More stories

  • in

    Cisterna: Con Piacenza a porte chiuse. Cavuto: “Una partita che può rappresentare la svolta”

    CISTERNA – Primo turno infrasettimanale della stagione per la Top Volley Cisterna che domani sfiderà la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel match valido per la terza giornata di  Superlega Credem Banca. A differenza della partita di domenica scorsa con Padova, la sfida con Piacenza verrà giocata a porte chiuse.

    “Quella con Piacenza è una partita molto importante per noi perché può rappresentare una svolta dopo queste brutte prestazioni, in questo momento non dobbiamo pensare alle sconfitte perché sarebbe controproducente, ma come squadra ci interessa costruire un’identità che ci permetta di esprimere al massimo il nostro potenziale – spiega Oreste Cavuto, schiacciatore della Top Volley Cisterna – Siamo consapevoli che Piacenza è una squadra forte che arriva da una partita intensa contro Perugia e verrà qui a Cisterna sicuramente per cercare il risultato. Noi dovremmo essere bravi fin dal primo punto a per far capire ai nostri avversari che sarà tutt’altro che semplice”. La formazione pontina arriva a questo appuntamento dopo quattro sconfitte consecutive, due in Del Monte Coppa Italia (con Ravenna e Padova) e altrettante in campionato (con Milano e Padova) mentre l’ultima vittoria risale al 13 settembre scorso proprio con il Piacenza nel match di debutto assoluto della stagione. Nei due precedenti in Superlega tra la Top Volley e la nuova società di Piacenza, ha sempre vinto la squadra pontina. Nella vittoria di Coppa contro Piacenza Randazzo fu il miglior realizzatore con 16 punti (e il 38% in attacco) e con lo schiacciatore francese Tillie (14 punti e il 40%) e il centrale canadese con passaporto polacco Szwarc (14 punti e il 60%). La Top Volley attaccò meglio (48% contro il 30%) mentre in ricezione i piacentini andarono meglio (49% contro il 46%) così come nei muri punto (11 a 7). Complessivamente Aaron Russel fu il miglior realizzatore del match con 17 punti messi a referto seguito da Grozer (16). “E’ un momento difficile, penso che gli infortuni che abbiamo avuto, anche durante la preparazione, hanno creato problemi anche all’allenamento e questo si vede sul campo. Abbiamo fatto qualche partita ed è difficile: dobbiamo fare meglio in ricezione e attacco, la prima può aiutare la seconda, ma anche la battuta non è tanto incisiva e quindi così è difficile – ha aggiunto Kevin Tillie, schiacciatore francese della Top Volley – Dobbiamo fare meglio e ci prepariamo alla partita di mercoledì sera contro Piacenza, tutti insieme dobbiamo cambiare qualcosa. Sabbi? Arriverà presto, ma tutti dobbiamo crescere” .

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCuneo: Catania positivo al Covid-19 dopo il rientro dall’Europeo U20

    Articolo successivoTrento: Anche Michieletto positivo al Coronavirus dopo l’Europeo U20 LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Catania positivo al Covid-19 dopo il rientro dall’Europeo U20

    Damiano Catania, libero azzurro

    CUNEO – Il libero Damiano Catania, al ritorno dalla Repubblica Ceca con la Nazionale Juniores, dove ha disputato l’Europeo di categoria Under 20 maschile, è stato sottoposto dalla Federazione a tampone. Rientrato a Cuneo in attesa degli esiti, è stato messo in isolamento preventivo dal Club.

    Nella tarda serata di ieri il riscontro positivo al Covid-19 dell’atleta e di altri 6 membri della delegazione. Il giocatore, che al momento non presenta alcun malessere, come previsto dai protocolli delle autorità sanitarie governative osserverà un periodo di quarantena sotto la supervisione dello staff medico del Cuneo volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Il club patavino in attesa dell’esito dei tamponi dei propri atleti dopo l’Europeo U20

    Andrea Schiro e Leonardo Ferrato

    PADOVA – A seguito dei sette casi di positività al Covid-19 riscontrati nella delegazione della Nazionale Under 20 di ritorno dai Campionati Europei, la Kioene Padova ha fatto richiesta di ricevere l’esito dei tamponi dei propri atleti alla Federazione Italiana Pallavolo. Nel frattempo, i giocatori bianconeri che hanno preso parte alla manifestazione, Leonardo Ferrato e  Andrea Schiro, si trovano in isolamento fiduciario nelle loro rispettive abitazioni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Primo turno infrasettimanale. A Civitanova il big match con Trento su Raisport

    Articolo successivoCuneo: Catania positivo al Covid-19 dopo il rientro dall’Europeo U20 LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Tommaso Rinaldi positivo al Covid-19

    MODENA – Con una nota stampa la società Modena Volley comunica che: “in seguito ai tamponi svolti dalla nazionale ieri mattina di ritorno dai Campionati Europei Under 20 maschili, è stata riscontrata la positività del giocatore Tommaso Rinaldi. Il tesserato in questione osserverà un periodo di quarantena secondo i protocolli delle autorità sanitarie governative sotto la supervisione dello staff medico di Modena Volley. Il compagno di squadra Paolo Porro ed il fisioterapista Francesco Bettalico (che era ugualmente al seguito dell’Under 20 in Repubblica Ceca), sono risultati negativi al tampone di lunedì mattina. Porro e Bettalico sono al momento in isolamento fiduciario e sono stati nuovamente sottoposti a tampone nella mattinata odierna da parte di Modena Volley. La società Modena Volley seguirà l’iter previsto dal Protocollo in vigore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 19: Sette componenti azzurri positivi al Covid19. Quarantena LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Zanotti, “Con Trento abbiamo giocato di squadra. Con Monza speriamo di ripeterci”

    Andrea Zanotti a muro contro Abdel Aziz

    VERONA – 4 punti da altrettanti, invalicabili muri. Andrea Zanotti è stato uno dei grandi protagonisti della magica serata di domenica. Una vittoria frutto di un perfetto lavoro di squadra, dalla battuta alla ricezione, dagli attacchi ai muri, 8 in totale, la metà messi a segno dal giovane centrale gialloblù, prodotto del settore giovanile.

    “Siamo entrati in partita subito, mentre loro hanno cominciato sottotono, e noi siamo stati bravi a non farli giocare come sanno fare. Abbiamo giocato davvero bene tutti quanti, niente da dire: siamo stati squadra vera. I miei quattro muri? Mi sento sicuro in questo fondamentale, so che è un mio punto forte anche se un risultato così è in atteso, considerando che sono un centro un po’ atipico vista la mia altezza. Ma a fine gara, tutti i compagni mi hanno fatto i complimenti, mi hanno spronato e mi hanno anche fatto notare qualche inevitabile sbavatura. Tutte cose preziosissime per crescere. Ora tocca a Monza: speriamo di giocare con la stessa mentalità ed energia di Trento, e portare a casa altri 3 punti, stavolta davanti al nostro pubblico che, anche se non può riempire l’Agsm Forum, si fa sentire e ci sostiene. Senza dimenticare che loro sono una buonissima squadra, basta pensare a come è andata in Coppa Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Maruotti annuncia il ritiro

    Gabriele Maruotti

    MODENA – Con un post su Instagram lo schiacciatore Gabriele Maruotti (a Siena nelle ultime 2 stagioni) ha annunciato il ritiro.

    “Eccoci qua…Ci ho messo un po a decidere di sedermi a scrivere questo messaggio, ma d’altronde è un passo importante e fare quel passo non è così semplice anche se ti senti pronto.Sono stati anni (tanti) vissuti su un ottovolante, a volte molto bene, altre meno, ma sempre alla massima velocità.Ho vissuto in tanti posti, conosciuto moltissime persone, ho avuto la fortuna di giocare con i migliori e quella di trovare degli amici…In un All Star Game in cui non avrei dovuto essere ho conosciuto mia moglie, che è stata il mio pilastro nelle sfide di questi anni e che mi ha regalato le mie due adorabili pesti.La pallavolo mi ha insegnato a lottare per raggiungere degli obiettivi importanti e a lottare ancora di più per rialzarsi dalle sconfitte e che la vita non smette mai di sosprenderti…Mi ha dato tanto, mi ha tolto tanto, ma ha fatto di me l’uomo che oggi sceglie una strada diversa e che ha la consapevolezza di poter ottenere ciò che vuole.Mi mancherà lo spogliatoio, mi mancherà quel sapore che ti resta in bocca dopo una vittoria e gli amici che ritrovavi ad ogni trasferta…Grazie ad ognuno di voi che avete contribuito a rendere questo viaggio speciale e indimenticabile.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrescia: Verso la chiusura del PalaGeorge. Il dg Catania: “Locali stracolmi e palazzetti vuoti? Un controsenso”

    Articolo successivoVerona: Zanotti, “Con Trento abbiamo giocato di squadra. Con Monza speriamo di ripeterci” LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: Verso la chiusura del PalaGeorge. Il dg Catania: “Locali stracolmi e palazzetti vuoti? Un controsenso”

    Il dg di Brescia Emanuele Catania

    BRESCIA – Sarà una settimana chiave quella che è appena iniziata, e non sono poche le preoccupazioni del mondo sportivo riguardo quello che il Governo starebbe preparando, ovvero una stretta sulle presenze nei palazzetti italiani. Scattando la proroga dello stato d’emergenza fino al prossimo 31 gennaio sembra certa la richiesta di un passo indietro alle Regioni che avevano acconsentito ad eventi sportivi al chiuso con più di 200 persone, arrivando a un’occupazione del 25%. Nel caso di Regione Lombardia era giunta una direttiva per consentire l’accesso a massimo 700 persone nei palazzetti più ampi, come il PalaGeorge, dove si tratta di un percentuale ben inferiore al 25 (700 su 4000).

    Il Governo imporrà dunque alle Regioni di non emanare deroghe al numero di accessi e verosimilmente si passerà dai 700 spettatori della prima giornata al PalaGeorge, a solo 200. Il Comitato 4.0, del quale la Lega Pallavolo Serie A Femminile è uno dei membri fondatori, che tanto si era prodigato per la riapertura in sicurezza dei palazzetti, ha chiesto un incontro con i vertici dei Ministeri di Salute e Sport.

    “Lavorare in queste condizioni è sempre più complicato e gravoso – commenta perentoriamente Emanuele Catania, direttore Generale Millenium e Consigliere di LegaPallavolo Serie A Femminile – poche certezze, poca possibilità di programmazione, regole difformi e nessun rispetto per il mondo sportivo. Quello che accade oggi in Italia allo Sport è assurdo, una vessazione inspiegabile per quanto mi riguarda. Pur capendo la delicata situazione nella quale versa il nostro paese nessuno pensa a tutta una serie di conseguenze a cui i club di moltissime discipline vanno incontro. Le società sportive riscontrano per la stragrande maggioranza difficoltà nel reperire risorse o addirittura spazi palestra adeguati, in Serie A femminile spendiamo cifre spropositate rispetto ai nostri budget per la prevenzione covid, mentre basta scende in Serie B dove è richiesto un sierologico a inizio anno e nulla più. Ora veniamo privati del ticketing, che è una parte importante del nostro budget, e ovviamente del calore del nostro pubblico. Mi sembra che 700 al PalaGeorge siano molto più distanziate e protette che in tanti locali, piazze, mezzi pubblici ed eventi che ho visto con i miei occhi. Le misure adottate dovrebbero valere per tutti in maniera equa, non possiamo avere locali stracolmi il sabato e palazzetti vuoti la domenica, è un controsenso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Barbaro, “Una settimana per eventuali opzioni sul mercato”

    BUSTO ARSIZIO – Enzo Barbaro, GM del Busto Arsizio, a Varese News, ha illustrato la situazione bustocca dopo l’infortunio di Jordyn Poulter. 

    “Valuteremo eventuali opzioni, anche se abbiamo appena una settimana di tempo visto che il limite per gli scambi è fissato a lunedì prossimo – spiega Barbaro – Se ci sarà l’occasione buona, vedremo cosa fare ma al momento non posso fare altre ipotesi”.

    Esclusa ogni soluzione da oltreoceano viste le tempistiche e i problemi di trasporto di questo periodo; si potrebbe valutare qualche giocatrice ‘a gettone’ ma la stagione è appena iniziata e anche per questo motivo è difficile trovare atlete libere. La regia, almeno nel futuro prossimo, sarà quindi appannaggio della giovane Asia Bonelli, 20 anni, prodotto delle giovanili bustocche, che ha iniziato a fare esperienza proprio nelle partite già saltate da Poulter. La Unet-Ework dovrà trovare anche qualche soluzione per gli allenamenti, visto che Bonelli è la sola palleggiatrice rimasta in gruppo.  LEGGI TUTTO