Campionati
Subterms
More stories
- in Volley
Amichevoli: Club Italia domani test con Busto Arsizio
by Sonia Basso
MILANO – In attesa di vedere di nuovo in campo il Club Italia CRAI per il Campionato di A2 domani pomeriggio le azzurrine affronteranno un allenamento congiunto con la Unet E-Work Busto Arsizio (sessione di lavoro a porte chiuse).
Un test importante per le giovani atlete della formazione federale che potranno misurarsi con una formazione che milita in A1. L’allenamento congiunto di domani, oltre ad essere un’occasione per testare preparazione e i progressi del Club Italia CRAI, servirà alle ragazze allenate dal tecnico Massimo Bellano per ritrovare ritmo in vista della prossima gara ufficiale in programma mercoledì 14 ottobre alle 20.30 al Centro Federale Pavesi di Milano. In occasione di quel turno infrasettimanale della stagione le azzurrine ospiteranno la Green Warriors Sassuolo.
Vista la concomitanza con gli Europei U17 a Podgorica (Montenegro), ai quali partecipano alcune delle azzurrine e il primo assistente Michele Fanni, il Club Italia CRAI non ha disputato il 3° turno del Campionato di A2 e non giocherà la 4ª giornata della regular season. Il match casalingo con Mondovì, in calendario il 4 ottobre (3ª giornata), sarà disputato a Milano il 28 ottobre alle 18.30; mentre la sfida tra Olbia e le azzurrine, inizialmente prevista per domenica 11 ottobre (4ª giornata), sarà recuperata mercoledì 21 ottobre alle 18.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteEuropei Under 17 F.: L’Italia di Mencarelli sfida la Russia. “Siamo un gruppo, la coesione, l’aiuto reciproco sono un valore aggiunto”
Articolo successivoPerugia: Regione silente… PalaBarton a porte chiuse LEGGI TUTTO
- in Volley
Verona: Operazione per il centrale Caneschi
by Sonia Basso
VERONA – Il centrale della NBV Verona Edoardo Caneschi, a seguito di una forte contusione rimediata nel corso dell’allenamento di sabato, si è sottoposto a specifici esami clinici da cui è emersa la frattura spiroide scomposta del quinto dito della mano destra. Il posto 3 della formazione di Radostin Stoytchev oggi si sottoporrà ad un intervento di riduzione e sintesi.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteModena: Rinaldi, “Domenica contro la Russia eravamo un po’ deboli, ma avevamo fatto tutto secondo le regole”
Articolo successivoModena: Jenia Grebennikov presenta il derby contro Ravenna LEGGI TUTTO
- in Volley
Modena: Rinaldi, “Domenica contro la Russia eravamo un po’ deboli, ma avevamo fatto tutto secondo le regole”
by Sonia Basso
MODENA – Intervistato da Alessandro Trebbi su Il Resto del Carlino, Tommaso Rinaldi, schiacciatore della nazionale Under20 e di Leo Shoes Modena Volley rientrato dall’Europeo di categoria positivo al Covid-19 insieme ad altri sei membri della delegazione italiana, ha parlato della sua condizione.
“Ho avuto qualche linea di febbre soltanto lunedì sera, per il resto ho qualche lievissimo sintomo: un po’ di mal di gola, ma nel complesso sto bene, ora posso quasi definirmi asintomatico”.
Aveva già avvertito malessere durante l’Europeo? “Io e alcuni miei compagni di squadra siamo scesi in campo domenica, per la finale contro la Russia, con alcuni sintomi che potevano sembrare influenzali e nel complesso ci sentivamo un po’ deboli, forse anche per questo abbiamo perso con la Russia. Ma avevamo fatto tutto secondo le regole, nessuno di noi aveva assolutamente la febbre e non pensavamo nemmeno lontanamente potesse essere coronavirus”.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteLa Peppina Bottega della Capsula: caffè ed energia per i tesserati della Scuola di Pallavolo Anderlini
Articolo successivoVerona: Operazione per il centrale Caneschi LEGGI TUTTO
- in Volley
Superlega: Pillole 3ª. Leon punta alla cinquina, Modena a suon di ace. Civitanova-Trento altra maratona?
by Sonia Basso
MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle gare del 3° turno di superlega in programma tra quest’oggi e domani.
Cucine Lube CIVITANOVA – Itas TRENTINO (precedenti 42-33, 1-1 nel 2020/21)
Si sfidano i due centrali con la percentuale d’attacco più alta della Superlega 2019/20: 72,8% per Marko Podrascanin contro il 71,6% di Robertlandy Simon.
Dei 9 tie break disputati finora nelle competizioni italiane ben 4 hanno visto la Lube come protagonista (2 vittorie e 2 sconfitte).
Anche gli ultimi 4 precedenti si sono risolti al tie break con 3 vittorie per i marchigiani e 1 per i trentini. Escluso il Golden set di coppa Italia, le sfide sono durate in media 2 ore e 10 minuti.
Nella scorsa Regular Season Yoandy Leal ha realizzato 3 muri sia all’andata che al ritorno. Con 6 muri complessivi Trento è stata la squadra più colpita dal cubano-brasiliano nel 2019/20.
Trento è reduce da una sconfitta per 0-3, evento che in Regular Season non accadeva dalla stagione 2017/18 (18ª Trento-Perugia 0-3).
Salvatore Rossini ha messo a referto proprio contro la Lube la migliore prestazione in ricezione dello scorso campionato (45,8% perfette in Modena-Lube 3-1 19ª).
La Lube è l’unica squadra dello scorso campionato contro cui Marko Podrascanin non ha messo a segno alcun muro.
Sir Safety Conad PERUGIA – Kioene PADOVA (precedenti 14-3)23 gli ace realizzati da Wilfredo Leon in 6 precedenti contro Padova, una media di quasi 4 a gara.
Lo schiacciatore cubano-polacco potrebbe vincere il 5° riconoscimento di MVP consecutivo in questa stagione. Leon si è aggiudicato il premio nelle ultime quattro gare con Modena, Lube, Vibo Valentia e Piacenza.
Padova è l’unica squadra contro cui Sharone Vernon-Evans non ha commesso errori in attacco nello scorso campionato.
80% in attacco per Thijs Ter Horst contro Padova nell’ultimo precedente in campionato (11ª Ravenna-Padova 3-0), miglior percentuale del 2019/20 per l’olandese.
A Padova manca un solo muro per raggiungere quota 100 nei precedenti (99).
Grazie al riconoscimento ricevuto contro Cisterna domenica scorsa Mattia Bottolo è diventato il primo atleta nato negli anni 2000 a ricevere il premio di MVP in questa stagione.
Azimut MILANO – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA (precedenti 6-2)Sfida tra le due squadre che hanno messo a segno meno ace in queste due prime gare di campionato: 5 quelli per Vibo Valentia, 3 per Milano.
Milano ha messo a referto contro Vibo Valentia la miglior prestazione a muro della scorsa stagione (14 in Milano-Vibo Valentia 3-1 9ª).
7 i muri per Piano nel precedente di Coppa Italia, miglior prestazione in assoluto nelle competizioni italiane in questa stagione.
Milano è l’unica squadra contro cui Torey Defalco non ha messo segno alcun muro nella scorsa stagione.
4 i block vincenti per Barthelemy Chinenyeze nel precedente della scorsa stagione, miglior prestazione in Italia per lui. Il centrale francese è attualmente uno dei 7 atleti che guidano la classifica muri vincenti della Superlega (6).
NBV VERONA – Vero Volley MONZA (precedenti 10-3, 0-1 nel 2020/21)
Si sfidano le due squadre agli opposti della classifica muri dopo le prime due giornate di Superlega: 24 quelli della leader Monza, 10 quelli di Verona, fanalino di coda.
Thomas Jaeschke, MVP contro Trento, ha ricevuto il primo riconoscimento dal febbraio 2018 (Monza-Verona 1-3 22ª).
Nell’era Stoytchev Verona non ha mai vinto la gara successiva dopo essersi imposta per 3-0. Lo scorso anno alle vittorie in tre set contro Sora (1ª) e Padova (6ª) sono seguite rispettivamente sconfitte con Perugia (2ª) e Vibo Valentia (7ª).
29 i punti per Donovan Dzavoronok nella sfida di Coppa Italia di settembre, miglior prestazione in carriera per lo schiacciatore in Italia.
17 i punti realizzati da Maxwell Holt contro Verona in Modena-Verona 2-3 (11ª), prestazione più prolifica dello scorso campionato per il centrale americano.
Top Volley CISTERNA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA (precedenti 2-0, 1-0 nel 2020/21)Nel precedente di Regular Season della scorsa stagione Arthur Szwarc chiuse con il 100% in attacco ( 8 su 8 alla 13ª Cisterna-Piacenza 3-2).
Cisterna non ha ancora concluso una gara in questa stagione con almeno il 50% in attacco. Il dato migliore è il 48% fatto registrare proprio in Coppa Italia contro Piacenza.
Considerando anche la scorsa stagione, le ultime 5 gare di campionato in Superlega per Piacenza si sono concluse in 4 set (3 nel 2019/20 e 2 in questa stagione). Il totale diventa 7 delle ultime 8 se si conta anche la Coppa Italia
Cisterna è la squadra contro cui Trevor Clevenot ha ricevuto più riconoscimenti di MVP nella sua carriera in Regular Season (4).
I laziali sono inoltre l’unica squadra contro cui il francese non abbia commesso errori attacco né subito murate nello scorso campionato.
Consar RAVENNA – Leo Shoes MODENA (domani 20:30 – precedenti 16-68)
6 delle ultime 7 sfide si sono concluse con vittorie di Modena in 3 set.
Giulio Pinali è reduce dalla prestazione più prolifica in carriera in regular Season: 22 i punti per lui contro la Lube nell’ultimo turno.
Modena ha realizzato 150 ace nei precedenti disputati in epoca Rally Point System (26 gare).
Ravenna è la squadra contro cui Nemanja Petric ha ricevuto più volte il riconoscimento di MVP in Regular Season (3).
148 i punti per Luca Vettori nei precedenti, cifra che lo collocano al secondo posto della classifica dei bomber della sfida in epoca Rally Point System. L’opposto emiliano è a -7 dal leader Earvin Ngapeth (155).Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteChampions League: Trento, 2° Pool Preliminare in Svizzera
Articolo successivoLa Peppina Bottega della Capsula: caffè ed energia per i tesserati della Scuola di Pallavolo Anderlini LEGGI TUTTO
- in Volley
Superlega: Si torna in campo. Torna la super sfida Civitanova-Trento. Occhio a Verona-Monza e Cisterna-Piacenza
by Sonia Basso
MODENA – La SuperLega Credem Banca torna subito protagonista con la 3a giornata di andata in programma Oggi e, un posticipo, domani. Il turno infrasettimanale si apre questa sera alle 20.30. A Civitanova torna Trento (diretta RAI Sport). Alla stessa ora Perugia ospita Padova, Milano riceve Vibo Valentia, Verona accoglie Monza all’AGSM Forum, Cisterna gioca di nuovo in casa e attende Piacenza. La giornata termina domani, giovedì alle 20.30, con il derby Ravenna-Modena. Le uniche squadre a punteggio pieno sono l’Allianz Milano e la Sir Safety Conad Perugia.
PROGRAMMA E ARBITRI
NELLE MARCHE – Terza in classifica a quota 5 e rammaricata per il punto lasciato per strada alla prima apparizione casalinga in Campionato contro Ravenna, la Cucine Lube Civitanova mercoledì ospita l’Itas Trentino, ferma a 3 punti dopo il passo falso casalingo contro Verona. Si profila così un nuovo capitolo nella storia infinita tra le due squadre. Le due big si sono già sfidate pochi giorni fa nella doppia Semifinale di Del Monte Supercoppa in cui non sono bastati due tie break. Per sancire il passaggio del turno della Lube ci è voluto il Golden Set. Gli ospiti devono anche dimenticare lo stop di domenica con gli scaligeri dopo due set tirati e un terzo controllato dalla NBV. Il bilancio dei precedenti vede avanti i marchigiani per 42 a 33. In campo scendono anche tre atleti dal destino incrociato: l’ex Itas Juantorena, ma anche gli ex Lube Kooy e Podrascanin.
A TUTTO LEON – Gonfie vele e tante certezze per la Sir Safety Conad Perugia, che dopo la conquista della sua seconda Del Monte Supercoppa consecutiva registra anche due vittorie in altrettante partite di Regular Season grazie alla forza del gruppo e agli acuti di Leon, con titolo di MVP nel 3-1 corsaro al PalaBanca di Piacenza. Già a 6 punti in due partite come Milano, i Block Devils hanno registrato un solo passaggio a vuoto in Emilia Romagna, nel terzo set, per poi fare la voce grossa e prendere il bottino pieno. A Perugia si presenta la Kione Padova, che ha battuto 3 volte gli umbri in 17 incroci e ha espugnato una sola occasione il PalaBarton, dieci anni fa nella Regular Season di A2. Le performance di Stern (1 gara alle 100 giocate) e di Bottolo hanno favorito i primi 3 punti nel torneo di SuperLega conquistati a Cisterna di Latina. La sfida di domenica sarà la prima gara da ex di Travica contro Padova.
SALUTATE LA CAPOLISTA – L’Allianz Milano assapora il primato in classifica e vanta 6 punti come la Sir, ma ha un miglior quoziente punti dei dirimpettai. Dopo appena due giornate i meneghini e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si guardano dagli estremi opposti della classifica. Gli uomini di Roberto Piazza hanno annichilito la Top Volley e sono riusciti a violare nel derby l’Arena di Monza; il team di Valerio Baldovin ha mostrato ottime trame di gioco e individualità, ma è un po’ venuto meno nei momenti topici delle sfide perse in 3 set a Perugia e in casa contro Modena. Su 8 incroci contro gli ambrosiani, gli ospiti si sono imposti 2 volte, di cui una in Lombardia al PalaYamamay di Busto Arsizio nell’incontro del 2016 valevole per la seconda serie nazionale. A Milano torna l’ex Rizzo nei panni di rivale. Centesimo gettone in Regular Season per Ishikawa.
SFIDA VERITA’ – Umori opposti nel prossimo match in programma all’AGSM Forum: si ritrovano faccia a faccia la NBV Verona, che domenica alla BLM Group Arena ha spezzato la striscia di quattro sconfitte tra Coppa e Campionato grazie alla vittoria da sogno per 3-0 nel derby dell’Adige contro Trento, e la Vero Volley Monza, che dopo l’exploit da 3 punti a Modena è capitolata in 4 set tra le mura amiche nel derby con Milano, partita in cui i “cugini” si sono concessi una rivincita dopo la recente vittoria monzese al tie break sul campo del Centro Pavesi negli Ottavi di Finale in Del Monte Coppa Italia. In quanto a scontri diretti, Verona è avanti con 10 vittorie a 3, ma il Consorzio Vero Volley ha espugnato per due volte in poco tempo l’AGSM Forum, nella passata stagione in Campionato e lo scorso 20 settembre all’ultimo respiro nella seconda giornata degli Ottavi in Coppa Italia. In campo gli ex incrociati Peslac e Holt.CHI SVOLTA? – Top Volley Cisterna e Gas Sales Bluenergy Piacenza si affrontano per la terza volta. Finora hanno avuto la meglio i pontini, che si sono aggiudicati al tie break il confronto casalingo in Campionato nel 2019 e hanno violato per 3-1 il PalaBanca negli Ottavi di Del Monte Coppa Italia. Falsa partenza nel torneo 2019/20 per la formazione di Lorenzo Tubertini, ancora a secco dopo la sconfitta per 3-0 a Milano e lo scivolone interno con il massimo scarto in casa contro Padova. Ferma a 3 punti la Gas Sales, che dopo la vittoria per 3-1 a Ravenna nel derby ha tenuto viva la partita contro Perugia fino al quarto set. Se la Top Volley continua a pagare l’assenza del bomber Sabbi, ex del match, gli emiliani stanno trovando un equilibrio e una nuova idea di gioco per mano di Lorenzo Bernardi. Nel Lazio tornano da rivali due ex, il centrale Candellaro e il libero Fanuli. Centesima in Regular Season per Clevenot.
DERBY – Il posticipo di giovedì alle 20.30 propone un derby tradizionale. Al Pala De Andrè va in scena la sfida numero 85 tra Consar Ravenna e Leo Shoes Modena. Gli ospiti sono largamente avanti nel bilancio globale dei precedenti con 68 successi contro i 16 dei romagnoli. In classifica i padroni di casa, allenati da Marco Bonitta, sono decimi con 1 punto dopo il crollo nel derby interno con Piacenza e la grande prova all’Eurosuole Forum con beffa finale al tie break contro i campioni iridati della Lube. Sul fronte opposto, alla doccia fredda dell’esordio casalingo perso 3-1 con Monza, gli uomini di Andrea Giani hanno reagito con il tepore di una vittoria rigenerante al PalaMaiata, espugnato in tre set dopo un tira e molla tutt’altro che semplice nella prima ora di gioco. La Leo Shoes è quarta in graduatoria, al vertice del gruppo di team a 3 punti. A Ravenna tornano da rivali Bossi e Lavia, nella Consar milita Pinali, fino allo scorso anno in forza ai modenesi. LEGGI TUTTO - in Volley
Verona: Magalini negativo al coronavirus. Resta comunque in isolamento fiduciario
by Sonia Basso
Giulio Magalini
VERONA – Con una nota stampa, la NBV Verona comunica che “in relazione al comunicato Fipav sui sette casi di positività fra gli Azzurri Under 20 di rientro dai Campionati Europei di categoria che il proprio tesserato Giulio Magalini è risultato negativo al tampone svolto lunedì mattina. Magalini osserverà in ogni caso un periodo di isolamento fiduciario, come previsto dal protocollo in vigore, e nei prossimi giorni verrà nuovamente sottoposto a ulteriori test.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteTrento: Anche Michieletto positivo al Coronavirus dopo l’Europeo U20
Articolo successivoEuropei Under 20: Anche nella squadra della Germania ci sono positivi al Covid19 LEGGI TUTTO
- in Volley
Trento: Anche Michieletto positivo al Coronavirus dopo l’Europeo U20
by Sonia Basso
TRENTO – Con una nota stampa Trentino Volley “rende noto che, in seguito ai tamponi Covid-19 a cui è stata sottoposta l’intera Nazionale Under 20 nella giornata del 5 ottobre al momento del ritorno in Italia dopo i Campionati Europei di categoria (svolti in Repubblica Ceca), è stata riscontrata la positività al Coronavirus di Alessandro Michieletto. Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative, il giocatore osserverà ora un periodo di quarantena e le sue condizioni di salute verranno costantemente monitorate dallo staff medico societario”.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteCisterna: Con Piacenza a porte chiuse. Cavuto: “Una partita che può rappresentare la svolta”
Articolo successivoVerona: Magalini negativo al coronavirus. Resta comunque in isolamento fiduciario LEGGI TUTTO