More stories

  • in

    Turchia: Wallace (26) stende il Fenerbahce 3-0. Vincono anche Halkbank, Istanbul BBSK, Haliliye ed Inegol

    Wallace contro il muro di Hidalgo e Batur

    TURCHIA – Nel primo dei due match clou (l’altro si gioca lunedì) della 5° giornata della Efelerligi lo Spor Toto Ankara ha sconfitto 3-0 il Fenerbahce trascinato dal campione olimpico Wallace che in 3 set ha realizzato ben 26 punti col 69% in att., 2 muri e 2 ace.Quarta sconfitta per il Solhan Spor di Massari (oggi privo di Krauchuk) che avanti 3-9 nel tie-break si è fatto rimontare dall’Haliliye (guidato in regia dal neoacquisto Vilimanovic).E’ finita al tie-break con la vittoria dei padroni di casa anche tra Inegol e Sorgun.Chiudono il quadro lo scontato 3-0 della capolista Halkbank sulla cenerentola Arhavi e il sorprendente successo per 3-1 dell’Istanbul BBSK sul Tokat.

    Risultati e programma 5° giornata27 settembreHalkbank Ankara – Arhavi 3-0 (25-15, 25-13, 25-20)Top Scorer: Gokgoz 22, Firincioglu 11, Ugur 7; B. Tatar 7, Senyuzlu 6, A. B. Sagir 6.

    Istanbul BBSK – Tokat Belediye Plevne 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-19)Top Scorer: Coskun 19, Yalcin 15, Dogruluk 15, Ozturk 11; Geraldo Graciano Da Silva Filho21, Kvalen 13, Topal 8, F. Aydin 8.

    Haliliye Bld. – Solhan Spor Bingol 3-2 (25-18, 22-25, 21-25, 25-21, 15-12)Top Scorer e italiani: Bisset 27, Hernandez Carbonell 25, Atli 12, Vilimanovic 6, Icmegiz 6; Kuklinski 18, M. N. Gunes 15, Massari 15, Polat 9, Kar 9.

    Spor Toto Ankara – Fenerbahce HDI Sigorta 3-0 (2-25, 25-23, 25-22)Top Scorer: Wallace Souza 26, N. Bruno 10, Leonardo Ferreira Do Nascimento “Leozinho” 10, Yatgin 6; Hidalgo 12, Vigrass 11, Toy 11, Batur 4.
    Inegol Bld. Bursa – Sorgun Bld. 3-2 (21-25, 25-17, 25-19, 18-25, 15-9)Top Scorer: Uriarte 20, N. Gjorgiev 18, Bahov 14, Arslan 7; Cepeda Abreu 31, Pavlovic 18, Cirovic 15.

    28 settembreGalatasaray HDI Sigorta – Ziraat Bankkart Ankara
    8 ottobreAfyon Bld. Yuntas – TFL Altekma IzmirArkas Spor Izmir – Bursa BBSK
    ClassificaHalkbank Ankara 15p 5v-0pSpor Toto Ankara 13p 4v-1pInegol Bld. Bursa 11p 4v-1pArkas Spor Izmir 9p 3v-1pIstanbul BBSK 9p 3v-2pTFL Altekma Izmir 8p 3v-1pFenerbahce HDI Sigorta 7p 3v-1pGalatasaray HDI Sigorta 7p 2v-1pZiraat Bankkart Ankara 6p 2v-2pTokat Belediye Plevne 5p 1v-3pAfyon Bld. Yuntas 3p 1v-2pBursa BBSK 3p 1v-3pSolhan Spor Bingol 2p 1v-4pHaliliye Bld. 2p 1v-4pSorgun Bld. 1p 0v-3pArhavi 0p 0v-5p
    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: Le altre della terza giornata. Vincono tutte le favorite, Minsk ferma per il COVID

    RUSSIA – Nelle altre partite della 3° giornata della Superlega femminile vincono da 3 punti Dinamo Krasnodar e Dinamo Mosca mentre Zarechie Odintsovo e Proton Saratov devono fare ricorso al tie-break contro Sparta Nizhniy Novgorod e Yenisey Krasnoyarsk (ancora assente la brasiliana Ivna Marra).

    Risultati e programma 3° giornata27 settembreDinamo-Metar Chelyabinsk – Dinamo Krasnodar 1:3 (25:22, 20:25, 16:25, 17:25)Top Scorer: Rangel 24, Tkacheva 11, Shevchuk 8, Dyachenko 7; Khaletskaya 24, Lazarenko 15, Zvereva 14, Pipunirova 11.

    Yenisey Krasnoyarsk – Proton Saratov 2:3 (20:25, 17:25, 25:22, 29:27, 18:20)Top Scorer: Pisarevskaya 21, M. Frolova 18, Simonova 12, Brovkina 10, Filishtinskaya 10; Simonenko 29, Bavykina 23, Russu 19, Savkina 10, Maksimova 9.

    Lipetsk – Dinamo Mosca 1:3 (19:25, 25:23, 22:25, 21:25)Top Scorer: Sazonova 27, Sotnikova 14, Korzhova 11, Dorsman 11; N. Goncharova 20, Natalia Pereira 18, Khodunova-Krotkova 16, Enina 12, Fetisova 6.

    Dinamo-Ak Bars Kazan – Lokomotiv Kaliningrad 3:0 (25:23, 25:18, 25:22) (valevole anche come supercoppa – news e tabellino)
    Zarechie Odintsovo – Sparta Nizhniy Novgorod 3:2 (25:22, 17:25, 18:25, 25:15, 17:15)Top Scorer: Korenchuk 22, Chesnokova 16, Dumcheva 11, Podoshvina 10; Kaskova 25, Shatunova 18, Gatina 15, Sinitskaya 13.

    28 settembreTulitsa Tula – Uralochka-NTMK Ekaterinburg
    Rinviata per COVIDLeningradka San Pietroburgo – Minchanka Minsk
    ClassificaDinamo Krasnodar 3v-0p 9pDinamo-Ak Bars Kazan 3v-0p 8pProton Saratov 3v-0p 7pDinamo Mosca 2v-0p 6pLeningradka San Pietroburgo 2v-0p 5pSparta Nizhniy Novgorod 1v-2p 4pLipetsk 1v-2p 3pLokomotiv Kaliningrad 1v-2p 3pZarechie Odintsovo 1v-1p 2pUralochka-NTMK Ekaterinburg 0v-2p 2pDinamo-Metar Chelyabinsk 0v-3p 1pYenisey Krasnoyarsk 0v-3p 1pTulitsa Tula 0v-1p 0pMinchanka Minsk 0v-1p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia F.: La Supercoppa è di Kazan. Kaliningrad sconfitto 3-0

    Kazan festeggia la Supercoppa

    Supercoppa (match valevole anche per la 3° giornata di campionato) (27 settembre)Dinamo-Ak Bars Kazan – Lokomotiv Kaliningrad 3-0 (25-23, 25-18, 25-22)Dinamo-Ak Bars Kazan: Popova 0, Bricio 15, Zaryazhko-Koroleva 9, Fabris 21, Kadochkina 9, Konovalova 5, Malova-Podkopaeva (L); Biryukova 0, Kotikova 0, Akimova 0. Non entrate: Rakhmatullina (L), Maryukhnich, Startseva, Astashina. All: Gilyazutdinov.Lokomotiv Kaliningrad: Dijkema 0, Kurilo 10, Evdokimova 6, Vorobyeva 7, Iurinskaya-Ezhak 4, Podskalnaya 2, Galkina (L); Stalnaya 3, Zaitseva 4, Ryseva 2, Melnikova 2. Non entrate: Gorbacheva (L), Grechanaya. All: A. Voronkov.

    Qui la news con le altre partite della 3° giornata.

    KAZAN – La Dinamo-Ak Bars Kazan vince per la prima volta nella sua storia la Supercoppa di Russia battendo 3-0 il Lokomotiv Kaliningrad che aveva vinto il trofeo la passata stagione (gli altri 2 successi sono andati a Mosca nel 2017 e nel 2018).

    ASSENZE – Non è ancora al meglio Startseva fra le padrone di casa, ma la classe 2002 Popova si fa trovare pronta e l’assenza non si nota. Sull’altro fronte è invece più pesante l’assenza di Voronkova (alle prese con qualche problema fisico non ha nemmeno viaggiato con la squadra) anche perché il Kaliningrad non è ancora intervenuto sul mercato dopo aver perso per maternità Cleger.

    Bricio in attacco
    LA CHIAVE – Non c’è infatti nessuna attaccante di palla alta che vada a segno con regolarità nella formazione ospite: Kurilo chiude col 29% di vinc. e il 15% di eff.; Vorobyeva col 32% di vinc. e lo 0% di eff.; Iurinskaya col 25% di vinc. e il 13% di eff. Dall’altra parte invece Fabris (top scorer, 48% di vinc. e 33% di eff.) e Bricio (68% in att., con err. e 0 murate!) non deludono le attese.Kazan riesce così a vincere 3-0 nonostante le false partenze nel primo (0-7, ma gap colmato già sul 13-13) e nel terzo (7-12 recuperato già sul 15-15) set mentre il secondo è a senso unico. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Colpaccio per il Radom di Marchesi e Skorupa (MVP). Police battuto in casa 2-3

    Bruna Honorio in attacco

    POLONIA – In due giornate il Chemik Police campione in carica ha già perso più partite che in tutto lo scorso campionato (titolo assegnato al termine della reg. season). Dopo il 2-3 rimediato all’esordio contro il Legionowo di Chiappini, la formazione di coach Akbas è stata infatti quest’oggi battuta in casa con lo stesso punteggio dall’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi e Skorupa (MVP).Il Chemik Police ha sprecato un buon vantaggio (19-16) nel primo set mentre nel secondo set ha perso nettamente commettendo troppi errori. Dal terzo set gli ingressi di Baldyga, Polec, Baijens e Lukasik al posto di Kowalewska, Kakolewska, Chojnacka-Wasilewska e Grajber sembravano poter girare la partita con il Police che ha dominato a suon di muri (19 a 5 il conto nel match) il terzo e quarto set. Nel decisivo quinto parziale l’affilato servizio del Radom (8 ace e 12 errori contro 6 ace e 17 errori il dato di tutto il match) ha però completamente fatto saltare la ricezione della squadra di casa a cui non è così bastato avere percentuali superiori in attacco (40% di vinc. e 27% di eff. contro 31% di vinc. e 13%, bene l’italoserba Brakocevic col 50% di vinc. e il 38% di eff.) nel corso del matc.

    Risultati e programma 2° giornata25 settembreGrot Budowlani Łódź – Developres SkyRes Rzeszów 1-3 (23-25, 15-25, 25-23, 22-25)

    26 settembre#VolleyWrocław – DPD Legionovia Legionowo 1-3 (25-22, 17-25, 25-27, 23-25)Energa MKS Kalisz – BKS STAL Bielsko-Biała 0-3 (25-27, 18-25, 21-25)

    27 settembreGrupa Azoty Chemik Police – E.LECLERC MOYA Radomka Radom 2-3 (26-28, 18-25, 25-16, 25-17, 8-15)Top Scorer e italiane: Brakocevic-Canzian 24, Polec 13, M. Lukasik 10, Salas Rosell 9, Kakolewska 8; Bruna Honorio 16, J. Johnson 13, Andressa Picussa 12, Twardowska 9, J. Lukasik 8. MVP: Skorupa.

    28 settembrePolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – Enea PTPS PiłaJoker Świecie – ŁKS Commercecon Łódź
    ClassificaBKS STAL Bielsko-Biała 6p 2v-0pDevelopres SkyRes Rzeszów 6p 2v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 5p 2v-0pDPD Legionovia Legionowo 5p 2v-0pJoker Świecie 3p 1v-0pEnerga MKS Kalisz 3p 1v-1pGrupa Azoty Chemik Police 2p 0v-2p#VolleyWrocław 0p 0v-2pGrot Budowlani Łódź 0p 0v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 0p 0v-1pŁKS Commercecon Łódź 0p 0v-1pEnea PTPS Piła 0p 0v-1p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Bedzin-Jastrzebski 1-3. Il Covid (6 casi) ferma il Varsavia di Anastasi

    Al Hachdadi e coach Reynolds

    POLONIA – Delle due partite di Plusliga in programma quest’oggi se ne è giocata solamente una: lo Jastrzebski Wegiel ha vinto 3-1 in rimonta sul campo del MKS Bedzin con il trio di palla alta in buona forma (56 punti in tre).E’ invece saltata la partita tra il Varsavia e il neopromosso Nysa perché la formazione di Anastasi ha 6 dei suoi membri positivi al coronavirus.

    Risultati e programma 3° giornata25 settembreGKS Katowice – Asseco Resovia Rzeszów 2-3 (15-25, 18-25, 25-19, 25-22, 7-15)Trefl Gdańsk – Cuprum Lubin 3-1 (16-25, 25-18, 25-15, 25-18)

    26 settembrePGE Skra Bełchatów – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 23-25)Indykpol AZS Olsztyn – Aluron CMC Warta Zawiercie 0-3 (23-25, 18-25, 15-25)

    27 settembreMKS Będzin – Jastrzębski Węgiel 1-3 (25-22, 15-25, 18-25, 18-25)Top Scorer: José Ademar Santana 14, Sobanski 10, Kalembka 8, Faryna 8; Al Hachdadi 21, Louati 18, T. Fornal 17, Gladyr 10. MVP: Al Hachdadi.

    Rinviate per COVIDŚlepsk Malow Suwałki – Cerrad Enea Czarni RadomVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – Stal Nysa
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 9p 3v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 7p 2v-1pTrefl Gdańsk 6p 2v-0pGKS Katowice 6p 2v-1pJastrzębski Węgiel 8p 3v-0pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pPGE Skra Bełchatów 3p 1v-2pAsseco Resovia Rzeszów 2p 1v-1pCerrad Enea Czarni Radom 2p 1v-1pCuprum Lubin 1p 0v-3pStal Nysa 1p 0v-2pIndykpol AZS Olsztyn 1p 0v-3pMKS Będzin 0p 0v-3p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: La Supercoppa è dello Schwerin

    Supercoppa (27 settembre)SSC Palmberg Schwerin – Dresdner SC 3-0 (25-23, 27-25, 25-21)MVP: Alsmeier.

    DRESDA – Nonostante il vantaggio del fattore campo il rinnovato Dresda non riesce a far sua la Supercoppa. Lo Schwerin vince in volata i primi due parziali (rimonta dal 22-23 nel primo, 3 set point salvati dal Dresda nel secondo prima del successo per 27-25) e poi prende subito un buon vantaggio che conserva sino al termine nel 3° set.Il Dresda paga la giornata no di Storck.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Under 20: Live streaming, ore 16 Italia-Polonia

    Articolo successivoEuropei Under 20: L’Italia vince e convince. 3-0 alla Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Fenerbahce: Aydemir e Mihajlovic infortunate

    TURCHIA – Svelati i motivi delle assenze di Naz Aydemir Akyol e Brankica Mihajlovic nelle ultime due partite.Con una nota ufficiale il Fenerbahce ha comunicato che la palleggiatrice ha un edema osseo alla tibia sinistra mentre la schiacciatrice accusa un problema al muscolo addominale sinistro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega Credem Banca: Riparte la stagione, finalmente. Ravenna-Piacenza su Raisport

    Articolo successivoSuperlega: Pillole 1ª. Bernardi è una garanzia, Podrascanin e Rychlicki a tutto braccio LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: Mulhouse-Cannes 3-1 nel match clou. Un match rinviato per COVID

    FRANCIA – Disputate questa sera altre 5 partite della prima giornata di Ligue A femminile.Nel match clou il Mulhouse di Salvagni ha battuto 3-1 il RC Cannes di Schiavo nonostante i 24 punti dell’ultima arrivata Micaya White.Dopo i fasti di Supercoppa il Venelles ha faticato più del previsto, ma la formazione di Orefice ha comunque sconfitto 3-2 in rimonta il Saint Raphael.Vittoria da 2 punti anche per il Mougins fuori casa con lo Chamalieres mentre hanno fatto bottino pieno Nantes e Parigi rispettivamente contro Marcq-En-Baroeul ed Istres.

    Risultati e programma 1° giornata25 settembreVolero Le Cannet – Vandoeuvre Nancy 2-3 (21-25, 25-20, 25-18, 22-25, 12-15)

    26 settembreIstres – Paris St. Cloud 0-3 (22-25, 14-25, 24-26)Top Scorer: Abderrahim 11, Victoria Alves Pinto 11, Legros 8, Marshall 7; Richey 14, Salkute 12, Boonstra 12, Lemmens 6.

    Chamalieres – Mougins 2-3 (18-25, 20-25, 25-18, 25-21, 10-15)Top Scorer: Nana Tchoudjang 29, Jeremic 16, Van Buskirk 16, Adiana 8; Grubbs 30, P. Martin 17, Bonacossi 10, Lattin 9.

    Mulhouse – RC Cannes 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-20)Top Scorer: Moma Bassoko 18, Vanjak 18, Cazaute 18; Micaya White 24, De Hoog 12, Sager-Weider 10, Felix 9.
    Pays D’Aix Venelles – Saint Raphael 3-2 (22-25, 21-25, 25-19, 27-25, 15-10)Top Scorer: Coneo 28, Diouck 18, Kunzler 13, Kloster 12, Trach 9; Davidovic 20, Milos 16, Blenckers 16, Winters 16, Marjorie Correa 10.

    Marcq-En-Baroeul – Nantes 1-3 (21-25, 15-25, 25-20, 16-25)Top Scorer: Goliat 14, Yordanska 10, Moreels 7; Mendaro Leyva 13, Snyder 12, Kokkonen 10, Sylves 9, Schad 9.
    Rinviata per CovidTerville Florange – France Avenir 2024
    ClassificaParis St. Cloud 3p 1v-0pNantes 3p 1v-0pMulhouse 3p 1v-0pMougins 2p 1v-0pPays D’Aix Venelles 2p 1v-0pVandoeuvre Nancy 2p 1v-0pVolero Le Cannet 1p 0v-1pSaint Raphael 1p 0v-1pChamalieres 1p 0v-1pRC Cannes 0p 0v-1pMarcq-En-Baroeul 0p 0v-1pIstres 0p 0v-1pBéziers 0p 0v-0pFrance Avenir 2024 0p 0v-0pTerville Florange 0p 0v-0p
    FormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO