More stories

  • in

    Verona: Si riparte. C’è la deroga per il pubblico, 1250 tifosi al AGSM Forum

    VERONA – Si torna all’Agsm Forum. Era una promessa fatta ai tifosi scaligeri, che il club ha fatto di tutto per mantenere. Grazie agli sforzi e al lavoro contro il tempo della società, del Comune di Verona e della Regione Veneto, domenica e mercoledì i match casalinghi di Coppa Italia della NBV Verona potranno ospitare fino a 1250 tifosi. 

    La biglietteria è stata attivata a partire dalle ore 15.00. Per le modalità di acquisto complete, il regolamento sull’utilizzo dei voucher, e le tabelle prezzi CLICCA QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Il Vero Volley ufficializza l’arrivo di Lanza. “E’ la scelta più azzeccata per ripartire…”

    Articolo successivoEurobeachvolley Under 18: A Izmir una vittoria e una sconfitta in avvio LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Atanasijevic e Russo ancora al palo contro Modena. L’opposto: “C’è grande equilibrio”

    PERUGIA – Prosegue la preparazione della Sir Safety Conad Perugia proiettata verso la semifinale di ritorno della Del Monte Supercoppa in programma al PalaPanini di Modena domenica 20 settembre alle ore 18.

    La squadra, che si è ritrovata al PalaBarton martedì per dare il via al lavoro settimanale, ha fatto il punto sulla sfida d’andata ed ha subito indirizzato l’attenzione e la concentrazione sulle situazioni di gioco e sui fondamentali dove è necessario crescere in vista di un match, quello di Modena, molto difficile.La formula non concede passi falsi e passaggi a vuoto. I “Block Devils” per passare il turno ed accedere alla finalissima della competizione hanno bisogno di almeno due set e quindi è chiaro che bisogna scendere in campo senza fare calcoli di sorta, ma al contrario spingere forte fin dal primo pallone per cercare la vittoria.

    Il match d’andata ha messo in evidenza una discreta qualità generale in battuta ed a muro, aspetti che hanno consentito alla squadra di Vital Heynen di avere una buona fare break. Al tempo stesso si sono evidenziati alcuni problemi di amalgama e di sincronismi (cosa piuttosto naturale all’inizio della stagione) ed una fase di primo attacco che può certamente crescere. C’è di buono che tutta la rosa ha dato risposte importanti e confortanti, in particolare pensando alle due assenze di rilievo in casa bianconera con il tecnico belga che ha dovuto fare a meno di capitan Atanasijevic e di Russo.

    È proprio Atanasijevic – ancora assente domenica prossima – a parlare della sfida di domenica al PalaPanini: “Sicuramente ci aspetta un’altra partita molto difficile. Abbiamo visto nel match d’andata che Modena è un’ottima squadra e che c’è grande equilibrio in campo. Sono convinto che faremo una grande partita, ci stiamo preparando al meglio. Dove si giocherà la qualificazione? Al netto del fatto che ovviamente dobbiamo migliorare e crescere in tanti aspetti, sicuramente la battuta potrà essere decisiva. Ma credo che alla fine la cosa che ti fa vincere le partite è la determinazione, il carattere, la voglia di vincere che metti in campo e che è una caratteristica della nostra squadra. Andare in finale è il nostro obiettivo e faremo di tutto per arrivarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Club Italia, ecco il nuovo logo

    MILANO – Un tricolore che abbraccia il Club Italia CRAI. E’ questo il nuovo logo che accompagnerà la formazione federale in questa stagione di Serie A2. La chiave visiva del nuovo logo è la rete, rappresentata attraverso un’illustrazione metaforica. La connessione delle linee crea un pattern basato sul concetto di impatto e crescita. 

    Il nome “Club Italia”, anch’esso illustrato, segue lo stile quadrato e moderno della griglia, in cui i giochi di vuoto e pieno creano un aumento di profondità. Gli elementi che costituiscono il nuovo logo vogliono rappresentare una squadra con una propria identità, appartenenza e filosofia ben precisa. 

    Il Club da oggi si proietterà quindi nel futuro con una nuova identità visiva, simbolo di un brand e uno stile totalmente rinnovato. Immutato è invece l’obiettivo principale del progetto, che sta alla base dell’attività della formazione federale: perseguire la migliore crescita tecnica e fisica delle atlete, sia a livello individuale che di squadra. Un percorso che rende il Club Italia l’ideale anello di congiunzione tra la fine dell’attività giovanile e il posizionamento ad alto livello. 

    Domenica pomeriggio, le azzurrine guidate per il quarto anno consecutivo da Massimo Bellano, faranno il loro esordio nel Girone Ovest Campionato di A2, a Montale per sfidare le padrone di casa dell’Exacer.  LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Aspettando la deroga per il 25%…

    PADOVA – In merito alle sfide di Del Monte Coppa Italia in programma per domenica 20 settembre alle ore 18.00 e mercoledì 23 settembre alle ore 20.30 alla Kioene Arena, la società patavina è in attesa di ricevere dalla Regione del Veneto l’accettazione della richiesta di deroga per la riapertura della propria struttura, per una  quota pubblico pari al 25% della capienza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteConegliano: -3 al campionato. Egonu: “Il nostro punto di partenza è buono. Quanta voglia di giocare” LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: -3 al campionato. Egonu: “Il nostro punto di partenza è buono. Quanta voglia di giocare”

    CONEGLIANO – L’ultima volta era stata il 7 marzo, la gara a porte chiuse con Brescia, ora dopo sei mesi e mezzo si riaccendono i riflettori del Palaverde per la prima giornata del Campionato 2020/21 di Serie A1 e saranno di scena l’Imoco Volley Conegliano, recente vincitrice della Supercoppa Italiana, e l’èPIU’ Casalmaggiore dell’ex Laura Melandri. Si gioca alle ore 17.00, accesso limitato per i protocolli nazionali Covid-19 a soli 200 posti che saranno riservati dalla società a invito agli sponsor che sostengono il club.

    Paola Egonu, opposto dell’Imoco Volley e della Nazionale, racconta il suo approccio al campionato che inizia domenica al Palaverde: “Eravamo curiose prima della Supercoppa di sapere quale sarebbe stato il nostro livello di gioco e di preparazione, perché non avendo giocato amichevoli o turni preliminari siamo andate a Vicenza senza grandi certezze. Ma alla fine abbiamo visto di essere già a buon punto, i meccanismi hanno solo bisogno di essere oliati e anche se non al massimo abbiamo offerto due belle prestazioni. Sappiamo che possiamo migliorare molto, siamo solo all’inizio, ma il punto di partenza è già buono e ora stiamo lavorando per fare ogni giorno un gradino in più. In questo periodo abbiamo caricato molto con lo staff sulla parte fisica, stiamo mettendo carburante nei nostri motori per essere più brillanti possibile nelle sfide che ci aspettano più avanti”.

    Come hai vissuto la ripresa dell’attività in Supercoppa e come vivi questa vigilia di campionato: “Prima delle partite di Vicenza era molto tesa, emozionata perché non mi ero mai fermata così tanto ed è stato veramente quasi come andare in campo la prima volta, però appena scesa in campo tutta la tensione se n’è andata e ho iniziato a giocare come se non ci fossimo mai interrotte. E’ stato molto bello riprovare le sensazioni del campo e fare quello che sappiamo, ora affronto più tranquilla questo inizio del campionato, però c’e’ ugualmente una grande emozione di tornare al Palaverde, nella nostra casa, dopo tanto tempo.”

    Però senza i vostri tifosi… “Eh, quello purtroppo non è bello. I nostri tifosi sono una parte importantissima delle nostre partite, uno spettacolo nello spettacolo, ci caricano e creano quell’atmosfera unica quando giochiamo in casa che contraddistingue il nostro club. Per noi sarà strano e ci mancherà molto il loro incitamento, poi in campo daremo ugualmente il massimo, ma non sarà la stessa cosa. Speriamo davvero che presto si possa giocare con il pubblico, saluto tutti i nostri sostenitori e dico loro che li aspettiamo presto, calorosi come sempre”.  

    Il match di domenica contro un’insidiosa Casalmaggiore, poi Busto fuori e Scandicci, un inizio subito impegnativo: “Ci stiamo allenando bene perché sappiamo che le avversarie saranno motivatissime ad affrontarci, questo ci spingerà a crescere di partita in partita e presentarci con il massimo della concentrazione a partire da domenica. Vogliamo iniziare bene il campionato e abbiamo tanta voglia di giocare, siamo pronte.” LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia CRAI: Buon test con Montecchio. Coach Bellano: “Ora cerchiamo continuità con le squadre più mature”

    MILANO – L’ultimo test pre-campionato ha messo in luce il costante e positivo percorso di crescita del Club Italia CRAI. Ieri pomeriggio le giovani atlete della formazione federale sono state impegnate in trasferta in un allenamento congiunto con Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, squadra che nella prossima stagione militerà nel Girone Est di A2. Il gioco delle azzurrine, che sono state incluse nel Girone Ovest, ha evidenziato ulteriori progressi della squadra che sta ultimando la preparazione in vista della prima gara ufficiale della stagione a Montale.“E’ stata una buona prestazione – commenta il tecnico federale Massimo Bellano – e dimostra che con formazioni giovani come la nostra siamo in grado di esprimerci al meglio. Ora dobbiamo cercare maggiore continuità con le squadre più mature e a superare i momenti di difficoltà che si possono incontrare con team più esperti”.

    Nel corso del pomeriggio di ieri le azzurrine hanno conquistato 3 dei 5 set disputati (25-18, 25-14, 27-25, 22-25, 24-26). Oggi e domani, al Centro Federale Pavesi di Milano, le giovani del Club Italia CRAI ultimeranno la preparazione con il consueto programma di allenamenti in campo e in palestra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFIVB: Cancellata l’edizione 2020 del Mondiale per Club

    Articolo successivoConegliano: -3 al campionato. Egonu: “Il nostro punto di partenza è buono. Quanta voglia di giocare” LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: Novara vince a Busto, derby in parità tra Bergamo e Brescia

    MODENA – Amichevoli pre campionato.

    Unet E-Work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (21-25, 22-25, 21-25)Busto Arsizio: Olivotto 1, Gennari ne, Bonelli 1, Gray 3, Leonardi (L), Mingardi 16, Piccinini 5, Cucco (L) ne, Stevanovic 6, Escamilla 6, Bulovic ne, Mori 2, Herrera Blanco 3. All. Fenoglio.Novara: Populini ne, Herbots 16, Napodano (L) ne, Zanette 3, Battistoni, Bosetti 6, Chirichella 4, Sansonna (L), Hancock 3, Bonifacio 5, Washington 5, Smarzek 17, Daalderop ne. All. Lavarini

    Zanetti Bergamo – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-2 (22-25, 19-25, 25-21, 25-14)Bergamo: Enright 6, Moretto 9, Luketic 14, Loda 12, Dumancic 7, Valentin 3; Fersino (L). Faucette, Prandi 1, Marcon, Faraoni. All. Turino.Brescia: Jasper 4, Veglia 5, Decortes 15, Angelina 11, Berti 8, Bechis 2; Parlangeli (L). Pericati (L), Cvetnić 7, Bridi 1, Biganzoli 5, Botezat 3. N.E. Nicoletti. All. Mazzola. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Le sensazioni di Jan Hadrava dopo l’esordio. “Tornare dopo sei mesi è stato un piacere”

    CIVITANOVA – Le sensazioni di Jan Hadrava dopo l’esordio in biancorosso: “Domenica in campo per vincere”

    “Come penso per ogni giocatore, tornare in campo dopo sei mesi o forse più è stato un piacere – dice Jan Hadrava, opposto della Repubblica Ceca al suo esordio assoluto con la maglia della Cucine Lube Civitanova – Ho anche avuto l’occasione di giocare alcune azioni del match e che dire se non che il campionato italiano è il migliore del mondo. Me ne sono reso subito conto, sfortunatamente abbiamo perso al tie-break la prima sfida con Trento ma ora analizzeremo gli aspetti negativi e positivi della gara in vista del match di ritorno di domenica. Penso che migliorare in ogni fondamentale sarà importante ma gli elementi che hanno deciso l’ultima gara sono certamente stati la battuta e la ricezione, su questo sono d’accordo con il nostro coach. Non hanno funzionato bene dal lato nostro e se miglioreremo sotto questo punto di vista il nostro livello do gioco si alzerà e potremo sicuramente ottenere la vittoria e il passaggio del turno”.

    “Per me è stato un onore scendere in campo con questa maglia – prosegue Hadrava parlando delle sue sensazioni al debutto in biancorosso – è stato veramente un momento esaltante. E anche mettere a segno il mio primo punto con un muro per me è stato davvero emozionante: pure se il numero degli spettatori al palasport era limitato c’era una bella atmosfera e, ripeto, il campionato italiano è davvero il top del mondo. Per quanto riguarda al sfida di domenica con Trento credo che ripartiremo da 0-0 e il nostro obiettivo è naturalmente vincere la partita per arrivare a giocare la Finale di Supercoppa. Sono arrivato qui alla Cucine Lube da due mesi, è una grande esperienza per me potermi allenare con alcuni dei migliori giocatori al mondo, specialmente se il livello di allenamento è così alto, mi piace davvero molto andare a lavorare in palestra. Spero che durante la stagione dimostreremo il nostro valore fino in fondo. Inoltre mi trovo molto bene a Civitanova, il clima è perfetto e ho avuto l’occasione di vedere Roma e altri posti qui intorno: sono molto impressionato ed è davvero meraviglioso vivere qui. Le persone sono molto gentili, posso dire che è il posto ideale dove giocare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFirenze: 7° campionato di A1 consecutivo per Il Bisonte. Il presidente Sità: “Guardiamo al futuro, abbiamo un progetto a lunga scadenza”

    Articolo successivoTurchia F.: Galatasary-THY 1-3 nel posticipo. Tre punti pesanti per il team di Abbondanza LEGGI TUTTO