More stories

  • in

    Bergamo: Contro Casalmaggiore con il tifo rossoblù al Pala Agnelli

    BERGAMO – Un nuovo passo verso la normalità: il Pala Agnelli riapre le porte al pubblico. Anche se a capienza ridotta, la Zanetti potrà sentire al suo fianco i tifosi rossoblù nella gara di domenica 4 ottobre con Casalmaggiore.

    Per il match con inizio alle 17, salvo modifiche delle attuali normative regionali e governative, sarà data precedenza d’ingresso con obbligo di prenotazione agli abbonati 2019-2020: ingresso omaggio per il risarcimento dei match inclusi nel pacchetto di abbonamento della passata stagione e non disputati a causa del blocco del Campionato durante il lockdown per l’epidemia da covid-19.

    Gli abbonati stanno ricevendo comunicazione dalla segreteria del Volley Bergamo sulle modalità di utilizzo della tessera di abbonamento con l’invito a confermare la propria presenza entro le 12 di venerdì 2 ottobre. A partire dalle 14 di venerdì, verranno messi in vendita on line i biglietti disponibili fino al raggiungimento della capienza consentita. A causa delle normative anti-covid, non sarà prevista vendita nella biglietteria del Pala Agnelli: i tagliandi saranno disponibili esclusivamente sul circuito MidaTicket fino alle 17 di domenica 4 ottobre.Sarà prevista la vendita di biglietto a prezzo unico, non numerato e non ridotto, al costo di 12 euro.

    Al momento dell’ingresso al Pala Agnelli, dovrà essere consegnato al personale del Volley Bergamo il Modulo di Autodichiarazione covid-19, debitamente compilato e firmato (allegato e scaricabile di seguito). Sulle tribune sarà obbligatorio indossare mascherine protettive e sedere nelle postazioni indicate per il rispetto del distanziamento sociale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Bergamo e la Coppa Italia 2019/20

    Articolo successivoAmichevoli: Risultati dei test match di ieri LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 1ª. Grozer parte forte, Abdel-Aziz-Leon subito scintille

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo la 1ª giornata.

    Ai primi due posti della graduatoria dei punti realizzati troviamo due debuttanti assoluti nel nostro campionato divisi da 6 punti. Guida il piacentino Grozer (29), seguito dall’opposto di Monza Lagumdzija (26). Alle loro spalle il neo trentino Abdel-Aziz (22), mentre ai piedi del podio si piazzano due schiacciatori a quota 21, Leon e Sedlacek.

    Partono con il botto i due migliori battitori delle ultime tre stagioni di Superlega e che verosimilmente si contenderanno la vetta della classifica battute vincenti fino alla fine. 9 gli ace con cui Abdel-Aziz ha punto la ricezione di Padova domenica, stesso bottino per Leon ieri contro Vibo Valentia. Terzo il centrale di Padova Vitelli (4) seguito dal trio Plotnytskyi, Simon e Stankovic a quota 3. 

    Molto più compatta la classifica dei muri vincenti che vede in teste il quartetto formato da Anzani, Patry e dal duo di Monza Beretta–Sedlacek tutti a quota 4. Sono 6 invece gli atleti con 3 block vincenti al termine del primo turno: Plotnytskyi, Chinenyeze, Kooy, Hierrezuelo e ancora una volta due atleti della Vero Volley, Holt e Lagumdzija.

    La classifica punti realizzati al termine della 1ª giornata.
    PUNTI
    29 – Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza)23 – Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza)22 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)21 – Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza)18 – Stephen MAAR (Allianz Milano)15 – Jean PATRY (Allianz Milano), Oleh PLOTNYTSKYI (SIr Safety Conad Perugia), Giulio PINALI (Consar Ravenna), Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    La classifica ace dopo il 1° turno.
    ACE
    9 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino), Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)4 – Marco VITELLI (Kioene Padova)3 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Dragan STANKOVIC (Leo Shoes Modena)2 – Thijs TER HORST (Sir Safety Conad Perugia), Alessandro TONDO (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Ricardo LUCARELLI (Itas Trentino), Samuel ONWUELO (Top Volley Cisterna), Matey KAZIYSKI (NBV Verona), Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Maxwell HOLT (Vero Volley Monza), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza), Trevor CLEVENOT (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giulio PINALI (Consar Ravenna)
    La classifica dei muri vincenti dopo 1 giornata.
    MURI
    4 – Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Jean PATRY (Allianz Milano), Thomas BERETTA (Vero Volley Monza), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza)5 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Dick KOOY (Itas Trentino), Raydel HIERREZUELO (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Maxwell HOLT (Vero Volley Monza), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Perugia c’è. Vibo Valentia, anche…

    Wilfredo Leon top scorer contro Vibo Valentia

    1.GIORNATA – POSTICIPOSir Safety Conad Perugia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (35-33, 25-20, 26-24)Sir Safety Conad Perugia: Travica 0, Leon Venero 21, Ricci 6, Ter Horst 14, Plotnytskyi 15, Solé 5, Russo (L), Vernon-Evans 3, Colaci (L), Zimmermann 0, Piccinelli, Sossenheimer. N.E. Atanasijevic, Biglino. All. Heynen.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 3, Rossard 13, Chinenyeze 12, Drame Neto 14, Almeida Cardoso 8, Cester 5, Sardanelli (L), Chakravorti, Dirlic, Rizzo (L), Gargiulo. N.E. Corrado, Fioretti. All. Baldovin.ARBITRI: Caretti, Cesare.NOTE – durata set: 43′, 27′, 34′; tot: 104′.

    PERUGIA – La Sir Safety Conad Perugia vice 3-0 il debutto nella Superlega 2020/21 nella sfida casalinga, in posticipo, contro la Tonno Callipo Vibo Valentia. Risultato tondo, ma non netto. I calabresi di Baldovin si fanno sentire nel primo e secondo set, cedendo i due parziali solo nelle fasi finali.

    L’ANALISI – Match molto duro per i bianconeri di fronte ai 567 del PalaBarton. Match spesso in rincorsa, match difficile, match risolto da una prova implacabile di Perugia dalla linea dei nove metri.Ben 14 gli ace dei ragazzi di Heynen, 9 di un super Leon (Mvp della partita e best scorer con 21 palloni vincenti), 3 di un Plotnytskyi in crescendo dopo un avvio complicato (15 alla fine i punti dell’ucraino) e 2 di Ter Horst. Soprattutto 14 ace che hanno ricucito più volte il gap nel punteggio (soprattutto nel terzo set dal 17-22) e che hanno alla fine fiaccato la resistenza di una Vibo che si è confermata formazione di spessore con un regista esperto e preciso come Saitta e con i due francesi Rossard e Chinenyeze una spanna sopra gli altri.Da sottolineare nella metà campo bianconera ancora un Colaci importante in seconda linea e l’ingresso, determinante a conti fatti, del canadese Vernon-Evans nella parte finale del terzo e conclusivo set.

    LA PARTITA  – Doppio ace di Leon in avvio di primo set (5-4). Ricci a segno in primo tempo (6-4). Vibo reagisce da par suo con Rossard e Chinenyeze sugli scudi e scappa via (11-15). Ancora ace di Leon (13-15). Muro di Plotnytskyi, ace di Ter Horst e Perugia torna in parità (17-17). Solè chiude un lungo scambio ed i Block Devils mettono la testa avanti (18-17). Altro break per Perugia con Leon (20-18). Fuori Ter Horst e Leon, controsorpasso Vibo (21-22). Leon impatta (22-22). Aboubacar porta i suoi al set point (23-24). Ter Horst manda il set ai vantaggi (24-24). Cester a segno (24-25). Out Aboubacar (25-25). Out anche Victor, stavolta è Perugia al set point (26-25). Lo stesso Victor mette a terra il pallone (26-26). Rossard in contrattacco ed ancora set point Vibo (26-27). Fuori il servizio di Victor (27-27). Ace di Plotnytskyi (28-27). Out l’ucraino (28-28). Chinenyeze (28-29). Fuori Cester (29-29). Rossard (29-30). Leon sulle mani del muro (30-30). Ancora Chinenyeze (30-31). Ricci pareggia nuovamente (31-31). Il solito Chinenyeze (31-32). Attacco out di Aboubacar (32-32). Contrattacco di Plotnytskyi (33-32). Aboubacar non ci sta (33-33). In rete il servizio dell’opposto brasiliano (34-33). Ace di Ter Horst, il primo set è di Perugia (35-33).

    Spinta dal servizio Perugia parte meglio nel secondo set (9-6). Maniout di Leon (12-8). Mette l’ennesimo ace Leon (14-9). Vibo torna in pista con l’ace di Cester e gli errori di Ter Horst e Solè (17-16). Out Aboubacar, Perugia torna a +3 (20-17). Muro vincente di Ter Horst (22-18). Ace clamoroso di Leon (23-18). Perugia arriva al set point con l’errore al servizio di Chinenyeze (24-20). Chiude subito una magia di Plotnytskyi (25-20).
    Vibo non molla e parte forte nel terzo set (4-8). Il muro di Plotnytskyi dimezza (6-8). Mette anche l’ace il martello ucraino (8-9). Out Ter Horst, maniout di Rossard e Vibo scappa di nuovo (9-13). Muro di Victor (15-10). Dentro Vernon-Evans per Ter Horst. Altro ace di Plotnytskyi (15-18). Vibo però non trema e con Aboubacar si avvicina al traguardo (17-22). Due ace di Leon ed il contrattacco di Vernon-Evans riaccendono il PalaBarton (21-22). Ancora ace di Leon (22-22). In rete il cubano (22-23). Vernon-Evans al terzo tentativo (23-23). Muro di Plotnytskyi, match point Perugia (24-23). La pipe di Rossard allunga anche il terzo set (24-24). Vernon-Evans (25-24). Plotnytskyi manda in estati il pubblico di casa (26-24).

    HANNO DETTO  – Dragan Travica (Sir Safety Conad Perugia): “L’ideale sarebbe sempre giocare bene ma noi, dopo la grande serata della Supercoppa, sapevamo che stasera sarebbe stata una gara difficile. Vibo ha giocato a braccio libero e molto bene tecnicamente. Noi siamo stati bravi a rimanere tranquilli e ad essere cinici nei momenti chiave. Certamente la nostra battuta è stata decisiva e questi sono tre punti importanti”.Davide Saitta (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Il primo set magari lo avremmo vinto se la coppia arbitrale avesse deciso di chiamare il check e forse sarebbe stata un’altra partita. Però abbiamo continuato a macinare il nostro gioco nel secondo parziale e poi il terzo set lo ha deciso Leon al servizio. Portiamo a casa comunque una buona prestazione. Ci dispiace un po’, però siamo consapevoli di aver fatto bene e di dover lavorare”.
    LA CLASSIFICAItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Safety Conad Perugia 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.    LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: La strana “promozione lancio” TV che non conviene…

    MODENA – Ci è stato segnalato da diversi lettori, i conti non tornano… Si parla dell’offerta che Lega Pallavolo Femminile ha studiato per l’abbonamento a LVF TV, una proposta che nella sua versione scontata non offre in realtà nessuna reale convenienza a chi la sottoscrive.

    La Lega Pallavolo Femminile dello #Sceriffodeldopingamministrativo, dopo aver deciso che sarà gratuito anche il turno di campionato di domenica prossima, ha svelato le sue carte e le sue offerte.

    Fermandoci solo al pacchetto serie A1 si legge che il costo dell’abbonamento è di 4,90€ mensili, 34,90€ l’abbonamento all’intera stagione se questo verrà sottoscritto entro il 31 ottobre, quindi prezzo pieno a 49,90€ per l’abbonamento stagionale sottoscritto dal 1° novembre.

    Sulla serie A1 i mesi di campionato sono complessivamente 7:  ottobre (5 giornate di campionato a pagamento),  novembre (6), dicembre (3), gennaio (3), febbraio (6), marzo (play off) e aprile (fine stagione il 24 o 25 aprile, con l’ultima gara delle finali play off). A queste partite si aggiungeranno – crediamo – anche le gare di Coppa Italia.

    In caso di sottoscrizione dell’abbonamento mensile per 7 mesi di gare, il costo il totale è di 34,30€ (4,90€ x 7) a fronte dei 34,90€ della “promozione lancio”, una promozione che è quindi superiore al costo di chi si abbonerà mensilmente. Abbonamento che non prevede nemmeno la fatica di del rinnovo mensile, automatico.
    Abbonarsi di mese in mese è poi di gran lunga più conveniente dello sottoscrivere l’abbonamento stagionale effettuato dopo il 31 ottobre, ovvero quando mancano solo 6 mesi di attività di A1, per il cui costo complessivo è invece di 49.90€.

    Andando oltre al calcolo sui sette mesi, almeno per il mercato italiano, la super offerta da 34,90€ non è comunque conveniente perché le finali di Coppa Italia e parte delle semifinali così come buona parte dei play off scudetto (di certo tutta la serie finale) saranno di Raisport e quindi non trasmesse su LVF TV. Facendo diventare praticamente di soli 6 mesi il periodo di reale valorizzazione dell’abbonamento per l’A1. 
    Come evidenziatoci dai tifosi lo #Sceriffodeldopingamministrativo scivola – non solo nel volley saponato di Vicenza – ma anche sui conti dell’offerta.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Abbonamenti, lettera aperta del Presidente Bongiovanni ai tifosi

    Il presidente Antonio Bongiovanni

    TARANTO – Tante le richieste per l’abbonamento stagionale dei tifosi della Prisma Taranto Volley. Il Presidente Tonio Bongiovanni scrive ai supporter una lettera aperta 

    Cari amici della Prisma Taranto Volley,

    in attesa di conoscere le determinazioni delle autorità preposte in ordine alle possibilità per il pubblico – seppur probabilmente in forma ridotta – di accedere al PalaMazzola per assistere alle partite casalinghe del Campionato di Pallavolo Maschile di Serie A2 Credem Banca 2020/2021, stiamo lavorando per programmare la campagna abbonamenti.

    Siamo consapevoli che essere qui oggi a parlarvi dell’opportunità di rivedere la squadra di volley della nostra città giocare nel suo impianto simbolo, il PalaMazzola, è un grande successo frutto di coraggio, determinazione, voglia di scommettere sul nostro futuro e su quello del nostro territorio e della nostra gente. 
    A voi chiediamo di essere determinati, investendo nel futuro sportivo di Taranto e provincia, di questa rinata società, della squadra, degli sponsor che stanno condividendo il nostro progetto, degli amici tifosi, attraverso la sottoscrizione degli abbonamenti perché, mai come quest’anno, sarà importante scegliere di accedere al PalaMazzola in maniera programmata.

    L’abbonamento consentirà, a ciascuno di noi, di individuare la sua postazione stabile opportunamente distanziata, come da normative vigenti anti Covid-19, con possibilità di consentire anche l’eventuale vicinanza di parenti e/o conviventi.
    L’individuazione del posto da occupare durante il prossimo campionato è una delle forme di tutela che potrà permettere, a tutti, di vivere una domenica di sport all’insegna della sicurezza e della tracciabilità.
    La società informa di essere in contatto con tutte le sedi opportune e di essere al lavoro per proporre tempestivamente la campagna abbonamenti appena ci saranno le condizioni, auspicando sviluppi positivi. Nel frattempo, la società si sente in dovere di ringraziare tifosi e appassionati per l’attesa, la pazienza e la comprensione che stanno dimostrando.
    Un caro saluto.
    Il PresidenteTonio Bongiovanni LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Daniele Sottile e Valentina Vezzali alla presentazione de “Il Mio Diario”

    Valentina Vezzali e Daniele Sottile

    CISTERNA – Alla presentazione della settima edizione di “Il Mio Diario”, l’agenda scolastica della Polizia di Stato, c’era anche Daniele Sottile, capitalo della Top Volley Cisterna, medaglia d’argento a Rio 2016 e da sempre in prima linea per le iniziative etiche e per il rispetto delle regole. All’appuntamento, che s’è tenuto presso il teatro Ponchielli dell’istituto Alessandro Volta di Latina, era presente anche il capo della Polizia Franco Gabrielli, poi la poliziotta Valentina Vezzali, sei volte campionessa olimpica e responsabile delle sezioni giovanili di scherma del gruppo sportivo “Fiamme Oro”, con loro anche Giovanna Boda, capo dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’Istruzione ed Elisabetta Dami, creatrice di Geronimo Stilton il famoso ‘topo’ che tanto piace ai giovani studenti. “Il Mio Diario” è il progetto di educazione alla legalità rivolto agli alunni ed è realizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, il sostegno del ministero dell’Economia e delle Finanze e prodotto dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Daniele Sottile è stato scelto come sportivo della provincia di Latina, tra tanti altri nomi, per il suo pluriennale impegno verso gli studenti. “Nella squadra della famiglia ci sono regole importanti e valori, questi vanno rispettati e insegnati, non imposti perché si creerebbero dinamiche difficilmente prevedibili, ma il rispetto va insegnato con autorevolezza e non autorità, dando l’esempio e cercando di trasmettere virtù e buoni consigli. Non deve mai mancare l’attenzione e se si sbaglia o si trasgrediscono le regole ci sono anche delle penalità – spiega il palleggiatore – Anche nella squadra della pallavolo ci sono regole, queste sono alla base dello sport e del gioco di squadra: lo spogliatoio è un esempio perfetto per far comprendere come le regole siano le fondamenta di un progetto, perché se non si rispettano le regole è come costruire una casa su una palude, questa affonderà probabilmente”. Da cinque anni Sottile è il testimonial di #Accendiamoilrispetto contro il bullismo, cyberbullismo e per il rispetto delle regole insieme ad AbbVie. “Abbiamo coinvolto oltre 10.000 studenti girando per le scuole della provincia di Latina, della regione Lazio e siamo andati anche in giro per l’Italia coinvolgendo alcune squadre con cui abbiamo giocato in trasferta – ha aggiunto Sottile che ha parlato davanti a moltissime autorità e anche agli studenti – È un progetto che ho sposato fin dall’inizio e che mi ha fatto anche capire alcune cose, io che non sono un grande appassionato di social network ma che ora so come funzionano le cose e come ragionano gli studenti. Altre iniziative che con la Top Volley abbiamo portato avanti in questi anni sono quelle legate all’inclusione con gli atleti speciali di Lucky Friends, un gruppo sportivo fatto di educatori, atleti e genitori, che abbiamo ospitato varie volte sul nostro campo”. Anche Valentina Vezzali, anche lei in prima linea contro il bullismo, ha sottolineato l’importanza del rispetto delle regole “Maestri dello sport e professori sono educatori che possono far crescere i ragazzi nel modo migliore – ha assicurato la Vezzali – Anche se la scherma è uno sport individuale siamo pur sempre una squadra che passa molto tempo insieme con gli altri compagni ed è importante il rispetto delle regole con realtà e correttezza. Contro il bullismo si deve creare un ambiente positivo, se il bambino si sente parte di un gruppo può crescere in un ambiente sano. Agli studenti posso dire che scuola e sport possono aiutare molto per sottrarsi da queste problematiche”. Il capo della Polizia Franco Gabrielli ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa «Il Mio Diario» che “è volta a sensibilizzare ragazzi, che sono il nostro futuro e il nostro impegno, partendo dai più piccoli, per condividere con loro temi della legalità: si tratta di un progetto importantissimo che portiamo avanti perché ci crediamo profondamente e vogliamo dare concretezza alle parole – ha proseguito – Il nostro non è un impegno isolato ma ci vede al fianco alle agenzie educative maggiori come appunto la scuola perché solo collaborando e lavorando insieme potremo ottenere i risultati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole posticipo 1ª. Perugia imbattuto dopo la Supercoppa, Cester sa come si fa

    MODENA – Numeri e curiosità sull’ultima gara del 1° turno di campionato in programma questa sera a Perugia.

    Sir Safety Conad PERUGIA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA (oggi – 20:30)

    Finora Perugia ha sempre vinto la prima gara disputata dopo la conquista della Supercoppa. Nel 2017/18 superò 3-0 Padova, la scorsa stagione si impose al tie break a Monza.
    L’ultimo precedente tra le due squadre disputato a Perugia è terminato 3-0 in favore degli umbri con tutti e tre i parziali conclusisi sul 25-17.
    Vibo Valentia è l’unica squadra contro cui Wilfredo Leon non ha commesso alcun errore in ricezione nello scorso campionato (48 ricezioni tra andata e ritorno).
    Il fuoriclasse cubano ha chiuso le tre partite disputate finora sempre in crescendo nel numero di punti (16, 21, 31) e nelle percentuale di attacco (46%, 52%, 64%).
    Sharone Vernon-Evans ha messo a referto 28 punti contro i calabresi nell’ultima gara della scorsa stagione (23ª Ravenna-Vibo Valentia), massimo assoluto per lui in carriera finora in Superlega.
    59% in attacco per Vibo Valentia nell’ultimo precedente (19ª Vibo Valentia-Perugia 1-3), miglior prestazione assoluta del 2019/20 per i calabresi.
    Enrico Cester è il giocatore di Vibo Valentia con più successi in carriera contro Perugia: 12 le vittorie per il centrale tutte ottenute in maglia Lube.
    In questo scorcio di stagione Vibo Valentia è la squadra che ha realizzato meno muri (0,9 a set, 9 in 10 set) e ne ha subiti di più (3,1 a set, 31 in 10).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Francia: Annullata la Final Four. Poitiers vincitore a tavolino?

    Articolo successivoRodolfo Giovenzana: il campione che accetta la panchina LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: Sul credito di imposta il Governo tenga la barra dritta

    BOLOGNA – “Gli emendamenti al credito di imposta sulle sponsorizzazioni che puntano ad ampliare la platea dei beneficiari del provvedimento vanno nella direzione diametralmente opposta al motivo per cui la norma è stata pensata e proposta al Governo”.Così dichiara il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A femminile, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A, Lega Basket femminile, Fidal Runcard e supportato da PwC TLS – a proposito degli emendamenti presentati al decreto agosto.

    “La norma è stata pensata per supportare lo sport di territorio, professionistico e dilettantistico, e per incentivare le aziende ad investire nei nostri club e nello sviluppo delle comunità locali” prosegue il Comitato 4.0. “Non siamo di per sé contrari all’ampliamento della norma, anzi questo dimostra che il credito d’imposta sulle sponsorizzazioni è stata un’ottima intuizione. Tuttavia ad un eventuale ampliamento del perimetro deve necessariamente corrispondere un allargamento delle risorse, rispetto ai 90 milioni stanziati dal Ministro Gualtieri. Se così non fosse, il provvedimento perderebbe del tutto la sua efficacia, trasformandosi nell’ennesimo intervento a pioggia”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Il PalaBarton riapre al pubblico per la festa alla Supercoppa e il debutto con Vibo

    Articolo successivoChampions League: Ore 20.30 live streaming, Trento vs Polonia London LEGGI TUTTO