More stories

  • in

    Civitanova: Lube al lavoro verso la finale di Verona, De Cecco: “Ora puntiamo all’obiettivo Supercoppa”

    CIVITANOVA – È ripresa oggi, martedì, la settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova dopo il lunedì di riposo concesso in seguito alla vera e propria maratona di sei set contro Trento che a garantito a Juantorena e compagni il passaggio alla Finalissima di Del Monte Supercoppa da disputare contro la Sir Safety Conad Perugia.

    Mercoledì ultima seduta all’Eurosuole Forum prima della partenza per Verona, in programma giovedì. Sempre giovedì nel pomeriggio i biancorossi testeranno il campo di gioco dell’AGSM Arena di Verona. 

    “Non credo che avrò molte emozioni pur giocando contro la mia ex squadra – dice Luciano De Cecco, regista della Cucine Lube Civitanova che ha vinto due Supercoppe proprio con la maglia di Perugia ed entrambe all’Eurosuole Forum – speriamo di arrivare in buona forma per la sfida di venerdì perché quello che conta è portare a casa il trofeo. Siamo molto contenti di essere arrivati in Finale perché abbiamo sofferto la qualificazione, magari giocando una pallavolo altalenante ma l’obiettivo è stato raggiunto. E ora puntiamo al prossimo, la Supercoppa. Credo che gli allenamenti congiunti già disputati con Perugia non rendano l’idea di quello che succede in una partita vera, in questi giorni penseremo a preparare la gara, carichi in palestra e con la mente verso le giornate toste che ci attendono a Verona tra Supercoppa e campionato”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Scandicci vs. Tent Obrenovac, live streaming

    Articolo successivoChampions League: Scandicci, esordio vincente. 3-0 al Tent Obrenovac LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Distacco retinico per Diamantini

    CIVITANOVA – Tegola in casa Lube. Il club marchigiano deve fare i conti con l’infortunio del centrale Enrico Diamantini che durante una seduta di allenamento ha ricevuto una pallonata al volto segnalando successivamente allo staff medico biancorosso un disturbo visivo all’occhio destro. Dopo visita specialistica, gli è stato diagnosticato un distacco retinico post-traumatico.

    In conseguenza al trauma subito, Enrico Diamantini verrà sottoposto nella mattina di mercoledì 23 settembre ad intervento di cerchiaggio retinico presso il Policlinico Gemelli di Roma dal professor Stanislao Rizzo, noto e stimato luminare dell’oculistica. I tempi di recupero saranno da valutare dopo i quindici giorni di riposo assoluto post-operatorio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLutto: La pallavolo piange Angelica Abate

    Articolo successivoVakifbank: Nove casi di coronavirus. Rinviate le prossime partite LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Ufficiale, esonerato Gardini

    PIACENZA – Con la seguente nota stampa il club piacentino ha esonerato il tecnico romagnolo.

    LA NOTA STAMPA

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che Andrea Gardini non è più l’allenatore della prima squadra.

    La Società desidera ringraziare Andrea Gardini per l’attività svolta in questi mesi e gli augura le migliori fortune personali e professionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Rumors, già saltata la panchina di Andrea Gardini?

    PIACENZA – Rumors pre Superlega… Da Piacenza e ambienti legati alla pallavolo rimbalza l’indiscrezione che la Gas Sales Piacenza abbia deciso di interrompere anzitempo il rapporto di collaborazione con il tecnico Andrea Gardini in seguito alla eliminazione dai Quarti di Del Monte Coppa Italia.

    Restiamo in attesa di conferme societarie.   

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCisterna: Coach Tubertini dopo il ko casalingo di Coppa Italia

    Articolo successivoRussia: La Dinamo Kazan in passerella… Ecco Bricio LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Stern lancia la sfida. “Abbiamo dimostrato di potercela giocare con le grandi”

    PADOVA – Due sfide ufficiali e due titoli MVP. Sommando i punti realizzati nella trasferta a Ravenna e nella gara casalinga con Piacenza, il neo opposto della Kioene Padova Toncek Stern ha messo a segno complessivamente 44 punti.

    Il 3-1 della Kioene Padova è stato anzitutto importante per il morale della truppa guidata da coach Jacopo Cuttini.

    “A tratti abbiamo giocato molto bene – dice Stern – ma è anche vero che abbiamo perso un set. La vittoria però è stata merito del gruppo e questo è importantissimo in vista dell’inizio del campionato. Sappiamo che ogni volta dovremo dar battaglia, ma abbiamo dimostrato che possiamo giocare apertamente anche contro grandi squadre come Piacenza”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Parla la capitana Sara Loda, “Vogliamo portare in campo la forza della città”

    Articolo successivoPolonia F.: Radom-Bydgoszcz 3-0 nel posticipo. Buona la prima per Marchesi, Skorupa MVP LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Parla la capitana Sara Loda, “Vogliamo portare in campo la forza della città”

    BERGAMO – La stagione è partita. E la Zanetti ha subito iniziato a premere sull’acceleratore. Nella giornata in cui il risultato parla di sconfitta al tie break contro l’ambiziosa Scandicci, le rossoblù hanno però dato un segnale forte: “Vogliamo fare vedere quello che stiamo facendo in palestra durante la settimana e quanto stiamo lavorando” ha spiegato capitan Loda al termine della gara.

    “Penso che ci sia stato un bell’approccio alla partita – continua la schiacciatrice bergamasca – ma siamo calate un po’ alla fine, un peccato. Comunque se devo tirare le somme, penso che questo sia stato un buon inizio. Ora dobbiamo sicuramente riprendere il ritmo partita e anche il ritmo mentale, perché per riuscire a rimanere concentrate per cinque set e tenere un alto livello per cinque set bisogna lavorare molto. Ma la partenza è stata buona e non possiamo che aggiungere miglioramenti a quello che abbiamo fatto oggi. Chiaramente volevo vincere, ma sono comunque soddisfatta”.

    Da capitano, Sara sottolinea anche l’atteggiamento e la carica agonistica messe in campo: “Tutte le mie compagne stanno iniziando veramente a capire che cosa significhi essere Bergamo. Il nostro obiettivo è quello di portare in campo quello che Bergamo è e la forza che Bergamo ha. Speriamo di riuscirci, sarà il campo a dare le risposte”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Le migliori della 1. giornata. Stysiak best scorer, 7 ace per Enweonwu, 5 muri per Zakchaiou

    Articolo successivoPadova: Stern lancia la sfida. “Abbiamo dimostrato di potercela giocare con le grandi” LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Le migliori della 1. giornata. Stysiak best scorer, 7 ace per Enweonwu, 5 muri per Zakchaiou

    MODENA – Le migliori della 1. giornata di campionato di A1 femminile.

    1° giornataImoco Volley Conegliano-Vbc E’piu’ Casalmaggiore 3-1 Punti: 25 Egonu (Conegliano) Ace: 3 Egonu (Conegliano) Attacchi: 22 Egonu (Conegliano) Muri: 4 De Kruijf (Conegliano) MVP: Fahr (Conegliano)

    Saugella Monza-Unet E-Work Busto Arsizio 3-1Punti: 23 Mingardi (Busto Arsizio) Ace: 1 Van Hecke, Orthmann, Meijners (Monza); Gennari, Gray (Busto Arsizio)Attacchi: 23 Mingardi (Busto Arsizio) Muri: 4 Danesi (Monza), Stevanovic (Busto Arsizio)MVP: Van Hecke (Monza)

    Zanetti Bergamo-Savino Del Bene Scandicci 2-3Punti: 33 Stysiak (Scandicci)Ace: 2 Moretto (Bergamo)Attacchi: 29 Stysiak (Scandicci)Muri: 3 Stysiak (Scandicci), Moretto (Bergamo)MVP: Stysiak (Scandicci)

    Il Bisonte Firenze-Bosca S.Bernardo Cuneo 1-3Punti: 26 Enweonwu (Firenze)Ace: 7 Enweonwu (Firenze)Attacchi: 18 26 Enweonwu (Firenze), Degradi (Cuneo)Muri: 5 Zakchaiou (Cuneo)MVP: Degradi (Cuneo)
    Bartoccini Fortinfissi Perugia-Reale Mutua Fenera Chieri 0-3Punti: 16 Villani (Chieri)Ace: 1 Mlinar (Perugia); Bosio, Grobelna, Zambelli (Chieri)Attacchi: 16 Villani (Chieri)Muri: 2 Agrifoglio, Di Iulio (Perugia); Bosio, Grobelna, Mazzaro, Zambelli (Chieri)MVP: Villani (Chieri)

    Delta Despar Trentino-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0Punti: 16 Angelina (Brescia)Ace: 2 Furlan (Trento)Attacchi: 13 Angelina (Brescia) Muri: 3 Piani, D’Odorico (Trento)MVP: D’Odorico (Trento)
    RIPOSA: IGOR GORGONZOLA NOVARA LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I tabellini della 1. giornata di campionato

    MODENA – I tabellini della 1. giornata di campionato A2 femminile. 

    Girone Est

    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO – CUORE DI MAMMA CUTROFIANO 2-3 (25-22 28-26 23-25 23-25 8-15)SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Cagnin 22, Bartolini 8, Scacchetti 1, Battista 24, Bovo 7, Mangani 15, Imperiali (L), Monaco, Rosso. Non entrate: Canton, Brandi, Covino. All. Simone.CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Quarchioni 11, Menghi 8, Avenia 6, Panucci 28, Caneva 11, M’Bra 11, Ferrara (L), Salviato 1. Non entrate: Rizzieri, Gorgoni, Tarantino, Morciano. All. Carratu’.ARBITRI: Licchelli, Serafin.NOTE – Durata set: 27′, 31′, 27′, 29′, 14′; Tot: 128′.

    CDA TALMASSONS – OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO 2-3 (22-25 20-25 25-17 25-20 13-15)CDA TALMASSONS: Mazzoleni 10, Vallicelli 2, Bartesaghi 16, Barbanzeni 9, Smirnova 16, Tirozzi 17, Dalla Rosa (L), Ponte. Non entrate: Pagotto, Nardini. All. Barbieri.OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Berasi 2, De Bellis 11, Cosi 9, Fiore 22, Saguatti 20, Ceron 8, Bonvicini (L), Urbinati, Aluigi, Fedrigo. Non entrate: Spadoni, Penna, Silva Conceicao, Peonia (L). All. Saja.ARBITRI: Sabia, Traversa.NOTE – Durata set: 27′, 25′, 22′, 26′, 19′; Tot: 119′.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA – ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO 3-0 (27-25 25-15 25-19)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 18, Martinelli 8, Renieri 10, Maruotti 14, Mancini 5, Lancellotti 2, Bisconti (L), Peretti, Giubilato. Non entrate: Pirro, Sopranzetti (L), Rita, Pomili. All. Paniconi.ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Dapic 7, Fiorio 2, Tonello 9, Carraro, Pascucci 10, Rucli 5, Scognamillo (L), Braida 3, Cortella 1, Modestino 1, Rossetto, Cerruto. All. Gazzotti. ARBITRI: Dell’Orso, Somansino.NOTE – Durata set: 30′, 21′, 26′; Tot: 77′.
    VOLLEY SOVERATO – MEGABOX VALLEFOGLIA 1-3 (25-20 19-25 12-25 20-25)VOLLEY SOVERATO: Mason 12, Riparbelli 7, Bianchini 11, Lotti 10, Meli 7, Bortoli 2, Barbagallo (L), Piacentini 3, Ferrario, Nardelli, Salimbeni. Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.MEGABOX VALLEFOGLIA: Pamio 23, Kramer 6, Balboni 5, Bacchi 20, Bertaiola 3, Saccomani 1, Bresciani (L), Costagli 10, Colzi 4. Non entrate: Stafoggia, Ricci, Durante. All. Bonafede.ARBITRI: Scarfo’, Stancati.NOTE – Durata set: 25′, 25′, 20′, 27′; Tot: 97′.

    Girone Ovest
    GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA – SIGEL MARSALA 2-3 (25-22 18-25 25-27 25-23 10-15)GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 3, Ghezzi 18, Barazza 1, Korhonen 26, Joly 23, Angelini 5, Caforio (L), Coulibaly. Non entrate: Ciani, Poli, Zonta. All. Giandomenico.SIGEL MARSALA: Mc Call-Ginnis 20, Parini 7, Soleti 18, Pistolesi 25, Caruso 11, Demichelis 4, Vaccaro (L), Colombano, Mazzon. Non entrate: Mistretta (L), Nonnati, Caserta. All. Amadio.ARBITRI: Nava, Marconi.NOTE – Durata set: 27′, 26′, 33′, 29′, 18′; Tot: 133′.
    BARRICALLA CUS TORINO – LPM BAM MONDOVI’ 3-2 (25-17 22-25 22-25 25-20 15-8)BARRICALLA CUS TORINO: Venturini 12, Bertone 11, Rimoldi 8, Pinto 17, Mabilo 13, Vokshi 11, Gamba (L), Sironi 3, Torrese, Severin, Giay (L). Non entrate: Ndoye, Batte, Sainz. All. Chiappafreddo.LPM BAM MONDOVI’: Mazzon 8, Taborelli 19, Tanase 8, Molinaro 10, Scola 1, Hardeman 19, De Nardi (L), Bordignon 2, Bonifacio, Serafini. Non entrate: Midriano, Mandrile (L). All. Delmati.ARBITRI: Cavicchi, Pozzi.NOTE – Durata set: 23′, 28′, 27′, 26′, 15′; Tot: 119′.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (25-22 28-26 18-25 21-25 13-15)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Michieletto 15, Veneriano 6, Carletti 19, Zingaro 11, Lualdi 17, Nicolini 2, Garzonio (L), Sartori 3, Vecerina 1, Lualdi 1, Sormani. Non entrate: Latham. All. Lucchini.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Busolini 10, Spinello 1, Magazza 9, Civitico 13, Antropova 31, Dhimitriadhi 14, Falcone (L), Salinas 8, Pasquino 4, Zojzi 1. Non entrate: Ferrari, Taje’, Fornari, Pelloni (L). All. Barbolini.ARBITRI: Scotti, Usai.NOTE – Durata set: 27′, 31′, 26′, 29′, 19′; Tot: 132′.
    ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-1 (18-25 25-14 25-22 25-18)ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Papa 12, Rebora 12, Adelusi 19, Arciprete 18, Cogliandro 10, Guiducci 2, Spirito (L), Diop 3, Purashaj. Non entrate: Bucci (L), Giugovaz, Consoli. All. Cristofani.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Bussoli 6, Akrari 11, Boldini 2, Fiesoli 6, Gray 2, Zago 18, Fiori (L), Buffo 3, Tosini 2, Allasia, Casalis. Non entrate: Pecorari, Zamboni. All. Marchiaro.ARBITRI: Pasciari, Capolongo.NOTE – Durata set: 20′, 22′, 26′, 24′; Tot: 92′.
    EXACER MONTALE – CLUB ITALIA CRAI 1-3 (23-25 22-25 25-21 23-25)EXACER MONTALE: Rubini 10, Gentili 6, Pincerato 3, Brina 21, Fronza 9, Botarelli 9, Bici (L), Blasi 10, Aguero, Pinali, Saccani, Cioni (L). Non entrate: Venturelli, Cigarini. All. Tamburello.CLUB ITALIA CRAI: Gardini 21, Nwakalor 8, Frosini 23, Nervini 14, Graziani 6, Monza 1, Armini (L), Barbero, Pelloia, Giuliani, Bassi. Non entrate: Marconato, Ituma, Gannar (L). All. Bellano.ARBITRI: Mesiano, Clemente.NOTE – Durata set: 26′, 27′, 26′, 30′; Tot: 109′. LEGGI TUTTO