More stories

  • in

    Caso Baranowicz/Vibo Valentia: Catia Pedrini smentisce attriti con Piacenza

    PIACENZA – Sul portale sportivo Sportpiacenza, intervistata da Matteo Marchetti, Catia Pedrini, senza smentirne il contenuto, ci tiene a precisare che il suo post facebook di ieri sulla situazione in cui si è venuto a trovare Michele Baranowicz non era un “attacco” alla nuova società di Piacenza e nemmeno al giocatore.

    “E’ vero, le mie parole pubblicate su facebook sono state durissime, ma il mio bersaglio non era in alcun modo Piacenza, la sua dirigenza e i suoi tifosi” dice, ma questo era chiaro già da ieri.

    La presidente di Modena va oltre: “In questo caso i biancorossi sono vittima di un sistema fatto di pettegolezzi e di persone poco serie. Credo che di regole errate ce ne siano parecchie e forse anche questa sul tesseramento non è giusta”.

    Sul caso Baranowicz Catia Pedrini ha poi specificato: “Pippo Callipo ha preso una posizione netta nei confronti del procuratore che segue sia Baranowicz sia Swan N’Gapeth, perché si è creato un contenzioso durante il periodo Covid e con nessuno dei due si è trovato un accordo. La società calabrese ha proposto a Michele di tesserarlo per poter eventualmente effettuare il trasferimento nel caso ci fossero società interessate, come succede ora con Piacenza, ma l’ipotesi non è stata accettata e questo ha offeso Callipo, un imprenditore di spessore e che conosco personalmente”.

    Quindi la Pedrini nell’intervista rilasciata al portale piacentino parla di Elisabetta Curti, massimo dirigente della Gas Sales Bluenergy. “Una persona squisita e educata, che in buona fede si è avvicinata alla pallavolo con grande entusiasmo. Mi ricorda un po’ me quando otto anni fa decisi di entrare in questo mondo; io però ho un altro carattere e ancora oggi continuo a combattere contro il sistema”.
    Il massimo dirigente di Modena va oltre: “Se potessi dare un suggerimento a Elisabetta, ovviamente non richiesto, le direi di avere un pizzico di pazienza. Ha un allenatore, Lorenzo Bernardi, che sa quello che vuole, dirigenti del calibro di Hristo Zlatanov e Alessandro Fei che stimo e che conoscono benissimo il mondo della pallavolo, mai e poi mai mi sarei sognata di criticare Piacenza. Anche perché da parte loro non c’è mai stata una parola contro Callipo. E sia chiaro, io non ce l’ho con nessuno, neanche con Baranowicz, così come credo che Callipo non sia arrabbiato con Piacenza”.

    Insomma, i rapporti con la Gas Sales Bluenergy “sono e restano ottimi. Dirò di più: qualcuno ha detto che ci saremmo opposti al tesseramento di Baranowicz. Non è assolutamente vero: innanzitutto nessuno ci ha interpellato, ma anche se lo avessero fatto non ci saremmo mai messi di traverso”.
    (l.muzz.) Nelle parole di ieri era chiaro che quella di Catia Pedrini non fosse una presa di posizione contro Piacenza, società giovane ma già ricca di persone apprezzate dal mondo della pallavolo e bene ha fatto a precisarlo. Sulla vicenda resta un dato. In questo caso ora non è in discussione la questione del vincolo, un sistema quello sì da rivedere, ma nei giusti modi e nelle giuste sedi non sulla base di mal di pancia che puntualmente si manifestano quando a qualcuno vene toccato l’amico dell’amico mentre tutto tace quando invischiati nel tecnicismo finiscono gli sconosciuti di B, C e campionati locali. Qui, sotto l’aspetto meramente tecnico, bisognerebbe capire e dare la giusta interpretazione alle regole esistenti che impongono che un atleta per giocare a pallavolo debba essere tesserato per la FIPAV e che per farlo si debba passare per una società. E’ tutto qui. Tesseramento e vincolo nell’ambito di questa vicenda sono cose diverse, anche se tecnicamente il mancato tesseramento di Michele da parte della Tonno Callipo (come richiesto dall’agente a metà luglio, cit. Callipo) sostanzialmente lo vincola a non poter giocare fino al 1° novembre, quando Piacenza potrà tesserarlo come nuovo tesseramento alla Fipav.  LEGGI TUTTO

  • in

    A3: Rinviata la partita Montecchio Maggiore – Prata di Pordenone

    MODENA – La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di Pordenone del 25 ottobre, in Serie A3, per positività al Covid-19 di più di tre atleti nel gruppo squadra ospite.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 7° puntata. “La strategia dello stratega”

    Articolo successivoSupervolei: Blumenau e Taubaté sono le prime 2 semifinaliste LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: I tabellini della 5. giornata. Top scorer Mingardi (Busto Arsizio) 23 punti

    MODENA – A1 femminile, i tabellini della 5. giornata. Da recuperare la gara di Novara.   

    RECUPERO 5. GIORNATA (21/10)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 1-3 (22-25 25-23 16-25 21-25)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 14, Veglia 6, Decortes 6, Angelina 14, Berti 12, Bechis 1, Parlangeli (L), Nicoletti 8, Botezat 2, Cvetnic 2, Pericati, Bridi. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 14, Olivotto 9, Mingardi 23, Escamilla 16, Herrera Blanco 6, Bonelli, Leonardi (L), Galletti. Non entrate: Bulovic, Cucco, Gray. All. Fenoglio. ARBITRI: Boris, Armandola. NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 26′, 31′, 25′, 25′; Tot: 107′.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE 3-1 (12-25 25-22 25-19 25-19)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Courtney 3, Popovic 9, Stysiak 17, Pietrini 13, Samadan, Malinov 4, Merlo (L), Lubian 11, Drewniok 7, Markovic 5, Bosetti. Non entrate: Cecconello, Camera, Carocci. All. Barbolini.VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Partenio 13, Melandri 10, Montibeller 12, Vasileva 14, Stufi 8, Marinho 1, Sirressi (L), Bajema, Ciarrocchi, Vanzurova, Kosareva, Bonciani. Non entrate: Maggipinto. All. Parisi.ARBITRI: Carcione, Noce.NOTE – Durata set: 21′, 30′, 31′, 31′; Tot: 113′.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI – SAUGELLA MONZA 3-2 (25-15 24-26 25-19 22-25 16-14)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Mazzaro 14, Grobelna 15, Perinelli 16, Zambelli 13, Bosio 3, Villani 10, De Bortoli (L), Laak 4, Frantti 2, Mayer 1, Alhassan 1, Gibertini (L), Meijers. Non entrate: Marengo. All. Bregoli.SAUGELLA MONZA: Heyrman 11, Orro 1, Begic 10, Danesi 8, Van Hecke 21, Meijners 2, Parrocchiale (L), Orthmann 19, Squarcini 2, Carraro 1, Davyskiba. Non entrate: Negretti, Obossa. All. Gaspari.ARBITRI: Marotta, Rossi.NOTE – Spettatori: 170, Durata set: 21′, 29′, 26′, 29′, 22′; Tot: 127′.

    DELTA DESPAR TRENTINO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 3-0 (25-23 25-21 25-19)DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 10, Furlan 4, Piani 20, Melli 12, Fondriest 6, Cumino 1, Moro (L), Trevisan, Bisio, Ricci. Non entrate: Marcone, Pizzolato. All. Bertini.BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Angeloni 10, Koolhaas 6, Ortolani 15, Havelkova 2, Aelbrecht 5, Di Iulio 1, Cecchetto (L), Mlinar 4, Casillo 4, Carcaces 3, Agrifoglio 2. Non entrate: Rumori, Scarabottini. All. Bovari.ARBITRI: Bassan, Giardini.NOTE – Spettatori: 95, Durata set: 30′, 28′, 27′; Tot: 85′.
    ANTICIPO 

    ZANETTI BERGAMO – IL BISONTE FIRENZE 1-3 (24-26 16-25 25-21 20-25)ZANETTI BERGAMO: Loda 13, Mio Bertolo 5, Valentin 3, Lanier 14, Moretto 5, Luketic 11, Fersino (L), Enright 10, Dumancic 1, Marcon, Prandi, Faucette Johnson. Non entrate: Faraone. All. Turino.IL BISONTE FIRENZE: Guerra 16, Alberti 11, Nwakalor 19, Van Gestel 16, Belien 9, Cambi 2, Venturi (L), Enweonwu 1, Kone 1, Panetoni, Lazic. Non entrate: Hashimoto. All. Mencarelli.ARBITRI: Sessolo, Piubelli.NOTE – Spettatori: 250, Durata set: 28′, 26′, 27′, 27′; Tot: 108′. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Recupero 5. giornata. Busto vince 3-1 a Brescia

    RECUPERO 5. GIORNATABANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 1-3 (22-25 25-23 16-25 21-25)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Jasper 14, Veglia 6, Decortes 6, Angelina 14, Berti 12, Bechis 1, Parlangeli (L), Nicoletti 8, Botezat 2, Cvetnic 2, Pericati, Bridi. Non entrate: Biganzoli, Sala. All. Mazzola.UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Gennari 14, Olivotto 9, Mingardi 23, Escamilla 16, Herrera Blanco 6, Bonelli, Leonardi (L), Galletti. Non entrate: Bulovic, Cucco, Gray. All. Fenoglio. ARBITRI: Boris, Armandola. NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 26′, 31′, 25′, 25′; Tot: 107′.

    BRESCIA – Busto Arsizio, nonostante le pesanti assenze per il covid19 (Poulter, Piccinini e Stevanovic che, nonostante la negatività del tampone di controllo, sono alle prese con una lunga trafila di esami che consentiranno un progressivo e graduale rientro in palestra), va a vincere 3-1 il derby lombardo sul campo di Montichiari contro Brescia, sempre più ultima con un punto in 5 gare. La UYBA ha lottato ed avuto la meglio su un avversario carico e voglioso di successo, conquistando così 3 importanti punti in classifica e regalando un sorriso a coach Marco Fenoglio, ancora in isolamento (domani tampone di controllo), che nel pomeriggio aveva caricato la squadra con il suo discorso prepartita dalla finestra del suo appartamento. 

    Bene per le farfalle Asia Bonelli (MVP) che, nonostante uno spavento durante il secondo set quando ha dovuto abbandonare per qualche minuto il campo per una botta alla spalla, ha guidato con personalità la squadra. 

    Per la squadra di coach Musso da segnalare le prove in attacco di Mingardi (23 punti col 41%), Escamilla (in campo dall’inizio, 16 col 50%) e Gennari (14 col 42%), la crescita di Olivotto (9 con 4 muri al pari di Herrera Blanco), la super prova difensiva di Leonardi. Esordio nel secondo set per la palleggiatrice Galletti. Per Brescia le ex Angelina (14) e Berti (12 con 4 muri) le migliori.

    SESTETTI – Mazzola schiera Bechis – Decortes, Berti – Veglia, Angelina – Jasper, libero Parlangeli.Musso inizia con Bonelli – Mingardi, Olivotto – Herrera Blanco, Gennari – Escamilla, Leonardi libero. 
    LA GARA – Nel primo set la UYBA ha approcciato bene e sostenuta da Mingardi si è portata in vantaggio, mentre nel secondo parziale ha subito il rientro di Brescia che da metà game ha iniziato a proporre Nicoletti in posto 2: Angelina e Berti (4 muri nel parziale) sono state determinanti nel successo delle locali. Sull’1-1 la UYBA non si è demoralizzata ed è cresciuta nel muro difesa con Leonardi versione aspiratutto in seconda linea e Gennari in grande crescita. Vinto agevolmente il set, nel quarto la UYBA ha dovuto ancora fare i conti con la voglia di rivalsa del team di Mazzola che ha provato anche Cvetnic e Botezat in attacco. Nel lungo punto a punto più cinica la UYBA a chiudere parziale e incontro. Alla fine festa con i tifosi e con Stevanovic e Poulter che hanno seguito la partita da bordocampo.

    HANNO DETTO 
    Nicoletti (Brescia): “A sprazzi abbiamo fatto delle belle cose, ma stiamo lavorando per far bene in tutte le situazioni. Avevamo studiato bene Busto ma in certi momenti non eravamo in posizione e questo ha fatto la differenza a favore della UYBA”.
    Mingardi (Busto Arsizio): “Ero emozionata nel tornare qui al Pala George, credo che nonostante la nostra emergenza stasera abbiamo fatto una bella prestazione. Brescia non ha mai mollato e credo sia stata una bella partita. Sono contenta per i tre punti, ma aspettiamo di essere al completo per migliorare una classifica che per ora non rispecchia il valore della nostra squadra”. 
    Escamilla (Busto Arsizio): “Abbiamo fatto una buona partita, siamo state più ordinate nel muro difesa rispetto a Scandicci e questo è stato determinante. Specialmente in difesa abbiamo fatto davvero bene. Le parole di Fenoglio oggi pomeriggio dalla finestra? Ci ha detto che sarebbe stato, anche se da lontano, con noi, che la partita era troppo importante e che i tre punti andavano conquistati. Siamo contente anche per il nostro coach”.  
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 15 (5)Savino Del Bene Scandicci 14 (6)Delta Despar Trentino 13 (6)Saugella Monza 10 (5)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Reale Mutua Fenera Chieri 9 (6)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Il Bisonte Firenze 7 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 6 (5)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (6)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (6)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (5)
    PROSSIMO TURNO 25-10-2020 17:00Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza (24-10-2020 20:30)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (24-10-2020 21:00)Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri (24-10-2020 18:00)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoRIPOSA: VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: I Quarti slittano a dicembre

    BOLOGNA – I Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia, programmati originariamente il 26 novembre 2020, verranno disputati mercoledì 9 dicembre alle ore 20.30.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno stabiliti secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca e si giocheranno in gara unica in casa della squadra con miglior classifica.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Halkbank e Fenerbahce vincono i big-match

    Articolo successivoPolonia: Rinviata pure Resovia-Gdansk LEGGI TUTTO

  • in

    A1/A2 F.: Casi di Covid19. Roma Volley Club domenica non gioca. Cuneo: ancora due rinvii

    MILANO – La Lega Pallavolo Serie A Femminile comunica che la Roma Volley Club ha segnalato alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. In attesa di effettuare nuovi tamponi sul resto delle atlete e dei componenti dello staff, è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Acqua&Sapone Roma Volley Club ed Exacer Montale, valida per la 7. giornata del Girone Ovest di Serie A2 Femminile e in programma per domenica 25 ottobre.

    Inoltre, in osservanza del protocollo FIPAV per lo svolgimento dell’attività di alto livello, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha disposto il rinvio a data da destinarsi delle prossime due gare della Bosca S.Bernardo Cuneo: 7. giornata in casa della Delta Despar Trentino e 8. giornata a Cuneo contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia,

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Aggiornato il protocollo

    Articolo successivoKorea F.: Sconfitta all’esordio per le KGC di Diouf. Brilla Lazareva con 38 pt. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Con Modena son 99 precedenti. Danani spegne le 60 candeline (presenze…)

    Danani, primo a destra

    PADOVA – Torna un grande classico alla Kioene Arena, che domenica 25 ottobre ospiterà la Leo Shoes Modena. Alle ore 18.00 la Kioene Padova scenderà in campo per cercare di riscattare la prestazione di domenica scorsa a Civitanova. Se i bianconeri sono reduci da 4 sconfitte consecutive (contro Perugia, Vibo Valentia, Monza e Civitanova), i modenesi arrivano invece a Padova dopo la vittoria interna per 3-0 contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, squadra che la Kioene affronterà nel successivo turno di campionato.Il 25 ottobre il libero Santiago Danani giocherà la sua gara ufficiale numero 60 nel campionato italiano. “Modena è sempre Modena – dice Danani – anche se probabilmente in questa fase non ha ancora raggiunto il suo massimo livello. Detto questo, è una squadra costruita per ambire ai piani alti della classifica e sicuramente verranno qui per cercare la vittoria. Dovremo essere pronti ad affrontare questo appuntamento”.

    Come analizzi l’ultimo test contro Civitanova e cosa ti attendi dalla Kioene domenica?  “Ora come ora Civitanova è una delle formazioni più in forma e lo si è visto. In alcuni frangenti però avremmo potuto fare di più e questo deve servirci da lezione per le prossime partite. Dovremo scendere in campo senza pensare troppo al gioco degli avversari, concentrandoci maggiormente su di noi”.

    Delle 59 gare ufficiali finora disputate in Italia, qual è quella che ricordi maggiormente?“Ce ne sono tante, ma ne scelgo due: la vittoria ottenuta proprio l’anno scorso alla Kioene Arena con Modena e lo 0-3 a Trento. Vincere contro squadre di questo grande livello lascia sempre grandi emozioni”.

    PRECEDENTI – Quella di domenica sarà la sfida ufficiale numero 99 tra queste due Società. 90 le vittorie dei modenesi contro le 18 dei patavini. L’ultima vittoria dei veneti risale proprio allo scorso campionato, quando il 26 dicembre 2019 la Kioene vinse per 3-1 alla Kioene Arena in occasione della 1° giornata di ritorno di SuperLega. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCaso Baranowicz/Tonno Callipo: Catia Pedrini, “Non toccate il nome di Pippo Callipo” LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Baranowicz/Tonno Callipo: Catia Pedrini, “Non toccate il nome di Pippo Callipo”

    MODENA – Presidente di Modena Volley, Consigliere Federale, Catia Pedrini (ieri il compleanno, auguri) interviene via social sulla vicenda del mancato tesseramento di Michele Baranowicz a Piacenza. Il tema è molto semplice, ci sono regole, ci sono comportamenti ma soprattutto non toccate il nome di Pippo Callipo.  

    ——

    di Catia Padrini

    So che forse non mi compete.So che forse mi converrebbe non espormi.Ma qui si stanno confondendo le pugnette con la marmellata (perdonatemi le origini bolognesi).Parliamo di pallavolo e di regole, quindi come Presidente di una società di Superlega mi sento autorizzata ad esprimermi.Abbiamo una società, Piacenza, che decide di aggiungere un giocatore alla sua ricca rosa.Abbiamo un giocatore entusiasta di questa proposta e progetto.Abbiamo un regolamento che prevede che se il giocatore è tesserato può, con un nulla osta, trasferirsi nella suddetta società immediatamente.Le circostanze vogliono che il suddetto giocatore non sia tesserato per nessuna società avendo rifiutato, per mail scritta dal suo procuratore, di esserlo, per la società che poteva tesserarlo e che, correttamente e gentilmente aveva proposto di farlo a luglio.Arriva una società che lo vuole subito, e subito vuole metterlo in campo.Ma esistono dei regolamenti federali: giusti, sbagliati, non intendo entrare nel merito. Ma validi per tutti.Se la società che aveva proposto il tesseramento lo avesse portato a termine avrebbe potuto con un “click” concedere il nulla osta per il passaggio a Piacenza.Ma se il giocatore, a mezzo del suo procuratore, ha scelto, mesi fa di aprire un contenzioso con la società, nella fattispecie, la Tonno Callipo, è difficile possa ritenere un diritto che la Tonno Callipo gli faccia la “cortesia” di un nulla osta con l’ulteriore aggravante di una visita medica fatta a Piacenza che, in caso di problemi, lascerebbe le responsabilità, civili e penali, sulla Tonno Callipo.

    […]
    Conosco Pippo Callipo, abbastanza bene da dire che se il mondo avesse più persone come lui avremmo un mondo migliore.Spiace per Piacenza, per Lollo, per il buon senso se mai esistesse.
    Ma qui ci si trova di fronte ad una questione in cui si sono usati, a sproposito, toni e modi sopra le righe.Troppo per quello che è il nostro mondo.

    Pippo Callipo ha trovato qualche proiettile vicino all’auto: è realmente sensato che possa arretrare di fronte alla cialtroneria? Un uomo irreprensibile?Ne fa una questione di principio?In effetti i principi non esistono quasi più.Quasi.Ma si è sentito offeso e la sua dignità non va messa in discussione.Vergogna? A chi? Ai prezzolati? Alle vittime di se stessi? A chi vuole qualche like?La dignità, l’onore, parole desuete. Ma per qualcuno esistono.Non si è concesso il tesseramento perché domenica Piacenza gioca contro Vibo?È molto triste, e francamente pure molto scoraggiante, constatare che chi fa dell’etica una ragione di vita venga ridotto alla mercé dei poveri sguardi o delle meschine menti di chi superficialmente si immischia.In tutto ciò pure una incomprensibile crociata per un procuratore contro un altro. Roba da matti.I giocatori scelgono da chi essere rappresentati ma sono le società che pagano il conti.Nasce l’Aip a tutela dei pallavolisti: in che senso. Tutelati da chi?Le società non hanno scopo di lucro. Due società hanno gonfiato i prezzi di mercato del 30/40% in tre quattro anni.La pallavolo a parte per Perugia e Lube non è più sostenibile.Ora pare che Piacenza possa o voglia partecipare a questa asta dissennata.Benissimo.Ma che non si tocchi il nome di Pippo Callipo.Che tutti, prima, si sciacquino la bocca col sapone di Marsiglia.Poi giochino, come sanno, come possono, come vogliono.Resteranno in due forse tre, forse quattro.Buona fortuna.Questo non è sport, non è la pallavolo in cui credo io e tutta Modena.

    CASO BARANOWICZ/TONNO CALLIPO
    Tutte le precedenti “Puntate”…
    19/10 – Caso Baranowicz/Vibo Valentia: Nuovo post del giocatore. “Sono amareggiato”
    19/10 – Caso Baranowicz/Vibo Valentia: La proposta della Presidente Curti… “Spostiamo Vibo-Piacenza”
    19/10 – Blog “Comunichescion” di Luca Muzzioli: …«la volontà di non essere tesserato dalla Callipo Sport»…
    19/10 – Caso Baranowicz/Vibo Valentia: Le parole del vicepresidente Filippo Maria Callipo
    18/10 – Caso Baranowicz/Vibo Valentia: Il regista: “Sono libero ma ancora ‘prigioniero’”
    18/10 – Piacenza: Vibo non concede il nullaosta a Baranowicz. Aggiornamento: La rettifica del Procuratore LEGGI TUTTO