More stories

  • in

    Del Monte Supercoppa:-1. I temi di un confronto stellare e infinito… Civitanova vs Perugia

    VERONA – Il primo trofeo stagionale sta per essere assegnato all’AGSM Forum di Verona. Nella finalissima di domani sera, venerdì 25 settembre, alle ore 21.30, con diretta tv su RAI 2 e anteprima dalle 21.00 su RAI Sport, Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia si giocheranno la Del Monte Supercoppa 2020. I Campioni del Mondo marchigiani mirano a vincere per la quinta volta un trofeo che manca in bacheca dal 2014, mentre Perugia, detentore della Supercoppa e alla quarta Finale del torneo in cinque anni, intende conquistare il titolo per la terza volta.

    TRE SUPER PRECEDENTI – I due team si sono già sfidati in tre occasioni nella kermesse tricolore: Perugia si è aggiudicata la Semifinale 2016 e il confronto in Finale del 2017, mentre Civitanova ha prevalso nella Finalina del 2018 per il terzo posto. Nel bilancio complessivo degli scontri diretti la Lube ha il naso avanti con 22 vittorie a 21.

    IL CAMMINO – In Semifinale i cucinieri di Ferdinando De Giorgi hanno eliminato al golden Set l’Itas Trentino dopo aver perso 3-2 la sfida di domenica 13 settembre alla BLM Group Arena per poi riscattarsi sette giorni dopo all’Eurosuole Forum. Una volta impattata la situazione in casa, i biancorossi hanno vinto il set supplementare mostrando orgoglio e tenuta mentale. Nell’altra doppia sfida, il sestetto di Vital Heynen ha imposto il proprio gioco al PalaBarton contro la Leo Shoes Modena all’andata vincendo sul filo di lana due combattutissimi set per poi legittimare la superiorità nel terzo parziale. Assai diversa la sfida di ritorno che ha visto gli emiliani dominare a lungo la scena nella prima ora di gioco al PalaPanini. Letale la reazione di Perugia, capace di portare a casa terzo e quarto set staccando il pass per la Finale. Del tutto indolore per Leon e compagni lo stop al tie break.

    ASSENTI ED EX – I marchigiani affronteranno la decima Finale di Supercoppa della propria storia senza il centrale Diamantini, out dopo l’intervento chirurgico a un occhio per via di un distacco retinico post-traumatico. Tra le fila di Perugia c’è incertezza sulle condizioni di Atanasijevic e Russo, rimasti in panchina nelle Semifinali. In gara non mancheranno momenti amarcord e sfide personali con quattro ex incrociati a confronto: al palleggio De Cecco e Travica, al centro Anzani e Ricci.

    GLI ALLENATORI – Dopo aver vinto da atleta la Supercoppa nel ‘96 con Cuneo, coach De Giorgi può mettere in bacheca la quarta Supercoppa da allenatore dopo quelle del 2002 (al timone di Cuneo), 2006 e 2008 (alla guida della Lube). Vital Heynen, che lo scorso anno al debutto sulla panchina umbra ha subito alzato il trofeo tricolore all’Eurosuole Forum, insegue la seconda Supercoppa in Italia. Tra gli atleti Colaci punta alla quinta Supercoppa personale dopo le due vinte con la casacca trentina e le due conquistate difendendo la seconda linea della Sir. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Ottavi, i tabellini della 3. giornata

    MODENA  I tabellini degli Ottavi di finale, 3. giornata.

    GIRONE A

    Allianz Milano – Vero Volley Monza 2-3 (13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18)Allianz Milano: Daldello 1, Basic 13, Kozamernik 9, Patry 9, Maar 12, Mosca 8, Pesaresi (L), Sbertoli 0, Weber 15, Staforini (L), Meschiari 2. N.E. Piano, Ishikawa. All. Piazza.Vero Volley Monza: Orduna 0, Sedlacek 25, Holt 5, Lagumdzija 8, Dzavoronok 17, Beretta 7, Brunetti (L), Federici (L), Galassi 7, Ramirez Pita 13, Falgari 2, Calligaro 2. N.E. All. Soli. ARBITRI: Santi, Boris.NOTE – durata set: 22′, 30′, 26′, 23′, 21′; tot: 122′. Spettatori: gara giocata a porte chiuse. MVP: Sedlacek

    NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (24-26, 21-25, 24-26)NBV Verona: Spirito 2, Kaziyski 13, Aguenier 6, Boyer 12, Asparuhov 10, Caneschi 4, Bonami (L), Donati (L). N.E. Jaeschke, Peslac. All. Stoytchev.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 2, Rossard 20, Chinenyeze 4, Drame Neto 13, Defalco 13, Cester 4, Sardanelli (L), Chakravorti 0, Rizzo (L), Corrado 0. N.E. Almeida Cardoso, Dirlic, Fioretti, Gargiulo. All. Baldovin.ARBITRI: Pozzato, Florian.NOTE – durata set: 29′, 31′, 31′; tot: 91′.

    GIRONE B

    Kioene Padova – Top Volley Cisterna 3-2 (20-25, 25-21, 19-25, 25-23, 15-13)Kioene Padova: Shoji 7, Wlodarczyk 18, Vitelli 8, Stern 26, Bottolo 8, Volpato 8, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Casaro 0, Canella 3, Merlo 0, Milan 0. N.E. Bellomo, Fusaro. All. Cuttini.Top Volley Cisterna: Sottile 1, Tillie 14, Szwarc 9, Onwuelo 18, Randazzo 13, Rossi 6, Rondoni (L), Cavuto 1, Cavaccini (L), Seganov 2, Rossato 1. N.E. Krick. All. Tubertini.ARBITRI: Piana, Papadopol.NOTE – durata set: 24′, 27′, 27′, 34′, 20′; tot: 132′.
    Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Consar Ravenna: Redwitz 3, Loeppky 8, Grozdanov 6, Pinali 10, Recine 11, Mengozzi 7, Giuliani (L), Koppers 1, Kovacic (L), Zonca 0, Batak 0. N.E. Arasomwan, Rossi, Pirazzoli. All. Bonitta.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 3, Clevenot 6, Polo 2, Grozer 5, Russell 6, Candellaro 3, Fanuli (L), Scanferla (L), Antonov 4, Botto 3, Tondo 1, Shaw 4, Izzo 0. N.E. All. Botti.ARBITRI: Saltalippi, Brancati.NOTE – durata set: 27′, 27′, 24′; tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: I verdetti. Si qualificano anche Ravenna e Padova

    MODENA – I verdetti degli Ottavi di Del Monte Coppa Italia. Dopo Monza e Milano, qualificate dalla 2. giornata, questa sera hanno strappato il pass per i Quarti di finale la Consar Ravenna e la Kioene Padova.

    Le quattro squadre classificate raggiungono le teste di serie già qualificate ai Quarti di Finale, Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino. Gli abbinamenti verranno definiti tra le quattro teste di serie e le quattro qualificate sulla base delle posizioni della classifica al termine del girone di andata.

    RISULTATI

    Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza 2-3 (13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (24-26, 21-25, 24-26)

    ClassificaVero Volley Monza 7, Allianz Milano 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia  3, NBV Verona 1.
    Girone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Kioene Padova – Top Volley Cisterna 2-2 (20-25, 25-21, 19-25, 25-23) * in corso

    ClassificaConsar Ravenna 7, Kioene Padova 6*, Top Volley Cisterna 4*, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0 
    * Padova e Cisterna al tie break. Padova incassa il 6° punto e la qualificazione. Non può più essere raggiunta da Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Lanza e Urnaut spettatori di Milano-Monza 2-3

    Lanza e il ds di Monza Bonati, Urnaut e il presidente di Milano Fusaro

    DEL MONTE COPPA ITALIA – 3. GIORNATA OTTAVI DI FINALE – GIRONE AAllianz Milano – Vero Volley Monza 2-3 (13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18)Allianz Milano: Daldello 1, Basic 13, Kozamernik 9, Patry 9, Maar 12, Mosca 8, Pesaresi (L), Sbertoli, Weber 15, Staforini (L), Meschiari 2. N.E. Piano, Ishikawa. All. Piazza.Vero Volley Monza: Orduna, Sedlacek 25, Holt 5, Lagumdzija 8, Dzavoronok 17, Beretta 7, Brunetti (L), Federici (L), Galassi 7, Ramirez Pita 13, Falgari 2, Calligaro 2. N.E. All. Soli.ARBITRI: Santi, Boris.NOTE – durata set: 22′, 30′, 26′, 23′, 21′; tot: 122′.

    MILANO – Si chiude con una sconfitta ininfluente il cammino dell’Allianz Powervolley Milano nel girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia. Nel derby lombardo di coppa, andato in scena a porte chiuse al Centro FIPAV Pavesi, è stata la formazione ospite a portare a casa la posta in gioco, vincendo per 3-2. Le due formazioni, già certe della qualificazione ai quarti, hanno fatto turn over ed hanno onorato un match che non metteva nulla in palio se non l’onore di fare proprio il 16° derby tra le due compagini.

    In tribuna Filippo Lanza in maglia Vero Volley e Tine Urnaut (lato Milano… prossimo di ingaggio per la prima parte di campionato?)

    Dzavoronok in attacco contro Milano
    SESTETTI – Coach Piazza ha schierato l’esperto Daldello in diagonale con Patry, Basic in posto 4 con Maar, il giovane Mosca (all’esordio con l’Allianz Powervolley) al centro insieme a Kozamernik con il ruolo del libero che è stato ricoperto da Matteo Staforini, classe 2003 e giocatore più giovane in assoluto della Superlega 2020-2021. Soli fa turn over durante l partita. Apre con Orduna in regia, Lagumdzija opposto, Sedlacek  e Dzavoronok in banda,  Holt e Beretta al centro, Federici libero. Poi via ai cambi dal secondo set.

    LA PARTITA 
    Partenza sprint per Monza che trova con il turno in battuta di Holt un parziale di 5-0. Il primo punto di Milano arriva sulla pipe di Maar (1-5), ma gli ospiti continuano a spingere fino al 2-9 che costringe coach Piazza al primo time out. Smash di Maar su ricostruzione di prima intenzione per il 4-10, ma la formazione di coach Piazza non riesce a trovare le giuste misure in attacco e Monza scappa via (8-16). Ace di Dzavoronok per il 9-19, con Mosca che trova il primo tempo del 10-20. Sull’errore in battuta di Basic si chiude il primo set 13-25.

    Equilibrio in avvio della seconda frazione con Milano che piazza il break con Maar per l’8-6. Ace di Patry per il +3 dei padroni di casa (10-7), ma il sorpasso di Monza arriva sull’errore di Maar (15-16). Il canadese si fa perdono con un delizioso pallonetto per il 17-17, ma i brianzoli tornano avanti con la pipe di Dzavoronok (18-20) con conseguente time out di coach Piazza. Bel colpo di Basic per il 21-23, che si supera con un doppio ace per il 24-24. A chiudere il parziale, finito così ai vantaggi, è stato il muro a due Patry-Mosca che ha fissato il punteggio sul 28-26.
    Weber titolare per tre set
    Super difesa di piede di Staforini che porta Milano sul 2-1. Milano allunga sull’errore di Ramirez (6-3), seguito dall’ace di Weber per il 7-3. Ancora il brasiliano che colpisce per l’11-6, con l’ace di Kozamernik che fissa il punteggio sul 16-8. Muro di Leandro Mosca per il 17-8, poi qualche errore di troppo nella metà campo meneghino portano coach Piazza ha spendere il suo time out (20-13).
    Esordio nel quarto set per Meschiari nelle fila di Milano al posto di Maar. Kozamernik inchioda a terra un primo tempo sontuoso che vale il 6-4, poi l’errore di Weber vale il 9 pari. Ancora un errore per Milano con Mosca (9-11) che porta coach Piazza a spendere il suo time out. Kozamernik trova il 14-14 in primo tempo, ma Monza piazza un nuovo allungo che vale il 15-18. Ace di Dzavoronok per il 20-24, con il punto finale di Monza per il 21-25.
    Leandro Mosca
    Monza si porta sull’1-3 con Dzavoronok, con Weber a colpire per il 4 pari. Meschiari si supera con un potente mani out (6-6), con Daldello a trovare il colpo di seconda per l’8-7. Bomba di Basic per il 9-8, poi Weber bravo a gestire l’11-10. Ace di Galassi per il 14-15, poi Weber per il 16-15. Punto Monza che trova il 16-17, fino al definitivo 16-18 che chiude il match.
    HANNO DETTO
    Matteo Staforini (Milano): “Sono molto emozionato per l’esordio, anche se sono molto dispiaciuto per il risultato finale. Ci siamo arrivati vicini con il quinto set perso solo 16-18. Si tratta comunque di un bel test che ci ha permesso di essere ancora più squadra”.
    Donovan Dzavoronok (Monza): “Non era una gara semplice visto che entrambi sapevamo che questo match non valeva niente ai fini della classifica. Noi però volevamo vincere e dimostrare il nostro stato di forma. Sono felice che tutti i ragazzi abbiano dato il massimo stasera. Volevamo fare una bella prova anche per prepararci alla trasferta di Modena, gara in cui cercheremo di fare punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: La società ufficializza l’arrivo di Bernardi

    PIACENZA – Arriva in serata l’ufficializzazione da parte del club piacentino dell’arrivo sulla panchina di Lorenzo Bernardi. 

    Il comunicato

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che Lorenzo Bernardi è il nuovo allenatore della prima squadra. 

    Accanto al coach originario di Trento che ricoprirà, dunque, il ruolo di primo allenatore resta confermatissimo tutto lo staff tecnico biancorosso.

    Così  la presidente Elisabetta Curti: “Siamo felici che Lorenzo Bernardi, ‘Mister Secolo’, abbia accettato il nostro progetto. Siamo una Società giovane e averlo con noi ci impone di provare a fare una crescita repentina su tutti i fronti. La sua esperienza ci ha fatto propendere subito per la sua persona. Bernardi è un assoluto perfezionista e siamo sicuri che ci aiuterà nel nostro percorso di crescita”.
    A salutare l’arrivo del nuovo allenatore anche il vice-presidente Giuseppe Bongiorni: “In questi giorni sono state prese in considerazione diverse soluzioni tra le quali anche l’incarico di primo allenatore a Massimo Botti. Alla fine, però, abbiamo ritenuto opportuno e necessario dare una forte sterzata a tutto il contesto. In questa direzione va la scelta di Lorenzo Bernardi che ha sicuramente carisma e qualità per prendere in mano la situazione. Lorenzo ha una grande voglia di ricominciare, e siamo certi che il suo impegno sarà totale a completo servizio del team. Con la sua forte personalità e le indiscusse capacità tecniche ha saputo vincere, anche da allenatore, in diversi paesi ed ha già vissuto un’esperienza analoga a questa, quando nel 2016 è arrivato a Perugia a campionato iniziato. Siamo convinti di aver fatto la scelta giusta e che il nuovo allenatore riuscirà a sprigionare tutto il potenziale della squadra, poi i conti, come sempre, si fanno a fine stagione”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Diamantini operato

    Articolo successivoChampions League F.: Barbolini mescola le carte ma Scandicci rivince ancora 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Diamantini operato

    CIVITANOVA – Perfettamente riuscita l’operazione all’occhio destro di Enrico Diamantini, sottoposto oggi ad un intervento di cerchiaggio retinico presso il Policlinico Gemelli di Roma ad opera del professor Stanislao Rizzo, dopo la pallonata al volto nel corso di un allenamento della scorsa settimana che gli aveva causato un distacco retinico-post traumatico.

    Ora per Enrico Diamantini sono in programma 15 giorni di riposo assoluto, dopodiché saranno valutati i tempi di recupero.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Supercoppa: -2. Heynen, “A Verona per vincere”. Atanasijevic: “Conto di essere a disposizione”

    Articolo successivoPiacenza: La società ufficializza l’arrivo di Bernardi LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: -2. Heynen, “A Verona per vincere”. Atanasijevic: “Conto di essere a disposizione”

    Vital Heynen, tecnico della Sir Safety Perugia

    PERUGIA – Ultimo giorno di lavori in corso al PalaBarton prima della finale della Del Monte Supercoppa per la Sir Safety Conad Perugia.Oggi doppia seduta di allenamento per i Block Devils a Pian di Massiano per mettere a punto gli ultimi meccanismi e le ultime alchimie tecnico-tattiche, poi domattina partenza alla volta di Verona dove venerdì sera alle ore 21.30 con diretta tv su Rai Due, i bianconeri sfideranno la Cucine Lube Civitanova per l’assegnazione del primo trofeo stagionale.A due giorni dal match parlano allenatore e capitano di Perugia.

    “Stiamo migliorando passo dopo passo, anche se chiaramente siamo lontani dal livello che vorrei io – dice coach Vital Heynen. – È normale perché siamo stati sei mesi senza giocare. Nelle ultime due settimane la squadra si è allenata molto bene, ma abbiamo ancora un grande margine di crescita. Sono felice di giocare la finale di Supercoppa, sarà un passaggio importante e servirà per la crescita del gruppo. Ma ovviamente non andiamo a Verona solo per giocare, andiamo a Verona per vincere. Un fondamentale dove lavorare e che potrebbe fare la differenza? Penso che dobbiamo fare meglio praticamente in tutto, forse solo il muro ha funzionato bene nelle semifinali”.

    “Sarà la mia prima finale da capitano” le parole di Aleksandar Atanasijevic, opposto serbo, alla sua ottava stagione in maglia bianconera. “È sempre bello giocare partite importanti, ma ancora più importante è vincere le finali. Con la Lube segreti ormai non ci sono, ci conosciamo bene. È una squadra fortissima e piena di campioni che sanno come si vincono i trofei come ad esempio Juantorena, Leal e Lucio (De Cecco, ndr). Sarà durissima, bisognerà iniziare forte dalla prima palla. Se giochiamo la nostra pallavolo abbiamo possibilità di vincere. Come sto? Personalmente sono molto contento, la situazione migliora giorno dopo giorno. Mi sto allenando con la squadra da qualche giorno, per venerdì conto di essere a disposizione. Sono molto felice di ritornare dopo tanti mesi senza un match ufficiale e poter dare il mio contributo per provare a vincere la finale”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Errata corrige. Neriman alle NEC Red Rockets

    Articolo successivoCivitanova: Diamantini operato LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Solo 2 posti per Padova, Ravenna e Cisterna

    MODENA – Questa sera si chiudono gli Ottavi di Del Monte Coppa Italia con quattro match. Il terzo turno si apre alle 18.00, al Centro Pavesi, con il derby lombardo per il primato nel Girone A tra Allianz Milano e Vero Volley Monza, entrambe già qualificate.

    L’altra gara del gruppo tra NBV Verona e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si gioca alle 20.30. Orario in cui sono previste le sfide del Girone B: Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza e Kioene Padova – Top Volley Cisterna. Tutte le gare in live streaming su Eleven Sports.

    Girone AIl derby delle 18.00 al Centro Pavesi tra Allianz Milano e Vero Volley Monza mette in palio il primo posto della Pool A. Qualificate ai Quarti con un turno di anticipo, le due formazioni lombarde possono scendere in campo senza pressioni. Reduci dall’en-plein di vittorie e al comando con 6 punti, i padroni di casa vantano una lunghezza di vantaggio sul sodalizio brianzolo, che nel secondo turno ha espugnato l’AGSM Forum all’ultimo respiro. Per centrare il sorpasso gli uomini di Soli devono vincere. In caso di exploit da 3 punti Monza balzerebbe in testa, mentre con un successo al tie break aggancerebbe Milano guadagnandosi il primato per il maggior numero di vittorie. Il team di Piazza, nonostante il passaggio a vuoto nel secondo parziale in Calabria, è apparso già in palla come testimonia il blitz in 4 set al PalaMaiata. Nel mirino di Ishikawa e Maar i 1000 punti in carriera.

    La sfida in notturna tra NBV Verona e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in programma sullo stesso campo che il 25 settembre ospiterà la Finalissima di Del Monte® Supercoppa, va inteso come un test match in chiave Campionato. Gli scaligeri e i calabresi sono estromessi matematicamente dai Quarti di Finale, ma hanno l’opportunità di sfruttare questo faccia a faccia per aumentare l’intensità del gioco e affinare l’intesa dei rispettivi organici. I padroni di casa hanno messo in cassaforte un solo punto in 2 match, ma domenica scorsa, all’esordio in casa, hanno mostrato segnali importanti di crescita rimontando 2 set contro Monza prima di cedere al tie break. Sconfitta in entrambe le gare disputate, Vibo ha avuto il merito di reagire contro Milano riaprendo la partita con la vittoria del secondo set. Il centrale Cester torna da rivale per la prima volta nel palazzetto che lo scorso anno lo acclamava.

    Classifica Girone AAllianz Milano 6, Vero Volley Monza 5, NBV Verona 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0
    Girone BAlle 20.30 nel Girone B va in scena il derby tra Consar Ravenna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che saranno rivali anche nel primo turno di Regular Season. Secondi nel Girone a quota 4 grazie all’exploit con il massimo scarto a Cisterna di Latina, nel giorno della partita n. 400 del centrale Mengozzi i romagnoli possono approfittare del confronto simultaneo tra Padova e Cisterna. Per la certezza della qualificazione ai Quarti di Del Monte®Coppa Italia, la Consar deve vincere con qualsiasi risultato, ma potrebbe permettersi il lusso di perdere la sua partita in caso di successo netto dei patavini contro i pontini. Il match della terza giornata sarà poco più di un allenamento per Piacenza, ancora a secco dopo gli scivoloni in casa con Cisterna e a Padova, costati un esonero lampo a Gardini. Nella Gas Sales, Clevenot mira ai 1500 punti in carriera. L’unico precedente risale al 2019 ed è andato a Piacenza.

    La capolista Kioene Padova è a 1 punto dalla qualificazione ai Quarti e può contare sul fattore campo nel match delle 20.30 con la Top Volley Cisterna. Quasi in equilibrio i 28 precedenti: 15 i successi di Cisterna, 13 quelli di Padova. Forti dell’esultanza al tie break in Romagna e della prova di forza interna con Piacenza, i patavini devono fare un ultimo sforzo, ma potrebbero avanzare al turno successivo anche con una sconfitta in caso di flop interno della Consar nel derby regionale. Per avere la certezza di un posto nei Quarti, invece, i pontini devono firmare la seconda vittoria esterna da 3 punti dopo quella confezionata in quattro set nella prima giornata al PalaBanca. Il netto stop casalingo di domenica ha complicato i piani del team di Tubertini, che è scivolato al terzo posto con due lunghezze di ritardo da Padova e una da Ravenna. Nei roster figurano due ex incrociati: Stern e Randazzo.
    Classifica Girone BKioene Padova 5, Consar Ravenna 4, Top Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0
    Del Monte Coppa Italia SuperLegaProgramma degli Ottavi – Gara 3
    Mercoledì 23 settembre 2020, ore 18.00Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi) Arbitri: Santi-Boris
    Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone ANBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaArbitri: Pozzato-Florian
    Girone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza Arbitri: Saltalippi-Brancati
    Kioene Padova – Top Volley Cisterna Diretta Eleven SportsArbitri: Piana-Papadopol LEGGI TUTTO