More stories

  • in

    A1 F.: 8. giornata, risultati, classifica e prossimo turno

    MODENA – Risultati 8. giornata A1 femminile, classifica e prossimo turno. RISULTATI Igor Gorgonzola Novara-Vbc E’piu’ Casalmaggiore 3-0 (25-17, 25-18, 25-18) Saugella Monza-Zanetti Bergamo 3-2 (21-25, 25-14, 25-21, 27-29, 15-10) Il Bisonte Firenze-Imoco Volley Conegliano 1-3 (25-19, 24-26, 19-25, 17-25) Rinviate a data da destinarsi Reale Mutua Fenera Chieri-Delta Despar Trentino Bosca S.Bernardo Cuneo-Banca Valsabbina […]
    L’articolo A1 F.: 8. giornata, risultati, classifica e prossimo turno proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Novara scala la classifica. Casalmaggiore non decolla

    8.GIORNATA IGOR GORGONZOLA NOVARA – VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE 3-0 (25-17 25-18 25-18) IGOR GORGONZOLA NOVARA: Washington 11, Hancock 5, Bosetti 14, Bonifacio 8, Smarzek 9, Herbots 11, Sansonna (L), Napodano. Non entrate: Battistoni, Daalderop, Populini, Chirichella. All. Lavarini. VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Partenio 5, Ciarrocchi 6, Montibeller 4, Vasileva 11, Stufi 4, Marinho, Sirressi (L), Bajema […]
    L’articolo A1 F.: Novara scala la classifica. Casalmaggiore non decolla proviene da Volleyball.it. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Firenze, passo avanti, fa tremare Conegliano. Poi entrano Sylla ed Egonu…

    8. GIORNATAIL BISONTE FIRENZE – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 1-3 (25-19 24-26 19-25 17-25)IL BISONTE FIRENZE: Guerra 20, Belien 10, Enweonwu 10, Van Gestel 16, Alberti 5, Cambi 2, Venturi (L), Panetoni, Nwakalor. Non entrate: Neri, Kone, Lazic. All. Mencarelli.IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Adams, Fahr 7, Gicquel 9, Hill 5, De Kruijf 17, Gennari 2, De Gennaro (L), Sylla 18, Egonu 16, Omoruyi 1, Wolosz. Non entrate: Butigan, Caravello. All. Santarelli.ARBITRI: Frapiccini, Cerra.NOTE – Durata set: 25′, 27′, 23′, 23′; Tot: 98′.

    FIRENZE – Il Bisonte Firenze accarezza il sogno di strappare il primo punto stagionale alla corazzata Imoco (1-0, 24-23 nel secondo set), e dopo aver portato via loro il primo set (terza squadra a riuscirci nelle ultime 27 partite ufficiali), sfiorano l’impresa anche nel secondo, prima di cedere sotto i colpi di una corazzata che si è potuta permettere di inserire a partita in corso fenomeni del calibro di Egonu e Sylla. La prestazione fornita dalle bisontine è stata comunque di altissimo livello, e permette di guardare con fiducia ai prossimi impegni sicuramente più abbordabili.

    SESTETTI – Marco Mencarelli parte con Cambi in regia, Enweonwu opposto (con un’ottima Sara Panetoni che le ha dato il cambio da under in seconda linea per tutta la partita), Van Gestel e Guerra in banda, Alberti e Beliën al centro e Venturi libero, mentre Santarelli risponde con Gennari in palleggio, Gicquel opposto, Adams e Hill schiacciatrici laterali, Fahr e De Kruijf al centro e De Gennaro libero.

    LA PARTITA – Il Bisonte inizia forte sia in difesa che in attacco, con Alberti che mette la fast del 6-4, poi Guerra va in battuta e trova l’ace del 10-6: l’Imoco non riesce a reagire, sul 13-8 Santarelli inserisce Egonu e Wolosz per Gennari e Gicquel ma il mani out di Van Gestel vale il 14-8 e il time out ospite, al quale segue anche l’ingresso di Sylla per Adams. Firenze non si ferma e approfitta del momento, Alberti costruisce il + 8 con l’ace (18-10) e Belien trova due primi tempi rallentati per il 21-12: ancora l’olandese mura Fahr per il 23-14, poi Conegliano dà i primi segnali di risveglio (24-19), ma alla fine è Van Gestel a chiudere il primo set con un grande attacco in diagonale (25-19).

    Nel secondo set c’è Sylla per Adams, e adesso la partenza è decisamente più equilibrata, con l’Imoco che prova a fuggire in un paio di circostanze (4-6 e 6-8) e Il Bisonte che riesce a rientrare subito (6-6 e 8-8): per una lunga fase si continua a giocare punto a punto, poi Santarelli utilizza di nuovo il doppio cambio (Egonu e Wolosz per Gennari e Gicquel) e le pantere allungano con il muro di De Kruijf (15-17). Adesso Conegliano sale di tono soprattutto in difesa, proprio da un grande recupero nasce il 18-21 di Egonu che costringe Mencarelli al primo time out del match: Guerra (nove punti nel set) ne esce bene con due attacchi di fila (20-21), Santarelli ferma tutto ma subito dopo Cambi trova l’ace del 23-23 e poi un’altra sua battuta insidiosa regala una palla facile a Enweonwu che la mette giù (24-23). Santarelli usa il suo secondo time out, Egonu lo salva con la bomba e col pallonetto (24-25) e allora è Mencarelli a fermare tutto, ma Il Bisonte non riesce a trasformare il cambio palla e allora è ancora Egonu a chiudere 24-26.
    Nel terzo tornano in campo Gennari e Gicquel, e una super Sylla sfrutta l’inerzia per mettere giù tre attacchi di fila che valgono il 3-7: Il Bisonte non ci sta e abbozza subito la rimonta con Enweonwu e Belien (6-8), ma l’Imoco si riporta di nuovo sul + 5 (10-15). Belien tenta un nuovo riavvicinamento con due ace di fila (15-17), Santarelli inserisce Egonu per Gicquel, Guerra la mura per il 16-18 ma poi Hill riallunga (16-20) e Mencarelli deve chiamare time out: sul 17-21 entra Nwakalor per Enweonwu, ma Egonu punisce subito con un altro lungolinea spaziale e poi è ancora lei a mettere giù la pipe del 19-25.

    Nel quarto c’è Egonu dall’inizio, e adesso si vede che Conegliano non vuole più concedere nulla (4-7), anche se Il Bisonte con orgoglio non molla (6-7 col primo tempo di capitan Alberti e poi 8-8 col tocco sotto rete di Enweonwu): l’ace di Guerra vale il primo vantaggio (11-10), Santarelli inserisce Omoruyi per Hill e De Gennaro trova un incredibile punto con un bagher a cui segue il tocco di Gennari per il nuovo + 2 (12-14) e l’attacco di Sylla dopo l’ennesima palla vagante a rete non sfruttata dalle bisontine (12-15). Mencarelli chiama time out, il black out prosegue sul turno in battuta di Omoruyi (12-17), e sul 13-19 il coach spende il suo secondo e ultimo tempo: Van Gestel e Guerra (ottime con 16 e 20 punti totali rispettivamente) ci credono ancora (16-20) ma è l’ultimo sussulto perché l’Imoco non concede più nulla e chiude con Egonu (17-25).
    HANNO DETTO
    Marco Mencarelli (Firenze): “Abbiamo fatto un ulteriore passo avanti, sicuramente in campo ma spero anche nella nostra convinzione, per poter affrontare anche le altre squadre con la stessa determinazione di stasera. In più portiamo a casa un’idea di continuità che in altre partite non abbiamo avuto. Dobbiamo però anche riflettere su qualcosa: prima della gara non avrei mai detto che potessimo trovarci a riflettere su alcuni aspetti di una partita contro Conegliano, invece ci sono un paio di cose da aggiustare e sulle quali lavorare durante la settimana. Tutti avevamo la consapevolezza che oggi avremmo dovuto fare gli straordinari e li abbiamo fatti: questo ci soddisfa, e ci portiamo a casa le note positive per proseguire sul nostro percorso, e le note meno positive per riflettere su cosa fare in allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Buone notizie dall’infermeria per Kovar, Diamantini e Larizza

    Jiri Kovar

    CIVITANOVA – Notizie incoraggianti dall’infermeria della Cucine Lube Civitanova sullo schiacciatore Jiri Kovar e i due centrali cresciuti nel vivaio biancorosso, Enrico Diamantini e Jacopo Larizza.Ottimismo sul fronte Kovar. Il medico sociale Mariano Avio conferma i progressi. Lo schiacciatore ceco naturalizzato italiano è in ripresa dopo la distorsione dello scorso 17 ottobre. Il recupero procede secondo copione.Diamantini, operato al Policlinico Gemelli di Roma dal luminare dell’oculistica Stanislao Rizzi in seguito al distacco retinico post-traumatico all’occhio destro, ha ricevuto feedback positivi nella visita specialistica con il dottor Luca Borgioli. L’atleta ha iniziato un graduale piano di lavoro.Il compagno di reparto Larizza, costretto a saltare il match interno con Milano per una tonsillite, ha smaltito la febbre e ha ripreso ieri ad allenarsi, rassicurato dall’esito favorevole dei quattro tamponi effettuati in sei giorni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Eleven Sports, rimborsi agli abbonati e novembre in chiaro su Youtbe

    Articolo successivoMondiali 1990: Zorzi, il “Processo alla Vittoria”. 14° puntata. “La finale e il vuoto” (prima parte) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Eleven Sports, rimborsi agli abbonati e novembre in chiaro su Youtbe

    MODENA – Eleven Sports, con un comunicato ufficiale, anticipa comunicazioni riservate agli abbonati per la Superlega. Rimborsi (opzione sin qui mai ventilata per gli abbonati a LVFTV), congelamenti degli abbonamenti, partite free su Youtube. 

    “Come sapete nelle ultime settimane abbiamo subito gravi attacchi informatici che hanno causato dei disservizi: stiamo lavorando a pieno ritmo per garantirvi la corretta fruizione del servizio. Per questo, per tutto il mese di novembre, abbiamo previsto la trasmissione gratuita di tutte le partite di Serie C e i match di Superlega su Elevensports.it e sulla pagina Youtube di Eleven Sports. Ogni settimana, inoltre, una selezione di partite sarà trasmessa anche sulla pagina Facebook e sulla nuova piattaforma streaming LIVENow. A breve contatteremo tutti gli abbonati via e-mail fornendo i dettagli su come verranno rimborsati. Gli abbonamenti mensili, già estesi di due settimane, verranno congelati fino alla fine di novembre e riprenderanno a decorrere solo da dicembre. Gli abbonati annuali invece riceveranno il rimborso per il mese di novembre. In questo modo ci assicureremo che tutti i nostri abbonati possano godersi le partite nel prossimo mese senza alcun costo ulteriore.Ci scusiamo ancora per l’accaduto e ci auguriamo che il prossimo weekend possiate gioire per la vostra squadra del cuore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLVF TV: Altro flop… Oggi niente hacker, ma problemi tecnici. Gare su Youtube

    Articolo successivoCivitanova: Buone notizie dall’infermeria per Kovar, Diamantini e Larizza LEGGI TUTTO

  • in

    LVF TV: Altro flop… Oggi niente hacker, ma problemi tecnici. Gare su Youtube

    MODENA – Continua a non trovare soluzione il canale di streaming della Lega Volley femminile.Ancor oggi, con sole tre gare in programma (tre sono state rinviate per positività al covid19), agli abbonati al canale dello Sceriffodeldopingamministrativo è arrivata l’ennesima email di scuse. Oggi si ammettono problemi tecnici e non più attacchi hacker…

    —-

    Gentile (abbonato)nelle ultime settimane LVF TV sta riscontrando problemi tecnici che non permettono la corretta visione dei match dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 Femminile.Siamo profondamente dispiaciuti dei disservizi che si stanno verificando, riconducibili principalmente a un malfunzionamento della piattaforma che ospita il nostro canale. Ti garantiamo che siamo al lavoro quotidianamente per risolvere i problemi che sono sorti nel corso di questo primo mese di trasmissioni.Per questo motivo, poiché quel che ci preme ora è assicurarti la visione delle gare di Serie A1 e Serie A2, come promesso, ti inviamo, solo a te  in qualità di abbonato, i link ‘privati’ per connetterti a tutti i campi di gioco, in modo che nel caso avessi problemi di accesso alla piattaforma non dovrai cercarli in rete ma li avrai immediatamente a disposizione. In fondo a questa comunicazione, troverai tutti i collegamenti alle partite di questa sera. (ti ricordiamo che alcune partite di Serie A1 sono state rinviate a causa di positività al Covid-19 tra le atlete e gli staff tecnici). Infine, vogliamo ribadirti il nostro ‘Grazie’ per la fiducia che ci stai accordando. Comprendiamo il tuo malcontento e desideriamo che tu possa tornare presto a goderti con passione ed entusiasmo la Serie A Femminile su LVF TV, ovunque tu sia, con la qualità di trasmissione migliore possibile.Confidando di poter risolvere tutti i problemi di accesso alla piattaforma di LVF TV,ti ricordiamo che siamo a disposizione per ogni domanda o richiesta di chiarimento all’indirizzo supporto@lvftv.com.

    Nella email seguono i link a youtube che gli appassionati del volley femminile si passeranno sui gruppi facebook dedicati…

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Girone Ovest, sono già 11 le gare rinviate per Covid19

    Articolo successivoSuperlega: Eleven Sports, rimborsi agli abbonati e novembre in chiaro su Youtbe LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Girone Ovest, sono già 11 le gare rinviate per Covid19

    MODENA – In Serie A2 femminile, è stato disposto il rinvio a data da destinarsi di altre due gare dell’ottava giornata del Girone Ovest: si tratta di Green Warriors Sassuolo-Exacer Montale e di Club Italia Crai-Sigel Marsala, che non si disputeranno a causa di casi di positività accertati nei gruppi squadra di Sassuolo e del Club Italia. 

    GIRONE OVEST3. giornata Club Italia Crai – Lpm Bam Mondovì4. giornata Geovillage Hermaea Olbia – Club Italia Crai6. giornata Exacer Montale – Baricalla Cus Torino 7. giornata Baricalla Cus Torino – Club Italia Crai7. giornata Futura Giovani Busto A. – Geovillage Hermaea Olbia7. giornata Acqua Sapone Roma – Exacer Montale7. giornata Sigel Marsala – Eurospin Ford Pinerolo8. giornata Eurospin Ford Pinerolo – Baricalla Cus Torino  (1/11)8. giornata Geovillage Hermaea Olbia – Acqua Sapone Roma (1/11)8. giornata Green Warriors Sassuolo – Exacer Montale (1/11)8. giornata Club Italia Crai – Sigel Marsala (1/11)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: Salta anche la sfida di Perugia. Tre positività tra le bustocche

    Articolo successivoLVF TV: Altro flop… Oggi niente hacker, ma problemi tecnici. Gare su Youtube LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Salta anche la sfida di Perugia. Tre positività tra le bustocche

    BUSTO ARSIZIO – Non c’è pace per la Unet e-work Busto Arsizio che ancora una volta è costretta a rinviare una propria partita a causa del Covid. In accordo con Lega Pallavolo Femminile e Bartoccini Fortinfissi Perugia, la società biancorossa comunica dunque che anche il match in programma stasera al Pala Barton è ufficialmente rinviato a data da destinarsi a causa di positività al virus di tre giocatrici UYBA. In attesa di effettuare i tamponi di controllo sul resto della squadra, la partita è dunque spostata in via precauzionale.

    Le tre atlete positive stanno rientrando a Busto Arsizio autonomamente e dunque già in isolamento dal team.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia: Zaytsev vince il derby con Placì. Kemerovo-Fakel 3-2 (da 0-2)

    Articolo successivoA2 F.: Girone Ovest, sono già 11 le gare rinviate per Covid19 LEGGI TUTTO