More stories

  • in

    A1 F.: 3. giornata di andata. Tutti i tabellini, Angeloni (Perugia) top scorer con 21 punti

    MODENA – I tabellini della 3a giornata di andata di Serie A1 dopo il recupero tra Monza e Firenze.

    Giocata in posticipo 20 OttobreSAUGELLA MONZA – IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-20 22-25 25-15 25-22)SAUGELLA MONZA: Danesi 10, Van Hecke 18, Orthmann 15, Heyrman 14, Orro 3, Meijners 9, Parrocchiale (L), Begic, Davyskiba, Squarcini. Non entrate: Negretti, Carraro, Obossa. All. Gaspari.IL BISONTE FIRENZE: Guerra 12, Alberti 2, Nwakalor 18, Van Gestel 15, Belien 8, Cambi 3, Venturi (L), Enweonwu 3, Kone 1, Panetoni, Lazic, Hashimoto. All. Mencarelli.ARBITRI: Venturi, Prati. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 21′, 30′; Tot: 108′.

    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – DELTA DESPAR TRENTINO 3-0 (25-23 25-18 25-21)UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 10, Olivotto 4, Mingardi 19, Gray, Stevanovic 6, Poulter 3, Leonardi (L), Herrera Blanco 6, Escamilla 5, Bonelli, Piccinini. Non entrate: Bulovic, Cucco. All. Fenoglio.DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 7, Furlan 6, Piani 20, Melli 11, Fondriest 4, Cumino, Moro (L), Trevisan, Bisio. Non entrate: Pizzolato, Ricci, Marcone. All. Bertini.ARBITRI: Tanasi, Verrascina.NOTE – Spettatori: 420, Durata set: 33′, 23′, 28′; Tot: 84′.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI – IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (20-25 20-25 16-25)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Perinelli 3, Alhassan 2, Bosio 1, Villani 8, Mazzaro 2, Grobelna 6, De Bortoli (L), Zambelli 5, Laak 5, Frantti 2, Mayer 1, Gibertini. Non entrate: Fini, Meijers. All. Bregoli.IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 8, Hancock 8, Herbots 16, Bonifacio 2, Smarzek 20, Bosetti 6, Sansonna (L), Chirichella 2, Populini, Daalderop. Non entrate: Costantini, Napodano, Battistoni, Zanette. All. Lavarini.ARBITRI: Canessa, Palumbo.NOTE – Spettatori: 200, Durata set: 25′, 25′, 24′; Tot: 74′.
    ZANETTI BERGAMO – VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE 0-3 (12-25 23-25 18-25)ZANETTI BERGAMO: Valentin 2, Enright 4, Moretto 4, Luketic 13, Loda 7, Dumancic 5, Fersino (L), Lanier 4, Mio Bertolo 3, Faucette Johnson 1, Marcon, Prandi. Non entrate: Faraone. All. Turino.VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Partenio 11, Melandri 6, Montibeller 12, Vasileva 13, Stufi 5, Bonciani 2, Sirressi (L), Ciarrocchi, Bajema. Non entrate: Vanzurova, Kosareva, Maggipinto. All. Parisi.ARBITRI: Venturi, De Simeis.NOTE – Spettatori: 520, Durata set: 23′, 32′, 27′; Tot: 82′.

    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 3-1 (25-23 22-25 27-25 25-19)BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Angeloni 21, Aelbrecht 6, Di Iulio 3, Mlinar 1, Koolhaas 8, Ortolani 17, Cecchetto (L), Carcaces 9, Casillo 3. Non entrate: Rumori, Scarabottini, Agrifoglio, Havelkova. All. Bovari.BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Candi 16, Signorile 2, Degradi 12, Zakchaiou 15, Ungureanu 16, Strantzali 1, Zannoni (L), Bici 6, Giovannini 4, Fava, Turco. Non entrate: Gay. All. Pistola.ARBITRI: Frapiccini, Merli.NOTE – Spettatori: 350, Durata set: 28′, 29′, 37′, 28′; Tot: 122′.
    Anticipo, sabato 3 Ottobre- Diretta RaisportIMOCO VOLLEY CONEGLIANO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-0 (25-18 25-16 25-21)IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Sylla 9, Fahr 11, Egonu 14, Adams 10, De Kruijf 9, Wolosz 4, De Gennaro (L), Gennari 1, Caravello. Non entrate: Butigan, Hill, Gicquel, Eckl, Omoruyi. All. Santarelli.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Popovic 4, Stysiak 11, Bosetti 1, Lubian 4, Malinov 2, Courtney 12, Merlo (L), Drewniok 2, Camera, Samadan. Non entrate: Cecconello, Carocci, Pietrini, Markovic. All. Barbolini.ARBITRI: Piperata, Rapisarda.NOTE – Spettatori: 700, Durata set: 28′, 25′, 30′; Tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Si recupera il derby con Brescia. Buone notizie: tamponi tutti negativi

    Stevanovic e Piccinini

    BUSTO ARSIZIO – Si svolgerà domani sera alle 20.30 al Pala George di Montichiari il recupero della 5a giornata di campionato, gara rinviata la settimana scorsa per i casi di Covid19 riscontrati nel gruppo squadra UYBA.

    In casa UYBA arriva l’aggiornamento via social

    Capitolo formazioni: Musso dovrebbe iniziare con Bonelli – Mingardi, Olivotto – Herrera Blanco, Gennari – Gray, Leonardi libero, con Escamilla sempre pronta ad entrare in posto 4. Mazzola potrebbe invece partire con Bechis – Decortes, l’ex Berti e Veglia al centro, l’altra ex Angelina e Jasper in banda, libero Parlangeli. In panchina anche Alexandra Botezat.
    Partita speciale per le ex Rossella Olivotto e Camilla Mingardi, quest’ultima per la prima volta da avversaria al Pala George, contro la squadra con cui ha fatto faville ed ha conquistato il titolo di top scorer del campionato nell’ultima stagione.
    Proprio coach Marco Musso presenta così il match: “E’ un periodo difficile da gestire, anche per gli allenamenti, viviamo alla giornata e vediamo in quanti siamo in palestra. Programmare è impossibile, ma brave le ragazze a venire sempre in palestra e a rimanere concentrate su quello che devono fare. Sarà un’altra partita difficile: Brescia è in difficoltà e sicuramente giocherà una partita per aggredirci dal primo all’ultimo punto. Noi siamo lì appena sopra di loro, è evidente che sarà un match complicato, dove sarà importante provare a metterci subito sopra nel punteggio. Stiamo riflettendo su ciò che non è andato con Scandicci, per farne tesoro, tenendoci come bagaglio invece ciò che abbiamo fatto bene”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Di Pinto dopo i primo tre punti. “In questo momento vincere è difficilissimo per chiunque”

    Vincenzo Di Pinto

    TARANTO – La Prisma Taranto ha conquistato i primi tre punti del campionato grazie alla vittoria, per 3-0, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. 

    Al termine dell’incontro, valido per la 1. giornata di Serie A2 Credem Banca, il tecnico degli ionici Vincenzo Di Pinto ha analizzato il match vinto contro i lombardi: “Siamo stati bravi a complicarci la vita e poi a rimetterci in carreggiata: abbiamo fatto qualche errore banale, loro hanno iniziato a difendere meglio alcuni palloni, riuscendo a reagire alle nostre giocate. Nel terzo set abbiamo riscontrato qualche difficoltà ma i ragazzi sono stati bravissimi a riprendere in mano la partita e a portare a casa i primi tre punti del campionato. In questo momento vincere è difficilissimo per chiunque: gli atleti non disputano partite, a livello agonistico, da inizio marzo. Sono i primi punti pesanti: nell’inizio del primo set, le due squadre erano molto contratte. Siamo riusciti, poi, ad entrare nel vivo della partita, regalando una gioia alla società ed alla città di Taranto. Siamo contenti per aver ottenuto questo successo dinanzi ai nostri tifosi”.

    Alla sfida contro Brescia hanno potuto assistere 200 spettatori, come da normative anti-Covid vigenti. Il pensiero del coach rossoblù: “E’ stato un colpo al cuore vedere con pochissime persone gli spalti del PalaMazzola: in condizioni normali, all’esordio in campionato, gli spalti sarebbero stati gremiti in ogni ordine di posto. In città si respira aria di entusiasmo: anche l’Amministrazione Comunale ci sta mostrando vicinanza in questo bellissimo progetto. Purtroppo, però, possono accedere al palazzetto poche persone a causa delle restrizioni legate al Covid-19: speriamo che la situazione possa migliorare, per il bene di tutti noi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Aci Castello, tamponi negativi

    Articolo successivoRussia F.: Mosca in scioltezza nell’anticipo LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Aci Castello, tamponi negativi

    CATANIA – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello comunica che il tampone di controllo effettuato questa mattina dall’Asp di Catania al tesserato del gruppo squadra che venerdì scorso era risultato positivo ad un controllo, ha dato esito negativo.

    Dopo la positività riscontrata da un laboratorio di analisi privato venerdì scorso, l’Asp di Catania aveva deciso di effettuare un tampone di controllo – come da protocollo – che, come sopra riferito, ha dato esito negativo.

    Il gruppo squadra, che dopo la notizia della positività del tesserato, era entrato subito in isolamento fiduciario (il tampone previsto dal protocollo della Lega effettuato martedì scorso aveva dato esito negativo per tutti i componenti), questo pomeriggio effettuerà il tampone settimanale previsto dal protocollo e, in caso di esito favorevole, riprenderà immediatamente gli allenamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Szwarc, domenica MVP. “Avevo già giocato da opposto prima di arrivare in Italia”

    Arthur Szwarc

    CISTERNA – La Top Volley Cisterna è tornata ad allenarsi agli ordini di coach Boban Kovac con sedute di tecnica al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina e sedute pesi in palestra. La vittoria contro il Vero Volley Monza ha fatto rialzare la testa alla formazione pontina e, con Sabbi e Onwuelo indisponibili, il centrale Arthur Szwarc è stato ancora una volta il miglior realizzatore della squadra con 20 punti in quattro set e il 56% in attacco, oltre a un muro vincente e un ace. Anche a Perugia Szwarc era stato il top scorer dei ragazzi guidati da coach Boban Kovac (14 punti e 43%), un contributo costante, coronato con il titolo di miglior giocatore della partita nell’ultima sfida vinta a Cisterna. “Sono molto felice per essere stato eletto Mvp, è stata la mia terza volta in assoluto nel campionato italiano ed è una cosa che a livello personale mi fa molto piacere e ci tengo a sottolinearlo – spiega il giocatore canadese con passaporto polacco – in questa fase sto tornando un po’ indietro ai tempi in cui avevo un ruolo più aggressivo anche perché qualche anno fa ho già giocato come opposto prima di arrivare nella Superlega italiana ed è stato un momento molto interessante per me anche perché sono consapevole che si tratta di un ruolo cruciale per la squadra”. Poi ‘il taglialegna’, che attualmente è al diciottesimo posto assoluto nella classifica dei migliori realizzatori della Superlega (con 73 punti in 20 set disputati), sposta l’attenzione sul momento che sta attraversando la squadra. “Era evidente a tutti che contro Monza avevamo un assoluto bisogno di vincere, arrivavamo da un periodo di risultati negativi e anche per questo eravamo tutti molto focalizzati su questo risultato che alla fine è arrivato ed è stato un bene per noi – conclude Arthur – Il mio obiettivo? Durante il match era solo quello di fare punti a prescindere da qualsiasi cosa accadesse, non abbiamo mai pensato di perdere. Inoltre durante la partita mi sono sentito anche molto bene fisicamente e questo sicuramente mi ha aiutato nella prestazione”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Petric, “Con Piacenza una vittoria di squadra. Padova trasferta difficile”

    Articolo successivoA3: Aci Castello, tamponi negativi LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Petric, “Con Piacenza una vittoria di squadra. Padova trasferta difficile”

    MODENA – Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini una conferenza stampa con Nemanja Petric, MVp nella sfida di domenica contro Piacenza.

    “Quella di domenica è stata una bella vittoria – ha spiegato Nemanja Petric -, una vittoria di squadra che ci ha portato emozioni positive, Piacenza non era al top ma ha una squadra con buoni giocatori che sanno giocare alla grande e noi siamo stati in grado di superarli in tutti i fondamentali, questo significa che riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi. Ci tengo a sottolineare il lavoro che sta facendo Luca Vettori, un grande sforzo per recuperare dall’infortunio e domenica si sono visti i risultati. Quest’anno è un anno difficile e particolare, la trasferta con Padova sarà difficile, è una squadra giovane ma ha anche giocatori d’esperienza. Dobbiamo partire con la stessa carica e energia di domenica scorsa e non dare nulla per scontato”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteKorea: Via al campionato. Subito una vittoria per i Korea Air di Santilli

    Articolo successivoCisterna: Szwarc, domenica MVP. “Avevo già giocato da opposto prima di arrivare in Italia” LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Intervento perfettamente riuscito per Filippo Federici

    Roberto Volpi, Filippo Federici, il Prof. Manzini ed il Dott. Pungitore

    MONZA – Intervento riuscito per il libero azzurro della Vero Volley Monza, Filippo Federici. La procedura, effettuata alla Clinica Zucchi di Monza dal Prof. Claudio Manzini e dal Dott. Marco Pungitore, è andata a buon fine. L’intervento è stato previsto in seguito alla rottura del menisco del ginocchio destro occorsa all’atleta della formazione monzese durante la gara tra Padova e Monza, valida per la sesta giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2020-2021, dello scorso mercoledì 14 ottobre.

    Il giocatore, il cui rientro è previsto fra 15 giorni circa, inizierà immediatamente il recupero articolare. In un secondo momento Federici verrà seguito direttamente dal fisioterapista della squadra Cesare Zanardi per il ritorno al gesto sportivo. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Anna Danesi presenta la sfida al Firenze LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Rinaldi ancora positivo al covid19

    A1 F.: 7. giornata andata @ Sedi varieOtt 24–Ott 25 giorno intero

    7^ GIORNATA – ANDATA Sabato 24 ottobre, ore 21.00 – Anticipi Raisport Ore 20.30 Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara Domenica 25 ottobre 2020 – Ore 17.00 Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza[…] LEGGI TUTTO