More stories

  • in

    Polonia F.: Vittorie per il Legionowo di Chiappini e per il Kalisz

    POLONIA – Giocate quest’oggi altre 2 partite della 2° giornata della Tauron Liga.Nel match pomeridiano il DPD Legionovia Legionowo di Chiappini ha ottenuto la sua seconda vittoria con un sofferto 3-1 sul campo del Wroclaw. Secondo premio di MVP per Rozanski.Sale a 6 punti in classifica il Bielsko-Biala che nel match serale ha vinto in 3 set sul campo del Kalisz dopo aver rimontato uno svantaggio di 18-11 nel primo set. Anche la centrale Janiuk bissa il premio di MVP ricevuto alla prima giornata.

    Risultati e programma 2° giornata25 settembreGrot Budowlani Łódź – Developres SkyRes Rzeszów 1-3 (23-25, 15-25, 25-23, 22-25)

    26 settembre#VolleyWrocław – DPD Legionovia Legionowo 1-3 (25-22, 17-25, 25-27, 23-25)Top Scorer: Rapacz 20, N. Murek 19, Baczynska 13, Gansczyk-Witkowska 9; Rivero 16, Rozanski 16, Stafford 14, Julie Oliveira Souza 12, Tokarska 10. MVP: Rozanski.

    Energa MKS Kalisz – BKS STAL Bielsko-Biała 0-3 (25-27, 18-25, 21-25)Top Scorer: Centka 9, Ptak 8, Baluk 6, M. Damaske 6; Szlagowska 18, Janiuk 9, Swirad 7, Kazala 7. MVP: Janiuk.

    27 settembreGrupa Azoty Chemik Police – E.LECLERC MOYA Radomka Radom
    28 settembrePolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – Enea PTPS PiłaJoker Świecie – ŁKS Commercecon Łódź

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 6p 2v-0pEnerga MKS Kalisz 3p 1v-1pBKS STAL Bielsko-Biała 6p 2v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 3p 1v-0pJoker Świecie 3p 1v-0pDPD Legionovia Legionowo 5p 2v-0pGrupa Azoty Chemik Police 1p 0v-1p#VolleyWrocław 0p 0v-2pGrot Budowlani Łódź 0p 0v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 0p 0v-1pŁKS Commercecon Łódź 0p 0v-1pEnea PTPS Piła 0p 0v-1p
    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna: Nona supercoppa per il Teruel

    Supercoppa di Spagna (27 settembre)CV Teruel – Unicaja Almeria 3-0 (25-19, 25-13, 25-18)CV Teruel: Cesar Martin Perez 3, Jordi Ramon Ferragut 15, Parres 3, Gavenda 13, Ereu 14, Naaber 7, Gamiz (L); Victor Perez Rodriguez 0, Jovanovic 0, Vildosola 0. Non entrati: Bugallo, Igual Rabanete. All: Miguel Rivera.Unicaja Almeria: Ignacio Sanchez 2, Iribarne 8, Fornes 2, Colito 5, Palharini 3, Vigil 6, Mario Ferrera Garcia (L); Diedhou 1, Jimenez Gallego 2, Villareal 0. Non entrato: Saez. All: Manuel Berenguel.MVP: Jordi Ramon Ferragut.

    TERUEL – Il Teruel mette in bacheca la sua nona Supercoppa di Spagna travolgendo l’Almeria.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteComitato 4.0: Non esiste solo il calcio della Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Il Fakel di Placì va vicino al colpaccio contro Kazan. Comincia malissimo il Belgorod di Nelli

    RUSSIA – Si è completata oggi la prima giornata della Superlega russa.Nel match clou lo Zenit Kazan ha sconfitto il Fakel Novy Urengoy di Placì, ma il successo è arrivato solo di misura dopo un tie-break incerto sino all’ultimo chiuso da un contrattacco di Ngapeth. La formazione di casa ha sbagliato troppo in battuta (30 errori contro 21), ma ha approfittato della giornata no di Dmitriy Volkov sul fronte opposto (-9% di eff. in att. prima di essere sostituito da Boldyrev) ed ha avuto Mikhaylov (55%) e Ngapeth (52%) su buone percentuali offensive. Da segnalare anche gli ottimi ingressi in battuta del classe 2003 Mikhail Labinskiy, a sorpresa nei 14 (assente Alexander Volkov).La sorpresa di giornata la firma lo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk che vince clamorosamente 3-0 sul campo del Belogorie Belgorod di Nelli (unico in doppia cifra dei suoi).Vittorie facili in 3 set per Novosibirsk ed Ufa: i campioni in carica vincono sul campo dello Yenisey Krasnoyarsk (assente Klets); l’Ural (anche senza Perrin) passeggia contro il Surgut privo di ben 4 titolari (Rukavishnikov, Miskevich, Kostilenko e Nikishin).Chiude il quadro l’incerta sfida fra Dinamo LO ed ASK Nizhniy Novgorod che danno vita ad un tie-break infinito terminato solo sul 26-28.

    Risultati e programma 1° giornata25 settembreZenit San Pietroburgo – Kuzbass Kemerovo 1-3 (23-25, 25-18, 21-25, 23-25)Dinamo Mosca – Neftyanik Orenburg 3-0 (25-16, 25-17, 25-17)

    26 settembreZenit Kazan – Fakel Novy Urengoy 3:2 (24:26, 25:22, 25:23, 23:25, 15:13)Top Scorer: Mikhaylov 28, E. Ngapeth 17, Bednorz 17, Volvich 14, Kononov 5; Zhigalov 21, Bogdan 15, Gutsalyuk 11, Dikarev 9, D. Volkov 7.

    Yenisey Krasnoyarsk – Lokomotiv Novosibirsk 0:3 (19:25, 17:25, 15:25)Top Scorer: Skrimov 13, Iereshchenko 7, Aksyutin 6, Kritskiy 5; Luburic 17, Savin 11, Ivovic 11, Kurkaev 6, Shcherbinin 6.

    Belogorie Belgorod – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 0:3 (20:25, 22:25, 23:25)Top Scorer e italiani: Nelli 10, P. Tetyukhin 8, Samoylenko 7, Kuznetsov 6, Chervyakov 6, Sidenko 6; Papazov 19, Bogachev 15, Makarenko 9, Puin 6, Tsepkov 5.
    Dinamo LO – ASK Nizhniy Novgorod 2:3 (28:26, 18:25, 25:11, 22:25, 26:28)Top Scorer: Biryukov 22, N. Alekseev 22, L. Divis 18, Abrosimov 13, Biarda 11; D. Viietskyi 23, Valeev 17, Titich 14, Nikonenko 8, Melnikov 6.

    Gazprom Surgut – Ural Ufa 0:3 (13:25, 20:25, 16:25)Top Scorer: Shchakhbanmirzaev 9, Slobodyaniuk 8, Chereiyskiy 7, Dovgan 6; Muzaj 21, Feoktistov 11, Kolenkovskiy 8, Nikitin 7, Kulikov 6.
    ClassificaUral Ufa 1v-0p 3pDinamo Mosca 1v-0p 3pLokomotiv Novosibirsk 1v-0p 3pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-0p 3pKuzbass Kemerovo 1v-0p 3pZenit Kazan 1v-0p 2pASK Nizhniy Novgorod 1v-0p 2pDinamo LO 0v-1p 1pFakel Novy Urengoy 0v-1p 1pZenit San Pietroburgo 0v-1p 0pBelogorie Belgorod 0v-1p 0pYenisey Krasnoyarsk 0v-1p 0pNeftyanik Orenburg 0v-1p 0pGazprom Surgut 0v-1p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Vincono tutte le favorite. Eczacibasi nuova capolista con super Boskovic

    TURCHIA – Giocate quest’oggi altre 6 partite della 5° giornata della Sultanlarligi.La capolista Nilufer Bursa è stata travolta con un triplice 17-25 dall’Eczacibasi Istanbul di una scatenata Boskovic (28 punti; 89% in att., 0 err., 0 murate; 8 muri e 3 ace). Dall’altra parte della rete la pari ruolo Willow Johnson ha chiuso con 0/12 in att. con 4 murate e 3 errori. La formazione di coach Motta guida così la classifica.Nessuna sorpresa nemmeno nelle altre partite: il THY di Abbondanza ha battuto 3-1 il Kuzeyboru, il Kale ha liquidato in 3 set il Besiktas, lo Yesilyurt ha superato 3-1 in rimonta il Karayollari, le seconde linee dell’Aydin hanno lasciato appena 39 punti alla cenerentola Beylikduzu ed il Galatasaray dell’ottima Rykhliuk ha battuto 3-1 l’Ilbank.

    Risultati 5° giornata25 settembrePTT Spor Ankara – Fenerbahce Opet Istanbul 0-3 (11-25, 12-25, 29-31)

    26 settembreTHY Istanbul – Kuzeyboru Aksaray 3-1 (25-18, 25-17, 23-25, 25-16)Top Scorer: Karakurt 22, B. Sahin 16, Kalac 13, Ercan 11, Santana 11; D. Boskovic 13, Ikic 9, Mitchem 9, Gonulkirmaz 9.

    Can Genclik Kale Spor – Besiktas Istanbul 3-0 (25-20, 25-15, 25-19)Top Scorer: Ana Paula Borgo 17, Ellen Braga 13, Thais Souza 13, E. Arici 9; Altay 10, Pehlivan 8, Tokatlioglu-Aslanyurek 6, Tasdemir 6.

    Karayollari Ankara – Sistem9 Yesilyurt Istanbul 1-3 (25-20, 22-25, 9-25, 18-25)Top Scorer: Yuzgenc 18, T. Ceyhan 10, Gerasymova 9; Carutasu 24, Cebecioglu 15, Scuka 12, Ucak 10, Cross 7.
    Aydin BBSK – Beylikduzu V. Ihtisas Istanbul 3-0 (25-18, 25-13, 25-8)Top Scorer: Dagdelenler-Bektas 17, Ozkilicci 13, Korkut 11, Ayyildiz 9; Z. Unal 6, Turan 5.

    Galatasaray HDI Sigorta Istanbul – Ilbank Ankara 3-1 (25-21, 25-18, 21-25, 25-19)Top Scorer: Rykhliuk 27, I. Aydin 16, Avci-Eroglu 14, Arifoglu 9; Ozel 20, Erkek 17, Jack 11.
    Nilufer Bld. Bursa – Eczacibasi VitrA Istanbul 0-3 (17-25, 17-25, 17-25)Top Scorer: Wilhite-Parsons 10, Maglio 8, Ural 6; Boskovic 28, J. Thompson 14, B. Arici 7, Baladin 7, Ogbogu 7.
    RinviataSariyer Istanbul – Vakifbank Istanbul
    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 13p 4v-1pNilufer Bld. Bursa 11p 4v-1pVakifbank Istanbul 9p 3v-0pFenerbahce Opet Istanbul 9p 3v-1pTHY Istanbul 9p 3v-1pCan Genclik Kale Spor 9p 3v-2pKarayollari Ankara 9p 3v-2pAydin BBSK 8p 3v-2pKuzeyboru Aksaray 8p 3v-2pSistem9 Yesilyurt Istanbul 8p 3v-2pPTT Spor Ankara 8p 2v-3pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 4p 1v-2pIlbank Ankara 0p 0v-5pBesiktas Istanbul 0p 0v-5pSariyer Istanbul 0p 0v-1pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0p 0v-5p
    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Skra-ZAKSA 1-3 nel big-match. Altri tre punti per il Warta Zawiercie

    Grbic e i suoi

    POLONIA – Giocate oggi altre due partite della 3° giornata di Plusliga.Nel match clou lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle di coach Nikola Grbic si è confermato in ottima forma ed ha vinto 3-1 in rimonta sul campo del PGE Skra Belchatow, ancora privo di Taylor Sander. Gli ospiti sono stati superiori soprattutto al servizio (11 ace e 16 errori contro 8 ace e 20 errori) e a muro (9 a 5). Il premio di MVP è andato a Sliwka con 17 punti il 52% in att., 1 muro e 3 ace.Resta invece a 0 partite vinte l’Indykpol Olsztyn di coach Castellani che nonostante una partenza bruciante nel primo set (8-1) ha poi perso 0-3 in casa contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie. MVP del match l’ex-regista di Piacenza Cavanna.

    Risultati e programma 3° giornata25 settembreGKS Katowice – Asseco Resovia Rzeszów 2-3 (15-25, 18-25, 25-19, 25-22, 7-15)Trefl Gdańsk – Cuprum Lubin 3-1 (16-25, 25-18, 25-15, 25-18)

    26 settembrePGE Skra Bełchatów – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 23-25)Top Scorer: Filipiak 25, Ebadipour 15, Bieniek 11, Katic 8; Kaczmarek 19, Sliwka 17, Semeniuk 15, Kochanowski 12. MVP: Sliwka.

    Indykpol AZS Olsztyn – Aluron CMC Warta Zawiercie 0-3 (23-25, 18-25, 15-25)Top Scorer: Schulz 12, Schott 10, Concepcion 10; Malinowski 16, Orczyk 11, Muagututia 8, Czarnowski 8, Flavio Gualberto 7. MVP: Cavanna.

    27 settembreMKS Będzin – Jastrzębski WęgielVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Stal Nysa
    Rinviata per COVIDŚlepsk Malow Suwałki – Cerrad Enea Czarni Radom

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 9p 3v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 7p 2v-1pTrefl Gdańsk 6p 2v-0pGKS Katowice 6p 2v-1pJastrzębski Węgiel 5p 2v-0pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pPGE Skra Bełchatów 3p 1v-2pAsseco Resovia Rzeszów 2p 1v-1pCerrad Enea Czarni Radom 2p 1v-1pCuprum Lubin 1p 0v-3pStal Nysa 1p 0v-2pIndykpol AZS Olsztyn 1p 0v-3pMKS Będzin 0p 0v-2p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia: La federazione polemizza con la decisione del Tours di ritirarsi dalla finale

    FRANCIA – Stamane la FFVB ha ufficializzato la cancellazione della F4 della Coppa di Francia 2019-’20, ma ha manifestato dissenso con la decisione del Tours di non prendere parte alla finale. In precedenza casi di coronavirus avevano cancellato le due semifinali per i forfeit di Parigi e Tolosa.

    Questo il comunicato firmato dal presidente federale Eric Tanguy:La FFVB prende atto della decisione unilterale del Tours Volley-Ball di non muoversi per la F4 della Coppa di Francia che avrebbe dovuto aver luogo questo week-end a Tolosa al Palazzo dello Sport André Brouat.

    La FFVB ed il club organizzatore Spacer’s Toulouse avevano deciso di mantenere in programma la finale a porte chiuse malgrado il forfeit per le semifinali di Parigi e Tolosa per vari casi di COVID-19. In effetti questo avvenimento, così come la F4 della coppa femminile andata in scena lo scorso week-end a Cannes avrebbe dovuto marcare l’inizio di una nuova stagione e promettere la ripresa delle nostre attività.

    La decisione della prefettura dell’Alta Garonna di non impedire la manifestazione (pur riducendo la capienza a 1000 spettatori); la successiva decisione di giocare la finale a porte chiuse per evitare assembramenti; la messa in atto di uno stretto protocollo sanitario validato dalle autorità locali avrebbero apportato tutte le garanzie per la buona riuscita della manifestazione senza mettere in pericolo l’integrità delle delegazioni.

    La FFVB rimpiange la decisione del Tours Volley-Ball di non permettere ai fan del volley di vivere un bell’avvenimento di ripresa, che sarebbe stato trasmesso in chiaro in tv su Sport En France e La Chaine L’Equipe e soprattutto avrebbe dovuto ridare fiducia ai nostri praticanti per la ripresa dell’attività in sicurezza.
    La mancanza di discernimento del club campione di Francia in carica contribuisce ad offuscare l’immagine del volley che dovrebbe restare invece unito in questi tempi incerti.

    Va da sé che la Federazione continuerà a fare il suo massimo per promuovere la pratica del volley a tutti i livelli e questo evidentemente nel rispetto dei protocolli sanitari emssi dal Ministero dell Sport e dalle prefetture. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Resovia di Giuliani ed il Gdansk vincono gli anticipi

    Cebulj e Giuliani

    POLONIA – Nei primi due incontri della 3° giornata di Plusliga vincono il Resovia di Giuliani ed il Trefl Gdansk.

    Risultati e programma 3° giornata25 settembreGKS Katowice – Asseco Resovia Rzeszów 2-3 (15-25, 18-25, 25-19, 25-22, 7-15)Top Scorer: Buchowski 18, Jarosz 16, Kwasowski 13, J. Nowakowski 7; Szerszen 18, Cebulj 18, Butryn 17, Tammemaa 10, Jendryk 9. MVP: Cebulj.

    Trefl Gdańsk – Cuprum Lubin 3-1 (16-25, 25-18, 25-15, 25-18)Top Scorer: B. Lipinski 20, Mordyl 13, Wlazly 12, Crer 8; Ferens 15, Jakubiszak 9, Lorenc 8. MVP: B. Lipinski.

    26 settembrePGE Skra Bełchatów – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-KoźleIndykpol AZS Olsztyn – Aluron CMC Warta Zawiercie

    27 settembreMKS Będzin – Jastrzębski WęgielVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Stal Nysa
    Rinviata per COVIDŚlepsk Malow Suwałki – Cerrad Enea Czarni Radom

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 6p 2v-0pTrefl Gdańsk 6p 2v-0pGKS Katowice 6p 2v-1pJastrzębski Węgiel 5p 2v-0pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 4p 1v-1pPGE Skra Bełchatów 3p 1v-1pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pAsseco Resovia Rzeszów 2p 1v-1pCerrad Enea Czarni Radom 2p 1v-1pCuprum Lubin 1p 0v-3pIndykpol AZS Olsztyn 1p 0v-2pStal Nysa 1p 0v-2pMKS Będzin 0p 0v-2p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Budowlani Lodz-Rzeszow 1-3. Van Ryk ne fa 28, ma si fa male

    Van Ryk dolorante

    POLONIA – Nel primo dei 2 match clou della 2° giornata di Tauron Liga il Developres SkyRes Rzeszów di coach Antiga ha vinto sul campo del Grot Budowlani Łódź. Van Ryk ne fa 28, ma nel finale si fa male ad una caviglia.

    Risultati e programma 2° giornata25 settembreGrot Budowlani Łódź – Developres SkyRes Rzeszów 1-3 (23-25, 15-25, 25-23, 22-25)Top Scorer: Jones-Perry 20, Fedusio 13, P. Damaske 11, Nowicka 6, Smieszek-Lisiak 6; Van Ryk 28, Blagojevic 13, Polanska 10, A. Lazic 10, Efimienko-Mlotkowska 9. MVP: Blagojevic.

    26 settembre#VolleyWrocław – DPD Legionovia LegionowoEnerga MKS Kalisz – BKS STAL Bielsko-Biała

    27 settembreGrupa Azoty Chemik Police – E.LECLERC MOYA Radomka Radom

    28 settembrePolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – Enea PTPS PiłaJoker Świecie – ŁKS Commercecon Łódź
    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 6p 2v-0pEnerga MKS Kalisz 3p 1v-0pBKS STAL Bielsko-Biała 3p 1v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 3p 1v-0pJoker Świecie 3p 1v-0pDPD Legionovia Legionowo 2p 1v-0pGrupa Azoty Chemik Police 1p 0v-1p#VolleyWrocław 0p 0v-1pGrot Budowlani Łódź 0p 0v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 0p 0v-1pŁKS Commercecon Łódź 0p 0v-1pEnea PTPS Piła 0p 0v-1p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO