More stories

  • in

    A1 F.: Il sabato della ripartenza. Doppio anticipo a Perugia e Monza

    MODENA – Si alza finalmente il sipario sulla Serie A1 Femminile. Dopo l’interruzione forzata dello scorso marzo a causa dell’emergenza sanitaria, si torna a gareggiare per lo Scudetto. Tra oggi e domani si giocano le partite della 1. giornata del girone di andata. 

    In ordine temporale, saranno Bartoccini Fortinfissi Perugia e Reale Mutua Fenera Chieri a scendere in campo per prime, questa sera alle ore 20. Una gara di esordio che ripropone l’avvio della scorsa stagione a campi invertiti: in quell’occasione fu Chieri ad avere la meglio 3-1 approfittando anche dell’emozione in un esordio storico per le umbre che poi trovarono il riscatto nel match di ritorno vinto al tie-break con una gara ricca di sali-scendi.“Perugia si è rinforzata rispetto all’anno scorso – la lettura di Francesca Bosio, palleggiatrice delle torinesi -. È una squadra sicuramente molto esperta con attaccanti importanti, che noi dovremo essere brave a riuscire a limitare. Non sarà facile, anche per il fatto di dover affrontare una trasferta lunga. Il nostro obiettivo principale è fare bene e dimostrare qual è la pallavolo che sappiamo fare”.

    Poco più tardi, alle 20.30, il derby lombardo tra Saugella Monza e Unet E-Work Busto Arsizio. Heyrman e compagne puntano a partire col piede giusto in campionato e portarsi a casa i primi punti dell’annata sportiva. Tra le note positive in casa Saugella, c’è anche il rientro di Anna Danesi, out in questo avvio di stagione per un fastidio alla schiena e recuperata appieno. Bustocche invece ancora senza Poulter e con Gennari e Gray non al meglio. Coach Fenoglio presenta così la partita: “Arriviamo all’esordio bene, il lavoro che doveva essere fatto è stato fatto, in questi ultimi due giorni ci focalizzeremo più sugli aspetti tattici. Vediamo di arrivare nella migliore condizione psicofisica possibile, giocheremo contro una squadra di gran livello. Sarà una partita tosta per noi: Monza è stata costruita per arrivare fino in fondo, la metto insieme a Scandicci e Novara tra le principali antagoniste di Conegliano, che come abbiamo già detto tante volte è un gradino sopra tutte. Noi arriviamo da un buon periodo, da una Supercoppa dove abbiamo fatto il nostro dovere e forse anche qualcosa in più, andiamo a Monza e ce la giochiamo”.

    SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 1. GIORNATASabato 19 settembre, ore 20.00Bartoccini Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Verrascina-Grassia 

    Sabato 19 settembre, ore 20.30 diretta Rai SportSaugella Monza – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Bassan-Piperata
    Domenica 20 settembre, ore 16.00Il Bisonte Firenze – Bosca S. Bernardo Cuneo  ARBITRI: Rossi-Carcione

    Domenica 20 settembre, ore 17.00Imoco Volley Conegliano – VBC èpiù Casalmaggiore  ARBITRI: Giardini-Mattei
    Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci  ARBITRI: Cerra-Selmi
    Domenica 20 settembre, ore 18.00 Delta Despar Trentino – Banca Valsabbina Millenium Brescia  ARBITRI: Prati-Sessolo  
    Riposa: Igor Gorgonzola Novara LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Via alla stagione… Due Pool, c’è anche il Club Italia CRAI. La 1. giornata

    Lo staff tecnico Megabox

    MODENA – Con la novità del live streaming su LVF TV, il Campionato di Serie A2 Femminile si appresta a ripartire. Tutte in diretta e in alta definizione le gare del Girone Est e del Girone Ovest che da sabato coinvolgeranno le 19 squadre ai nastri di partenza. 

    GIRONE ESTUnico anticipo della 1. giornata è quello che vede contrapposti il Volley Soverato e la Megabox Vallefoglia. Da una parte, una squadra che partecipa per l’undicesima stagione consecutiva alla Serie A2; dall’altra una debuttante, pur ambiziosa. Così presenta la partita Fabio Bonafede, coach delle marchigiane: “Mi aspetto un confronto molto emotivo, da uomo del Sud conosco bene questi campi. Loro sono una società che fa la A2 da anni, la squadra è molto organizzata e motivata ed è un gruppo collaudato e davvero temibile. La trasferta è difficile per tre motivi: il valore dell’avversaria, il fatto che si tratta della prima di campionato e la lunghezza del viaggio. Noi dovremo affrontarla con la massima concentrazione e con grandissimo impegno. La settimana è stata tranquilla, arriviamo sereni ma molto determinati a far bene a cominciare dal primo pallone”.

    Domenica alle 17 gli altri tre match (mentre riposa l’Olimpia Teodora Ravenna). La Sorelle Ramonda Ipag Montecchio di Alessio Simone, ex vice di Santarelli a Conegliano, ospita il Cuore di Mamma Cutrofiano di coach Carratù, mentre la CDA Talmassons se la vedrà con l’Omag San Giovanni in Marignano.

    La CBF Balducci HR Macerata affronta l’Itas Città Fiera Martignacco. 

    GIRONE OVESTDomenica l’avvio del Girone Ovest, alle 15.15 il match di apertura tra Geovillage Hermaea Olbiae Sigel Marsala, sfida tra isolane. “L’emozione è molto forte – afferma il tecnico delle galluresi Emiliano Giandomenico – si torna a giocare dopo sette mesi esatti di stop, ed è un po’ come ripartire dopo un brutto infortunio. Siamo una squadra nuova, decisamente giovane, motivata e con interessanti potenzialità. Abbiamo lavorato tanto per essere subito competitivi e ci sentiamo pronti. Marsala è un’ottima squadra, ampia e completa in ogni ruolo. Demichelis è una palleggiatrice molto esperta, ed è capace di esprimere un gioco veloce e imprevedibile. Non sarà semplice”. 
    Duello tutto piemontese tra Barricalla CUS Torino e LPM BAM Mondovì. “Siamo molto felici di tornare in campo – dichiara il coach cussino Mauro Chiappafreddo – dopo così tanto tempo. L’emozione, dunque, sarà soprattutto quella di tornare a calpestare il taraflex, senza nulla togliere ovviamente al nostro avversario. Sappiamo che Mondovì è una compagine completa e di tutto rispetto perché ha notevoli individualità ed è stata costruita per recitare un ruolo importante in questo campionato. Noi, invece, continuiamo a lavorare con grande abnegazione e volontà sui fondamentali di muro-difesa e stiamo cercando di amalgamare la squadra il più possibile e cercheremo di dire la nostra in questo esordio. Purtroppo, per ovvi motivi, non sarà ancora prevista la presenza del pubblico all’interno dei palazzetti, di conseguenza anche noi dovremo farne a meno, ma siamo sicuri che ci faranno sentire il loro calore anche a distanza”.

    Partenza in casa per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, opposta alla Green Warriors Sassuolo.  Nella sua nuova casa, al PalaFonte, l’Acqua&Sapone Roma Volley Club si prepara a ricevere l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. 
    Infine l’Exacer Montale testerà le giovanissime del Club Italia Crai al PalaMagagni, con la novità che sugli spalti, seppur in numero limitato, saranno presenti gli spettatori. “Le azzurrine sono una squadra molto talentuosa, tra di loro c’è tanto del futuro della nostra Nazionale nonché una grossa fetta di quella che sarà la Serie A1 fra due/tre anni – afferma Ivan Tamburello, coach delle emiliane -. Non è mai semplice preparare la partita contro di loro anche perché non c’è mai un sestetto ben definito. A che punto è la squadra? Stiamo bene, abbiamo voglia di ricominciare e nello spogliatoio c’è una bellissima atmosfera. Tai Aguero non è ancora al 100%, ma se la squadra dovesse avere bisogno, lei entrerà e farà l’Aguero. Gara a porte a aperte? Una grande notizia. Anche se non numerosi come nella scorsa stagione, sarà bellissimo ritrovarci dopo tutto questo tempo”. 

    SERIE A2 FEMMINILEPROGRAMMA DELLA 1. GIORNATAGIRONE ESTSabato 19 settembre, ore 18.30Volley Soverato – Megabox Vallefoglia ARBITRI: Scarfò-Stancati
    Domenica 20 settembre, ore 17.00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cuore di Mamma Cutrofiano  ARBITRI: Licchelli-Serafin
    CDA Talmassons – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Sabia-Traversa
    CBF Balducci HR Macerata – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Dell’Orso-SomansinoRiposa: Olimpia Teodora Ravenna GIRONE OVESTDomenica 20 settembre, ore 15.15Geovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala  ARBITRI: Nava-Marconi
    Domenica 20 settembre, ore 17.00Barricalla CUS Torino – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Cavicchi-Pozzi
    Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Scotti-Usai
    Acqua&Sapone Roma Volley Club – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Pasciari-Capolongo
    Exacer Montale – Club Italia Crai  ARBITRI: Mesiano-Clemente LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Vibo-Milano rinviata a domenica. Powervolley sotto verifica “covid19”

    MODENA – La partita Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano, seconda giornata degli Ottavi di Finale Del Monte Coppa Italia, è rinviata a domenica 20 settembre alle ore 16.00.

    La partita era prevista per domani, sabato, alle ore 18.00. Un membro dello staff parte del Gruppo Squadra di Milano, comunque non in viaggio con il team, ha presentato però valori anomali al test del tampone molecolare.

    La squadra, già in Calabria, come previsto dal protocollo sanitario sarà sottoposta a un nuovo tampone domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Milano – Monza anticipa

    Esultanza dei giocatori di Milano Riccardo Sbertoli e Yuki Ishikawa – foto Tarantini

    MODENA – La gara Allianz Milano – Vero Volley Monza, valida per la terza giornata degli Ottavi di Del Monte Coppa Italia, prevista per mercoledì 23 settembre alle 20.30, è anticipata alle 18.00 dello stesso giorno, sempre in diretta su Eleven Sports dal Centro Pavesi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: Ufficiale, si gioca all’AGSM Forum di Verona. Diretta Rai2

    Articolo successivoMonza: Danesi presenta la sfida con Busto nella gara del debutto LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: Ufficiale, si gioca all’AGSM Forum di Verona. Diretta Rai2

    AGSM Forum Verona

    VERONA – La finalissima della 25a edizione della Del Monte Supercoppa si disputerà venerdì 25 settembre all’Agsm Forum di Verona. L’edizione 2020 del primo trofeo stagionale sarà in diretta su RAI 2 a partire dalle 21.25 con prepartita su RAI Sport dalle 21.00.

    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Club NBV Verona, la Fipav Veneto e il Comitato territoriale della Fipav Verona, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona.

    Per le normative vigenti, l’accesso del pubblico all’impianto sarà limitato a 1.250 persone, prevendita su Ticketone.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Il fantasma di Caserta… Nuovi provvedimenti disciplinari per la scomparsa Volalto

    Articolo successivoDel Monte Coppa Italia: Milano – Monza anticipa LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto: Si è spento Gianfranco Zanetti, Mister 9 scudetti

    MODENA – Lutto nella pallavolo. Nella giornata di ieri a Modena si è spento Gianfranco Zanetti, 78 anni, ex campione del volley italiano con all’attivo 9 scudetti, primato nazionale, pareggiato solo da Bernardi.

    Cinque scudetti nell’Avia Pervia di Franco Anderlini (1957, 1959, 1960, 1962 e 1962-63), 2 con la maglia della Ruini Firenze (1963-64 e 1964-65) e altri due con la casacca della Virtus Bologna (1965-66 e 1966-67).

    Schiacciatore, esordì in azzurro il 4 ottobre del del 1961 a Torino nella sfida Italia-Belgio conclusa 3-1 (15-4, 13-15, 15-13, 15-3). In nazionale giocò 81 gare con all’attivo un un argento ai Giochi del Mediterraneo del 1963 a Napoli.  LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: La programmazione televisiva delle prime 5 giornate

    Marco Fantasia e Giulia Pisani, coppia di Raisport

    MODENA – Sabato 19 settembre alle ore 20.30, in diretta su Rai Sport HD, l’incontro Saugella Monza-Unet E-Work Busto Arsizio apre la stagione di A1 femminile in diretta su Raisport.

    L’incrocio tra passato e presente di Alessia Orro, palleggiatrice ex farfalla che in primavera è approdata alle brianzole, sarà dunque l’appuntamento televisivo della 1^ giornata. Marco Fantasia e Giulia Pisani racconteranno il derby lombardo in diretta e in esclusiva sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat. 

    La programmazione delle dirette su Rai Sport HD è stata inoltre definita fino alla 5^ giornata.

    2^ GIORNATASabato 26 settembre, ore 20.30 VBC èpiù Casalmaggiore – Delta Despar Trentino

    3. GIORNATASabato 3 ottobre, ore 20.30Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci
    4. GIORNATASabato 10 ottobre, ore 20.30 Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri

    5. GIORNATA (turno infrasettimanale)Martedì 13 ottobre, ore 20.30 Zanetti Bergamo – Il Bisonte Firenze. LEGGI TUTTO