RUSSIA – E’ iniziata quest’oggi la Superlega russa. Si è giocato subito un big-match: lo Zenit San Pietroburgo (che lunedì scorso ha ripreso gli allenamenti dopo il focolaio di coronavirus che ne aveva interrotto le attività durante i preliminari della Coppa di Russia) è stato sconfitto 1-3 in casa dal Kuzbass Kemerovo di Zaytsev. L’opposto azzurro è stato il top scorer del match con 23 punti, il 51% di vinc. e il 26% di eff. in att., 1 ace e 5 errori in battuta. Fra gli ospiti da segnalare anche la prova del centrale Shcherbakov (67% in att., 3 muri e 3 ace) e del giovane schiacciatore Pakshin (12 punti, 59% in att. e 2 muri) che ha rilevato lo spento Sivozhelez nel 2° set. Fra i padroni di casa fuori partita Kliuka (4 punti col 25% in att., 4 err. in ric) e sottotono Poletaev (35% di vinc. e 28% di eff. in att.), così non sono bastati i 22 punti col 57% di vinc. in att. (46% di eff.) dell’ottimo Camejo.Nell’altra partita odierna comodo 3-0 della Dinamo Mosca sul modesto Neftyanik Orenburg.
Risultati e programma 1° giornata25 settembreZenit San Pietroburgo – Kuzbass Kemerovo 1-3 (23-25, 25-18, 21-25, 23-25)Top Scorer e italiani: Camejo 22, Poletaev 15, Filippov 6, Iakovlev 6, Kliuka 4; Zaytsev 23, Pakshin 12, Shcherbakov 12, Markin 12, Krsmanovic 8.
Dinamo Mosca – Neftyanik Orenburg 3-0 (25-16, 25-17, 25-17)Top Scorer*: Deroo 9, T. Sokolov 9, Vlasov 8, Podlesnykh 6; Purin 8, Shemyatihin 4, Erkin 4.*tabellino primo set incompleto
26 settembreZenit Kazan – Fakel Novy UrengoyYenisey Krasnoyarsk – Lokomotiv NovosibirskBelogorie Belgorod – Yugra Samotlor NizhnevartovskDinamo LO – ASK Nizhniy NovgorodGazprom Surgut – Ural Ufa
ClassificaDinamo Mosca 1v-0p 3pKuzbass Kemerovo 1v-0p 3pZenit Kazan 0v-0p 0pFakel Novy Urengoy 0v-0p 0pYenisey Krasnoyarsk 0v-0p 0pLokomotiv Novosibirsk 0v-0p 0pBelogorie Belgorod 0v-0p 0pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 0v-0p 0pDinamo LO 0v-0p 0pASK Nizhniy Novgorod 0v-0p 0pGazprom Surgut 0v-0p 0pUral Ufa 0v-0p 0pZenit San Pietroburgo 0v-1p 0pNeftyanik Orenburg 0v-1p 0pFormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO