More stories

  • in

    Polonia: La terza vittoria del Radom di Marchesi apre una giornata spezzatino

    Terza vittoria per il Radom

    POLONIA – Nell’anticipo della 3° giornata di Tauron Liga, spalmata addirittura sino a lunedì prossimo, l’E.LECLERC MOYA Radomka Radom di Marchesi si conferma imbattuto superando 3-0 il #VolleyWrocław. Skorupa manda 4 giocatrici in doppia cifra con una distribuzione equilibrata ed il premio di MVP se lo prende la centrale Lukasik con 13 punti, il 69% in att., 1 muro e 1 ace.

    Risultati e programma 3° giornata1 ottobreE.LECLERC MOYA Radomka Radom – #VolleyWrocław 3-0 (25-18, 25-21, 25-20)Top Scorer: Twardowska 13, J. Lukasik 13, J. Johnson 12, Bruna Honorio 12; Gansczyk-Witkowska 12, Murek 9. MVP: J. Lukasik.

    2 ottobreDPD Legionovia Legionowo – Grot Budowlani ŁódźŁKS Commercecon Łódź – Energa MKS Kalisz

    3 ottobreDevelopres SkyRes Rzeszów – Joker Świecie

    5 ottobreEnea PTPS Piła – Grupa Azoty Chemik PoliceBKS STAL Bielsko-Biała – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz
    ClassificaE.LECLERC MOYA Radomka Radom 8p 3v-0pBKS STAL Bielsko-Biała 6p 2v-0pDevelopres SkyRes Rzeszów 6p 2v-0pDPD Legionovia Legionowo 5p 2v-0pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 3p 1v-1pŁKS Commercecon Łódź 3p 1v-1pEnerga MKS Kalisz 3p 1v-1pJoker Świecie 3p 1v-1pGrupa Azoty Chemik Police 2p 0v-2p#VolleyWrocław 0p 0v-3pGrot Budowlani Łódź 0p 0v-2pEnea PTPS Piła 0p 0v-2p

    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Radom salva 3 match point e vince il posticipo

    Una fase di gioco tra Nysa e Radom

    POLONIA – Dopo aver salvato 3 match point nel tie-break (2 consecutivi sul 14-12 e uno sul 15-14) il Cerrad Enea Czarni Radom, che ha recuperato il brasiliano Lucas Loh, si aggiudica il posticipo della 4° giornata di Plusliga e rinvia la prima vittoria del neopromosso Stal Nysa.

    Risultati e programma 4° giornata29 settembreCuprum Lubin – Indykpol AZS Olsztyn 0-3 (22-25, 20-25, 21-25)Aluron CMC Warta Zawiercie – GKS Katowice 3-0 (25-21, 25-16, 25-23)

    30 settembreMKS Będzin – Trefl Gdańsk 2-3 (25-23, 21-25,20-25, 25-22, 11-15)Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle –  Jastrzębski Węgiel 3-1 (25-20, 27-29, 25-23, 25-20)

    1 ottobreStal Nysa – Cerrad Enea Czarni Radom 2-3 (25-21, 25-27, 25-22, 12-25, 19-21)Top Scorer: Filip 28, Lapszynski 14, Bartman 13, B. Lemanski 9; Konarski 17, Yosifov 16, B. Sander 15, Lucas Loh 14, Dryja 11. MVP: B. Sander.

    Rinviate per COVIDAsseco Resovia Rzeszów – Ślepsk Malow SuwałkiVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – PGE Skra Bełchatów
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 12p 4v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 10p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-0pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pGKS Katowice 6p 2v-2pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pCerrad Enea Czarni Radom 4p 2v-1pIndykpol AZS Olsztyn 4p 1v-3pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pPGE Skra Bełchatów 3p 1v-2pAsseco Resovia Rzeszów 2p 1v-1pStal Nysa 2p 0v-3pCuprum Lubin 1p 0v-4pMKS Będzin 1p 0v-4p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: ZAKSA – Jastrzebski 3-1 nel big-match. Bedzin-Gdansk 2-3 nell’altra partita

    Lo ZAKSA vince ancora

    POLONIA – Si conferma in grande forma lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle. Dopo la vittoria in Supercoppa la formazione di Nikola Grbic si conferma a punteggio pieno anche in campionato (per un totale di 6 vittorie su 6 da inizio stagione) superando 3-1 lo Jastrzebski Wegiel nel big-match andato in scena oggi pomeriggio. La formazione ospite riesce a contenere Kaczmarek e Sliwka, ma ci pensano un super Semeniuk (MVP con 22 punti, 57% di vinc. e 46% di eff. in att., 1 muro e 1 ace) ed un ottimo Kochanowski (82% di vinc. e 6 muri) a fare la parte del leone. Fornal e Gladyr i migliori nello Jastrzebski, a cui avrebbe fatto comodo avere a disposizione il secondo opposto Bucki (problemi ad un ginocchio) vista la prova opaca di Al Hachdadi (25% di vinc. e 0% di eff. in attacco).Nel match serale il Bedzin cancella lo 0 in classifica, ma viene comunqeu battuto al tie-break dal Gdansk che così sale ad 8 punti in classifica. MVP è l’ex-Alessano Lipinski, autore di 26 punti col 63% di vinc. ed il 57% di eff. in att. e 2 muri.

    Risultati e programma 4° giornata29 settembreCuprum Lubin – Indykpol AZS Olsztyn 0-3 (22-25, 20-25, 21-25)Aluron CMC Warta Zawiercie – GKS Katowice 3-0 (25-21, 25-16, 25-23)

    30 settembreMKS Będzin – Trefl Gdańsk 2-3 (25-23, 21-25,20-25, 25-22, 11-15)Top Scorer: Faryna 25, Sobanski 17, José Ademar Santana 11, B. Schmidt 10; B. Lipinski 26, Wlazly 21, Crer 13, Mordyl 8. MVP: B. Lipinski.

    Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle –  Jastrzębski Węgiel 3-1 (25-20, 27-29, 25-23, 25-20)Top Scorer: Semeniuk 22, Sliwka 16, Kochanowski 15, Kaczmarek 11; Louati 15, T. Fornal 14, Gladyr 13, Al Hachdadi 9. MVP: Semeniuk.

    1 ottobreStal Nysa – Cerrad Enea Czarni Radom
    Rinviate per COVIDAsseco Resovia Rzeszów – Ślepsk Malow SuwałkiVERVA Warszawa ORLEN Paliwa – PGE Skra Bełchatów

    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 12p 4v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 10p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-0pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pGKS Katowice 6p 2v-2pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pIndykpol AZS Olsztyn 4p 1v-3pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pPGE Skra Bełchatów 3p 1v-2pAsseco Resovia Rzeszów 2p 1v-1pCerrad Enea Czarni Radom 2p 1v-1pCuprum Lubin 1p 0v-4pMKS Będzin 1p 0v-4pStal Nysa 1p 0v-2p
    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Halkbank ko a sorpresa col Sorgun, il Fenerbahce vince 3-1. Ben 3 incontri rinviati per il coronavirus

    Il Sorgun sorprende l’Halkbank

    TURCHIA – Dopo l’Afyon il coronavirus colpisce anche l’Haliliye, il Tokat ed il Solhan costringendo al rinvio di altre 3 partite della 6° turno di Efelerligi.La giornata odierna si riduce così a due soli incontri. Nel primo arriva la sorpresa clamorosa con il Sorgun che trascinato dagli schiacciatori serbi Pavlovic (64% in att., 1 muro e 2 ace) e Cirovic (61% in att., 3 muri e 3 ace) batte l’Halkbank Ankara (troppi i 24 errori in battuta con 1 solo ace) capolista, sin qui a punteggio pieno.Nell’altra partita il Fenerbahce rispetta il pronostico e conquista i 3 punti, ma deve sudare per battere 3-1 l’Inegol che nel quarto set non molla nemmeno dopo 3 ace di Hidalgo (16-13) e risale dal 20-16 al 22-23, prima di arrendersi sul nuovo turno di battuta del cubano che prima trova un altro ace (24-23) e poi propizia il contrattacco decisivo (25-23).

    Risultati e programma 6° giornata30 settembreFenerbahce HDI Sigorta – Inegol Bld. Bursa 3-1 (25-22, 25-20, 23-25, 25-23)Top Scorer: Hidalgo 23, Toy 20, N. Hoag 12, Vigrass 10; N. Gjorgiev 18, Bahov 14, Uriarte 11, Ondes 7.

    Sorgun Bld. – Halkbank Ankara 3-1 (23-25, 25-19, 25-23, 25-18)Top Scorer: Pavlovic 21, Cirovic 20, Palavar 9, Cepeda Abreu 9; Hernandez Ramos 22, Berger 14, Capkinoglu 8, Bayram 8.

    14 ottobreArhavi – Arkas Spor IzmirTFL Altekma Izmir – Istanbul BBSK

    Rinviate a causa del coronavirusBursa BBSK – Haliliye Bld.Tokat Belediye Plevne – Spor Toto AnkaraZiraat Bankkart Ankara – Afyon Bld. YuntasSolhan Spor Bingol – Galatasaray HDI Sigorta
    ClassificaHalkbank Ankara 15p 5v-1pSpor Toto Ankara 13p 4v-1pInegol Bld. Bursa 11p 4v-2pFenerbahce HDI Sigorta 10p 4v-1pGalatasaray HDI Sigorta 10p 3v-1pArkas Spor Izmir 9p 3v-1pIstanbul BBSK 9p 3v-2pTFL Altekma Izmir 8p 3v-1pZiraat Bankkart Ankara 6p 2v-3pTokat Belediye Plevne 5p 1v-3pSorgun Bld. 4p 1v-3pAfyon Bld. Yuntas 3p 1v-2pBursa BBSK 3p 1v-3pSolhan Spor Bingol 3p 1v-4pHaliliye Bld. 2p 1v-4pArhavi 0p 0v-5p

    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Fenerbahce-Kale 3-1. Vargas 38 punti, infortunio per Arisan

    Ana Paula Borgo contro il muro del Fenerbahce

    TURCHIA – Senza Aydemir, Mihajlovic e Toksoy-Guidetti il Fenerbahce di fatica e corre qualche rischio, ma alla fine si prende i 3 punti battendo 3-1 il Kale nel posticipo della 6° giornata. A risolvere la situazione per la squadra di Terzic sono i 38 punti di Vargas e gli 8 muri di Erdem. Sul 24-24 del 1° set brutto infortunio per la centrale del Kale Ceylan Arisan, portata via in barella.

    Risultati e programma 6° giornata29 settembreKuzeyboru Aksaray – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 1-3 (17-25, 25-23, 18-25, 15-25)Sistem9 Yesilyurt Istanbul – Aydin BBSK 2-3 (28-26, 23-25, 11-25, 25-22, 12-15)Besiktas Istanbul – Karayollari Ankara 1-3 (19-25, 22-25, 25-22, 23-25)Sariyer Istanbul – Nilufer Bld. Bursa 3-2 (20-25, 12-25, 25-23, 25-23, 15-11)Eczacibasi VitrA Istanbul – PTT Spor Ankara 3-0 (25-11, 25-15, 25-18)Beylikduzu V. Ihtisas Istanbul – THY Istanbul 0-3 (10-25, 11-25, 10-25)

    30 settembreFenerbahce Opet Istanbul – Can Genclik Kale Spor 3-1 (28-26, 19-25, 25-19, 25-22)Top Scorer: Vargas 38, Erdem-Dundar 18, Busa 8, Cetin 7; Ana Paula Borgo 24, Thais Souza 19, Ellen Braga 12, E. Arici 8.

    RinviataIlbank Ankara – Vakifbank Istanbul

    ClassificaEczacibasi VitrA Istanbul 16p 5v-1pTHY Istanbul 12p 4v-1pFenerbahce Opet Istanbul 12p 4v-1pNilufer Bld. Bursa 12p 4v-2pKarayollari Ankara 12p 4v-2pAydin BBSK 10p 4v-2pVakifbank Istanbul 9p 3v-0pCan Genclik Kale Spor 9p 3v-3pSistem9 Yesilyurt Istanbul 9p 3v-3pKuzeyboru Aksaray 8p 3v-3pPTT Spor Ankara 8p 2v-4pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 7p 2v-2pSariyer Istanbul 2p 1v-1pIlbank Ankara 0p 0v-5pBesiktas Istanbul 0p 0v-6pBeylikduzu V. Ihtisas Istanbul 0p 0v-6p
    FormulaLe prime 4 ai play off 1°-4° posto. Le piazzate dal quinto all’ottavo posto ai play off 5°-8° posto. Le ultime 4 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Storie di volley: Giulia Rastelli a Londra tra Google e Polonia Ladies. Il Covid-19 ferma l’attività fino a gennaio

    Giulia Rastelli, Polonia Ladies Volleyball club

    LONDRA – Mentre la squadra maschile dei Polonia London è impegnata a Trento, nel primo round di Champions League, l’omonima formazione femminile delle Polonia Ladies, guidata dall’italianissima Giulia Rastelli, non può più allenarsi, stretta nella morsa dell’aumento esponenziale dei contagi da Covid-19 delle ultime settimane: “Il nuovo lockdown ha imposto lo stop agli sport che prevedano più di sei persone contemporaneamente in palestra – racconta Giulia, ex libero di Sassuolo e Urbino nella serie A italiana – e così almeno fino a gennaio resteremo senza palestra. Siamo molto demoralizzate. La squadra maschile, che ha più risorse economiche di noi, continua a fatica facendo allenamenti e amichevoli in giro per l’Europa, noi purtroppo siamo ferme”.

    Giulia Rastelli e Aga Adamek vincitrici dell’Uk Beach Tour 2020
    Nata a Mirandola nel 1990, Giulia ha fatto carriera a Modena partendo dalle giovani della Scuola di Pallavolo Anderlini fino ad arrivare alla serie A e al suo successo più brillante, l’oro agli Europei Juniores del 2008. Poi l’approdo a Urbino, qualche vicenda sfortunata legata anche a guai fisici e il trasferimento a San Francisco. Per un po’ le ginocchiere passano in secondo piano, la Rastelli infatti inizia il suo percorso professionale che la porta a conseguire un Master in International Business proprio in California e a lavorare per Google Cloud. Il trasferimento a Londra, dove si occupa sempre di Marketing come Project Manager per Google, è del febbraio 2019. “Negli Stati Uniti avevo allenato e giocato a beach, non credevo avrei trovato qualcosa anche nel Regno Unito”. Ma sbarcata a Londra la Rastelli inizia a mandare mail e viene contattata da Team Sideout UK: “Mi hanno subito preso sotto la loro ala – continua Giulia – e mi hanno introdotto sia al beach che all’indoor. Sulla sabbia ho conosciuto la mia attuale compagnia, Aga Adamek”. Le due fanno finale nello Uk Beach Tour nel 2019 e lo vincono nel 2020: “Sì, dopo aver ingaggiato anche un preparatore oltre al nostro allenatore personale Alex Chaveaux abbiamo vinto le Finali dello UK Beach Tour e anche la classifica finale per punti, battendo sia la coppia nazionale inglese che una squadra russa di giocatrici ex-pro. Una sorpresa per noi: io sono alta 1.65 e la mia compagna 1.70, le nostre avversarie erano molto più prestanti. Ma abbiamo lavorato davvero tanto per perfezionare il nostro gioco e adattarlo alle nostre qualità, giocando con palle standard ma sempre veloci, spostate, avanti, dietro, aperte: abbiamo fatto ‘ubriacare’ le nostre avversarie”.

    Il London Polonia Ladies, Giulia Rastelli numero 17
    I successi della Rastelli nel Regno Unito però comprendono anche l’indoor, nel quale è libero titolare delle Polonia Ladies campionesse d’Inghilterra: “Non abbiamo solo vinto la Super League qui, ma siamo anche arrivate seconde a un torneo internazionale (NEVZA) contro squadre professioniste del nord Europa. Per essere completamente autofinanziate siamo una squadra davvero forte”.

    Adesso, però il nuovo lockdown: “Non è come nella scorsa primavera – conclude la Rastelli – si può uscire. Però bar e ristoranti chiudono alle 22, e la nostra attività sportiva è stata fermata fino a gennaio. Speriamo davvero di poter riprendere, anche perché le scuole sono aperte, i bambini possono stare in palestra anche a gruppi di 30. Se riuscissimo, si potrebbe fare un mini-campionato indoor e poi a giugno tornare al mio amato beach volley”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia: Annullata la Final Four. Poitiers vincitore a tavolino?

    FRANCIA – Potrebbe avere un epilogo surreale la Coppa di Francia maschile 2020 già posticipata dal marzo 2020 al 26/27 settembre scorso, alla vigilia della competizione  si sono registrati casi di Covid-19 nel Paris Volley e successivamente anche nel Spacer’s Toulouse, club organizzatore dell’evento. Quindi il Tours Volley-Ball, preoccupato per la sua squadra, reagisce ritirandosi.

    La Commissione Centrale della Federazione Francese, riunitasi ieri, martedì 29 settembre, decide di assegnare allo Stade Poitevin Volley Beach – quarta squadra della Final Four il titolo, senza aver giocato una sola partita nel torneo. 

    Ma non è finita qui… il presidente del club dello Stade Poitevis Claude Berrard, manifesta  la possibilità che il suo club rifiuti il trofeo a tavolino. La decisione verrà presa oggi dal CDA del Club al termine di una riunione del consiglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Developres SkyRes Rzeszow: Aggiornamento sull’infortunio di Van Ryk

    Van Ryk dolorante

    POLONIA  – Il Developres SkyRes Rzeszow ha comunicato un aggiornamento sull’infortunio dell’opposta canadese Kiera Van Ryk: “Una distorsione alla caviglia è un infortunio serio e frequente in questo sport. L’infortunio di Kiera appare così grave che la giocatrice starà fuori 4-6 settimane. Fortunamente i raggi X hanno escluso fratture” ha dichiarato il fisioterapista Grzegorz Gomulec.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRussia F.: Niente rinvio per Leningradka-Minsk. Bielorusse sconfitte a tavolino

    Articolo successivoCoppa di Francia: Annullata la Final Four. Poitiers vincitore a tavolino? LEGGI TUTTO