More stories

  • in

    Fipav Piemonte: L’allarme del Presidente Ezio Ferro. “I campionati giovanili senza spazi scolastici non partiranno mai. Mancano 8 mila iscritti”

    Ezio Ferro, presidente Fipav Piemonte

    TORINO – “La situazione e pesantissima, in queste condizioni non siamo in grado di far partire i campionati giovanili”. A lanciare il grido d’allarme sulle colonne de La Stampa, in una intervista realizata da Oscar Serra nei giorni scorsi,  è il presidente della Federvolley piemontese, Ezio Ferro che da settimane discute con istituti scolastici ed enti locali perché le sue società possano tornare a usufruire delle palestre.La pallavolo è tra le discipline più praticate a Torino e nella sua area metropolitana dove conta 86 società, ma l’inizio della stagione sportiva, con tutte le sue criticità, ha di fatto dimezzato i suoi iscritti”.

    Ezio Ferro, cosa sta succedendo? “Succede che a oggi il 60 per cento delle palestre scolastiche e off limits e molti club non sono riusciti a far partire l’attività sportiva.Cosi rischiamo di perdere centinaia di ragazzi”.

    E un problema di sicurezza? “Guardi, funziona cosi: ogni scuola può utilizzare le proprie palestre durante l’attività curricolare; al di fuori di quella la struttura rientra in possesso del proprietario (quasi sempre il Comune) che la può assegnare ad associazioni e società sportive”.

    Dunque, i presidi non vi danno le chiavi delle strutture e i Comuni non fanno nulla per imporsi. E cosi?  “Spesso la dinamica è questa”.E un problema di sicurezza? “Certo che no. Per gli allenamenti, la Federvolley ha predisposto protocolli igienico-sanitari rigorosissimi, quindi non c’è motivo per continuare a tenere i nostri atleti fuori” 

    E allora perché succede questo? “Non lo so. Certo i protocolli non valgono solo per noi e le norme stabiliscono che gli spazi utilizzati devono essere sanificati dall’istituto scolastico prima di consegnarli alle società. Questo ha un costo e forse non tutti hanno la possibilità di sostenerlo o la voglia di assumersi questa responsabilità”.
    Qual è la conseguenza di questa impasse? “Sportivamente drammatica. A oggi abbiamo meno di 8mila iscritti in provincia di Torino che sono la meta di quelli che avevamo l’anno scorso. I club non hanno spazi per allenarsi e quindi non tesserano gli atleti, che a loro volta restano a casa non potendo disputare allenamenti o partite”.

    I campionti partiranno? “Quelli di serie C e D sì. Tutti quelli giovanili non so se e quando riusciremo a farli partire, con il rischio che tutta quell’attività venga azzerata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri: Verso la sfida al Casalmaggiore. Frantti: “Se continuiamo con questa mentalità, credo potremo andare lontano”

    CHIERI – È già tempo di tornare in campo per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Archiviata la vittoria di mercoledì contro la Saugella Monza, per la sesta giornata di campionato le biancoblù di coach Bregoli sono attese dalla trasferta al Pala Radi di Cremona contro la Vbc Èpiù Casalmaggiore. L’appuntamento è per domenica, 18 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 17.Chieri e Casalmaggiore arrivano a questa sfida appaiate in classifica a quota 6 punti, ma con una partita giocata in più dalle lombarde, una delle sole quattro squadre che fin qui fra riposi e rinvii non hanno ancora saltato un turno.Nel suo ultimo impegno casalingo, domenica scorsa, Casalmaggiore ha sconfitto 3-0 Perugia. La partita è coincisa col debutto della nuova palleggiatrice sostituta di Carli Lloyd, la brasiliana Ananda Cristina Marinho.I tre precedenti fra i due club sono tutti appannaggio di Casalmaggiore che ha vinto due volte 3-0 e una volta 3-1.

    Parlando della sua prima esperienza in Italia e del momento della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, Ali Frantti sottolinea che “Il campionato italiano è davvero competitivo, per me il migliore in assoluto. Ogni partita è di alto livello e sono onorata di essere qui. Noi dopo la sconfitta con Cuneo abbiamo resettato subito, e con Monza siamo entrate in campo con una mentalità diversa, come gruppo, come squadra, con la voglia di vincere e mettere in campo la miglior pallavolo. Sicuramente non è stato un gioco pulito, abbiamo commesso anche degli errori, ma l’importante era portare a casa il risultato. Se continuiamo con questa mentalità, credo potremo andare lontano”.

    Quanto all’impegno di domenica, secondo la schiacciatrice statunitense “Contro Casalmaggiore dovremo puntare molto sul servizio perché è stato un po’ il nostro punto di forza contro Monza. Dopo il risultato e la prestazione di mercoledì, in palestra c’è un clima davvero positivo. Dovremo continuare a mantenere queste vibrazioni positive che ci sono nell’aria, poi andare a Cremona e giocare la nostra partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Lesione al menisco per Federici. Lunedì l’operazione

    Filippo Federici

    MONZA – Filippo Federici, libero del Vero Volley, dopo gli esami strumentali effettuati nella giornata di ieri presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza (facente parte del Gruppo San Donato), ha riportato la lesione del menisco del ginocchio destro. Federici era uscito nel terzo set della gara tra Kioene Padova vs Vero Volley Monza, giocata mercoledì sera in Veneto.

    Dopo accurata visita del Prof. Claudio Manzini coadiuvato dal Dott. Marco Pungitore, è stato deciso di sottoporre l’atleta ad intervento chirurgico, fissato lunedì 19 ottobre in giornata, per asportare il residuo meniscale. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Arriva Chieri per soli 525 spettatori. Melandri: “Contente della pallavolo che abbiamo mostrato. Ora diamo continuità”

    Laura Melandri

    CASALMAGGIORE – Ecco già pronte Federica Stufi e compagne a tornare in campo dopo la sconfitta rimediata a Scandicci contro la Savino del Bene; cercando di risollevare la testa sin da subito, sfruttando il fattore campo tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore affronteranno la Reale Mutua Fenera Chieri domenica 18 ottobre, fischio d’inizio alle ore 17. 

    Visto il numero di ingressi ridotti (potranno essere solo 525) la VBC Èpiù ha deciso di dare la possibilità ai propri sostenitori di prenotare via mail il biglietto per poter assistere alla partita. Basta inviare, entro sabato 17 ottobre alle ore 20,00, una mail all’indirizzo info@volleyballcasalmaggiore.it con scritto:

    Nome e cognome Numero biglietti prenotatiSettore (esempio: curva o tribuna bianca o tribuna épiù…)In poco tempo riceverete via mail la conferma della prenotazione. I biglietti potranno essere ritirati e pagati domenica dalle ore 15,30 alla Biglietteria Accrediti del PalaRadi.

    LE ULTIME DALLA BASLENGA “Torniamo da Scandicci con un po’ di amaro in bocca per non aver conquistato almeno un punto – dice Laura Melandri –  però dobbiamo essere contente della pallavolo che abbiamo mostrato, purtroppo solo a tratti, dobbiamo lavorare sul mantenere il nostro livello e ritmo di gioco. Il tempo è poco perché domenica giochiamo di nuovo, contro un avversario di assoluto valore”.

    Coach Carlo Parisi potrà contare ancora su tutte e tredici le sue giocatrici con Marinho al palleggio e Montibeller a chiudere la diagonale, Stufi e Melandri al centro, Vasileva e Partenio in banda, libero Sirressi. Prontissime a dare il loro prezioso contributo Bonciani al palleggio, Vanzurova opposto, Bajema e Kosareva in banda e Maggipinto libero.
    Chieri è reduce dalla vittoria al tie break contro Monza, ma non deve essere un alibi: “Chieri sta facendo un bel campionato – continua Melandri – però per noi questo match deve rappresentare un’occasione per cercare di tornare in scia positiva”.

    LE EX
    Sono capitan Stufi e Imma Sirressi ad aver vestito la maglia delle piemontesi, mentre Giulia Gibertini e Marina Zambelli sono state rosa. Coach Parisi ha seduto sulla panchina di Chieri per due stagioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: A2, debutto a porte chiuse

    BERGAMO – A Seguito del nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal Ministro della Salute Roberto Speranza, relativo alle misure di contenimento del contagio da nuovo Coronavirus sull’intero territorio Nazionale, in particolare in merito al limite di accesso degli spettatori agli eventi sportivi, l’Olimpia Bergamo non metterà in vendita i biglietti e questo in considerazione dell’oggettiva difficoltà temporale all’organizzazione della biglietteria.

    La gara di A2 Credem Banca Agnelli Tipiesse Bergamo vs. BAM Acqua San Bernardo Cuneo di domenica 18 ottobre in programma alle 18 al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco sarà quindi riservato  agli addetti ai lavori accreditati e a coloro che saranno muniti di invito.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Domenica sfida a porte chiuse con Scandicci. Se si giocherà…

    Articolo successivoMonza: Dzavoronok “Andiamo a Cisterna per interrompere la serie negativa. Concentrati sul nostro gioco” LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Domenica sfida a porte chiuse con Scandicci. Se si giocherà…

    BUSTO ARSIZIO – Mentre prosegue l’isolamento delle tre atlete e del membro dello staff, nella giornata di ieri il gruppo squadra UYBA ha effettuato nuovo tampone naso-faringeo: dall’esito del test, atteso per oggi pomeriggio, dipenderà la disputa della partita di domenica contro la Savino del Bene Scandicci, in programma alle 17 alla e-work arena. In caso di scoperta di un nuovo positivo il match dovrà essere rinviato, in quanto non ci sarà poi più il tempo materiale per effettuare doppio tampone di controllo sul resto del team.

    In assenza di ulteriori comunicazioni la Unet e-work Busto Arsizio scenderà dunque in campo, nonostante le evidenti difficoltà del momento: con quattro assenze importanti la squadra, oltre ad una comprensibile poca tranquillità emotiva, non può allenarsi con continuità e seguendo i tradizionali metodi di lavoro.

    Già difficile l’avversario di turno, a maggior ragione in queste condizioni: la squadra toscana, allenata da coach Barbolini, si candida ad essere una delle principali antagoniste dell’Imoco Conegliano. Attualmente a 11 punti in classifica, frutto di 4 vittorie e 1 sconfitta, nel turno infrasettimanale ha sconfitto in casa per 3-1 Casalmaggiore.

    In ottemperanza al nuovo DPCM (capienza ridotta a 200 posti), pur apprendendo della proroga dell’Ordinanza di Regione Lombardia, non sussistendo i tempi tecnici per attivare vendita online (la UYBA dovrebbe attendere l’ok dell’esito degli ultimi tamponi) e in primo luogo per la massima tutela sanitaria di tutti in questo momento di nuova ondata del virus che sta interessando anche la squadra, la società biancorossa ha deciso di NON mettere in vendita biglietti per questa partita. Ingresso consentito solo al personale di servizio e agli sponsor delle due squadre.

    Giulia Leonardi presenta così la partita: “Scandicci è un avversario tosto, che ritroveremo anche in Champions.Una squadra costruita con un budget molto alto, per vincere, una di quelle che dovrebbe tener testa a Conegliano, anche se ancora la vedo dura. Hanno un opposto molto forte, Stysiak, uno dei migliori del campionato. Per noi sarà un’altra prova del nove: noi sicuramente non saremo al completo, loro probabilmente nemmeno. Ma in casa nostra è sempre più difficile giocare per le avversarie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Due ammoniti, Bernardi e Juantorena

    Cartellini rosso e giallo Fipav

    MODENA – I provvedimenti disciplinari di Superlega, dopo il turno infrasettimanale. 

    LE GARE DI CAMPIONATO DI SERIE A1 MASCHILE DEL 14-10-2020 e adottato i seguenti provvedimenti:

    A) A CARICO TESSERATI

    AMMONITIBERNARDI LORENZO (GAS SALES PIACENZA)JUANTORENA OSMANY (CUCINE LUBE CIVITAN.MC)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCOVID19: Protocollo FIPAV, aggiornamento in base al DPCM del 13 ottobre

    Articolo successivoBusto Arsizio: Domenica sfida a porte chiuse con Scandicci. Se si giocherà… LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Più di tre giocatrici positive al virus Covid19, rinviata la sfida con Bergamo

    CUNEO – Cuneo Granda Volley comunica che, a seguito dei tamponi urgenti e straordinari effettuati nel pomeriggio di mercoledì 14 ottobre dopo il primo caso di Covid-19 rilevato nel “gruppo squadra” della Bosca S.Bernardo Cuneo, più di tre giocatrici sono risultate positive al virus. Provvidenziale, dunque, il rinvio della gara di Novara deciso in accordo con la Lega Pallavolo Serie A Femminile.

    “Abbiamo attivato il protocollo con scrupolo, ma evidentemente non è stato sufficiente – afferma il presidente di Cuneo Granda Volley Diego Borgna –. Sono molto rammaricato ma non preoccupato: non tutte le persone sono asintomatiche, ma nemmeno mostrano gravi sintomi. Tutto il gruppo è in isolamento volontario da mercoledì, nella tutela del resto della popolazione. Da luglio ad oggi abbiamo fatto oltre trecento tamponi, siamo monitorati più volte a settimana, anche attraverso la misurazione della temperatura prima di ogni allenamento. Ci sentiamo inermi, ma non demotivati. Prima di tutto viene la salute, dopo tornerà anche lo sport”.

    La gara della sesta giornata di campionato tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Zanetti Bergamo, in programma domenica 18 ottobre al Pala UBI Banca, risulta rinviata a data da destinarsi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Brasile, Qatar, Germania, Thailandia, Portogallo, Turchia, Romania, Usa, Taipei Cinese e Cipro LEGGI TUTTO