More stories

  • in

    Cisterna: Ufficiale, ecco Kovac

    CISTERNA – E’ ufficiale, il nuovo coach della Top Volley Cisterna è Slobodan ‘Boban’ Kovac, 53 anni. Boban, che in carriera da giocatore ha vinto l’oro alle olimpiadi di Sydney 2000 e il bronzo a quelle di Atlanta 1996, ha anche centrato due scudetti in Serbia, altrettanti in Turchia. In Italia ha allenato Perugia (dal 2011 al 2014 e nella stagione 2015/2016) mentre da giocatore, negli anni novanta, è stato alla Lube, a Matera, Molfetta e Agnone.

    Il tecnico è arriva in Italia stamane, atterra a Roma Fiumicino alle 12.30. Nella giornata di ieri infatti, a Belgrado, si è sottoposto a tampone e sierologico e nel pomeriggio si è recato all’Ambasciata Italiana per il ritiro del visto. Nel pomeriggio partirà per Perugia dove la squadra giocherà domani sera il turno infrasettimanale (inizio posticipato alle 20.40). 

    “La Top Volley è formata da un gruppo di buoni giocatori che finora, per vari motivi, non sono riusciti di dare il massimo e di conseguenza non sono riusciti a vincere le partite – analizza il nuovo coach – Spero che con il mio arrivo le cose potranno cambiare e che insieme cominciamo ad avere resultati positivi”.

    Poi Kovac inizia a disegnare la Top Volley che verrà. “Dobbiamo avere la testa sempre alta, abbiamo obiettivi da raggiungere, dobbiamo anche essere positivi e consapevoli che la nostra strada sarà tutta in salita – assicura il nuovo tecnico dei pontini – Sono molto contento di essere qui alla guida della Top Volley Cisterna. La Superlega italiana? È il miglior campionato del mondo ed è evidente che tutti vogliano essere qui. Le mie aspettative sono quelle di fare al massimo il mio lavoro e allo stesso tempo di provare ad avere buoni resultati insieme con i ragazzi”. LEGGI TUTTO

  • in

    LVFTV: Il flop di domenica raccontato da un giornalista (deluso)

    MODENA – Da un appassionato di pallavolo femminile, ex giornalista deluso dai comportamenti di alcuni personaggi di legadonne, riceviamo e, volentieri, pubblichiamo.

    ——

    Gentile Luca Muzzioli

    mi rivolgo a Lei per sottoporle la vicenda delle dirette di domenica dei campionati di A1 e A2. Quanto accaduto dovrebbe indurre i signori della Lega Pallavolo Femminile a una riflessione. Dubito lo facciano, analizzando la storia di questi anni.

    Giornalista sportivo in pensione, ha una grande passione per il volley femminile e per la pallacanestro maschile, sport che ho seguito anche per lavoro.Per motivi che non sto a elencare, e fra questi una telefonata di Consuelo Mangifesta che contestava i miei articoli sulla Legavolley,  che secondo lei, facevano male alla pallavolo, non vado più a vedere le partite dal vivo, ma ho fatto l’abbonamento per seguire sia la serie A1, sia la serie A2, perché a pochi passi da dove vivo – Pesaro – giocano sia Vallefoglia sia San Giovanni in Marignano. E a Trento lavora, bene, mi pare, un amico, Matteo Bertini.
    Prima di tutto ho avuto problemi a entrare nella pagina di lvf.tv perché non riconosceva i miei dati anagrafici. Forse sono troppo vecchio per amare il volley femminile, ho pensato. Ho ovviato con i dati di mia moglie Rita. Il pagamento è stato effettuato domenica pomeriggio, con la mia carta di credito, che la mia banca conferma a favore di Lega Pallavolo Femminile.Dopo avere pagato, ci siamo messi davanti al computer per gustarci le partite di A1 e A2. Impossibile, tanto che abbiamo protestato più volte, ma alle ore 18,06 ci siamo arresi e abbiamo inviato la seguente email a supporto@lvftv.com.

    Io e mio marito da più di un’ora stiamo cercando di vedere due partite che ci interessano: Trento e Vallefoglia. Siamo riusciti a vedere solo gli ultimi punti del primo set di Trento. Non abbiano parole per esprimere il nostro sdegno.Lo avete potuto verificare con le nostre precedenti email.Dopo avere pagato, abbiamo avuto accesso a Lvf.tv.In seguito – con lo stesso account e la stessa password – l’accesso ci è stato negato per “errore”, non riconoscendo gli stessi dati utilizzati sia per il pagamento sia per altri utilizzi.Dopo mille arrabbiature (a proposito, abbiamo pensato di cambiare pw, sullo schermo è apparsa il messaggio che per farlo ci sarebbe arrivata una email, mai ricevuta), siamo riusciti ad accedere. Ma appariva il messaggio che non c’erano eventi live. Sono iniziate così le peripezie di un tardo pomeriggio folle per chi ama il volley.Siamo riusciti a vedere la parte finale (dal 23-19) del primo set di Trento. Ok, abbiamo detto, andiamo a vedere Vallefoglia. Schermo nero con la scritta “no compatible source was found for this media”.Da più di un’ora perdiamo il nostro tempo e la nostra pazienza. Inutilmente. Non vogliamo trascorrere le nostre domenica ad arrabbiarci. Vi abbiamo concesso fiducia, non l’avete ripagata. Vi invitiamo, pertanto, a bloccare il pagamento effettuato con la carta di credito…… 1749.Siamo abbonati a Eurosport Player, DAZN, medici.tv e Barça.tv. Mai abbiamo avuto problemi. Solo con voi.In attesa di una sollecita conferma di quanto richiesto, vi auguriamo di risolvere una situazione imbarazzante.
    Inviata la email, abbiamo provato a smaltire la rabbia collegandoci con Eurosport Player per assistere alla partita di basket Umana Venezia – Carpegna Prosciutto Pesaro, seguita senza alcun problema.In seguito, quando però le partite erano finite, controllando la posta elettronica, ci siamo accorti della seguente risposta, che riteniamo imbarazzante per chi l’ha inviata:
    Il giorno 11 ottobre 2020 18:08, LVF TV ha scritto:
    Salve Rita,ci scusiamo per il disservizio ma non dipende da noi. Le trovi in diretta sul nostro canale Youtube Il team di supporto LVF TV

    Rischiamo di perdere il controllo… Facciamo un respiro profondo e rispondiamo.
    E di chi sarebbe la colpa, mia?A questo punto mi arrabbio sul serio.E da chi dipendono i disservizi?A chi vanno i miei soldi?Io ho fatto l’abbonamento a Lvf.tv, la televisione della Lega Pallavolo Femminile, come è pubblicizzato nel vostro sito web. Quindi, voi non avete garantito un accordo, che io ho onorato pagando con la carta di credito di mio marito.Ho perso la fiducia che avevo in voi e, come detto, non voglio perdere le mie domeniche pomeriggio ad arrabbiarmi. Per fortuna, mio marito si è dedicato al basket, che con Eurosport Player offre un servizio perfetto, tra l’altro decisamente meno caro del vostro.Se entro 48 ore non avrò la conferma che avete bloccato il pagamento ed eventualmente sulla carta di credito non sarà riaccreditato l’importo, presenterò una denuncia.

    Se in Lega Pallavolo Femminile avessero un po’ d’attenzione – oggettivamente, negli anni che ho seguito il volley questa attenzione non l’ho percepita mai – mi sarei aspettato un bel messaggio. “Cari amici del volley, la prima giornata a pagamento è andata male, ma faremo il possibile e l’impossibile perché ciò non si ripeta…”.Avrei provato a capire, sperando che la giornata successiva sarebbe andata meglio, ma come si può scrivere “il disservizio non dipende da noi”?.Tipicamente italiano: la colpa è sempre degli altri, ma non intendo pagare per non avere un servizio che io ho acquistato dalla Lega Pallavolo Femminile.Al momento non ho ricevuto alcuna risposta da lvftv.Ora sembra che le prossime giornate si potranno vedere “libere”, senza pagare.Con tutto il rispetto per chi non ha voluto abbonarsi, ancora di più per chi non potuto abbonarsi perché anche pochi euro sono importanti per il proprio bilancio familiare, non intendo pagare per un servizio libero.
    Cordialmente.Luciano Murgia

    Caro Luciano, forse gli articoli per cui Mangiparty ti ha telefonato – facendoti comprensibilmente passare la voglia di seguire questo sport – erano quelli del “buco” della Robur Urbino che tu hai ben documentato in passato sulle testate locali marchigiane… Sai, loro sono abituati a nascondere la polvere sotto al tappeto. Di certo se fossi un club della Lega mi imporrei perché la responsabile comunicazione del mio movimento non fosse una persona così “respingente” e divisiva. Anche su tutto il resto hai perfettamente ragione. Tutti voi meritate un rimborso, ma anche delle scuse. Ricevere una email il cui testo è “il disservizio non dipende da noi” è emblematico di quale sia l’attenzione della Legadonne nei confronti degli appassionanti.  
    Luca Muzzioli LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Tesserata Giulia Galletti. Staff tecnico: un nuovo positivo al covid19

    BUSTO ARSIZIO – In attesa di recuperare a pieno Jordyn Poulter la Unet e-work Busto Arsizio ha deciso di tesserare Giulia Galletti, bolognese classe 1999, 185cm di altezza. Al fianco di Asia Bonelli ci sarà l’ex Liu-Jo Modena (esordio in A1 nel 2014/15) e dal 2018 a Sassuolo con la maglia delle Green Warriors (breve parentesi a Marsala nella prima parte del 2019/20). La neo biancorossa si sta allenando con il resto del gruppo già da martedì scorso.

    Mentre prosegue l’isolamento delle tre giocatrici risultate positive al Covid dopo i tamponi di mercoledì 7 ottobre, tutto il resto del gruppo si è sottoposto a nuovo esame sabato mattina, i cui risultati sono già arrivati al club biancorosso: nessun’altra giocatrice positiva, ma c’è un membro dello staff tecnico che è risultato non negativo e dovrà dunque iniziare, a sua volta, il periodo di quarantena. Oggi pomeriggio (lunedì) è previsto un ulteriore tampone nasale faringeo agli attuali negativi. Nel frattempo però la squadra, sebbene senza tre atlete, può ricominciare ad allenarsi alla e-work arena (completamente sanificata nel week-end) per cercare di preparare al meglio il turno infrasettimanale di mercoledì: la Unet e-work Busto Arsizio, salvo nuove positività, affronterà Brescia al Pala George di Montichiari per la quinta giornata di andata di campionato.

    Il DG Enzo Barbaro fa il punto della situazione: “Onestamente non sono giorni semplici per noi: viviamo in isolamento da venerdì, siamo senza tre giocatrici ed un membro importante dello staff tecnico. Fortunatamente il resto del gruppo è, per ora, negativo, ed oggi, sebbene a ranghi ridotti e con evidenti difficoltà organizzative, possiamo ricominciare a lavorare. Faremo di tutto per arrivare pronti a mercoledì sera ed affronteremo la partita senza alibi. Certo, se i risultati dei tamponi di oggi evidenzieranno nuove atlete positive, potremmo davvero essere costretti a chiedere il rinvio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Black Out Eleven Sport: I diritti dei tifosi. CODICI propone una azione per la richiesta dei rimborsi

    MODENA – L’Associazione CODICI, Centro per i Diritti del Cittadino ETS, interviene sul blackout di Eleven Sport della giornata di ieri proponendosi per la difesa dei diritti dei tanti appassionati e per una azione di rimborso.

    IL COMUNICATO DI CODICI

    Una giornata da dimenticare. Non c’entrano i risultati sportivi, ma i disservizi con cui hanno dovuto fare i conti, ancora una volta, gli abbonati di Eleven Sports. Parliamo della piattaforma streaming che nel suo palinsesto ha, tra i vari eventi, il campionato di calcio di Serie C e la Superlega di pallavolo. Peccato che ieri la visione sia saltata durante le partite a causa di problemi tecnici.

    “Non è la prima volta che accade – dichiara Stefano Gallotta, avvocato dell’associazione Codici – anche nella prima giornata del campionato di Serie C c’era stato un blackout. Apprezziamo le scuse della Lega Pro, ma riteniamo che Eleven Sports debba risarcire gli abbonati, soprattutto in un momento come questo in cui, a causa delle restrizioni per l’emergenza Covid19, lo streaming è l’unica alternativa agli stadi. Lo stesso discorso vale per gli appassionati di pallavolo, che, sempre a causa di problemi tecnici, non hanno potuto seguire nella loro interezza le cinque partite in programma della Superlega”.

    “È un periodo poco felice per il calcio in tv e in streaming – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – prima la sentenza del Tar che ha confermato la multa dell’Antitrust a Sky per il Pacchetto Calcio, ora i blackout di Eleven Sports, che non risparmiano nemmeno la pallavolo. Saremo al fianco dei consumatori anche in questa vicenda. Non basta qualche sconto, devono essere rimborsati in maniera seria ed è quello che chiederemo”.
    Gli abbonati che hanno avuto problemi con lo streaming degli eventi trasmessi da Eleven Sports possono segnalare il disservizio a segreteria.sportello@codici.org. L’associazione Codici si occuperà di richiedere il rimborso ed il risarcimento danni. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: top gare e assoluti 4ª. Patry top scorer, Simon firma 5 ace, 5 muri per Vitelli

    I numeri del centrale cubano, miglior giocatore della sfida tra Monza e Lube.

    MODENA – I migliori delle partite delle sfide del 4° turno di Superlega

    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 4 giornate

    Gas Sales Bluenergy PIACENZA – Itas TRENTINO 0-3Punti: 20 Abdel-Aziz (Trentino)Ace: 2 Lisinac, Abdel-Aziz (Trentino)Attacchi: 17 Abdel-Aziz (Trentino)Muri: 3 Kooy (Trentino)MVP: Abdel-Aziz (Trentino)

    Leo Shoes MODENA – Azimut MILANO 1-3Punti: 23 Patry (Milano)Ace: 3 Patry (Milano)Attacchi: 18 Petric (Modena); Patry, Ishikawa (Milano)Muri: 3 Kozamernik (Milano)MVP: Ishikawa (Milano)

    Consar RAVENNA – Top Volley CISTERNA 3-0Punti: 19 Pinali (Ravenna)Ace: 3 Pinali (Ravenna)Attacchi: 15 Pinali (Ravenna); Randazzo (Cisterna)Muri: 3 Grozdanov (Ravenna)MVP: Zonca (Ravenna)
    Kioene PADOVA – Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA 1-3Punti: 22 Stern (Padova)Ace: 3 Stern (Padova); Aboubacar (Vibo Valentia)Attacchi: 18 Stern (Padova)Muri: 5 Vitelli (Padova)MVP: Saitta (Vibo Valentia)

    NBV VERONA – Sir Safety Conad PERUGIA 0-3Punti: 20 Leon (Perugia)Ace: 2 Kaziyski, Asparuhov, Boyer (Verona); Leon, Travica (Perugia)Attacchi: 17 Leon (Perugia)Muri: 3 Ricci (Perugia)MVP: Leon (Perugia)
    Vero Volley MONZA – Cucine Lube CIVITANOVA 0-3Punti: 14 Lagumdzija (Monza); Leal, Rychlicki, Simon (Civitanova)Ace: 5 Simon (Civitanova)Attacchi: 13 Lagumdzija (Monza); Rychlicki (Civitanova)Muri: 3 Simon (Civitanova)MVP: Simon (Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 4ª. Abdel-Aziz stacca Pinali fra i bomber, Leon e Anzani sempre in vetta negli ace e nei muri

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo la 4ª giornata.

    Vedi anche: i migliori delle gare della 4ª giornata

    Dopo un solo turno si sceglie la coppia in testa alla classifica dei punti realizzati: Abdel-Aziz (+20) riesce infatti a mettere un punto di distanza tra sé e Pinali (+19). Leon (+20) rimane stabile sul terzo gradino del podio, mentre al 4° posto irrompe Ishikawa autore di 22 punti contro Modena. Quinta piazza per Lagumdzija (+14) e il bomber di giornata Patry (+23).

    Nella classifica delle battute vincenti Leon (+2) mantiene 4 lunghezze di vantaggio sulla coppia di inseguitori formata ora da Abdel-Aziz (2) e Simon, migliore di giornata nel fondamentale con 5 ace. Karlitzek (+1) scivola al 4° posto, alle sue spalle sale il duo composto da Kaziyski (+2) e Pinali (+3).

    Holt (+2) riduce ad un solo block punto la distanza con Anzani (+1), leader della classifica dei muri vincenti. Mengozzi (+2) si prende il terzo posto in solitaria con un muro di vantaggio sul terzetto formato da Vitelli, migliore di giornata con 5 muri punto, Aguenier (+2) e Grozdanov (+3).
    La classifica punti realizzati al termine della 4ª giornata.
    PUNTI

    79 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)78 – Giulio PINALI (Consar Ravenna)74 – Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia)69 – Yuki ISHIKAWA (Allianz Milano)66 – Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza), Jean PATRY (Allianz Milano)
64 – ABOUBACAR (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)63 – Toncek STERN (Kioene Padova)62 – Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza)60 – Stehpen BOYER (NBV Verona), Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    La classifica ace dopo il 4° turno.
    ACE
    17 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)13 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)10 – Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena)8 – Matey KAZIYSKI (NBV Verona), Giulio PINALI (Consar Ravenna)7 – Marco VITELLI (Kioene Padova), Toncek STERN (Kioene Padova)6 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia), Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Dragan STANKOVIC (Leo Shoes Modena)
    La classifica dei muri vincenti dopo 4 giornate.
    MURI
    12 – Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova)11 – Maxwell HOLT (Vero Volley MONZA)10 – Stefano MENGOZZI (Consar Ravenna)9 – Marco VITELLI (Kioene Padova), Jonas AGUENIER (NBV Verona), Aleks GROZDANOV (Consar Ravenna)8 – Dick KOOY (Itas Trentino), Marko PODRASCANIN (Itas Trentino), Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Alberto POLO (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giulio PINALI (Consar Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 4. giornata. Tutti i tabellini. Mc Call-Ginnis (Marsala) top scorer con 30 punti

    MODENA – I tabellini della 4a giornata di A2 femminile.

    Girone Est

    CDA TALMASSONS – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 1-3 (19-25 15-25 25-21 23-25)CDA TALMASSONS: Bartesaghi 14, Barbanzeni 3, Smirnova 18, Dalla Rosa 10, Nardini 4, Vallicelli 3, Norgini (L), Pagotto 1, Ponte, Cristante. All. Barbieri.OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 20, Torcolacci 9, Kavalenka 22, Guasti 6, Assirelli 15, Morello 2, Rocchi (L), Bernabe’ 2, Monaco, Poggi, Guidi. Non entrate: Giovanna. All. Bendandi.ARBITRI: Morgillo, Autuori.NOTE – Durata set: 24′, 23′, 28′, 29′; Tot: 104′.

    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO – SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO 3-0 (26-24 28-26 25-18)OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Saguatti 15, Ceron 3, Berasi 2, Silva Conceicao 11, Cosi 7, Fiore 6, Bonvicini (L), De Bellis 1, Aluigi, Fedrigo, Spadoni. Non entrate: Urbinati (L), Peonia, Penna. All. Saja.SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Battista 12, Bartolini 7, Scacchetti 2, Cagnin 16, Brandi 6, Mangani 2, Imperiali (L), Covino 1, Canton, Rosso, Monaco. Non entrate: Bastianello, Bovo. All. Simone.ARBITRI: Somansino, Turtu’.NOTE – Durata set: 31′, 32′, 26′; Tot: 89′.

    MEGABOX VALLEFOGLIA – ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO 3-2 (25-18 23-25 22-25 25-22 15-9)MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 2, Bacchi 19, Colzi 4, Costagli 8, Pamio 19, Kramer 13, Bresciani (L), Saccomani 9, Bertaiola 4, Durante. Non entrate: Stafoggia, Ricci. All. Bonafede.ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Tonello 10, Carraro 4, Fiorio 13, Rucli 13, Dapic 21, Rossetto 2, Scognamillo (L), Cortella 8, Cerruto, Modestino, Braida. All. Gazzotti.ARBITRI: Laghi, Proietti.NOTE – Durata set: 23′, 28′, 29′, 27′, 16′; Tot: 123′.
    VOLLEY SOVERATO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-2 (12-25 26-24 25-20 18-25 15-8)VOLLEY SOVERATO: Mason 12, Piacentini 6, Shields 22, Lotti 7, Meli 14, Bortoli 3, Barbagallo (L), Riparbelli 5, Nardelli 1, Bianchini, Cipriani. Non entrate: Salimbeni, Ferrario (L). All. Napolitano.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 21, Rita 6, Renieri 17, Pomili 11, Mancini 9, Lancellotti 2, Bisconti (L), Maruotti 5, Giubilato. Non entrate: Peretti, Pirro, Sopranzetti (L), Martinelli. All. Paniconi.ARBITRI: Capolongo, Colucci.NOTE – Durata set: 19′, 30′, 27′, 23′, 15′; Tot: 114′.

    Girone Ovest
    LPM BAM MONDOVI’ – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 3-1 (25-23 25-21 21-25 25-22)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 19, Mazzon 5, Taborelli 27, Hardeman 12, Molinaro 10, Scola, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Papa 13, Rebora 9, Adelusi 11, Arciprete 10, Cogliandro 8, Guiducci 1, Spirito (L), Diop 5, Consoli 3, Purashaj. Non entrate: Bucci, Giugovaz. All. Cristofani.ARBITRI: Brunelli, Di Bari.NOTE – Durata set: 25′, 25′, 26′, 27′; Tot: 103′.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – EXACER MONTALE 3-0 (25-18 25-18 30-28)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Michieletto 6, Sartori 9, Latham 20, Carletti 13, Lualdi 6, Nicolini 3, Garzonio (L), Zingaro 1, Sormani. Non entrate: Lualdi, Vecerina, Veneriano. All. Lucchini.EXACER MONTALE: Botarelli 18, Rubini 5, Gentili 11, Pincerato, Brina 3, Fronza 1, Bici (L), Pinali 5, Cigarini 2, Blasi 2, Cioni (L), Aguero. Non entrate: Venturelli, Saccani. All. Tamburello.ARBITRI: Cavalieri, Stancati.NOTE – Durata set: 25′, 25′, 37′; Tot: 87′.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-0 (25-23 25-19 25-19)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Busolini 7, Spinello 2, Salinas 3, Civitico 9, Antropova 21, Dhimitriadhi 9, Falcone (L), Magazza 6, Pasquino 1, Zojzi. Non entrate: Pelloni (L), Aliata, Ferrari, Taje’. All. Barbolini.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 1, Zago 14, Bussoli 3, Akrari 11, Boldini 2, Fiesoli 3, Fiori (L), Tosini 3, Allasia 1, Buffo. Non entrate: Pecorari, Casalis, Zamboni. All. Marchiaro.ARBITRI: Clemente, Dell’Orso.NOTE – Durata set: 28′, 26′, 26′; Tot: 80′.
    SIGEL MARSALA – BARRICALLA CUS TORINO 3-2 (25-21 25-22 24-26 22-25 15-9)SIGEL MARSALA: Soleti 15, Caruso 7, Demichelis 4, Mc Call-Ginnis 30, Parini 7, Mazzon 20, Vaccaro (L), Mistretta (L), Nonnati, Caserta, Pistolesi. Non entrate: Colombano. All. Amadio.BARRICALLA CUS TORINO: Sainz 17, Bertone 1, Rimoldi 4, Pinto 19, Mabilo 17, Vokshi 4, Gamba (L), Sironi 14, Batte 2, Severin 1, Torrese. Non entrate: Venturini. All. Chiappafreddo.ARBITRI: Scarfo’, Ciaccio.NOTE – Durata set: 23′, 26′, 32′, 28′; Tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 4. giornata. Risultati, classifiche e prossimo turno

    MODENA – I risultati della 4. giornata, la classifica e il prossimo turno di A2 femminile.

    Girone EstRISULTATICda Talmassons-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (19-25, 15-25, 25-21, 23-25)Omag S.Giov. In Marignano-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (26-24, 28-26, 25-18)Megabox Vallefoglia-Itas Citta’ Fiera Martignacco 3-2 (25-18, 23-25, 22-25, 25-22, 15-9)Volley Soverato-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (12-25, 26-24, 25-20, 18-25, 15-8)RIPOSA: CUORE DI MAMMA CUTROFIANO

    PROSSIMO TURNO – 14-10-2020 Ore 20.30Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Volley SoveratoOlimpia Teodora Ravenna – Megabox VallefogliaCbf Balducci Hr Macerata – Cda Talmassons (15-10-2020 20:30)Itas Citta’ Fiera Martignacco – Cuore Di Mamma CutrofianoRIPOSA: OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO

    CLASSIFICAOmag S.Giov. In Marignano 10; Cuore Di Mamma Cutrofiano 8; Megabox Vallefoglia 8; Olimpia Teodora Ravenna 6; Volley Soverato 5; Cda Talmassons 4; Cbf Balducci Hr Macerata 4; Itas Citta’ Fiera Martignacco 2; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1.

    Girone OvestRISULTATILpm Bam Mondovi’-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-1 (25-23, 25-21, 21-25, 25-22)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Exacer Montale 3-0 (25-18, 25-18, 30-28)Green Warriors Sassuolo-Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-0 (25-23, 25-19, 25-19)Sigel Marsala-Barricalla Cus Torino 3-2 (25-21, 25-22, 24-26, 22-25, 15-9)Geovillage Hermaea Olbia-Club Italia Crai – rinviata
    PROSSIMO TURNO – 14-10-2020 Ore 20.30Eurospin Ford Sara Pinerolo – Lpm Bam Mondovi’Barricalla Cus Torino – Acqua & Sapone Roma Volley Club (ore 17.00)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Sigel Marsala (15-10-2020 ore 20.30)Club Italia Crai – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Geovillage Hermaea Olbia

    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 9; Green Warriors Sassuolo 8; Sigel Marsala 7; Lpm Bam Mondovi’ 6; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 6; Barricalla Cus Torino 6; Eurospin Ford Sara Pinerolo 5; Club Italia Crai 4; Geovillage Hermaea Olbia 3; Exacer Montale 0.  LEGGI TUTTO