More stories

  • in

    Superlega: Pillole anticipo 7ª. Chinenyeze svetta al centro, Bernardi perfetto contro Vibo Valentia

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del 7° turno di Superlega in programma quest’oggi alle 18:00.

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA (precedenti 0-2)

    Vibo Valentia punta alla quinta vittoria consecutiva, impresa che ai calabresi non riesce dalla stagione 2008/2009. In quell’occasione vinsero addirittura le ultime 6 gare della Regular Season (21ª-26ª).
    25 i punti per Thibault Rossard nell’ultimo turno contro Ravenna, miglior bottino stagionale per lo schiacciatore francese.
    100 i muri complessivi messi a referto nelle 6 gare di campionato che hanno avuto Vibo Valentia come protagonista. 45 i muri vincenti per i calabresi, 55 le murate subite.
    Barthelemy Chinenyeze è il centrale con più attacchi tentati in questo campionato (79) nonché quello con più punti realizzati (71).
    Piacenza è l’unico club della Superlega contro cui Vibo Valentia non abbia vinto nemmeno una gara nella sua storia.
    Piacenza non ha mai perso quattro gare consecutive in Regular Season in Superlega. Gli emiliani sono stati superati da Trento, Lube e Modena nelle ultime tre giornate.
    Lorenzo Bernardi ha vinto tutte le gare disputate da allenatore contro Vibo Valentia. Si tratta di cinque sfide in Superlega tutte vissute sulla panchina di Perugia: 1 nel 2016/17, 2 nel 2017/18 e 2 nel 2018/19.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSupervolei: Pronostico rispettato, finale tra Funvic Taubaté e Sada Cruzeiro LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Oggi l’anticipo Vibo-Piacenza su Raisport. Baldovin e Fanuli presentano la sfida

    MODENA – Si gioca oggi l’anticipo tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy Piacenza, gara attesissima dopo una settimana di chiacchiere sul caso Baranowcz.   

    SuperLega Credem Banca 7a giornata di andataSabato 24 ottobre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportArbitri: Saltalippi-Brancati

    Le parole dei protagonisti

    Valerio Baldovin (allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Terminata una prima fase del Campionato che ci ha visto in campo ogni tre giorni, abbiamo approfittato di una settimana tipo per fare il punto della situazione e valutare il nostro gioco e capire quali sono le aree di sviluppo su cui dobbiamo insistere: dobbiamo continuare a lavorare bene sulla battuta che a volte è poco incisiva. Piacenza è una squadra strutturata per i piani alti della classifica con diversi campioni in campo, ma avendo un nuovo assetto ha faticato un po’ a trovare subito l’amalgama. Inoltre ci sono stati dei cambi sia nel roster che in panchina che non le hanno permesso ancora di trovare la sua stabilità. Anche il calendario non è stato a loro favore perché hanno già incontrato le storiche prime quattro big del torneo, a differenza nostra che ne abbiamo affrontate solo due. Abbiamo messo in conto che domani potremo trovare dall’altra parte della rete diversi sestetti. Per questo motivo la preparazione della partita non è stata semplice anche perché sappiamo che le armi che hanno a disposizione sono molteplici”.

    Fabio Fanuli (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Stiamo continuando a lavorare tanto sul nostro gioco e la nostra alchimia di squadra perché non siamo contenti di quello che stiamo esprimendo. Anche i risultati non sono quelli che ci aspettiamo e che vorremmo. C’è tanta concentrazione e tanta voglia di cambiare rotta. Coach Baldovin ha dimostrato, in questi anni, di essere una grande guida tecnica ottenendo sempre ottimi risultati. Attualmente il quarto posto in classifica di Vibo è quello che dice il campo e noi lo rispettiamo, ma dalla nostra parte non siamo contenti della nostra posizione. Andiamo a Vibo con la voglia di dimostrare che anche noi meritiamo un posto migliore”.
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Piacenza)

    EX: Oleg Antonov a Vibo Valentia nel 2017/18, Michele Baranowicz a Vibo Valentia nel 2019/20, Fabio Fanuli a Vibo Valentia nel biennio 2010-2011, Marco Izzo a Vibo Valentia nel biennio 2016-2017
    A CACCIA DI RECORDIn Regular Season: Enrico Cester – 1 gara giocata alle 100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)In carriera: Enrico Cester – 16 punti ai 2100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Michele Baranowicz – 25 punti ai 700, – 4 muri vincenti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Covid-19, Zanette positiva

    Elisa Zanette

    NOVARA – Una positività al Covid-19 alla Igor Volley Novara. Elisa Zanette è risultata positiva al test di sorveglianza. La ragazza, le cui condizioni sono costantemente monitorate dallo staff medico societario e che presenta una sfumata sintomatologia, è in isolamento e già da giorni non ha avuto contatti con il resto della squadra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Oggi l’esito dei tamponi, fino a 3 positivi si gioca la gara con Ravenna

    Articolo successivoSuperlega: Oggi l’anticipo Vibo-Piacenza su Raisport. Baldovin e Fanuli presentano la sfida LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Oggi l’esito dei tamponi, fino a 3 positivi si gioca la gara con Ravenna

    Vital Heynen

    PERUGIA – Si saprà nel corso della giornata di oggi l’esito degli altri tamponi in casa della Sir Safety Conad Perugia. Due gli asintomatici rilevati nella giornata di ieri, atleti entrambi in isolamento, come da protocollo. Ricordiamo che fino a 3 elementi del gruppo squadra postivi la squadra potrà giocare domani contro la Consar Ravenna. In caso di 4 o più positività la gara sarà invece rinviata a data da destinarsi.

    Heynen contro la Consar (con Recine, recuperato) potrebbe schierare Travica in regia, Ter Horst opposto, Leon e Plotnytskyi in posto 4, Biglino-Russo al centro, Colaci libero.      

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Sabato con tre anticipi, big match a Scandicci. Fabris 007… indaga sui black out di LVFTV

    Articolo successivoNovara: Covid-19, Zanette positiva LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Sabato con tre anticipi, big match a Scandicci. Fabris 007… indaga sui black out di LVFTV

    MODENA – Riparte con tre anticipi la Serie A1 Femminile. Nel weekend si disputa la 7. giornata del girone di andata e cinque delle prime sei in classifica scenderanno in campo già sabato. Turno di riposo per la VBC èpiù Casalmaggiore, mentre è rinviata a data da destinarsi la gara tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Delta Despar Trentino. 

    Su Raisport il big match Scandicci-Novara, le altre gare su LVFTV, se si riuscirà a vederle… Dopo il flop delle precedenti giornate la Lega Femminile ha fatto sapere di aver assoldato un pool di 007 (Fabris versione James Bond) che “indagheranno le cause dei recenti disservizi e accerteranno eventuali attacchi informatici che altre piattaforme OTT hanno affermato di aver subito”.  Ad affermarlo è stata la società milanese Ies Italia che con la HiWay Media (società quest’ultima costituitasi solo lo scorso 22 luglio) è fornitore della piattaforma per LVF TV.  

    LA GIORNATA

    Sabato 24 ottobre, ore 20.30Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza  ARBITRI: Cappello-Luciani

    La capolista Imoco Volley Conegliano difenderà la propria imbattibilità stagionale al PalaVerde contro la Saugella Monza, che invece è alla ricerca del primo successo lontano dalla sua Arena. “Monza è una squadra molto forte, una di quelle che si è rafforzata di più rispetto alla scorsa stagione e finora specie contro le ‘grandi’ ha fatto vedere ottime cose – spiega Daniele Santarelli, coach delle pantere -. Ha un sestetto con giocatrici importanti e le giuste alternative, tanta fisicità, una battuta che fa male e grandi potenzialità in attacco con una regista giovane, ma già pronta per l’alto livello. Noi siamo pronti alla battaglia, la squadra si sta allenando benissimo in settimana, il ritmo continua a crescere e mi piace la convinzione con cui la squadra procede ogni giorno nella ricerca di miglioramenti continui, consapevole che gli avversari danno sempre il massimo contro di noi”. “Contro Conegliano non abbiamo nulla da perdere – rileva Hanna Orthmann, banda tedesca della Saugella -. Possiamo giocare libere, senza pressioni, dando tutto quello che abbiamo e magari, chissà, fare anche una sorpresa. Loro sono una squadra forte che gioca insieme già da un po’. Si conoscono bene ed esprimono una pallavolo veloce: cosa non semplice da leggere. Noi dovremo avere pazienza e stare molto attente ad ogni palla”.
    Sabato 24 ottobre, ore 21.00 – diretta Rai Sport Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara  ARBITRI: Gasparro-Caretti 

    Impegno interno anche per la Savino Del Bene Scandicci, seconda a 14 punti, uno in meno della capolista e reduce da un lungo filotto di successi. Massimo Barbolini affronterà il suo recente, dorato, passato, ovvero quell’Igor Gorgonzola Novara condotta fino allo scettro europeo nel maggio 2019. “Sarà sicuramente una partita difficile e combattuta perché loro sono un valido avversario – le parole della centrale delle toscane Marina Lubian -. Noi veniamo da un periodo positivo che la squadra sta vivendo con molto entusiasmo, ma non dobbiamo sottovalutare Novara. Loro sono una squadra che attacca bene quindi dovremo fare un grande lavoro in difesa”. “Mi aspetto una partita bella e tirata a Scandicci, in cui ad avere la meglio sarà chi gestirà meglio le cose semplici – afferma Micha Hancock, palleggiatrice della Igor -. Servizio, ricezione e anche difesa: servirà dare il massimo come squadra per conquistare un risultato positivo. Stiamo compiendo un percorso di crescita che lavorando bene, ne sono convinta, ci porterà dove vogliamo arrivare come gruppo. Sarà fondamentale mantenere la massima concentrazione su tutto, inclusi i piccoli dettagli, per ottenere il massimo da questa stagione”.
    Sabato 24 ottobre, ore 18.00Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Tanasi-Sessolo
    Il terzo anticipo vedrà di fronte la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la Reale Mutua Fenera Chieri, quest’ultima quinta in classifica con 9 punti. Le lombarde, invece, sono ancora alla ricerca della prima affermazione stagionale. I precedenti dicono che le due squadre si affrontano per la quinta stagione consecutiva con un bilancio di sette vittorie a una per le bresciane. L’unico successo biancoblù (3-2 nel gennaio 2018 nei quarti della Coppa Italia di A2) è anche l’unica affermazione del Chieri ’76 in sedici partite fra Fiorenzuola, Monza e Brescia contro la sua ‘bestia nera’, il tecnico Enrico Mazzola. “Dobbiamo mantenere alta la concentrazione, rimanere focalizzate sul gioco perché sicuramente Brescia scenderà in campo per fare punti – sottolinea Kaja Grobelna, opposta chierese –. Cercheremo di mantenere questo trend positivo che ci ha accompagnato nelle ultime giornate, e non dobbiamo assolutamente commettere l’errore di calare di attenzione. Giocare così spesso per noi atlete è dura perché in ogni partita devi dare il 100%; la cosa positiva è che in campo, partita dopo partita, abbiamo la possibilità di continuare a crescerci e conoscerci”.
    Domenica 25 ottobre, ore 17.00Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi Perugia  ARBITRI: Rapisarda-Armandola 
    In cerca della prima vittoria anche la Zanetti Bergamo, che al PalaAgnelli affronterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le orobiche arriveranno all’appuntamento con il dubbio Luketic: per l’opposto croato prosegue infatti il percorso di recupero dall’infortunio alla spalla destra sofferto nel corso del quarto set con Firenze. Sarà invece a disposizione Julian Johnson, ripresasi dal guaio muscolare al polpaccio destro. “Siamo due squadre che hanno iniziato con qualche difficoltà – spiega Giorgia Faraone, libero della Zanetti -. Noi giochiamo in casa e veniamo da una partita in cui abbiamo dimostrato di esserci, questa volta lo vogliamo dimostrare sicuramente con il risultato. Vogliamo dare una svolta a questo nostro campionato”. “Bergamo è una società ed una città speciale per me, lì ho vinto una Coppa ed ho avuto la possibilità di giocare con le giocatrici più forti del mondo – racconta Freya Aelbrecht, centrale di Perugia ed ex rossoblù -. Sarà una partita difficilissima sia per noi che per loro, dovremo essere tranquille ed andare in campo con voglia di divertirsi. In questo momento non stiamo giocando al nostro meglio, come squadra ed anche personalmente sento che possiamo fare meglio. Secondo me dipende anche dal fatto che ancora stiamo cercando il ritmo della squadra, onestamente è più difficile di quello che pensavo, ma ovviamente è anche perché questo è il campionato più competitivo e bello del mondo, è migliorato anche rispetto a quello che mi ricordavo due anni fa”.
    Domenica 25 ottobre, ore 17.00Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze  ARBITRI: Rossi-Canessa 
    Entrambe impegnate in una gara di recupero negli scorsi giorni, Unet E-Work Busto Arsizio e Il Bisonte Firenze si sfidano all’E-Work Arena. Mentre il coach delle farfalle Marco Fenoglio è in attesa dei risultati del tampone di controllo e pronto a tornare in panchina, saranno ancora assenti Poulter, Piccinini e Stevanovic, costrette ai box dopo la positività al Covid-19, che stanno svolgendo tutti gli esami richiesti prima di riprendere l’attività. “Il Bisonte è una buona squadra, molto giovane e in crescita, da non sottovalutare – spiega Asia Bonelli, palleggiatrice della UYBA -. Noi abbiamo bisogno di punti, di fare bene e abbiamo tanta, tanta voglia di vincere. Firenze è una squadra che non molla: dobbiamo essere brave a mantenere la concentrazione anche sulle azioni lunghe. Per riuscire a batterla ci vorrà testa, oltre che cuore”.
    CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 15 (5)Savino Del Bene Scandicci 14 (6)Delta Despar Trentino 13 (6)Saugella Monza 10 (5)Igor Gorgonzola Novara 9 (4)Reale Mutua Fenera Chieri 9 (6)Bosca S.Bernardo Cuneo 8 (4)Il Bisonte Firenze 7 (6)Unet E-Work Busto Arsizio 6 (5)Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6 (6)Bartoccini Fortinfissi Perugia 3 (6)Zanetti Bergamo 1 (5)Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 (5)
    (n) numero di gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: 2. giornata. Rinviati due gare. Quattro squadre al debutto

    Il palleggiatore jesino Nicola Cecato

    MODENA – Alla vigilia della 2a giornata di Serie A3 Credem Banca ci sono sei squadre che non hanno ancora debuttato in Campionato: Bolzano, Macerata, Portomaggiore e Prata di Pordenone nel Girone Bianco, Aci Castello e Lecce nel Girone Blu. Nel primo turno sono stati rinviati tre match a data da destinarsi. Nel weekend del 24 e 25 ottobre non verranno giocate Macerata – Torino e Montecchio – Prata.

    Girone BiancoIl secondo turno di andata si apre sabato 24 ottobre (ore 18.00) con il debutto stagionale della Mosca Bruno Bolzano contro Volley Team San Donà di Piave. Domenica 25 ottobre vanno in scena altre tre gare: alle 17.00 la HRK Motta di Livenza ospita UniTrento, alle 18.00 sono in calendario i match Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro – Vigilar Fano e Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore. Rinviate a data destinarsi Med Store Macerata – ViViBanca Torino e Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di Pordenone. Ancora da fissare le date dei recuperi della prima giornata: Tinet Prata di Pordenone – Mosca Bruno Bolzano eSa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata.

    Girone BluTutte le squadre scendono in campo domenica 25 ottobre. A inaugurare la 2a giornata di andata, alle 15.00, è l’esordio della Sistemia LCT Aci Castello in casa con la Videx Grottazzolina. Alle 18.00 sono in scaletta 5 match. La GIS Ottaviano ospita l’Aurispa Libellula Lecce, con i salentini alla prima partita ufficiale della stagione. L’Abba Pineto fa visita alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia, mentre la SMI Roma va in Salento nella tana dell’Avimecc Modica. “Derby del sud” in Campania tra i padroni di casa della Normanna Academy Aversa e i calabresi della Pallavolo Franco Tigano Palmi. Al PalaIngrosso di Taviano l’Efficienza Energia Galatina sfida i viterbesi della Maury’s Com Cavi Tuscania. Ancora da definire la data del recupero della 1a giornata di andata tra Aurispa Libellula Lecce e Sistemia LCT Aci Castello.

    2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca– Girone BiancoSabato 24 ottobre 2020, ore 18.00Mosca Bruno Bolzano – Volley Team San Donà di PiaveArbitri: Pasin-Nava

    Domenica 25 ottobre 2020, ore 17.00HRK Motta di Livenza – UniTrentoArbitri: Usai-Marconi
    Domenica 25 ottobre 2020, ore 18.00Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro – Vigilar FanoArbitri: Brunelli-Sabia

    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. PortomaggioreArbitri: Vecchione-Pasciari
    Rinviate a data da destinarsiMed Store Macerata – ViViBanca TorinoSol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di Pordenone
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVigilar Fano 3 (1)HRK Motta di Livenza 3 (1)Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 3 (1)Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3 (1)Med Store Macerata 0 (0)Mosca Bruno Bolzano 0 (0)Sa.Ma. Portomaggiore 0 (0)Tinet Prata di Pordenone 0 (0)UniTrento 0 (1)ViViBanca Torino 0 (1)Volley Team San Donà di Piave 0 (1)Gamma Chimica Brugherio 0 (1)
    (n) numero gare giocate
    2a giornata di andata Serie A3 Credem Banca– Girone BluDomenica 25 ottobre 2020, ore 15.00Sistemia LCT Aci Castello – Videx GrottazzolinaArbitri: Scarfò-De Sensi
    Domenica 25 ottobre 2020, ore 18.00GIS Ottaviano – Aurispa Libellula LecceArbitri: Verrascina-Merli
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Abba PinetoArbitri:Toni-Proietti
    Avimecc Modica – SMI RomaArbitri:Spinnicchia-Ciaccio
    Normanna Aversa Academy – Pallavolo Franco Tigano PalmiArbitri:De Simeis-Chiriatti
    Efficienza Energia Galatina – Maury’s Com Cavi TuscaniaArbitri:Gaetano-Nicolazzo
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluEfficienza Energia Galatina 3 (1)Abba Pineto 2 (1)SMI Roma 2 (1)Gestioni&Soluzioni Sabaudia 2 (1)Videx Grottazzolina 2 (1)Avimecc Modica 1 (1)Maury’s Com Cavi Tuscania 1 (1)Normanna Aversa Academy 1 (1)Gis Ottaviano 1 (1)Aurispa Libellula Lecce 0 (0) Sistemia LCT Aci Castello 0 (0) Pallavolo Franco Tigano Palmi 0 (1)
    (n) numero gare giocate LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Secondo positivo al Covid19

    PERUGIA – La Sir Safety Conad Perugia comunica la positività al Covid-19 di un secondo atleta della prima squadra dopo l’esito del primo giro di tamponi effettuato ieri. Anche in questo caso il giocatore è asintomatico e si trova in isolamento come da protocollo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: La “calda” Vibo Valentia-Piacenza apre la 7. giornata. Domenica gare live streaming su Facebook

    Articolo successivoPolonia: Il Varsavia di Anastasi vince anche senza Nowakowski e Szalpuk LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Roma, 12 positività al Covid-19. Rinviate gare contro Montale e Olbia.

    ROMA – La società Roma Volley Club Femminile, successivamente al secondo controllo effettuato con tampone di tipo molecolare al Gruppo Squadra, ha  accertato 12 positività. Lo staff sanitario guidato dal Dott. Roberto Vannicelli ha disposto la quarantena per tutti i membri del Gruppo Squadra e le cure del caso per le persone risultate positive. L’Acqua & Sapone Roma Volley Club non potrà pertanto disputare le prossime due gare di campionato, 7. e 8. giornata d’andata, previste per domenica 25 ottobre presso il PalaFonte di Roma contro l’Exacer Montale Volley e per domenica 1 novembre in Sardegna contro la Geovillage Volley Hermanea Olbia rinviate dalla Lega Pallavolo serie A Femminile a date da definirsi in base all’evoluzione sanitaria del Gruppo Squadra capitolino.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Covid19. Ufficiale, una positività in casa Sir Safety

    Articolo successivoChampions League: Alla Cev piace la riorganizzazione a bolle LEGGI TUTTO