More stories

  • in

    A3 Credem Banca: Montecchio Maggiore vince l’anticipo a Trento

    1. GIORNATA – GIRONE BIANCOUniTrento – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (23-25, 25-23, 19-25, 18-25)UniTrento: Pizzini 1, Pol 4, Simoni 4, Magalini 10, Acuti 17, Marino (L), Bonizzato 0, Lambrini (L), Depalma 0, Coser 2, Dell’Osso 0, Cavasin 1. N.E. Parolari. All. Conci.Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Zivojinovic 1, Fiscon 14, Franchetti 4, Pranovi 16, Flemma 15, Frizzarin 12, Carlotto (L), Battocchio (L), De Fortunato 0, Pellicori 0. N.E. Cortese. All. Di Pietro.ARBITRI: Cavalieri, Giorgianni.NOTE – durata set: 28′, 29′, 27′, 27′; tot: 111′.

    TRENTO – Inizia con una sconfitta interna il cammino dell’UniTrento Volley nel girone Bianco della serie A3. La squadra di punta del settore giovanile di Trentino Volley, nell’anticipo disputato a Sanbapolis, paga dazio ai più esperti giocatori del Sol Lucernari Montecchio, che hanno avuto la meglio per 3-1, festeggiando quindi con un successo la prima apparizione nella terza serie nazionale. I padroni di casa hanno pagato la serata poco brillante dell’attacco (33%) e del servizio, che è incorso in 21 errori senza riuscire ad impensierire la ricezione vicentina, in un match nel quale Francesco Conci ha alternato i due palleggiatori, nonché Simoni e Coser al centro, alla ricerca continua di un equilibrio che ha trovato solo nella parte finale della seconda frazione.

    SESTETTI – L’UniTrento inizia il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, Montecchio risponde con Zivojinovic in diagonale con Pranovi, Flemma e Fiscon in posto-4, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero.

    LA PARTITA – I primi scambi danno coraggio alla truppa di Francesco Conci, che si porta sul 3-1 grazie a due muri vincenti di Simoni e Magalini, ma poi i vicentini cominciano a prendere le misure alla squadra trentina. Prima si portano avanti per 3-6, sfruttando le buone battute di Flemma e due errori dei padroni di casa, poi, dopo una serie di cambiopalla, una ricostruzione vincente di Flemma e un primo tempo di Frizzarin valgono il +5 per Montecchio, che acquista entusiasmo e si tiene stretto il vantaggio. Il problema dell’UniTrento è che commette troppi errori dai nove metri e fatica a trovare varchi nel muro avversario. Così sul 10-14 Conci inserisce Depalma al posto di Pizzini in regia, ma fino al 17-23 cambia poco, dato che i vicentini allungano ancora grazie alle battute dell’opposto Pranovi. L’UniTrento si desta 19-24, quando Magalini va al servizio e ci rimane fino 23-25, dato che Fiscon interrompe la rimonta sul più bello.Nella seconda frazione Montecchio scappa subito via 1-4 grazie alle battute di Fiscon e a un muro di Flemma. Ancora con un block su Magalini Frizzarin si conquista il +5, ma quel punto l’UniTrento, guidata ancora in regia da Niccolò Depalma, rialza la testa e soprattutto registra il muro, che comincia a toccare tanti palloni e a raccogliere punti diretti con questo fondamentale (Acuti e Bonatesta a segno), così va al sorpasso sull’11-10. La frazione diventa avvincente, giocata punto a punto, Montecchio riallunga sul 12-15 e poi vola sul 17-21, anche perché ha il cambiopalla assicurato dalle battute out trentine. Sul 18-21 Magalini torna al servizio e anche stavolta fa la differenza, portando i suoi sul 22-21 con l’ace del sorpasso. Acuti, Pol e una battuta out di Franchetti regalano la frazione agli universitari.L’equilibrio sembra poter connotare il match, invece i vicentini alzano ancora la qualità di gioco e partono a razzo nella terza frazione (4-7), capitalizzando due attacchi out trentini. Magalini e compagni non trovano sbocchi in fase offensiva mentre Zivojinovic, supportato da un’ottima ricezione, fa girare tutti i propri attaccanti, tanto che bisogna attendere il 13-20 per assistere al primo break point dei ragazzi di Conci nella frazione, portato in dote da un muro di Acuti. La frazione rimane saldamente nelle mani del Montecchio fino al 19-25 finale.Dopo il cambio di campo il copione non muta, perché la Sol Lucernari scappa via 0-4 con i servizi di Franchetti, che costringono Conci a usare subito il primo time out. Due muri (Bonatesta e Pizzini, rientrato in campo dopo la pausa discrezionale) infondono un po’ di coraggio all’UniTrento, che però continua ad incontrare difficoltà in attacco. Un muro di Simoni e un errore di Pranovi portano al minimo lo svantaggio (14-15), ma basta che torni al servizio Franchetti per mettere in scacco il cambio palla di casa: da 15-17 a 15-21 con due ace e il match scivola rapidamente verso l’epilogo.

    HANNO DETTO“Dopo un secondo set vinto in quel modo speravo che avremmo approcciato in modo diverso quello successivo, invece da lì in poi abbiamo sofferto moltissimo – spiega l’allenatore di Trento Francesco Conci – . Ho alternato i due palleggiatori perché il nostro problema maggiore era quello di riuscire a mettere a terra il pallone e devo dire che con Depalma in campo qualche frutto lo abbiamo raccolto in quella seconda frazione, poi ha pagato l’inesperienza, ma ci sta. Per quanto concerne il servizio, ne abbiamo sbagliati tanti, ma il problema non è tanto il numero in sé, quanto il modo in cui lo abbiamo fatto, senza seguire le indicazioni che ci eravamo dati”.
    PROGRAMMA

    1a Giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 17 ottobre 2020,ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Mosca Bruno Bolzano – Rinviata a data da destinarsi
    UniTrento – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (23-25, 25-23, 19-25, 18-25)
    Domenica 18 ottobre, ore 18.00Vigilar Fano – Gamma Chimica BrugherioArbitri: Licchelli-Laghi
    Volley Team San Donà di Piave – HRK Motta di LivenzaArbitri: Autuori-Serafin
    ViViBanca Torino – Biscottificio Marini Delta Po Porto ViroArbitri: Ciaccio-Cavicchi
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata – Rinviata a data da destinarsi
    1a Giornata andata Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 18 ottobre 2020, ore 18.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Gestioni&Soluzioni SabaudiaArbitri: Oranelli-Carcione
    SMI Roma – Normanna Aversa AcademyArbitri: Noce-Dell’Orso
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Efficienza Energia GalatinaArbitri: Pecoraro-Guarneri
    Abba Pineto – Gis OttavianoArbitri: Grassia-Feriozzi
    Domenica 18 ottobre 2020, ore 20.30Videx Grottazzolina – Avimecc ModicaArbitri: Di Bari-De Simeis
    Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci Castello – Rinviata a data da destinarsi LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Nell’anticipo del Girone Ovest Mondovì torna alla vittoria, 3-1 sul Marsala

    LPM BAM MONDOVI’ – SIGEL MARSALA 3-1 (19-25 25-16 25-17 25-22)LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 20, Mazzon 12, Taborelli 18, Tanase 10, Molinaro 13, Scola, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.SIGEL MARSALA: Caruso 2, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 20, Parini 5, Soleti 6, Pistolesi 10, Vaccaro (L), Mazzon 9, Caserta 1, Colombano. Non entrate: Nonnati, Mistretta (L). All. Amadio.ARBITRI: Clemente, Chiriatti.NOTE – Durata set: 21′, 24′, 24′, 28′; Tot: 97′.

    MONDOVì – Una grande sfida d’alta quota ha aperto ufficialemente il 6. turno del Girone Ovest della Serie A2 femminile.Nell’anticipo si sono sfidate due compagini che hanno intenzione di esser protagoniste fino alla fine del torneo: al PalaManera di fronte le pumine di casa della LPM BAM Mondovì, sconfitte al tie-break nel derby di Pinerolo ma uniche fin ora ad esser riuscite a fermare la capolista Roma, e la Sigel Marsala, reduce dal colpaccio di Busto Arsizio, dove è riuscita a strappare tre punti d’oro per la classifica e piazzarsi al terzo posto con dieci punti prima di questa sfida.

    Le ospiti di coach Amadio partono forte come tre giorni fa ed impongono il proprio gioco nella prima frazione, con Mc-Call Ginnis sugli scudi e Demichelis ad orchestrare perfettamente in cabina di regia.Le ragazze di Delmati sono però un diesel, ed iniziano piano piano nella seconda frazione a prendere le misure alle siciliane che non riescono a replicare. Netti il secondo e terzo parziale a favore delle piemontesi, ed anche nel quarto e decisivo set, il più combattuto di tutta la partita, le pumine portano a casa set e partita sul definitivo 25-22.Hardeman e Taborelli miglior realizzatrici delle padrone di casa con rispettivamente 20 e 18 punti messi a segno, per Demichelis – ex della partita – e compagne, non bastano i 20 palloni messi a terra da Mc-Call Ginnis.

    Mondovì che sale a quota dieci punti in classifica ed aggancia proprio Marsala al momentaneo terzo posto in classifica, aspettando le partite della domenica.

    Domenica tutte le altre sfide del Girone Est ed Ovest.
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 6^ GIORNATAGIRONE ESTDomenica 18 ottobre, ore 16.30Cuore di Mamma Cutrofiano – CDA Talmassons ARBITRI: De Sensi-Nicolazzo

    Domenica 18 ottobre, ore 17.00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Cruccolini-Capolongo
    CBF Balducci HR Macerata – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Mesiano-Traversa
    Volley Soverato – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Pasciari-Morgillo
    Riposa: Megabox Vallefoglia
    GIRONE OVESTSabato 17 ottobre, ore 18.00LPM BAM Mondovì – Sigel Marsala 3-1 (19-25, 25-16, 25-17, 25-22) 
    Domenica 18 ottobre, ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia Crai  ARBITRI: Fontini-Gaetano
    Acqua&Sapone Roma Volley Club – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Proietti-Scarfò
    Geovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Armandola-Usai
    Rinviata a data da destinarsiExacer Montale – Barricalla Cus Torino.

    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTCuore Di Mamma Cutrofiano* 11; Megabox Vallefoglia 11; Omag S.Giov. In Marignano* 10; Volley Soverato 8; Cbf Balducci Hr Macerata* 6; Olimpia Teodora Ravenna* 6; Cda Talmassons* 5; Itas Città Fiera Martignacco 2; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1.* una partita in meno
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 12; Green Warriors Sassuolo 11; Lpm Bam Mondovì 10; Sigel Marsala*** 10; Eurospin Ford Sara Pinerolo 7; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 6; Barricalla Cus Torino 6; Geovillage Hermaea Olbia* 5; Club Italia Crai** 4; Exacer Montale 1.* una partita in meno** due partite in meno*** una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Anticipo. Novara vince in scioltezza. 3-0 a Brescia

    6. GIORNATAIGOR GORGONZOLA NOVARA – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-0 (25-18 25-16 25-16)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 5, Hancock 3, Bosetti 16, Bonifacio 10, Smarzek 19, Herbots 10, Sansonna (L), Daalderop 1, Napodano. Non entrate: Zanette, Frigerio, Chirichella, Populini, Battistoni. All. Lavarini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 5, Veglia 3, Decortes 7, Angelina 10, Berti 5, Bechis 2, Parlangeli (L), Nicoletti 3, Biganzoli 2, Botezat, Pericati, Bridi. Non entrate: Cvetnic, Sala. All. Mazzola.ARBITRI: Cerra, Sobrero.NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 26′, 25′, 29′; Tot: 80′.

    NOVARA – L’Igor Gorgonzola Novara vince in scioltezza l’anticipo televisivo della 6. giornata di A1 femminile contro la  Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Una vittoria in tre set arrvata con una prova offensiva di alto livello per le piemontesi (61% di squadra, spiccano l’81% di Herbots e il 62% di Smarzek, premiata con merito MVP del match) e sale a quota 9 in classifica, prima di prepararsi alla trasferta di Scandicci (il match è in programma sabato prossimo, in anticipo e in diretta Rai). Per Brescia nota lieta il parziale recupero di Anna Nicoletti dopo il lungo infortunio. Nel prossimo turno contro Chieri l’occasione per rifarsi.

    SESTETTI – Igor ancora senza Chirichella (a referto come secondo libero, al suo posto c’è la centrale del 2002 Matile Frigerio, in forza al team di B1) e in campo con Smarzek opposta a Hancock, Bonifacio e Washington centrali, Bosetti e Herbots schiacciatrici e Sansonna libero; Brescia con Bechis in regia e Decortes in diagonale, Veglia e Berti al centro, Jasper e Angelina in banda e Parlangeli libero.

    Attacco di Herbots
    LA PARTITA – Brescia parte bene (4-4, Berti) ma Bosetti scava il primo solco (7-5) e poi firma anche il 10-6 concretizzando tre difese in successione di Smarzek. Bonifacio e Hancock alzano il ritmo a muro (12-6), Mazzola cambia diagonale ma Brescia rientra solo fino al 18-15 con Herbots che poco dopo, in pipe, ristabilisce le distanze per il 21-16. Finisce con un punto della belga, per il 25-18.
    Bonifacio riparte subito forte (3-1, primo tempo), Smarzek allunga (5-2) mentre tra le ospiti è Jasper a guidare la rimonta firmando il 7-7. Subito il pareggio, Novara alza di nuovo il ritmo e prima fa 13-10 con Herbots, poi sfrutta la verve realizzativa di Smarzek per firmare il 17-12; la polacca (9 punti nel set) non si ferma (20-13) mentre anche Washington si fa sentire in attacco, inchiodando anche il primo tempo che chiude il set sul 25-16.

    Novara riparte con Bonifacio (5-3) e Washington (7-4) a segno, Brescia non riesce a rientrare e Bosetti scappa via in diagonale per il 12-5 che ipoteca già il set. Lavarini inserisce Daalderop, Napodano entra e trova la battuta vincente del 19-8 e poco dopo è proprio l’olandese a firmare il 21-10 in maniout. Si chiude con una gran difesa di Sansonna a propiziare l’attacco non contenuto di Smarzek, sul 25-16.
    Stefano Lavarini, coach di Novara
    HANNO DETTO
    Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Per noi è una vittoria importante, come lo sono tutte, e ancor più lo è la prestazione che è stata buona durante tutto l’arco della partita. Abbiamo messo in campo aggressività, una ottima tenuta in attacco e abbiamo avuto la capacità di non concedere mai alle nostre avversarie la possibilità di rientrare nel match. Ora ci prepariamo alla sfida di Scandicci, dove saremo certamente chiamati ad alzare ulteriormente l’asticella”.
    Stefania Sansonna (Novara): “Siamo state umili e aggressive fin dall’inizio e questo ha pagato. Ci tenevamo a tornare prontamente alla vittoria e credo sia un aspetto molto positivo il fatto che ci siamo riuscite disputando una bella prestazione di squadra. Guardiamo oltre, da domani si lavora per arrivare al meglio alla sfida di Scandicci di sabato prossimo. La nostra forza? L’entusiasmo: quando si costruisce qualcosa, come stiamo facendo, è sempre importantissimo”.
    Anna Nicoletti (Brescia): “Piano piano sto riprendendo la migliore condizione ed il giusto ritmo. Proprio per questo sono molto contenta di aver fatto qualche minuto oggi, anche se so che Decortes mi sta sostituendo bene. Rispetto a Conegliano siamo scese in campo sicuramente più agguerrite, anche perché non avevamo molto da perdere. Oggi, però, c’è mancata un po’ di difesa, fattore su cui dovremo lavorare molto durante la settimana. In questo momento abbiamo veramente bisogno di una vittoria, che farebbe molto bene al nostro morale. Chieri, però, è una squadra molto forte che fa un gioco molto veloce. Non ci resta che studiarle bene per arrivarci al meglio”.
    LA CLASSIFICA
    Imoco Volley Conegliano 12 (4)Delta Despar Trentino 12 (5)Savino Del Bene Scandicci 11 (5)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Saugella Monza 7 (4)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (5)Reale Mutua Fenera Chieri 6 (4)Il Bisonte Firenze 5 (4)Unet E-Work Busto Arsizio 3 (3)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (5)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (4)
    PROGRAMMA 6. GIORNATADomenica 18 ottobre, ore 17.00VBC èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri  ARBITRI: Lot-Puecher 
    Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino  ARBITRI: Zavater-Luciani 
    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Imoco Volley Conegliano  ARBITRI: Caretti-Toni
    Unet E-Work Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci  ARBITRI: Braico-Brancati
    Rinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Zanetti Bergamo 
    Riposa: Saugella Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Vibo non concede il nullaosta a Baranowicz

    Callipo e Baranowicz… c’eravamo tanti amati

    PIACENZA – La Tonno Callipo non concede il nullaosta a Michele Baranowicz che così, fino a fine ottobre, non potrà essere tesserato per la Gas Sales Piacenza.

    Dal 1° novembre, scaduta la possibilità essere tesserato a livello federale per il club calabrese, il regista potrà essere tesserato e inserito nell’elenco giocatori del club piacentino che l’ha recentemente messo sottocontratto.

    A nulla sono valsi i tentativi di intercedere del nuovo procuratore nei confronti di patron Callipo che, si racconta, non si è detto disposto a concedere il via libera nemmeno a fronte di un esborso economico.

    Mesi fa il regista non aveva accettato il taglio del 30% dei compensi per la scorsa stagione proposto dal club Tonno Callipo.     LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: L’azzurrino Rinaldi ancora out in attesa dell’esito dei tamponi

    MODENA – L’esito del tampone di Tommaso Rinaldi non è ancora arrivato, ma in ogni caso non andrà a referto domani nella sfida tra Leo Shoes e Gas Sales Piacenza.Oltre a Porro, che rientra, andrà a referto Riccardo Gollini, schiacciatore classe 2000 cresciuto nelle giovanili di Modena Volley

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussa: Live Streaming Kazan – Kemerovo

    Articolo successivoMondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 3° puntata. Giangio e Fefè al mare LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Credem Banca: Un altro rinvio causa Covid19

    BOLOGNA – La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas Cantù di domani, in Serie A2, per un caso di positività Covid-19 nel gruppo squadra ospite, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.

    La notizia del rinvio è arrivata quando il team era già sul pullman in partenza per la Toscana. Tra domani e martedì, come da protocollo verranno eseguiti nuovi tamponi su tutti i giocatori e lo staff in vista del match di sabato sera alle 20.30 al PalaFrancescucci di Casntate con Bernate contro la Prisma Taranto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 2° puntata. “In nome del padre e della madre”

    Articolo successivoRussa: Live Streaming Kazan – Kemerovo LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Colaci grande ex verso Trento. “Gara complicata contro la squadra più forte del campionato”

    Massimo Colac

    PERUGIA – Destinazione Trentino per la Sir Safety Conad Perugia.Dopo la seduta di allenamento in programma stamattina, con lavoro tecnico e studio tattico dell’avversario, nel primo pomeriggio i Block Devils partiranno alla volta di Trento dove domani pomeriggio alle ore 18, per il big match della sesta giornata di Superlega, affronteranno i padroni di casa dell’Itas.Incontro molto difficile per i ragazzi di Vital Heynen che affrontano una delle migliori formazioni a livello nazionale ed internazionale, ricostruita quasi in toto nel mercato estivo e candidata ad arrivare in fondo in tutte le manifestazioni. Il tecnico belga ed il suo staff hanno preparato con cura e meticolosità il match al cospetto di un avversario fortissimo nei fondamentali della battuta e dell’attacco, lavorando in questi giorni soprattutto negli automatismi di ricezione e dell’intera fase break.È Massimo Colaci, uno dei grandi ex della contesa al pari di Solè e Podrascanin, a presentare il big match della BLM Group Arena: “Una partita ovviamente molto complicata. Reputo Trento la squadra più forte del campionato e non importa se hanno perso due partite perché ad inizio stagione ci può stare. Hanno grandi battitori, sono una squadra molto fisica e molto tecnica allo stesso tempo. Ci sarà da sudare e da soffrire, ma è giusto che sia così perché, ripeto, affrontiamo una delle squadre più forti non solo in Italia ma al mondo. E proprio per questo sarà ancora più bello domani scendere in campo. Noi dovremo in primis giocare bene di squadra. Trento ci metterà tanta pressione al servizio e quindi la nostra ricezione sarà fondamentale. Poi dovremo cercare di sfruttare nel migliore dei modi le occasioni in contrattacco che riusciremo a procurarci. Con il muro-difesa ci stiamo creando tante possibilità, in contrattacco dobbiamo crescere. Come arriviamo a questo match? Stiamo bene, piano piano stiamo recuperando tutti. Roberto (Russo, ndr) è tornato, ora aspettiamo Bata (Atanasijevic, ndr). Abbiamo lavorato tanto anche fisicamente, la squadra è in buona condizione e lo sta dimostrando. Abbiamo affrontato un bel tour de force in questo inizio di stagione, dobbiamo cercare di concluderlo al meglio proprio a Trento”.

    Dubbio al centro per Heynen con Russo recuperato dall’infortunio in ballottaggio con Ricci. Per il resto consueta formazione al via con Travica in regia in diagonale con Ter Horst, Solè altro centrale, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci, al rientro dopo il turno di riposo di mercoledì, libero.Anche Lorenzetti, tecnico dell’Itas, dovrebbe dare fiducia alla collaudata formazione di questo avvio di stagione. Pertanto al via dovrebbero esserci capitan Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Podrascanin e Lisinac centrali, Kooy e Lucarelli schiacciatori di posto quattro e Rossini a guidare la seconda linea.Perugia gioca per cercare l’allungo in classifica, Trento per ricucire in parte le distanze dalla vetta.BLM Group Arena, come da disposizioni delle autorità locali, aperta al pubblico per il 15% della capienza.

    PRECEDENTI

    Trentaquattro i precedenti tra Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia. 16 i successi dei Block Devils, 18 le vittorie dei trentini. L’ultimo confronto diretto l’1 dicembre 2019 proprio a Trento con vittoria dei bianconeri in quattro set (21-25, 25-20, 19-25, 23-25). Per Perugia si tratta della sedicesima volta alla BLM Group Arena. Nelle quindici sfide in archivio tre vittorie e dodici sconfitte.

    EX DELLA PARTITA
    Tre ex in campo nel match tra Trento e Perugia. Nel roster bianconero ci sono Massimo Colaci, a Trento dal 2010 al 2017, e Sebastian Solè, in maglia Itas dal 2013 al 2017. Nelle file gialloblu c’è invece Marko Podrascanin, in divisa Sir dal 2016 al 2020.  

    DIRETTA TV SU RAISPORT
    Il match di domani tra Trento e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Marco Fantasia e Andrea Lucchetta. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid19: A2 femminile, rinviata Montale – Torino

    CASTELNUOVO RANGONE – Il match in programma domani presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO), valido per la 6° giornata di campionato del girone “Ovest” di A2 femminile, è stato rinviato a data da destinarsi. Il rinvio è dovuto al fatto che nella squadra piemontese del CUS Torino Volley sono state riscontrate delle positività al SARS-CoV-2. Segue il comunicato ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile.

    “La Lega Pallavolo Serie A Femminile, ricevuta notizia dalla Società Cus Collegno Volley di tre casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, in attesa dei risultati dei tamponi eseguiti su altre atlete che registrano sintomi riconducibili al contagio, sentito il parere del Medico di Lega, ha disposto in via precauzionale, al fine di evitare il propagarsi di un possibile focolaio, di rinviare il match Exacer Montale-Barricalla Cus Torino, valido per la 6^ giornata del Girone Ovest del Campionato di Serie A2, in programma domenica 18 ottobre.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Rinviata anche la partita Prata di Pordenone – Bolzano LEGGI TUTTO