More stories

  • in

    Superlega: Risultati della 5. giornata di andata. Classifica e prossimo turno.

    MODENA – I risultati della 5. giornata di andata di Superlega. Classifica e prossimo turno.

    RISULTATISir Safety Conad Perugia-Top Volley Cisterna 3-0 (25-23, 25-21, 25-20)Allianz Milano-Consar Ravenna 3-2 (25-22, 30-32, 24-26, 25-22, 15-12)Kioene Padova-Vero Volley Monza 2-3 (28-26, 25-15, 12-25, 24-26, 14-16)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-31, 21-25, 25-20, 23-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-NBV Verona 3-2 (25-22, 23-25, 20-25, 25-17, 15-11)Itas Trentino-Leo Shoes Modena – posticipata  05/11/2020 ore 20:30

    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 15 Cucine Lube Civitanova 14 Allianz Milano 11 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 8NBV Verona 7 Leo Shoes Modena 6*Itas Trentino 6*Gas Sales Bluenergy Piacenza 6Vero Volley Monza 5Consar Ravenna 5Kioene Padova 4Top Volley Cisterna 0

    1 Incontro in meno: Leo Shoes Modena, Itas Trentino.

    PROSSIMO TURNO – 18/10/2020 Ore: 18.00Cucine Lube Civitanova-Kioene PadovaLeo Shoes Modena-Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino-Sir Safety Conad PerugiaAllianz Milano-NBV VeronaConsar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaTop Volley Cisterna-Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I risultati della 5. giornata di andata. Classifica e prossimo turno

    MODENA – I risultati della 5. giornata di andata di A2 femminile. Classifica e prossimo turno.

    GIRONE OVEST – RISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Lpm Bam Mondovi’ 3-2 (25-21, 19-25, 12-25, 25-20, 15-9)Barricalla Cus Torino-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (19-25, 25-19, 21-25, 26-28)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Sigel Marsala – Posticipo 15/10Club Italia Crai-Green Warriors Sassuolo 1-3 (16-25, 19-25, 25-23, 22-25)Exacer Montale-Geovillage Hermaea Olbia 2-3 (29-27, 21-25, 25-15, 22-25, 10-15)

    PROSSIMO TURNO – 18-10-2020 Ore 17:00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia CraiLpm Bam Mondovi’ – Sigel Marsala (17-10-2020 18:00)Acqua & Sapone Roma Volley Club – Futura Volley Giovani Busto ArsizioExacer Montale – Barricalla Cus TorinoGeovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo

    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 12; Green Warriors Sassuolo 11; Sigel Marsala 7; Eurospin Ford Sara Pinerolo 7; Lpm Bam Mondovi’ 7; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 6; Barricalla Cus Torino 6; Geovillage Hermaea Olbia 5; Club Italia Crai 4; Exacer Montale 1.

    GIRONE EST – RISULTATISorelle Ramonda Ipag Montecchio-Volley Soverato 0-3 (17-25, 19-25, 20-25)Olimpia Teodora Ravenna-Megabox Vallefoglia 0-3 (22-25, 16-25, 15-25)Cbf Balducci Hr Macerata-Cda Talmassons – Posticipo 15/10Itas Citta’ Fiera Martignacco-Cuore Di Mamma Cutrofiano 0-3 (20-25, 23-25, 22-25)RIPOSA: OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO

    PROSSIMO TURNO – 18-10-2020 Ore 17.00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Itas Citta’ Fiera MartignaccoCuore Di Mamma Cutrofiano – Cda Talmassons (18-10-2020 16:30)Cbf Balducci Hr Macerata – Olimpia Teodora RavennaVolley Soverato – Omag S.Giov. In MarignanoRIPOSA: MEGABOX VALLEFOGLIA
    CLASSIFICACuore Di Mamma Cutrofiano 11; Megabox Vallefoglia 11; Omag S.Giov. In Marignano 10; Volley Soverato 8; Olimpia Teodora Ravenna 6; Cda Talmassons 4; Cbf Balducci Hr Macerata 4; Itas Citta’ Fiera Martignacco 2; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Trento da ripescata al primo posto. 3-0 a Perugia

    5. GIORNATADELTA DESPAR TRENTINO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-0 (25-23 25-21 25-19)DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 10, Furlan 4, Piani 20, Melli 12, Fondriest 6, Cumino 1, Moro (L), Trevisan, Bisio, Ricci. Non entrate: Marcone, Pizzolato. All. Bertini.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Angeloni 10, Koolhaas 6, Ortolani 15, Havelkova 2, Aelbrecht 5, Di Iulio 1, Cecchetto (L), Mlinar 4, Casillo 4, Carcaces 3, Agrifoglio 2. Non entrate: Rumori, Scarabottini. All. Bovari.ARBITRI: Bassan, Giardini.NOTE – Spettatori: 95, Durata set: 30′, 28′, 27′; Tot: 85′.

    TRENTO – Se vi è una legge che dal lontano maggio 2019 non viene infranta è la “legge del Sanbàpolis”. A questa dura legge si deve infatti arrendere anche la Bartoccini Fortinfissi Perugia, società che nel mercato estivo si è resa davvero protagonista allestendo un roster di prima fascia con giocatrici come Ortolani, Angeloni, Havelkova e Carcaces. Una Delta Despar Trentino che si conferma sempre più protagonista nel massimo campionato di A1 ottenendo la quarta vittoria in cinque incontri e volando al primo posto in classifica in coabitazione con Conegliano e, soprattutto, allontanandosi sempre più dalla “zona rossa” della graduatoria. Una vittoria giunta al termine di tre set molto combattuti con protagonista assoluta la solita Vittoria Piani, autrice di 20 punti. Da circoletto rosso, però, è l’intera squadra di coach Bertini che, nonostante alcuni passaggi a vuoto, non ha mai distolto il focus dal match recuperando anche da svantaggi importanti. Nelle file umbre a nulla bastano i 15 punti di Ortolani.

    SESTETTI – Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero per la Delta Despar Trentino di coach Bertini. Bovari, tecnico da quattro stagioni della Bartoccini Fortinfissi Perugia, risponde con Di Iulio al palleggio, Ortolani opposto, Havelkova e Angeloni schiacciatrici, Koolhaas e Aelbrecht al centro e Cecchetto libero.

    LA PARTITA – Parte forte la Delta Despar Trentino con Melli infallibile in attacco a discapito di una Perugia troppo fallosa in attacco; l’errore di Angeloni vale il +4 Trento (9-5). Ortolani non ci sta e inizia a prendersi la squadra sulle spalle a suon di diagonali vincenti (13-12). Il sorpasso Bartoccini arriva poco dopo con un attacco di capitan Angeloni e successivamente il muro di Havelkova su Piani vale il doppio vantaggio (15-17). Bertini ferma il gioco e al rientro in campo è il turno al servizio di Furlan a rovesciare nuovamente la situazione con un break di quattro punti (19-17). Koolhaas con un muro annulla il primo set point ma, nel punto successivo, è bravissima Furlan a mettere a terra il primo tempo alzato da Cumino (25-23).

    Bovari cambia le carte inserendo Agrifoglio in cabina di regia e Mlinar per una spenta Havelkova. I cambi danno subito nuova linfa alle ospiti che fanno valere la maggiore fisicità soprattutto in attacco e muro (5-8). Le gialloblù faticano ad entrare in ritmo sbagliando tanto anche in attacco e non riuscendo ad opporre resistenza alle umbre, guidate da un’ispirata Agrifoglio (7-11). Due attacchi sbagliati dalla centrale Aelbrecht riportano la Delta Despar a contatto (12-14) fino all’ace di Mlinar su Melli che vale il +3 (16-19). Proprio quando i giochi sembravano fatti arriva l’ennesima conferma dell’enorme cuore trentino: Piani concretizza una super difesa di Moro e l’ace di D’Odorico su Mlinar vale il pareggio (19-19). Per il sorpasso bisogna attendere il punto successivo quando l’arbitro ferma il gioco per la doppia di Agrifoglio (20-19). Il pallonetto chirurgico di Melli e l’attacco out di Angeloni portano le trentine al set point, concretizzato da un favoloso ace di Piani (25-21).L’entusiasmo delle gialloblù è alle stelle anche ad inizio terzo set. Piani mette a terra quattro dei primi sei punti mentre dall’altra parte della rete la Bartoccini Perugia fatica a trovare continuità nel proprio gioco (9-5). Bovari si gioca la carta della cubana Carcaces per Mlinar in posto -4 e proprio una seria in attacco della neo entrata permette a Perugia di impattare il risultato (17-17). Una difesa acrobatica incredibile di Moro e il successivo attacco out di Ortolani portano al nuovo break della Delta Despar Trentino (20-18). Il finale è un assolo gialloblù, Melli ferma a muro Carcaces facendo scoppiare in festa i 95 del Sanbàpolis. Lo smash vincente di Furlan mette la parola fine all’incontro (25-19), facendo volare la Delta Despar Trentino al primo posto in classifica.
    HANNO DETTO Matteo Bertini (allenatore Trento): “Un’altra prova incredibile, una prestazione di grande spessore dove sono emerse le qualità di tutto il gruppo. Mi è piaciuto soprattutto il temperamento dimostrato dalle ragazze perché anche quando ci siamo trovati in difficoltà siamo sempre riusciti a reagire e ad uscirne positivamente. In questo momento è difficile trovare altre parole, ma stiamo giocando davvero bene e sono molto contento”.Fabio Bovari (allenatore Perugia): “Il nostro rammarico è sicuramente quello di non essere riuscite a sfruttare le occasioni di contrattacco. Trento ha vinto perché ha osato e avuto coraggio nel provare certi colpi, mentre a noi sicuramente sono mancati cinismo e lucidità”.Serena Ortolani (Perugia) –  “Trento ha giocato molto bene mentre noi abbiamo ancora molto su cui lavorare, ci è mancata un poco di continuità al servizio, nonostante questo abbiamo fatto bene il primo e secondo set ma non siamo riuscite poi a concretizzare sul finale, ovviamente anche per merito di Trento ma non ci resta che rimboccarci le maniche e tornare in palestra a lavorare, visto che poi domenica ci sarà la gara contro Conegliano che non ha certo bisogno di presentazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: I tabellini della 5. giornata. Top scorer Van Hecke (Monza) 21 punti

    MODENA – A1 femminile, i tabellini della 5. giornata. Rinviate le gare di Brescia e Novara.   

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE 3-1 (12-25 25-22 25-19 25-19)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Courtney 3, Popovic 9, Stysiak 17, Pietrini 13, Samadan, Malinov 4, Merlo (L), Lubian 11, Drewniok 7, Markovic 5, Bosetti. Non entrate: Cecconello, Camera, Carocci. All. Barbolini.VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Partenio 13, Melandri 10, Montibeller 12, Vasileva 14, Stufi 8, Marinho 1, Sirressi (L), Bajema, Ciarrocchi, Vanzurova, Kosareva, Bonciani. Non entrate: Maggipinto. All. Parisi.ARBITRI: Carcione, Noce.NOTE – Durata set: 21′, 30′, 31′, 31′; Tot: 113′.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI – SAUGELLA MONZA 3-2 (25-15 24-26 25-19 22-25 16-14)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Mazzaro 14, Grobelna 15, Perinelli 16, Zambelli 13, Bosio 3, Villani 10, De Bortoli (L), Laak 4, Frantti 2, Mayer 1, Alhassan 1, Gibertini (L), Meijers. Non entrate: Marengo. All. Bregoli.SAUGELLA MONZA: Heyrman 11, Orro 1, Begic 10, Danesi 8, Van Hecke 21, Meijners 2, Parrocchiale (L), Orthmann 19, Squarcini 2, Carraro 1, Davyskiba. Non entrate: Negretti, Obossa. All. Gaspari.ARBITRI: Marotta, Rossi.NOTE – Spettatori: 170, Durata set: 21′, 29′, 26′, 29′, 22′; Tot: 127′.

    DELTA DESPAR TRENTINO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-0 (25-23 25-21 25-19)DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 10, Furlan 4, Piani 20, Melli 12, Fondriest 6, Cumino 1, Moro (L), Trevisan, Bisio, Ricci. Non entrate: Marcone, Pizzolato. All. Bertini.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Angeloni 10, Koolhaas 6, Ortolani 15, Havelkova 2, Aelbrecht 5, Di Iulio 1, Cecchetto (L), Mlinar 4, Casillo 4, Carcaces 3, Agrifoglio 2. Non entrate: Rumori, Scarabottini. All. Bovari.ARBITRI: Bassan, Giardini.NOTE – Spettatori: 95, Durata set: 30′, 28′, 27′; Tot: 85′.

    ANTICIPO 
    ZANETTI BERGAMO – IL BISONTE FIRENZE 1-3 (24-26 16-25 25-21 20-25)ZANETTI BERGAMO: Loda 13, Mio Bertolo 5, Valentin 3, Lanier 14, Moretto 5, Luketic 11, Fersino (L), Enright 10, Dumancic 1, Marcon, Prandi, Faucette Johnson. Non entrate: Faraone. All. Turino.IL BISONTE FIRENZE: Guerra 16, Alberti 11, Nwakalor 19, Van Gestel 16, Belien 9, Cambi 2, Venturi (L), Enweonwu 1, Kone 1, Panetoni, Lazic. Non entrate: Hashimoto. All. Mencarelli.ARBITRI: Sessolo, Piubelli.NOTE – Spettatori: 250, Durata set: 28′, 26′, 27′, 27′; Tot: 108′. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: I risultati della 5. giornata di andata. Classifica e prossimo turno.

    MODENA – I risultati della 5. giornata di andata di A1 femminile. Classifica e prossimo turno.

    RISULTATIBanca Valsabbina Millenium Brescia-Unet E-Work Busto Arsizio – rinviataIgor Gorgonzola Novara-Bosca S.Bernardo Cuneo – rinviataSavino Del Bene Scandicci-Vbc E’piu’ Casalmaggiore 3-1 (12-25, 25-22, 25-19, 25-19)Reale Mutua Fenera Chieri-Saugella Monza 3-2 (25-15, 24-26, 25-19, 22-25, 16-14)Zanetti Bergamo-Il Bisonte Firenze 1-3 (24-26, 16-25, 25-21, 20-25)Delta Despar Trentino-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-23, 25-21, 25-19)RIPOSA: IMOCO VOLLEY CONEGLIANO

    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 12 (4)Delta Despar Trentino 12 (5)Savino Del Bene Scandicci 11 (5)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Saugella Monza 7 (4)Igor Gorgonzola Novara 6 (3)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (5)Reale Mutua Fenera Chieri 6 (4)Il Bisonte Firenze 5 (4)Unet E-Work Busto Arsizio 3 (3)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (3)Zanetti Bergamo 1 (5)

    PROSSIMO TURNO – 18-10-2020 17:00Igor Gorgonzola Novara – Banca Valsabbina Millenium Brescia (17/10 ore 20.45 diretta Raisport)Vbc E’piu’ Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriIl Bisonte Firenze – Delta Despar TrentinoBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti BergamoBartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley ConeglianoUnet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene ScandicciRIPOSA: SAUGELLA MONZA LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Covd19, secondo rinvio. Questa sera non si gioca Brescia – Busto Arsizio

    MILANO – Dopo il rinvio del derby piemontese tra Igor Gorgonzola Novara e Bosca S.Bernardo Cuneo arriva l’ufficializzazione del rinvio anche del match tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Unet E-Work Busto Arsizio, anch’esso in programma questa sera al PalaGeorge di Montichiari. Decisone necessaria a seguito della positività di un membro dello staff tecnico della UYBA Volley, quarto caso nel gruppo squadra, con l’obiettivo di ridurre il rischio di un potenziale focolaio e di tutelare la salute di atlete e staff. 

    Nei prossimi giorni saranno indicate le modalità di recupero delle due partite. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrescia: La nuova maglia di gioco con una dedica alla città, una Vittoria Alata LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: La nuova maglia di gioco con una dedica alla città, una Vittoria Alata

    BRESCIA – Ieri Atlantide Pallavolo è stata ospite del Sindaco Del Bono nello splendido salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia per la presentazione alla città della squadra  Gruppo Consoli Centrale del latte McDonald’s Brescia, che dal 18 ottobre affronterà per la settima volta consecutiva il campionato nazionale di volley di serie A2 .Al tavolo dei relatori si sono alternati il Presidente Giovanni Ieraci, coach Roberto Zambonardi e capitan Tiberti, mentre nelle prime file della sala c’erano il sindaco del Bono, il consigliere Benzoni, l’assessore Capra, Diego Peli della Provincia e Aldo Rebecchi, oltre a Tiziana Gaglione per Fipav Brescia. C’erano gli atleti, lo staff e i dirigenti bianco blu, assieme ai Title sponsor Gruppo Consoli e Centrale del Latte, rappresentata dall’amico e sostenitore della prima ora Franco Dusina.

    Al microfono del direttore Marketing & Comunicazione Claudio Chiari, tutti i relatori hanno espresso la volontà di ripartire anche attraverso lo sport, veicolo di valori positivi e movimento molto ben radicato nella nostra città.Il presidente Ieraci ha ringraziato prima di tutto gli sponsor poi ha dato il benvenuto a tutti i nuovi sostenitori e ha augurato agli atleti di poter affrontare una stagione coraggiosa, all’altezza del valore che esprimono con l’impegno e la fatica quotidiani.Sono state svelate le nuove divise che hanno una dedica speciale alla Leonessa: una ‘Vittoria Alata’ splendidamente stilizzata dall’agenzia creativa La Pleiade che ricorda il ritorno della statua in città (previsto per il prossimo novembre) e ispira il claim di questa stagione: “Brescia, vola con noi”.

    Si tratta di un’esortazione e di un auspicio che vengono dal mondo del volley e si rivolgono a tifosi e sostenitori a vario titolo, affinché la stagione che partirà il 18 ottobre  – la settima in serie A – assicuri una marcia in più alla ripresa della città.

    Il sindaco Del Bono, nel ricevere la maglia  a lui dedicata, ha commentato così: “Brescia ha affrontato un momento duro in questo 2020, ma ha già vinto: la vittoria è il momento di arrivo di un percorso che passa anche attraverso tante sconfitte che formano, se si sa imparare. Trasmettere alla città la passione che si vede in questa squadra e fare un lavoro educativo verso i giovani del territorio è la vittoria che auguro io ad Atlantide, società cui non è mai stato difficile stare vicino negli anni, perché ha sempre fatto emergere lo sforzo di crescere dal punto di vista qualitativo e di continuare a rivolgersi ai ragazzi”.

    Capitan Tiberti ha espresso la grande tensione verso questo avvio: “Veniamo da un’annata che non sarà facile ripetere, con una finale di Coppa Italia raggiunta: ci portano tutti rispetto. Il valore per fare bene il gruppo ce l’ha, ci conosciamo da tempo, ma ci serve tornare sul campo per riaccendere la scintilla dell’emozione del match che manca da ormai sette mesi”.
    La squadra è stata presentata da Roberto Zambonardi che ne ha sottolineato la continuità con lo scorso anno: il gruppo ritrova quasi tutti gli atleti che hanno conquistato la finale di Coppa Italia, con il ritorno del centrale Esposito e l’arrivo di un nucleo verde molto interessante che permette di mantenere elevato il tasso tecnico in allenamento. Il coach ha concluso così: “Essere riusciti a iscriverci quest’anno vale quanto uno scudetto e per questo ringrazio uno a uno i nostri sponsor e in primis questa Amministrazione comunale che ci ha supportato rendendoci anzitutto disponibili le strutture per continuare il nostro lavoro. Abbiamo avuto una enorme richiesta da parte dei giovanissimi e riuscire a soddisfarla attivando tutti i corsi possibili sarà un’altra grande vittoria per Atlantide”.

    La prima partita della nuova stagione sarà a Taranto contro la forte Prisma, mentre l’appuntamento per i tifosi è per il 25 ottobre alle 15.30, quando i Tucani debutteranno al San Filippo contro Lagonegro. Le modalità per l’accesso saranno rese note a breve, in accordo con quanto previsto dal DPCM del 13 ottobre 2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Postitivo al covid19 un membro dello staff. Borgna: “Chiesto il rinvio per tutelare le nostre ragazze e le altre squadre”

    CUNEO – Cuneo Granda Volley comunica che a seguito del tampone molecolare rino-faringeo effettuato nella giornata di lunedì 12 ottobre, un membro dello staff è risultato positivo al virus Covid-19. La persona è asintomatica e, appena giunto il risultato, è stata allontanata dal gruppo squadra e posta in isolamento fiduciario come da normativa vigente.

    In attesa di effettuare nuovi test da parte di tutto il gruppo squadra, la società ha chiesto in via precauzionale e ottenuto il rinvio della partita in programma mercoledì 14 ottobre a Novara con la Igor Gorgonzola Novara.

    “Il caso di positività impone la massima prudenza – afferma il presidente Diego Borgna –. Dobbiamo tutelare non solo le nostre ragazze, ma anche le altre squadre; per questo abbiamo chiesto e ottenuto il rinvio della gara in programma stasera. Programmeremo nel minor tempo possibile un nuovo tampone che in caso di esito negativo consentirà la regolare ripresa degli allenamenti”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCuneo: Una positività al Covid19. Rinviato il derby con Novara

    Articolo successivoBrescia: La nuova maglia di gioco con una dedica alla città, una Vittoria Alata LEGGI TUTTO