More stories

  • in

    Siena: Coach Spanakis, “Tanti spunti dal torneo di Alba Adriatica, buon approccio da parte dei ragazzi”

    Coach Spanakis

    SIENA –  La Emma Villas Aubay Siena è tornata dall’Abruzzo dopo avere conquistato la prima posizione e la vittoria al torneo di Alba Adriatica. Il tutto dopo una intensa due giorni e con tre vittorie riportate in quattro partite giocate. Di buonissimo livello le avversarie, dato che i senesi se la sono vista con Tuscania di coach Tofoli e di Boswinkel, Gradi e De Paola e con la Bcc Castellana Grotte di coach Gulinelli e dei vari Cazzaniga, Ottaviani, Rosso, Gitto, Patriarca.

    “Questo torneo ha fornito molti spunti – commenta il coach del team senese, Alessandro Spanakis –. Ci sono state quattro partite, con tanti set giocati. Lo avevo detto che questo torneo avrebbe avuto un alto valore. Ho avuto numerose indicazioni da queste sfide. Ci sono molte cose sulle quali stiamo lavorando e dove possiamo migliorare. Questa manifestazione è stata un’opportunità per tirare fuori la parte agonistica e sicuramente le difficoltà che si creano in gara sono diverse da quelle degli allenamenti. Ho visto nei ragazzi un buono spirito di adattamento per relazionarsi all’avversario e per trovare delle soluzioni all’interno di un match. Vedere come reagiamo agli stimoli è un aspetto importante, i ragazzi in questa due giorni lo hanno fatto bene. Mi è piaciuto l’approccio alle partite e l’energia che la squadra ha messo in campo. Mi è piaciuta anche la reazione che abbiamo avuto alle difficoltà, penso alla seconda gara contro Castellana Grotte quando abbiamo saputo rispondere anche nei momenti nei quali sembrava che i nostri avversari se ne stessero andando via nel punteggio”.

    “Abbiamo sfidato degli avversari difficili da affrontare – prosegue il coach della Emma Villas Aubay Siena –. Tuscania gioca bene a pallavolo, riceve bene, ha un gioco rapido e lineare, ha un opposto come Boswinkel che ti mette nelle condizioni di dover giocare con il tempo giusto a muro e di dover lavorare con molta attenzione in difesa. Castellana Grotte ha grandi qualità, sarà una delle principali protagoniste del nostro campionato, abbiamo visto quale sia la qualità del loro servizio. In generale sono state quattro gare di buonissimo livello”.

    Mercoledì 7 ottobre la squadra senese affronterà un altro test match, in programma al PalaEstra alle ore 17 a porte chiuse, contro la Kemas Lamipel Santa Croce. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Michieletto, “Baratterei il premio di MVP per l’oro europeo”

    TRENTO – L’amarezza per la sconfitta nella finalissima, dopo un torneo sin a quel momento perfetto (sei vittorie su sei colte per 3-0), è stata in parte mitigata dal premio di Miglior Giocatore dell’Europeo Juniores 2020 concluso proprio domenica sera con l’1-3 rimediata dall’Italia con la Russia, ma Alessandro Michieletto non ha alcun dubbio a riguardo.“Baratterei immediatamente il titolo di mvp per avere la medaglia d’oro al collo – rivela il giorno dopo, già rientrato in Italia – ; i riconoscimenti individuali fanno piacere ma nulla è più gratificante di una vittoria di squadra, anche perché abbiamo iniziato a sognare quel traguardo ed ad inseguirlo già durante il lockdown, quando pur non potendo svolgere collegiali ci allenavamo da casa in conference call. Avremmo voluto un epilogo diverso del torneo, però va detto che la Russia ha giocato meglio di noi e ha meritato la vittoria; la finale è stata una partita strana, con molti capovolgimenti di fronte, se avessimo chiuso in nostro favore quel tiratissimo terzo set forse saremmo qui a raccontare un risultato diverso. La verità è che comunque dobbiamo accettare il risultato del campo e tenerci stretto il percorso che ci ha portato sino a questo argento”.

    “Torno dalla Repubblica Ceca con un’esperienza importante vissuta sia sul campo sia all’interno dello spogliatoio – ha proseguito il giovane schiacciatore figlio d’arte, cresciuto nel Settore Giovanile di Trentino Volley -. E’ stato stimolante prendersi tante responsabilità durante le partite e capire quanto sia bello giocare in un gruppo che lavora all’unisono. Appena è caduto l’ultimo pallone ho però iniziato a pensare a quando potrò svolgere il prossimo allenamento con Trentino Volley, perché perdere non mi piace e voglio subito tornare in palestra per lavorare e migliorare. Prima di farlo avrò un paio di giorni di riposo, a Piacenza voglio riprendere a rendermi utile alla mia Itas Trentino”.

    Le statistiche complessive del Campionato Europeo Juniores 2020 raccontano di un Michieletto andato a segno 88 volte in sei partite (69 attacchi, 11 muri, 8 ace), col 53% a rete (secondo martello assoluto) ed il 23% di ricezioni perfette.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Con Trento Eurosuole ancora chiuso al pubblico

    Articolo successivoSiena: Coach Spanakis, “Tanti spunti dal torneo di Alba Adriatica, buon approccio da parte dei ragazzi” LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Con Trento Eurosuole ancora chiuso al pubblico

    CIVITANOVA – Cucine Lube Civitanova già al lavoro a 24 ore dalla lunga sfida con Ravenna che ha visto i biancorossi raccogliere al tie break la seconda vittoria su due gare disputate in Superlega, lasciando però un punto agli avversari nel match di esordio in campionato in casa. Nemmeno il tempo di rifiatare e all’orizzonte c’è già il big match di mercoledì sera (ore 20.30, diretta Rai Sport) con Trento, terza giornata di andata, che si giocherà sempre in un Eurosuole Forum, al momento, ancora a porte chiuse. L’impegno infrasettimanale di mercoledì, inoltre, non sarà l’unico della settimana: domenica (ore 18) Juantorena e compagni saranno infatti di scena a Monza per la quarta giornata di andata del massimo campionato.

    Nel pomeriggio di lunedì gli uomini di Fefè De Giorgi si sono ritrovati all’Eurosuole Forum per una seduta mista di pesi e tecnica, martedì ancora allenamento tecnico al pomeriggio prima del big match di mercoledì con Trento. Dopo un giovedì di riposo i cucinieri torneranno al lavoro venerdì per poi partire alla volta della Lombardia sabato pomeriggio. Domenica mattina la consueta seduta alla Arena di Monza che ospiterà la gara.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo

    Articolo successivoTrento: Michieletto, “Baratterei il premio di MVP per l’oro europeo” LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Poulter verso un lungo stop. Frattura al piede e lesione di un legamento

    BUSTO ARSIZIO – Brutta tegola in casa bustocca. Gli esiti degli esami svolti questa mattina a seguito dell’infortunio di ieri alla palleggiatrice Poulter non sono buonissimi: il referto parla di frattura della base del quinto metatarso del piede destro con lesione di un legamento. Tempi di recupero non brevi, più di un mese?

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Scandicci subito in campo. Doppia sfida all’ucraine del Khimik Yuzhny. Mosca-Stoccarda in campo neutro?

    Articolo successivoRussia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Il presidente Fusaro, “Ci godiamo il primato con entusiasmo”

    MILANO – Nuova settimana di lavoro per l’Allianz Powervolley Milano che si proietta alla terza giornata di Superlega da prima in classifica in coabitazione con Perugia. Dopo i primi due turni di campionato, infatti, la formazione milanese è a punteggio pieno al pari degli umbri, frutto di due vittorie da tre punti contro Cisterna e contro Monza, ed in attesa di sfidare sul proprio campo Vibo Valentia mercoledì 7 ottobre, si gode la vetta della graduatoria.

    Il successo di sabato ha conferito grande entusiasmo all’ambiente meneghino, come si evince anche dalle parole del presidente Lucio Fusaro, primo tifoso della sua Allianz Powervolley. “Quando vinci una partita, e soprattutto un derby, la soddisfazione è maggiore di quando perdi. Sembra scontato, ma in realtà vincere sul campo di Monza non è mai facile. Abbiamo la soddisfazione e l’entusiasmo, per la prima volta da quando dirigo io questa società, di essere primi in classifica. Poi vedremo come andrà mercoledì contro Vibo e domenica contro Modena, ma certamente il campionato è partito nel migliore dei modi. Ciò che mi preoccupa e che non deve mai mancare è l’attenzione che tutti devono avere per far sì che lo sport riparta al meglio senza perdere l’entusiasmo dei ragazzi e di chi circonda, perché è fondamentale”.

    E, a proposito di entusiasmo, è tanto quello che l’Allianz Powervolley ha toccato con mano lo scorso venerdì, quando in piazza Città di Lombardia insieme al CSI di Milano e a Regione Lombardia, è stato organizzato l’evento ‘Ripartenza da Record’ per rilanciare lo sport di base. Una giornata di festa caratterizzata dal record di tocchi consecutivi tra bagher e palleggi nel campo allestito in piazza in cui, insieme ai ragazzi degli oratori, si sono alteranti personaggi sportivi, istituzioni ed anche il presidente Lucio Fusaro accompagnato da Luka Basic, Matteo Piano e Stephen Maar. “La giornata di festa con il CSI è stata magnifica. Insieme alla Regione Lombardia è stato possibile mettere un campo in piazza e tornare a vedere i ragazzi giocatori. Noi abbiamo messo a disposizione la presenza dei nostri campioni per raggiungere questo record. Ciò che è stato veramente straordinario è il concetto alla base: continuare ad alimentare l’entusiasmo dei ragazzi, delle famiglie, degli oratori e dello sport. Questo è un momento difficile certamente, ma dobbiamo prendere coscienza di quello che faremo adesso, con la scuola, con lo sport, con il lavoro, perché rimarrà nella storia e non dobbiamo aspettare che qualcuno ci risolva il problema dall’alto. Dico sempre: “Quello che fai oggi te lo ritrovi nel futuro”. Dobbiamo ripartire da qui: i nostri nonni sono usciti dalla guerra mondiale, Milano era distrutta e ci hanno messo nelle condizioni di essere ciò che siamo ora. Noi per fortuna non siamo in queste condizioni, anche se il momento è difficile”.

    Un periodo difficile certamente ma che può trovare nuova forza ed energia nello sport. Ne è convinto il presidente Fusaro, che da sempre trasmette messaggi di questo tipo. “Lo sport prova sempre a regalare emozioni. I valori che sono in campo sono il futuro delle nuove generazioni, dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione. Non c’è niente di meglio come lo sport che in una città possa creare e formare comunità ricche di questi valori”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: La società chiude le porte del palas. Troppe le richieste

    SCANDICCI – La Savino Del Bene Volley, viste le numerose richieste pervenute da tutti i suoi tifosi, comunica  che le porte del palazzetto di Via Rialdoli resteranno chiuse al pubblico anche per le prossime gare interne.

    Augurandosi che la situazione legata al COVID-19 migliori, la società ringrazia tutti i tifosi che stanno continuamente dimostrando un grande affetto ed attaccamento ai colori biancoblu.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Fusaro, un lunedì da capolista

    Articolo successivoMilano: Il presidente Fusaro, “Ci godiamo il primato con entusiasmo” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 2ª. Lagumdzija nuovo leader nei punti, Leon stacca Abdel-Aziz negli ace

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo la 2ª giornata.

    Vedi anche: i migliori delle gare della 2ª giornata

    Le prestazioni del weekend incoronano Lagumdzija come nuovo leader della graduatoria dei punti realizzati, grazie ai 22 punti realizzati nel derby con Milano. Alle sue spalle Abdel-Aziz (+21), mentre scivola al terzo posto Grozer, autore di 13 punti nella sconfitta con Perugia. Ai piedi del podio Leon (+19) stacca di un punto Sedlacek (+18)

    In vetta alla classifica delle battute vincenti Leon (+2) mette un ace di distanza tra sé e Abdel-Aziz (+1). Stankovic (+3) guadagna le terza piazza mentre Vitelli (+1) viene raggiunto da Juantorena (+4), migliore di giornata nel fondamentale, e Simon (+2) a quota 5.

    Sono addirittura sette gli atleti appaiati al primo posto della graduatoria dei muri vincenti a quota 6 block. Si tratta di Chinenyeze (+3), Podrascanin (+4), Maar (+4), Karlitzek (+4), Anzani (+2), Polo (+4) e Sedlacek (+2).
    La classifica punti realizzati al termine della 2ª giornata.
    PUNTI

    45 – Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza)43 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)42 – Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza)40 – Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia)39 – Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza)37 – Giulio PINALI (Consar Ravenna)34 – Stephen MAAR (Allianz Milano)33 – Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena)31 – Oleh PLOTNYTSKYI (SIr Safety Conad Perugia), Kamil RYCHLICKI (Cucine Lube Civitanova)
    La classifica ace dopo il 2° turno.
    ACE
    11 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)10 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)6 – Dragan STANKOVIC (Leo Shoes Modena)5 – Marco VITELLI (Kioene Padova), Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Robertlandy SIMON (Sir Safety Conad Perugia)4 – Toncek STERN (Kioene Padova), Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Luciano DE CECCO (Sir Safety Conad Perugia)
    La classifica dei muri vincenti dopo 2 giornate.
    MURI
    6 – Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Marko PODRASCANIN (Itas Trentino),Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Stephen MAAR (Allianz Milano),  Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Alberto POLO (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Marko SEDLACEK (Vero Volley Monza)5 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Sebastian SOLÉ (Sir Safety Conad Perugia), Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia), Thomas BERETTA (Vero Volley Monza), Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Top gare e assoluti 2ª. 22 punti per Lagumdzija e Pinali, poker di ace per Juantorena

    I numeri dello schiacciatore di Modena, MVP della sfida con Vibo Valentia.

    MODENA – I migliori delle partite del 2° turno di Superlega disputatesi nel weekend.

    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 2 giornate

    Cucine Lube CIVITANOVA – Consar RAVENNA 3-2Punti: 22 Pinali (Ravenna)Ace: 4 Juantorena (Civitanova)Attacchi: 20 Pinali (Ravenna)Muri: 4 Grozdanov (Ravenna)MVP: Juantorena (Civitanova)

    Itas TRENTINO – NBV VERONA 0-3Punti: 21 Abdel-Aziz (Trentino)Ace: 1 – 7 giocatoriAttacchi: 19 Abdel-Aziz (Trentino)Muri: 4 Podrascanin (Trentino); Zanotti (Verona)MVP: Jaeschke (Zanotti)

    Sir Safety Conad PERUGIA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA 1-3Punti: 19 Leon (Perugia)Ace: 2 Leon (Perugia)Attacchi: 13 Plotnytskyi (Perugia)Muri: 5 Solé, Leon (Perugia)MVP: Leon (Perugia)
    Top Volley CISTERNA – Kioene PADOVA 0-3Punti: 16 Stern, Bottolo (Padova)Ace: 3 Stern (Padova)Attacchi: 14 Bottolo (Padova)Muri: 3 Vitelli (Padova)MVP: Bottolo (Padova)

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Leo Shoes MODENA 0-3Punti: 19 Karlitzek (Modena)Ace: 3 StankovicAttacchi: 15 Aboubacar (Vibo Valentia)Muri: 4 Karlitzek (Modena)MVP: Karlitzek (Modena)
    Vero Volley MONZA – Azimut MILANO 1-3 (giocata sabato)Punti: 22 Lagumdzija (Monza)Ace: 2 Dzavoronok, Galassi (Monza)Attacchi: 20 Lagumdzija (Monza)Muri: 4 Kozamernik, Maar (Milano)MVP: Ishikawa (Milano) LEGGI TUTTO