More stories

  • in

    Polonia: Skra Belchatow-Nysa 3-0 nel posticipo

    Seconda vittoria per lo Skra Belchatow

    POLONIA – Nel posticipo odierno di Plusliga il PGE Skra Bełchatów ha sconfitto 3-0 lo Stal Nysa. Ancora ai box (a referto da secondo libero) Taylor Sander.

    Risultati e programma 5° giornata3 ottobreTrefl Gdańsk – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)

    4 ottobreCerrad Enea Czarni Radom – Asseco Resovia Rzeszów 2-3 (23-25, 17-25, 25-23, 25-20, 17-19)

    5 ottobrePGE Skra Bełchatów – Stal Nysa 3-0 (25-22, 25-15, 25-20)Top Scorer: Filipiak 16, Ebadipour 14, Klos 8, Bieniek 8, Katic 6; Filip 11, Lapszynski 9, B. Lemanski 9, M’Baye 7.

    Rinviate per coronavirusJastrzębski Węgiel – VERVA Warszawa ORLEN PaliwaGKS Katowice – Cuprum LubinŚlepsk Malow Suwałki – Aluron CMC Warta ZawiercieIndykpol AZS Olsztyn – MKS Będzin
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 15p 5v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 10p 3v-1pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-1pPGE Skra Bełchatów 6p 2v-2pGKS Katowice 6p 2v-2pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-2pAsseco Resovia Rzeszów 4p 2v-1pIndykpol AZS Olsztyn 4p 1v-3pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pStal Nysa 2p 0v-4pCuprum Lubin 1p 0v-4pMKS Będzin 1p 0v-4p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Bielsko-Biala salva 4 match point e vince il posticipo. Pila-Police rinviata

    POLONIA – Mentre ieri è stata rinviata a data da destinarsi la partita tra Pila e Chemik Police che era in programma oggi (casi di coronavirus nel Pila) si è regolarmente giocato l’altro match.Dopo una maratona che ha superato le 2h e 30 minuti di gioco il Bielsko-Biala l’ha spuntata 18-16 al tie-break sul Bydgoszcz dopo aver salvato 3 match point consecutivi sull’11-14 ed un altro sul 14-15.

    Risultati e programma 3° giornata1 ottobreE.LECLERC MOYA Radomka Radom – #VolleyWrocław 3-0 (25-18, 25-21, 25-20)

    2 ottobreDPD Legionovia Legionowo – Grot Budowlani Łódź 3-0 (29-27, 25-22, 25-22)ŁKS Commercecon Łódź – Energa MKS Kalisz 2-3 (26-24, 21-25, 27-29, 25-21, 11-15)

    3 ottobreDevelopres SkyRes Rzeszów – Joker Świecie 3-0 (25-10, 25-14, 25-14)

    5 ottobreBKS STAL Bielsko-Biała – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 3-2 (18-25, 25-22, 28-26, 16-25, 18-16)Top Scorer: Janiuk 19, Orvosova 18, Szlagowska 14, Kossanyiova 11; Zurowska 27, Dascalu 17, Rozynska 15, Ziolkowska 8, Regiane Bidias “Regis” 8. MVP: Janiuk.
    Rinviata per coronavirusEnea PTPS Piła – Grupa Azoty Chemik Police

    ClassificaDevelopres SkyRes Rzeszów 9p 3v-0pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 8p 3v-0pBKS STAL Bielsko-Biała 8p 3v-0pDPD Legionovia Legionowo 8p 3v-0pEnerga MKS Kalisz 5p 2v-1pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 4p 1v-2pŁKS Commercecon Łódź 4p 1v-2pJoker Świecie 3p 1v-2pGrupa Azoty Chemik Police 2p 0v-2pGrot Budowlani Łódź 0p 0v-3p#VolleyWrocław 0p 0v-3pEnea PTPS Piła 0p 0v-2p
    FormulaLe prime 8 vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri.L’ultima retrocede.Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6°, 7°-8° e 9°-10° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: La Dinamo Mosca travolge il rimaneggiato Ufa nel posticipo

    RUSSIA – La Dinamo Mosca non accusa le fatiche di Champions League e nel posticipo della 2° giornata vince in scioltezza sul campo del rimaneggiato Ural Ufa falcidiato dalle assenze: non a referto per ragioni mediche (coronavirus?) il palleggiatore titolare Poroshin, il libero titolare Bragin ed il centrale Kuznetsov; solo in panchina Perrin in ritardo di condizione. Sul fronte moscovita ottima prova di Sokolov che ha chiuso con 19 punti ed il 70% in attacco.

    Risultati 2° giornata3 ottobreGazprom Surgut – Yenisey Krasnoyarsk 0:3 (13:25, 21:25, 23:25)ASK Nizhniy Novgorod – Zenit San Pietroburgo 0:3 (11:25, 25:27, 23:25)Kuzbass Kemerovo – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:1 (20:25, 25:15, 25:22, 25:16)Lokomotiv Novosibirsk – Zenit Kazan 2:3 (18:25, 25:22, 23:25, 25:23, 9:15) – match valevole anche per l’assegnazione della Supercoppa – news con tabellino e cronaca

    4 ottobreFakel Novy Urengoy – Dinamo LO 0:3 (22:25, 19:25, 22:25)

    5 ottobreUral Ufa – Dinamo Mosca 0:3 (17:25, 19:25, 17:25)Top Scorer: Muzaj 15, Nikitin 7, Ostrakhovskiy 5; Sokolov 19, Deroo 12, Vlasov 11, Podlesnykh 9.

    ClassificaDinamo Mosca 2v-0p 6pKuzbass Kemerovo 2v-0p 6pZenit Kazan 2v-0p 4pDinamo LO 1v-1p 4pLokomotiv Novosibirsk 1v-1p 4pZenit San Pietroburgo 1v-1p 3pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-1p 3pUral Ufa 1v-1p 3pYenisey Krasnoyarsk 1v-1p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-1p 2pNeftyanik Orenburg 1v-1p 2pBelogorie Belgorod 0v-2p 1pFakel Novy Urengoy 0v-2p 1pGazprom Surgut 0v-2p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania F.: Via al campionato. Potsdam-Dresda 3-0 nel big-match

    Il Potsdam vince il match clou della prima giornata

    GERMANIA – Si è giocata questo week-end la prima giornata della Bundesliga femminile.Nonostante l’ambizioso mercato estivo non decolla il gioco del Dresda che dopo la sconfitta in Supercoppa ha rimediato un altro 3-0 dal Potsdam nel match clou di giornata. Prestazione da dimenticare (2 su 22 in att. con 3 murate e 1 errore) per l’ex-Conegliano Geerties, ora in campo col cognome da sposata Janiska.Per quel che riguarda le altre big convincente 3-0 per lo Stoccarda contro il Vilsbiburg mentre lo Schwerin ha vinto solo 3-1 in trasferta contro il Suhl.Chiudono il quadro il 3-1 dello Straubing di Provaroni sull’Erfurt ed il combattuto 3-2 tra Munster e Wiesbaden.

    Risultati 1° giornata3 ottobreSC Potsdam – Dresdner SC 3-0 (25-20, 25-20, 25-23)Top Scorer: Emonts 15, Abercrombie 11, Ruddins 9, Speech 7; Weitzel 12, Storck 10, Stigrot 7, Gates 6.

    Vfb Suhl LOTTO Thuringen – SSC Palmberg Schwerin 1-3 (25-18, 18-25, 22-25, 21-25)Top Scorer: Harbin 20, Pallag 10, Muller 9, de Zwart 6; Szakmary 17, N. Oude Luttikhuis 11, Scholzel 10, Barfield 9, Spelman 8.

    Nawaro Straubing – Schwarz-Weiss Erfurt 3-1 (16-25, 25-13, 25-19, 25-18)Top Scorer e italiane: n.d., a seguire.

    4 ottobreUSC Munster – VC Wiesbaden 3-2 (25-20, 17-25, 27-25, 18-25, 15-13)Top Scorer: Lambert 23, Wezorke 15, Kastrup 15, Korevaar 11; Grosser 17, Hetmann 16, Bjerland 14, Wruck 12, Vedder 11.
    Allianz MTV Stuttgart – Rote Raben Vilsbiburg 3-0 (25-16, 25-12, 25-18)Top Scorer: Rivers 11, Segura 10, Mlejnkova 9, Lohuis 6, H. Jasper 5, D. Grozer 5; Brisebois 12, Keller 6, Taylor 5, Guilliams 5, J. White 5.

    ClassificaAllianz MTV Stuttgart 3p 1v-0pSC Potsdam 3p 1v-0pNawaro Straubing 3p 1v-0pSSC Palmberg Schwerin 3p 1v-0pUSC Munster 2p 1v-0pVC Wiesbaden 1p 0v-1pVfb Suhl LOTTO Thuringen 0p 0v-1pSchwarz-Weiss Erfurt 0p 0v-1pDresdner SC 0p 0v-1pRote Raben Vilsbiburg 0p 0v-1p LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Resovia di Giuliani salva due match point ed espugna Radom al tie-break

    Alberto Giuliani

    POLONIA – Seconda vittoria al tie-break in 3 partite (tutte in trasferta) per l’Asseco Resovia Rzeszow. Come nel match di Katowice la formazione di Giuliani (che non può contare su Szerszen a referto da libero e nel primo set sostituisce uno spento Taht con un sorprendente Buszek capace di far registrare l’82% in att.) si porta avanti di 2 set, ma poi viene rimontata dal Cerrad Enea Czarni Radom che nel tie-break arriva anche al match point prima sul 14-13 e poi sul 15-14. Due muri su Konarski (15-16) ed un ace di Drzyzga (17-19) ribaltano però definitivamente la situazione. MVP Butryn (27 punti, 60% di vinc. e 49% di eff. in att.).

    Risultati e programma 5° giornata3 ottobreTrefl Gdańsk – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)

    4 ottobreCerrad Enea Czarni Radom – Asseco Resovia Rzeszów 2-3 (23-25, 17-25, 25-23, 25-20, 17-19)Top Scorer: Konarski 29, Lucas Loh 17, Firszt 7, Yosifov 6; Butryn 27, Cebulj 16, Buszek 15, Krulicki 13. MVP: Butryn.

    5 ottobrePGE Skra Bełchatów – Stal Nysa

    Rinviate per coronavirusJastrzębski Węgiel – VERVA Warszawa ORLEN PaliwaGKS Katowice – Cuprum LubinŚlepsk Malow Suwałki – Aluron CMC Warta ZawiercieIndykpol AZS Olsztyn – MKS Będzin
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 15p 5v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 10p 3v-1pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-1pGKS Katowice 6p 2v-2pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pCerrad Enea Czarni Radom 5p 2v-2pAsseco Resovia Rzeszów 4p 2v-1pIndykpol AZS Olsztyn 4p 1v-3pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pPGE Skra Bełchatów 3p 1v-2pStal Nysa 2p 0v-3pCuprum Lubin 1p 0v-4pMKS Będzin 1p 0v-4p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Vince il Kemerovo di Zaytsev. Tonfi casalinghi per il Fakel di Placì e per il Belgorod di Nelli

    RUSSIA – Oltre al match tra Novosibirsk e Kazan valevole per l’assegnazione della Supercoppa disputate fra ieri ed oggi altre cinque partite della 2° giornata della Superlega russa che si chiuderà domani con il posticipo tra Ural Ufa e Dinamo Mosca.Per quel che riguarda gli italiani sorride solo il Kuzbass Kemerovo di Ivan Zaytsev (18 punti, 55% in att., 2 muri e 4 ace) che comunque ha faticato più del previsto per superare 3-1 lo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk.Turno da dimenticare invece sia per il Fakel Novy Urengoy di Placì che senza Bogdan (il migliore nei match precedenti) ha rimediato un clamoroso 0-3 casalingo contro l’abbordabile Dinamo LO, che per il Belogorie Belgorod di Nelli (schierato solo per pochi scampoli di gioco) che ha perso in casa, seppure al tie-break, addirittura contro il neopromosso (a tavolino) Neftyanik Orenburg.Chiudono il quadro la prima vittoria dello Zenit San Pietroburgo (3-0 esterno all’ASK Nizhniy Novgorod con 7 muri di Iakovlev e 4 ace di Poletaev) e lo 0-3 tra il Gazprom Surgut (di nuovo falcidiato dalle assenze di 4 titolari) e lo Yenisey Krasnoyarsk (privo degli opposti) che si è anche concesso un po’ di turnover col procedere del match.

    Risultati e programma 2° giornata3 ottobreGazprom Surgut – Yenisey Krasnoyarsk 0:3 (13:25, 21:25, 23:25)Top Scorer: Shakhbanmirzaev 12, Slobodyaniuk 9, Yakutin 6; Iereshchenko 16, Kritskiy 10, Aksyutin 7.

    ASK Nizhniy Novgorod – Zenit San Pietroburgo 0:3 (11:25, 25:27, 23:25)Top Scorer: Fettsov 15, Mozzhukhin 8, Andreev 7, Al. Melnikov 7; Poletaev 20, Iakovlev 16, Ursov 9, Camejo 8.

    Kuzbass Kemerovo – Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 3:1 (20:25, 25:15, 25:22, 25:16)Top Scorer e italiani: Zaytsev 18, Krsmanovic 15, Sivozhelez 12, Markin 8; Papazov 16, Bogachev 15, Tsepkov 9, Pozdniakov 8.

    Lokomotiv Novosibirsk – Zenit Kazan 2:3 (18:25, 25:22, 23:25, 25:23, 9:15) – match valevole anche per l’assegnazione della Supercoppa – news con tabellino e cronaca
    Belogorie Belgorod – Neftyanik Orenburg 2:3 (25:20, 20:25, 25:14, 22:25, 14:16)Top Scorer e italiani: P. Tetyukhin 20, Chervyakov 13, Sidenko 12, Kuznetsov 8, Spodobets 8, Nelli 2; Purin 22, Shemyatihin 15, Shchadilov 9, Panov 9.

    4 ottobreFakel Novy Urengoy – Dinamo LO 0:3 (22:25, 19:25, 22:25)Top Scorer: Zhigalov 14, D. Volkov 11, Volodin 6, Stulenkov 5; Biryukov 16, N. Alekseev 15, Biarda 9, Divis 8, Abrosimov 6.
    5 ottobreUral Ufa – Dinamo Mosca
    ClassificaKuzbass Kemerovo 2v-0p 6pZenit Kazan 2v-0p 4pDinamo LO 1v-1p 4pLokomotiv Novosibirsk 1v-1p 4pUral Ufa 1v-0p 3pDinamo Mosca 1v-0p 3pZenit San Pietroburgo 1v-1p 3pYugra Samotlor Nizhnevartovsk 1v-1p 3pYenisey Krasnoyarsk 1v-1p 3pASK Nizhniy Novgorod 1v-1p 2pNeftyanik Orenburg 1v-1p 2pBelogorie Belgorod 0v-2p 1pFakel Novy Urengoy 0v-2p 1pGazprom Surgut 0v-2p 0p
    FormulaRegular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: ZAKSA inarrestabile, 3-0 al Gdansk. Salgono a 4 le partite rinviate

    POLONIA – I casi di positività al coronavirus in ben 4 formazioni (Varsavia, Katowice, Suwalki e Bedzin) hanno ridotto all’osso il programma della 5° giornata di Plusliga, ma non hanno fermato il Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle di coach Nikola Grbic che nella prima delle sole 3 sfide rimaste in programma si è imposto in soli 3 set sul campo del Trefl Gdansk nonostante la giornata opaca di Sliwka. MVP l’opposto Kaczmarek.

    Risultati e programma 5° giornata3 ottobreTrefl Gdańsk – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)Top Scorer: B. Lipinski 11, Wlazly 10, Crer 9, Mordyl 7; Kaczmarek 17, Semeniuk 12, Kochanowski 11, Sliwka 8, Rejno 8.

    4 ottobreCerrad Enea Czarni Radom – Asseco Resovia Rzeszów

    5 ottobrePGE Skra Bełchatów – Stal Nysa

    Rinviate per coronavirusJastrzębski Węgiel – VERVA Warszawa ORLEN PaliwaGKS Katowice – Cuprum LubinŚlepsk Malow Suwałki – Aluron CMC Warta ZawiercieIndykpol AZS Olsztyn – MKS Będzin
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 15p 5v-0pAluron CMC Warta Zawiercie 10p 3v-1pJastrzębski Węgiel 8p 3v-1pTrefl Gdańsk 8p 3v-1pGKS Katowice 6p 2v-2pVERVA Warszawa ORLEN Paliwa 5p 2v-0pCerrad Enea Czarni Radom 4p 2v-1pIndykpol AZS Olsztyn 4p 1v-3pŚlepsk Malow Suwałki 3p 1v-1pPGE Skra Bełchatów 3p 1v-2pAsseco Resovia Rzeszów 2p 1v-1pStal Nysa 2p 0v-3pCuprum Lubin 1p 0v-4pMKS Będzin 1p 0v-4p

    FormulaIn regular season valgono prima i punti ed in caso di parità valgono successivamente le vittorie, il quoziente set e il quoziente punti.Le prime 8 della reg. season vanno ai play off: quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri; finale al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. Si giocano anche le finali 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.Le formazioni piazzate dal 9° al 12° posto giocano le finali 9°-10° posto e 11°-12° posto; la 13° è salva, la 14° retrocede. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia F.: I risultati della 2° giornata. Vince il RC Cannes di Schiavo perde il rimaneggiato Volero di Micelli

    FRANCIA – Disputate sei delle sette partite della 2° giornata di Ligue A femminile.Il RC Cannes di Schiavo ha sconfitto 3-0 il Terville; il rimaneggiato Volero Le Cannet di Micelli (indisponibili Yaneva ed Agbolossou, Georgieva non al meglio) ha perso 3-0 fuori casa col Paris St. Cloud.Nella altre partite vittorie piene per le big Nantes e Béziers (anche senza Nizetich che si è fratturata un dito in allenamento ed è stata operata) ed anche per il Mougins mentre è finita 2-3 tra Saint Raphael e Marcq-En-Baroeul.

    Risultati e programma 2° giornata3 ottobreSaint Raphael – Marcq-En-Baroeul 2-3 (25-16, 20-25, 12-25, 25-22, 12-15)Top Scorer: Winters 18, Milos 16, Davidovic 13, Blenckers 8; Moreels 21, Goliat 15, Yordanska 13, Margarita Martinez 12, Yllescas 10.

    Vandoeuvre Nancy – Nantes 1-3 (23-25, 25-18, 21-25, 13-25)Top Scorer: dati incompleti, a seguire se pubblicato corretto.

    Paris St. Cloud – Volero Le Cannet 3-0 (25-19, 25-20, 25-22)Top Scorer: Salkute 16, Richey 11, Boonstra 11, Szyba 6; Reed 10, A. Georgieva 16, Kullerkann 6, Sakradzija 6.

    Mougins – Istres 3-1 (19-25, 25-23, 25-18, 25-20)Top Scorer: n.d., a seguire se pubblicato.
    Béziers – Chamalieres 3-0 (25-16, 25-19, 25-19)Top Scorer: Terrell 16, Segovia 12, Raskie 8, Farriol 7, Spanou 6; Adiana 16, Perez Ramos 8, Jeremic 7.

    RC Cannes – Terville Florange 3-0 (25-20, 25-22, 25-16)Top Scorer: tabellino con errori, a seguire se pubblicato corretto.
    Rinviata a data da destinarsi per coronavirusFrance Avenir 2024 – Pays D’Aix Venelles
    ClassificaParis St. Cloud 6p 2v-0pNantes 6p 2v-0pMougins 5p 2v-0pBéziers 3p 1v-0pMulhouse 3p 1v-0pRC Cannes 3p 1v-1pPays D’Aix Venelles 2p 1v-0pMarcq-En-Baroeul 2p 1v-1pVandoeuvre Nancy 2p 1v-1pSaint Raphael 2p 0v-2pVolero Le Cannet 1p 0v-2pChamalieres 1p 0v-2pFrance Avenir 2024 0p 0v-0pIstres 0p 0v-2pTerville Florange 0p 0v-1p
    FormulaSi gioca solo la reg. season, non sono previsti play off. LEGGI TUTTO