pool Promozione sarà promossa in Serie A1, mentre l’ultima della Pool Salvezza retrocederà in B1 (sarà previsto un Play Out tra l’ultima e la penultima classificata solo se tra esse vi sarà un divario non superiore a un punto).

    * Le squadre del Girone Est, che disputeranno due partite in meno nella prima fase rispetto alle squadre del Girone Ovest (dovendo osservare un turno di riposo all’andata e al ritorno), vedranno i propri punti in classifica riproporzionati – e dunque equiparati a quelli ottenuti dalle squadre del Girone Ovest – in vista della seconda fase ‘a incroci’.

    PLAY OFF PROMOZIONELe squadre dalla 2^ alla 8^ posizione della Pool Promozione più la 1^ classificata della Pool Salvezza disputano i Play Off Promozione su tre turni al meglio delle tre gare, con Gara-1 e l’eventuale Gara-3 sul campo della migliore classificata: i quarti di finale si disputano secondo accoppiamenti 2^ vs 1^ Pool Salvezza, 3^ vs 8^, 4^ vs 7^ e 5^ vs 6^. Le quattro vincenti accedono alle semifinali, da cui usciranno le due finaliste. La vincente dei Play Off Promozione sale in Serie A1.

    COPPA ITALIA A2Alla Coppa Italia di Serie A2 si qualificano le prime 4 squadre del Girone A e le prime 4 squadre del Girone B al termine della prima fase. Tali 8 formazioni si affrontano su due turni a eliminazione diretta prima della finale, che sarà disputata contestualmente alla finale della Coppa Italia di Serie A1. I quarti di finale si disputeranno secondo accoppiamenti: 1^ Gir. A vs 4^ Gir. B, 2^ Gir. A vs 3^ Gir. B, 2^ Gir. B vs 3^ Gir. A, 1^ Gir. B vs 4^ Gir. A. Le vincenti si qualificheranno alle semifinali, sempre da disputarsi su gara unica e in casa delle migliori classificate al termine della prima fase.Date:Quarti di finale: mercoledì 13 gennaioSemifinali: sabato 16 – domenica 17 gennaioFinale: domenica 24 gennaio

    GIRONE EST
    1^ GIORNATA – ANDATA 20 settembre 2020 – RITORNO 15 novembre 2020Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cuore di Mamma CutrofianoCDA Talmassons – Omag San Giovanni in MarignanoCBF Balducci HR Macerata – Itas Città Fiera MartignaccoVolley Soverato – Megabox VallefogliaRiposa Olimpia Teodora Ravenna
    2^ GIORNATA – ANDATA 27 settembre 2020 – RITORNO 22 novembre 2020Itas Città Fiera Martignacco – Volley SoveratoOmag San Giovanni in Marignano – CBF Balducci HR MacerataMegabox Vallefoglia – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioCuore di Mamma Cutrofiano – Olimpia Teodora RavennaRiposa CDA Talmassons
    3^ GIORNATA – ANDATA 4 ottobre 2020 – RITORNO 29 novembre 2020Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – CDA TalmassonsItas Città Fiera Martignacco – Omag San Giovanni in MarignanoOlimpia Teodora Ravenna – Volley SoveratoCuore di Mamma Cutrofiano – Megabox VallefogliaRiposa CBF Balducci HR Macerata
    4^ GIORNATA – ANDATA 11 ottobre 2020 – RITORNO 5 dicembre 2020CDA Talmassons – Olimpia Teodora RavennaOmag San Giovanni in Marignano – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioMegabox Vallefoglia – Itas Città Fiera MartignaccoVolley Soverato – CBF Balducci HR MacerataRiposa Cuore di Mamma Cutrofiano
    5^ GIORNATA – ANDATA 14 ottobre 2020 – RITORNO 8 dicembre 2020Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Volley SoveratoOlimpia Teodora Ravenna – Megabox VallefogliaCBF Balducci HR Macerata – CDA TalmassonsItas Città Fiera Martignacco – Cuore di Mamma CutrofianoRiposa Omag San Giovanni in Marignano
    6^ GIORNATA – ANDATA 18 ottobre 2020 – RITORNO 13 dicembre 2020Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Itas Città Fiera MartignaccoCuore di Mamma Cutrofiano – CDA TalmassonsCBF Balducci HR Macerata – Olimpia Teodora RavennaVolley Soverato – Omag San Giovanni in MarignanoRiposa Megabox Vallefoglia
    7^ GIORNATA – ANDATA 25 ottobre 2020 – RITORNO 20 dicembre 2020CDA Talmassons – Volley SoveratoOlimpia Teodora Ravenna – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioMegabox Vallefoglia – Omag San Giovanni in MarignanoCuore di Mamma Cutrofiano – CBF Balducci HR MacerataRiposa Itas Città Fiera Martignacco
    8^ GIORNATA – ANDATA 1 novembre 2020 – RITORNO 26 dicembre 2020Itas Città Fiera Martignacco – CDA TalmassonsOmag San Giovanni in Marignano – Olimpia Teodora RavennaMegabox Vallefoglia – CBF Balducci HR MacerataVolley Soverato – Cuore di Mamma CutrofianoRiposa Sorelle Ramonda Ipag Montecchio
    9^ GIORNATA – ANDATA 8 novembre 2020 – RITORNO 30 dicembre 2020CDA Talmassons – Megabox VallefogliaOlimpia Teodora Ravenna – Itas Città Fiera MartignaccoCBF Balducci HR Macerata – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioCuore di Mamma Cutrofiano – Omag San Giovanni in MarignanoRiposa Volley Soverato
    GIRONE OVEST

    1^ GIORNATA – ANDATA 20 settembre 2020 – RITORNO 15 novembre 2020Barricalla CUS Torino – LPM BAM MondovìFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors SassuoloAcqua&Sapone Roma Volley Club – Eurospin Ford Sara PineroloExacer Montale – Club Italia CraiGeovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala
    2^ GIORNATA – ANDATA 27 settembre 2020 – RITORNO 22 novembre 2020Eurospin Ford Sara Pinerolo – Exacer MontaleLPM BAM Mondovì – Geovillage Hermaea OlbiaClub Italia Crai – Futura Volley Giovani Busto ArsizioGreen Warriors Sassuolo – Barricalla CUS TorinoSigel Marsala – Acqua&Sapone Roma Volley Club
    3^ GIORNATA – ANDATA 4 ottobre 2020 – RITORNO 29 novembre 2020Barricalla CUS Torino – Futura Volley Giovani Busto ArsizioClub Italia Crai – LPM BAM MondovìAcqua&Sapone Roma Volley Club – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Sigel MarsalaEurospin Ford Sara Pinerolo – Geovillage Hermaea Olbia
    4^ GIORNATA – ANDATA 11 ottobre 2020 – RITORNO 5 dicembre 2020LPM BAM Mondovì – Acqua&Sapone Roma Volley ClubFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Exacer MontaleGreen Warriors Sassuolo – Eurospin Ford Sara PineroloGeovillage Hermaea Olbia – Club Italia CraiSigel Marsala – Barricalla CUS Torino
    5^ GIORNATA – ANDATA 14 ottobre 2020 – RITORNO 8 dicembre 2020Eurospin Ford Sara Pinerolo – LPM BAM MondovìBarricalla CUS Torino – Acqua&Sapone Roma Volley ClubFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Sigel MarsalaClub Italia Crai – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Geovillage Hermaea Olbia
    6^ GIORNATA – ANDATA 18 ottobre 2020 – RITORNO 13 dicembre 2020Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia CraiLPM BAM Mondovì – Sigel MarsalaAcqua&Sapone Roma Volley Club – Futura Volley Giovani Busto ArsizioExacer Montale – Barricalla CUS TorinoGeovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo
    7^ GIORNATA – ANDATA 25 ottobre 2020 – RITORNO 20 dicembre 2020Barricalla CUS Torino – Club Italia CraiFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Geovillage Hermaea OlbiaAcqua&Sapone Roma Volley Club – Exacer MontaleGreen Warriors Sassuolo – LPM BAM MondovìSigel Marsala – Eurospin Ford Sara Pinerolo
    8^ GIORNATA – ANDATA 1 novembre 2020 – RITORNO 26 dicembre 2020Eurospin Ford Sara Pinerolo – Barricalla CUS TorinoLPM BAM Mondovì – Futura Volley Giovani Busto ArsizioClub Italia Crai – Sigel MarsalaGreen Warriors Sassuolo – Exacer MontaleGeovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley Club
    9^ GIORNATA – ANDATA 8 novembre 2020 – RITORNO 30 dicembre 2020Barricalla CUS Torino – Geovillage Hermaea OlbiaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Eurospin Ford Sara PineroloAcqua&Sapone Roma Volley Club – Club Italia CraiExacer Montale – LPM BAM MondovìSigel Marsala – Green Warriors Sassuolo LEGGI TUTTO