More stories

  • in

    Torino: Rimoldi nuova capitana

    Rebecca Rimoldi

    TORINO – La palleggiatrice Rebecca Rimoldi, confermatissima al termine della passata stagione, è il nuovo capitano per la stagione 2020/21 del Barricalla Cus Torino. 

    “Sono molto grata per la nuova occasione che mi è stata data e ringrazio tanto Mauro e la società per la fiducia – ha commentato la neo capitana – È la prima volta che mi confronto con questo ruolo e a volte sono ancora un po’ disorientata, ma ho la fortuna di far parte di una squadra molto unita e affiatata, ci confrontiamo tanto e ci sosteniamo a vicenda e questo mi permette di approcciarmi ai nuovi ‘doveri’ con serenità e di portare in palestra la Rebecca di sempre: determinata, lavoratrice e anche un po’ matta, ma direi proprio che per questa stagione sono in buona compagnia. Dal ruolo di capitano mi aspetto un’ulteriore crescita personale, mi aiuterà a responsabilizzarmi ancora più di quanto lo richieda fare la palleggiatrice, per il resto continuerò ad essere me stessa e spero tanto di dimostrarmi all’altezza”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerie B maschile, B1 e B2 femminile. I calendari provvisori 2020/21

    Articolo successivoAnderlini Tricolore: nuova collaborazione per la Serie D Maschile LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, B1 e B2 femminile. I calendari provvisori 2020/21

    ROMA – Il settore Campionati della Fipav ha ufficializzato i calendari provvisori dei Campionati Nazionali di serie B. Da oggi, dunque, è disponibile il dettaglio delle gare della Serie B Maschile, Serie B1 e B2 Femminile consultabili ai seguenti link:

    https://www.federvolley.it/serie-b-maschile-calendariohttps://www.federvolley.it/serie-b1-femminile-calendariohttps://www.federvolley.it/serie-b2-femminile-calendario

    I calendari definitivi saranno pubblicati il 5 ottobre 2020. La regular season prenderà il via 7 novembre e si concluderà il 1 maggio.

    B Maschile: 117 squadre al via suddivise in 10 gironi per un totale di 1254 partite. Al termine della prima fase si qualificheranno ai play off promozione le prime e le seconde classificate (totale 20 squadre) che daranno vita alla seconda fase che decreterà le promosse in Serie A3 Maschile. Retrocederanno in serie C Maschile le formazioni classificate al 10°, 11° e 12° posto di ciascun girone.

    B1 Femminile: 60 squadre al via, 5 i gironi per un totale di 660 gare. Le prime classificate (5 squadre) di ciascun girone saranno promosse in A2 Femminile 2021-2022. Si qualificheranno ai play off promozione le seconde classificate. La migliore seconda classificata, come da classifica avulsa della regular season, accederà direttamente alla Fase 2 al termine della quale si conoscerà il nome della squadra promossa in A2. Retrocederanno in B2 femminile le ultime tre di ciascun girone   
    B2 Femminile: 144 squadre ai nastri di partenza in 12 gironi per un totale di 1584 partite. Conclusa la regular season, le prime classificate (12) di ciascun girone saranno promosse in B1 Femminile, le 12 seconde classificate si sfideranno in match di andata e ritorno che daranno vita alla seconda fase con le sei squadre vincenti che saranno anch’esse promosse in B1. Retrocederanno in serie C, invece, le ultime tre classificate di ciascuna pool.

    In allegato i calendari in formato PDF e il dettaglio della seconda fase di ciascuna serie 

    Allegati: 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 18 M.: Il nuovo calendario. Sabato il debutto degli azzurrini

    Articolo successivoTorino: Rimoldi nuova capitana LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Test medici positivi per Thomas Jaeschke

    Thomas Jaeschke, 4 settembre 1993

    VERONA – Mattinata di test fisici anche per Thomas Jaeschke, che come i suoi compagni qualche settimana fa si è presentato ieri al centro Isokinetic di Arbizzano per testare la sua condizione fisica, analizzando nel dettaglio la forza muscolare, l’estensione articolare, la resistenza e altri parametri fondamentali.

    Quasi un’ora di esercizi e test approfonditi, affrontati  con il sorriso. E i risultati confermano la grande voglia dello schiacciatore statunitense di ritrovare il campo.

    Il dottor Michael Coli giudica così l’atleta: “Dopo quasi un anno di inattività, i test dicono che ha lavorato bene in palestra, considerando i due infortuni molto impegnativi sul piano riabilitativo. Il ginocchio è recuperato al 100%, la spalla ha bisogno di un po’ di allenamento in più: Jaeschke si è allenato bene da solo e ha recuperato l’infortunio, ma dovendo svolgere un lavoro individuale manca la progressione necessaria per tornare al massimo. Per essere con noi da pochi giorni, l’ho trovato molto in forma”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 17 F.: Sorteggiati i gironi

    Articolo successivoVerona: Boyer, “Siamo carichi. Non vedo l’ora di scendere in campo” LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Cambia il programma dei test. Venerdì Juantorena e c. a Perugia, sabato sfida con Ravenna

    CIVITANOVA – Cambia il programma settimanale di lavoro della Cucine Lube Civitanova: salta per motivi organizzativi l’allenamento congiunto previsto per venerdì 4 settembre con la Top Volley Cisterna all’Eurosuole Forum. Nonostante il mancato arrivo della squadra laziale, per Juantorena e compagni ci sarà un nuovo appuntamento in programma sempre nel pomeriggio di venerdì: i biancorossi, infatti, si alleneranno ancora insieme alla Sir Safety Conad Perugia ma stavolta in trasferta al PalaBarton, alle ore 17.

    È confermato invece il secondo allenamento congiunto di questa settimana, quello con la Consar Ravenna in programma sabato pomeriggio alle ore 17 all’Eurosuole Forum di Civitanova.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Ecco Candellaro e Polo

    Articolo successivoEuropei Under 17 F.: Sorteggiati i gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Ecco Candellaro e Polo

    PIACENZA – Nella sala stampa del PalaBanca sono stati presentati ieri Davide Candellaro e Alberto Polo. Arrivati in Emilia nel corso del volley mercato Candellaro e Polo sono tra i centrali più apprezzati della Superlega; originari entrambi del Veneto i due biancorossi sono pronti ad affrontare la nuova avventura con l’obiettivo di portare la Gas […]
    L’articolo Piacenza: Ecco Candellaro e Polo proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Verso il debutto in A1 femminile. Bertini: “Siamo a buon punto ma ci manca il ritmo partita”

    TRENTO – Il momento, storico, dell’esordio in Serie A1, è sempre più vicino. La Delta Despar Trentino tra poco più di due settimane debutterà infatti per la prima volta nella sua storia nel massimo campionato nazionale di pallavolo, una prima assoluta per l’intera provincia di Trento. Tra le file gialloblù sono poche le atlete che […]
    L’articolo Trento: Verso il debutto in A1 femminile. Bertini: “Siamo a buon punto ma ci manca il ritmo partita” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: Successi per Trento e Milano

    NBV VERONA-ITAS TRENTINO 1-3 (24-26, 23-25, 13-25, 29-27) NBV VERONA: Asparuhov 10, Caneschi 5, Spirito 7, Kaziyski 6, Aguenier 8, Boyer 18, Bonami (L); Jaeschke, Donati. N.e. Peslac, Massafeli, Jensen e Zanotti.  All. Radostin Stoytchev. ITAS TRENTINO: Sosa Sierra 12, Podrascanin 11, Giannelli 2, Kooy 24, Lisinac 2, Abdel-Aziz 22, Rossini (L); De Angelis, Cortesia 8, […]
    L’articolo Amichevoli: Successi per Trento e Milano proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa A1 F.: Scandicci chiude il quadro della Final4. Monza ko 3-1

    SUPERCOPPA – QUARTI SAVINO DEL BENE SCANDICCI – SAUGELLA MONZA 3-1 (25-22 25-21 25-27 25-21) SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Courtney 11, Popovic 9, Stysiak 28, Pietrini 13, Lubian 13, Camera 1, Merlo (L), Drewniok 1, Markovic 1, Bosetti. Non entrate: Samadan, Cecconello, Carocci. All. Barbolini. SAUGELLA MONZA: Begic 9, Squarcini 12, Van Hecke 18, Orthmann […]
    L’articolo Supercoppa A1 F.: Scandicci chiude il quadro della Final4. Monza ko 3-1 proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO