More stories

  • in

    Milano: Il ds Lini: “L’attenzione e la prevenzione di Powervolley è sempre alta”

    MILANO –  Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Conad Perugia è ufficialmente la prima partita di Superlega ad essere rinviata a data da destinarsi causa COVID19. La decisione, ratificata dalla Lega Pallavolo Serie A e conseguenza del protocollo FIPAV, si è resa necessaria dopo che il numero di positivi in casa Perugia aveva superato il numero di tre atleti. Non sarà tempo di campionato dunque per il team meneghino che in questo week end avrebbe dovuto affrontare proprio gli umbri nell’anticipo dell’ottava giornata del girone d’andata, inizialmente in programma sabato 31 ottobre alle ore 18.00 all’Allianz Cloud. 

    “Non siamo sorpresi perché era una cosa che statisticamente sarebbe successa – analizza il ds di Milano Fabio Lini –. Sicuramente siamo dispiaciuti perché eravamo pronti ad affrontare Perugia in un buon stato di forma. La squadra vive con attenzione tutti i momenti dentro e fuori dal campo, consapevoli che non esiste rischio zero, ma certi che se ognuno fa la sua parte con buonsenso e applicazione delle regole e dei protocolli, penso si andrà verso una conclusione del Campionato con qualche intoppo e nient’altro”.Visioni di speranza per un campionato che sta provando a vivere e convivere con un virus certamente ostico ma che non ha saputo minimamente scalfire la passione degli addetti ai lavori. Entusiasmo che è sentimento cardine del nuovo corso dell’Allianz Powervolley.“Viviamo la stagione con entusiasmo, ogni gara rappresenta per noi uno step per migliorarci. Rammarico per i punti persi per strada con Vibo e Ravenna? Vibo sta dimostrando di essere una squadra di ottimo livello, così come Ravenna. Pur con un occhio alla classifica, quello che ci lascia ben sperare sono i margini di miglioramenti ulteriori che abbiamo e la consapevolezza di lavorare ogni giorno per questo”.In attesa di ritornare così in campo, Milano fa una sintesi di questo primo scorcio di stagione, per poi proiettarsi sulle difficili gare che la attenderanno per la fine del girone d’andata. “Credo che mai come quest’anno la squadra rappresenti lo specchio del carattere del coach e degli obiettivi della società – conclude Lini –, sono sicuro che i giocatori adesso dimostreranno fino in fondo che Powervolley c’è e se la gioca con tutte al massimo delle potenzialità, che sono molte”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Ingaggiato il francese Julien Lyneel

    Articolo successivoRussia: Zaytsev vince il derby con Placì. Kemerovo-Fakel 3-2 (da 0-2) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Rinviata Milano-Perugia

    MODENA – Si rinvia la gara di sabato prossimo tra Allianz Powervolley Milano e la Sir Safety Conad Perugia.

    L’anticipo dell’ottava giornata di andata di Superlega, è stato rinviato a data da destinarsi, come da regolamento, a causa della positività al Covid-19 di più di tre atleti del roster perugino 

    E’ il primo rinvio per covid19 in Superlega.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePortorico: Fernando Morales nuovo coach della nazionale femminile LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Turno infrasettimanale ridotto. Perugia-Busto Arsizio in diretta RaiSport

    Firenze si testa contro la corazzata Imoco

    MODENA – Si gioca questa sera il secondo turno infrasettimanale della stagione di A1 Femminile, giunta alla ottava giornata del girone di andata. 

    Mercoledì 28 ottobre, ore 18.00 Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano ARBITRI: Frapiccini-Cerra

    Solo quattro le sfide in programma, la prima in ordine cronologico alle ore 18.00 tra Il Bisonte Firenze e l’Imoco Volley Conegliano. Dopo la positività al Covid-19 di Naoko Hashimoto emersa sabato, che ha portato al rinvio della gara esterna di domenica contro Busto Arsizio, il gruppo squadra toscano è rimasto in isolamento fiduciario fino a ieri sera, quando sono arrivati gli esiti – tutti negativi – dei tamponi di controllo. Così la squadra di Marco Mencarelli è pronta per affrontare la corazzata gialloblù: “Se guardiamo a quello che è stato finora l’andamento del campionato, possiamo dire che Conegliano ha lasciato solo le briciole a tutte le squadre che ha incontrato, avendo perso un solo set contro Casalmaggiore – rileva Mencarelli -. Da un lato approcciamo la partita con questa consapevolezza, ma dall’altro sappiamo che possiamo utilizzare questa opportunità per la nostra crescita: è un’occasione per testarci e per valutare i nostri progressi, che ci sono e che devono essere ulteriormente evidenziati. Vogliamo riprendere il ritmo e misurarci contro una squadra molto forte che concede pochissimo agli avversari, per consolidare il nostro percorso di crescita”. “Noi stiamo bene, sempre meglio, il ritmo della squadra cresce con il passare delle giornate – spiega Sara Fahr, centrale delle pantere ed ex di turno -. Aver avuto tante settimane di allenamenti con una sola partita ci ha dato la possibilità di prepararci davvero molto bene e di lavorare con molto scrupolo sui particolari del nostro gioco, e nel contempo avere una sola partita a settimana a disposizione per sparare le nostre cartucce ci ha fatto arrivare con ancora più intensità e voglia di dare tutto alle partite del week end. Andiamo a Firenze per continuare su questa strada e fare un’altra bella partita al cospetto di un’avversaria che sappiamo poter essere molto insidiosa”.

    Mercoledì 28 ottobre, ore 19.30Saugella Monza – Zanetti BergamoARBITRI: Puecher-Usai

    Alle 19.30 toccherà al derby lombardo tra Saugella Monza e Zanetti Bergamo. Le brianzole fin qui proprio in casa hanno sfoderato le migliori prestazioni e di fronte troveranno le rossoblù rinfrancate dal successo di domenica scorsa contro Perugia. “Domani sarà come sempre una nuova battaglia – sentenzia Beatrice Parrocchiale, libero della Saugella -. Ogni partita in questo campionato è difficile da affrontare, motivo per cui dovremo scendere in campo concentrate fin dal primo minuto. Credo che sarà inoltre importante approcciare la gara con aggressività e cinismo dalla prima palla. L’obiettivo è vincere e mantenere il trend positivo di successi casalingo. Le armi per battere Bergamo? Essere squadra e fare quello che sappiamo fare, insieme”. “Dobbiamo pensare a ottenere il massimo nelle 4 partite che ci aspettano nei prossimo giorni – sottolinea Eleonora Fersino, libero della Zanetti – ora Monza, poi Brescia, Conegliano e Busto senza tregua. Domenica con Perugia abbiamo fatto vedere buon gioco e carattere, dobbiamo continuare ad andare a caccia di punti in questo modo”.
    Mercoledì 28 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio  ARBITRI: Zavater-Talento 

    Alle 20.30, in diretta su Rai Sport, la sfida tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Unet E-Work Busto Arsizio. Tenteranno l’aggancio le umbre, a quota 3 punti in classifica (le bustocche ne hanno 6). “Quest’anno non è facile per nessun squadra e nessun società al mondo, noi non dovremmo essere lì dove siamo adesso e lo sappiamo tutte, siamo una bella squadra con giocatori forti e stiamo lavorando tutti i giorni duramente per uscire da questa situazione – racconta Helena Havelkova, schiacciatrice delle perugine ma molto legata ai colori biancorossi visto che fu protagonista del triplete del 2012 -. Da ex posso dire di avere dei bellissimi ricordi di Busto, rimane una squadra speciale per me. Vediamo con chi scendono in campo domani, ma penso che più importante sarà concentrarsi su di noi”. Recupera Stevanovic e Piccinini la UYBA, che avrà in panchina Marco Fenoglio: “Conta solo vincere ora. Rispetto le altre squadre, ma devo pensare alla mia; abbiamo ancora tantissimo lavoro da fare: dal 5 luglio, giorno in cui abbiamo iniziato, non siamo ancora riusciti a lavorare al completo se non per due giorni prima della partita con Trento. Col sestetto al completo andiamo bene, con tante assenze facciamo fatica ma è normale che sia così. In ogni caso non voglio scuse né alibi: a Perugia mi aspetto di vedere la squadra ordinata e poco fallosa, se giocheremo dando sempre il 100% usciremo dal campo senza rimpianti”.
    Mercoledì 28 ottobre, ore 20.30Igor Gorgonzola Novara – VBC èpiù Casalmaggiore  ARBITRI: Piana-Pozzato 
    Infine la Igor Gorgonzola Novara, reduce dalla maratona vincente di Scandicci, ospiterà la VBC èpiù Casalmaggiore, che intende ricominciare a macinare punti dopo le ultime due battute di arresto. “Questa stagione dai ritmi così elevati non concede tregua e dopo la maratona di sabato siamo già concentrati sulla nuova sfida, in programma domani – afferma Enrico Marchioni, dg della Igor -. Casalmaggiore è una squadra costruita in maniera equilibrata, che durante l’anno metterà in difficoltà tanti avversari. Per avere la meglio serviranno la concentrazione vista per gran parte del match con Scandicci e quella grande determinazione messa in campo nei momenti difficili del match e nella parte decisiva del tie-break”. Tra le rosa torna a disposizione Laura Melandri, che aveva patito un infortunio al ginocchio nella gara interna contro Chieri.
    Rinviate a data da destinarsi (leggi)Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium BresciaReale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar TrentinoRiposa: Savino Del Bene Scandicci LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Mazzone presenta il trittico con Civitanova, Trento e Perugia

    Mazzone

    MODENA – Daniele Mazzone e Paolo Porro sono tornati sulla vittoria di Padova e presentato la prossima sfida alla Lube Civitanova.

    Queste le parole di Daniele Mazzone: “I prossimi big match? Civitanova è senza dubbio la squadra più in forma, non ha giocatori fermi per il Covid e può disporre di tutta la rosa senza problemi, Trento è una squadra molto pericolosa sulla carta, ma viste le ultime prestazioni cercheranno sicuramente di cambiare il loro trend negativo contro di noi. Poi c’è Perugia, che è una squadra fortissima, ma abbiamo visto in Supercoppa essere più alla nostra portata rispetto almeno alla stessa Lube. Dall’inizio della stagione ho provato e sto provando tutt’ora a ridefinire la mia battuta, e finalmente credo di aver trovato un equilibrio. Ci sto ancora lavorando: devo diminuire gli errori e aumentare la potenza del servizio cercando di guidare la palla dove voglio io. Nel complesso sono contento di come è iniziata la mia stagione ma non ancora soddisfatto, il rapporto con Giani mi stimola a dare sempre tutto quello che ho”.

    “Ho scelto di venire a Modena – spiega Paolo Porro – perché sapevo quanto sono belli i suoi tifosi, durante queste partite mi hanno confermato di essere straordinari, non mi aspettavo di avere questo impatto fin da subito sul pubblico modenese. La Nazionale? Gli Europei sono andati fin troppo bene, almeno fino alla finale, abbiamo giocato una partita un po’ sotto tono e merito agli avversari per aver conquistato l’oro. Com’è stare a Modena? Sicuramente una grande emozione, i miei compagni di squadra mi hanno accolto molto bene. Non mi aspettavo nemmeno di entrare in campo così presto quindi sono veramente felice di aver avuto questa opportunità. Cosa mi aspetto da questa sequenza di big match? Li prepareremo al meglio durante la settimana, una partita per volta, saranno sicuramente dei grandi match”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav Piemonte: Sarà ridefinita la data di inizio dei campionati regionali

    Articolo successivoA1 F.: Turno infrasettimanale ridotto. Perugia-Busto Arsizio in diretta RaiSport LEGGI TUTTO

  • in

    Siena: Fusco, “Servono concentrazione e cattiveria agonistica, vogliamo riscattarci subito”

    SIENA – La Emma Villas Aubay Siena ha ripreso gli allenamenti al PalaEstra dopo la sconfitta rimediata a Cuneo ed in vista della prossima sfida di campionato. Domenica 1 novembre a partire dalle ore 18 il team senese sfiderà in casa la Cave del Sole Geomedical Lagonegro. I lucani hanno 1 punto in classifica e fino a questo momento hanno perso le due sfide disputate nel torneo, prima in casa al tie break contro Santa Croce (nonostante i 25 punti messi a segno da Igor Tiurin) e poi per 3-0 a Brescia.

    Domenica al PalaEstra arriveranno due ex biancoblu, protagonisti sia nella vittoria della Coppa Italia di Serie A2 nel 2016-2017 che nella cavalcata della stagione seguente, il 2017-2018, quando Siena vinse il campionato di A2 e conquistò la promozione in Superlega: Marco Fabroni e Vincenzo Spadavecchia sono infatti adesso tra i punti di forza della squadra lucana.

    Intanto la Emma Villas Aubay si prepara e spera di fornire una buona prestazione in quello che sarà l’esordio casalingo ufficiale: “Cercheremo subito di riscattarci – commenta il libero del team biancoblu, Pasquale Fusco. – Non è semplice ripartire dopo una sconfitta, eravamo carichi per la sfida a Cuneo ma sapevamo di andare ad affrontare una squadra molto forte. Anche loro erano in cerca di una rivincita dopo la precedente sconfitta a Bergamo, e volevano giocare bene la loro partita d’esordio in casa. Ora vogliamo vincere per rialzare un po’ il nostro morale. L’importante è continuare ad allenarci bene. A Cuneo nei primi due set siamo stati in partita, abbiamo lottato punto a punto. Poi invece abbiamo mollato qualcosa nel terzo set, quando abbiamo commesso qualche errore di troppo. Servono concentrazione e cazzimma, cioè cattiveria agonistica, lo sappiamo, e dobbiamo mettere in campo queste doti dall’inizio alla fine di un match”.

    La gara di domenica, come da disposizioni governative, verrà giocata a porte chiuse.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: Salgono a 6 le gare rinviate… La classifica reale e virtuale

    Articolo successivoPolonia F.: Wroclaw-Kalisz 1-3 nell’anticipo della 18° giornata LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Salgono a 6 le gare rinviate… La classifica reale e virtuale

    MODENA – Si complica il cammino della serie A1 femminile che domani sera celebra il rito dell’8° giornata di campionato con il 2° di cinque turni infrasettimanali.  Con i rinvii di Bosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium Brescia e Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentino per le positività nei gruppi squadra di Cuneo […]
    L’articolo A1 F.: Salgono a 6 le gare rinviate… La classifica reale e virtuale proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo: Si ferma anche il Volley Academy. Covid19: 4 positività confermate e 4 “tendenzialmente” positive

    SASSUOLO – Dopo le “fughe” di notizie la conferma della società. Il Volley Academy Sassuolo comunicata che a seguito degli ultimi tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri sono stati riscontrati quattro casi di positività al Covid-19 e quattro casi tendenzialmente positivi nel gruppo squadra neroverde. Come previsto dal protocollo, l’intero gruppo squadra sarà nuovamente […]
    L’articolo Sassuolo: Si ferma anche il Volley Academy. Covid19: 4 positività confermate e 4 “tendenzialmente” positive proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Altre tre positività nel Gruppo Squadra ora tutto in isolamento

    PERUGIA – La Sir Safety Conad Perugia ha ufficializzato oggi  la positività al Covid-19 di altri tre propri atleti evidenziata dai risultati pervenuti oggi pomeriggio relativi al giro di tamponi effettuato ieri. Tutti i positivi si trovano in isolamento come da protocollo e non presentano sintomi con l’eccezione di un giocatore che è debolmente sintomatico. […]
    L’articolo Perugia: Altre tre positività nel Gruppo Squadra ora tutto in isolamento proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO