More stories

  • in

    Cina: Lo Shanghai vince g.1 e si porta a un passo dallo scudetto 2019/20

    QINHUANGDAO – Si è giocata questa mattina gara 1 della finale scudetto del campionato cinese maschile 2019/2020. Sospinto dai 19 muri di squadra (7 del solo centrale Chen Longhai, top scorer con 17 punti e il 91% in att.) lo Shanghai campione in carica fa un passo decisivo verso lo scudetto superando in 4 set (il 1° e il 3° con parziali pesanti) lo Jiangsu in cui nessun giocatore è riuscito ad arrivare in doppia cifra.

    Gara 2 in programma domani sempre a porte chiuse nel palazzetto al Qinhuangdao Training Base (nella provincia di Hebei).

    Finale (31 ago): Gara 1Jiangsu – Shanghai 1-3 (12-25, 25-20, 15-25, 22-25) Serie: 0-1JIANGSU: Liu Xiangdong 9, Yu Yuantai 7, Dai Haibo 6, Zhang Chen 6, Yu Yaochen 5, Yuan Huilong 2, Yang Tianyuan (L); Lyu Xing 4, Li Chen 4. N.e.: Huang Cao, Zhou Liying, Sun Wenxuan, Du Yu, Li Yu (L).SHANGHAI: Chen Longhai 17, Wu Pengzhi 15, Zhang Zhejia 14, Dai Qingyao 13, Fu Houwen 11, Guo Cheng 3, Tong Jiahua (L); Huang Bin 0. N.e.: Han Tianyi, Zhang Yichen, Qin Zhen, Xu Zhensen, Sun Zeyuan, Ding Hui (L).

    Programma Finale 1°-2° postoGara 2 (1 set): Shanghai – JiangsuEv. Gara 3 (2 set): Shanghai – Jiangsu

    FormulaFinale 1°-2° posto al meglio delle 3 partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa KOVO F.: Successi per le Heungkuk di Kim YK e per le GS Caltex di Lutz

    KOREA – Giocati questa mattina altri due incontri della Coppa KOVO femminile: nella Pool A le Heungkuk Life di Kim Yeon-Koung (top scorer delle sue con 18 punti e il 52% in att.) e Lucia Fresco (sottotono con il 20% in att.) hanno ottenuto la seconda vittoria superando in 3 set le IBK Altos cui non sono bastati i 26 punti (col 39% in att.) della russa Anna Lazareva, mentre nella Pool B le GS Caltex dell’americana Merete Lutz l’hanno spuntata al tie-break sulle Korea Expressway della connazionale Kelsie Payne.

    Risultati 31 agostoPool AHeungkuk Life – IBK Altos 3-0 (25-18, 25-20, 26-24)Top Scorer: Kim Yeon-Koung 18, Lee Jae-Yeong 17, Fresco 8; Lazareva 26, Kim Ju-Hyang 7, Pyo Seung-Ju 6.

    Riposo: Hyundai E&C

    Pool BGS Caltex – Korea Expressway 3-2 (25-17, 19-25, 25-23, 23-25, 15-5)Top Scorer: Lutz 23, Lee So-Young 16, Kang So-Hwi 15, Kwon Min-Ji 11; Park Jeong-Ah 24, Payne 15, Moon Jung-Won 12, Bae Yoo-Na 11, Jung Dae-Young 10.

    Riposo: KGC Ginseng
    Classifica Pool AHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 6 (2v-0p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 0 (0v-1p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 0 (0v-1p)

    Classifica Pool BGS Caltex Seoul Kixx Seul 3 (1v-1p)KGC Ginseng Corp. Daejeon 2 (1v-0p)Korea Expressway Corp. Hi-pass Gimcheon 1 (0v-1p)
    FormulaDopo le 2 pool si gioca un ulteriore turno incrociando i 2 gironi (1A vs. 3B, 2A vs. 2B, 3A vs. 1B). A quel punto si stila una classifica unica contando tutte le partite. Semifinali (1° vs. 4° e 2° vs. 3°) il 04/09, finale il 05/09. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Tokat e Sorgun restano in corsa, ma incontri posticipati

    TURCHIA – Differentemente da quanto anticipato ieri da voleybolmagazin (e da noi riportato) la TVF ha precisato che Tokat e Sorgun, pur non potendo scendere in campo per i casi di coronavirus registrati tra le loro fila e la susseguente quarantena, non perderanno il diritto a giocare la Coppa.I loro incontri saranno recuperati a seguire in data da stabilire.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSupercoppa A1 F.: Tutti i risultati degli Ottavi. Il programma dei Quarti

    Articolo successivoEuropei U20: Azzurrini al lavoro a Darfo Boario. I convocati di Frigoni LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa KOVO F.: Vittoria per le Heungkuk di Kim Yeon-Koung e per le KGC di Diouf

    Dopo 11 stagioni Kim Yeon-Koung torna a vestire la maglia delle Heungkuk Life

    KOREA – Ha preso il via questa mattina la Coppa KOVO femminile: nella Pool A le favoritissime Heungkuk Life di Lucia Fresco, della stella Kim Yeon-Koung (rientrata in patria dopo 11 stagioni tra Giappone, Turchia e Cina) e delle altre nazionali Lee Jae-Yeong, Lee Da-Yeong e Lee Ju-Ah hanno asfaltato le Hyundai E&C della belga Helene Rousseaux (sostituita nel corso del secondo set per un problema fisico), mentre nella Pool B le KGC Ginseng di Valentina Diouf (21 punti con il 32% in att.) hanno battuto con una clamorosa rimonta (dallo 0-2 e 22-24 con 3 match point annullati) al tie-break le GS Caltex dell’americana Merete Lutz (28 punti col 40% in att.).

    Risultati 30 agostoPool AHyundai E&C – Heungkuk Life 0-3 (15-25, 13-25, 22-25)Top Scorer: Go Ye-Rim 8, Yang Hyo-Jin 8, Jeong Ji-Yun 8, Rousseaux 4; Lee Jae-Yeong 19, Fresco 9, Kim Yeon-Koung 7, Kim Se-Young 7, Lee Ju-Ah 7.

    Riposo: IBK Altos

    Pool BKGC Ginseng – GS Caltex 3-2 (12-25, 18-25, 27-25, 25-23, 15-11)Top Scorer e italiane: Diouf 21, Jung Ho-Young 12, Han Song-Yi 11, Ko Ui-Jeong 7; Lutz 28, Kang So-Hwi 17, Lee So-Young 17, Kim Yu-Ri 9.

    Riposo: Korea Expressway
    Classifica Pool AHeungkuk Life Pink Spiders Incheon 3 (1v-0p)IBK Industrial Bank Altos Hwaseong 0 (0v-0p)Hyundai E&C Hillstate Suwon 0 (0v-1p)

    Classifica Pool BKGC Ginseng Corp. Daejeon 2 (1v-0p)GS Caltex Seoul Kixx Seul 1 (0v-1p)Korea Expressway Corp. Hi-pass Gimcheon 0 (0v-0p)
    FormulaDopo le 2 pool si gioca un ulteriore turno incrociando i 2 gironi (1A vs. 3B, 2A vs. 2B, 3A vs. 1B). A quel punto si stila un classifica unica contando tutte le partite. Semifinali (1° vs. 4° e 2° vs. 3°) il 04/09, finale il 05/09. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Tokat e Sorgun costrette al forfeit dal coronavirus

    TURCHIA – Secondo quanto riporta voleybolmagazin.com sono stati rilevati dei casi di coronavirus nel Tokat Belediye Plevne (1) e nel Sorgun Bld. (più di 5). Le due squadre non potranno prendere parte alla Coppa di Turchia che scatta lunedì 31 agosto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Juniores F.: La diretta streaming della finale Turchia-Serbia (ore 20) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa KOVO: La finale è tra i Korean Air di Santilli e i Kepco di K. Russell

    Roberto Santilli vola in finale di Coppa KOVO

    KOREA – Sarà tra i Korean Air Jumbos di coach Roberto Santilli e i Kepco Vixtorm dell’opposto (dirottato in posto 4) americano Kyle Russell la finale della Coppa KOVO maschile. Nella prima semifinale i Korean Air Jumbos hanno infatti superato in 3 set i Wooricard Wibee del nazionale Na Gyeong-Bok grazie ai 24 punti del secondo opposto Im Dong-Hyeok (sempre assente lo spagnolo Villena, impegnato al torneo di Qualificazione all’Europeo 2021 che prenderà il via lunedì a Cipro), mentre nel secondo incontro i Kepco Vixtorm l’hanno spuntata ai vantaggi del tie-break sugli Hyundai Skywalkers del bomber ugandese Okello grazie ai 25 punti di K. Russell e ai 18 dell’opposto della nazionale Park Chul-Woo.

    Semifinali (28 agosto)Korean Air Jumbos – Wooricard Wibee 3-0 (25-22, 32-30, 25-17)KOREAN: Im Dong-Hyeok 24, Jung Ji-Seok 14, Kwak Seung-Suk 9, Han Sun-Soo 6, Jin Ji-Wi 5, Jin Seong-Tae 0, Oh Eun-Ryeol (L); Lee Suh-Hwang 4, Jo Jae-Young 1, Yoo Kwang-Woo 0, Lee Ji-Hun (L).WOORICARD: Na Gyeong-Bok 20, Na Hyun-Yong 9, Ryu Yoon-Sik 7, Han Sung-Jeong 7, Choi Seok-Ki 4, Ha Seung-Woo 4, Lee San-Guk (L); A. Ferreira 0, Choi Hyun-Kyu 0, Lee Ho-Geon 0, Jang Ji-Won 0.

    Kepco Vixtorm – Hyundai Skywalkers 3-2 (19-25, 25-12, 19-25, 25-20, 17-15)KEPCO: K. Russell 25, Park Chul-Woo 18, An Yo-Han 6, Jo Geun-Ho 5, Kim Myung-Kwan 4, Lee Si-Mon 4, Oh Jae-Sung (L); Lee Seung-Jun 1, Geum Tae-Yong 0, Lee Seung-Ho 0.HYUNDAI: Okello 27, Park Joo-Hyeong 8, Choi Min-Ho 8, Shin Yung-Suk 6, Song Joon-Ho 3, Hwang Dong-Il 3, Yeo Oh-Hyun (L); Lee Si-Woo 7, Lee Seung-Won 3, Cha Young-Seok 2, Choi Eun-Seok 2, Hong Min-Ki 1, Park Jun-Hyuk 0, Ku Ji-Hyeok (L).

    Finale (29 agosto)ore 7.00  italiane: Korean Air Jumbos – Kepco Vixtorm LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Shandong ultima semifinalista. Pechino out!

    Il Pechino paga l’assenza degli stranieri ed è fuori dalle migliori quattro

    QINHUANGDAO – Si sono conclusi oggi i quarti di finale del campionato cinese maschile 2019/2020. Dopo Jiangsu, Shanghai e Zhejiang l’ultima formazione a qualificarsi alle semifinali è lo Shandong dei nazionali Ji Daoshuai e Geng Xin che questa mattina ha travolto in 3 set lo Zhejiang già appagato dalla qualificazione raggiunta. Clamorosa eliminazione dunque per il Pechino cui non basta lo scontato successo in 3 set sul modesto Fujian: per la squadra della capitale si tratta della prima mancata qualificazione in semifinale dopo l’approdo in massima serie avvenuto nella stagione 2010/2011.

    Nelle due semifinali di domani lo Shanghai affronterà lo Shandong, mentre lo Jiangsu se la vedrà con lo Zhejiang.

    Quarti di Finale (28 agosto)Pool ERiposo: Shanghai, Jiangsu, Sichuan, Henan

    Pool FShandong – Zhejiang 3-0 (25-14, 25-18, 25-21)Top Scorer: Zhai Dejun 12, Zhang Dongzheng 9, Gao Zhuang 8, Geng Xin 8; Li Yongzhen 10, Jin Zhihong 8.

    Fujian – Beijing 0-3 (21-25, 14-25, 17-25)Top Scorer: Chen Zuodong 7, Cheng Hu 6, Shi Jingeng 6; Zhang Binglong 16, Liu Libin 14, Jiang Chuan 12, Gu Jiafeng 8.
    Classifica Pool EJiangsu 3v-2p, 9ptShanghai 3v-2p, 9ptSichuan 3v-2p, 8ptHenan 1v-4p, 4pt

    Classifica Pool FShandong 4v-1p, 11ptZhejiang 3v-2p, 10ptBeijing 3v-2p, 9ptFujian 0v-5p, 0pt
    Abbinamenti semifinali (29 agosto)Jiangsu – ZhejiangShandong – Shanghai
    FormulaLe migliori 2 squadre di ogni pool si qualificano alle semifinali (29/08). Finale 1°-2° posto al meglio delle 3 partite (31/08, 01/09 e 02/09). LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Lo Shanghai va ancora k.o. ed evita il Pechino in semifinale

    Lo Jiangsu del regista della nazionale Yu Yaochen (nr. 5) terza semifinalista

    QINHUANGDAO – Giocati questa mattina gli ultimi due incontri della Pool E dei Quarti di finale del campionato cinese maschile 2019/2020. Privo del centrale Zhang Zhejia e del palleggiatore Guo Chen (lanciato titolare dopo il forfait del nazionale Zhan Guojun, non ripresosi in tempo da un infortunio al ginocchio), che secondo gli addetti ai lavori si sarebbero infortunati in allenamento, e con l’opposto Wu Pengzhi uscito per infortunio nel corso del terzo set, lo Shanghai campione in carica capitola in 3 set contro lo Jiangsu che così diventa la terza squadra (dopo Shanghai e Zhejiang) a qualificarsi alle semifinali. Per lo Shanghai rimane comunque la consapevolezza di evitare un eventuale scontro in semifinale con il Pechino (che per qualificarsi domani dovrà necessariamente vincere contro il Fujian e sperare in una sconfitta dello Shandong contro lo Zhejiang).

    Nell’altro ininfluente incontro del girone il Sichuan ha battuto 3-1 l’Henan.

    Quarti di Finale (27 agosto)Pool EJiangsu – Shanghai 3-0 (25-18, 25-23, 28-26)Top Scorer: Yu Yuantai 10, Liu Xiangdong 13, Zhang Chen 8, Yuan Huilong 8; Dai Qingyao 11, Han Tianyi 11, Qin Zhen 10, Wu Pengzhi 10, Chen Longhai 7.

    Sichuan – Henan 3-1 (21-25, 25-15, 25-16, 25-19)Top Scorer: Guo Shunxiang 21, Li Rui 15, Peng Shikun 12, Du Haixiang 10; Sun Guanhao 13, Li Yize 13, Ba Long 8.

    Pool FRiposo: Fujian, Zhejiang, Shandong, Beijing
    Classifica Pool EJiangsu 3v-2p, 9ptShanghai 3v-2p, 9ptSichuan 3v-2p, 8ptHenan 1v-4p, 4pt

    Classifica Pool FZhejiang 3v-1p, 10ptShandong 3v-1p, 8ptBeijing 2v-2p, 6ptFujian 0v-4p, 0pt
    FormulaLe migliori 2 squadre di ogni pool si qualificano alle semifinali (29/08). Finale 1°-2° posto al meglio delle 3 partite (31/08, 01/09 e 02/09). LEGGI TUTTO