More stories

  • in

    Del Monte Coppa Italia: I tabellini della 2. giornata

    MODENA – I tabellini della Del Monte Coppa Italia. 

    2° giornata girone ATonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano 1-3 (14-25, 25-20, 15-25, 22-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Rossard 11, Chinenyeze 7, Drame Neto 17, Defalco 13, Cester 3, Sardanelli (L), Rizzo (L), Corrado 0, Almeida Cardoso 0. N.E. Dirlic, Chakravorti, Gargiulo, Fioretti. All. Baldovin.Allianz Milano: Sbertoli 6, Ishikawa 14, Kozamernik 4, Patry 16, Maar 11, Piano 13, Staforini (L), Pesaresi (L), Basic 0. N.E. Weber, Daldello, Meschiari, Mosca. All. Piazza. ARBITRI: Cappello, Tanasi.NOTE – durata set: 23′, 28′, 24′, 29′; tot: 104′.

    Classifica Girone A: Allianz Milano 6, Vero Volley Monza 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, NBV Verona 0. 

    In aggiornamento LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Milano c’è, superati i controlli. Tamponi negativi

    VIBO VALENTIA – A seguito dei test rino faringero, eseguiti ieri a tutti i componenti del gruppo squadra di Milano presenti a Vibo e risultati tutti negativi, la commissione medica della Lega Pallavolo Serie A ha concesso il nullaosta alla ripresa dell’attività sportiva riguardo l’incontro in programma nel pomeriggio alle ore 16.00 valido per la seconda giornata degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTutta la pallavolo della domenica… Orari e gare

    Articolo successivoEurobeachvolley Under 18: Mattavelli/Tega in finale per il bronzo LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta la pallavolo della domenica… Orari e gare

    MODENA – Tutti gli appuntamenti domenicali con la pallavolo e il beach volley italiano…

    ore 8.00 Mattavelli/Tega (ITA) – Chechelnytska/Romaniuk (UKR) (Semifinale Eurobeachvolley Under 18 – femminile)

    ore 11.30 Mol A./Sørum, C. (NOR) – Nicolai/Lupo (ITA) Diretta Rai Sport (Semifinale Eurobeachvolley – maschile)

    ore 13.00 (Finale 3° posto Eurobeachvolley Under 18 femminile)

    ore 15.00 (Finale 1° posto Eurobeachvolley Under 18 femminile)
    ore 15.15 Geovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala  (A2 Femminile)

    ore 16.00 Il Bisonte Firenze – Bosca S.Bernardo Cuneo (A1 femminile)ore 16.00Tonno Callipo Vibo Valentia – Allianz Milano (Del Monte Coppa Italia)
    ore 16.30 Finale 3° posto maschile (Eurobeachvolley)
    ore 17.00 Imoco Conegliano – VBC èpiù Casalmaggiore (A1 femminile)ore 17.00 Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci (A1 femminile)ore 17.00 Sor.Ramonda Ipag Montecchio – Cuore Mamma Cutrofiano (A2 Femminile)ore 17.00 CDA Talmassons – Omag S.G.Marignano (A2 Femminile)ore 17.00 CBF Balducci HR Macerata – Itas Città Fiera Martignacco (A2 Femminile)ore 17.00 Barricalla CUS Torino – LPM BAM Mondovì (A2 Femminile)ore 17.00 Futura Busto Arsizio – Green Warriors Sassuolo (A2 Femminile)ore 17.00 Acqua&Sapone Roma – Eurospin Ford Sara Pinerolo (A2 Femminile)ore 17.00 Exacer Montale – Club Italia Crai (A2 Femminile)
    ore 17.30 Lube Civitanova – Itas Trentino (Del Monte Supercoppa) Diretta RAI Sport
    ore 18.00 Delta Despar Trentino – B.Valsabbina Millenium Brescia (A1 femminile)ore 18.00 Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia (Del Monte Supercoppa)ore 18.00 NBV Verona – Vero Volley Monza (Del Monte Coppa Italia)ore 18.00 Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Del Monte Coppa Italia)ore 18.00 Top Volley Cisterna – Consar Ravenna (Del Monte Coppa Italia)
    * Non ufficializzato orario Finale 1° posto maschile (Eurobeachvolley) (differita Rai Sport al termine della Supercoppa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: A2/A3. Santa Croce vince il derby di Siena. Ortona ok. Doppio 2-2 a Taranto e Cantù

    MODENA – Amichevoli di A2/A3 Credem Banca.

    Prisma Taranto – Rinascita Lagonegro 2-2 (25-13, 24-26, 25-23, 17-25)Prisma Taranto: Fiore 8, Coscione 3, Alletti 11, Cottarelli 2, Presta 11, Padura Diaz 15, Di Felice ne, Goi 0, Persoglia 6, Hoffer 0, Cascio 2, Di Martino 5. All. Di PintoRinascita Lagonegro: Mazzone 12, Spadavecchia 5, Fabroni 0, Battaglia 2, Marretta 13, Santucci 0, Maccarone 7, Russo 0, Molinari 1, Tiurin 14, Scuffia 5, Bellucci 0, Armenante 0.NOTE: Allenamento congiunto disputato a porte chiuse.

    Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (25-17; 18-25; 21-25; 22-25; 25-18).Emma Villas Aubay Siena: Zamagni 6, Panciocco 3, Crivellari (L), Salsi 1, Yudin 14, Fusco (L), Fantauzzo 2, Barone 9, Della Lunga 10, Ciulli, Romanò 25, Truocchio 5. Coach: Alessandro Spanakis. Assistente: Omar Pelillo.Kemas Lamipel Santa Croce: Copelli 9, Sorgente (L), Sposato (L), Mannucci 1, Wallyson Sousa 15, Colli 12, Di Marco, Acquarone, Di Silvestre 12, Caproni 4, Andreini, Turri Prosperi 8, Cappelletti 1, Robbiati 9. Coach: Paolo Montagnani. Vice: Alessandro Pagliai.NOTE. Ace: Siena 7, Santa Croce 9. Errori in battuta: Siena 20, Santa Croce 19. Muri punto: Siena 5, Santa Croce 6.

    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia 2-2 (25-15, 24-26, 25-23, 21-25)

    Sieco Impavida Ortona – Vigilar Fano 3-2 (25-22, 25-20, 23-25, 16-25, 16-14)Sieco Ortona: Fabi 4, Simoni 5, Pesare (L), Rovetto, Pedron 4, Toscani (L), Del Frà, Cantagalli 8, Shavrak 4, Carelli 6, Marinelli 8, Sette 12, Menicali 8.Vigilar Fano: Silvestrelli 11, Cecato 1, Tallone 12, Lucconi 12, Roberti 11, Bertolucci 9, Ferraro 4, Durazzi 3, Cesarini (L), Ulisse, Mazzanti 5, Ruiz.Errori al Servizio: Ortona 24, Fano 24. Aces: Ortona 2, Fano 9. Muri punto: Ortona 7, Fano 8. Durata Incontro: 1h 37. (22’, 22’, 20’, 17, 16). LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Monza fa la voce grossa. 3-1 su Busto Arsizio ancora senza Poulter

    La Saugella Monza festeggia il successo della 1. giornata

    SAUGELLA MONZA – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-1 (25-13 25-22 21-25 25-22)SAUGELLA MONZA: Van Hecke 20, Orthmann 17, Heyrman 17, Orro 3, Meijners 10, Danesi 9, Parrocchiale (L), Squarcini, Begic, Davyskiba. Non entrate: Negretti, Carraro, Obossa. All. Gaspari.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piccinini 1, Olivotto 1, Mingardi 23, Gennari 16, Stevanovic 9, Bonelli 1, Leonardi (L), Gray 5, Herrera Blanco. Non entrate: Cucco, Bulovic, Poulter, Escamilla. All. Fenoglio.ARBITRI: Bassan, Piperata.NOTE – Durata set: 21′, 28′, 33′, 29′; Tot: 111′.

    MONZA – Vittoria piena per la Saugella Monza di coach Gaspari nel primo anticipo televisivo di A1 femminile. La formazione brianzola ha saputo sfruttare al meglio l’assenza della regista statunitense Jordyn Poulter e saputo assorbire al meglio i 23 punti della top scorer della gara Mingardi, opposta delle bustocche, grazie alla prolificità di Van Hecke (20), Orthmann e Heyrman (entrambe 17).

    L’ANALISI – Subito bottino pieno per la Saugella Monza nella Serie A1 femminile 2020-2021. Le monzesi battono 3-1 la Unet E-Work Busto Arsizio sul mondoflex di casa dell’Arena di Monza, nella prima giornata di andata della stagione regolare, grazie ad una bella prova corale di squadra. Le ragazze di Gaspari inaugurano il campionato con una performance a tratti incontenibile, schiacciando subito sull’acceleratore con le bordate di Heyrman e Meijners, ben imbeccate da Orro, ed i muroni della rientrante Danesi (4 personali per l’azzurra). Sul 2-0 nel conteggio dei set sembra che il match sia quasi chiuso, ed invece Busto Arsizio rientra con generosità e grinta, nonostante la pesante assenza in regia di Poulter. Le fiammate di Mingardi e Gennari riportano in gara le ospiti che, dopo essersi aggiudicate il gioco, approcciano con lucidità anche il quarto. Dopo l’infinito equilibrio è però la Saugella Monza a fare la voce grossa, con degli ottimi turni al servizio e le giocate offensive di Orthmann e Van Hecke (MVP finale). 

    HANNO DETTO

    Lise Van Hecke (Monza): “Nel primo set siamo partite alla grande, calando poi nel terzo complice qualche errore. Nel quarto set siamo tornate ad esprimere il nostro gioco, difendendo molto e questa è stata la cosa importante che ha fatto la differenza. Siamo molto contente della prova e del risultato. Il nostro è un bel gruppo: andiamo tutte d’accordo e questo lo si vede anche in campo. E’ la prima gara e c’è tanto da lavorare, ma iniziare con i tre punti è un segnale positivo”.Marco Gaspari (allenatore Monza): “Stasera non era semplice. Complimenti alle ragazze che hanno giocato una partita vera dopo tanto tempo con un avversario tosto. A loro mancava Poulter ma Bonelli non ha demeritato. Ottima la fase cambio palla, molto incisiva. Sono molto orgoglioso: è stato importante partire col piede giusto”. 
    Alessia Gennari (Busto Arsizio): “Abbiamo avuto un approccio alla gara non buono, non siamo quelle dei primi due set. Non c’eravamo, eravamo disorientate e dobbiamo capire il perchè. Ci siamo riprese, ma brave loro: hanno forzato sempre la battuta, sbagliando poco. Volevamo fare punti qui, dobbiamo recuperare qualche situazione fisica ancora precaria”.

    Marco Fenoglio (allenatore Busto Arsizio): “Abbiamo fatto quello che possiamo in questo momento: va detto chiaramente che Monza ora è più forte di noi e questa sera ci ha surclassato, è una squadra costruita come Conegliano, Novara e Scandicci per arrivare in altissimo. Noi male i primi due, poi siamo tornati in partita e anche nel quarto eravamo avanti: contro queste formazioni però non basta stare sopra di due punti, bisogna continuare a spingere e anche loro in questi frangenti ne hanno di più in questo momento. Ho provato a partire con Piccinini e Gennari in linea di ricezione per favorire Bonelli al palleggio, ma non siamo riusciti a giocare al centro. Il nostro terminale oggi è Mingardi, ma in uno sport di squadra non può essere uno contro sei. L’assenza di Poulter, la scarsa condizione fisica di Gray e l’acciacco di Gennari non hanno poi aiutato. Credo che dopo la gara con Conegliano, ritrovata la squadra al completo, potrà iniziare veramente il nostro campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Perugia stecca la prima in casa. 3-0 Chieri

    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – REALE MUTUA FENERA CHIERI 0-3 (22-25 18-25 20-25)BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Mlinar 9, Koolhaas 2, Ortolani 6, Angeloni 9, Aelbrecht 4, Di Iulio 2, Rumori (L), Casillo 4, Havelkova 4, Agrifoglio 2, Cecchetto (L). Non entrate: Scarabottini, Carcaces. All. Bovari.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Villani 16, Mazzaro 6, Grobelna 12, Perinelli 8, Zambelli 7, Bosio 3, De Bortoli (L), Frantti 3, Laak 1, Alhassan, Mayer. Non entrate: Gibertini, Meijers, Marengo. All. Bregoli.ARBITRI: Verrascina, Grassia.NOTE – Durata set: 25′, 24′, 24′; Tot: 73′.

    PERUGIA – Chieri vince a Perugia il primo anticipo della 1. giornata di A1 femminile. Spiccano i 16 punti di Villani e i 12 di Grobelna per Chieri. Nessuna giocatrice in doppia cifra per le umbre.   

    LA PARTITA  

    Nel primo set Chieri scappa avanti, ma Perugia non molla e si riporta a -2 sul 10-12 grazie al muro. La Fenera riallunga sul 11-16 con due punti consecutivi di Perinelli e mantiene il vantaggio sul 15-22 sfruttando gli errori delle “magliette nere”. La Bartoccini Fortinfissi ha un sussulto sul turno di battuta di Mlinar e con Ortolani risale fino al 21-24 costringendo coach Bregoli a chiamare timeout. Al rientro in campo ancora Mlinar riaccende le speranze umbre, poi il servizio lungo di Casillo consegna il set sul 22-25 alla Reale Mutua. Grobelna e Villani danno il doppio vantaggio alle piemontesi in avvio di secondo set, Casillo accorcia, ma le ospiti continuano a comandare e sul 6-11 Bovari ferma il gioco. La Bartoccini Fortinfissi risale sul 10-14 con Mlinar, Angeloni e uno errore delle avversarie. La mira errata della schiacciatrice croata di Perugia e Perinelli danno l’allungo a Chieri: 11-17. Le piemontesi sono padrone del campo e per Villani è facile siglare il punto del 13-20. Le ragazze di casa accorciano con il turno di battuta di Agrifoglio che mette in difficoltà la Fenera, che comunque riesce a scattare sul 16-22. Nuovo time out per Bovari, ma alla ripresa del gioco è ancora Villani con due punti di fila a regalare otto set point alle ospiti. Perugia annulla i primi due, ma un mani e fuori del muro dà la seconda frazione sul 18-25 a Chieri. Il primo punto di Perugia nel terzo set è opera di Havelkova, poi il muro delle umbre fissa il punteggio sul 7 a 7. Le ragazze di casa sono in partita e con Aelbrecht e la schiacciatrice ceca vanno sul 10-9. Agrifoglio vince una contesa a rete e ferma il tentativo di allungo di Chieri che comunque riesce a portarsi sul 12-15 con due muri consecutivi. Bovari prova a cambiare: dentro Ortolani per Mlinar, ma Villani non lascia scampo alla Bartoccini Fortinfissi che si rifugia nel time out sul 12-16. Si torna in campo e il primo tempo di Mazzaro porta la Reale Mutua sul 12-17. Le ospiti hanno il controllo del gioco, la nuova entrata Franti realizza il 14-21 che costringe Bovari a fermare il gioco. Aelbrecht interrompe il parziale di Chieri, ma Perugia continua a fare troppa fatica per mettere a terra il pallone. La Bartoccini risale sul 18-23 con Casillo e un errore di Franti e sul 20-24 con Angeloni: questa volta è Bregoli a voler parlare alle sue ragazze. Alla ripresa delle ostilità Grobelna chiude il set, 20-25, e la partita. 

     La schiacciatrice ceca della Bartoccini Fortinfissi Perugia, Helena Havelkova, commenta la sconfitta: “C’è tanto da lavorare, Chieri ha giocato molto bene. È una formazione senza grandi nomi, ma gioca bene di squadra e copre bene il campo; mentre noi siamo state troppo tese e impazienti. Loro sono state brave a portarsi avanti con alcuni break che noi non siamo riuscite a recuperare. Ci vuole pazienza: siamo una squadra completamente nuova, oggi ci mancava il libero, avevamo alcuni problemini in mezzo, ma abbiamo bisogno di giocare e basta”.
    Alessia Mazzaro, centrale della Reale Mutua Fenera Chieri, ha festeggiato nel migliore dei modi il 22° compleanno: “Sono contentissima per il debutto con una vittoria in trasferta: ringrazio le mie compagne per il regalo di compleanno. Abbiamo giocato bene, ma possiamo dare anche di più, adesso abbiamo due settimane per lavorare dato che la seconda giornata di campionato riposiamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Anticipo, Vallefoglia corsara a Soverato

    VOLLEY SOVERATO – MEGABOX VALLEFOGLIA 1-3 (25-20 19-25 12-25 20-25)VOLLEY SOVERATO: Mason 12, Riparbelli 7, Bianchini 11, Lotti 10, Meli 7, Bortoli 2, Barbagallo (L), Piacentini 3, Ferrario, Nardelli, Salimbeni. Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.MEGABOX VALLEFOGLIA: Pamio 23, Kramer 6, Balboni 5, Bacchi 20, Bertaiola 3, Saccomani 1, Bresciani (L), Costagli 10, Colzi 4. Non entrate: Stafoggia, Ricci, Durante. All. Bonafede.ARBITRI: Scarfo’, Stancati.NOTE – Durata set: 25′, 25′, 20′, 27′; Tot: 97′.

    MODENA – Anticipo di A2 femminile della 1a giornata di andata, Girone Est.

    Comincia con un prezioso successo in trasferta il campionato della Megabox Vallefoglia, vincitrice in quattro set sul campo dell’esperta Volley Soverato. La squadra di Fabio Bonafede ha offerto una ottima prova collettiva, reagendo ad un inizio non facile e portando a casa con pieno merito i primi tre punti della stagione.

    Il primo parziale ha visto Soverato condurre sin dall’inizio: Mason allungava sul 9-6, Bacchi sciupava la palla del pari a quota 10 e poi un muro su Saccomani riportava a +3 le padrone di casa. Il timeout di Bonafede riportava a contatto le biancoverdi (14-15 con Pamio), m poi Soverato riallungava. Entrava Costagli per Saccomani, uno scambio prolungato finiva a favore delle padrone di casa, che chiudevano il set col massimo vantaggio (25-20).Il secondo set vedeva le tigri biancoverdi partire meglio e guadagnare ino a tre lunghezze di vantaggio sul 9-6. Soverato però sioorpassava quasi subito (11-10) e con Meli guafìdagnava il + 3 (14-11). Entrava Colzi per Bertaiola, Pamio scaldava il braccio e sul suo turno di battuta, sul 16-15, spaccava il set in due: tre ace diretti e ricezione avversaria in difficoltà, per un 8-0 che praticamente consegnava il parziale alle ragazze di Bonafede (25-19).Il terzo set era un monologo delle biancoverdi, che partivano subito forte: primo timeout di Soverato sul 7-3, secondo sull’8-15. Costagli firmava il 19-10, Il quinto e sesto ace di Pamio siglavano lo strappo finale (25-12).Nel quarto parziale Vallefoglia provava a scappare via subito, ma sul 6-9 la reazione di orgoglio delle ragazze di coach Napolitano produceva un 8-1 che scacciava la Megabox a -4 (16-12) e costringeva Bonafede al timeout. Un muro su Kramer salvava il + 2 (18-16), ma era l’ultimo guizzo: salivano in cattedra Bacchi e Costagli, che strappavano set e partita sul 25-19.

    Così l’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Questi sono campi difficili, in avvio eravamo un po’ contratte e facevamo fatica a mettere palla a terra. Nel secondo set abbiamo messo in campo un’altra pallavolo, poi il turno di battuta di Pamio ha girato il set. Da partite del genere ne esci come squadra, e così è stato per noi: ognuna ha portato il suo contributo per la vittoria finale, tutte hanno dimostrato grande pazienza e lucidità, lavorando bene a muro e in difesa e via via trovando le linee di attacco che avevamo preparato in settimana”.
    SERIE A2 FEMMINILEPROGRAMMA DELLA 1. GIORNATAGIRONE ESTSabato 19 settembreVolley Soverato-Megabox Vallefoglia 1-3 (25-20, 19-25, 12-25, 20-25)

    Domenica 20 settembre, ore 17.00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cuore di Mamma Cutrofiano  ARBITRI: Licchelli-Serafin
    CDA Talmassons – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Sabia-Traversa
    CBF Balducci HR Macerata – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Dell’Orso-SomansinoRiposa: Olimpia Teodora Ravenna GIRONE OVESTDomenica 20 settembre, ore 15.15Geovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala  ARBITRI: Nava-Marconi
    Domenica 20 settembre, ore 17.00Barricalla CUS Torino – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Cavicchi-Pozzi
    Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Scotti-Usai
    Acqua&Sapone Roma Volley Club – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Pasciari-Capolongo
    Exacer Montale – Club Italia Crai  ARBITRI: Mesiano-Clemente LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Campionato al via, nuovo sondaggio. I risultati del sondaggio sul “volleysaponato” di Vicenza.

    MODENA – Con il campionato di A1 femminile al via archiviamo il sondaggio sull’esperienza di “volley saponato” organizzato dalla Lega Femminile a Vicenza.

    Alla domanda: Dopo il “volley saponato” di Vicenza e la figuraccia mondiale, cosa dovrebbero fare Fabris e la struttura di Lega femminile? Queste la classifica delle risposte…

    Dimettersi, senza possibilità di rielezione/assunzione 61,86%

    Dotare le giocatrici di scarpe chiodate da atletica 9.17%

    Andare a cena, tanto qualcuno ci penserà 8,28%
    Continuare così che alla fine è andata bene 8,28%

    Impedire a Mangiparty di intervenire in Rai per sminuire il valore tecnico dell’evento dopo la sospensione (foto) 6,71%
    Dare la colpa a chi ha montato il campo, ai giornalisti, all’umidità 5,70%.

    Al via il nuovo sondaggio semiserio sul campionato femminile…  LEGGI TUTTO