More stories

  • in

    Perugia: Heynen, “Alleno una squadra di quattordici giocatori”

    PERUGIA – Giovedì di riposo e di scarico per la Sir Safety Conad Perugia. Giovedì, successivo alla vittoria di ieri contro Cisterna per la quinta di Superlega, dove poter recuperare energie in un periodo di grande dispendio sotto l’aspetto fisico con una gara ogni tre giorni e dover poter assaporare la vetta provvisoria della classifica che resta saldamente in mano ai bianconeri.Giovedì dove poter anche ricaricare le pile sotto l’aspetto mentale e motivazionale in vista del prossimo turno, il sesto di andata, che vedrà Perugia salire a Trento per il big match contro l’Itas. La squadra si ritroverà domattina al PalaBarton (prevista una doppia seduta tra mattina e pomeriggio) per dare il via alla preparazione della sfida alla formazione di coach Lorenzetti.Giovedì buono anche per riavvolgere velocemente il nastro e rivivere il 3-0 con Cisterna nelle parole dei protagonisti. Cominciando da Ter Horst, 14 punti e tanta sostanza ancora una volta da posto 2.“Vincere in questo inizio di stagione ci ha aiutato molto contro Cisterna. Abbiamo fiducia in campo, anche quando siamo sotto come nel primo set di ieri. Ma certamente possiamo giocare meglio. Qualche cambio iniziale nel sestetto? Una squadra come la nostra deve avere una rosa forte, abbiamo tanti giocatori che possono giocare e lo abbiamo dimostrato”.

    Già, perché ieri, a differenza delle gare precedenti, si è rivisto in campo dal primo punto Roberto Russo dopo l’infortunio al piede (“Con Roberto ci siamo allenati insieme una sola volta – dice Dragan Travica – poi il coach ha deciso giustamente di metterlo in campo. È un giocatore importante per noi, aveva voglia di giocare e sta abbastanza bene anche se ovviamente è un po’ indietro nella condizione. È andata bene come intesa, ma possiamo fare ancora meglio”). Ed in seconda linea, con un turno di riposo concesso a Massimo Colaci, ha esordito da titolare in questa stagione Alessandro Piccinelli chiudendo con il 50% in ricezione e tante difese da spellarsi le mani.

    Proprio su questo aspetto punta l’attenzione il tecnico bianconero Vital Heynen:  “L’ho sempre detto, io non parlo mai di un sestetto, io parlo sempre di una squadra di quattordici giocatori. Russo rientrava da un problema al piede di sei-sette settimane e secondo me era il momento di farlo giocare. Quanto a Piccinelli, lui fa un lavoro eccellente ogni giorno in allenamento, è giovane e meritava di giocare. Credo anche che questo sia il modo migliore per prepararsi per domenica e poi il lavoro che facciamo non è solo in vista dei prossimi tre o quattro giorni, ma mirato ad avere una squadra in forma e dove tutti siano pronti per scendere in campo nei prossimi quattro o cinque mesi”.

    L’allenatore belga sottolinea infine un aspetto importante emerso dalla gara di ieri ed in generale dall’inizio di stagione dei suoi giocatori. “I ragazzi hanno trovato il giusto bilanciamento tra di loro per lavorare insieme. Dalla panchina ieri sera non avevo l’idea che avremmo perso anche quando eravamo sotto. Quest’anno già diverse volte ci siamo trovati dietro di due-tre punti nei finali di set e li abbiamo sempre rovesciati, la squadra è tranquilla in quei frangenti perché sa di avere le potenzialità per recuperare. Vediamo ora chiaramente come sarà domenica contro una squadra come Trento che è in grado di giocare ad un livello più alto. Ma anche noi possiamo giocare ad un livello più alto” LEGGI TUTTO

  • in

    Pesaro: Lucia Bacchi, capitana part-time. “Con la mia ex Ravenna ero emozionata. Noi brave a mantenere la concentrazione per tutta la partita”

    PESARO – Nella trasferta di Ravenna era l’atleta più attesa dal pubblico locale, visti i tre anni passati in maglia Conad con il ruolo di capitano: Lucia Bacchi ha guidato la Megabox Vallefoglia ad un importante successo (0-3) con la freddezza delle campionesse.

    “Sotto sotto, però –  confessa Lucia – ero molto emozionata. Ravenna è casa mia, anche al di là dei tre anni passati qui: la gente che ho incontrato in palestra la vedo in giro per strada tutti i giorni. Era una partita molto sentita, alla vigilia ho vissuto mille emozioni, e devo dire la verità: non mi aspettavo tutto questo affetto da parte della società e della gente che ho incontrato alla partita. È stato bello constatare di aver lasciato un buon ricordo.  Ho visto le mie ex-compagne non nella giornata migliore, e questo mi è dispiaciuto un po’: io sono certa che sono meglio di così. Devo anche dire che evidentemente è stato anche merito nostro averle messe così in difficoltà”.

    Bonafede aspettava da voi una risposta, e quella risposta è arrivata: “Dopo la sconfitta di Cutrofiano, abbiamo battuto in casa Martignacco al tiebreak, ma sempre con troppi alti e bassi. Con Ravenna, invece, siamo state bravissime ad aggredire le avversarie sin dall’inizio, mantenendo la giusta concentrazione per tutta la partita. Dopo solo cinque giornate è impossibile trarre conclusioni o formulare giudizi: la stessa formula a due gironi confonde un po’ le carte, da parte nostra quello che ci viene chiesto è di fare sempre il meglio partita dopo partita. Non abbiamo obiettivi che ci creano pressione: la società ha creato un ambiente sereno che mette noi atlete nella condizione migliore per fare bene”.

    Avevi deciso di smettere, e invece rieccoti qua: “Con allenatore e società ci siamo accordati per un impegno part-time, il che è stato determinante per convincermi a rimandare il ritiro. Non reggevo più gli allenamenti giornalieri, ho cominciato a lavorare e a coltivare altri interessi. Ora mi alleno tre volte alla settimana e la cosa mi piace, nella squadra ricopro un ruolo di giocatrice esperta e di capitana in campo. La vera capitana, durante tutta la settimana, è Giulia Bresciani. La domenica, essendo lei il libero, spesso non è in campo e allora io la affianco”.

    La Megabox Vallefoglia è in testa alla classifica del Girone Est di A2 assieme al Cuore di Mamma Cutrofiano con 11 punti. Domenica 18 osserverà il turno di riposo. Le tigri torneranno in campo domenica 25 ottobre alle 17 al PalaDionigi di Montecchio contro la Omag San Giovanni in Marignano. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Ricardo Lucarelli, “Non sono ancora al 100% ma sto crescendo”

    Lucarelli a Radio Dolomiti

    TRENTO – I primi due mesi di permanenza a Trento hanno consentito a Ricardo Lucarelli di imparare ad esprimersi in un italiano già molto fluente ed efficace. Questa mattina hanno potuto constatarlo anche gli ascoltatori di Radio Dolomiti a cui il fuoriclasse brasiliano ha fatto visita per la prima intervista assoluta nella nostra lingua.

    “Nel 2010 vedevo in televisione Trentino Volley vincere tutto grazie ad una squadra fortissima con giocatori del calibro di Juantorena, Kaziyski, Raphael, Stokr e ho iniziato a sognare di poter giocare anch’io un giorno con questa maglia. Ecco perché quando si è creata l’opportunità ho scelto questo Club: è sempre stato in cima alla mia lista, la miglior scelta possibile – ha ribadito Ricardo dopo averlo dichiarato solo qualche mese prima in lingua inglese – . Quando ho iniziato ad avere qualche contatto con Trento, proprio il mio compagno di squadra Raphael era il primo ed essere contento per questa opportunità. Dopo due mesi trascorsi qui mi sento già a casa ed inizio a girare con l’auto senza navigatore; devo dire grazie ai compagni, allo staff e, più in generale, ai trentini che mi riempiono di attenzioni. Dal punto di vista agonistico l’inizio non è stato semplice, perché ho accusato subito un problema agli addominali; ora sto meglio ma non sono ancora al 100%, posso crescere ancora. L’Olimpiade di Rio 2016 è stata l’emozione più grande che potessi vivere come atleta, anche perché l’abbiamo vinta in Brasile e proprio contro l’Italia. Credo che sensazioni del genere non siano superabili ma eventualmente solo eguagliabili con un’altra medaglia d’oro a cinque cerchi. Il mio idolo? Sergio, il libero del Brasile che ha vinto tutto”.

    A microfoni spenti, poi, Lucarelli ha presentato l’appuntamento di domenica alla BLM Group Arena; alle ore 18 arriverà la capolista Sir Safety Conad Perugia. “E’ un peccato che non possano entrare più di seicento persone, ma ho già capito che chi sarà presente saprà come farsi sentire al palazzetto. Perugia arriva a Trento dopo aver vinto tutte le prime cinque partite, lasciando per strada solo un set; sappiamo che ci attende una partita difficilissima ma siamo in crescita e siamo fiduciosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì: Via al campionato. Sfida al Castellana Grotte. Coach Barbero: “Abbiamo le carte in regole per fare bene”

    MONDOVI’ – Dopo una lunga attesa, il Vbc Synergy Mondovì è pronto a tornare a disputare una partita ufficiale: l’ultima è stata l’8 marzo scorso, a porte chiuse, a Siena prima della sospensione del campionato. In sette mesi tante cose sono cambiate, ma l’entusiasmo intorno alla squadra monregalese, al sesto anno consecutivo ai nastri di partenza della Serie A2, è rimasto immutato.

    Domenica si torna al PalaManera, per la prima di campionato, contro la New Mater Castellana Grotte. Sugli spalti potranno trovare spazio 140 tifosi: la prevendita online inizierà nelle prossime ore, seguiranno maggiori dettagli sui nostri canali social. 

    GLI AVVERSARI. La squadra allenata da Flavio Gulinelli ha riabbracciato l’alzatore Garnica dopo la parentesi a Bergamo. Perso Banderò (volato in Corea), i pugliesi hanno tesserato il forte martello olandese Van Dijk: nell’ultimo test pre-campionato era alle prese con qualche problema fisico, se non dovesse farcela pronto l’intramontabile Cazzaniga. In banda sicuro del posto l’ex Cuneo Mattia Rosso, per l’altra maglia in posto 4 ballottaggio tra Vedovotto (anche lui dato non al meglio della condizione) e Ottaviani, che un anno fa sfidò il Vbc alla prima giornata con la maglia di Ortona. Completano il sestetto i centrali Gitto e Patriarca e il libero De Pandis.   

    QUI MONDOVÌ – “Finalmente torniamo a giocare dopo sette mesi – suona la carica il tecnico Mario Barbiero -, al PalaManera e con il pubblico. Seppur poco, per noi rappresenta un passaggio importante, sappiamo quanto siano importanti i nostri tifosi. Troveremo un avversario molto competitivo come la Bcc Castellana Grotte: una squadra costruita con giocatori esperti, molti dei quali hanno giocato anche in Superlega. Sarà per noi un test importante, che ci dirà a che punto è il nostro percorso. La squadra proverà ad esprimere tutto il suo potenziale in campo, siamo fiduciosi perché abbiamo tutte le carte in regola per fare bene”. 

    RECORD –  Tra i biancoblù, capitan Luca Borgogno è a 38 punti dai 2000 in carriera, mentre Cominetti ha messo nel mirino i 1100 punti in tutte le competizioni (è a -22). Con 11 attacchi vincenti Festi taglierebbe il traguardo dei 500 in carriera, mentre a Paoletti bastano due muri per arrivare a quota 300 in carriera.
    PRECEDENTI – Tutti sfavorevoli ai monregalesi i quattro precedenti: la Bcc vinse 3-0 il doppio confronto nella Pool Promozione della stagione 2016-17 e si impose sia all’andata che al ritorno l’anno scorso. In piena emergenza, i monregalesi si arresero 3-1 al PalaGrotte a novembre, al PalaManera invece la gara terminò 0-3, poco prima della sospensione del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena: Via al campionato. Massimo 200 spettatori per la sfida a Cantù

    SIENA – Sarà la Pool Libertas Cantù la prima avversaria della Emma Villas Aubay Siena nel campionato di Serie A2. La sfida verrà giocata domenica 18 ottobre a partire dalle ore 18 al PalaEstra davanti ad un massimo di 200 spettatori, come previsto dall’ultimo Dpcm.

    A FEBBRAIO – Tra l’altro proprio Cantù fu nello scorso inverno una delle ultime formazioni affrontate da Siena prima dello stop al campionato. In Lombardia il team brianzolo venne sconfitto per tre set a zero da Romanò e compagni che veleggiavano in prima posizione di classifica prima del lockdown. Era il 2 febbraio ed i toscani chiusero la sfida in un’ora e 25 minuti, con Romanò miglior realizzatore della gara con 19 punti all’attivo.

    GLI AVVERSARI – Sarà comunque una formazione molto diversa quella che domenica sarà impegnata in Toscana. Coach è Matteo Battocchio, che lo scorso anno allenava Cisano Bergamasco in A3 e che nell’annata precedente era il secondo a Vibo Valentia. Al palleggio la Pool Libertas punterà sul ceco Matyas Dzavoronok e sul lombardo Riccardo Regattieri. In posto 2 ci sarà Matheus Motzo, 21enne, brasiliano di nascita e italiano di adozione e anche di nazionalità sportiva. Motzo è vicecampione del mondo Under 21 e ha già, nonostante la giovane età, una lunga carriera pallavolistica in Italia, prima al Club Italia e adesso da due anni a Cantù. In banda il team brianzolo dispone della qualità e dell’esperienza garantiti da due veterani come Matteo Bertoli e Romolo Mariano, quest’ultimo ex di giornata vista la sua militanza nella scorsa stagione con la casacca senese. Altri schiacciatori sono Galliani, Malvestiti, Corti. Al centro agiranno l’esperto Dario Monguzzi e Federico Mazza; con loro Alessandro Gianotti. In seconda linea a difendere ci sarà il comasco Luca Butti, secondo libero è Matteo Picchio.

    E’ una squadra molto differente rispetto a quella dello scorso anno. Nell’ultimo test match affrontato prima dell’inizio del torneo Cantù ha vinto due dei cinque set giocati contro Bergamo, con Motzo che ha messo a segno 14 punti, mentre 13 a testa sono stati realizzati da Mariano e Bertoli.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteOrtona: Verso il via della campionato. Trasferta a Reggio Emilia

    Articolo successivoPolonia: Olsztyn-Varsavia 3-2 nel posticipo. Schulz MVP LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona: Verso il via della campionato. Trasferta a Reggio Emilia

    ORTONA – Seppur con tutte le precauzioni del caso, riparte la Serie A2 Credem Banca. Per la sua prima, domenica 18 ottobre, alle ore 18.00, la Sieco sarà ospite della Conad Reggio Emilia che nello scorso campionato, interrotto dal Covid19, era riuscita a mettere insieme soltanto nove punti. Meglio avevano fatto i ragazzi di Coach Nunzio Lanci, che al momento dello stop si trovavano a navigare tra le prime posizioni in di una classifica molto corta proprio li, nei piani alti.

    GLI INNESTI – Gli ortonesi partono con un organico sensibilmente rinnovato, soprattutto nelle bocche da fuoco. Diego Cantagalli prende il posto dell’opposto tedesco Marks mentre Shavrak, Marinelli, Sette e Rovetto prendono il posto di Ottaviani, Bertoli, Astarita e Salsi.

    OPERATO – Buone notizie dall’infermeria: Nei giorni scorsi il forte schiacciatore ucraino Dimitriy Shavrak si era sottoposto ad una piccola operazione in artroscopia per la pulizia del menisco destro. La visita di controllo ha confermato che l’intervento è perfettamente riuscito. Il Professor Buda, che ha operato l’atleta presso l’Ospedale Bernabeo di Ortona, ha dato il via libera e Shavrak già da lunedì potrà cominciare il percorso riabilitativo nella sala pesi del palasport ortonese.

    PUBBLICO – Come è noto, il Covid19 ha colpito anche il mondo della pallavolo. Gli ingressi degli spettatori agli impianti di gioco è stato ridotto e, per quanto riguarda il palasport di via Papa Giovanni XXIII, il massimo degli spettatori consentiti è di 200. Per avere accesso garantito è possibile sottoscrivere abbonamento alla stagione 2020/2021. Naturalmente sarà possibile acquistare anche singoli tagliandi per le diverse gare interne, ma i biglietti saranno limitati ed il rischio che vadano esauriti è concreto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Si apre il campionato di A2. Sfida al Cuneo. Cargioli: “Fiero di essere capitano di questo gruppo”

    BERGAMO – Le luci dei riflettori si accendono sul 76° campionato di serie A2, domenica 18 alle 18 Agnelli Tipiesse ospiterà al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco la BAM Acqua San Bernardo Cuneo.

    E’ la Cuneo degli ex Preti, Tiozzo e Wagner, i protagonisti della scorsa stagione in maglia bergamasca che tornano da avversari, con un sestetto davvero di alto livello.

    “Fa sicuramente un effetto strano ricominciare a giocare davvero, coi tre punti in palio, dopo 8 mesi di strano limbo – ricorda capitan Cargioli – “con il pensiero all’ultima partita giocata a Bologna con la vittoria della Coppa Italia ma anche ai tragici giorni passati per Bergamo e non solo. Però si ricomincia, ed è già un primo importante risultato. Si ricomincia con una squadra rinnovata ed un gruppo di ragazzi, dei quali sono fiero di essere capitano, che hanno dimostrato in questi tre mesi di allenamento, grande impegno ed ottimi numeri e potenzialità. Quindi andiamo alla prima di campionato con grande voglia di giocare, per tenere alta la bandiera di Bergamo e vincere. Il debutto ci mette di fronte una squadra costruita per puntare in alto, con dichiarati ambiziosi obiettivi , con ottimi giocatori tra i quali anche tre ex Olimpia: sono diverse le squadre in questo campionato che possono contare su miei ex compagni. Sarà bello rivedersi, perché siamo stati bene insieme ma poi la partita e la voglia di vincere dovranno avere il sopravvento su tutto”.

    Si esprime sul match anche l’ex schiacciatore Nicola Tiozzo che ha rilasciato una dichiarazione molto sentita: “Mi sento carico e motivato per questo inizio di stagione, e molto emozionato di affrontare proprio Bergamo dove giocano alcuni ex compagni di squadra e amici, per fortuna abbiamo già avuto un’occasione di giocare un allenamento congiunto con loro, ma questa sarà una partita ufficiale e ci sarà senz’altro grande battaglia, sarà una partita tirata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Su Facebook quasi 100.000 visualizzazioni per le 4 gare in live streaming

    MODENA – Nella serata di ieri Eleven Sports – dopo le problematiche di domenica scorsa –  ha trasmesso le gare della 5. giornata di Superlega anche sulla pagina  Facebook di Lega Pallavolo Serie A, gratuitamente.

    Le quattro gare in streaming sulla piattaforma del social media a ieri sera hanno totalizzato  quasi 100.000 visualizzazioni.   

    La gara più seguita è stata quella tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova con quasi 35.000  visualizzazioni, secondo posto per la sfida tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e NBV Verona con quasi 33.000 visualizzazioni; 22.600 visualizzazioni per Allianz Milano – Consar Ravenna e quasi 7.100 visualizzazioni per Kioene Padova – Vero Volley Monza.

    Su Raisport Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna, rinviata al 5 novembre Itas Trentino – Leo Shoes Modena.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifiche rendimento 5ª. Lagumdzija torna in testa ai bomber, Simon e Grozdanov puntano Leon e Anzani

    Articolo successivoDoposcuola Arcobaleno: sono aperte le iscrizioni LEGGI TUTTO