More stories

  • in

    Superlega: 1. giornata. I risultati, classifica e prossimo turno

    MODENA – 1. giornata di andata. I risultati, la classifica e il prossimo turno.

    RISULTATILeo Shoes Modena-Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-23, 23-25, 22-25)Allianz Milano-Top Volley Cisterna 3-0 (25-20, 26-24, 25-20)Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 (25-27, 15-25, 24-26)

    Da giocareNBV Verona-Cucine Lube Civitanova – 28/09/2020 ore 20.30Sir Safety Conad Perugia-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – 30/09/2020 ore 20.30.

    CLASSIFICA – Itas Trentino 3, Allianz Milano 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Cucine Lube Civitanova 0, NBV Verona 0, Sir Safety Conad Perugia 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.

    PROSSIMO TURNO – 04/10/2020 Ore: 18.00Cucine Lube Civitanova-Consar RavennaItas Trentino-NBV VeronaVero Volley Monza-Allianz Milano 03/10/2020 ore 18:00Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad PerugiaTop Volley Cisterna-Kioene Padova – ore 18.05Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I tabellini della 2. giornata. Antropova (Sassuolo) top scorer con 28 punti

    MODENA – I tabellini della 2. giornata di Serie A2 femminile. 

    Girone Est

    ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO – VOLLEY SOVERATO 1-3 (25-19 18-25 22-25 23-25)ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Fiorio 14, Rucli 9, Dapic 19, Cortella 3, Tonello 11, Carraro 3, Cerruto (L), Rossetto 3, Modestino 2, Scognamillo (L). Non entrate: Pascucci, Braida, Sangoi. All. Gazzotti.VOLLEY SOVERATO: Mason 19, Riparbelli 2, Bianchini 6, Lotti 12, Meli 18, Bortoli 4, Barbagallo (L), Piacentini 6, Nardelli, Cipriani, Ferrario (L). Non entrate: Erzen, Salimbeni. All. Napolitano.ARBITRI: Jacobacci, Cecconato.NOTE – Durata set: 27′, 24′, 28′, 29′; Tot: 108′.

    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-0 (25-18 25-21 25-20)OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: De Bellis 12, Cosi 10, Fiore 19, Saguatti 10, Ceron 5, Berasi 1, Bonvicini (L), Silva Conceicao 1, Urbinati, Fedrigo. Non entrate: Penna, Peonia (L), Aluigi, Spadoni. All. Saja.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 11, Martinelli, Renieri 5, Maruotti 4, Mancini 6, Peretti 3, Bisconti (L), Pomili 3, Rita 1, Pirro 1. Non entrate: Giubilato, Sopranzetti (L), Lancellotti. All. Paniconi.ARBITRI: Cruccolini, Proietti.NOTE – Durata set: 22′, 25′, 26′; Tot: 73′.

    MEGABOX VALLEFOGLIA – SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO 3-0 (25-21 25-23 25-23)MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 2, Bacchi 8, Colzi 4, Costagli 6, Pamio 16, Kramer 12, Bresciani (L), Saccomani 3, Durante 1. Non entrate: Bertaiola, Stafoggia, Ricci. All. Bonafede.SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Scacchetti 2, Cagnin 17, Brandi 6, Mangani 4, Battista 19, Bartolini 4, Imperiali (L), Covino 1, Canton, Monaco. Non entrate: Bastianello, Bovo, Rosso. All. Simone.ARBITRI: Mattei, Brunelli.NOTE – Durata set: 26′, 24′, 28′; Tot: 78′.
    CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-1 (25-19 25-14 11-25 25-20)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Panucci 14, Caneva 8, M’Bra 11, Quarchioni 16, Menghi 6, Avenia 3, Ferrara (L), Salviato, Morciano, Rizzieri. Non entrate: De Vitofranceschi (L), Tarantino, Gorgoni, Castaneda Simon. All. Carratu’.OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 12, Torcolacci 5, Kavalenka 11, Guasti 13, Guidi 4, Morello, Rocchi (L), Assirelli 8, Bernabe’ 5, Monaco. Non entrate: Giovanna, Poggi. All. Bendandi. ARBITRI: Colucci, Cavalieri. NOTE – Durata set: 24′, 22′, 20′, 26′; Tot: 92′.

    Girone Ovest
    EUROSPIN FORD SARA PINEROLO – EXACER MONTALE 3-1 (25-17 25-22 13-25 25-22)EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 7, Zago 21, Bussoli 9, Akrari 10, Boldini 6, Fiesoli 10, Fiori (L), Tosini 1, Pecorari 1, Casalis, Buffo, Allasia. Non entrate: Zamboni. All. Marchiaro.EXACER MONTALE: Pincerato, Brina 9, Fronza 8, Botarelli 19, Rubini 13, Gentili 9, Bici (L), Pinali, Blasi, Aguero, Cigarini. Non entrate: Saccani, Venturelli, Cioni (L). All. Tamburello.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – Durata set: 24′, 26′, 24′, 29′; Tot: 103′.
    LPM BAM MONDOVI’ – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 3-2 (24-26 25-22 23-25 25-21 15-7)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 18, Molinaro 11, Scola 4, Hardeman 15, Mazzon 16, Taborelli 24, De Nardi (L), Bonifacio 1, Bordignon, Midriano. Non entrate: Mandrile, Serafini. All. Delmati.GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 3, Ghezzi 6, Barazza 4, Korhonen 22, Joly 17, Angelini 4, Caforio (L), Coulibaly 8, Zonta 4, Ciani 2, Poli 2. All. Giandomenico.ARBITRI: Pasin, Fontini.NOTE – Durata set: 27′, 28′, 29′, 28′, 13′; Tot: 125′.
    CLUB ITALIA CRAI – FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO 2-3 (25-23 20-25 16-25 25-22 11-15)CLUB ITALIA CRAI: Gardini 15, Nwakalor 16, Frosini 12, Nervini 5, Graziani 14, Monza 3, Armini (L), Bassi 8, Ituma 1, Pelloia, Barbero, Giuliani. Non entrate: Trampus, Marconato. All. Bellano.FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Carletti 15, Sartori 13, Latham 13, Michieletto 15, Lualdi 13, Nicolini 4, Garzonio (L), Veneriano 1, Sormani, Zingaro. Non entrate: Lualdi, Vecerina. All. Lucchini.ARBITRI: Giglio, Sabia.NOTE – Durata set: 26′, 24′, 28′, 27′, 18′; Tot: 123′.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO – BARRICALLA CUS TORINO 3-1 (23-25 25-18 25-16 25-21)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Busolini 11, Spinello 1, Salinas 2, Civitico 10, Antropova 28, Dhimitriadhi 13, Falcone (L), Magazza 7, Pasquino 1, Pelloni (L). Non entrate: Taje’, Zojzi, Fornari, Bazzani. All. Barbolini.BARRICALLA CUS TORINO: Pinto 9, Mabilo 8, Vokshi 16, Venturini 6, Bertone 8, Rimoldi, Gamba (L), Batte 1, Torrese, Sainz, Sironi, Severin. All. Chiappafreddo.ARBITRI: Chiriatti, Di Bari.NOTE – Spettatori: 75, Durata set: 25′, 21′, 24′, 27′; Tot: 97′.
    SIGEL MARSALA – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 1-3 (24-26 25-22 19-25 21-25)SIGEL MARSALA: Mc Call-Ginnis 9, Parini 3, Soleti 12, Pistolesi 11, Caruso 11, Demichelis 2, Vaccaro (L), Mazzon 4, Mistretta (L), Caserta. Non entrate: Nonnati, Colombano. All. Amadio.ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Papa 15, Rebora 13, Adelusi 22, Arciprete 8, Cogliandro 4, Guiducci 3, Spirito (L), Consoli 4, Diop 2, Purashaj, Bucci (L). Non entrate: Giugovaz. All. Cristofani.ARBITRI: Giorgianni, Guarneri.NOTE – Durata set: 27′, 28′, 24′, 26′; Tot: 105′. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: I tabellini della 2. giornata. Egonu (Conegliano) top scorer con 25 punti

    MODENA – I tabellini della 2. giornata di Serie A1 femminile. 

    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (21-25 20-25 23-25)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gray 7, Stevanovic 9, Bonelli, Gennari 6, Olivotto 5, Mingardi 15, Leonardi (L), Herrera Blanco, Piccinini. Non entrate: Bulovic, Poulter, Escamilla, Cucco. All. Fenoglio.IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 12, Fahr 10, Egonu 25, Adams 7, De Kruijf 8, Wolosz 1, De Gennaro (L), Caravello, Gennari. Non entrate: Omoruyi, Butigan, Gicquel. All. Santarelli.ARBITRI: Pozzato, Spinnicchia.NOTE – Spettatori: 430, Durata set: 24′, 25′, 30′; Tot: 79′.

    IGOR GORGONZOLA NOVARA – ZANETTI BERGAMO 3-0 (27-25 25-20 25-15)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 8, Hancock 1, Herbots 16, Chirichella 8, Smarzek 13, Bosetti 11, Sansonna (L), Zanette 2, Populini, Battistoni. Non entrate: Bonifacio, Daalderop, Costantini, Napodano. All. Lavarini.ZANETTI BERGAMO: Valentin 1, Enright 2, Moretto 3, Luketic 14, Loda 11, Dumancic 6, Faraone (L), Lanier 6, Mio Bertolo 3, Faucette Johnson 1, Fersino, Marcon, Prandi. All. Turino.ARBITRI: Brancati, Saltalippi.NOTE – Durata set: 31′, 25′, 26′; Tot: 82′.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-1 (17-25 25-20 25-22 25-22)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Popovic 8, Bosetti 4, Stysiak 23, Lubian 9, Camera, Courtney 21, Merlo (L), Drewniok 5, Malinov 1, Samadan 1, Carocci. Non entrate: Cecconello, Pietrini, Markovic. All. Barbolini.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Angeloni 15, Koolhaas 10, Ortolani 19, Havelkova 10, Aelbrecht 11, Di Iulio 1, Cecchetto (L), Mlinar, Casillo. Non entrate: Scarabottini, Agrifoglio, Carcaces, Rumori. All. Bovari.ARBITRI: Simbari, Santoro.NOTE – Durata set: 26′, 28′, 29′, 27′; Tot: 110′.

    BOSCA S.BERNARDO CUNEO – SAUGELLA MONZA 3-0 (25-22 31-29 25-23)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Ungureanu 8, Strantzali 12, Candi 7, Signorile 3, Degradi 13, Zakchaiou 5, Zannoni (L), Giovannini 3, Turco, Fava. Non entrate: Gay, Bici. All. Pistola. SAUGELLA MONZA: Meijners 11, Danesi 9, Van Hecke 14, Orthmann 2, Heyrman 10, Orro 1, Parrocchiale (L), Begic 9, Squarcini 1, Davyskiba, Carraro. Non entrate: Obossa, Negretti. All. Gaspari.ARBITRI: Sobrero, Armandola.NOTE – Spettatori: 150, Durata set: 27′, 40′, 29′; Tot: 96′.
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – IL BISONTE FIRENZE 2-3 (25-21 19-25 25-18 23-25 12-15)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bechis 6, Jasper 13, Veglia 7, Decortes 21, Angelina 13, Berti 8, Parlangeli (L), Cvetnic 6, Biganzoli 2, Bridi, Botezat. Non entrate: Sala, Nicoletti, Pericati. All. Mazzola.IL BISONTE FIRENZE: Alberti 7, Enweonwu 13, Van Gestel 11, Belien 8, Cambi 1, Guerra 12, Venturi (L), Nwakalor 29, Lazic 3, Panetoni, Hashimoto. Non entrate: Kone. All. Mencarelli.ARBITRI: Piana, Rolla.NOTE – Spettatori: 700, Durata set: 25′, 25′, 26′, 29′, 18′; Tot: 123′

    Giocata sabato sera 
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE – DELTA DESPAR TRENTINO 1-3 (24-26 25-22 21-25 24-26)VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Partenio 12, Ciarrocchi 5, Montibeller 20, Vasileva 16, Stufi 12, Bonciani 5, Sirressi (L), Bajema, Vanzurova. Non entrate: Maggipinto, Kosareva. All. Parisi.DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 10, Furlan 15, Piani 22, Melli 19, Fondriest 12, Cumino, Moro (L), Bisio, Ricci, Trevisan. Non entrate: Pizzolato, Marcone. All. Bertini.ARBITRI: Vagni, Piubelli.NOTE – Spettatori: 700, Durata set: 28′, 27′, 27′, 32′; Tot: 114′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 2. giornata. I risultati, classifica e prossimo turno

    MODENA – I risultati della 2. giornata di andata. Classifica e prossimo turno di A2 femminile.

    Girone EstRISULTATIItas Citta’ Fiera Martignacco-Volley Soverato 1-3 (25-19, 18-25, 22-25, 23-25)Omag S.Giov. In Marignano-Cbf Balducci Hr Macerata 3-0 (25-18, 25-21, 25-20)Megabox Vallefoglia-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)Cuore Di Mamma Cutrofiano-Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19, 25-14, 11-25, 25-20)RIPOSA: CDA TALMASSONS

    PROSSIMO TURNO 04-10-2020 ore 17:00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cda TalmassonsItas Citta’ Fiera Martignacco – Omag S.Giov. In MarignanoOlimpia Teodora Ravenna – Volley SoveratoCuore Di Mamma Cutrofiano – Megabox VallefogliaRIPOSA: CBF BALDUCCI HR MACERATA

    CLASSIFICA: Megabox Vallefoglia 6; Omag S.Giov. In Marignano 5; Cuore Di Mamma Cutrofiano 5; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Volley Soverato 3; Cda Talmassons 1; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1; Olimpia Teodora Ravenna 0; Itas Citta’ Fiera Martignacco 0;

    Girone OvestRISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Exacer Montale 3-1 (25-17, 25-22, 13-25, 25-22)Lpm Bam Mondovi’-Geovillage Hermaea Olbia 3-2 (24-26, 25-22, 23-25, 25-21, 15-7)Club Italia Crai-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 2-3 (25-23, 20-25, 16-25, 25-22, 11-15)Green Warriors Sassuolo-Barricalla Cus Torino 3-1 (23-25, 25-18, 25-16, 25-21)Sigel Marsala-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (24-26, 25-22, 19-25, 21-25)
    PROSSIMO TURNO 04-10-2020 Ore 17:00Barricalla Cus Torino – Futura Volley Giovani Busto ArsizioClub Italia Crai – Lpm Bam Mondovi’ (ore 16:00)Acqua & Sapone Roma Volley Club – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Sigel MarsalaEurospin Ford Sara Pinerolo – Geovillage Hermaea Olbia

    CLASSIFICA: Acqua & Sapone Roma Volley Club 6; Green Warriors Sassuolo 5; Club Italia Crai 4; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3; Lpm Bam Mondovi’ 3; Eurospin Ford Sara Pinerolo 3; Sigel Marsala 2; Barricalla Cus Torino 2; Geovillage Hermaea Olbia 2; Exacer Montale 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole 1ª. Bernardi è una garanzia, Podrascanin e Rychlicki a tutto braccio

    MODENA – Numeri e curiosità sulle gare del 1° turno di superlega in programma questa sera alle 18:00 e sul posticipo di lunedì Verona-Lube.

    Leo Shoes MODENA – Vero Volley MONZA

    Le due squadre riprendono la Superlega da dove avevano concluso la scorsa stagione. Nell’ultima partita di campionato prima della sospensione del torneo Modena si impose per 3-1
    Luca Vettori è il top scorer della sfida con 132 punti in 8 gare, una media di 16,5 a gara. Con 12 ace realizzati è inoltre a -1 da Bruno, leader nei precedenti con 13.
    L’opposto emiliano è un incubo per Monza: in 5 occasioni ha ricevuto il premio di MVP contro i brianzoli in Regular Season (4 con Modena e 1 con Trento). Si tratta del numero più alto di riconoscimenti ottenuti in carriera in RS da Vettori contro una stessa squadra.
    Monza ha ottenuto proprio al PalaPanini le uniche due vittorie nei precedenti.
    Santiago Orduna ha messo a referto 2 muri nella sfida di andata della scorsa stagione (10ª Monza-Modena 1-3). Si tratta degli unici due block vincenti fatti registrare dal palleggiatore in tutto lo scorso campionato.
    Thomas Beretta potrebbe diventare il giocatore con più muri realizzati nella storia della sfida. Il capitano di Monza è a attualmente a quota 22, a una sola lunghezza da Piano (23).
    Azimut MILANO – Top Volley CISTERNA

    Vittoriosa negli ultimi due precedenti, Milano non ha mai vinto tre gare consecutive contro Cisterna.
    22 i punti realizzati da Yuki Ishikawa contro Cisterna all’8ª giornata della scorsa stagione (Padova-Csiterna 3-1). Si tratta della prestazione più prolifica per il giapponese nel 2019/20, nonché della più incisiva in attacco (67,9%).
    Nell’ultimo precedente disputato Jean Patry fu il miglior realizzatore di Cisterna (18 punti). L’opposto francese veste ora la maglia di Milano.
    2 dei 3 ace realizzati da Oreste Cavuto nello scorso campionato sono stati messi a segno contro Milano.
    Arthur Szwarc è l’unico giocatore di Cisterna ad aver realizzato almeno un muro in ognuna delle tre gare disputate dai pontini in questa stagione
    Consar RAVENNA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA

    Sarà la 3ª sfida di sempre tra le due squadre e vedrà sulla panchina di Piacenza il 3° allenatore diverso (Gardini, Botti, Bernardi). 
    Entrambi i centrali di Ravenna hanno realizzato almeno un muro in ognuna delle tre gare degli ottavi di Coppa Italia. In totale sono stati 8 per Stefano Mengozzi e 6 per Grzodanov.
    0 gli ace realizzati da Piacenza nella sfida di mercoledì di Coppa Italia. Nel complesso gli emiliani hanno realizzato e subito lo stesso numero di ace in questo avvio di stagione (14).
    Dalla sua fondazione nell’estate 2018 Piacenza, reduce da tre sconfitte, non ha mai perso 4 gare di fila nella stessa stagione. 
    Lorenzo Bernardi ha vinto la prima gara stagionale in Regular Season in ognuna delle tre stagioni da primo allenatore in Superlega. Nel 2016/17 da subentrante (10ª giornata), nel 2017/18 e 2018/19 alla 1ª giornata.
    Kioene PADOVA – Itas TRENTINO
    3 gli MVP stagionali in 3 gare disputate nel 2020/21 da Toncek Stern, miglior giocatore delle sfide di Coppa Italia con Ravenna, Piacenza e Cisterna.
    20 i muri totali per Padova tra andata e ritorno contro Trento nella scorsa stagione, massimo complessivo stagionale. I veneti sono reduci dai 17 block vincenti contro Cisterna, miglior prestazione assoluta della stagione in corso.
    32 punti e 5 ace per Dick Kooy nella gara d’andata dello scorso campionato contro Padova (9ª Piacenza-Padova 3-2). In entrambi i casi si è trattato della miglior prestazione stagionale per lo schiacciatore italo olandese.
    0 gli ace di Nimir Abdel-Aziz contro Padova nello scorso campionato, unica delle 12 squadre di Superlega risparmiate dai 9 metri.
    100% in attacco per Marko Podrascanin nell’ultima sfida giocata contro Padova (18ª Perugia-Padova 3-1), frutto di 11 attacchi vincenti su 11 tentativi.
    NBV VERONA – Cucine Lube CIVITANOVA (lunedì 20:30)

    Nella scorsa stagione Verona non è riuscita a realizzare nemmeno un ace contro la Lube né all’andata né al ritorno.
    Conseguentemente la Lube è l’unica squadra contro cui Stephen Boyer non ha realizzato nemmeno un ace nello scorso campionato.
    L’opposto francese è l’unico giocatore di Verona sempre in doppia cifra di punti nelle tre gare disputate dagli scaligeri nel 2020/21.
    A Osmany Juantorena mancano due punti per raggiungere quota 200 nei precedenti (198). Nella gara d’andata della scorsa stagione realizzò 20 punti in soli 3 set, prestazione più prolifica della sua Regular Season.
    64,7% in attacco per Kamil Rychlicki nell’ultimo precedente (18ª Lube-Verona 3-0), frutto di un 11 su 17, 0 murate e 0 errori. Si tratta della miglior prestazione della scorsa Regular Season per l’opposto del Lussemburgo.
    Da quando veste la maglia della Lube Robertlandy Simon ha almeno un premio di MVP contro Verona in ogni stagione.
    Sir Safety Conad PERUGIA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA (mercoledì 20:30)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFenerbahce: Aydemir e Mihajlovic infortunate LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega Credem Banca: Riparte la stagione, finalmente. Ravenna-Piacenza su Raisport

    Lucarelli pronto per il debutto in Superlega

    MODENA – Dopo l’anteprima con le gare di Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia, scocca l’ora della Regular Season. Oggi si alza il sipario sul campionato di Serie A con il via alla SuperLega Credem Banca 2020/21. Alle 18.00 sono in programma quattro gare. Le finaliste di Supercoppa in campo la prossima settimana alle 20.30: la Lube lunedì a Verona, la Sir mercoledì in casa con Vibo Valentia.

    Il match tra Consar Ravenna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, alle 18.00 davanti alle telecamere di RAI Sport, tratteggia un ponte virtuale tra la Del Monte Coppa Italia e la SuperLega Credem Banca. Le due squadre, infatti, si sono già confrontate mercoledì sera nell’ultima partita del Girone B degli Ottavi di Coppa. Il successo rotondo dei romagnoli ha permesso agli uomini di Marco Bonitta di staccare il pass per i Quarti del trofeo tricolore e di annichilire un club costruito per vincere ma ancora alla ricerca di un’identità. Frastornata dall’addio ad Andrea Gardini, esonerato in settimana, la Gas Sales non è riuscita a contrastare i padroni di casa. La sfida bis, sempre al Pala De Andrè, vede al timone degli emiliani Lorenzo Bernardi, chiamato dalla società in veste di deus ex machina. Sono solo due i precedenti derby con un successo per parte. L’unico ex della gara è il centrale Polo, a Ravenna nel 2015/16.

    La Leo Shoes Modena vuole smaltire al più presto la delusione per la rimonta sfumata sul più bello contro Perugia nel ritorno della Semifinale di Del Monte Supercoppa. La prima di Regular Season riserva agli emiliani un match insidioso tra le mura amiche (ingresso consentito a oltre 1200 spettatori) contro la Vero Volley Monza, prima classificata nel Girone A degli Ottavi di Coppa Italia con tanto di vittoria corsara in rimonta al tie break nel derby di mercoledì scorso a Milano. Se i 12 successi modenesi su 14 precedenti raccontano una storia quasi a senso unico, è anche vero che le due vittorie brianzole negli scontri diretti sono arrivate proprio al PalaPanini in Regular Season, nella stagione 2016/17 e nell’annata 2018/19. A rendere ancora più interessante il match è la colonia di ex tesserati nel roster ospite, con Beretta, Holt e Orduna chiamati a sfidare il proprio passato. Tre i giocatori assenti perché impegnati agli Europei Juniores: Porro e Rinaldi da una parte e Davyskiba dall’altra.

    L’Allianz Milano si gode il passaggio ai Quarti di Coppa Italia e debutta in Campionato all’Allianz Cloud (semaforo verde per 700 spettatori) sfidando la Top Volley Cisterna, che mercoledì a Padova ha solo sfiorato la qualificazione. Per i pontini l’euforia dell’avvio alla Kioene Arena si è tramutata nel rammarico per aver finito la benzina nel momento cruciale. Indolore la beffa al fotofinish incassata da Milano al Centro Pavesi nel derby con Monza. I due Club erano qualificati e giocavano senza pressioni con ampio spazio alle seconde linee. Roberto Piazza ha fatto esordire Staforini, classe 2003, e si è lustrato gli occhi con la performance del brasiliano Weber. Umore opposto tra i laziali, messi a dura prova dalle bordate di Stern e in difficoltà sia in ricezione che a muro. Nei tre ex del confronto tra Allianz e Top Volley figura Patry, l’anno scorso a Cisterna. Avanti i pontini nei precedenti con 12 vittorie a 6. In forse la presenza di Sabbi, il bomber è alle prese con noie muscolari.

    Il lasciapassare ai Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia è arrivato col brivido per la Kioene Padova, prima classificata nel Girone B e vittoriosa in rimonta al tie break sul proprio campo contro Cisterna. I patavini ripartono dal quartier generale in Campionato contro un’Itas Trentino imbottita di fuoriclasse, ma caduta al Golden Set in Del Monte Supercoppa al culmine di un tiratissimo doppio confronto di Semifinale contro Civitanova. Il sestetto di Jacopo Cuttini sogna una partenza da ricordare in Regular Season e punta forte sul “fattore Stern”, con lo sloveno che si è confermato un trascinatore grazie all’en plein di titoli personali di MVP nelle prime tre partite ufficiali giocate in stagione. I gialloblù di Angelo Lorenzetti domenica hanno apprezzato l’esordio di Lucarelli (che oggi partirà titolare vista anche l’assenza di Michieletto) e attendono Lisinac per assumere i connotati della “squadra da battere”. Su 35 incroci i trentini hanno avuto la meglio in 29 occasioni
    Debutto posticipato in Regular Season per NBV Verona e Cucine Lube Civitanova, impegnate all’AGSM Forum lunedì 28 settembre alle 20.30. Avvio tra luci e ombre per il Club scaligero, che mercoledì ha annunciato l’ingaggio del colosso russo Kimerov, ma poche ore dopo è caduto in casa contro Vibo Valentia nell’ultimo match degli Ottavi di Del Monte Coppa Italia. Già esclusa dalla corsa ai Quarti dopo le due prime gare, la squadra veneta ha chiuso il Girone A con 1 punto. Nel tempio del volley veronese gonfiano il petto i cucinieri, impegnati oggi sullo stesso campo per la Finale di Del Monte Supercoppa con Perugia senza il convalescente Diamantini, operato a un occhio. Ricevere la visita dei “Campioni di tutto”, reduci da una prova di forza con Trento, non è la migliore occasione per rialzarsi, ma i padroni di casa vogliono vendere cara la pelle con un’avversaria che ha vinto 33 dei 37 scontri diretti. Nella città dell’Arena tornano da rivali Anzani e Kovar.

    1a giornata di andata SuperLega Credem bancaDomenica 27 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza – Diretta RAI SportArbitri: Canessa-Santi
    Leo Shoes Modena – Vero volley MonzaArbitri:Giardini-Braico
    Allianz Milano – Top Volley CisternaArbitri:Florian-Puecher
    Kioene Padova – Itas Trentino – Acquista la singola partita in streaming a soli 3,99€Arbitri:Cerra-Zanussi
    Lunedì 28 settembre 2020, ore 20.30NBV Verona – Cucine Lube Civitanova – Acquista la singola partita in streaming a soli 3,99€Arbitri:Tanasi-Cappello
    Mercoledì 30 settembre 2020, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Acquista la singola partita in streaming a soli 3,99€Arbitri: Caretti-Cesare LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Il programma della 2. giornata

    MODENA – Il programma della 2. giornata di A2 femminile. 

    GIRONE ESTDomenica 27 settembre, ore 17.00 Itas Città Fiera Martignacco – Volley SoveratoARBITRI: Jacobacci-Cecconato

    Omag S.G. Marignano – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Cruccolini-Proietti

    Megabox Vallefoglia – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Mattei-Brunelli

    Cuore di Mamma Cutrofiano – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Colucci-CavalieriRiposa: CDA Talmassons GIRONE OVESTDomenica 27 settembre, ore 14.30LPM BAM Mondovì – Geovillage Hermaea Olbia  ARBITRI: Pasin-Fontini
    Domenica 27 settembre, ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Exacer Montale  ARBITRI: Ciaccio-Pecoraro

    Club Italia Crai – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Giglio-Sabia
    Green Warriors Sassuolo – Barricalla CUS Torino ARBITRI: Chiriatti-Di Bari
    Sigel Marsala – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Giorgianni-Guarneri. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Oggi in campo… Il programma spezzatino. 5 gare, 4 orari differenti

    MODENA – Dopo l’anticipo di Cremona, questo il programma di A1 femminile, 2. giornata.

    RISULTATI E IL PROGRAMMA DELLA 2^ GIORNATAVBC èpiù Casalmaggiore – Delta Despar Trentino 1-3 (24-26 25-22 21-25 24-26)

    Domenica 27 settembre, ore 16.00Unet E-Work Busto Arsizio – Imoco Volley Conegliano ARBITRI: Pozzato-Spinnicchia 

    Domenica 27 settembre, ore 17.00Bosca S. Bernardo Cuneo – Saugella Monza ARBITRI: Sobrero-Armandola

    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Il Bisonte Firenze ARBITRI: Piana-Rolla
    Domenica 27 settembre, ore 18.00Igor Gorgonzola Novara – Zanetti Bergamo ARBITRI: Brancati-Saltalippi

    Domenica 27 settembre, ore 18.30Savino Del Bene Scandicci – Bartoccini Fortinfissi Perugia ARBITRI: Simbari-Santoro 
    Riposa: Reale Mutua Fenera Chieri
    CLASSIFICADelta Despar Trentino* 6; Reale Mutua Fenera Chieri 3; Imoco Volley Conegliano 3; Saugella Monza 3; Bosca S.Bernardo Cuneo 3; Savino Del Bene Scandicci 2; Zanetti Bergamo 1; Igor Gorgonzola Novara** 0; Il Bisonte Firenze 0; Unet E-Work Busto Arsizio 0; Vbc E’piu’ Casalmaggiore* 0; Banca Valsabbina Millenium Brescia 0; Bartoccini Fortinfissi Perugia 0.
    *Una partita in più**Una partita in meno LEGGI TUTTO