More stories

  • in

    Brescia: Porte chiuse. Il dg Emanuele Catania: “Ci vuole flessibilità e pazienza”

    BRESCIA – Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanato ieri ed entrato in vigore oggi 26 ottobre, nell’ambito delle misure anti Covid-19, ha chiuso le porte dei palazzetti per tutti gli eventi sportivi, togliendo il precedente limite di 200 persone che era previsto per le manifestazioni al chiuso. Di fatto, nella pallavolo, solo […]
    L’articolo Brescia: Porte chiuse. Il dg Emanuele Catania: “Ci vuole flessibilità e pazienza” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Dopo la prima vittoria. Loda: “La cosa migliore è stata la reazione nel finale”

    BERGAMO -Vittoria, aggancio e sorpasso. La domenica della Zanetti porta 3 punti alla classifica rossoblù e il sorpasso della diretta avversaria: Bergamo sale a 4, Perugia resta a 3.  Ora si mette in valigia, per la prossima sfida, l’entusiasmo del successo andato in scena al Pala Agnelli. Già all’orizzonte c’è l’ottava di Regular Season: mercoledì […]
    L’articolo Bergamo: Dopo la prima vittoria. Loda: “La cosa migliore è stata la reazione nel finale” proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Classifiche rendimento 7ª. Lagumdzija di nuovo in testa ai bomber, leader invariati negli ace e nei muri

    MODENA – Le classifiche di rendimento dopo la 7ª giornata.

    Vedi anche: i migliori delle gare della 7ª giornata

    Un solo punto separa il leader Lagumdzija (+23) dal top scorer di serata Abdel-Aziz (+32) in vetta alla classifica dei punti realizzati, con l’olandese che ha però disputato una gara in meno. Pinali (+14) scivola al 3° posto e viene avvicinato da Leon (+22), mentre Rossard (+20) mantiene il suo posto nella top 5.

    Nella classifica delle battute vincenti Abdel-Aziz (+6) scavalca Simon (+2) e si rimette a caccia di Leon (+2) sempre saldo in prima posizione. Ai piedi del podio Pinali (+4) guadagna la quarta piazza in solitario superando Karlitzek (+1) e Kaziyski (+0). 

    Grozdanov (+1) e Anzani (+1) proseguono a braccetto in testa alla graduatoria dei muri vincenti e sono ora inseguiti da Vitelli (+3). In quarta posizione si forma un quartetto di atleti composto da Kozamernik (+1), Holt (+2) e dai compagni di squadra Pinali (+2) e Mengozzi (+2).
    La classifica punti realizzati al termine della 7ª giornata.
    PUNTI

    136 – Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza)135 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)131 – Giulio PINALI (Consar Ravenna)130 – Wilfredo LEON (SIr Safety Conad Perugia)125 – Thibault ROSSARD (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)117 – Aaron RUSSELL (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Jean PATRY (Allianz Milano)116 – Matey KAZIYSKI (NBV Verona),110 – Yuki ISHIKAWA (Allianz Milano)108 – Toncek STERN (Kioene Padova)
    La classifica ace dopo il 7° turno.
    ACE
    24 – Wilfredo LEON (Sir Safety Conad Perugia)20 – Nimir ABDEL-AZIZ (Itas Trentino)19 – Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova)16 – Giulio PINALI (Consar Ravenna)15 – Moritz KARLITZEK (Leo Shoes Modena), Matey KAZIYSKI (NBV Verona)14 – Oleh PLOTNYTSKYI (Sir Safety Conad Perugia)11 – Georg GROZER (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Marco VITELLI (Kioene Padova)10 – Osmany JUANTORENA (Cucine Lube Civitanova), Donovan DZAVORONOK (Vero Volley Monza)
    La classifica dei muri vincenti dopo 7 giornate.
    MURI
    20 – Simone ANZANI (Cucine Lube Civitanova), Aleks GROZDANOV (Consar Ravenna)16 – Marco VITELLI (Kioene Padova)15 – Jan KOZAMERNIK (Allianz Milano), Stefano MENGOZZI (Consar Ravenna), Giulio PINALI (Consar Ravenna), Maxwell HOLT (Vero Volley MONZA)14 – Jonas AGUENIER (NBV Verona), Barthelemy CHINENYEZE (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)13 – Marko PODRASCANIN (Itas Trentino), Robertlandy SIMON (Cucine Lube Civitanova), Matteo PIANO (Allianz Milano) , Adis LAGUMDZIJA (Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Top gare e assoluti 7ª. Abdel-Aziz best scorer, 7 ace per Grozer, 5 muri per Dzavoronok e Mazzone

    I numeri dell’opposto di Modena, miglior giocatore della sfida con Padova.

    MODENA – I migliori delle cinque partite del 7° turno di Superlega disputate ieri.

    Vedi anche: le classifiche di rendimento dopo 7 giornate

    Cucine Lube CIVITANOVA – Allianz MILANO 3-0Punti: 15 Juantorena (Civitanova)Ace: 4 Sbertoli (Milano)Attacchi: 14 Juantorena (Civitanova)Muri: 2 Maar (Milano)MVP: De Cecco (Civitanova)

    Sir Safety Conad PERUGIA – Consar Ravenna 3-0Punti: 22 Leon (Perugia)Ace: 4 Pinali (Ravenna)Attacchi: 17 Leon (Perugia)Muri: 3 Leon (Perugia)MVP: Leon (Perugia)

    Kioene PADOVA – Leo Shoes MODENA 1-3Punti: 22 Vettori (Modena)Ace: 4 Petric (Modena)Attacchi: 19 Vettori (Modena)Muri: 5 Mazzone (Modena)MVP: Vettori (Modena)
    NBV VERONA – Top Volley CISTERNA 3-2Punti: 23 Randazzo (Cisterna)Ace: 3 Boyer (Verona)Attacchi: 22 Randazzo (Cisterna)Muri: 4 Aguenier (Verona), Krick (Cisterna)MVP: Jaeschke (Verona)

    Vero Volley MONZA – Itas TRENTINO 3-2Punti: 32 Abdel-Aziz (Trentino)Ace: 6 Abdel-Aziz (Trentino)Attacchi: 25 Abdel-Aziz (Trentino)Muri: 5 Dzavoronok (Monza)MVP: Sedlacek (Monza)
    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA 1-3 (giocata sabato)Punti: 30 Grozer (Piacenza)Ace: 7 Grozer (Piacenza)Attacchi: 20 Grozer (Piacenza)Muri: 3 Grozer (Piacenza)MVP: Grozer (Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Il riassunto di giornata. Talmassons sgambetta Soverato

    CDA Talmassons

    MODENA – Il riassunto della 7. giornata.

    Risultati – Tabellini girone Est – Tabellini girone Ovest

    GIRONE ESTQuattro vittorie interne nella 7. giornata del Girone Est di Serie A2 Femminile. Il Cuore di Mamma Cutrofiano prosegue la sua corsa al primo posto della classifica grazie al successo per 3-1 sulla CBF Balducci HR Macerata. Gli attacchi di M’bra e i muri di Menghi vincono la resistenza delle marchigiane, che pure erano riuscite a strappare alla capolista il terzo set (21 punti per Lipska tra le ospiti). Le salentine salgono a quota 16 punti, due in più della Megabox Vallefoglia, che vince anch’essa in quattro set sulla Omag San Giovanni in Marignano: assoluta protagonista del match è Pamio, autrice di 30 punti con 5 ace e il 43% di rendimento offensivo. Le ragazze di Fabio Bonafede contengono il ritorno delle marignanesi, limitando Fiore e Conceicao, tenute sotto il 30% di positività. 

    Sale al terzo posto l’Olimpia Teodora Ravenna, che tra le mura di casa ha la meglio per 3-1 sulla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio dopo una battaglia molto equilibrata a partire dal secondo set. Sia nel terzo che nel quarto parziale le vicentine provano a rientrare (da 23-18 nel terzo e da 20-14 nel quarto) ma si arrendono in volata: 19 punti per Kavalenka, 16 con 5 muri per Guidi tra le ravennati, 19 per Cagnin tra le ospiti. Perde il podio il Volley Soverato, stoppata in Friuli dalla CDA Talmassons dell’ex tecnico Barbieri. Nonostante le assenze di Tirozzi e Mazzoleni, le padrone di casa confezionano una prestazione solidissima e concreta, in cui Smirnova (23 punti) trasforma in oro il lavoro delle compagne. La CDA raggiunge così la sesta posizione.

    GIRONE OVESTIl 3-1 esterno sul campo della Green Warriors Sassuolo consente alla LPM BAM Mondovì di impadronirsi del secondo posto in classifica nel Girone Ovest. Le pumine di coach Delmati attaccano bene e soprattutto murano tanto: le neroverdi restano vicine nel punteggio ma nei finali di set gli allunghi di Hardeman e compagne risultano decisivi. Antropova sigla 29 punti, ma Scola, Molinaro e soprattutto Mazzon riescono a limitarne la straordinaria incisività.  LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: I tabellini della 2. giornata. Nielsen (Brugherio) top scorer con 29 punti

    Nielsen Rasmus Breuning

    MODENA – I tabellini della serie A3 Credem Banca – Girone Bianco e Girone Blu

    Girone BiancoGamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (24-26, 25-20, 24-26, 22-25)Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 1, Teja 14, Fumero 5, Nielsen 29, Gozzo 9, Innocenzi 3, Todorovic 0, Raffa (L), Biffi 1, Piazza 0. N.E. Chiloiro, Salvador. All. Durand.Sa.Ma. Portomaggiore: Vanini 1, Graziani 15, Ferrari 6, Albergati 13, Nasari 15, Bragatto 6, Gabrielli (L), Zanni 0, Benedicenti (L), Ciccarelli 1, Masotti 1. N.E. Quarta, Marzola. All. Cruciani.ARBITRI: Vecchione, Pasciari.NOTE – durata set: 33′, 29′, 32′, 31′; tot: 125′

    Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro – Vigilar Fano 3-2 (21-25, 27-25, 25-21, 21-25, 15-7)Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: Kindgard 0, Dordei 14, Sperandio 11, Cuda 14, Lazzaretto 26, Bargi 10, Marzolla 0, Lamprecht (L), Bernardi (L), Vinti 0. N.E. Zorzi, Bellia, Aprile. All. Zambonin.Vigilar Fano: Cecato 4, Ruiz 15, Bartolucci 10, Lucconi 26, Tallone 13, Ferraro 8, Gori (L), Cesarini (L), Ferro 2, Silvestrelli 0. N.E. Ulisse, Mazzanti, Durazzi. All. Pascucci.ARBITRI: Brunelli, Sabia.NOTE – durata set: 26′, 31′, 27′, 30′, 16′; tot: 130′

    Giocata sabato 24 ottobre 2020Mosca Bruno Bolzano – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-19, 35-33, 25-21)Mosca Bruno Bolzano: Grassi 2, Dalmonte 18, Bressan 6, Anastasios 23, Polacco 3, Gasperi 6, Marotta (L), Brillo (L), Maccabruni 0. N.E. Senoner, Ostuzzi. All. Palano.Volley Team San Donà di Piave: Mignano 0, Dietre 8, Lorenzon 2, De Santis 20, Palmisano 8, Tassan 8, Santi (L), Busato 0, Cherin 1, Bassanello (L), Bomben 1. N.E. Zonta. All. Bertocco.ARBITRI: Pasin – NavaNOTE – durata set: 28′, 41′, 26′; tot: 95′.

    Rinviate a data da destinarsiMed Store Macerata – ViViBanca TorinoSol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di PordenoneHRK Motta di Livenza – UniTrento
    Girone Blu

    Sistemia LCT Aci Castello – Videx Grottazzolina 0-3 (18-25, 12-25, 19-25)Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 1, Chiesa A. 7, Fasanaro 3, Dahl 7, Pricoco 1, Reina 7, Vitale 0, Chiesa M. (L), Zito (L), Arezzo Di Trifiletti 4, Saraceno 2. N.E. Di Franco, Sciuto. All. Puleo.Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 17, Romagnoli 8, Calarco 9, Starace 15, Cubito 5, Romiti (L), Perini 0. N.E. Gaspari, Di Bonaventura, Pison, Reyes Leon. All. Ortenzi. ARBITRI: Scarfò, De Sensi.NOTE – durata set: 23′, 21′, 25′; tot: 69′
    Gis Ottaviano – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)Gis Ottaviano: Piazza 2, Hanzic 17, Ndrecaj 7, Lucarelli 20, Settembre 5, Dimitrov 4, Scarpi (L), Giuliano (L), Ardito (L), Ammirati 0, Mele 0. N.E. Diaferia, Luciano, Bianco. All. Mosca.Aurispa Libellula Lecce: Longo 2, Mazzon 9, Catena 5, Stabrawa 18, Disabato 9, Rau 3, Russo (L), Morciano (L), Ciardo 0, Capelli 1, Agrusti 0. N.E. Poli, Lisi. All. Denora.ARBITRI: Verrascina, Merli.NOTE – durata set: 27′, 29′, 28′; tot: 84′
    Avimecc Modica – SMI Roma 3-2 (22-25, 25-21, 20-25, 25-17, 15-13)Avimecc Modica: Tulone 6, Chillemi 8, Raso 6, Martinez 21, Busch 16, Garofolo 17, Dormiente (L), Cuti 2, Battaglia 0, Imbesi 0, Nastasi (L). N.E. All. Bua.SMI Roma: Morelli 3, Mandolini 17, Coggiola 9, Rossi 18, De Fabritiis 7, Antonucci 6, Milone (L), Titta (L), Tozzi 0, Consalvo 0, Franchi De’ Cavalieri 0, Iannaccone 2. N.E. Sideri, De Vito. All. Budani.ARBITRI: Spinnicchia, Ciaccio.NOTE – durata set: 28′, 27′, 28′, 26′, 18′; tot: 127′
    Efficienza Energia Galatina – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-22, 24-26, 25-20, 25-21)Efficienza Energia Galatina: Parisi 0, Lotito 19, Musardo 13, Giannotti 23, Maiorana 10, Elia 13, Buracci 0, Torchia (L), Apollonio (L), Gallo 0, Lentini 2. N.E. Tundo, Conoci, Antonaci. All. Stomeo.Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 4, Gradi 9, Ceccobello 6, Boswinkel 25, De Paola 11, Cioffi 9, Pace (L), Stamegna 1, Skuodis 0, Ragoni 2, Catinelli Guglielminetti 0, Menichetti 3. N.E. All. Tofoli.ARBITRI: Gaetano, Stancati.NOTE – durata set: 28′, 35′, 28′, 31′; tot: 122′
    Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Abba Pineto 2-3 (25-16, 25-22, 17-25, 20-25, 11-15)Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 16, Focosi 7, Link 28, Lucarelli 17, Frumuselu 8, Meglio (L), Baciocco 1, Fortunato (L), Tognoni 0. N.E. Pomponi, Palombi. All. Passaro.Abba Pineto: Partenio 1, Cattaneo 26, Meleddu 5, Marcotullio 2, Held 16, Trillini 12, Catone 0, Cappio (L), Lalloni 11, Giaffreda (L). N.E. Zornetta. All. Rosichini.ARBITRI: Toni, Proietti.NOTE – durata set: 26′, 32′, 27′, 32′, 18′; tot: 135′
    Rinviata a data da destinarsiNormanna Aversa Academy – Pallavolo Franco Tigano Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Credem Banca: I tabellini della 2. giornata. Padura Diaz (Taranto) top scorer con 30 punti

    Padura Diaz

    MODENA – I tabellini della 2a giornata di andata Serie A2 Credem Banca. 

    BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (21-25, 18-25, 20-25)BCC Castellana Grotte: Garnica 4, Ottaviani 5, Patriarca 6, Van Dijk 13, Rosso 5, Gitto 5, De Santis (L), Zonta 0, De Pandis (L), Cazzaniga 0, Dall’Agnol Dal Bosco 1, Vedovotto 1. N.E. Palmisano, Erati. All. Gulinelli.Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 12, Cargioli 3, Santangelo 15, Pierotti 10, Milesi 7, Rota (L), D’Amico (L). N.E. Ceccato, Umek, Signorelli, Sormani. All. Graziosi.ARBITRI: Palumbo, Cavalieri.NOTE – durata set: 31′, 27′, 27′; tot: 85′

    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-0 (25-20, 25-18, 25-20)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 3, Galliani 17, Esposito 10, Bisi 15, Cisolla 11, Candeli 3, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Franzoni (L), Tonoli 0, Tasholli 1, Cogliati 0, Bergoli 0. N.E. Ghirardi. All. Zambonardi.Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Fabroni 2, Marretta 3, Spadavecchia 9, Tiurin 8, Mazzone 10, Maccarone 0, Russo (L), Armenante 4, Bellucci 0, Santucci (L), Molinari 2, Scuffia 1. N.E. Battaglia. All. D’amico.ARBITRI: Piubelli, Santoro.NOTE – durata set: 27′, 25′, 25′; tot: 77′

    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-22, 25-23, 25-16)Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Tiozzo 7, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 15, Preti 12, Codarin 10, Bisotto (L), Bonola 1, Chiapello 0, Galaverna 0. N.E. Gonzi, D’Amato. All. Serniotti.Emma Villas Aubay Siena: Salsi 0, Yudin 9, Zamagni 9, Romanò 12, Della Lunga 6, Barone 2, Ciulli 1, Fusco (L), Fantauzzo 0, Truocchio 0, Panciocco 0. N.E. Milordini. All. Spanakis.ARBITRI: Pristera’, Prati.NOTE – durata set: 28′, 32′, 24′; tot: 84′

    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-20, 21-25, 25-17, 26-24)Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 0, Di Silvestre 20, Robbiati 8, Bezerra Souza 20, Colli 16, Copelli 11, Sposato (L), Sorgente (L), Cappelletti 0, Turri Prosperi 0, Di Marco 0. N.E. Caproni, Mannucci, Andreini. All. Montagnani.Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Loglisci 4, Scopelliti 4, Bellei 15, Ippolito 8, Mattei 9, Cagni (L), Suraci 0, Morgese (L), Sesto 1, Maiocchi 14. N.E. Catellani, Pavesi, Ristic. All. Mastrangelo.ARBITRI: Mattei, Carcione.NOTE – durata set: 26′, 27′, 25′, 34′; tot: 112′
    Sieco Service Ortona – Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-12, 25-16)Sieco Service Ortona: Pedron 1, Sette 11, Menicali 10, Cantagalli 16, Marinelli 8, Simoni 11, Pesare (L), Toscani (L), Carelli 0, Del Fra 0. N.E. Rovetto, Fabi, Shavrak. All. Lanci.Synergy Mondovì: Macias Infante 1, Cominetti 7, Festi 7, Paoletti 13, Borgogno 1, Marra 2, Fenoglio (L), Pochini (L), Ferrini 4, Bussolari 0, Milano 0, Camperi 0. N.E. Bosio. All. Barbiero.ARBITRI: Feriozzi, Turtu’.NOTE – durata set: 24′, 21′, 25′; tot: 70′

    Giocata sabato 24 ottobrePool Libertas Cantù – Prisma Taranto 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25)Pool Libertas Cantù: Dzavoronok 2, Bertoli 14, Monguzzi 6, Motzo 26, Mariano 12, Mazza 8, Picchio (L), Malvestiti (L), Butti (L). N.E. Regattieri, Corti, Gianotti, Galliani. All. Battocchio.Prisma Taranto: Coscione 3, Fiore 6, Presta 0, Padura Diaz 30, Parodi 19, Alletti 8, Hoffer (L), Cascio (L), Goi (L), Di Martino 8, Gironi 4. N.E. Cottarelli, Persoglia, Di Felice. All. Di Pinto.ARBITRI: Rolla, Bassan.NOTE – durata set: 28′, 36′, 31′, 34′; tot: 129′ LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: La photogallery di Monza -Trento 3-2

    A1 F.: 8. giornata andata @ Sedi varieOtt 28@20:30

    8^ GIORNATA ANDATA 28 ottobre 2020  – Ore 20.30 Igor Gorgonzola Novara – VBC èpiù Casalmaggiore Saugella Monza – Zanetti Bergamo Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino Il Bisonte Firenze – Imoco Volley[…] LEGGI TUTTO