More stories

  • in

    Turchia: Gamze Alikaya e Serkan Kilic aspettano un bambino

    Gamze Alikaya e Serkan Kilic

    TURCHIA – Il fatto che il suo nome non fosse mai circolato nel volley mercato lo aveva lasciato intendere, ma ora c’è l’annuncio: Gamze Alikaya è incinta. La palleggiatrice, ex-nazionale ed in forza all’Eczacibasi la scorsa stagione, è sposata col libero del Bursa BBSK Ramazan Serkan Kilic, padre del nascituro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Juniores F.: Si ritira anche la Germania LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: Dresda e Francoforte ospitano le due finali di Supercoppa

    La Margon Arena di Dresda in occasione di una precedente sfida tra Dresda e Schwerin

    GERMANIA – La VBL ha rinunciato a far disputare in sede unica alla TUI Arena di Hannover le due finali di Supercoppa maschile e femminile: “Spostandoci in palazzetti più piccoli riduciamo il rischio economico se le partite si dovessero giocare a porte chiuse” ha commentato il manager Klaus-Peter Jung.La Supercoppa femminile sarà così giocata il 27 settembre alla Margon Arena di Dresda tra le padrone di casa (vincitrici nella scorsa stagione della Coppa di Germania) e lo Schwerin (primo in reg. season ad una giornata dalla fine al momento della sospensione).La Supercoppa maschile sarà invece a Francoforte l’11 ottobre: in campo i padroni di casa dello United Volleys (secondi in reg. season a 2 giornate dalla fine al momento della sospensione) ed il Berlin Recycling Volleys (vincitore della Coppa di Germania e primo in reg. season al momento della sospensione con 20 vittorie su 20).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePesaro: E’ arrivata Rachael Kramer

    Articolo successivoMercato: Le news di giornata da Brasile, Estonia, Russia, Turchia, Polonia e Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Nuova formula per la Supercoppa in occasione del ventennale

    POLONIA – In occasione del ventennale della Polish Volleyball League (Polska Liga Siatkówki, in precedenza, dal 1954 al 2000 il massimo campionato si chiamava Klasa wydzielona, Ekstraklasa, 1 liga Seria A), dal 2008 ribatezzata Plusliga per via dello sponsor ci sarà una nuova formula per Supercoppa.Dato che nella passata stagione non si è assegnato nessun titolo (lo stop per la pandemia arrivò proprio alla vigilia delle F4 di Coppa) a contendersi il primo trofeo della stagione saranno le 4 formazioni che hanno vinto lo scudetto nelle precedenti 19 edizioni.Nelle semifinali di sabato 5 settembre si affronteranno dunque da una parte lo Skra Belchatow (9 scudetti) e lo Jastrzebski Wegiel (1 scudetto) e dall’altra lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (6 scudetti) e l’Asseco Resovia Rzeszow (3 scudetti) di Giuliani. Domenica 6 settembre la finale.L’unica assente fra le big sarà dunque il Verva Varsavia di Anastasi.

    La manifestazione si giocherà a porte chiuse in sede da definire.

    L’anticipazione arriva da Kamil Drag su Przeglad Sportowy.

    Dopo la supercoppa la reg. season prenderà il via il 12 settembre.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Tondo, “Allenamenti simili alle gare e il livello si è alzato in maniera esponenziale”

    Articolo successivoPesaro: E’ arrivata Rachael Kramer LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Ufficiali le date della Supercoppa e la formula del campionato

    TURCHIA – Confermate le date che avevamo anticipato ieri per le Supercoppe: l’8 settembre quella maschile tra Fenerbahce ed Arkas ed il 9 settembre quella femminile tra Vakifbank ed Eczacibasi.La federazione turca ha poi diramato le date e le formule per Efelerligi e Sultanlarligi.In entrambi i casi si parte nel week-end del 12-13 settembre, ci saranno ben 4 retrocessioni dirette in 1.Lig senza play out (per le piazzate dal 13° al 16° posto in reg. season) e ai play off scudetto parteciperanno solo le prime quattro della reg. season mentre le formazioni piazzate dal quinto all’ottavo posto giocheranno i play off 5°-8° posto.

    Articolo precedenteThailandia F.: I tabellini delle 6 vittorie del Supreme Chonburi nella F4

    Articolo successivoAmichevole: Estonia – Lettonia 4-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Definiti calendario e formula per le Coppe. Via alla stagione il 31 agosto

    TURCHIA – La TVF ha annunciato quest’oggi calendario e formula per la Coppa di Turchia maschile e femminile.Per entrambi i generi le 16 squadre del massimo campionato (Efelerligi al maschile e Sultanlarligi al femminile) sono state divise in 4 pool di 4 squadre secondo il metodo della serpentina utilizzando la classifica della scorsa stagione.Le prime 2 di ogni pool (round robin da giocare dal 31 agosto al 2 settembre per gli uomini e dal 4 settembre al 6 settembre per le donne) accedono ai quarti di finale che si giocheranno in gara secca a febbraio.A marzo sono in programma le F4.

    Il 10 agosto saranno invece annunciati i calendari della reg. season che scatterà il 13 settembre per le donne e presumibilmente una settimana prima per i maschi.

    Anche se mancano ufficializzazioni e sedi le due Supercoppe dovrebbero essere giocate l’8 (Fenerbahce-Arkas, maschile) e 9 (Vakifbank-Eczacibasi) settembre. 

    Gironi, tabellone e date Coppa di Turchia maschileGironi, tabellone e date Coppa di Turchia femminile

    Articolo precedenteAmichevole: L’Estonia rimonta la Lettonia (3-1). Venno 24 punti

    Articolo successivoCisterna: La famiglia si allarga. Denis Francia nuovo vice presidente. Falivene: “Saremo competitivi” LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Nizza ripescato in Ligue A, campionato femminile senza play off, tutte le date

    FRANCIA – La LNV ha ufficializzato la composizione dei 3 campionati PRO (Ligue A maschile, Ligue A femminile e Ligue B maschile), le date della stagione e le formule.In Ligue A maschile c’è il ripescaggio di Nizza al posto del Rennes; il campionato femminile sarà senza play off per via del ripescaggio del Mougins (totale di 15 squadre) e delle qualificazioni ai campionati Europei spostate a gennaio.

    Il quadro delle partecipantiLe date della stagione– Final 4 della Coppa di Francia femminile 2020: 19 e 20 settembre a Cannes– Final 4 della Coppa di Francia maschile 2020: 26 e 27 settembre a Tolosa– Inizio Ligue A femminile: 26 settembre– Inizio Ligue A maschile: 3 ottobre– Inizio Ligue B maschile: 10 ottobre– Reg. season Ligue A femminile: dal 26 settembre al 25 aprile– Reg. season Ligue A maschile: dal 3 ottobre al 27 marzo– Reg. season Ligue B maschile: dal 10 ottobre al 20 febbraio– Play Off Ligue B maschile: dal 27 febbraio al 23 aprile– Play Off Ligue A maschile: dal 3 aprile al 25 aprile

    Le formuleLigue A femminile: Solo stagione regolare (30 giornate). La prima classificata è campione, le ultime due (escluso il France Avenir 2024 che non retrocede) retrocedono.Ligue A maschile: Stagione regolare di 26 giornate. Le prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 2 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata in reg. season.Ligue B maschile: Stagione regolare di 18 giornate. Le prime 8 ai play off. Prima fase con 2 pool di 4 squadre. Le prime due di ogni pool giocano semifinali e finali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri con gara 1 ed eventuale gara 3 in casa della squadra meglio classificata.

    Articolo precedenteAmichevole F.: Estonia-Finlandia 3-2. Prima vittoria per Micelli

    Articolo successivoMercato: Le news di giornata da Brasile, Russia, Grecia, Kazakhstan, Romania, Germania, Estonia, Portogallo, Cipro ed Ungheria LEGGI TUTTO