More stories

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Aspettando Lanza Monza fa 3-0 con Vibo. Top scorer e MVP Lagumdzija

    Lagumdzija in attacco

    1a giornata Ottavi di Finale – Girone A.Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-19)Vero Volley Monza: Orduna 2, Dzavoronok 12, Holt 13, Lagumdzija 16, Sedlacek 9, Galassi 4, Davyskiba 1, Federici (L), Calligaro 0, Beretta 0. N.E. Falgari, Brunetti. All. Soli.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Rossard 13, Chinenyeze 4, Drame Neto 9, Defalco 6, Cester 4, Sardanelli (L), Rizzo (L), Gargiulo 0, Corrado 0, Almeida Cardoso 1. N.E. Dirlic, Chakravorti. All. Baldovin.ARBITRI: Zanussi, Lot.NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′; tot: 80′. Spettatori: gara a porte chiuse. MVP: Lagumdzija

    MONZA – Aspettando Filippo Lanza (accordo tra il giocatore e la Sir sembra oramai raggiunto con il club umbro che farà fronte a tre importanti mensilità del giocatore, permettendo un minor esborso al club brianzolo per accaparrarsi i servizi dello schiacciatore) c’è stato un esordio stagionale positivo per la Vero Volley Monza, che sul campo di casa di Monza batte la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 nel primo match del Girone A negli Ottavi della Del Monte Coppa Italia.

    I TEMI – Servizio e correlazione muro-difesa (ottimo Federici tra i padroni di casa, alla prima da titolare nella massima serie) sono le armi con cui la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley riesce a mettere i primi tre punti in classifica (su quattro squadre della Pool le prime due, al termine delle tre gare uniche, accedono ai Quarti di Finale). MVP del match è Lagumdzija (16 punti, 3 ace e 3 muri), ma è la macchina monzese a funzionare, tutta, nei minimi dettagli. Orduna smista perfettamente in cabina di regia, Dzavoronok e Sedlacek non fanno attendere le loro fiammate offensive, Holt mura con tempismo ed esperienza (5 personali per l’americano) e i monzesi sprintano bene nelle metà dei tre set giocati. A farne le spese una generosa e ben attrezzata Vibo Valentia, capace di tentare delle reazioni con Rossard e Aboubacar ma ancora in fase di rodaggio complici le poche gare giocate sulle gambe (solo un’amichevole prima di questa sfida).

    LA GARA – Avvio di match sostanzialmente equilibrato (14-14). Il primo tempo di Galassi e l’errore di Aboubacar regalano il +2 alla Vero Volley e costringono Baldovin al time out. Alla ripresa del gioco il doppio ace di Lagumdzija consente a Monza di volare sul +4 (18-14). I calabresi tentano di rientrare con Rossard (19-16), ma Soli inserisce Davyskiba e il bielorusso dà una mano in ricezione ai lombardi favorendo la fuga (23-17). Muro di Holt su Aboubacar, lampo di Dzavoronok e primo set alla Vero Volley Monza per 25-18.Nel secondo set gli ospiti partono meglio (2-5) grazie a qualche sbavatura monzese e ai lampi di Defalco e Aboubacar. Con pazienza il team brianzolo risale (15-11). Vibo fatica (17-11), ma Rossard inanella una buona serie al servizio (anche un ace per il francese), Chinenyeze mura Holt e la Tonno Callipo risale gradualmente (17-15). Dentro Davyskiba per Sedlacek tra le fila monzesi, sempre avanti ma con gli ospiti che inseguono (19-16). Finale tutto dei padroni di casa, che gestiscono il vantaggio e si portano sul 2-0.Nel terzo set pesante il break di Monza (10-7). De Falco e Chinenyeze credono nella rimonta e si appoggiano a Birigui per tentare l’aggancio. Con le bordate di Lagumdzija, però, la Vero Volley sprinta forte (anche un ace per il turco-bosniaco) (18-14). Sul 23-16 timida reazione ospite grazie all’invasione monzese e il muro di Aboubacar su Davyskiba, poi però Monza schiaccia forte e chiude il set 25-19 incamerando i primi 3 punti.

    HANNO DETTOSantiago Orduna (Vero Volley Monza): “Abbiamo disputato una grande prima gara dimostrando un ottimo gioco, grazie anche al maggior numero di amichevoli disputate. Sono felice per l’atteggiamento volitivo e il carattere, visto che l’inizio non è mai semplice. Adesso dobbiamo andare a Verona e poi affrontare Milano: altre gare difficili che dovremo preparare con la stessa attenzione. Ci sono ulteriori margini di miglioramento”.
    Marco Rizzo (libero Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Le potenzialità ci sono. Ci siamo soltanto allenati finora e questo era un ulteriore test per affinare le intese. Abbiamo fatto vedere buone cose, ma poi loro sono usciti con solidità e hanno vinto questa sfida. Dobbiamo lavorare tanto e bene, come abbiamo fatto finora, cercando di giocare al massimo queste ultime due sfide e prepararci con intensità per l’inizio del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: I risultati delle gare di A1 femminile di ieri

    MODENA – Le amichevoli di ieri

    IL BISONTE FIRENZE – ACQUA & SAPONE ROMA 2-3 (23-25, 12-25, 25-11, 25-20, 10-15)FIRENZE: Enweonwu 3, Vittorini ne, Cambi 8, Lazic 6, Van Gestel 4, Alberti 5, Panetoni (L2), Hashimoto, Beliën 19, Guerra 7, Kone 2, Nwakalor 15, Acciarri ne, Venturi (L1). All. Mencarelli.ROMA: Adelusi 29, Bucci (L2), Purashaj, Spirito (L1), Guiducci, Consoli 4, Papa 6, Giugovaz, Arciprete 10, Cogliandro 4, Rebora 5, Diop 8. All. Cristofani.

    ÈPIÙ CASALMAGGIORE – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 2-2 (22-25, 28-26, 25-19, 17-25)Vbc: Stufi 6, Partenio 6, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 13, Maggipinto (L), Melandri 9, Vanzurova 9, Ciarrocchi 4, Bajema 5, Vasileva 19, Kosareva 2. Non entrate: Lloyd. All. Parisi.Uyba: Olivotto 7, Bonelli 2, Gray 5, Leonardi (L), Mingardi 19, Piccinini 9, Cucco (L), Stevanovic 9, Escamilla 13, Bulovic 6, Mori 3, Herrera Blanco 5. Non entrate: Poulter, Gennari. All. Fenoglio.

    IGOR GORGONZOLA NOVARA – SAUGELLA MONZA 3-1 (25-22, 21-25, 25-13, 25-23)Novara: Washington 12, Hancock 2, Herbots 12, Chirichella 4, Smarzek 17, Bosetti 9, Sansonna (L). Populini 4, Zanette 1, Bonifacio 7. Ne. Battistoni, Daalderop, Napodano (L). All. Lavarini.Monza: Orthmann 15, Squarcini 10, Orro 3, Meijners 9, Danesi 6, Van Hecke 13, Parrocchiale (L). Heyrman 4, Begic 3, Carraro, Negretti (L). Ne. Obossa, Davyskiba.. All. Gaspari.  NOTE: Durata set: 24′, 25′, 20′, 30′; Tot: 1h39′. Novara: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 10, errori 20, attacco 41%. Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 9, errori 28, attacco 38%

    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-2 (22-25, 25-23, 25-22, 17-25, 15-10)PERUGIA: Casillo 2, Di Iulio 4, Rumori (L), Cecchetto (L), Koolhaas 10, Mlinar (20), Ortolani 26, Angeloni 8, Havelkova 1, Aelbrecht 6. Non entrate: Carcaces, Agrifoglio, Scarabottini. All. BovariSCANDICCI: Galletti, Camera 1, Courtney 6, Popovic 9, Stysiak 28, Pietrini 16, Lubian 5, Merlo (L), Markovic 3, Bosetti 1, Samadan 3, Drewniok 2. Non entrate:  Cecconello, Carocci. All. Barbolini.
    REALE MUTUA FENERA CHIERI – BANCA VALSABBINA MILLENUM BRESCIA 5-0 (25-22, 25-22, 25-19, 25-16, 25-20)

    CHALLENGE ERIC KLEIBERSAINT-RAPHAËL VAR VOLLEY BALL – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)PAYS D’AIX VENELLES VB – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 0-3 (17-25, 16-25, 20-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Otto a caccia di gioco e Quarti di finale…

    Kévin Tillie

    MODENA – Gli Ottavi di Del Monte Coppa Italia stanno per rinfrescare gli sportivi con un tuffo nello spettacolo del volley. Le  otto squadre impegnate nel primo turno, in programma domani, domenica 13 settembre, sono divise in due Gironi con gare di sola andata. Le prime due qualificate di ogni Pool accederanno ai Quarti per sfidare le già qualificate Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino.

    Alle 15.30, per il Girone A, l’Arena di Monza ospita la gara tra Vero Volley Monza e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, mentre alle 18.00 il Centro Pavesi si anima con Allianz Milano – NBV Verona.

    Sempre alle 18.00, per il Girone B, la Consar Ravenna riceve la Kioene Padova e la Top Volley Cisterna va al PalaBanca per misurarsi con i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. La 2a e la 3a giornata sono in programma il 20 e il 23 settembre.

    LA FORMULAPartecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21. Le migliori 4 classificate della stagione 2019/20 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) vanno direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre sono divise in due gironi di 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/20. Queste otto squadre disputano un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ogni girone disputano due partite in casa e una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungono le quattro già qualificate ai Quarti di Finale, ovvero i Club che si sono piazzati nei primi quattro posti della Regular Season 2019/20.

    GIRONE AGli Ottavi della Del Monte Coppa Italia SuperLega 2020/21 si aprono sul campo dell’Arena di Monza. I padroni di casa del Vero Volley Monza di Soli attendono la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del nuovo tecnico Baldovin. Il sodalizio lombardo, che ha vinto 5 dei 7 precedenti con i calabresi, affronta la Coppa per la sesta volta e vanta, nel libro dei ricordi, anche 2 partecipazioni al trofeo tricolore di A2, con una cocente sconfitta in Finale nel 2013/14. La società calabrese è alla sua decima Coppa Italia SuperLega, ma ha centrato i risultati migliori nelle 6 partecipazioni alla Coppa di A2, vinta in tre occasioni (2002/03, 2014/15 e 2015/16). Alla settima stagione consecutiva in SuperLega, Monza vuole alzare l’asticella facendosi largo in Coppa con giovani promesse come Davyskiba e atleti esperti come Holt. Innesti mirati per il sestetto vibonese, che si affida alla regia di Saitta, schiera un centrale top come Cester e punta su Rossard in banda.
    Sono 12 i precedenti tra l’Allianz Milano e la NBV Verona, con gli scaligeri più incisivi grazie a 9 successi, di cui uno agli Ottavi di Coppa Italia nel 2017/18. Si tratta della partecipazione n. 13 dei veneti alla kermesse tricolore: 9 nel torneo riservato ai team della massima serie, 4 nella Coppa di A2, vinta nel 2003/04 e nel 2007/08. I padroni di casa hanno esordito in Del Monte Coppa Italia SuperLega nel 2017/18 e da allora si sono sempre qualificati senza mai superare lo scoglio dei Quarti. Dopo aver sostenuto l’allenamento congiunto a Piacenza e in attesa di ampliare il roster, il sestetto di coach Piazza rompe il ghiaccio al Centro Pavesi e punta sul talento di Ishikawa, Maar e Patry. Verona viene dalla prova tirata con Trento e dal doppio derby d’allenamento con Padova, in cui Stoytchev ha saggiato la condizione del gruppo, arricchito dagli arrivi di Caneschi, Magalini e Peslac.

    GIRONE BIl match tra Consar Ravenna e Kioene Padova è un classico. I Club si sono misurati 67 volte con fortune alterne. I romagnoli l’hanno spuntata in 31 occasioni, i patavini vantano 5 successi in più. A fare la differenza sono i 4 precedenti in Coppa Italia, tutti in favore del team veneto, che in settimana ha raggiunto l’accordo bis con il main sponsor. Ravenna partecipa per la settima volta alla Coppa di A1, vanta 6 gettoni nella Coppa mista di A1/A2, con un titolo nel ‘90/91, e si è concessa due blitz nella Coppa di A2 perdendo in Finale con S. Croce. Presenza n. 28 di Padova: 11 nel torneo di A1, 14 in quello misto A1/A2 e 3 in quello di A2, vinto nel 2013/14. Reduce dall’allenamento con la Sir, Bonitta non ha disposizione Stefani, fuori con la Nazionale U20. Cuttini, invece, non può contare sull’alzatore Ferrato, ora con la Nazionale Juniores.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha vinto l’unico confronto con la Top Volley Cisterna, nella passata Regular Season. Il Club emiliano punta in alto, come ha dimostrato allestendo organici sempre competitivi e vincendo nel 2018/19 la Del Monte Coppa Italia Serie A2 alla prima e unica partecipazione. I pontini hanno un’esperienza maggiore nella kermesse tricolore con 13 partecipazioni: 7 al trofeo di A1, 2 alla Coppa mista A1/A2 e 4 al torneo di A2, con vittoria in Finale nel 2008/09. Decima al debutto in SuperLega e rivoluzionata con 9 innesti, tra cui Hierrezuelo, Grozer, Russell e Antonov, la Gas Sales di Gardini cerca lo slancio, ma la formazione ospite di Tubertini ha dimostrato di avere idee chiare e un solido progetto, riportando Sabbi in Italia e prendendo atleti del calibro di Tillie, Randazzo e Seganov. Innovativo il collegamento alla piattaforma Zoom che, tramite i maxi-schermi, consentirà ai sostenitori di interagire da casa con i 768 tifosi ammessi al Pala Banca.
    ProgrammaDel Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 1Girone ADomenica 13 settembre 2020, ore 15.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaArbitri: Zanussi-Lot
    Domenica 13 settembre 2020, ore 18.00Allianz Milano – NBV Verona (impianto gara: Centro Pavesi)Arbitri: Venturi-Goitre
    Girone BDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Kioene PadovaArbitri: Curto-Giardini
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaArbitri: Braico-Cerra
    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley Monza
    Girone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar Ravenna
    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Il programma in TV, streaming e radio

    MODENA – La Del Monte Supercoppa in Tv, streaming e radio.

    Semifinale Del Monte SupercoppaDiretta Eleven Sports a partire dalle ore 18.00Domenica 13 settembre 2020Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova

    Diretta RAI Sport a partire dalle ore 20.35Domenica 13 settembre 2020Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes ModenaCommento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta

    TG5 SportIl TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.

    SKY Sport 24Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare, facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: De Cecco alla prima ufficiale con Civitanova

    Articolo successivoWorld Tour: 1 Stella, Vilnius. Due coppie azzurre in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Si riparte! Trento-Civitanova, Perugia-Modena è già super pallavolo!

    Giannelli, Juantorena, Christenson, Leon… le stelle tornano a brillare

    Le semifinali: Trento-Civitanova – Perugia-Modena

    MODENA – La Serie A torna finalmente in campo dopo la lunga pausa. Il cammino della Del Monte Supercoppa verso la Finalissima del 25 settembre 2020 a Verona si apre domenica 13 settembre con le Semifinali di andata (ritorno il 20 settembre). I riflettori sono pronti ad illuminare la BLM Group Arena di Trento e il PalaBarton di Perugia. In lizza le “fantastiche 4” anche in questa edizione. Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino si contendono il passaggio alla resa dei conti per la quinta volta consecutiva, ovvero da quando sono state introdotte le Semifinali, quest’anno strutturate in un doppio confronto.

    A poche settimane dall’inizio della SuperLega Credem Banca 2020/21, la manifestazione tricolore si presenta come un ghiotto antipasto sotto rete e fornisce ai sestetti in gara l’occasione per un provare la propria forza.

    Lo spettacolo della 25a edizione avrà una copertura televisiva e streaming di primo piano a partire dalla giornata d’esordio: domenica 13 settembre, alle 18.00, la Semifinale di andata tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova sarà visibile sulla piattaforma streaming Eleven Sports, mentre alle 20.35 la sfida tra Sir Safety Conad Perugia e Leo Shoes Modena, remake della Finale 2019, sarà trasmessa in diretta tv su RAI Sport e in live streaming su Raiplay.it.

    PROGRAMMADel Monte Supercoppa – Semifinali di andataDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova Diretta Eleven SportsArbitri: Boris-Puecher
    Domenica 13 settembre 2020, ore 20.35Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena Diretta RAI SportArbitri: Zavater-Simbari

    Del Monte Supercoppa – Semifinali di ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta RAI Sport
    Domenica 20 settembre 2020, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven Sports
    Del Monte Supercoppa – FinaleVenerdì 25 settembre 2020, ore 21.00Itas Trentino/Cucine Lube Civitanova – Sir S. Conad Perugia/Leo Shoes Modena  – Diretta RAI 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce: Ecco Walla Souza

    Walla Souza

    SANTA CROCE – Finalmente arriva la notizia che aspettavate ormai da qualche mese: Walla Souza è sbarcato in Italia. Il brasiliano, dopo i risultati negativi dei test, può aggregarsi al gruppo che sta preparando la Season.

    Classe 1990 per 195 cm, il nuovo fromboliere biancorosso arriva a Santa Croce per mettere la sua verve offensiva e la sua esperienza a servizio della Kemas Lamipel. Nella scorsa stagione l’attaccante aveva giocato in Superliga con la maglia del Ponta Grossa Volei, dopo le esperienze con AVP Palmas e Anapolis.

    Con questo importante arrivo si va praticamente a delineare il sestetto base della Kemas Lamipel per la prossima stagione di A2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Le modalità di accesso al Palasport LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Trento, ecco i numeri di maglia

    TRENTO – Si è conclusa nella serata di venerdì la terza settimana di preparazione pre-campionato per l’UniTrento Volley. La formazione juniores di Trentino Volley, che da metà ottobre prenderà parte per la seconda stagione consecutiva alla Serie A3 Credem Banca (girone Bianco), ha archiviato un periodo di cinque giorni di lavoro piuttosto intensi, che ha visto i giocatori protagonisti di otto allenamenti, di cui tre in sala pesi. La ripresa è fissata per lunedì, dopo un intero weekend di riposo.

    Con l’avvicinarsi del debutto ufficiale in campionato (il 17 ottobre alla palestra di Sanbapolis contro Montecchio), gli universitari hanno scelto i numeri di maglia che utilizzeranno per l’intera stagione 2020/21. Ecco l’elenco completo:

    1 CAVASIN Alberto3 PAROLARI Raul6 POL Alberto 7 PIZZINI Filippo8 MAGALINI Alberto9 SIMONI Francesco10 BONATESTA Stefano11 ACUTI Alessandro12 LAMBRINI Gabriele13 COSER Stefano14 BONIZZATO Alessandro15 DEPALMA Niccolò16 MARINO Andrea17 DELL’OSSO Stefano

    Tutti i giocatori confermati rispetto alla passata stagione hanno mantenuto il numero già indossato precedentemente; Alberto Magalini ha scelto di indossare la maglia numero 8 che nello scorso campionato aveva utilizzato il fratello Giulio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevoli: Scandicci-Roma 3-1. Drewniok top scorer con 22 punti. Bene Bosetti

    Articolo successivoVibo Valentia: Attenti quei due… Chinenyeze e Rizzo LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: Scandicci-Roma 3-1. Drewniok top scorer con 22 punti. Bene Bosetti

    Savino Del Bene Scandicci – Acqua & Sapone Volley Roma 3-1 (25-19, 30-32, 25-17, 25-22)Savino Del Bene: Galletti 1, Stysiak n.e., Popovic n.e., Markovic 20, Pietrini n.e., Merlo (L1) n.e., Lubian 7, Carocci (L2), Cecconello 7, Samadan 6, Drewniok 22, Bosetti 14, Courtney n.e., Camera. All.: Barbolini.Acqua & Sapone Roma: Adelusi, Bucci (L1), Parashaj, Spirito (L2), Guiducci, Consoli, Papa, Giugovaz, Arciprete, Cogliandro, Rebora, Diop. All.: Cristofani.

    SCANDICCI – A nove giorni dalla partenza del campionato e ad undici dai preliminari di Champions League la Savino Del Bene Scandicci ha ospitato l’Acqua & Sapone Volley Roma, formazione di A2, per un amichevole di preparazione agli impegni di una stagione lunga e impegnativa.

    Nel palazzetto dello sport di Via Rialdoli è così arrivata la Roma di ex Savino Del Bene come coach Cristofani e Valeria Papa, rientrata in Italia dopo l’esperienza brasiliana con il Flamengo.

    SESTETTO – Per il test amichevole il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini ha scelto un 6+1 composto da Camera al palleggio, Drewniok da opposto, Bosetti e Markovic in banda, Samadan e Lubian da centrali e Carocci da libero.

    Una formazione iniziale in cui si sono riviste alcune certezze di questo avvio di stagione, ma anche giocatrici fin qui meno impiegate come la giovane tedesca Drewniok, ma anche Markovic, Samadan, e Carocci. Nel corso della gara Barbolini ha dato poi spazio anche a Cecconello e alla giovane palleggiatrice Giulia Galletti, facendo riposare Stysiak, Popovic, Pietrini, Courtney e Merlo. Malinov ha invece lavorato a parte.
    LA GARA – Roma ha guidato nel punteggio la parte iniziale del primo set, ma Scandicci è riuscita a rientrare nel finale di prima frazione e si è imposta per 25-19. Anche nel secondo set Roma ha tenuto a lungo il vantaggio, ma Scandicci è riuscita a recuperare il gap nel finale ed a portare il set ad una lunga sfida ai vantaggi, nel quale ad imporsi per 32-30 è stata però la squadra capitolina. La Savino Del Bene si è poi aggiudicata nettamente il terzo set, imponendosi 25-17, e ha fatto suo anche il quarto per 25-22.

    La Savino Del Bene Scandicci e ha così vinto 3-1 il test amichevole, dando minuti alle atlete alla ricerca della miglior condizione. Da sottolineare la prestazione da 22 punti per una Drewniok schierata da opposto titolare e la prova da 20 punti di Markovic. Bella prestazione anche per Carocci e per una Bosetti che ha aggiunto al consueto lavoro in difesa anche 14 punti realizzati.
    Per la formazione di Barbolini si è trattato di un buon test in vista dell’esordio in campionato in programma il 20 settembre in casa della Zanetti Bergamo.
    PARLA BARBOLINI – Le parole di coach Massimo Barbolini: “Sono partite importanti in cui cerchiamo di mettere in pratica quello che proviamo in allenamento. Lo abbiamo fatto in alcuni momenti, un po’ meno in altri. Penso sia stato un allenamento positivo perché abbiamo trovato una squadra che ha giocato bene contro di noi. Oggi hanno giocato le ragazze che di solito giocano un po’ meno. Non mi piace parlare dei singoli, credo che ci sono stati momenti di alti e bassi, ma alla fine abbiamo ripreso un po’ il ritmo, non è facile tenere il giusto ritmo di gioco quando si gioca meno, bisogna subito capire che non si tratta di un allenamento ma di una partita. Alla fine comunque sono soddisfatto di come piano piano le ragazze hanno ripreso il ritmo di gioco.” LEGGI TUTTO